View Full Version : SONO NELLA M**** Debian,boot, nn parte XP
Ciao a tutti!
Ho installato la Debian e se all'avvio seleziono da lilo la partizione con su windows xp nn succede nulla!
HELP!!!!
:( :( :(
Poi nn riesco nemmeno a configurare la connessione ADSL... (modem ethernet ericsson)
Voi che indirizzi usate per apt-get?
per sid mi avevano indicato questi all'inizio
deb ftp://ftp2.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
deb-src ftp://ftp2.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
deb ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main non-free contrib
deb-src ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main non-free contrib
se hai voglia di cercare qualche giorno fa avevo aperto un 3d e nelle risposte ci sono migliaia di risorse:eek:
per quanto riguarda internet, il problema non è il modem che hai, bensì la scheda di rete a qui è collegato.
durante l'installazione, subito dopo aver configurato i moduli ti ha detto che ha trovato una scheda di rete? (con la relativa ricerca del dhcp?)
ciao
Durante l'installazione ho installato il modulo della mia scheda di rete.
Se lancio pppoeconf rileva le schede di rete (sono 2 uguali) e mi dice che ha trovato un collegamento possibile sulla prima.
Do l'ok e configuro la connessione. Quando mi chiede se mi voglio connettere ora io dico di sì, cambia schermata e poi rimane per sempre in quella schermata.
Se cambio console e provo a lanciare apt-get update mi da errore, nn si riesce a connettere a nessuna risorsa.
Cmq il problema principale è nn poter usare più win XP!!!!!!
Come faccio a vedere le partizioni ntfs? Su una guida avevo letto che andava installato un modulo dopo l'installazione... come faccio?
Per quando riguarda la partizione Win XP si trova su hdb1.
Probabilmente durante la configurazione della scheda di rete hai configurato il GATEWAY (lo fa durante l'installazione) , solitamente * da evitare l'impostazione dell' indirizzo del GATEWAY quando si usa la scheda di rete configurata per usare un modem ADSL perch* ci cozza .
Ciao
Questo è una risposta di AnonimoVeneziano di un vecchio post.
Forse ho configurato un gateway durante l'installazione. Come faccio a toglierlo?
ANDY CAPS
31-08-2003, 19:42
per rifare la configurazione della rete semplicemente puoi anche rimettere il cd come per fare l'installazione
poi all momento di fare le partizioni monti quelle esistenti swap e root e ti fa rifare la configurazione della rete
lasci debian come host l'indirizzo che mette di default 192.168.1.1
non metti niente come dominio e gateway e come server dns
camcelli quello che mette ( 192.168.1.1) e metti i tuoi
per alice basta 212.216.112.112
poi rifai la configurazione di lilo dicendo che vuoi mettere tutto nel menu e riavvii
probabilmente hai dato durante l'installazione installa il sistema con ppp un yes e questo crea casini
Tutto il resto nn lo tocco? Rimane tutto quello che avevo installato precedentemente? Moduli ecc.?
GRAZIE TERA ANDY CAPS!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cmq quando ho rifatto configura rete nn mi ha più chiesto gateway ecc... BOH? Cmq dopo ho rifatto tutto e adesso riesco a collegarmi!
Ora c'è il problemone win xp...:cry:
ANDY CAPS
31-08-2003, 20:22
:( prova a digitare in una consolle fdisk -l
questo ti da tutti i dati sulle partizioni esistenti
se mi incolli i risultati poi si puo montare la partizione per vedere cosa è successo :rolleyes:
mmmmm come copio dalla shell???
Cmq quella dove c'è Winx XP è /dev/hdb1
ANDY CAPS
31-08-2003, 20:57
se è ntfs la partizione la puoi montare dopo avere fatto una directory in mnt di nome win
con il comando da root
dopo avere caricato il modulo per l'ntfs
con modconf oppure con un modprobe ntfs
mount /dev/hdb1 -t ntfs /mnt/win
se è in fat32
mount /dev/hdb1 -t vfat /mnt/win
poi guarda in mnt/win se ci sono i file:(
I file grazie al cielo ci sono..... (se no mi sa che mi sarei sparato...)
ANDY CAPS
31-08-2003, 21:09
prova a postare il file /etc/lilo.conf
alle volte ci fosse un anomalia
per fare il copia incolla basta selezionare il testo che vuoi e cliccare anche premendo la rotellina se hai un mose con rotella oppure paste con il destro
come hai ridimenzionato le partizioni?
Se clikko con il destro su un testo della shell nn c'è copia e incolla!
(su konqueror sì)
Cmq
hda1 40GB(circa) raisefs Debian
swap sui 500mb
fat32 sui 40gb
hdb1 40gb NTFS windows xp
ANDY CAPS
31-08-2003, 21:34
il problema è che hai messo la partizione della debian sul primo disco dove windows non puo scrivere l'mbr perche non la riconosce (credo)
prova a scaricarti un boot loader esterno tipo gag o xosl ed installarlo che puoi trovare anche cercando con google
puoi provare anche con un floppy di windows a mettere com partizione primaria attiva hdb tramite fdisk
ma prima prova ad installare gag o xosl puoi tentare a fare un ripristino di xp con il suo cd
probabilmente non trovando altre partizioni scrivibili oltre la sua ti metterebbe il suo boot nell'hdb e lilo forse lo leggerebbe :(
Ma prima di installare Debian avevo la Mandrake 9.1 e usavo winzoz quando mi pareva...
C'è un modo per sapere tutti i pacchetti installati?
Perchè ho installato di kde e x-window-system e invece vorrei installare solo il minimo indispensabile, quindi vorrei disinstallarli.
ANDY CAPS
31-08-2003, 21:46
la mandrake ha un lilo un po diverso non so con esattezza come fa forse interviene nell'mbr in modo diverso
per vedere i pacchetti installati puoi usare dselect o aptitude o kpackage se hai installato kde (eventualmente installali)
io proverei gag per vedere se ti fa il boot di xp
linux non è windows comunque qualche pacchetto in piu non incide sulle prestazioni
Ok, ho scaricato gag, come unzippo il file?
ANDY CAPS
31-08-2003, 23:12
anche con unzip
apt-get install unzip zip
poi unzip -x gag*
Anche con gag niente...
Rimane lo schermo nero e il computer fermo...
Mezzelfo
02-09-2003, 10:26
Rieccomi con il mio user originale! :D
Il mistero si infittisce!
Ho impostato dal bios di fare il bot dal secondo hard-disk (quello dove c'è su Windows XP) e magia magia Win XP è partito...
Ma i boot loader nn fanno la stessa cosa che fa il bios quando imposti la periferica da dove fare il boot???
:confused: :confused: :confused:
:muro: :muro: :muro:
Mezzelfo
03-09-2003, 16:09
Ok, ho trovato il problema.
Bisogna aggiungere a lilo.conf:
table=/dev/hd?
Dove ? è il disco con su Windows XP
Nel mio caso:
other=/dev/hdb1
label="WinXP(hdb1)"
table=/dev/hdb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.