PDA

View Full Version : K7S6A e Windows 98 - Problemi! (Aiuto!!)


shodan
30-08-2003, 16:50
Ciao a tutti ragazzi! :)

Premetto che sono stato (e sono ancora) indeciso sulla sezione più adatta al mio thread, quindi se i moderatiro vorranno spostarlo dove pensano sia necesario non c'è problema. :)

Dopo questa doverosa premessa passiamo al problema...
Ho da poco dato a mio padre il mio precedente PC; il PC è così composto:
ECS K7S6A
Athlon XP 1600+ (sbloccato tramite vernice conduttiva)
2x 256MB RAM
HD Western Digital 200BB (20GB 7200rpm)
ATI Radeon 9000
CDROM e Masterizzatore LG
Alimentatore 400W

Fino a quando il PC l'ho tenuto a casa e usavo Windows XP non c'erano problemi di sorta: veloce ed affidabile! ;) A casa però invece della Radeon 9000 avevo una Radeon 8500, che mi sono tenuto e che ho passato sul nuovo PC. Inoltre avevo anche un alimentatore di un'altra marca (sempre 400W ma con voltaggi + scarsi).

Ora il PC l'ho dato a papà, installandogli la 9000 al posta della 8500. Inoltre, siccome l'alimentore del mio nuovo PC 'fischiava' quando la radeon 8500 era sotto stress, ho deciso di scambiare gli alimentatori e di dare a mio padre quello nuovo che mi era arrivato con il PC (con la 9000 il problema del fischio non si presenta, inoltre i voltaggi sono sensibilmente migliori rispetto al mio vecchio alimentatore, quindi non mi sono fatto problemi nell'efettuare lo scambio).

Oggi ho provato ad installare Windows 98 SE sul PC di mio padre e, sebbene all'inizio filasse tutto liscio, al primo riavvio (quando si trova ancora in fase di installazione) il PC si è bloccato lamentando un errore sul file NTKERN. Ricordando che Windows 95 soffriva di un problema simile con la CPU all'epoca particolarmente veloci, abbasso la frequenza della CPU e riavvio. L'installazione stavolta prosegue senza intoppi, fino a quando non rileva le periferiche Plug&Play: il PC al quel punto si riavvia! Ricordo che avevo undercloccato la CPU, ma a quanto pare non è servito. Riavvio di nuovo il sistema e stavolta fila tutto liscio. Arrivo al desktop di Windows e qui, come prima cosa, provo a lanciare SuperPI per controllare se il sistema è stabile. Nulla! Già alla prima iterazione da un'errore relativo ad un calcolo sulla radice quadrata! :cry: A quel punto, oltre alla CPU undercloccata, abbasso anche i timins delle RAM ma nulla. Anche con la CPU a 1050Mhz e con le ram a 100Mhz non ottengo risultati migliori. Eppure fino a 1 settimana fa quel sistema (ad esclusione della scheda video e dell'alimentatore) l'ho usato io senza problemi, per giunta con il processore overcloccato! Inoltre nelle proprietà dell'hardware vedo che c'è un punto esclamativo giallo su un componente chiamato "risorsa scheda madre", che a quanto pare usa lo stesso intervallo di I/O del bus PCI (tra l'altro questi intervalli sembrano non midificabili sia per il bus PCI che per questa fantomatica risorsa).

A questo punto ho le idee confuse...
è colpa della scheda madre?
del sistema operativo Windows 98 (a casa avevo Windows XP)?
delle RAM o della loro quantità (per la cronaca ho provato anche ad usare i 2 banchi uno alla volta)?
dell'immane termperatura raggiunta nel piccolo ufficio presente in officina di papà (quasi appena accesa la scheda madre segnava una temperatura ambiente di 40°C!!!)?
di qualche incompatibiltà tra la scheda madre e Windows 98?
Non so davvero cosa pensare... tra l'altro credevo che quel conflitto si sarebbe risolto installando i driver SiS per l'AGP, ma non è stato così (ho provato a dire il vero con dei driver un po' vecchiotti... erano la versione 1.11).
Un'ultima domanda: qualcuno sa come si fa a riconoscere Win98 prima edizione da Win98 seconda edizione?

Ragazzi aiutatemi che non so che pesci prendere! :oink:

Grazie a tutti! :)

shodan
01-09-2003, 15:38
Ue' raga ma nessuno si fa vivo? :p

Allora... piccolo aggirnamento: ho provato a riportare il PC a casa e a reinstallare Windows 98, avendo prima l'accortezza di eliminare le vecchie "smatitature" effettuate sulla CPU (al fine di sbloccare il moltiplicatore), di togliere un banco di RAM (lasciando solo 256MB) e eliminando le schede PCI superflue (scheda ethernet ed audio). Inoltre mi sono accorto che la scheda AGP non era proprio inserita bene nello slot (forse a causa del trasporto) e lo schermo a volte cambiava colore e/o lampeggiava; ho quindi provveduto a reinserirla e a fissala meglio (vitone rulezzz :D). I problemi di stabilità sembrano
essere risolti, anche con le schede PCI precedentemente rimosse e con entrambi i banchi ram (per un totale di 512MB). Gli unici due problemi che rimangono sono:

1) la periferica "risorsa scheda madre" (non chiedeti cos'è...) va ancora in conflitto con la periferica "BUS PCI"; purtroppo Win98 non mi consente di cambiare le risorse di queste due periferiche e quindi non ho idea di come poter risolvere questo problema;

2) SuperPI continua a crashare alla prima iterazione!!! Eppure ho tenuto acceso il PC diverse ore facendoci dei lavori leggeri (download, cambi di configurazione, riavvia, ecc.) senza incorrere nella minimo problema; anche con software come CPU Burn-in (che consente di rilevare gli errori di calcolo della CPU nel caso questi si dovessero verificare) non sembrano esserci problemi.

Per torgliermi tutti i dubbi su un qualche problema hardware pernso che installerò per prova WinXP ed effettuerò una sessione di SuperPI: fin quando avevo il PC a casa (prima di darlo a papà) e usavo WinXP anche con SuperPI non avevo problemi, e ricordo che da allora ho cambiato solo alimentatore e scheda video... mi sembra poco per dare dei problemi così evidenti in SuperPI! Per questo penso che per qualche stranissimo caso del destino (non sono mai stato un granchè fortunato :p) sia la combinazione di Win98 e la mia particolare configurazione hardware ad avere qualche incopatibilità che si manifesta solo con SuperPI (o almeno speri si manifesti solo con quel software). Se anche con WinXP nivece avrò problemi, credo che il primo indiziato sia l'alimentatore! ;)

Vabbe vedremo... intanto un saluto a tutti! :)

PS: se qualcuno ha qualche idea ho sa qualcosa che io non so al riguardo di questo problema si faccia avanti!!! ;)

Dumah Brazorf
01-09-2003, 16:14
L'ACPI è attivato dal bios?
Dato che una formattata vale l'altra, prova a eliminare quella voce da gestione risorse e riavviare.
Ciao.

Peach1200
01-09-2003, 17:01
...mmm... un bel problema!!:confused:

Ci penso un po' su...;)

shodan
01-09-2003, 18:58
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
L'ACPI è attivato dal bios?
Dato che una formattata vale l'altra, prova a eliminare quella voce da gestione risorse e riavviare.
Ciao.

Mmmm... gran bella idea! :eek:

Se posso mercoledì vado in officina e provo...

Grazie! :)

Dumah Brazorf
01-09-2003, 20:47
Mmm... un tizio pare abbia risolto disabilitando l'ACPI...
Bah...

shodan
01-09-2003, 21:21
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Mmm... un tizio pare abbia risolto disabilitando l'ACPI...
Bah...

Grazie ancora del consiglio... proverò il prima possibile! ;)

Ciao e grazie! :)

franziski
01-09-2003, 22:13
Ce lo pure io quella mono e l'ho ribatezzata ECeSso :-)

L'ACPI di quella mobo fa schifo...e' incompatibile con alcune schede passive ISDN...un sacco di noie anche sotto Linux....

Dio mi liberi in futuro dalle ECS!!!!

In secondo luogo direi che Win98 sia da buttare nella tazza; con 256MB metterei almeno un Windows 2000 Professional, tutt'altra storia...

Ciao!

Dumah Brazorf
01-09-2003, 23:33
Ho questa scheda e rulla di brutto! :cool:

shodan
02-09-2003, 08:24
Originariamente inviato da franziski
Ce lo pure io quella mono e l'ho ribatezzata ECeSso :-)

L'ACPI di quella mobo fa schifo...e' incompatibile con alcune schede passive ISDN...un sacco di noie anche sotto Linux....

Dio mi liberi in futuro dalle ECS!!!!

In secondo luogo direi che Win98 sia da buttare nella tazza; con 256MB metterei almeno un Windows 2000 Professional, tutt'altra storia...

Ciao!

Eh Eh su Windows 9 hai ragione, ma papà ha la licenza solo di quello (e visto che le deve usare al lavoro non credo convenga utilizzare un S.O. senza licenza... ;)).

Per quanto riguarda l'ECS... be' io sono abbastanza soddisfatto di questa scheda! Economica, stabile e discretamente veloce! Certo che in commercio c'è di meglio, ma a quel prezzo... ;)

CIAO! :)

Peach1200
05-09-2003, 10:38
...allora, alla fine sei riuscito a risolvere qualcosa?!
Probabilmente Dumah aveva ragione riguardo l'ACPI... o almeno, lo spero per te!! :D

Cmq anch'io ho avuto questa scheda per qlc mese... beh, per un utilizzo tranquillo del pc, direi che nn è affatto malaccio!!;)

franziski
05-09-2003, 11:02
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Mmm... un tizio pare abbia risolto disabilitando l'ACPI...
Bah...

Io ho dovuto fare un'installazione senza ACPI (windows 2000: premere F5 all'avvio dell'installazione e selezionare 'PC standard')

Sotto Linux ecc. ricompilare il Kernel togliendo il supporto ACPI

shodan
05-09-2003, 11:23
Proverò domani! :)

E poi vi farò sapere.


CIAO! :)

franziski
05-09-2003, 11:33
Non lo so con il 98 cmq con Win2k puoi passare da ACPI a APM (e non viceversa) semplicemente aggiornando il driver dell'oggetto "COMPUTER" in gestione risorse.

shodan
06-09-2003, 13:29
Allora ragazzi... togliendo da BIOS l'ACPI la voce "risorsa scheda madre" è finalmente scomparsa!! :D
Ora finalmente il PC è libero da conflitti e/o driver mal installati!.
E questo grazie al vostro aiuto... grazie grazie grazie :)
L'unica cosa che ancora mi fa pensare è che SuperPI continua a crashare inesorabilmente; però con altri software che stressano il PC (ad esempio Sandra messo in loop e il pesantissimo e tostissimo CPUBurnin, che consente anche di scegliere il tipo di processore per metterlo sotto stress il più possibile) è tutto OK, sia sul fronte memorie che sul fronte processore.

Vabbè, faro altri test, ma per lo meno per ora il PC mi sembra davvero a posto.

Ciao e grazie a tutti.