View Full Version : qulale notebook
salvatorexp
30-08-2003, 10:52
vorrei qualche parere sulla scelta di un notebook asus
non so cosa prendere tra un intel o un amd
qualcuno puo aiutarmi
:confused: :confused: :confused:
Io eviterei Asus per via della scarsa qualità dei display; comunque prova a dirci anche l'utilizzo che farai del notebook, magari qualcuno potrà darti un consiglio più preciso.
Ciao
salvatorexp
30-08-2003, 16:57
non ho un utilizzo ben preciso,
sto cambiando il pc di casa per potermi portare il notebook
nella mia tabaccheria
perche non ho piu tempo per stare a casa
toshiba satellite pro 2100. lo trovi a meno di 1500 euro ivato su alcuni siti internet specializzati in vendita di notebook.
ciao
SHIVA>>LuR<<
30-08-2003, 20:57
Originariamente inviato da salvatorexp
vorrei qualche parere sulla scelta di un notebook asus
non so cosa prendere tra un intel o un amd
qualcuno puo aiutarmi
:confused: :confused: :confused:
se aspetti circa un mesetto credo che tutti gli asus dovrebbero avere un dispay eguagliabile ai sony tramite tecnologia ace.Il primo che deve arrivare è l5c guardandolo spento ti si riflette la faccia.debutta a giorni peccato sia un desktop replacement
salvatorexp
31-08-2003, 13:48
grazie per i consigli,
stanotte ho dato un occhiata in giro
1) visto che di notebook non ne capisco proprio cosa è la tecnoogia centrino???:confused:
2) quali noteb mi consigliate che hanno il cdrom/mast estraibile
per poter mettere magari un secondo hdd o la batteria opzionale?
grazie :eek: :) :cool:
jumpermax
31-08-2003, 14:04
Originariamente inviato da salvatorexp
grazie per i consigli,
stanotte ho dato un occhiata in giro
1) visto che di notebook non ne capisco proprio cosa è la tecnoogia centrino???:confused:
2) quali noteb mi consigliate che hanno il cdrom/mast estraibile
per poter mettere magari un secondo hdd o la batteria opzionale?
grazie :eek: :) :cool:
tutto dipende da quello che cerchi, non c'è un portatile migliore in assoluto, c'è semmai quello più idoneo per le tue esigenze.
Se ad esempio le dimensioni non sono un problema così come i consumi ma magari vuoi un monitor grande vai su sony, se vuoi un portatile piccolo con buona connettività e bassi consumi puoi guardare asus, portatili dal buon compromesso vai su acer travelmate.
Se invece puoi permetterti di spendere di più prova a guardare toshiba la serie evo della compaq o addirittura ibm.
Sull'affidabilità poi è un prenderci. Conosco gente che si è trovata male anche con toshiba. Un mio amico ha avuto un'esperienza disastrosa con la compaq, gli avevano fissato il dissipatore della cpu con delle vitine di plastica che ovviamente si sono fuse. Ha rischiato di dover buttar via il portatile per una manciata di viti una roba allucinante.
Ecco magari fossi in te eviterei la linea dei portatili con cpu tradizionali ad alta frequenza tipo p4 a 2.8Ghz per intenderci. L' eccessivo calore da smaltire credo sia un problema non da poco...
salvatorexp
01-09-2003, 00:32
io cerco un notebook con buona autonomia,
ho appena visto la serie m3n asus che ha la possibilita'
di montare al posto dell'unita' ottica una seconda batteria,
pero' l' m3n e un intel centrino
e io sarei piu propenzo per un 15" con cpu amd con la possibilita
di poter mettere la seconda batteria!
poi qualcuno mi spiega differenza tra intel centrino e intel?
cambia qualcosa nelle prestazioni?:( :confused:
grazie ancora a chi mi delucidera':D :D :D :D :D
jumpermax
01-09-2003, 01:32
Originariamente inviato da salvatorexp
io cerco un notebook con buona autonomia,
ho appena visto la serie m3n asus che ha la possibilita'
di montare al posto dell'unita' ottica una seconda batteria,
pero' l' m3n e un intel centrino
e io sarei piu propenzo per un 15" con cpu amd con la possibilita
di poter mettere la seconda batteria!
poi qualcuno mi spiega differenza tra intel centrino e intel?
cambia qualcosa nelle prestazioni?:( :confused:
grazie ancora a chi mi delucidera':D :D :D :D :D
Il centrino è un marchio che intel rilascia a quei portatili che possiedono determinate caratteristiche
da http://portatili.hwupgrade.it/articoli/835/1.html
Centrino, come indicato in precedenza, non indica un nuovo processore ma una tecnologia dedicata a sistemi notebook. I componenti fondamentali di Centrino sono i seguenti 3:
Intel Pentium M Processor
Intel 855 Chipset Family (integrated and discrete graphics options)
Intel PRO/Wireless 2100 Network Connection
trovi tutto spiegato nella sezione portatili di hwupgrade
http://portatili.hwupgrade.it/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.