PDA

View Full Version : [serio] Quanti di voi hanno problemi in famiglia???


Phobos87
29-08-2003, 14:02
ciao a tutti,
ultimamente le cose stanno peggiorando e per di + inizia a breve anche la scuola; ciononostante i miei problemi in famiglia vanno peggiorando, anche voi avete problemi in famiglia? oppure riuscite sempre a comprendervi?

mattia :(

Qwertid
29-08-2003, 14:07
Io ho solo che mio padre ha da ridire su tutto e non lo sopporto... Per il resto ora che comincia la scuola si sta meno insieme e c'è meno probabilità di scannarsi! :D

boeder redeob
29-08-2003, 14:11
Originariamente inviato da Phobos87
ciao a tutti,
ultimamente le cose stanno peggiorando e per di + inizia a breve anche la scuola; ciononostante i miei problemi in famiglia vanno peggiorando, anche voi avete problemi in famiglia? oppure riuscite sempre a comprendervi?

mattia :(

Dipende cosa intendi per "problemi"...
Cmq in qualche modo posso capirti.

ps. ho votato si.

Phobos87
29-08-2003, 14:11
anchi'io da una parte sn contento xkè inizia la scuola così c si vede -, però... :cry:

L4OA
29-08-2003, 14:15
problemi a casa???
lasciamo stare.... ma a gennaio comincio a cercare la mia di casa!

Cleopatra87
29-08-2003, 14:16
in casa mia tutto va a periodi..

diciamo che mia madre è una tipa particolare..

HenryTheFirst
29-08-2003, 14:19
Ho votato no. Non è che non si litighi mai, a volte si fanno delle belle baruffate, ma mai niente di irreparabile...

Bardiel
29-08-2003, 14:20
Beh si ultimamente si odiano un po tutti :D però si tira avanti

Phobos87
29-08-2003, 14:22
Originariamente inviato da boeder redeob
Dipende cosa intendi per "problemi"...
Cmq in qualche modo posso capirti.

ps. ho votato si.

ormai è meglio che vuoto il sacco così capite bene tutti.

allora, la questione è che i miei, sopratutto mio padre dirottano responsabilità e problemi su di me, nn dandomi un'attimo di tregua. es. di uest'estate:

finita la scuola vado un 2\3 settimane da un'amico di famiglia che ha una piccola dittarella a dargli una mano x ammodernizzare la gestione informatica delle macchine utensili, oK, guadagno anke qualcosina, dopodichè passo un paio di settimane a svolgere lavoretti saltuari, tipo consegna pizze, sempre x arrotondare e così NoN chiedere soldi ai miei (cosa che mi da molto fastidio), alkè a mio padre nn andava bene che consegnassi le pizze, e vabbè, lasciato il lavoro (circa 80€ a settimana :eek:)
dopodichè abbiam deciso di comprare il camper (usato), chi è che ha dovuto passare 2 sett di fuoco a renderlo vivibile? IO le due sett prima di ferragosto, un caldo bestiale, bestemmie a tutt'andare :rolleyes: ...
siamo andati in ferie e ha pure litigato con l'amico della ditta (in particolare anke mio carissimo amico e camperista pure lui, dovevam fare le ferie assieme...) litigato kè, noi c ssiam aggrgati, ma mio padre voleva far di testa sua, nn voleva andare al mare, così dopo una settimana siam andati in valdaosta a patiure un freddo della madonna, poichè attrezzati x il mare :muro:
ora, tornati dalle ferie ho iniziato a fare i compiti, molto svogliatamente, causa in parte tutto il nervoso che mi sn mangiato fino ad ora.
e le prox due settimane? nn saranno meglio, in più cn lui nn si può ragionare, sopratutto la sera, causa: :gluglu: :(
in più ci sn altre cose, magari cn il tempo ve le racconto :( :cry:

Phobos87
29-08-2003, 14:24
Originariamente inviato da Cleopatra87
in casa mia tutto va a periodi..

diciamo che mia madre è una tipa particolare..

io invece ho problemi cn mio padre, ma ancke mia madre ha problemi cn lui (sopratutto xkè nn fà che sgridare in continuazione mio fratellino) anke x cose ingiuste; maggior parte mi spiace x mio fratello, tanto io l'ho già detto a mia madre, appena sn compl. autonomo io me ne vado da questa casa di matti, ma lui se li dovrà sorbire x 10\12 anni, se nn lo complessano prima)

Phobos87
29-08-2003, 14:25
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ho votato no. Non è che non si litighi mai, a volte si fanno delle belle baruffate, ma mai niente di irreparabile...

beato te, io cerco sempre di recuperare il recuperabile :(

Phobos87
29-08-2003, 14:26
Originariamente inviato da L4OA
problemi a casa???
lasciamo stare.... ma a gennaio comincio a cercare la mia di casa!


quanti hanni hai?

io stò pensando seriamente di andarmene di casa, stò arrivando a un livello in cui nn mi voglio ammalare x gli altri, l'unica cosa che mi ferma è il bene che voglio a mio fratello, x il resto...


cmq io 16anni

Cleopatra87
29-08-2003, 14:28
Originariamente inviato da Phobos87
io invece ho problemi cn mio padre, ma ancke mia madre ha problemi cn lui (sopratutto xkè nn fà che sgridare in continuazione mio fratellino) anke x cose ingiuste; maggior parte mi spiace x mio fratello, tanto io l'ho già detto a mia madre, appena sn compl. autonomo io me ne vado da questa casa di matti, ma lui se li dovrà sorbire x 10\12 anni, se nn lo complessano prima)

Io non ho problemi di questo tipo, mia madre è particolare perchè è molto sclerata..

e questo causa problemi a me e mio padre, perchè lei ha un carattere molto diverso dal nostro..

L'unica cosa che ti posso dire è cercare se puoi di pensarci il meno possibile e di farti una vita fuori casa (non nel senso di vivere, ma cercare altri rapporti al di fuori della famiglia) :)

Preddy
29-08-2003, 14:28
Raramente litigo con mio padre per idiozie, però dopo un pò mi basta pensare che si fa il mazzo tutti i giorni per mantenermi (per il basso reddito che abbiamo posso dire che non mi manca niente) e quindi torniamo di nuovo in pace.
Con mia madre e mia sorella invece il rapporto è costantemente ottimo. Mi trovo bene anche perchè ho completa libertà (quando avevo 16 anni tutti i miei amici dovevano essere a casa per le 21 tassativamente, io invece non avevo problemi). Dalla mia contraccambio essendo un ragazzo tranquillo che non dà problemi (e vi assicuro che conosco tanti ragazzi che tra droghe, anche leggere, semino innestato prematuramente - leggi gravidanze - e brutte strade prese, ne hanno dati di grattacapi ai genitori, e i miei lo sanno). Quindi dalla mia la risposta è NO, e anche se litigassi tutti i giorni continuerei a rispondere no, per me i problemi familiari sono ben altri.

Phobos87
29-08-2003, 14:30
sicuramente, anke in casa mia è problema di caratteri, io=a mia mamma e mio padre ha il suo caratteraccio del caxxo, purtoppo questi problemi si riperquotono anke esternamente a casa mia, e sopratutto io nn sno un tipo molto espansivo, sn piuttosto solitario. :muro:

ErinShore
29-08-2003, 14:32
tieni anche di conto il fatto che pur essendo una famiglia,è composta da persone diverse. Io ho votato sì anche se non sto qua a spiegarne il motivo.
Anche io voglio cambiare casa al più presto (per conto mio o con altre persone) fortunatamente sto per finire la scuola,questo è l'ultimo anno,dopodichè la vita è tutta nelle mie mani (in primavera faccio i 20) ,ti dico solo che però molte sono le cose da tenere di conto. Non per scoraggiarti ma hai ancora sedici anni,a parte il fatto che il rapporto con tuo padre potrebbe migliorare (oddio,io ho aspettato miglioramenti per tutta la vita e non sono mai arrivati,ma c'è caso e caso) e poi pensa che non è così semplice andar via di casa,in primis per fattori economici,visto che un normale appartamento in affitto costa in media sui 700 euro (io abito a Milano e i prezzi sono altissimi) e non solo.
Cavarsela da soli dà si molte soddisfazioni ma non è uno scherzo. Faresti tu la spesa,da mangiare, dovresti lavarti tu i tuoi panni sporchi, dovresti tener di conto di tutte le bollette che ti arrivano,e non dimenticartene,dovresti tenere intorno a te un ambiente decoroso,se non vuoiritrovarti a vivere in una stalla. E ora dimmi: non ti scoraggia nemmeno un po'? :D ;)

Phobos87
29-08-2003, 14:34
Originariamente inviato da Preddy
Raramente litigo con mio padre per idiozie, però dopo un pò mi basta pensare che si fa il mazzo tutti i giorni per mantenermi (per il basso reddito che abbiamo posso dire che non mi manca niente) e quindi torniamo di nuovo in pace.
Con mia madre e mia sorella invece il rapporto è costantemente ottimo. Mi trovo bene anche perchè ho completa libertà (quando avevo 16 anni tutti i miei amici dovevano essere a casa per le 21 tassativamente, io invece non avevo problemi). Dalla mia contraccambio essendo un ragazzo tranquillo che non dà problemi (e vi assicuro che conosco tanti ragazzi che tra droghe, anche leggere, semino innestato prematuramente - leggi gravidanze - e brutte strade prese, ne hanno dati di grattacapi ai genitori, e i miei lo sanno). Quindi dalla mia la risposta è NO, e anche se litigassi tutti i giorni continuerei a rispondere no, per me i problemi familiari sono ben altri.


in un certo senso hai ragione, ma nel mio caso c'è anke il probe che mio padre stà creando problemi d'ordine economico in famiglia, ankio cerco di dare - disturbo possibile, ma nn posso essere onnipotente, dei limiti, purtroppo c'e li ho ank'io...

io cerco di essere sempre autonomo, se nn ho soldi, nn esco, aspetto, per acquistarmi qlksa, lavoro e mi faccio un mazzo, io nn ho mai kiesto niente di extra ai miei, solo nutrirmi :D e mandarmi a squola (ne farei a meno xò...)

Cleopatra87
29-08-2003, 14:34
Originariamente inviato da Preddy
Raramente litigo con mio padre per idiozie, però dopo un pò mi basta pensare che si fa il mazzo tutti i giorni per mantenermi (per il basso reddito che abbiamo posso dire che non mi manca niente) e quindi torniamo di nuovo in pace.
Con mia madre e mia sorella invece il rapporto è costantemente ottimo. Mi trovo bene anche perchè ho completa libertà (quando avevo 16 anni tutti i miei amici dovevano essere a casa per le 21 tassativamente, io invece non avevo problemi). Dalla mia contraccambio essendo un ragazzo tranquillo che non dà problemi (e vi assicuro che conosco tanti ragazzi che tra droghe, anche leggere, semino innestato prematuramente - leggi gravidanze - e brutte strade prese, ne hanno dati di grattacapi ai genitori, e i miei lo sanno). Quindi dalla mia la risposta è NO, e anche se litigassi tutti i giorni continuerei a rispondere no, per me i problemi familiari sono ben altri.

é vero, hai ragione, anche se magari quelli che per te sono problemi non lo sono per altri, o viceversa.

Io posso dire di averne a periodi, perchè penso che entro certi limiti sia normale che ci siano momenti brutti o belli..
quando però in una brutta situazione ci sono mi sembra tutto nero, perchè non vedo il grigio, tutto è buio.
Però fino ad ora dopo qualche mese la cosa si è sempre risolta..

Per non starci troppo male ho sempre cercato fin da bimba di avere altro fuori dalla porta di casa, per distrarmi: vacanze senza i miei,amici, uscite, sport..ecc.. e questo fa un sacco di bene, anche se sembrano cazzate. :)

ErinShore
29-08-2003, 14:34
Originariamente inviato da Preddy
Raramente litigo con mio padre per idiozie, però dopo un pò mi basta pensare che si fa il mazzo tutti i giorni per mantenermi (per il basso reddito che abbiamo posso dire che non mi manca niente)

scusa se mi permetto,ma solo il fatto di mantenere economicamente un figlio,non fa genitore,per me.

Quincy_it
29-08-2003, 14:34
Problemi in casa? Presente. :rolleyes:

Cleopatra87
29-08-2003, 14:36
Originariamente inviato da ErinShore
scusa se mi permetto,ma solo il fatto di mantenere economicamente un figlio,non fa genitore,per me.

questo volevo dire nel mio post, ma d'altra parte è pure vero che un figlio non si mantiene a coccole.

Phobos87
29-08-2003, 14:37
Originariamente inviato da ErinShore
Cavarsela da soli dà si molte soddisfazioni ma non è uno scherzo. Faresti tu la spesa,da mangiare, dovresti lavarti tu i tuoi panni sporchi, dovresti tener di conto di tutte le bollette che ti arrivano,e non dimenticartene,dovresti tenere intorno a te un ambiente decoroso,se non vuoiritrovarti a vivere in una stalla. E ora dimmi: non ti scoraggia nemmeno un po'? :D ;)


guarda, a lavare piatti, smistare le bollette, andare a pagare in posta, tenere la casa efficente (manutenzione della casa) son cose ke per me sn ordinaria amministrazione, nn giusto x un ragazzo di 16anni che si deve anke divertire, cmq appena ho finito le superiori io smammo, fortunatamente sn in provincia, quindi le case come affitto hanno prezzi + abbordabili, magari trovo qlke coinquilino, meglio se F :oink: :oink: :oink:

Phobos87
29-08-2003, 14:39
Originariamente inviato da ErinShore
scusa se mi permetto,ma solo il fatto di mantenere economicamente un figlio,non fa genitore,per me.

quoto, i figli si fanno x amore, nn x passatempo, li hanno inventati i goldoni...

ErinShore
29-08-2003, 14:40
Originariamente inviato da Cleopatra87
questo volevo dire nel mio post, ma d'altra parte è pure vero che un figlio non si mantiene a coccole.

ma certo, un figlio non si mantiene a coccole, però non si è automaticamente genitori perchè si mantiene un figlio. Essere genitore è avere polso,fiducia,comprensione,stima della persona e non del figlio (è diverso e di questa osservazione ringrazio una persona che me l'ha fatto notare ;) ) E' vero essere genitore è uno dei mestieri più difficile al mondo,ma non si creda di poterlo fare passando un semplice stipendio a casa. Del tipo "io penso che tu sia una cretina deficiente ecc. però ti pago la rata scolastica,quindi sono tuo padre" Non esiste, per me.

Phobos87
29-08-2003, 14:40
Originariamente inviato da Cleopatra87
questo volevo dire nel mio post, ma d'altra parte è pure vero che un figlio non si mantiene a coccole.

si, ma uno quando decide di mettere al mondo un figlio sa a cosa va in contro... o perlomeno lo dovrebbe sapere...

Cleopatra87
29-08-2003, 14:40
Originariamente inviato da Phobos87
quoto, i figli si fanno x amore, nn x passatempo, li hanno inventati i goldoni...

perfettamente d'accordo.

Ma devono essere bilanciati sia l'amore che i soldi.
si è triste lo so, ma tanto amore e niente soldi non funziona, e ilcontrario peggio che mai.

Phobos87
29-08-2003, 14:41
Originariamente inviato da ErinShore
ma certo, un figlio non si mantiene a coccole, però non si è automaticamente genitori perchè si mantiene un figlio. Essere genitore è avere polso,fiducia,comprensione,stima della persona e non del figlio (è diverso e di questa osservazione ringrazio una persona che me l'ha fatto notare ;) ) E' vero essere genitore è uno dei mestieri più difficile al mondo,ma non si creda di poterlo fare passando un semplice stipendio a casa. Del tipo "io penso che tu sia una cretina deficiente ecc. però ti pago la rata scolastica,quindi sono tuo padre" Non esiste, per me.

giusto.

L4OA
29-08-2003, 14:41
Originariamente inviato da Phobos87
quanti hanni hai?

io stò pensando seriamente di andarmene di casa, stò arrivando a un livello in cui nn mi voglio ammalare x gli altri, l'unica cosa che mi ferma è il bene che voglio a mio fratello, x il resto...


cmq io 16anni

quasi 33.... e sono tornato a casa dopo quasi 2 anni di matrimonio...
sentirsi ripetere "te l'avevo detto" non è proprio di conforto...
ma tanto con mio padre non ho mai avuto un rapporto padre/figlio
lui ha pensato ai bisogni materiali.. il resto non esisteva
con mia madre pensavo fosse diverso
ma dopo 6 mesi che ero tornato a casa (ammettendo tutti i miei errori fin dal primo giorno)
anche lei mi ha rinfacciato il casino che avevo creato....
ormai sono grandicello e tutto questo non mi fa soffrire + di tanto
però ho un'immensa voglia di stare x conto mio...

giova22
29-08-2003, 14:42
A casa mia non è che ci siano grandi problemi apparentemente. Tutto sarebbe perfetto se non uscissi con una ragazza.

Stiamo insieme da quasi 2 anni ma mia madre non è certo entusiasta. Se devo uscire con lei c' è da tagliare l' erba, oppure c'è brutto tempo, oppure sono già uscito il giorno prima, oppure devo studiare, ecc. Se devo uscire con qualche mio amicO tutto ok, a sempre bene.

Per cui non appena finirò gli studi addio casa mia per sempre:D

Perchè se quella ragazza va bene a me non capisco cosa interessi ai miei genitori. Tra l' altro lei è gentile educata, studia, non beve e non si droga.

:confused:

Kinh
29-08-2003, 14:43
io vivo con un fratello e genitori
con mio fratello non ci parlo piu da quasi 6 mesi, ho intenzione di continuare cosi e ne sono felice
con i miei ho mollato il colpo dato che non hanno voglia mai di ragionare, li compatisco e me ne sto per conto mio dato che sono quasi totalmente autosufficiente

Il mio desiderio piu grande è andarmene di casa al piu presto
l'unica cosa che mi tiene vivo e mi da la forza di essere felice è la mia ragazza

Quincy_it
29-08-2003, 14:44
Il fatto di dover stirare, lavare e pulire IMHO è secondario e con un pò di pratica ci si abitua. Il problema vero di andare a vivere da soli è avere uno stipendio che ti consenta di mantenerti e non fare la fame.
Considerando l'affitto di casa (giusto oggi stavo vedendo un pò di prezzi qui a Roma e sono qualcosa di allucinante, per poche decine di metri quadrati), poi spese del condominio, luce, gas, telefono, mangiare..
Spesso conviene stringere i denti e, per convenienza, continuare a vivere sotto il tetto dei genitori, in attesa di "tempi migliori"..

ErinShore
29-08-2003, 14:45
Originariamente inviato da L4OA
non ho mai avuto un rapporto padre/figlio
lui ha pensato ai bisogni materiali.. il resto non esisteva

proprio questo intendevo nei miei precedenti post ;)

comunque,penso che anche i miei genitori pur dicendomi "tu fatti la tua vita ma se va male qualcosa,la porta di casa è sempre aperta" me lo rinfaccerebbero se ritornassi da un'esperienza coniugale fallita,per questo non tornerei mai se non in caso di estremo bisogno (economico,solo quello potrebbe esserci).
E in più,la frase "te l'avevo detto" mi pesa in qualunque circostanza :rolleyes:

Phobos87
29-08-2003, 14:45
Originariamente inviato da Cleopatra87
perfettamente d'accordo.

Ma devono essere bilanciati sia l'amore che i soldi.
si è triste lo so, ma tanto amore e niente soldi non funziona, e ilcontrario peggio che mai.


ovvio, partiamo dal presupposto che economicamente siamo una famiglia normale, nn ci priviamo di cose indispensabili, ma nemmeno scialaquiamo. x il fatto dell'amore, tante volte nn riesco a capire come mio padre me lo dimostri, più che sbattermi addosso responsabilità e problemi nn fà...

cmq ormai mi stò rassegnando al capire che nn posso modificare qsta situazione, quest'hanno comincerò a incrementare i diversivi, come mi consigliavi, e basta, a febbraio faccio i 17, e poi si vedrà.
cmq nn vedo l'ora di avere una casa mia, una famiglia mia.

ErinShore
29-08-2003, 14:47
Originariamente inviato da Quincy_it
Considerando l'affitto di casa (giusto oggi stavo vedendo un pò di prezzi qui a Roma e sono qualcosa di allucinante, per poche decine di metri quadrati), poi spese del condominio, luce, gas, telefono, mangiare..
Spesso conviene stringere i denti e, per convenienza, continuare a vivere sotto il tetto dei genitoril, in attesa di "tempi migliori"..

esattamente :(

Phobos87
29-08-2003, 14:48
Originariamente inviato da ErinShore
proprio questo intendevo nei miei precedenti post ;)

comunque,penso che anche i miei genitori pur dicendomi "tu fatti la tua vita ma se va male qualcosa,la porta di casa è sempre aperta" me lo rinfaccerebbero se ritornassi da un'esperienza coniugale fallita,per questo non tornerei mai se non in caso di estremo bisogno (economico,solo quello potrebbe esserci).
E in più,la frase "te l'avevo detto" mi pesa in qualunque circostanza :rolleyes:

anche a me quella è una frase che dà molto fastidio, perche dico, cazzo, nn si può essere onniscenti, uno deve tentare, chi nn rischia nn rosica...

ErinShore
29-08-2003, 14:50
Originariamente inviato da Phobos87
anche a me quella è una frase che dà molto fastidio, perche dico, cazzo, nn si può essere onniscenti, uno deve tentare, chi nn rischia nn rosica...

si ma non lo fanno solo i genitori,molte persone hanon ilvizio del "te l'avevo detto" e io rispondo sempre "si ma volevo sbatterci contro almeno l'ho fatto di testa mia" ;)

Cleopatra87
29-08-2003, 14:51
Originariamente inviato da Phobos87
ovvio, partiamo dal presupposto che economicamente siamo una famiglia normale, nn ci priviamo di cose indispensabili, ma nemmeno scialaquiamo. x il fatto dell'amore, tante volte nn riesco a capire come mio padre me lo dimostri, più che sbattermi addosso responsabilità e problemi nn fà...

cmq ormai mi stò rassegnando al capire che nn posso modificare qsta situazione, quest'hanno comincerò a incrementare i diversivi, come mi consigliavi, e basta, a febbraio faccio i 17, e poi si vedrà.
cmq nn vedo l'ora di avere una casa mia, una famiglia mia.

Io vorrei cominciare a lavorare, ma mio padre non vuole, quindi aspetto ancora qualche anno e magari mi metto a fare qualcosa..mi piacerebbe rendermi un pochino indipendente, per soddisfazione personale :)

pensaci prima di andare..io te lo consiglio però :D

Phobos87
29-08-2003, 14:52
Originariamente inviato da ErinShore
si ma non lo fanno solo i genitori,molte persone hanon ilvizio del "te l'avevo detto" e io rispondo sempre "si ma volevo sbatterci contro almeno l'ho fatto di testa mia" ;)


appunto era rivolta al mondo intero :D

ho voluto provarlo sulla mia pelle, ho sbagliato?
cazzi miei, ti chiedo solo aiuto, nn me lo vuoi dare?
mavaff... :tie:

Phobos87
29-08-2003, 14:53
Originariamente inviato da Cleopatra87
Io vorrei cominciare a lavorare, ma mio padre non vuole, quindi aspetto ancora qualche anno e magari mi metto a fare qualcosa..mi piacerebbe rendermi un pochino indipendente, per soddisfazione personale :)

pensaci prima di andare..io te lo consiglio però :D

tanto guarda, piuttosto che mangiarsi nervoso, essere sempre incazzato dando rispostacce a destra e a manca, bestemmiare come un turco x qualsiasi cosa, meglio andare a vivere sotto un ponte.

:sofico:

mattia

PS: hai pvt

ErinShore
29-08-2003, 14:54
Originariamente inviato da Phobos87
cmq nn vedo l'ora di avere una casa mia, una famiglia mia.

su casa sono d'accordissimo :)
su fam..famiglia tutta miaaaa?!!! :eek:
ehmmm...beh....
:ops:

Phobos87
29-08-2003, 14:56
famiglia, maskio + femmina, no matrimonio ne figli ne ostiate varie... :D

Cleopatra87
29-08-2003, 14:58
Originariamente inviato da Phobos87
famiglia, maskio + femmina, no matrimonio ne figli ne ostiate varie... :D

perchè non maschio + maschio?
La vita è incerta :)

(che cazzo centrava questo? :D bohhhhh)

Kinh
29-08-2003, 14:59
l'unica cosa davvero utile nella vita che mi hanno insegnato i miei genitori è mostrandomi il loro comportamento

almeno se avrò figli e famiglia so come non mi dovrò comportare

ErinShore
29-08-2003, 14:59
Originariamente inviato da Phobos87
famiglia, maskio + femmina, no matrimonio ne figli ne ostiate varie... :D

allora si dice,coppia,per me una famiglia non è famiglia se non con dei pargoli :cool:
in coppia ad abitare sono d'accordissimo e fra l'altro........ beh non aggiungo altro :angel:

ErinShore
29-08-2003, 15:00
Originariamente inviato da Kinh
l'unica cosa davvero utile nella vita che mi hanno insegnato i miei genitori è mostrandomi il loro comportamento

almeno se avrò figli e famiglia so come non mi dovrò comportare

concordo in toto, è lo stesso identico mio pensiero :)

4en!!!
29-08-2003, 15:00
beh da piccolo ce li avevo...

sono stato abbandonato :rolleyes: :(

adesso vivo con mia nonna. e non ho tanti problemi...

Phobos87
29-08-2003, 15:01
Originariamente inviato da Cleopatra87
perchè non maschio + maschio?
La vita è incerta :)

(che cazzo centrava questo? :D bohhhhh)

ah no, quello no, ci mancherebbe solo quello, no no e no, la vita è incerta????

maskio + un harem di 100 donne
:oink: slurp :oink:

forse facciamo solo 4 o 5 altrimenti :muro:

Phobos87
29-08-2003, 15:02
Originariamente inviato da ErinShore
allora si dice,coppia,per me una famiglia non è famiglia se non con dei pargoli :cool:
in coppia ad abitare sono d'accordissimo e fra l'altro........ beh non aggiungo altro :angel:


sbagliato vocabolo :muro: cmq d'accordo

Phobos87
29-08-2003, 15:03
Originariamente inviato da ErinShore
concordo in toto, è lo stesso identico mio pensiero :)


ipotesi remota (quella dei figli) ma sn d'accordo anke qui

Phobos87
29-08-2003, 15:04
Originariamente inviato da 4en!!!
beh da piccolo ce li avevo...

sono stato abbandonato :rolleyes: :(

adesso vivo con mia nonna. e non ho tanti problemi...

Arghhh, mi sa che i tuoi sn si problemi molto seri.


:(

mi spiace ;)

ErinShore
29-08-2003, 15:04
Originariamente inviato da Phobos87
maskio + un harem di 100 donne
:oink: slurp :oink:

forse facciamo solo 4 o 5 altrimenti :muro:

in questo caso dovrai avere un appartamento mega,magari con attico.... :D
ti consiglio di consultare i listini prezzi di centro città (di solito i ricchi signorotti pieni di donne fanno così :rolleyes: :p )
vedi che ti passa la voglia :D

Cleopatra87
29-08-2003, 15:04
Originariamente inviato da 4en!!!
beh da piccolo ce li avevo...

sono stato abbandonato :rolleyes: :(

adesso vivo con mia nonna. e non ho tanti problemi...

abbandonato? mi dispiace..cazzo non ho mai una cosa più intelligente da dire in queste situazioni.

Phobos87
29-08-2003, 15:07
Originariamente inviato da ErinShore
in questo caso dovrai avere un appartamento mega,magari con attico.... :D
ti consiglio di consultare i listini prezzi di centro città (di solito i ricchi signorotti pieni di donne fanno così :rolleyes: :p )
vedi che ti passa la voglia :D

và bene un monolocale, col ticket fuori dalla porta e il semaforino rosso \ verde
:D

ErinShore
29-08-2003, 15:09
Originariamente inviato da Phobos87
và bene un monolocale, col ticket fuori dalla porta e il semaforino rosso \ verde
:D

tutti uguali vuoi uomini... piuttosto che investire in un attico.... :O
:sofico:

Phobos87
29-08-2003, 15:10
you are a girl?

Paganetor
29-08-2003, 15:12
Originariamente inviato da ErinShore
tutti uguali vuoi uomini... piuttosto che investire in un attico.... :O
:sofico:

io abito vicino a te... se vuoi vedere il mio PALAZZO... :fiufiu:

Originariamente inviato da Phobos87
you are a girl?

pussa via tu! :D

boeder redeob
29-08-2003, 15:14
Originariamente inviato da Phobos87
ormai è meglio che vuoto il sacco così capite bene tutti.


Tantovale che racconto anche la mia situazione.

A differenza di te è mia madre che da abbastanza fastidio, non dico che è isterica, ma poco ci manca, è da 3 annetti che si comporta così :mad: :( ; io e mio padre viviamo per i fatti nostri, ma a volte in casa succede casino.

Io da buon 16 vorrei andare a lavorare (sempre studiando), guadagnare quel tanto che basta per avere finite le superiori un po' il culo parato ma mio padre, non so perchè, non vuole :(


Se vuoi un cosiglio... porta tuo padre a fare dello sport, scarica la tensione ed aiuta molto :) Invece, se è la rpima volta che si arrabbia lascia andare, tutti hanno il diritto di sfogarci ;)

Phobos87
29-08-2003, 15:14
Originariamente inviato da Paganetor
io abito vicino a te... se vuoi vedere il mio PALAZZO... :fiufiu:



si ssi, palazzo,

sarà uno scantinato, ogni scusa è buona x approcciare :D ;)

OT

come stai paganetor?
vai alla cena del 1° ottobre? dove caxxo la fanno?

\OT

ErinShore
29-08-2003, 15:16
Originariamente inviato da Phobos87
you are a girl?

direi! :cool:

Phobos87
29-08-2003, 15:17
Originariamente inviato da boeder redeob
Tantovale che racconto anche la mia situazione.

A differenza di te è mia madre che da abbastanza fastidio, non dico che è isterica, ma poco ci manca, è da 3 annetti che si comporta così :mad: :( ; io e mio padre viviamo per i fatti nostri, ma a volte in casa succede casino.

Io da buon 16 Vorrei andare a lavorare (sempre studiando), guadagnare quel tanto che basta per avere finite le superiori un po' il culo parato ma mio padre, non so perchè, non vuole :(


Se vuoi un cosiglio... porta tuo padre a fare dello sport, scarica la tensione ed aiuta molto :) Invece, se è la rpima volta che si arrabbia lascia andare, tutto abbiamo il diritto di sfogarci ;)


mah, l'hanno scorso uscivamo in mountain bike assieme e si litigava, è fatto così, io scarico la tensione o nuotando (ovviamente vado in piscina) oppure in un'altro modo completamente sbagliato, bestemmiando come un turco, nn riesco a trattenermi :( :rolleyes:

Paganetor
29-08-2003, 15:18
Originariamente inviato da Phobos87
si ssi, palazzo,

sarà uno scantinato, ogni scusa è buona x approcciare :D ;)

OT

come stai paganetor?
vai alla cena del 1° ottobre? dove caxxo la fanno?

\OT

scantinato? mmhhh... chissà... ;)

OT

todo bien... penso di esserci, ma non credo si farà l'1 ottobre... dai un'occhiata al thread, èstato aggiornato... ;)

/OT

Phobos87
29-08-2003, 15:18
Originariamente inviato da boeder redeob
Io da buon 16 vorrei andare a lavorare (sempre studiando), guadagnare quel tanto che basta per avere finite le superiori un po' il culo parato ma mio padre, non so perchè, non vuole :(



ankio vorrei lavorare e studiare, magari nn generico come il liceo che frequento, ma + d settore...

Phobos87
29-08-2003, 15:19
Originariamente inviato da Paganetor
scantinato? mmhhh... chissà... ;)

OT

todo bien... penso di esserci, ma non credo si farà l'1 ottobre... dai un'occhiata al thread, èstato aggiornato... ;)

/OT


Ok

Cleopatra87
29-08-2003, 15:21
Io mi sfogo sugli oggetti di solito :D

Ma la cosa migliore è uscire..

ErinShore
29-08-2003, 15:22
Originariamente inviato da Paganetor
io abito vicino a te... se vuoi vedere il mio PALAZZO... :fiufiu:

no più che altro non dubito sul palazzo,ma sul MIO :D

ErinShore
29-08-2003, 15:24
Originariamente inviato da Phobos87
bestemmiando come un turco, nn riesco a trattenermi :( :rolleyes:

brrrrrr

bananarama
29-08-2003, 15:25
Nella mia famiglia non e' che io ho problemi con i miei e che tutti abbiamo problemi di altra natura e per altra natura intendo ogni tipo di altra natura! :( Vabbe', prima o poi arrivera' pure per no il momento in cui potremo passare a battere cassa...:rolleyes:

ciao

Phobos87
29-08-2003, 15:27
Originariamente inviato da bananarama
Nella mia famiglia non e' che io ho problemi con i miei e che tutti abbiamo problemi di altra natura e per altra natura intendo ogni tipo di altra natura! :( Vabbe', prima o poi arrivera' pure per no il momento in cui potremo passare a battere cassa...:rolleyes:

ciao

speriamo

Phobos87
29-08-2003, 15:29
Originariamente inviato da ErinShore
brrrrrr

e fai bene a quotare disapprovando, sn io che sn pirla, cmq ultimamente mi stò regolando, perchè nn piace neanche a mè, sopratutto per rispetoo a ^ ... ci manca solo che mi fulmini...

spinbird
29-08-2003, 15:29
bah, problemi coi miei mai avuti, non si sono mai impicciati della mia vita privata, amici scuola o quant'altro, beh certo se ne interessano ma mi han sempre dato consigli e mai imposto niente e han sempre riposto una gran fiducia in me, ovvio che c'è bisogno delle stesse cose dall'altra parte, non si può pretendere tutto dai genitori

Paganetor
29-08-2003, 15:29
Originariamente inviato da ErinShore
no più che altro non dubito sul palazzo,ma sul MIO :D

:D

vabbè.. sono lo stesso un buon partito.. chiedi in giro alle fanciulle del forum... :fiufiu:

Phobos87
29-08-2003, 15:29
Originariamente inviato da spinbird
bah, problemi coi miei mai avuti, non si sono mai impicciati della mia vita privata, amici scuola o quant'altro, beh certo se ne interessano ma mi han sempre dato consigli e mai imposto niente e han sempre riposto una gran fiducia in me, ovvio che c'è bisogno delle stesse cose dall'altra parte, non si può pretendere tutto dai genitori


buon x tè, hai trovato la sintonia giusta :)

Kinh
29-08-2003, 15:31
Originariamente inviato da spinbird
bah, problemi coi miei mai avuti, non si sono mai impicciati della mia vita privata, amici scuola o quant'altro, beh certo se ne interessano ma mi han sempre dato consigli e mai imposto niente e han sempre riposto una gran fiducia in me, ovvio che c'è bisogno delle stesse cose dall'altra parte, non si può pretendere tutto dai genitori
beato te

ErinShore
29-08-2003, 15:35
beh si ok anche i genitori sono persone alla fin fine, comunque non tutti all'interno di una famiglia sono compatibili solo perchè fanno parte della famiglia
un amico mi faceva notare qualche tempo fa che i genitori spesso vogliono bene al figlio in quanto figlio ma difficilmente al figlio in quanto persona,cioè alla persona che diventa il figlio,autononamente nella sua personalità ,nei suoi gusti ecc... è una differenza che fa la differenza ;)

a paganè.... :D

Paganetor
29-08-2003, 15:43
Originariamente inviato da ErinShore


a paganè.... :D

ok ok, la smetto... anche perchè so mandando a gentil signore un thread serio... sorry.. :)

Phobos87
29-08-2003, 15:45
Originariamente inviato da Paganetor
ok ok, la smetto... anche perchè so mandando a gentil signore un thread serio... sorry.. :)

mi offrirai una birra :O

Phobos87
29-08-2003, 15:46
Originariamente inviato da ErinShore
beh si ok anche i genitori sono persone alla fin fine, comunque non tutti all'interno di una famiglia sono compatibili solo perchè fanno parte della famiglia
un amico mi faceva notare qualche tempo fa che i genitori spesso vogliono bene al figlio in quanto figlio ma difficilmente al figlio in quanto persona,cioè alla persona che diventa il figlio,autononamente nella sua personalità ,nei suoi gusti ecc... è una differenza che fa la differenza ;)


nn sò come possano guardarsi allo specchio certi genitori xò...

ErinShore
29-08-2003, 15:48
Originariamente inviato da Paganetor
ok ok, la smetto... anche perchè so mandando a gentil signore un thread serio... sorry.. :)

dai schersavo :p
comunque vediamo..a lui una birra e a me che sono astemia va bene una brioche e cappuccino (non quelli finti del mecdonald del ponte però :D )

ErinShore
29-08-2003, 15:51
Originariamente inviato da Phobos87
nn sò come possano guardarsi allo specchio certi genitori xò...

ma no, non lo fanno con cattiveria, è che molti vedono i figli come un prolungamento della propria persona, senza tenere di conto che invece possono essere diametralmente opposti alla personalità dei genitori.

Phobos87
29-08-2003, 15:56
nn sarà cn cattiveria ma nn di certo con amore...

ErinShore
29-08-2003, 16:03
non saprei,non essendo genitore :)
però penso che molto dipende anche dalla famiglia che a loro volta hanno avuto i genitori in questione.
Alcuni, rigettano le proprie speranze naufragate di farsi amare dai genitori,sui propri figli,facnedo lo stesso errore,alcuni invece ne fanno la propria forza per non incappare negli stessi sbagli e per non ottenre lo stesso risultato, ma per questo ci vogliono veramente i controcazzi, secondo me :cool:

eriol
29-08-2003, 16:11
problemi in famiglia? io ci metterei un bel "si"..... :rolleyes

rob66
29-08-2003, 16:12
Un famoso signore (del quale non mi ricordo il nome) una volta disse:

"C'è solo una cosa nella vita che non si può scegliere.............. i parenti"


;)

ErinShore
29-08-2003, 16:14
e non solo: nemmeno i colleghi, nemmeno i clienti, nemmeno la gente in metropolitana che non vede il sapone da mesi :D

rob66
29-08-2003, 16:22
effettivamente..........


ma se ti stufi dei colleghi cambi lavoro o chiedi un trasferimento,
con i clienti puoi cercare di far trattare qualcun'altro, la metropolitana non la prendi.

I parenti non li scegli mai quelli ti capitano e basta per tutto il resto si può scegliere

Kinh
29-08-2003, 16:24
Originariamente inviato da rob66
effettivamente..........


ma se ti stufi dei colleghi cambi lavoro o chiedi un trasferimento,
con i clienti puoi cercare di far trattare qualcun'altro, la metropolitana non la prendi.

I parenti non li scegli mai quelli ti capitano e basta per tutto il resto si può scegliere
l'unica cosa saggia è evitarli

ErinShore
29-08-2003, 16:28
anche i parenti si possono evitare :)

Phobos87
29-08-2003, 16:44
Originariamente inviato da ErinShore
anche i parenti si possono evitare :)


good idea...

rob66
29-08-2003, 16:44
Infatti penso che Kinh volesse dire proprio quello
;)


e guardate che sto parlando da genitore io ehhhhh :)

Kinh
29-08-2003, 16:47
Originariamente inviato da rob66
Infatti penso che Kinh volesse dire proprio quello
;)


e guardate che sto parlando da genitore io ehhhhh :)
esatto


ah sei un genitore??? :nonsifa: http://members.xoom.virgilio.it/dankero/smiles/ban






























:D

Marti
29-08-2003, 16:50
Io mi ritengo più che fortunata come situazione familiare... ogni tanto si discute e si litiga (soprattutto mio fratello con mio papà) ma alla fine non ci sono mai problemi insormontabili.
l'unico problema che ho con i miei è che mi vorrebbero un pò più in casa...

keygarden
29-08-2003, 17:42
Adesso no, ma in passato ne ho avuti molti e pesanti:mad:

hikari84
29-08-2003, 20:22
Originariamente inviato da 4en!!!
beh da piccolo ce li avevo...

sono stato abbandonato :rolleyes: :(

adesso vivo con mia nonna. e non ho tanti problemi...

Povera stella... :(

Problemi in famiglia? Oddio... PRESENTE...
Ripensando al passato e a tutti gli orrori che ho subito... mi chiedo come faccio ad essere ancora qui... ma in effetti a pensarci bene non sto vivendo veramente... cioè è come se una parte dentro di me fosse morta... cancellata...
Non faccio altro che piangere ripensando a questa mia vita di merda...
Non sono mai stata amata veramente... sono nata così... e pensare che mio padre (o mia madre? non lo so... mi hanno raccontato troppe balle...) voleva che mia madre abortisse...
Forse sarebbe stato meglio così... almeno non avrei subito così tante violenze...
Adesso mio padre si è risposato e vive in Germania... ha una figlia...
Ho anche un fratello... ma vive in un Istituto da un po' di anni...
Ed io... beh... io vivo con mia mamma... una pazza sclerotica che menava me e mio fratello a sangue... bello vero?
La convivenza non è delle migliori... nonostante io faccia di tutto per rendere l'ambiente il più vivibile possibile... mia mamma mi tratta peggio che una merda... mi dice che sono una figlia di merda... che devo andarmene di casa... e non fa altro che bestemmiare tutto il santo giorno per delle cazzate...
Si incazza quando esco da sola, si incazza quando esco con il mio ragazzo, si incazza quando torno a casa "tardi", si incazza...
E la lista potrebbe continuare all'infinito...
Tutti i giorni mi domando cos'ho fatto di male per meritarmi tutto questo...
Non darle retta? Dice così perchè è incazzata?
Ma sapete quanto me ne fotte? Il solo fatto che da quella lurida bocca escano quelle parole mi spezza il cuore in due...
Anzi no il mio cuore ormai è frantumato...
Non vedo l'ora di andarmene da questa casa... non vedo l'ora di farmi un'altra vita... non questa merda...
Scusate per le parole un po' offensive... ma non ce la faccio più...
Oggi mi ha trattata malissimo...
E no... non ci ho ancora fatto l'abitudine dopo 19 anni...
Meglio che mi fermo qui va...

Jedi82
29-08-2003, 20:23
x me e forse diverso, io ho la madre troppo apprensiva e quindi ci son degli scontri xc mi deve lasciare vivere..guardate che e brutto cosi eh! E poi ieri gli ho detto che fumo quindi c'e beramente dell'astio ora come ora, che palle!!!

Paganetor
29-08-2003, 20:28
cavoli.. c'è gente che ha veramente problemi grossi... ognuno pensa di averne di più grossi, ma confrontandosi escono cose terrificanti...

a casa mia la situazione è vivibile... purtroppo ho perso mia mamma l'anno scorso: ora siamo io, mio padre e mio fratello... non ce la caviamo male, ma ogni tanto il nervosismo diventa troppo tangibile e la situazione degenera...

nonostante io abbia capito il valore di certe cose (ahimè, perdendo mia madre) a volte mi comporto ancora in modo sbagliato. e lo stesso fanno mio padre e mio fratello. per carità, niente di trascendentale, ma se si pensasse un secondo in più prima di parlare ci risparmieremmo un sacco di litigate.

4en!!!
29-08-2003, 20:30
Originariamente inviato da hikari84
Povera stella... :(

Problemi in famiglia? Oddio... PRESENTE...

Meglio che mi fermo qui va...


mi dispiace tanto... :cry: :(

hikari84
29-08-2003, 20:31
Originariamente inviato da 4en!!!
mi dispiace tanto... :cry: :(

Non sai quanto a me... :(
E pensare che mi sono fermata, se andavo avanti si cadeva nell'orrore... :rolleyes:

Kinh
29-08-2003, 20:33
ma io non capisco una cosa
anche mia madre ha avuto un infanzia difficile
ma noi che stiamo subendo la "stupidità" (nel mio caso) dei nostri familiari e ci ripromettiamo di essere migliori? sarà davvero cosi?
mi chiedo ma i nostri genitori non progettavano di essere degli ottimi genitori?? e perchè non lo sono?
allora anche noi saremo cosi dei pessimi padri/madri?

Blue Spirit
29-08-2003, 20:33
Mamma mia che cose tristi che sto leggendo :( :(

ErinShore
29-08-2003, 20:34
Originariamente inviato da Paganetor
cavoli.. c'è gente che ha veramente problemi grossi... ognuno pensa di averne di più grossi, ma confrontandosi escono cose terrificanti...

a casa mia la situazione è vivibile... purtroppo ho perso mia mamma l'anno scorso: ora siamo io, mio padre e mio fratello... non ce la caviamo male, ma ogni tanto il nervosismo diventa troppo tangibile e la situazione degenera...

nonostante io abbia capito il valore di certe cose (ahimè, perdendo mia madre) a volte mi comporto ancora in modo sbagliato. e lo stesso fanno mio padre e mio fratello. per carità, niente di trascendentale, ma se si pensasse un secondo in più prima di parlare ci risparmieremmo un sacco di litigate.

si è vero ma sai,i problemi sembrano sempre grandi quando ci si è dentro,almeno che non si tratti proprio di stupidate tipo "la mamma non vuole che torno a casa dopo le undici" insomma le classiche cose che ti fanno arrabbiare al momento e poi te ne sbatti le balle ;)

sai il fatto di dire le cose e poi pentirsene è una caratteristica che bene o male hanno tutti, e la morte di una persona può insegnare certe cose ma non cambiare il modo di essere delle persone ;)

hikari84
29-08-2003, 20:49
Originariamente inviato da Kinh
ma io non capisco una cosa
anche mia madre ha avuto un infanzia difficile
ma noi che stiamo subendo la "stupidità" (nel mio caso) dei nostri familiari e ci ripromettiamo di essere migliori? sarà davvero cosi?
mi chiedo ma i nostri genitori non progettavano di essere degli ottimi genitori?? e perchè non lo sono?
allora anche noi saremo cosi dei pessimi padri/madri?

Non so che dirti...
Spero di essere una buona madre... è difficile da spiegare ma... non essendo mai stata amata veramente... potrò amarmi per mezzo dei miei figli... come se davanti a me avessi me stessa da piccola... li coccolerei come ho sempre desiderato che venisse fatto a me... come se attraverso loro stessi coccolando me stessa...
Sono un po' contorta lo so...
Ma mi capita spesso... che amando gli altri io amo la mia parte "bambina"...
Che poi il tutto inconsciamente si può riassumere con "fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te"...
Vabbé non fate caso al mio post... ho le idee ho un po' confuse stasera...

Phobos87
29-08-2003, 21:42
Originariamente inviato da hikari84
Non so che dirti...
Spero di essere una buona madre... è difficile da spiegare ma... non essendo mai stata amata veramente... potrò amarmi per mezzo dei miei figli... come se davanti a me avessi me stessa da piccola... li coccolerei come ho sempre desiderato che venisse fatto a me... come se attraverso loro stessi coccolando me stessa...
Sono un po' contorta lo so...
Ma mi capita spesso... che amando gli altri io amo la mia parte "bambina"...
Che poi il tutto inconsciamente si può riassumere con "fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te"...
Vabbé non fate caso al mio post... ho le idee ho un po' confuse stasera...

cacchio, anke tu sei messa proprio maluccio, mi dispiace tanto
:cry: :(

Phobos87
29-08-2003, 21:43
Originariamente inviato da Paganetor
cavoli.. c'è gente che ha veramente problemi grossi... ognuno pensa di averne di più grossi, ma confrontandosi escono cose terrificanti...

a casa mia la situazione è vivibile... purtroppo ho perso mia mamma l'anno scorso: ora siamo io, mio padre e mio fratello... non ce la caviamo male, ma ogni tanto il nervosismo diventa troppo tangibile e la situazione degenera...

nonostante io abbia capito il valore di certe cose (ahimè, perdendo mia madre) a volte mi comporto ancora in modo sbagliato. e lo stesso fanno mio padre e mio fratello. per carità, niente di trascendentale, ma se si pensasse un secondo in più prima di parlare ci risparmieremmo un sacco di litigate.

Paga, nn pensavo, mi spiace
:(

hikari84
29-08-2003, 21:45
Originariamente inviato da Phobos87
cacchio, anke tu sei messa proprio maluccio, mi dispiace tanto
:cry: :(

:cry:

gotam
29-08-2003, 21:48
Problemi in famiglia prsenti, x situazioni al limite dell'inverosimile, ma meglio nn pensarci, le cose si aggiusteranno, e almeno spero. Se poi nn si aggiustano fa nulla, prima o poi avrò la mia indipendenza.

Phobos87
29-08-2003, 21:51
come tutti, da quanto ho capito, qui tutti attendiamo di essere liberati... :)

zuper
29-08-2003, 22:27
Originariamente inviato da Phobos87
come tutti, da quanto ho capito, qui tutti attendiamo di essere liberati... :)


ehehehehe mi sa di si...

io vivo con mia madre...lavoriamo tutti e due e ci si vede poco...

mio fratello è sposato e lo vedo pochissimo...

mio padre (i miei sono divorziati) vive a milano e dopo l'ultima (delle tante) litigata....non lo sento da 3 mesi ;)

V|RuS[X]
29-08-2003, 23:28
Originariamente inviato da ErinShore
i genitori spesso vogliono bene al figlio in quanto figlio ma difficilmente al figlio in quanto persona,cioè alla persona che diventa il figlio,autononamente nella sua personalità ,nei suoi gusti


Che cosa intelligente che hai detto, è così semplice, ma mai avevo capito che poteva essere qualcosa di generalizzato.

boeder redeob
30-08-2003, 00:09
Originariamente inviato da hikari84
Povera stella... :(

Problemi in famiglia? Oddio... PRESENTE...
Ripensando al passato e a tutti gli orrori che ho subito... mi chiedo come faccio ad essere ancora qui... ma in effetti a pensarci bene non sto vivendo veramente... cioè è come se una parte dentro di me fosse morta... cancellata...

Meglio che mi fermo qui va...

Mi dispiice veramente tanto anche perchè la continuazione un po' me la ricordo :cry:

Vedrai, comunque, che le cose andranno sempre meglio :)

erawdrah
30-08-2003, 00:31
.:eek:

Albozzo
30-08-2003, 02:02
Originariamente inviato da Paganetor
cavoli.. c'è gente che ha veramente problemi grossi... ognuno pensa di averne di più grossi, ma confrontandosi escono cose terrificanti...

a casa mia la situazione è vivibile... purtroppo ho perso mia mamma l'anno scorso: ora siamo io, mio padre e mio fratello... non ce la caviamo male, ma ogni tanto il nervosismo diventa troppo tangibile e la situazione degenera...

nonostante io abbia capito il valore di certe cose (ahimè, perdendo mia madre) a volte mi comporto ancora in modo sbagliato. e lo stesso fanno mio padre e mio fratello. per carità, niente di trascendentale, ma se si pensasse un secondo in più prima di parlare ci risparmieremmo un sacco di litigate.



mi spiace paganetor, scordarsi della mamma è impossibile!

io fortunatamente con papà nn ho mai avuto problemi anke se abbiamo caratteri molto diversi, mentre con mamma nn ci litigo da anni.... insomma, i miei hanno fiducia in me, quindi mi fanno fare tutto. Con mio fratello tutto a posto e con le mie sorelle rapporto stupendo!

Mi dispiace x chi ha problemi in famiglia.... cmq anke io ogni tanto litigo ma sono cose che nell'arco di 30 minuti/1 ora passano!
piccolezze!

ciao raga e buonanotte!
Alberto. :)

ErinShore
30-08-2003, 12:12
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Che cosa intelligente che hai detto, è così semplice, ma mai avevo capito che poteva essere qualcosa di generalizzato.

non ho detto che valga per tutti (per fortuna) dico solo che l'amore per un figlio è quasi fisiologico ma poi stimarlo come persona,indipendentemente dal fatto che sia figlio, non è proprio la stessa cosa. Poi c'è caso e caso naturalmente :)

hikari84
30-08-2003, 16:20
Originariamente inviato da boeder redeob
Mi dispiice veramente tanto anche perchè la continuazione un po' me la ricordo :cry:

Vedrai, comunque, che le cose andranno sempre meglio :)

A me sembra che le cose vadano sempre peggio...
Come fai a sapere "la continuazione"? Non l'ho mai postata qui... :(

V|RuS[X]
30-08-2003, 17:14
Originariamente inviato da ErinShore
non ho detto che valga per tutti (per fortuna) dico solo che l'amore per un figlio è quasi fisiologico ma poi stimarlo come persona,indipendentemente dal fatto che sia figlio, non è proprio la stessa cosa. Poi c'è caso e caso naturalmente :)


Non sono mica scemo, avevo capito :Prrr:

Phantom II
30-08-2003, 17:53
Originariamente inviato da hikari84
A me sembra che le cose vadano sempre peggio...
Come fai a sapere "la continuazione"? Non l'ho mai postata qui... :(
Se non sbaglio ne avevi parlato un pò di tempo fa in un topic identico a questo aperto non so da chi.

porny
30-08-2003, 18:09
Originariamente inviato da Phobos87
io invece ho problemi cn mio padre, ma ancke mia madre ha problemi cn lui (sopratutto xkè nn fà che sgridare in continuazione mio fratellino) anke x cose ingiuste; maggior parte mi spiace x mio fratello, tanto io l'ho già detto a mia madre, appena sn compl. autonomo io me ne vado da questa casa di matti, ma lui se li dovrà sorbire x 10\12 anni, se nn lo complessano prima)

esiste anche una cosa chiamata separazione a cui fà capo un'altra chiamata divorzio.

Paganetor
30-08-2003, 18:11
Originariamente inviato da porny
esiste anche una cosa chiamata separazione a cui fà capo un'altra chiamata divorzio.


esiste anche una cosa chiamata "cervello", che va attivata ogni tanto... se non si separa avrà un motivo, no?

porny
30-08-2003, 18:16
Originariamente inviato da Paganetor
esiste anche una cosa chiamata "cervello", che va attivata ogni tanto... se non si separa avrà un motivo, no?

dal basso dei miei anni posso dirti che spesso e volentieri è meglio farla finita una volta per tutte.

Io miei si sono separati su carta 1 volta... era il 1996. Negli anni successivi per riuscire a dare l'impressione della famigliola perfetta sono tornati assieme 8 volte! Ovviamente ogni volta il primo mese si andava daccordo perchè nessuno osava dire niente all'altra e successivamente succedeva il finimondo fino a che mia madre non faceva tappa dai suoi genitori e poi si comprava casa altrove. Questo per la bellezza di 8 volte. La casa l'ha comprata una volta sola però :D .

Ed un figlio, io, quanto può vivere bene questa situazione?

Paganetor
30-08-2003, 18:18
Originariamente inviato da porny
dal basso dei miei anni posso dirti che spesso e volentieri è meglio farla finita una volta per tutte.

Io miei si sono separati su carta 1 volta... era il 1996. Negli anni successivi per riuscire a dare l'impressione della famigliola perfetta sono tornati assieme 8 volte! Ovviamente ogni volta il primo mese si andava daccordo perchè nessuno osava dire niente all'altra e successivamente succedeva il finimondo fino a che mia madre non faceva tappa dai suoi genitori e poi si comprava casa altrove. Questo per la bellezza di 8 volte. La casa l'ha comprata una volta sola però :D .

Ed un figlio, io, quanto può vivere bene questa situazione?


ovviamente un figlio è la prima vittima di una situazione simile...

ma non è neanche così facile schioccare le dita e dire "mi separo!"... non solo in termini giuridico-burocratici, ma anche personali..

porny
30-08-2003, 18:20
Originariamente inviato da Paganetor
ovviamente un figlio è la prima vittima di una situazione simile...

ma non è neanche così facile schioccare le dita e dire "mi separo!"... non solo in termini giuridico-burocratici, ma anche personali..

sarò arrogante... ma resto della convizione che farla finita in certi casi è la soluzione migliore.

Phantom II
30-08-2003, 18:21
Originariamente inviato da porny
sarò arrogante... ma resto della convizione che farla finita in certi casi è la soluzione migliore.
Per una volta mi trovo d'accordo con te.

Paganetor
30-08-2003, 18:22
Originariamente inviato da porny
sarò arrogante... ma resto della convizione che farla finita in certi casi è la soluzione migliore.


non se iarrogante.. e non ho detto che non sia una possibile soluzione...

ma non è neanche una cosa da fare così alla leggera... ci si deve pensare su 18 volte prima...

porny
30-08-2003, 18:54
Originariamente inviato da Paganetor
non se iarrogante.. e non ho detto che non sia una possibile soluzione...

ma non è neanche una cosa da fare così alla leggera... ci si deve pensare su 18 volte prima...

ovviamente bisogna pensarci su un attimo, e che sia un attimo abbastanza lungo.

Sinceramente non capisco certe famiglie dove i coniugi vivono il matrimonio come "un contratto". E ce ne sono. Un esempio è mio zio, fratello di mio padre. Famiglia perfetta, in stile Mulino Bianco. Weekend ovunque, bell'automobile, bei vestiti, anello con diamante ogni natale alla moglie, vacanze ogni anno. Poi si scopre che:
- lui in famiglia non esiste, nel senso che è in giro tutte le sere
- a lei non importa più di tanto visto che le interessa solo la bella casa

in quela famiglia vige il principio dell'omertà verso l'esterno. Praticamente quando vivevo con mio padre li avevo a 10 metri di distanza ogni giorno. Ho scoperto solo l'altro giorno, a distanza di due anni che la figlia è stata bocciata in 1a liceo.

ManyMusofaga
31-08-2003, 17:19
Ho votato si ankio purtroppo:(

i problemi sono tanti e diversi tra loro....alcuni riguardano il mio passato....altri purtroppo il presente quotidiano della mia famiglia:(

Hikari.....:vicini:

hikari84
31-08-2003, 17:59
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Ho votato si ankio purtroppo:(

i problemi sono tanti e diversi tra loro....alcuni riguardano il mio passato....altri purtroppo il presente quotidiano della mia famiglia:(

Hikari.....:vicini:

Ehi many... :(

Un bacino di incoraggiamento :kiss:

allmaster
31-08-2003, 19:43
chi ha votato no secondo me vive da solo :rolleyes:

io non vivo da solo :(

ManyMusofaga
31-08-2003, 20:51
Originariamente inviato da hikari84
Ehi many... :(

Un bacino di incoraggiamento :kiss:

Anke a te :kiss:

ManyMusofaga
31-08-2003, 20:53
Originariamente inviato da allmaster
chi ha votato no secondo me vive da solo :rolleyes:

io non vivo da solo :(

Ci sono anke persone fortunate (rare) ke hanno con i loro genitori un rapporto aperto, sereno....io dico...beati loro

porny
31-08-2003, 21:08
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Ci sono anke persone fortunate (rare) ke hanno con i loro genitori un rapporto aperto, sereno....io dico...beati loro

o lo danno a vedere....

ManyMusofaga
31-08-2003, 21:21
Originariamente inviato da porny
o lo danno a vedere....

Di sicuro ci sono quelli ke fingono.....ma ci sono anke quelli ke lo vivono sul serio

Phobos87
31-08-2003, 21:55
rieccomi, sn appena tornato da un week end al mare, tutti insieme, le cose sn andate bene, c siamo spiegati un pò tutti, e abbiamo ristabilito l'armonia famigliare, speriamo che duri, voglio essere positivo... :)

dopo la tempesta le acque si calmano...

separarsi nn è una cosa facile, in alcuni casi è d'obbligo, ma in altri no, è un passo 100.000 volte + impegantivo del matrimonio...

mattia :)

Phobos87
31-08-2003, 21:56
Originariamente inviato da porny
o lo danno a vedere....

vero ;)

porny
31-08-2003, 22:12
Originariamente inviato da Phobos87
rieccomi, sn appena tornato da un week end al mare, tutti insieme, le cose sn andate bene, c siamo spiegati un pò tutti, e abbiamo ristabilito l'armonia famigliare, speriamo che duri, voglio essere positivo... :)

dopo la tempesta le acque si calmano...

separarsi nn è una cosa facile, in alcuni casi è d'obbligo, ma in altri no, è un passo 100.000 volte + impegantivo del matrimonio...

mattia :)

ho parlato di separazione in quanto odio le mezze soluzioni. Sulle mi spalle hanno gravato troppe mezze soluzioni, la realtà è che il problemi sono interi. Sopportarsi a vicenda non è di certo una bella cosa. La stima ed il rispetto sono la base per una sana convivenza. Non invadere gli spazi altrui ma saper gestire in maniera ottimale una vita in comune. E' un equilibrio che è difficile da mantenere, o meglio dire che è impossibile da mantenere. Ecco che subentra l'amore che permette di cancellare le piccole incongruenze e ristabilisce l'equilibrio. L'amore permette di arrotondare per eccesso tutte le imperfezioni. Senza l'amore ogni imperfezione porta con se quella piccola dose di rancore che sommata a tante altre fa decare l'insieme.

Phobos87
01-09-2003, 10:07
Originariamente inviato da porny
ho parlato di separazione in quanto odio le mezze soluzioni. Sulle mi spalle hanno gravato troppe mezze soluzioni, la realtà è che il problemi sono interi. Sopportarsi a vicenda non è di certo una bella cosa. La stima ed il rispetto sono la base per una sana convivenza. Non invadere gli spazi altrui ma saper gestire in maniera ottimale una vita in comune. E' un equilibrio che è difficile da mantenere, o meglio dire che è impossibile da mantenere. Ecco che subentra l'amore che permette di cancellare le piccole incongruenze e ristabilisce l'equilibrio. L'amore permette di arrotondare per eccesso tutte le imperfezioni. Senza l'amore ogni imperfezione porta con se quella piccola dose di rancore che sommata a tante altre fa decare l'insieme.

belle parole, complimenti :)

Phobos87
01-09-2003, 10:08
dopo 3 giorni siamo al 60% che han problemi, caxxo è una percentuale ingente...

mi aspettavo che fossero casi più isolati, invece è diffuso.

:(

Phantom II
01-09-2003, 10:09
Originariamente inviato da porny
ho parlato di separazione in quanto odio le mezze soluzioni. Sulle mi spalle hanno gravato troppe mezze soluzioni, la realtà è che il problemi sono interi. Sopportarsi a vicenda non è di certo una bella cosa. La stima ed il rispetto sono la base per una sana convivenza. Non invadere gli spazi altrui ma saper gestire in maniera ottimale una vita in comune. E' un equilibrio che è difficile da mantenere, o meglio dire che è impossibile da mantenere. Ecco che subentra l'amore che permette di cancellare le piccole incongruenze e ristabilisce l'equilibrio. L'amore permette di arrotondare per eccesso tutte le imperfezioni. Senza l'amore ogni imperfezione porta con se quella piccola dose di rancore che sommata a tante altre fa decare l'insieme.
Mi associo a Phobos, complimenti per quanto hai scritto :)

ErinShore
01-09-2003, 10:31
Originariamente inviato da Phobos87
dopo 3 giorni siamo al 60% che han problemi, caxxo è una percentuale ingente...

mi aspettavo che fossero casi più isolati, invece è diffuso.

:(

certo ma logicamente non tutti hanno lo stesso tipo di problema :rolleyes: (non parlo di nessuno nello specifico ovviamente, ma per esempio per una mia amica un problema in famiglia è "mia madre è perfida e spregevole perchè non mi fa andare in vacanza con il mio ragazzo" , per altre persone ci sono cose ben più gravi)

hikari84
01-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da Phobos87
separarsi nn è una cosa facile, in alcuni casi è d'obbligo, ma in altri no, è un passo 100.000 volte + impegantivo del matrimonio...

mattia :)

Però molte volte il divorzio può essere una liberazione...