View Full Version : Interruttore per ventola
Ciao a tutti.
ho da pochi minuti montato una nuova ventola luminosa nel mio pc. la ventola è stata collegata tramite il suo connettore a 4 pin all'almentatore del case
siccome il rumore è che produce è incrddibile, volevo sapere se esiste un modo per controllarla tramite un interruttore accendi spegni
la ventola è a 12v e possiedo un interrutore a 12v
c'è un modo per accendere/spegnere la ventola tramite l'interuttore
grazie in anticipo
attendo risposte
taglia il filo rosso e mettici in mezzo l'interruttore...
Nooooooooooooooo
Il filo rosso noooooooooo
Lo sanno tutti che quando tagli il filo rosso scoppia sempre tutto!!!!!!!!
Taglia il blu taglia il bluuuuuuuuuu
ups scusate :D
:ops:
ascoltate...ho cambiato...
ora la ventola non è più collegata all'alimentatore ma al connettore Chassis Fan della scheda madre.
come posso fare per inserire l'interuttore?
dite che è meglio se la collego all'alimentatore?
o devo collegarlo sia alla scheda madre e sia all'alimentatore, visto che ha tutti e due i cavi?
e se decidessi di attaccarla all'alimentatore? devo tagliare il filo rosso o quello blu?
grazie
Originariamente inviato da ino83
ascoltate...ho cambiato...
ora la ventola non è più collegata all'alimentatore ma al connettore Chassis Fan della scheda madre.
come posso fare per inserire l'interuttore?
dite che è meglio se la collego all'alimentatore?
o devo collegarlo sia alla scheda madre e sia all'alimentatore, visto che ha tutti e due i cavi?
e se decidessi di attaccarla all'alimentatore? devo tagliare il filo rosso o quello blu?
grazie
io non ho mai visto fili blu su una ventola...:confused:
se devi metterci un interruttore devi tagliare il filo rosso che è quello dei +12v!
Attaccando la ventola all'ali non ci sono problemi, alla mobo non saprei....:(
scusate la mia ignoranza, ma filo blu o rosso che sia...parlate della ventola o dell'alimentatore?
mi spiego meglio, l'interuttore va attacczto nel filo (rosso o blu che sia) della ventola o dell'alimentatore?
grazie
vi disturbo per l'ultima volta
voglio sapere quale filo devo tagliare...il rosso o il blu...grazie dell'aiuto ragazzi, siete grandi
TerrorSwing
29-08-2003, 15:58
Originariamente inviato da ino83
vi disturbo per l'ultima volta
voglio sapere quale filo devo tagliare...il rosso o il blu...grazie dell'aiuto ragazzi, siete grandi
uh-uh :D
è poko probabile che tu abbia un filo blu... ;) Guarda meglio...
Credevate di esservi liberati!!!
ho delle ultime domande
la mia ventola ha sia il connettore che va collegato all'alimentatore si quello che va collegato al connettore della scheda madre. quindi mi chiedevo....devo collegarli tutti e due, o ne basta solo uno, tipo o solo alla scheda madre oppure solo sulla'alimentatore?
inoltre chiedo, il filo rosso da tagliare per inserire l'interuttore, è sempre rosso in tutti i timpi di ventole? siano queste a 3 o 4 pin?
ultima cosa, esiste un software in grado di spegnere ed accendere la ventola collegata alla scheda madre nel connettore Chassis Fan?
vi ringrazio
ciao
Hemmmmmmmmmmm.
Guarda che io stavo scherzando :D
Certo che devi tagliare il filo della ventola stessa... rosso o nero basta che interrompi uno dei due tra connettore e ventola :)
ps.. urca tra poco andava a tagliare il filo blu dell'alimentatore :eek:
Dumah Brazorf
29-08-2003, 17:39
Originariamente inviato da TerrorSwing
uh-uh :D
è poko probabile che tu abbia un filo blu... ;) Guarda meglio...
Ma no il filo blu può esserci, se la ventola è tachimetrica.
Ino non ha capito che il post di evilgem era solo scherzoso.
Se la sua mobo è in grado può controllare la rotazione direttamente da windows con un programma tipo SpeedFan, altrimenti dovrà usare l'interruttore (sul filo rosso).
Personalmente collegherei sempre le ventole supplementari direttamente all'ali e non alla mobo.
Collegando la ventola in diversi modi al molex dell'ali puoi rallentare i giri della ventola, facendola funzionare a 12V (default) 7V e 5V.
Cerca su questo forum o overclock, ci sono molti thread che parlano di come rallentare le ventole.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ma no il filo blu può esserci, se la ventola è tachimetrica.
Ciao.
Di solito il filo per la rilevazione tachimetrica è Giallo.;)
Poi non so se esistono ventole con un filo blu.
Mi saranno passate sottomano MIIIILLLE ventole e nessuna aveva fili blu.
Comunque giallo o blu che sia, anch'io attaccherei la ventola all'ali!
X ino:
Ma a che ventola devi attaccare l'interruttore?
non avevo capito che scherzava
scusate
hahahaha
cm la mia domanda era chaira....devo collegare solo un cavo (per esempio solo quello a 4 pin all'alimentatore) o devocollegarli tutti e due i cavi (cioè il 4 pin all'ali e l'altro più piccolino alla mobo)?
ragazzi ho un problema
la temperature giusta della mobo, del processore e quella all'interno del case, di quanto deve essere?
mi è apparso un messaggio di avviso poco fa,mother board temperature overhealted
la temeperatura della mobo ora è di 49 C
quella della cpu 73 C
sono valori molto alti?
aiutatemi, quali temperature sono ottimali?
vi avviso che parliamo sempre di una ventola aggiuntiva
Originariamente inviato da ino83
ragazzi ho un problema
la temperature giusta della mobo, del processore e quella all'interno del case, di quanto deve essere?
mi è apparso un messaggio di avviso poco fa,mother board temperature overhealted
la temeperatura della mobo ora è di 49 C
quella della cpu 73 C
sono valori molto alti?
aiutatemi, quali temperature sono ottimali?
TROPPO ALTI!!! :eek:
La cpu la considero troppo calda se tocca i 60°... fai tu... :D
La mobo pure... dovrebbe starei sui 30-32... :O
Spero per te che le temperature siano sbagliate :eek:
Ciau!
marcolinoz
29-08-2003, 20:37
Originariamente inviato da ino83
ragazzi ho un problema
la temperature giusta della mobo, del processore e quella all'interno del case, di quanto deve essere?
mi è apparso un messaggio di avviso poco fa,mother board temperature overhealted
la temeperatura della mobo ora è di 49 C
quella della cpu 73 C
sono valori molto alti?
aiutatemi, quali temperature sono ottimali?
HAI MICA UNA MB ASUS?
le asus segnano sempre un fottio di gradi in +
:(
Dumah Brazorf
30-08-2003, 00:27
Originariamente inviato da riki82
Di solito il filo per la rilevazione tachimetrica è Giallo.;)
Poi non so se esistono ventole con un filo blu.
Mi saranno passate sottomano MIIIILLLE ventole e nessuna aveva fili blu.
Una su tutte, la Delta!!! :cool:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/60/deltaEH37/img/deltaEH37_main.jpg
Per quanto riguarda la temp, non va.
Dove l'hai piazzata la ventola luminosa? Da che parte spara l'aria?
Ne hai altre? Ne servono almeno 2, una messa davanti in basso (c'è un cassetto o cmq lo spazio apposito) cha spara dentro e una dietro sotto l'ali che spara fuori.
Tocca il dissipatore del processore: ti ustioni? L'hai montato tu?
Fa una prova lasciando il case aperto e ritorna le temperature.
Ciao.
ho provato a togliere il pannello laterale del case e la temperatura è scesa di un bel po....è andata a circa 36 ° gradi per la mobo e di circa 40 (se non ricordo male)per il processore
la mia scheda madre è una asus a7v266
la ventola l'ho montata qui (vedi allegato)
li va bene?
secondo voi l'ho messa in una buona posizione la ventola? secondo me l'aria prodotta dalla ventola luminosa si scontra con quella della ventola del processore, causandone una perdita...voi ch ne dite?
la ventola dovrebbe spingere fuori l'aria calda che si trova all'interno, eventualmente girala.
E poi che senso ha mettere una ventola illuminata in quella posizione che nessuno può vedere ? :confused:
Io le ventole illuminate le metterei sul lato o sopra al case, ma non dietro. ;)
Urca se ti è scesa la temp di 20 gradi non hai un case ma un forno creatorio...
Li la posizione è buona perkè leva l'aria calda dalla cpu direttamente quindi devi farer attenzione che butti l'aria fuori.
ps. stavolta sono serio :p
allora faccio un ricapitolo per il nostro amico.
Se la ventola è molto rumorosa puoi mettere un interruttore, interrompendo il filo rosso della venotla, o altrimenti puoi downvoltarla: si tratta di fornire alla ventola una alimentazione inferiore a quella nominale, cioè le puoi dare 7 V invece di 12. Se vuoi fare così facci sapere quanti fili ha la tua ventola e ti spieghiamo come fare.
Inoltre teoricamente è bene avere nel case almeno 2 ventole aggiuntive oltre a quella del processore; devi metterne una sul davanti in basso, che aspiri aria (fresca) all' interno e una in alto dietro, di solito vicino all' alimentatore , che butti fuori aria calda.
In questo modo hai un continuo scambio di aria e riesci a mantenere una buona temperatura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.