View Full Version : per chi è intollerante al latte....
bracardi
29-08-2003, 00:42
Con cosa fate colazione? Io sono intollerante al latte, ho provato il tè ma non mi piace molto, poi non ci posso mettere i cornflakes, ho provato il latte di soia valsoia però alla lunga mi ha stufato parecchio (dopo 1 mese non riusco più a berlo mi nauesea) ora sto provando il latte di avena ma non che durerò a lungo perchè ha un'odore sgradevole ma è più buono di quello di soia. Voi cosa mangiate?
Blind Guardian
29-08-2003, 00:44
se sei solo intollerante se non ricordo male devi non assumere il prodotto solo per un tempo limitato, giusto? o non lo puoi più assumere a vita? :eek:
in ogni caso: caffè + brioche oppure spremuta d'arancia + brioche. :)
Domandina... :confused: ma che effetti dà l'intolleranza al latte??? :confused:
TNX! :)
Ciau!
Davidoff
29-08-2003, 00:54
bhè fai come me.... non fare proprio colazione...
svegliati all'una e vai a pranzo direttamente...
1) risparmi la colazione...
2)dormi di più
3)mangi di più
4)stai meglio...
:D
paditora
29-08-2003, 01:18
Non faccio mai colazione. :p
RiccardoS
29-08-2003, 07:07
manco io faccio mai colazione, altrimenti a metà mattinata devo fare la ritirata per il cagotto! :D
cmq dev'essere brutto essere intolleranti al latte... a me piace moltissimo bere ogni sera un bel bicchierone di latte freddo... se trovi quello buono, ha un gusto che è eccezionale! :)
Il latte mi piace ma non riesco proprio a berlo perchè mi viene da vomitare. :muro:
Allora per colazione prendo sempre un succo di frutta e una brioche o solamente il caffè.
The Mighty Gex
29-08-2003, 07:19
A me solo l'odore del latte mi provoca la nausea,
all'inizio ho risolto aggiungendo del cioccolato ma poi ho visto che il mio stomaco non lo accettava + e allora ho smesso del tutto di assumere latte.
Ora per colazione, un caffé ristretto amaro e una mezza gasata, se ho fame mi sparo anche una pasta.
Denton84
29-08-2003, 07:22
io thè o caffè d'orzo, o molto spesso salto, oppure succo di frutta e briosche o torta.
cmq:
intolleranza: dura per un periodo limitato (io un 5 anni fa dopo esami del sangue ero risultato intollerante ad una pagina a4 di roba :eek: ....)
allergia: è praticamente cronica (io sono allergico a latte e latticini, solitamente mangiandone perdo le forze ho problemi di circolazione e sintomi da svenimento)
se sei intollerante al latte nel senso che ti dà disturbi di stomaco, potresti essere intollerante al lattosio, che è il suo zucchero naturale. Se vuoi puoi provare il latte Accadì, che è a ridotto contenuto di lattosio.
Da me lo si usa e gli effetti collaterali (cagotto in primis) non ci sono...
ciao
ChristinaAemiliana
29-08-2003, 09:41
Se a Bilancino un giorno venisse un'allergia al latte temo che prenderebbe in considerazione il suicidio...:D
Io posso bere litri di latte al giorno senza problemi, ma tu sei certo che sia un'intolleranza vera e propria e non che magari non ne hai bevuto per molto tempo e adesso hai perso l'enzima che ti fa digerire il lattosio? A mia madre era successo così e pian pianino è riuscita a riabituarsi in qualche mese.
Se invece è impossibile per te digerire il latte, le scelte possibili sono molteplici, dal succo di frutta al caffè d'orzo al tè (ce ne sono in diversi gusti se quello classico ti ha scocciato) se vuoi qualcosa da poter bere in quantità robuste (un bicchiere o una tazza) fino allo scontatissimo caffè. Me la vedo dura per i cornflakes...potresti provare a metterli nello yogurt (si digerisce molto meglio del latte), esiste anche quello molto liquido da bere.
Originariamente inviato da _Xel_^^
Domandina... :confused: ma che effetti dà l'intolleranza al latte??? :confused:
TNX! :)
Ciau!
Come si dice qui a Roma, cacarella a fischio :D
Correggetemi se sbaglio, ma non avevano risolto la questione con il latte ad alta digeribilità. :confused:
ribbaldone
29-08-2003, 09:46
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
ma tu sei certo che sia un'intolleranza vera e propria e non che magari non ne hai bevuto per molto tempo e adesso hai perso l'enzima che ti fa digerire il lattosio?
quoto questa parte, e in piu' consiglio accadi' se il problema è il lattosio.
ma tu hai fatto degli esami per essere sicuro dell'intolleranza?
ciao
marco1474
29-08-2003, 09:51
Sono andato avanti x 4 anni con succhi di frutta (ananas in primis) o non facendo proprio colazione, MA DA 3 SETTIMANE PENSO DI AVER RISOLTO!!!!!
Ti premetto che amo il latte vero, non quelle sottospeci di latte di soia o altro.
Prova fresco blu!!!
Lo prendevo già da 10 giorni e avevo notato che non stavo male.....poi ho visto in tv che l'associazione consumatori, dopo averlo esaminato x un bel po riguardo alla denominazione di LATTE FRESCO, ha scoperto che come qualità è migliore di quello normale perchè elimina tante cose inutili e non le cose importanti....soprattutto il sapore!!!!
Ora sono 3 settimane che bevo il mio latte macchiato e non ho il minimo problema!!!
Provalo.
Spero di esserti stato utile e scusami x la lunghezza ma lo sto dicendo a tutti con molta euforia perchè x me è stata una bella scoperta: AMO IL LATTE!!!!
Ciao
Marco1474
Denton84
29-08-2003, 10:02
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Se a Bilancino un giorno venisse un'allergia al latte temo che prenderebbe in considerazione il suicidio...:D
Io posso bere litri di latte al giorno senza problemi, ma tu sei certo che sia un'intolleranza vera e propria e non che magari non ne hai bevuto per molto tempo e adesso hai perso l'enzima che ti fa digerire il lattosio? A mia madre era successo così e pian pianino è riuscita a riabituarsi in qualche mese.
Se invece è impossibile per te digerire il latte, le scelte possibili sono molteplici, dal succo di frutta al caffè d'orzo al tè (ce ne sono in diversi gusti se quello classico ti ha scocciato) se vuoi qualcosa da poter bere in quantità robuste (un bicchiere o una tazza) fino allo scontatissimo caffè. Me la vedo dura per i cornflakes...potresti provare a metterli nello yogurt (si digerisce molto meglio del latte), esiste anche quello molto liquido da bere.
se voglia essere precisi lo yogurt (ma anche il grana padano) sono GIA' digeriti.......
quindi sia yogurt che fermenti possono essere presi senza problemi (salvo casi particolari) anche se allergici o intolleranti al latte.
io ad esempio non ho alcun problema con gli yogurt anzi ne mangio in quantità industriale
cmq come dice cristina se si tratta di intolleranza è probabile che tra poco potrai ritornare abere il latte, generalmente almeno un 4-5 mesi devono passare ma dipende da cosa è l'alimento in questione.
probabilmente ti mancano proprio gli enzimi quindi il latte non viene digerito.....
cmq anche quando torni a bere latte occhio a non esagerare.....se sei intollerante al latte....lo sei anche a molti formaggi freschi mozzarella burro etc.,......quindi anche quando il medico ti dirà che l'intolleranza "è passata" o cmq tra un po di tempo....non andarci giù di botto...che magari oltre al latte assumi molto altri latticini durante il pranzo o cena e si ripresente il rpoblema che cmq dipenderà da qualche carenza del fisico......;)
peccato che in commercio non ci sia latte col sapore e sensazioni pari a quello appena munto :(
marco1474
29-08-2003, 10:10
Originariamente inviato da kaioh
peccato che in commercio non ci sia latte col sapore e sensazioni pari a quello appena munto :(
Come fai a berlo :eek:
E' schifoso (x me) oltre che dannoso (provato)!!!!!
Originariamente inviato da marco1474
Come fai a berlo :eek:
E' schifoso (x me) oltre che dannoso (provato)!!!!!
da piccolo bevevo solo quello , come gusto non ci sono paragoni, come carica batterica bisogna bollirlo.
Originariamente inviato da kaioh
peccato che in commercio non ci sia latte col sapore e sensazioni pari a quello appena munto :(
Come hai ragione, quello è vero latte, hai mai assagiato quello di pecora o capra appena munto? fantastico :gluglu:
Mi a colazione mattutina : prosciutto crudo + parmigiano o latte/yougurt + corn flakes o pane integrale + marmellata/miele. 2-3 bicchieri di acqua e frutta a volontà!!!!!
CIao ciao
p.s.: La colazione è il momento + bello della giornata, perchè saltarla???
Originariamente inviato da dorzo
Mi a colazione mattutina : prosciutto crudo + parmigiano o latte/yougurt + corn flakes o pane integrale + marmellata/miele. 2-3 bicchieri di acqua e frutta a volontà!!!!!
CIao ciao
p.s.: La colazione è il momento + bello della giornata, perchè saltarla???
Hai però dimenticato di dirci che sei notevolmente sovrappeso. :D
Sono in formissima : la mattina prima di uscire per il lavoro vado a correre!!! (pratico Triathlon come sport)
Ciao ciao
hai provato il latte di capra?
RiccardoS
29-08-2003, 11:14
Originariamente inviato da dorzo
p.s.: La colazione è il momento + bello della giornata, perchè saltarla???
Anche tu hai ragione! Sono appena tornato dalla montagna, e lassù mi piaceva mangiare come un :oink: !
Qui invece è diverso... fin dalle elementari non sono mai stato abituato a mangiare alla mattina e non ne sento il bisogno, anzi, come ho detto, se mangio qualcosa spesso poi devo correre in bagno! :D
Originariamente inviato da RiccardoS
Anche tu hai ragione! Sono appena tornato dalla montagna, e lassù mi piaceva mangiare come un :oink: !
Qui invece è diverso... fin dalle elementari non sono mai stato abituato a mangiare alla mattina e non ne sento il bisogno, anzi, come ho detto, se mangio qualcosa spesso poi devo correre in bagno! :D
Il problema è che se uno salta la colazione, poi per forza di cose durante la mattinata deve mangiare qualcosa , altrimenti alle ore 13 non ci arrivi. E si finisce poi per mangiare delle schifezze (snack) che fanno solo male!!!
bracardi
29-08-2003, 22:10
allora io sono intollerante alla proteina del latte e non al lattosio ho fatto il test. è proprio questa la sfiga, perchè le proteine si mantegono, quindi nessun tipo di lattici!! A me alla mattina mi piace mangiare i cornflakes perchè riesco a non aver fame dalle 7 alle 14. Se prendo ad esempio biscotti, mi sento pieno subito dopo colazione e alle 10 ho una fame bestiale e non mi va di mangiare degli snack che come ha detto dorzo fanno solo male. Idem con la marmellata. Per questo che cerco qualcosa con cui i cornflakes ci vadi d'accordo. Con il caffè d'orzo che dite? Io tanto che non lo bevo più che non mi ricordo neanche il sapore. Per quanto riguarda, il latte di capra mi disse il medico che era da vedere infatti fra un mesetto ci devo tornare. Ma è buono? intolleranza: dura per un periodo limitato
me lo auguro. mi sono perfino ridotto a mangiare il gelato di soia. Non'è cattivo ma il vero gelato è un'altra cosa! Perfortuna che ogni tanto mi concedo qualche libertà altrimenti. Certo mi porto con essa qualche effetto negativo!
Scusa ma anche lo yogurt ti da fastidio??
Grazie e ciao!!
spinbird
29-08-2003, 22:47
Originariamente inviato da marco1474
Come fai a berlo :eek:
E' schifoso (x me) oltre che dannoso (provato)!!!!!
è buonissimo appena munto solo un po scaldato; l'ho bevuto tutti giorni o quasi in una settimana di vacanza 2 anni fa in trentino, latte e di fianco una sberla di speck da 2 etti non affettato:eek:
:oink:
bracardi
29-08-2003, 23:07
Originariamente inviato da dorzo
Scusa ma anche lo yogurt ti da fastidio??
Grazie e ciao!!
anche nello yogurt ci sono le proteine!:( quindi anche quelli. Sono stato due mesi senza mangiare latticini, dopo quando ho ricominciato a mangiare un qualcosa mi dava dei fastidi e dei dolorini mai avuti prima
Originariamente inviato da bracardi
io sono intollerante alla proteina del latte...
...e ai congiuntivi
Originariamente inviato da bracardi
ci vadi d'accordo
Io sono un divoratore di latte e mi ritengo fortunato a non avere il tuo problema.
Ho acquistato una volta, giusto per assaggiarlo, una confezione di latte di capra.
Non c'è una sostanziale differenza di sapore con quello vaccino, però costa caro ed è solo a lunga conservazione, il che per me è disdicevole.
Io insisterei con quello di soja, magari provando marche diverse: la differenza di gusto può essere apprezzabile.
io avevo assaggiato dato che ce l'avevo in casa il soyadrink valsoia..era latte di soya qlc che non ricordo..era buonissimo!sapeva di beylis(penso che nn si scriva così,cmq intendo la crema di wishey)...
bracardi
01-09-2003, 13:27
io proprio soyadrink bevevo ma non ce l'ho fatta più. ora preso uno di un'altra marca che è più leggero ed inoltre ci metto il cacao spegne il saporaccio della soia.
CalendarMan
01-09-2003, 13:55
Anche io adoro il latte e anche io sono intollerante al latte......
L'intolleranza dervia dal lattosio.......
Basta utilizzare latte con ridotto apporto di lattosio (vedi ZYMIL, ACCADI ecc)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.