PDA

View Full Version : Misterioso HDD IBM


kainxy
28-08-2003, 19:49
Ciao a tutti!!! Volevo sapere se qualcuno di voi sa darmi un spiegazione su quello che sto per raccontarvi.
A lavoro mi è capitato per le mani un HDD IBM/Hitachi Deskstar GXP180

Il model è: I35L060AVV207-0

la capacità: 40GB

Il model number però non corrisponde alla capacità (40gb). In teoria con quel model number dovrei avere nelle mie mani un disco da 60GB!! Non so se mi sono spiegato!!

Sono andato sul sito della Hitachi:
http://www.hgst.com/hdd/support/d180gxp/d120gxpmod.htm

per vedere i modelli ma ho visto con enorme stupore che i dischi da 40gb della serie Deskstar GXP180 non esistono!!! Partono da 30gb, poi si passa al 60gb!!

Vi allego una foto del disco in questione.

Praticamente ho il model N. di un disco da 60Gb ma la capacità è da 40GB ma sul sito IBM/Hitachi non esiste un disco GXP180 da 40GB.

MM
28-08-2003, 23:14
E' un trucchetto strano, non ben chiaro che sta usando Hitachi
Il fatto è che i piatti sono cambiati (infatti sono anche più lenti) e sembra siano da 60GB
Con 60GB si fanno dischi da 30, 60, 120GB senza problemi

Lo strano è che, forse per mantenere la continuità con una misura "standard" precedente, ci sono anche quelli da 40GB
Credo che l'unica spiegazione sia per motivi commerciali e di continuità
Per la spiegazione tecnica, probabilmente, tramite l'elettronica del disco, limitano il percorso delle testine oppure semplicemente, in fase di formattazione a basso livello, riducono l'indirizzamento dello spazio disponibile

Matro
29-08-2003, 09:08
Originariamente inviato da MM
E' un trucchetto strano, non ben chiaro che sta usando Hitachi
Il fatto è che i piatti sono cambiati (infatti sono anche più lenti) e sembra siano da 60GB
Con 60GB si fanno dischi da 30, 60, 120GB senza problemi

Lo strano è che, forse per mantenere la continuità con una misura "standard" precedente, ci sono anche quelli da 40GB
Credo che l'unica spiegazione sia per motivi commerciali e di continuità
Per la spiegazione tecnica, probabilmente, tramite l'elettronica del disco, limitano il percorso delle testine oppure semplicemente, in fase di formattazione a basso livello, riducono l'indirizzamento dello spazio disponibile

ok, però dovevano pure segnalarlo sul sito hsgt, non possono fare un prodotto che poi non ha supporto!! Cmq a quanto dici tu, si potrebbe provare a formattare a low level, magari ne salta fuori (20 giga!) qualcosa di buono
:rolleyes:

Icaro Spallone
29-08-2003, 11:58
se guardi la documentazione dei gxp180 trovi additittira 2 modelli a 40 gb!!!!

MM
29-08-2003, 14:14
Originariamente inviato da Matro
ok, però dovevano pure segnalarlo sul sito hsgt, non possono fare un prodotto che poi non ha supporto!! Cmq a quanto dici tu, si potrebbe provare a formattare a low level, magari ne salta fuori (20 giga!) qualcosa di buono
:rolleyes:


La formattazione a basso livello, quella vera, non si può fare sui dischi attuali ;)
Leggiti il topic sui dischi, linkato in rilievo ;)

Matro
29-08-2003, 15:40
Originariamente inviato da MM
La formattazione a basso livello, quella vera, non si può fare sui dischi attuali ;)
Leggiti il topic sui dischi, linkato in rilievo ;)


:muro: :D Mi ero dimenticato che sui dischi "nuovi" si può solo analizzare e cercare di riparare l'arddisco.. per dirla tutta, ora sto facendo un vero llf ad un povero maxtor da 250 mega che ospiterà il nuovo fiammante (!!!) Win 3.1, che comanderà il presepe!!