View Full Version : ASUS A7V600 e raid...
Parodino
27-08-2003, 18:10
Sono intenzionato a prendere questa skeda... xò voglio ricomprare anche 2 HD, questa skeda ha il raid SATA, volevo sapere se io compro 2 HD U-ATA uguali e uso il SATA Dongle e metto in raid i 2 U-ATA ho le prestazioni simili a 2 SATA in raid oppure sono molto meno performanti??
Io ho tuttora un raid PATA e lunedì passo alla A7V600 con 2 dongle in raid.
Poi ti faccio sapere, ma in teoria non ci dovrebbero essere problemi.
Fisico73
30-08-2003, 18:19
Anch'io sarei moloooooolto interessato a sapere se funziona, visto che ho appena ordinato la mobo in questione con 2 SATA dongle ASUS.... facci sapere presto ;)
Parodino
30-08-2003, 23:46
Grazie 1000... speriamo funzionino bene cosi la ordino anche io :D
ragazzi io questa scheda ce l'ho ma non so se fate un buon affare a comprarla, il controller SATA in realtà non è integrato sul chipset ma è necessario inserire il floppy ogni volta che si installa Windows o si formatta il PC.
Questa scheda inoltre non ha alcun blocco della frequenza dell'agp e del pci e quindi è poco adatta all'overclock, come se non bastasse è piena di bug, il mio rivenditore mi ha fatto presente che su 10 che se ne vendono almeno 3 tornano indietro, vi consiglio (per spaventarvi ben bene) di dare un'occhiata al sito di asus e di vedere qunti bios per questa mobo sono stati rilasciati in brevissimo tempo (e soprattutto guardate i problemi che correggono).
PS
Dimenticavo, i driver SATA sono nascostissimi nel CD di installazione e dovete necessariamente esplorare ogni singola cartella del CD, non è fornito alcun floppy e non è indicato nulla sul manuale.
Ciao
Fisico73
31-08-2003, 00:19
si, effettivamente di bios ne sono stati rilasciati parecchi, ma l'alternativa sarebbe una a7n8x, la quale di problemi ne ha datti parecchi anche lei...
Comunque tu hai hd SATA o PATA? e Se hai HD PATA riesci a interfacciarli con il controller SATA con l'ASUS SATA DONGLE?
Graçias
Originariamente inviato da telly
ragazzi io questa scheda ce l'ho ma non so se fate un buon affare a comprarla, il controller SATA in realtà non è integrato sul chipset ma è necessario inserire il floppy ogni volta che si installa Windows o si formatta il PC.
Dimenticavo, i driver SATA sono nascostissimi nel CD di installazione e dovete necessariamente esplorare ogni singola cartella del CD, non è fornito alcun floppy e non è indicato nulla sul manuale.
Ciao
1 lo è per tutte le schede, dewvi installare driver di terze parti come dice winzoz
2 il famigerato dischetto neanche gigabyte lo dà, e capire poi come estrarlo dal CD.
se non va, si sostituisce :muro:
Originariamente inviato da Fisico73
si, effettivamente di bios ne sono stati rilasciati parecchi, ma l'alternativa sarebbe una a7n8x, la quale di problemi ne ha datti parecchi anche lei...
Comunque tu hai hd SATA o PATA? e Se hai HD PATA riesci a interfacciarli con il controller SATA con l'ASUS SATA DONGLE?
Graçias
Ho un SATA e il dongle non so neanche cosa sia
Originariamente inviato da frankie
1 lo è per tutte le schede, dewvi installare driver di terze parti come dice winzoz
2 il famigerato dischetto neanche gigabyte lo dà, e capire poi come estrarlo dal CD.
se non va, si sostituisce :muro:
sulle mb con chip intel 865 e 875 il sata viene riconosciuto da windows senza alcun driver aggiuntivo
Fisico73
31-08-2003, 09:13
Originariamente inviato da frankie
Io ho tuttora un raid PATA e lunedì passo alla A7V600 con 2 dongle in raid.
Poi ti faccio sapere, ma in teoria non ci dovrebbero essere problemi.
Sulla scatoletta del Dongle c'e' scritto (cito testuali parole=:
The SATA dongle is specifically designed for ASUS motherboard with the Promise RAID controller. Current Compilant motherboards include the ASUS P4PE, A7V8X P4SDX and P4S8X motherboard models (on SATA model only). Check the ASUS website (www,asus,com) for more information and upgrades.
Ora il dubbio è d'obbligo perchè la a7v600 NON HA il controller PROMISE o sbaglio?
Ciao
Non dire così che frankie si altera.. effettivamente dovrebbe funzionare solo con ctrl Promise; spero che chi lo venda (dongle) abbia provato e non si limiti a dire che funziona con tutte le schede madri.
Saluti.
se ho ben capito il controller raid di questa mb è prodotto da via non credo quindi possa funzionare
Originariamente inviato da Fisico73
Sulla scatoletta del Dongle c'e' scritto (cito testuali parole=:
The SATA dongle is specifically designed for ASUS motherboard with the Promise RAID controller. Current Compilant motherboards include the ASUS P4PE, A7V8X P4SDX and P4S8X motherboard models (on SATA model only). Check the ASUS website (www,asus,com) for more information and upgrades.
Ora il dubbio è d'obbligo perchè la a7v600 NON HA il controller PROMISE o sbaglio?
Ciao
Esatto è integrato nel southbridge.
Saluti.
c'è gente che ha montato il dongle anche su mobo non asus e sul 875 e funziona.
poi la sfiga e l'incompatibilità è un altra cosa
Scusate la domanda idiota, ma a questo punto perchè non vi comprate la Epox 8kRA2+ ???
Io ce l'ho, e vi posso dire che va veramente bene.
Monta il KT600 come la aSUS, e il costo è giustificato dal fatto che ha il controller RAID su canali IDE, oltre a supportarlo anche in SATA.
Io ho configurato CDROM e MAsterizzatore sui canali IDE classici, 2 HD sui canali IDE con supporto RAID, in questo modo ogni periferica ha il suo canale.
Magari ho detto una milionata di fesserie, ma viste le votre problematiche, e i dubbi ... mah ... poi fate voi.
x Telly
confermo che in fase di installazione di windows è necessario installare i driver da floppy (come terze parti), ma non vedo il problema, non è che si formatta giornalmente ... o sbaglio ??
Originariamente inviato da Ste70
Scusate la domanda idiota, ma a questo punto perchè non vi comprate la Epox 8kRA2+ ???
Io ce l'ho, e vi posso dire che va veramente bene.
Monta il KT600 come la aSUS, e il costo è giustificato dal fatto che ha il controller RAID su canali IDE, oltre a supportarlo anche in SATA.
Io ho configurato CDROM e MAsterizzatore sui canali IDE classici, 2 HD sui canali IDE con supporto RAID, in questo modo ogni periferica ha il suo canale.
Magari ho detto una milionata di fesserie, ma viste le votre problematiche, e i dubbi ... mah ... poi fate voi.
x Telly
confermo che in fase di installazione di windows è necessario installare i driver da floppy (come terze parti), ma non vedo il problema, non è che si formatta giornalmente ... o sbaglio ??
Anche io ero interessato alla 8kra2+, sembra un ottima scheda, hai provato ad overcloccare se si come procede ? Grazie
Ciao Grezzo,
al momento ho problemi con la RAM (Corsair CMX 512 PC 3200 LL Platinum), che non mi funge a CAS 2 (unico settaggio CAS 2,5 e timing alti per non avere errori in test).
Per quanto riguarda oc ... al momento sono stabile con 200*11 (Barton 2500+ sbloccato serie F).
Ho provato a farlo partire questa mattina fino a 210*10.5 ... sembrava andasse bene, poi ho mollato i test causa altri impegni.
Aspetto di dare conferme sulla stabilità quando risolverò il problema della RAM.
Vcore +0.025
Vdimm +0.10 (ricordati il mio problema della RAM)
Per tutto il resto è un'ottima scheda, considerando che (a mio avviso) il BIOS non è ancora definitivo, in quanto al momento non è possibile settare voltaggio AGP (mentre nel sito dice di sì).
A presto
Parodino
31-08-2003, 16:42
io sono indeciso tra questa skeda che hai detto te ora STE e la MSI KT6 Delta... secondo voi quale è meglio come stabilita e OC???
Dai test comparativi fatti (leggi post apposito), sembra che la MSI sia meglio, ma al momento in Italia è introvabile.
x Grezzo
al momento in oc sono a 220.5 MHZ (effettivi rilevati con CPU-Z) e moltiplicatore 10.5 ... con i soliti problemi di RAM che ho io non mi sembra che la Mobo si stia comportando male ... cosa ne pensi ???
X Ste70:
ciao..
volevo chiederti se x caso sulla tua sk mamma c'e' il connettore per aggiungerci una porta irda.
grazie
giruz
Originariamente inviato da Ste70
Dai test comparativi fatti (leggi post apposito), sembra che la MSI sia meglio, ma al momento in Italia è introvabile.
x Grezzo
al momento in oc sono a 220.5 MHZ (effettivi rilevati con CPU-Z) e moltiplicatore 10.5 ... con i soliti problemi di RAM che ho io non mi sembra che la Mobo si stia comportando male ... cosa ne pensi ???
Niente affatto, mi sembra davvero un ottimo prodotto non c' è che dire, economico e molto overcloccabile, i 220Mhz rappresentano sicuramente un valore di tutto rispetto contando che non hai i Fix, il PCI è @ 36,6 diciamo 37, quindi ti mantieni su dei valori sicuri.
Per i problemi che hai con le memorie credo che siano imputabili al bios, ad alcune impostazioni, lo stesso bios è ancora praticamente in versione beta, sono convinto che con release future risolverai i problemi. Ciao
x giruz
Io non ho questa necessità, ma sul manuale c'è (e anche sulla Mobo) un connettore "IR connector" a cui collegare il cavo IrDA, che penso sia quello che mi hai chiesto.
---------------------------------------------------
x Grezzo
Purtroppo i miei problemi relativi alla RAM penso che siano imputabili al banco stesso più che al BIOS, in quanto con Memtese mi segnala errori al test 5 con CAS 2 e timing alti, mentre già al test 1 con CAS 2 e timing bassi.
Certo che vista la cifra che ho sborsato mi girano non poco ...
Ieri sera poi non avevo più tempo, ma se riesco stasera provo a mandarlo a 220x11 ... cosa ne pensi, rischio troppo ???
Mi conviene un settaggio più tranquillo o se lo tiene vado tranquillo ???
A200 di FSB avevo già provato a fissarlo a x12 e mi si avviava windows tranquillamente ... mah ... dammi qualche consiglio su come utilizzarlo definitivamente, in oc non sono certo un esperto.
Grazie
Fisico73
01-09-2003, 08:31
Originariamente inviato da frankie
c'è gente che ha montato il dongle anche su mobo non asus e sul 875 e funziona.
poi la sfiga e l'incompatibilità è un altra cosa
Probabilmente non è questione di motherboard ma di controller...
Comunque attendo impaziente le tue prove ;)
Supersubway
01-09-2003, 10:50
mah, io ho venduto la mia epox 8rda per passare ad una asus a7v600. Del calo di prestazioni non me ne frega gran chè, ho una valanga di usb (10!!), la lan a 1gb e il controller sata raid integrato... cosa che mi fa eliminare un'altra scheda dal pc!
secondo me non rischi molto....:)
Fisico73
01-09-2003, 13:26
in che senso?
Originariamente inviato da Ste70
x giruz
Io non ho questa necessità, ma sul manuale c'è (e anche sulla Mobo) un connettore "IR connector" a cui collegare il cavo IrDA, che penso sia quello che mi hai chiesto.
Grazie 1000 per le informazioni
avevo letto il manuale sul sito e non ne parlava..e dalla foto NON risultava...boh...
giruz
al negozio non hanno ancora consegnato molti ordini
compreso il mio
comunque sono in una brutta situazione: poco tempo disponibile e il PC "esploso", poi vi faccio sapere, tranqui.
Epox, a saperlo prima, non l'avevo ancora vista :( da nessuno online
Fisico73
03-09-2003, 15:28
nessuna novità sulla compatibilità tra dongle e controller SATA della scheda?
cosa significa questa frase riportata nella faq del sito asus
Does A7V600 support old 200MHz FSB Duron and Athlon CPU?
Yes. Besides the newest Athlon XP processor, A7V600 can still support the old 200MHz FSB Duron and Athlon CPU. But the maximum DDR data transfer rate is only allowed at 266MHz with the old 200MHz FSB CPU installed
Fisico73
03-09-2003, 16:39
vuol dire se hai il fsb a 100 Mhz hai le memorie che funzionano in modo asicrono a 133*2 e non, ad esempio a 166*2 o 200*2)
Originariamente inviato da Fisico73
nessuna novità sulla compatibilità tra dongle e controller SATA della scheda?
Lascia stare, 9 giorni che aspetto la scheda, finalmente c'è e domani vado a ritirarla.
Ho il Bartolo 2500 che freme di arrivare a 3200 e la ram BH5 che pretende ancora di più :D
Poi faccio sapere, datemi almeno 4giorni.
Fisico73
03-09-2003, 17:43
invece a me dovrebbe (spero :sperem: ) arrivare venerdi....
STRAINCROCIO LE DITA :D:D
Originariamente inviato da Ste70
x giruz
Io non ho questa necessità, ma sul manuale c'è (e anche sulla Mobo) un connettore "IR connector" a cui collegare il cavo IrDA, che penso sia quello che mi hai chiesto.
-
EMh...
oggi ho visto la scheda...e non esiste nel il connettore ne un riferimento sul manuale...
sei proprio sicuro?
ciao
giruz
Fisico73
08-09-2003, 07:57
heilaaaaaaaaa franky, hai news ;)
daiiiiiiiiiiiii dicci come va :sbav::sbav:
Male, vedi in signature, comunque il raid l'avevo creato, ma non sono riuscito ad andare oltre l'FDisk ma per altri problemi...:cry:
Fisico73
09-09-2003, 16:12
azzz, mi spiace, come mi arriva la scheda grafica provo anch'io e vedrò se poss esserti utile (magari postando direttamente nell'altro 3d)
ciao
3DnowKULER
09-09-2003, 16:15
sono un pò OT, ma vorrei sapere da qualcuno che possiede la a7v600 se nella confezione è inclusa la staffa con la porta game...
grazie
Fisico73
10-09-2003, 07:06
no, a dire il vero anch'io sono rimasto abbastanza sorpreso della mancanza della porta game...
C'e' solo la porta con 2 usb :(
3DnowKULER
10-09-2003, 07:41
grazie
però nn li capisco :confused:
perchè tutti i produttori hanno deciso che la porta game nn serve + :muro:
includere la staffetta a un produttore costerà una decina di centesimi, ma forse ms ha deciso che è ora d farci buttare vecchi joy :rolleyes:
Con la Asus a7v8x quali drivers bisogna mettere su floppy per installare win xp?????????
Cavolo io ci ho provato dieci volte!
Premo f6 inserisco il floppy ma mi da sempre un errore!!!!!
Io sul dischetto ho messo i drivers FASTTX2K scaricati, ma forse mi servono altri file e non questi...
Aiuto
ps io uso due sata dongle asus
Fisico73
26-09-2003, 09:49
nel cdrom della mobo trovi il file read me (sezione driver) che ti indica direttamente quali driver mettere, messi quelli io non ho avuto alcun problema ;)
Ciao
Il dischetto DEVE essere così composto, non solo i driver del tuo so, ma:
File TXTSEUP.OEM
e le cartelle contenenti i diversi tipi di driver per i diversi so.
trovi il tutto nel CD.
Nota bene, solo abit ti da il dischetto, è bello a pc smontato dover estrarre i driver dal cd.......
Fisico73
26-09-2003, 18:30
si, effettivamente 50€cent di dischetto potevano anche sprecarli... :rolleyes:
CMQ sul file README del cd rom trovi le istruzioni su come costrirti il dischetto.....;)
franky hai risolto i tuoi problemi?
Non ci sono riuscito io nel cd sotto drivers\promise\
Ma i file che metti su dischetto come si chiamano????
Magari ho un cd sbagliato. Il mio cd e' giallo/biano KT400.
Dovrebbe essere quello giusto.
Cmq mi fate un gran piacere se mi dite come si chimano i file che mettete sul floppy per installare XP.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.