PDA

View Full Version : Problema Tecnico Per Soli Esperti!


Jvoce666
27-08-2003, 13:56
Vediamo chi mi sa aiutare..... Il mio computer si riavvia allimprovviso e senza motivo. Si riavvia solo quando gioco. Ovviamente ne ho provate parecchie. Ho provato innanzitutto il formattone riparatore.... Niente.... Allora ho scollegato il gruppo di continuità...( in fin dei conti è collegato al computer tramite usb e magari avrebbe potuto riavviare inspiegabilmente il computer con il programma che lo gestisce) ma non era quello il problema. Ho provato quindi a cambiare driver della scheda video.... niente da fare. Ho aggiornato il BIOS con l'ultima versione fornita dalla casa e il problema continua a verificarsi. Il computer si resetta all'improvviso e si riavvia come se niente fosse e le mie partite si rovinano poichè non posso salvare i miei progressi... e io sono infelice!!! AIUTATEMI! Una sfida per veri esperti!

Configurazione:

MB ASUS A7V8X

Athlon xp 2000+

512Mb di RAM DDR 333 SAMSUNG

ASUS GEFORCE4 Ti 4200

HD Maxtor 7200 rpm 20GB

RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE OGNI EVENTUALE RISPOSTA. UN SALUTO AL FORUM!

diafino
27-08-2003, 14:00
le hai provata tutte ma non hai provato a cambiare dissipatore..mettici un po di pasta e poi vedi, secondo me è un problema di temperature!:) ;)

Jvoce666
27-08-2003, 14:02
Quando mi succede apro subito l'asus pc probe e controllo la temperatura della CPU che di solito dopo il reset è a 60 gradi. Quindi OK...

diafino
27-08-2003, 14:27
Originariamente inviato da Jvoce666
Quando mi succede apro subito l'asus pc probe e controllo la temperatura della CPU che di solito dopo il reset è a 60 gradi. Quindi OK...



non ti fidare..magari il sensore è sballato quindi le rilevazioni sono errate e di conseguenza gli allarmi per la temperatura alta non saltano e...tocca il dissy se è bollente hai trovato la causa se è tiepido hai trovato la causa:D

Dox
27-08-2003, 14:29
99 su 100 è la temperatura.... con l'inverno andra meglio ,

+oppure tieni il pc aperto che gli fa sempre bene....

+o meti un 2200+

+o cambi dissipatore

+o aggiungi dei ventoloni

ginnolallo
27-08-2003, 15:24
Io ho il tuo stesso problema, con in piu' il riavvio della macchina quando utilizzo Windows Media Player 9 o PowerDVD per piu' di 5-6 minuti. Ho provato 3 dissipatori differenti, 2 Coolermaster ed 1 Mentor, ma niente da fare.

Athlon xp 2000+
Asus A7S333
640 Mb DDR 266 (256+256+128)
GeForce4 Mx400
Audio on-board

N.B. ho il case sempre aperto!!!

Sono disperato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:cry:

maccioni
27-08-2003, 15:36
Originariamente inviato da Dox
99 su 100 è la temperatura.... con l'inverno andra meglio ,

+oppure tieni il pc aperto che gli fa sempre bene....

+o meti un 2200+

+o cambi dissipatore

+o aggiungi dei ventoloni
aggiungerei "passa ad intel P4......"
;)
scaldano molto poco, attualmente il mio P4-1,8A è sui 38° (in casa ho 28°) mentre con i giochi raramente mi va sui 46-47°.

da notare che ho INSERITO la sonda termica esterna nel dissy.

apparte gli scherzi, se il problema è la temperatura ti hanno dato i giusti consigli, fai qualche prova e facci sapere.

ciao.

Innominato
27-08-2003, 16:16
Originariamente inviato da ginnolallo
Ho provato 3 dissipatori differenti, 2 Coolermaster ed 1 Mentor
hai provato anche a mettere la pasta? :D
Cmq tu prova a lasciare una ram sola, magari vanno in conflitto.

Innominato
27-08-2003, 16:18
Originariamente inviato da maccioni
aggiungerei "passa ad intel P4......"
apparte gli scherzi il problema è la temperatura.
Ecco, ora il tuo post è giusto :p

ginnolallo
27-08-2003, 16:22
Originariamente inviato da Innominato
hai provato anche a mettere la pasta? :D
Cmq tu prova a lasciare una ram sola, magari vanno in conflitto.

Ho provato con una sola ram, avevo avuto lo stesso sospetto, ma non é quello il problema.

Provero' con la pasta. Dici che bastera' quella?

Grazie, Gino.

Innominato
27-08-2003, 16:33
Originariamente inviato da ginnolallo
Provero' con la pasta. Dici che bastera' quella?

Se non hai messo la pasta conduttiva tra cpu e dissipatore allora la temperatura di sicuro si abbasserà un bel pò una volta che l'avrai messa, e probabilmente non ti si bloccherà +

Abilmen
27-08-2003, 16:34
Originariamente inviato da Jvoce666
Quando mi succede apro subito l'asus pc probe e controllo la temperatura della CPU che di solito dopo il reset è a 60 gradi. Quindi OK...

a) Che Alimentatore hai...marca e watt..perchè potrebbe essere una questione di insufficiente voltaggio in una delle 3 linee da 12, 5 e 3,3 volt...guarda nel Pc Probe e segnalaci anche questi 3 dati.

b) Surriscaldamento del procio: 60° sono tanti ma non tantissimi se rilevati sotto stress...è vero che le mobo Asus sballano le temperature, ma nel senso che segnano fino a 10° in più del reale; in pratica i famosi 60° potrebbero essere anche solo 50°.

c) Per rimediare al punto "b" controlla innanzitutto che il procio sia montato bene e che la pasta sia stata messa; eventualmente toglilo, pulisci con acetone la base del dissy e con alcool il procio (sempre con straccetti di cotone "imbevuti"). Rimonti e controlli; se non è cambiato nulla, fai la prova del dito e cioè, tenendo il case aperto, quando la temp. segnala nel Probe 60° tocchi la parte bassa del dissy e, se è solo caldina sei a posto (ci saranno 45-50°) se invece scotta, significa che i 60° sono reali, ed allora devi provvedere ad aerare il case con una ventola anteriore ad immissione aria fresca ed una posteriore (in alto) ad estr. aria calda); se il risultato è insufficiente non ti resta che cambiare il dissy con uno più potente (che dissy hai adesso?)...
Un consiglio: per prima cosa penserei al controllo dell'ali; postaci quanto chiesto al punto "a" e, nel frattempo, se riesci a rimediare in prestito un ali abbastanza potente, prova a montarlo e poi vedi...
Bye

Jvoce666
28-08-2003, 14:10
Seguirò sicuramente i vostri consigli. Rimetterò la pasta termoconduttiva, verificherò se i 60 gradi sono reali e vi farò sapere marca watt dell 'ali e tipo di dissipatore però io ultimamente pensavo alla scheda video visto che la appena mi si resetta il computer se la tocco mi ustiono, ma la domanda è: è possibile che la scheda video riavvii il computer??

Mi sembra che tutte le vostre risposte parlino di temperatura di CPU e io provvederò ad accertarmene e a potenziare il sistema di raffreddamento ma quindi cosa intendete? Intendete dire che interviene l'asus C.O.P oppure che altro? E se intendete quello perchè dovrebbe riavviarmi la macchina se per il mio processore la AMD dichiara che può lavorare fino a 95 gradi?

E poi ho pensato che visto che mi succede sempre e solo mentre gioco forse è più sotto stress la scheda video non vi pare? Secondo voi può riavviare la macchina? Grazie per tutte le vostre risposte non pensavo di riceverne così tante. Questo forum è veramete utile.

Ciao!

Abilmen
28-08-2003, 15:21
Se la scheda video non è inserita bene, è noto che ci sono dei bip...se invece sospetti che sia difettosa o difettata, non devi far altro che provarne un'altra, anche economica che, ovviamente ti farai prestare...

lucadeep
28-08-2003, 15:36
Alimentatore poco potente al 100%