PDA

View Full Version : Asus A7N8X


Pagine : [1] 2 3

Kleidemos
27-08-2003, 09:19
Apriamo una volta per tutte il 3d su questa mobo.
Io ho la conf in signa da 1 mesetto e nn ho mai avuto problemi di sorta .
Ho pure messo gli ultimi driver Nvida e di priblemi di audio nessuno.


Voi altri possessori di questa mobo, cosa mi dite?


Tnk 1000k a ogni risposta

nanu10
27-08-2003, 09:26
io ho la versione a7n8x -x finora mai avuto un problema, né con driver né con i canali ide, né con L'audio, i driver sono i 2.45 di Nvidia!!! Ottima:D

antony28
27-08-2003, 09:41
io invece con la mia solo con i driver asus ufficiali và bene....poi se metto i 2.45 e altri l'IDE và male,l'audio pure....:muro: :muro:

Io proprio non le capisco ste cose...

(rev 1.04)

cicciociccio
27-08-2003, 10:57
Che differenze ci sono tra A7N8X e A7N8X-X?

Kleidemos
27-08-2003, 10:59
Originariamente inviato da cicciociccio
Che differenze ci sono tra A7N8X e A7N8X-X?

la -X è la + economica.
Non ha ne il dua channel ne la 2°lan, ma ha l'Nforce2 Ultra 400 come la rev 2.0 della a7n8x DLX:D

cicciociccio
27-08-2003, 11:01
Non ha il dual channel? bè non sò se dico un'eresia,ma è un pò castrata.

Kleidemos
27-08-2003, 11:02
Originariamente inviato da cicciociccio
Non ha il dual channel? bè non sò se dico un'eresia,ma è un pò castrata.

Puo essere.
Ma costa molto meno delle altre:D

zuperpippo
27-08-2003, 11:04
Volete che non mi unisca al 3d ufficiale sulla A7N8X??? :D

da maggio sono possessore di cotale scheda, dico però che mi piacerebbe provare (e avere) anche NF7-S di Abit, comunque con la mia nessun problema, ANZI! :D

ora chiedo una cosina, gli ultimi driver per il chipset disponibili sul sito di nVidia sono i 2.45, io ho i 2.41 o 2.43, non ricordo bene, ho comunque quelli che non davano problemi... questi ultimi invece come vanno?
qualcuno li ha provati?
vale la pena?

fenchiù!

cicciociccio
27-08-2003, 11:04
Quanto è importante a livello di prestazioni effettive il dualchannel?

Kleidemos
27-08-2003, 11:10
Originariamente inviato da cicciociccio
Quanto è importante a livello di prestazioni effettive il dualchannel?

tanto!
Ho sentito di 20%-30% in + sul sistema totale.
Sono 128bit .............quasi quelli di una GPU:eek:

cicciociccio
27-08-2003, 11:12
20-30% non è poco, mi sà che mi devo fare un'altra mb per il muletto.

Kleidemos
27-08-2003, 11:14
Originariamente inviato da cicciociccio
20-30% non è poco, mi sà che mi devo fare un'altra mb per il muletto.

sta nel tuo budget questa? (http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=33&products_id=185)

zuperpippo
27-08-2003, 11:15
ehm, scusate...
l'aumento di prestazioni con il dual channel sui sistemi AMD sono nell'ordine del 5-6%, non di più

i sistemi Intel invece sfruttano molto questo sistema.

Kleidemos
27-08-2003, 11:17
Originariamente inviato da zuperpippo
ehm, scusate...
l'aumento di prestazioni con il dual channel sui sistemi AMD sono nell'ordine del 5-6%, non di più

i sistemi Intel invece sfruttano molto questo sistema.

io ho sentito di + ma magari sbaglio.
Cmq se le ram e il procio sono sincroni è ancora meglio:D

zuperpippo
27-08-2003, 11:18
Originariamente inviato da Kleidemos
sta nel tuo budget questa? (http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=33&products_id=185)


scusa, ma 141 eurini per la ver deluxe o per quella lissia? :eek:

Kleidemos
27-08-2003, 11:18
Originariamente inviato da zuperpippo
scusa, ma 141 eurini per la ver deluxe o per quella lissia? :eek:

lissia!
Dlx 189:cool:

cicciociccio
27-08-2003, 11:19
sta nel tuo budget questa?

Asus A7N8X Deluxe (2.0) Agp8X + Sound + Usb2.0 126,00 euro.
Non ci capisco molto ma questa mi sà che è meglio.

Kleidemos
27-08-2003, 11:20
Originariamente inviato da cicciociccio
sta nel tuo budget questa?

Asus A7N8X Deluxe (2.0) Agp8X + Sound + Usb2.0 126,00 euro.
Non ci capisco molto ma questa mi sà che è meglio.


si!
Ottima scielta

zuperpippo
27-08-2003, 11:23
Originariamente inviato da Kleidemos
lissia!
Dlx 189:cool:


ehm, dalle mie parti costa 85 eurini mentre la DL 130 :D

cicciociccio
27-08-2003, 11:23
Questo l'avevo capito, ma versione 2 che significa (nforce2ultra?).

Kleidemos
27-08-2003, 11:24
Originariamente inviato da zuperpippo
ehm, dalle mie parti costa 85 eurini mentre la DL 130 :D

Meglio x te!!!!

I problemi con USB 2 e HHD esterno sono stati risolti che sappiate?

Kleidemos
27-08-2003, 11:26
Originariamente inviato da cicciociccio
Questo l'avevo capito, ma versione 2 che significa (nforce2ultra?).


rev 1.XX -> Nforce2 (FSB 333)
rev 2-> Nforce2 Ultra 400 (uguale a su ma con supporto ufficiale al bus EV6 a 400 Mhz )

Sulle rev 2 i 3000+ e 3200+ vanno bene sullla rev 1 nn è sicuro

zuperpippo
27-08-2003, 11:26
no, meglio per chi la deve comprare, io già ce l'ho!

cicciociccio
27-08-2003, 11:29
Grazie punterò sulla delux,così la tengo pure per il futuro 3200+:cool:

Kleidemos
27-08-2003, 11:33
Originariamente inviato da cicciociccio
Grazie punterò sulla delux,così la tengo pure per il futuro 3200+:cool:

ottima idea!
Il 3200+ è un ottimo procio;)

antony28
27-08-2003, 11:40
Io la deluxe l'ho comprata 200 euro mesi fà però....(rev 1.04)..volevo sapere però quali driver usate voi...

A me vanno bene solo quelli rilasciati da asus (1.16) gli altri della nvidia vanno male...molto male!!:muro: :muro:

Kleidemos
27-08-2003, 11:42
Originariamente inviato da antony28
Io la deluxe l'ho comprata 200 euro mesi fà però....(rev 1.04)..volevo sapere però quali driver usate voi...

A me vanno bene solo quelli rilasciati da asus (1.16) gli altri della nvidia vanno male...molto male!!:muro: :muro:

ultimi nvidia:D

antony28
27-08-2003, 11:48
Devo disinstallare quelli oppure installarceli di sopra??

Sarà ma io gli ultimi nvidia li ho provati prima della mia ultima formattazione e non andavano benissimo come questi...

Ho sentito che i driver dell'asus sono migliori per la deluxe perchè ha specifiche diverse rispetto al modello di riferimento nvidia e per questo asus ha rilasciato i suoi driver...

Cmq se mi gira loi proverò un altra volta....

aspetto suggerimenti specialmente sull'audio che non mi rende quanto dovrebbe...

Fuzzo
27-08-2003, 11:51
A7N8X liscia rev 1.06, elenco delle problematiche riscontrate:
- L'audio scatta se overclocco :cry:
- Prestazioni IDE di un i386 :sofico:
Scusate se è poco... ma io tornerei al KT400 :Perfido:
P.S.: Uso gli ultimi nVidia...

Kleidemos
27-08-2003, 11:52
installaceli sopra.
Cmq i driver asus cambiano rispetto a uqelli nvida sono perche asus a cambiato il layout dell chei audio...............che quindi i nforce potrebbere riconoscere male.

Cmq io nn ho problemi:eek:

zuperpippo
27-08-2003, 11:59
Originariamente inviato da Fuzzo
A7N8X liscia rev 1.06, elenco delle problematiche riscontrate:
- L'audio scatta se overclocco :cry:
- Prestazioni IDE di un i386 :sofico:
Scusate se è poco... ma io tornerei al KT400 :Perfido:
P.S.: Uso gli ultimi nVidia...


scusa fuzzo,
ho visto che in sign hai il bios 1006 con la mia stessa mb e stessa rev., volevo sapere come andava il 1006 rispetto al 1004, sempre se l'hai provato il 1004...

Gannjunior
27-08-2003, 12:05
La 1006 ufficialmente ha in più solo il supporto ai nuovi duron.Però,da chi l'ha provato,sembrrerebbe tollerare meglio fsb elevati.aspetto la versione 1006 uber.:D
aggiungo una cosa.ho sentito d prezzi per la dlx d 190 euri....beh erano quelli d qualke mese fa.se i negozi in questione nn hanno ritoccatto,beh,sono dei ladri.Il prezzo medio della dlx,in tutta italia,si attesta a valori inferiori a 140 euri....
ciauz!;)

Kleidemos
27-08-2003, 12:10
Sul sito dei BIOS uber (http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/) parla di 1005 Sata Enhanced come ultimo:D

zuperpippo
27-08-2003, 12:10
mica saresti così gentile da darmi il link per i bios UBER??? :D

spiegami anche che robe sono sti UBER che mica voglio far morire la schedozza... :D

maggiori info sugli uber grazzZzzie!

antony28
27-08-2003, 12:12
Originariamente inviato da Fuzzo
A7N8X liscia rev 1.06, elenco delle problematiche riscontrate:
- L'audio scatta se overclocco :cry:
- Prestazioni IDE di un i386 :sofico:
Scusate se è poco... ma io tornerei al KT400 :Perfido:
P.S.: Uso gli ultimi nVidia...

Concordo....

Ma non si può fare nientre??

Cmq prova i driver asus e guarda che vanno...

Kleidemos
27-08-2003, 12:14
Originariamente inviato da zuperpippo
mica saresti così gentile da darmi il link per i bios UBER??? :D

spiegami anche che robe sono sti UBER che mica voglio far morire la schedozza... :D

maggiori info sugli uber grazzZzzie!

http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/

Agguingono molte opzioni, prima nascoste, come il voltaggio del NB, i vari DMa sul primary o secondary, aumentano il range di voltaggio RAM e AGP..... insomma scoprono molte funz nascoste utili all'OC

Kleidemos
27-08-2003, 12:17
ecco i miglioramenti UBER:

Legacy Diskette
Video
CHIP Voltage Control
OnChip IDE Channel
Primary Master
Primary Slave
Primary Master
Primary Slave
OnChip IDE Channel
Secondary Master
Secondary Slave
Secondary Master
Secondary Slave
IDE Prefetch Mode
IDE HDD Block Mode
ACPI function
Power Management
HDD Power Down
Reset Configuration
MPS Version Contol
Small Logo(EPA)
Machine MAC(NV)
MAC(NV) Address
KB Power ON Pass
Hot Key Power ON
UR2 Duplex Mode

antony28
27-08-2003, 12:18
Cioè il bios uber migliora le prestazioni dell'IDE?

Gannjunior
27-08-2003, 12:21
@Fuzzo e Antony
Avete disattivato l'FSB e l'AGP spread Spectrum?

@ZuperPippo
Il link l'ha già ricordato l'amico Kleidemos.In sostanza il bios Uber permette più tuning.Quanto alla sicurezza dalla corruzione,vai tranquillo:sicuramente nn peggiora,ma l'eventualità resta,con o senza uber.Ogni volta ke fai un 'save&exit'...track!!può sempre succedere la corruzione.Il problema è minore,ma persiste anke nell rev 2.00 del pcb...Se vuoi mettere la uber ora,t consiglio la 1004 sata enhanced,se no aspetta la 1006 uber.Se poi vorrai rimettere la versione ufficiale,il processo sarà tranquillamente reversibile.

ciauz!

antony28
27-08-2003, 12:47
Originariamente inviato da Gannjunior
@Fuzzo e Antony
Avete disattivato l'FSB e l'AGP spread Spectrum?


ciauz!

Sì perchè?

Fuzzo
27-08-2003, 15:16
Originariamente inviato da zuperpippo
scusa fuzzo,
ho visto che in sign hai il bios 1006 con la mia stessa mb e stessa rev., volevo sapere come andava il 1006 rispetto al 1004, sempre se l'hai provato il 1004...

Prima del 1006 che ho messo ieri avevo il 1004 e non ho mai avuto "problemi" se escludi che a 166*12.5 dopo un po' l'audio scattava, con conseguente freeze dei giochi/apps e fastidi :incazzed:

Per ora il 1006 non mi ha dato nessuna noia... forse perchè ho portato a 12.0 il moltiplicatore, questo non saprei dirlo con certezza :rolleyes:

Scritto da Gannjunior
@Fuzzo e Antony
Avete disattivato l'FSB e l'AGP spread Spectrum?

Almeno nel mio sistema, l'opzione è su Disabled e non posso modificarla :confused:

Edit:
A volte mi capitava col 1004 (ma non so se dipende dal bios) che con WinAmp attivo scrivendo un messaggio in ICQ (e quindi usando in maniera "intensiva" la tastiera) scattasse l'audio :cry:
Per questo sto meditando se rimontare o meno la A7V8X rev 2.01 che è sullo scaffale alle mie spalle... ho messo il 1006 sperando che in overclock non mi dia questi problemi :mc:

paperinik2k
27-08-2003, 18:03
Possibile che all'avvio mi dice memory a 133 mhz?? che roba è?

Kleidemos
27-08-2003, 18:08
Originariamente inviato da paperinik2k
Possibile che all'avvio mi dice memory a 133 mhz?? che roba è?

hai le PC2100(PC266) ?

paperinik2k
27-08-2003, 18:19
non lo so e purtroppo non sono più aggiornato sulle sigle ecc...
come faccio a determinarlo da windows?

ho provato vari software ma non mi dice la frequenza

Kleidemos
27-08-2003, 18:22
ti aiuto:

PC266 o PC2100 = 133 Mhz(X2 DDR)
PC333 o PC2700 = 166 Mhz(X2 DDR)
PC400 o PC3200 = 200 Mhz(X2 DDR)


Cmq prova Wcpuid o cpu-z

paperinik2k
27-08-2003, 18:27
a quale voce system bus? (wcpuid)

Kleidemos
27-08-2003, 18:30
meglio cpu-z

paperinik2k
27-08-2003, 18:31
purtroppo cpu-z alla scheda memory mi dice solo 512 mb istallati single channel cas# latency 2.0 clocks...

Kleidemos
27-08-2003, 18:43
sandra?

paperinik2k
27-08-2003, 18:46
no c'è scritto chiaramente 133 o 166 purtroppo sembra che i vari software non mi dicano a quanto sono le RAM

paperinik2k
27-08-2003, 18:49
front side bus c'entra qualcosa?

Kleidemos
27-08-2003, 18:50
si!
Se è quello delle ram è la loro frequenza:D

paperinik2k
27-08-2003, 18:55
Guarda mi appare questo

paperinik2k
27-08-2003, 18:57
e questo con wcpuid

Kleidemos
27-08-2003, 19:11
hai le 333 come me

paperinik2k
27-08-2003, 19:14
allora perchè all'avvio mi dice memory a 133 mhz single channel? anche nel BIOS alla voce memory frequancy mi da [by SPD] e sotto "Resulting frequency : 133" ?

paperinik2k
27-08-2003, 19:16
ah io ho la A7N8X-X

Braccop
27-08-2003, 20:13
eccomi qua :D
a7n8x rev 1.06.... supporta il 400 mhz fsb, per quanto riguarda i problemi bastano 3 lettere...

IDE

antony28
27-08-2003, 21:09
Ragazzi ho formattato...ho messo i 2.45 (che non hanno gli ide) e va benissimo davvero...(rispetto a prima)

Forse alla nvidia hanno proprio capito che i driver ide non li sanno fare e quindi sono meglio quelli che installa windows....

Almeno a me così pare:rolleyes:

zuperpippo
28-08-2003, 06:29
buongiorno figliuoli... :D


allora a quanto vedo qualcuno ha installato i nuovi nVidia 2.45... uhm, vanno meglio dei precedenti oppure lascio il mondo come stà?

ditemi ragazzi, ditemi... :D

Kleidemos
28-08-2003, 07:38
Originariamente inviato da zuperpippo
buongiorno figliuoli... :D


allora a quanto vedo qualcuno ha installato i nuovi nVidia 2.45... uhm, vanno meglio dei precedenti oppure lascio il mondo come stà?

ditemi ragazzi, ditemi... :D


va meglio tutto.
A me pure l'audio è migliorato
:eek:

neliam
28-08-2003, 10:18
Io ho la rev.1.04 non ho avuto mai nessun problema tranne l'audio che qualche volta (ma raramente) mi gracchia!
Ho ancora il bios 1002A ho visto che l'asus ha rilasciato la versione 1006...volevo sapere come vi trovate(mi rivolgo soprattutto agli overclockers) e se vi tiene stabili i 200mhz di bus.
Infatti se il 1004 doveva farli raggiungere penso che il 1006 li deve tenere belli stabili!!
Aspetto le vostre risposte!!


<<Neliam>>

antony28
28-08-2003, 10:29
Esperienza personale:Se installi i2.45 di sopra a qualsiasi altro driver precedente vanno na merda e ti compaiono un casino di errori....

Invece se formatti và una mergaviglia....però ancora si può migliorare secondo me...un mio amico con un kt133 e un athlon ad 1gb e lo stesso mio hard disk và molto meglio di me :muro: :muro: (come prestazioni IDE)

Fatemi sapere

Fuzzo
28-08-2003, 10:35
A proposito di prestazioni IDE, con la configurazione in signa Sandra mi da circa un 20.000 :eek:
Qualcuno con configurazione simile?

antony28
28-08-2003, 10:42
Non ti fissare con i bench....si deve vedere ad occhio...perchè io ho visto molta differenza...:eek:

Cmq penso proprio che se non si sbrigano con questi driver IDE cambierò per sempre chipset...non si può così...non posso formattare sempre per avere qualcosa in più ogni volta che esce un driver nuovo...

Fuzzo
28-08-2003, 10:52
Originariamente inviato da antony28
Cmq penso proprio che se non si sbrigano con questi driver IDE cambierò per sempre chipset...non si può così...non posso formattare sempre per avere qualcosa in più ogni volta che esce un driver nuovo...

Affermativo... sto ancora valutando se mettere la A7V8X (KT400) oppure no
:confused:

zuperpippo
28-08-2003, 11:21
ok, a giorni installerò i nuovi 2.45...

e per il bios 1006 che si dice, li tiene stabili i 200??:D

Kleidemos
28-08-2003, 11:26
Originariamente inviato da antony28
Non ti fissare con i bench....si deve vedere ad occhio...perchè io ho visto molta differenza...:eek:

Cmq penso proprio che se non si sbrigano con questi driver IDE cambierò per sempre chipset...non si può così...non posso formattare sempre per avere qualcosa in più ogni volta che esce un driver nuovo...

io per mettere gli ultimi nn ho mica dovuto formattare:eek:

85kimeruccio
28-08-2003, 11:35
io ho la versione deluxe.. appena presa con un athlon px 2700+e due stekke di ram da 256mb l'una (pc3200)..

io nn ci capisco molto di questo bios... ki mi puo dare una mano x configurarlo al meglio?!?!?

va un po piano il mio pc.. :eek:

Kleidemos
28-08-2003, 11:56
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io ho la versione deluxe.. appena presa con un athlon px 2700+e due stekke di ram da 256mb l'una (pc3200)..

io nn ci capisco molto di questo bios... ki mi puo dare una mano x configurarlo al meglio?!?!?

va un po piano il mio pc.. :eek:

che BIOS hai ?

antony28
28-08-2003, 12:13
Originariamente inviato da zuperpippo
ok, a giorni installerò i nuovi 2.45...

e per il bios 1006 che si dice, li tiene stabili i 200??:D

Io stavo a 200*10 (stabili) con il 2100+ e con il bios 1004 ora ho installato l'1006 e ancora debo provare questa frequenza....

Ora proviamo...Ti faccio sapere...

Kleidemos
28-08-2003, 12:16
1006 Uber?

85kimeruccio
28-08-2003, 12:17
io penso di avere il 1005... :O

almeno mi sembra di avere letto questo all'inizio...


cmq ho una deluxe rev 2.0 appena presa... il bios nn l'ho cambiato...:(

antony28
28-08-2003, 12:21
Originariamente inviato da Kleidemos
1006 Uber?

No bios ASUS....non mi fido dei bios uber mi dispiace!;)

Kleidemos
28-08-2003, 12:22
Originariamente inviato da antony28
No bios ASUS....non mi fido dei bios uber mi dispiace!;)

Allora nn è il maximo x OC.

Cmq sono ottimi

85kimeruccio
28-08-2003, 12:35
allora?.. nessuno mi da 1 manina?...

Kleidemos
28-08-2003, 12:37
Originariamente inviato da 85kimeruccio
allora?.. nessuno mi da 1 manina?...

dovresti disativare l'APG e l'altro spectrum.... mettere le ram in soncrono con la CPU (100%):D

85kimeruccio
28-08-2003, 12:40
alt.. azz. x me e' arabo...

mi diresti x favore di preciso dove devo andare nel bios.. e cosa e come devo settare?..


:)


nn ci capisco propio 1 mazza...:D

85kimeruccio
28-08-2003, 12:42
ah poi 1 altra cosa... come faccio a mettere la mia ram in dual channel??

e poi.. quando faccio partire il pc.. mi dice ke ho una cpu 2100+ e anche con Wcpu mi dice questo.. ehm.. io xo' ho una 2700+.. nn me lo so spiegare..:cry:

Fuzzo
28-08-2003, 12:42
Inizia con leggere il manuale... :D

Kleidemos
28-08-2003, 12:45
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ah poi 1 altra cosa... come faccio a mettere la mia ram in dual channel??

e poi.. quando faccio partire il pc.. mi dice ke ho una cpu 2100+ e anche con Wcpu mi dice questo.. ehm.. io xo' ho una 2700+.. nn me lo so spiegare..:cry:


devi mettere l' FSB a 166 nn a 133.
Il Dual Channel si attiva se metti un banco nel soket blu e uno in quello nero o 2 nei neri e nell'azzurro la somma dei 2.

85kimeruccio
28-08-2003, 12:52
io ho messo in due banchi nelle slot vicine.. e ho lasciato vuota quella lontana.. ma.. mi dice ancora single channel.. azz..




e poi.. ho il manuale in inglese.. l'ho letto ma nn mi e' stato di nessun aiuto..

Kleidemos
28-08-2003, 12:53
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io ho messo in due banchi nelle slot vicine.. e ho lasciato vuota quella lontana.. ma.. mi dice ancora single channel.. azz..

appunto il 2° va nello slot blu x il dual channel

85kimeruccio
28-08-2003, 12:57
uaz... allora sono daltonico..:D:D




x rendore tutto un po + aggressivo cosa posso fare..?

Kleidemos
28-08-2003, 12:59
Originariamente inviato da 85kimeruccio
uaz... allora sono daltonico..:D:D




x rendore tutto un po + aggressivo cosa posso fare..?

mettere il 2 modulo nello slot blu e metterle le ram in sincrono.
+ tardi ti spiego come
:D

85kimeruccio
28-08-2003, 13:30
va bene.. posta quando riesci...

mi fai 1 grosso favore xke nn so come si fa.. thnxxxx:)

shodan
28-08-2003, 15:32
Ragazzi da ieri anche io ho una A7N8X rev 1.06! :cool:
Volevo farvi 2 domande:

1) Come fata a flashare il bios? Io copiato AWDFLASH.EXE e il bios AN81006.bin sul disco fisso; avvio da dischetto a poi lancio AWDFLASH dicendogli di utilizzare il file da me scelto. A questo punto lui mi chiede se sono sicuro, rispondo si e... rimane bloccato! Non fa assolutamente nulla... rimane bloccato scriveno il MAC Address della scheda di rete. Inoltre in basso mi scrive "This bios is for Nforce chip only", forse c'entra qualcosa col fatto che non va? Il bios l'ho scaricato dalla home page dell'asus, ma anche provando a fare un a backup del mio BIOS e quindi cercando di riflashare questo backup il programma si ferma inesorabilmente! :cry:

2) Io ho lo slot più vicino al processore di colore nero, poi ho il 1° blu e infine un'altro blu. Ho sistemato le ram nel 2° e nel 3° slot, come indicato dal manuale. Ho fatto bene? E' attivo così il dual channel?

Grazie a tutti.

zuperpippo
28-08-2003, 15:49
1) nel cd della tua mobo hai anche l'utility per flashare il bios da win...
è ora di smettere di flashare i bios con i floppy :D

2) per la ram in dual channel slot 1 & 3 vanno bene, comunque te lo dice anche la macchina mentre fa il post che hai la ram in dual e a che freq.

shodan
28-08-2003, 16:05
Originariamente inviato da zuperpippo
1) nel cd della tua mobo hai anche l'utility per flashare il bios da win...
è ora di smettere di flashare i bios con i floppy :D

2) per la ram in dual channel slot 1 & 3 vanno bene, comunque te lo dice anche la macchina mentre fa il post che hai la ram in dual e a che freq.

Innanzitutto grazie della risposta. :)

Quindi tu carichi il nuovo bios direttamente da Windows? Quante volte l'hai fatto? E' andato sempre bene? Scusa se ti rompo, ma l'ultima volta che provai (con una TUV4X sempre della ASUS) a flashare da WindowsXP poco ci mancava che la friggessi...
Comunque mi sembra moooolto strano che l'utility DOS non funzioni:confused:
Forse sbaglio qualcosa io? O forse c'è qualche jumper o qualche impostazione nel BIOS che mi impedisce di flashare il nuovo BIOS?

Grazie! :)

Fuzzo
28-08-2003, 16:06
Chiariamo subito una cosa: per abilitare il dual channel bisogna mettere i 2 banchi di RAM in 2 slot di colore diverso in modo che utilizzino 2 canali diversi (da cui il nome dual channel appunto) :)
Sull'FTP dell'Asus c'è una simpatica utility che ho scoperto essere molto funzionale per aggiornare il BIOS da Windows: AsusUpdate :O

zuperpippo
28-08-2003, 16:13
Originariamente inviato da Fuzzo
Chiariamo subito una cosa: per abilitare il dual channel bisogna mettere i 2 banchi di RAM in 2 slot di colore diverso in modo che utilizzino 2 canali diversi (da cui il nome dual channel appunto) :)

quindi slot 1 & 3 vanno benissimo :)

Sull'FTP dell'Asus c'è una simpatica utility che ho scoperto essere molto funzionale per aggiornare il BIOS da Windows: AsusUpdate :O

la stessa utility che è nel cd che ti danno con la scheda

per shodan:

io tramite win, con asusupdate, l'ho già fatto 3 volte e non è mai successo niente, certo la sfig@ è sempre dietro l'angolo (sgrat, sgrat) però fin'ora io sono sempre andato bene

sav_
28-08-2003, 16:15
Originariamente inviato da Fuzzo
Chiariamo subito una cosa: per abilitare il dual channel bisogna mettere i 2 banchi di RAM in 2 slot di colore diverso in modo che utilizzino 2 canali diversi (da cui il nome dual channel appunto) :)
Sull'FTP dell'Asus c'è una simpatica utility che ho scoperto essere molto funzionale per aggiornare il BIOS da Windows: AsusUpdate :O

ok ok allora scrivi anche che vale solo su AMD; perchè su INTEL e SIS i bancchi colorati a coppia hanno un senso. ;)

Saluti.

sav_
28-08-2003, 16:19
Originariamente inviato da zuperpippo
quindi slot 1 & 3 vanno benissimo :)



Vanno bene anche i due slot colorati di blue (2&3).

Saluti.

Fuzzo
28-08-2003, 16:27
Originariamente inviato da sav_
Vanno bene anche i due slot colorati di blue (2&3).

Saluti.
Scusa ma che senso avrebbe? :confused:

Stesso colore = Stesso BUS... o no? Quindi per avere il dual channel si mettono 2 banchi in 2 bus diversi... vero? :confused:

Edit:
Chiedo venia... sul manuale dice quello che dite voi.
Sorry :doh:

nanu10
28-08-2003, 17:43
Ragazzi per quanto riguara l'audio adesso io ho i driver Nvidia e vanno bene e non hanno problemi. Che vantaggi otterrei se installassi invece i nuovi Realtek? E cmq dovrei prima disinstallare i vecchi driver?

85kimeruccio
28-08-2003, 21:08
Kleidemos è morto.. dovevi spiegarmi.. come mettere le ram in sincrono....:( e magari qlc altro x render + aggressivo il pc..

Kleidemos
28-08-2003, 21:25
Originariamente inviato da 85kimeruccio
Kleidemos è morto.. dovevi spiegarmi.. come mettere le ram in sincrono....:( e magari qlc altro x render + aggressivo il pc..

ekkime.
Allora:

[list=1]
Entra nel BIOS
Menu Advanced
Advanced Chipset Feautures
CPU External frequency su 166
Memory Frequency Sync(100%)
FSB Speed Spectrum su Disabled
AGP Speed Spectrum su Disabled
Graphics Aperture size = RAM sk video x2
[/list=1]

85kimeruccio
28-08-2003, 22:08
grassie....:D

Kleidemos
28-08-2003, 22:11
Originariamente inviato da 85kimeruccio
grassie....:D

prego:D

zuperpippo
29-08-2003, 06:49
Originariamente inviato da Kleidemos
ekkime.
Allora:

[list=1]
Entra nel BIOS
Menu Advanced
Advanced Chipset Feautures
CPU External frequency su 166
Memory Frequency Sync(100%)
FSB Speed Spectrum su Disabled
AGP Speed Spectrum su Disabled
Graphics Aperture size = RAM sk video x2
[/list=1]


domanda: perchè i punti 6 e 7 vanno impostati su DISABLED?

Kleidemos
29-08-2003, 07:51
sono abbastanza inutili(mi hanno detto)
Come va dopo i suggerimenti?

zuperpippo
29-08-2003, 07:56
boh, oggi provo a mettere queste impostazioni oltre ad installare i nuovi driver nvidia per il chipset e il bios 1006...

cercherò di fare anche un po di prove e vedremo la differenza

quello che mi convince poco nel mio picci è la ram, twinmos 3200 e alimentatore codegen 300W :(

qmc fin'ora il massimo che sono riuscito a fare è portare il tutto a 2300 e fare il superpi in 45 sec.

boh, sperem! :D

Kleidemos
29-08-2003, 07:57
Originariamente inviato da zuperpippo
boh, oggi provo a mettere queste impostazioni oltre ad installare i nuovi driver nvidia per il chipset e il bios 1006...

cercherò di fare anche un po di prove e vedremo la differenza

quello che mi convince poco nel mio picci è la ram, twinmos 3200 e alimentatore codegen 300W :(

qmc fin'ora il massimo che sono riuscito a fare è portare il tutto a 2300 e fare il superpi in 45 sec.

boh, sperem! :D

io superpi in 54sec(1 MB)

Gannjunior
29-08-2003, 09:44
Nn è ke lo spread spectrum su FSB e AGP sia inutile.E' nato per questioni 'legali' per far rientrare entro certi valori l'emissione delle onde elettettromagnetiche(E.M.I.) presenti nei pc.Tuttavia è fondamentale,soprattutto se si fa OC,disattivarlo: infatti la funzione dello spread spectrum è proprio quella d 'variare' le frequenze in gioco per controllare l'emissione delle EMI.Ma in un sistema OC dove si tenta d superare i limiti,più o meno presunti del proprio hardware,un'azione di quel genere può compromettere pesantemente la stabilità o impedire d raggiungere maggiori livelli d OC...
ciauz!

Kleidemos
29-08-2003, 09:46
speigati meglio ......... EMI?

zuperpippo
29-08-2003, 09:49
maddài... :D

allora oggi lo disabilito di brutto... :sofico:

queste si che sono spiegazioni...:cincin:

Kleidemos
29-08-2003, 09:51
Originariamente inviato da zuperpippo
maddài... :D

allora oggi lo disabilito di brutto... :sofico:

queste si che sono spiegazioni...:cincin:

sta roba nn la sapevo..............pero ti ho suggerito di disattivarli, no?

zuperpippo
29-08-2003, 09:55
si si, ma mica dico che sei un cazzabubbolo eh?! :)

ho solo voluto sottolineare una bella spiegazione ricevuta circa i Speed Spectrum e poi avrei provato comunque a disabilitarli dopo che lo avevi accennato

Kleidemos
29-08-2003, 09:56
Originariamente inviato da zuperpippo
si si, ma mica dico che sei un cazzabubbolo eh?! :)

ho solo voluto sottolineare una bella spiegazione ricevuta circa i Speed Spectrum e poi avrei provato comunque a disabilitarli dopo che lo avevi accennato

:D

Gannjunior
29-08-2003, 09:59
@Kleidemos
Come emerge da ciò ke ho detto, E.M.I.,ovvero Electro Magnetic Interference,si possono tradurre volgarmente come onde elettromagnetiche.Il resto mi pare sia piu o meno chiaro.Credo sia inutile scendere in eccessivi tecnicismi.
QUA (http://www.sss-mag.com/ss.html#tutorial) c'è un interessante approfondimento sul suo funzionamento(ovviamente nn è utilizzato solo nel campo del PC)
ciauz!:)

zuperpippo
29-08-2003, 10:02
ehm... non c'è nient'altro da disabilitare che produce onde malefiche che interferiscono nell'OC? :D

Kleidemos
29-08-2003, 10:03
Originariamente inviato da zuperpippo
ehm... non c'è nient'altro da disabilitare che produce onde malefiche che interferiscono nell'OC? :D

che io sappia no!
Cmq ora va meglio con i miei consigli?

zuperpippo
29-08-2003, 10:08
oggi farò la prova, ma solo quando il piccì che avrò davanti sarà il mio...

beppe
29-08-2003, 10:08
barton 2500+@3200+ 0 problemi per ora

Gannjunior
29-08-2003, 10:11
@BEppe
Ali? sigla del procio? vcore impostato da bios?
ciauz!

Kleidemos
29-08-2003, 10:12
Originariamente inviato da zuperpippo
oggi farò la prova, ma solo quando il piccì che avrò davanti sarà il mio...

nn è tuo?

zuperpippo
29-08-2003, 10:14
no, questo no, non sono a casa

beppe
29-08-2003, 10:37
Originariamente inviato da Gannjunior
@BEppe
Ali? sigla del procio? vcore impostato da bios?
ciauz!


ali cesso da 300w
la sigla non me la ricordo...dovrei smontare il procio e mi scoccia parecchio....se mi capita...
vcore 1,7.....l'ho montato cosi' e non ho provato a cambiarlo...

cmq il procio raffreddato a liquido è stabile a 2500mhz e oltre....per ora l'ho montato su un pc di fortuna.....giusto per montaggio video...

goalie86
29-08-2003, 11:09
raga non è ancora uscito il 1006 uber vero?

zuperpippo
29-08-2003, 11:15
direi di no, se il link dove guardo io è l'unico per gli uber...

(http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/)

oppure se esiste un altro posto per gli uber postate il link

Loriguri
29-08-2003, 11:28
dove posso Scaricare il bios aggiornato della asus a7n8x deluxe non riesco bene a trovarlo su il sito della asus

Loriguri
29-08-2003, 11:29
Raga dove posso trovare il bios nuovo della asus a7n8x deluxe.....mi serve assolutamente per fare andare le ram nuove da 3500

zuperpippo
29-08-2003, 11:29
quì:

ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/NVIDIA_Chipset/nForce2/A7N8X_Deluxe/

zuperpippo
29-08-2003, 11:31
mi ero dimenticato di aggiungere che devi controllare la rev. della tua mobo prima...

shodan
29-08-2003, 11:53
Ok ragazzi aggiornamento effettato! ;)
In effetti con Asus Update sono riuscito ad effettuare senza problemi l'aggiornamento del bios da Windows.
Sul mio sistema si verifica un fatto curioso: se metto le RAM su aggressive e gli faccio in questo modo settare i parametri di latenza (CAS e company) in automatico ho un valore di bandwidth (misurato con Sandra e un'altro programma) superiore rispetto a settare le ram in User mode e settando le varie voci manualmente con gli stessi valori utilizzati dall'Aggressive mode.
Sembra che l'Aggressive mode modifichi qualche impostazione "nascosta" che non è accessibile manualmente.

Voi che ne dite? :confused:

CIAO! :)

zuperpippo
29-08-2003, 12:08
:boh:

non saprei cosa dirti...

antony28
29-08-2003, 12:51
Mah..in effetti nei valori preimpostati non cambia niente......forse cambierà qualcosa boh!

Gannjunior
29-08-2003, 13:06
@Beppe
thx per le info.se poi t capita la sigla...;)

Ragazzi,okkio a quando flashate nuovo bios a controllare la vostra revisione d pcb.
Inoltre sconsiglio vivamente l'aggiornamento da winzoz tramite l'asus update.(data la proverbiale propensione alla corruzione dell'nforce2,fare il flash da windows potrebbe rivelarsi imprudente...).

Ho parlato con Demolous e la 1006Uber è in fase d beta testing...appena è pronta lo saprete!:)

L' 'anomalia' dei timings penso si possa spiegare così:ho notato ke tutto ciò si ricollega a settaggi consigliati dalla stessa scheda la rende piu performante.E ancora:se avete della pc2700 e avete un barton,dato ke settare la ram al 100%(in sincrono) all' fsb(ke è 166 nel caso specifico del barton)o lasciarla in 'auto' è la stessa cosa(in quanto viene riconosciuta a 166 essendo pc2700),ho notato ke si realizzano benchmark un poco migliori lasciandola su 'auto'.In teoria nn dovrebbe cambiare niente,ma a quanto pare è così.Misteri...

ciauz!

shodan
29-08-2003, 14:08
Originariamente inviato da Gannjunior
@Beppe
thx per le info.se poi t capita la sigla...;)

Ragazzi,okkio a quando flashate nuovo bios a controllare la vostra revisione d pcb.
Inoltre sconsiglio vivamente l'aggiornamento da winzoz tramite l'asus update.(data la proverbiale propensione alla corruzione dell'nforce2,fare il flash da windows potrebbe rivelarsi imprudente...).

Ho parlato con Demolous e la 1006Uber è in fase d beta testing...appena è pronta lo saprete!:)

L' 'anomalia' dei timings penso si possa spiegare così:ho notato ke tutto ciò si ricollega a settaggi consigliati dalla stessa scheda la rende piu performante.E ancora:se avete della pc2700 e avete un barton,dato ke settare la ram al 100%(in sincrono) all' fsb(ke è 166 nel caso specifico del barton)o lasciarla in 'auto' è la stessa cosa(in quanto viene riconosciuta a 166 essendo pc2700),ho notato ke si realizzano benchmark un poco migliori lasciandola su 'auto'.In teoria nn dovrebbe cambiare niente,ma a quanto pare è così.Misteri...

ciauz!

Si però da DOS non ne vuole sapere di fare il flash... si blocca e basta! :cry:
Da Windows invece tutto ok (per il momento :D).
Sulla questione dei timings indagherò meglio questa sera... ;)

CIAO! :)

Jacker
29-08-2003, 14:55
Domandone sulla a7n8x deluxe che ho apena preso.

Visto che mi si e bruciata l epox 8k3a+, vorrei sapere se secondo voi, visto che prima avevo chipset via e relativi driver, se faccio il boot con il vecchio hd potrebbe succedere qualcosa, visto che la nuova ha chipset nvidia?

I drivers via che ho installato potrebbero rovinare la nuova scheda? O magari avvio in modalita protetta win xp, e vedo di disintalarli in qualche modo. Oppure nessun problema?

SO winxp, e a7n8x deluxe rev2.0

Stasera ci provo, appena mi rispondete numerosi :D

beppe
29-08-2003, 15:05
io ho provato a passare da una 8k9a ad una 8rda.....ma non siavviava proprio xp.....rimaneva nella schermata con la schermata di windows.....

prova....ma anche se ti va bene il caricamento avrai sicuramente 50 mila altri problemi nell'utilizzo.....

Gannjunior
29-08-2003, 15:40
@Jacker
Piu ke d'accordo con Beppe.In questo caso passi proprio ad un chipset basato su una architettura diversa.Se proprio nn vuoi riformattare,prova a avviare il sistema in modalità provvisoria(F8 appena un attimo prima ke booti il sistema).Da lì disinstalla i 4in1 e tutto ciò ke riguarda il chispet VIA.Fai i dovuti riavvi e,sempre da modalità provvisoria,installa il pacchetto dei driver Nvidia.In tale modo il sistema dovrebbe partire...
ciauz!

Jacker
29-08-2003, 15:52
Vi ringrazio, si in effetti, stasera provero.

Si in effetti, credo che disinstallero i via in modalita protetta sempre se sara possibile almeno quello.

Per il resto, adesso vedo se sul sito viaarena c e un utility per eliminarli, poi di altro non ho mai installato nulla, quindi spero risolva xp.

Se avete altre info ditemi pure.

beppe
29-08-2003, 16:09
cosi' pero' possibili conflitti sono sempre dietro l'angolo e sicuramente avrai prestazioni minori per i casini generati dall'intallazione dei driver che non sono + presenti...

tanto con i riavvii e il successivo rilevamento delle periferiche impiegherai + tempo rispetto ad un installazione da 0

Jacker
29-08-2003, 16:28
Spero che win xp gestisca bene la cosa, e in ogni caso, mi serve per salvare un mucchio di cose, ed esportarne altrettante.

Spero di farcela.

Per i casini, quali credi possano essere? Quali interessano i via e altre installazioni?
Per quanto riguarda la config hardware spero xp mi dia una mano :D cosi mi limito a disinstallare driver e installare i nuovi.
Xp e in grado di rilevare le modifiche hw(dovrebbe almeno), quindi i riavvii saranno sostenibili.

Appena saro pronto, formattero. Il prob e che la scheda precende mi aveva lasciato propio a piedi di botto senza preavviso, e quindi non posso fare altrimenti.

Speremo bene:)

Tnx a tutti. Strano che nessuno abbia avuto esperienze simili o ci abbia mai provato o ci sia riuscito :rolleyes:

Jacker
29-08-2003, 19:03
Bel casino.

Ho appena installato la scheda.

Bhe e normale che prima di fare il boot ci metta piu di 2 minuti?

Non e normale che ci metta cosi tanto, e oltretutto non mi vede il masterizzatore liteon.

Sto in un casino. Non capisco cosa ci sia da fare.

apro un nuovo 3d.:(

beppe
29-08-2003, 19:36
questi sono compresi nella categoria dei problemi dietro l'angolo che avevo accennato prima

Jacker
29-08-2003, 19:44
Mi sembra che ci sia un problema nel riconoscere le periferiche ide.
Ma non capisco cosa posso fare.

Help :(

85kimeruccio
29-08-2003, 23:58
com'è ke io invece ci metto una vita ad emtare in winxp?...

nanu10
30-08-2003, 13:07
Ragazzi per quanto riguara l'audio adesso io ho i driver Nvidia e vanno bene e non hanno problemi. Che vantaggi otterrei se installassi invece i nuovi Realtek? E cmq dovrei prima disinstallare i vecchi driver?
Qualcuno sa dirmi qualcosa?

85kimeruccio
30-08-2003, 15:45
ki mi dice dove devo attaccare lo spinottino del led?? quello x vedere quando lavora il disco fisso... nn lo trovo..;)

beppe
30-08-2003, 16:34
nel manuale è spiegato molto bene......e sulla mobo c'è pure stampigliato sopra....cmq è quello subito in alto a dx della pila...quasi attaccato....

nel manuale è a pag 8...lo vedi chiaramente

85kimeruccio
30-08-2003, 16:56
quello con scritto ideled1?

beppe
30-08-2003, 17:33
yes....

lo dice anche la parola

85kimeruccio
30-08-2003, 19:46
ehehe.. son tardo.. io mi sarei aspettato una cosa tipo hdled.. o che cmq era vicino allo switch reset o power switch...
mah:D

e cmq.. 1 altra cosa ke io nn trovo .. come faccio a disattivare l'audio della skeda madre???

uhm.. nn mi soddisfa...:cry:

beppe
31-08-2003, 00:04
da bios cerchi la voce audio onboard e la setti su disable

85kimeruccio
31-08-2003, 00:37
grazie mille a tutti...:D

zuperpippo
01-09-2003, 11:20
vorrei sapere se fra tutti i possessori di questa skeda nessuno ha mai accrocchiato un dissy sul southbridge?

se si, come, dato che non ci sono fori sulla mobo?

pensavo di appiccicargliene uno perchè il south scalda un bordello e l'audio ogni tanto gracchia

=3dS= Mayo
01-09-2003, 12:35
Meglio tardi che mai!!

Asus A7N8X Deluxe rev. 1.04 bios 1004 (tra poco 1006)

Nessun problema tranne: ho audio disabilitato perchè monto una SB Audigy Ex ma al 3DMark2003 al secondo test audio si riavvia!!??:confused:

La mobo mi gira tranquillamente a 400mhz (fsb a 200) con il 2800+ tirato a 3200+ sempre - ram pc3200 di nessuna marca particolare (x ora) 512mbx2 in dual channel mode.

Freq. max raggiunta 2266mhz... oltre si inchioda e devo azzerare il bios....

Che ne dite?
COnsigli?:D :eek:

Gannjunior
01-09-2003, 12:41
hai alzato l'fsb o il molti x andare a 2266?...mah,a okkio potrebbe anke essere ke devi dare piu voltaggio al procio:ora ce l'hai a default?se si,prova ad impostarlo a 1.675v.
ciauz!;)

=3dS= Mayo
01-09-2003, 13:04
Stabile giro a 2200+ (11x200)..
per farlo girare a 2266 ho abbassato l'fsb ed alzato il molti a 13 0 13,5... non ricordo quali dei 2 esattamente!

Ho già overvoltato un po' il procio a 1,70.:)

beppe
01-09-2003, 13:22
Originariamente inviato da zuperpippo
vorrei sapere se fra tutti i possessori di questa skeda nessuno ha mai accrocchiato un dissy sul southbridge?

se si, come, dato che non ci sono fori sulla mobo?

pensavo di appiccicargliene uno perchè il south scalda un bordello e l'audio ogni tanto gracchia

io ho usato un po' di pasta termoconduttiva e nell'angolino una gocciolina di attak

Fisico73
01-09-2003, 13:25
non ho letto tutto il 3d ( 8 pagine :eek: ) e chiedo venia se è già stato affrontato l'argomento...;)
NESSUNO di voi ha usato un ASUS dongle su questa mobo???
Graçias :)

Masamune
01-09-2003, 14:39
la mia è morta del tutto 1 settimana fa :cry:
R.I.P.

Fisico73
01-09-2003, 14:42
me spiace....
ma che cosa è accaduto??

Masamune
01-09-2003, 14:44
dapprima teneva il bus SOLO a 100mhz.
poi ho lasciato spento il pc x un po' e non si è + riacceso.

cicciociccio
01-09-2003, 14:58
Una cosa del genere era successa a mio babbo,nessun suono "bip" dalla MB, :( provato tutto cambia ram,questo e quello, alla fine bastava resettare il cmos.:cool:

Gannjunior
01-09-2003, 15:18
@=3dS= Mayo
scusa,mi puoi dire le esatte impostazioni,per piacere?hai abbassato l'fsb d quanto?perkè il 2800,come il 2500 ha il molti sbloccato fino a 12.5(quindi il 13 viene visto come un altro molti..)...devo cercare d capire le condizioni esatte con cui il sistema t si inkioda...

@Fisico
vuoi collegare un hd IDE ad uno dei 2 conenttorini sata?io avevo preso il dongle ma nn mi andava.ho risolto con l'adattatore della abit...cmq: hai messo un jumperino su 'master' nell'hd in questione?prova un pò così.;)

ciauz!

Correx$
01-09-2003, 15:36
A proposito di questo famoso dual channel su A7V8X
Ho due moduli PC2700 512Mb su slot 1 e 3. (Su slot 2 e 3 winzozz XP non parte..schermata blu)
Al boot non appare alcun avviso che i moduli sono in dual channel... Con Sandra 2003 i benchmarks relativi alla bandwidth della RAM indicano c.ca 2,5 Gb/s... Quindi NON dual channel ma come normali DDR 2700...
Le impostazioni del bios sembrano essere corrette...
H E L P me:(

Gannjunior
01-09-2003, 15:44
Originariamente inviato da Correx$
A proposito di questo famoso dual channel su A7V8X
Ho due moduli PC2700 512Mb su slot 1 e 3. (Su slot 2 e 3 winzozz XP non parte..schermata blu)
Al boot non appare alcun avviso che i moduli sono in dual channel... Con Sandra 2003 i benchmarks relativi alla bandwidth della RAM indicano c.ca 2,5 Gb/s... Quindi NON dual channel ma come normali DDR 2700...
Le impostazioni del bios sembrano essere corrette...
H E L P me:(
se hai messo i banchi in posizione 1-3 o 2-3,il dual channel è sicuramente attivato.Per vedere ke è così anke 'vsivamente' puoi usare,ad esempio,l'ultima versione d CPU-Z ke t segnala se il sistema è in twin.Oppure puoi aggiornare il bios.Credo tu abbia una rev come la 1003 o precedente.Dalla rev 1004 in poi,al boot,il sistema segnala se il twin è attivato oppure no.Se decidi d agg il bios,controlla d scegliere il file corretto per la rev del tuo pcb della mobo.
ciauz!

Fisico73
01-09-2003, 15:50
Originariamente inviato da Gannjunior

@Fisico
vuoi collegare un hd IDE ad uno dei 2 conenttorini sata?io avevo preso il dongle ma nn mi andava.ho risolto con l'adattatore della abit...cmq: hai messo un jumperino su 'master' nell'hd in questione?prova un pò così.;)

ciauz!

Si vorrei fare il RAID 0 con due HD EIDE sul controller SATA. Mi dici che il dongle ASUS non funge... mazzzzz.... :(:(

Dervik
01-09-2003, 15:51
ciao ragazzi io in questo indirizzo http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/
ho scaricato i seguneti bios:
A7N8X-Dlx Uber 1005
A7N8X-Dlx Uber 1005 Sata Enhanced.

Quali dei due mi consigliate?

La mia scheda è: Asus A7n8x Deluxe Rev 2.0 quelli che ho scaricato, sono i bios corretti per questo modello di scheda?

posso installarli o rischio il danno irreversibile?

Masamune
01-09-2003, 16:03
Originariamente inviato da cicciociccio
Una cosa del genere era successa a mio babbo,nessun suono "bip" dalla MB, :( provato tutto cambia ram,questo e quello, alla fine bastava resettare il cmos.:cool:

magara... ho fatto tutte le prove possibili ma senza esito= mobo rotta

Fuzzo
01-09-2003, 18:15
Originariamente inviato da beppe
io ho usato un po' di pasta termoconduttiva e nell'angolino una gocciolina di attak
E' reversibile? :mc:

Braccop
01-09-2003, 18:39
Originariamente inviato da zuperpippo
vorrei sapere se fra tutti i possessori di questa skeda nessuno ha mai accrocchiato un dissy sul southbridge?

se si, come, dato che non ci sono fori sulla mobo?

pensavo di appiccicargliene uno perchè il south scalda un bordello e l'audio ogni tanto gracchia

ecco interessa anche a me... non tanto per l'audio, tanto non ho la deluxe...

stavo pensando a del bi-adesivo, ma ho paura che col caldo si sciolga...

Fuzzo
01-09-2003, 18:53
Originariamente inviato da Braccop
ecco interessa anche a me... non tanto per l'audio, tanto non ho la deluxe...
Scatta lo stesso anche con la non-deluxe :cry:

Braccop
01-09-2003, 19:23
Originariamente inviato da Fuzzo
Scatta lo stesso anche con la non-deluxe :cry:

ah... allora ben venga la mia vecchia fida live... :D

shodan
01-09-2003, 20:25
Ragazzi ma alla fine per il BIOS che da DOS non si aggiorna nessuno sa nulla? :confused:

Il problema è stato segnalato anche su AsusBoards, date un'occhiata qui:
http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?s=&postid=528646#post528646

Nessuno di voi ha questo problema?

Dimenticavo: avete provato a fare il test della memoria di Sandra con FSB e RAM a 400Mhz? Io ho valori piuttosto bassi (28xx/26xx per ALU e FPU rispettivamente), anche se a dire il vero i miei timings sono piuttosto alti (non ho una PC3200 eccezionale purtroppo): sono 2.5 - 3 - 3 - 3 - 8 ma anche abbasandoli (mettendo ad esempio il CAS a 2) non ho miglioramenti significativi... a voi come vanno le cose?

CIAO! :)

Wotan
16-09-2003, 17:56
Salve a tutti,
ho montato stamattina il mio nuovo pc Athlon 2500+, 2x256 MB RAM, Sapphire RADEON 9600 128, mobo A7N8X-X... etc, etc.. Tutto OK eccetto la scheda di rete integrata. Non ne vuole proprio sapere: mi dice che il cavo è scollegato. :(
Allora ho provato a rimontare la vecchia scheda Ethernet PCI e questa funziona!:eek:
Non è che la cosa sia poi così terrbile, ma perchè occupare uno slot quando in teoria non ce ne sarebbe bisogno???:confused:
Help plz...

rino99
16-09-2003, 20:05
Ho acquistato oggi la A7n8x-x ed ho assemblato un pc per un amico. Con xp sembra andare tutto ok tranne una cosa. Ho messo i driver Nvidia 2.03. Quando riesumo dallo standby di xp sento delle scariche nelle casse che si verificano ogni volta che si accende il led dell'hdisk. Ho fatto il ripristino a prima dell'installazione dei driver e non me lo fa. Pensate che devo provare a installare i 2.45? Ho provato di tutto: spostando l'hardware negli slot vari e aggiornamento del bios all'ultimo 1006.
Che ne pensate?

Fuzzo
16-09-2003, 21:50
Penso che dovresti provare i 2.45... miglioramenti non ce ne sono (maledetta nVidia e la sua ca**o di politica dei driver :incazzed: ), forse solo meno controindicazioni :rolleyes:

rino99
17-09-2003, 05:55
Ho notato che non mi compare nemmeno il pannello dei driver tipo sound storm che questa scheda non ha, ma l'icona del controllo volume sulla taskbar è quella generica di windows.

zuperpippo
17-09-2003, 06:29
io ho installato i driver nvidia 2.45 e tutto funziona a meraviglia, l'audio non scatta più :D


inoltre, per avere i controlli avanzati del suono, bisogna installare anche i realtek che ti danno la possibilità di usare tutte le uscite dell'audio per le casse :)

Yogurt
17-09-2003, 10:42
il mio problema con l'a7n8x

cosa ho comprato:
asus a7n8x rev 1.6 con ultimo bios
barton 2.5
xelo radeon 9700 liscia
ddr 333mhz no brand
ali qtec 400w dual fan noisless
dissy qtec nosless

oltre a cio' il mio pc ha anke:
cd lg
mast yamaha scsi
controller scsi advansys
sk lan
hd ibm 30gb ata 100

cosa è successo:
monto il tutto e funge, xò quando lancio i giochi li carica ma esce subito e torna alla skermata di win.
scopro ke mettendo la ram a 266 invece ke a 333 il pc è stabile anke dopo ore di ut2003
allora mi faccio cambiare la ram e mi vengono date 2dimm elixir pc 3200 quindi a 400mhz.
monto il tutto e a 400mhz il pc sembra stabile, ma è 1impressione xkè saltuariamente dopo 40min,1ora o più giocando a ut2003(ultima patch) o soldier of fort.2 il pc esce dai giochi e torna alla skermata di win.
la cosa bella è ke se metto la ram a 333 invece ke a 400 non riesco a fare neanke 2 min a qualsiasi gioco.
Ora, ho beccato 2tipi di ram incompatibili o è la mobo guasta?
aggiungo ke durante i test nn ho overcloccato la cpu ke viaggia attorno ai 50° ho installato tutti gli ultimi driver della radeon e ho provato sia gli nforce 2.03 ke 2.45

AIUTO

zuperpippo
17-09-2003, 10:46
le tue DDR400 non sono compatibili con la tua mobo

Yogurt
17-09-2003, 12:20
come ho scritto la ram ke avevo in origine era no brand pc333 ke xò funzionava (stabilissimo) a 266. e il pc andava benissimo mai 1blocco anke col caldo di fine agosto a napoli. quindi nn penso a 1prob di driver o software o altre periferike.
a sett mi sono fatto cambiare la ram con 2dimm elixir pc3200 (quindi 400mhz) ke a 400 è abb stabile (fa errore critico a ut2003 o esce da sold of fort 2 dopo decine di minuti di gioco) mentre se la metto a 333 nn regge manco 1min (i giochi si bloccano subito).
ora la ram elixir nn è compresa nella lista di compatibilità delle ram certificate a 400mhz della mia mobo, xò mettendola a 333 nn dovrebbe funzionare???
quindi o ho preso 2 ram skifose (la prima ke nn arrivava a 333, la seconda incompatibile con la mia mobo) oppure la mobo è rotta, o no?

zuperpippo
17-09-2003, 12:29
allora, se vuoi usare DDR400 queste devono essere compatibili con la tua scheda, che tu le usi a333 o a 400 DEVONO essere compatibili, è lo stesso problema che ho avuto io, ora ho DDR400 twinmos, compatibili con la ASUS, e tutta va liscio! :)


ps. non hai preso 2 ram schifose, solo che non sono compatibili con la tua mobo

Fuzzo
17-09-2003, 12:37
A mio avviso l'importante è che le RAM siano decenti... io ho le GeIL che non appaiono nella lista (nemmeno un modello) e il sistema è una roccia :D
Solo con RAM scadenti si verificano problemi :O

zuperpippo
17-09-2003, 12:45
hai detto bene, a tuo avviso :D

a me invece ha detto bene la tebella di asus ;)

=3dS= Mayo
17-09-2003, 13:02
Ciao,

Io ho una A7N8X Deluxe..... stasera devo formattare....
mi dite qual'è l'ultima versione "sicura" dei Driver nForce2 da installare???

E mi dareste un link x il download??

Ty a tutti!!:)

ciccio83a
17-09-2003, 13:35
Ciao,
dopo aver letto le 9 pagine del 3d :confused: mi è venuta voglia di aggiornare il bios con la rev 1005 Uber.
Premettendo che io ho la rev. 1005 della Asus, che non mi da problemi!
Che vantaggio avrei aggiornando il bios con la Uber?
Me lo consigliate?
Grazie!! :)

Gil Estel
17-09-2003, 13:58
Originariamente inviato da zuperpippo
io ho installato i driver nvidia 2.45 e tutto funziona a meraviglia, l'audio non scatta più :D


inoltre, per avere i controlli avanzati del suono, bisogna installare anche i realtek che ti danno la possibilità di usare tutte le uscite dell'audio per le casse :)

link per i driver nvidia e i realtek?

zuperpippo
17-09-2003, 14:18
gli ultimi driver nvidia per il chipset nForce 2 sono i 2.45, questo è il link http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp sono circa 25 mega

per l'audio AC97 realtek vai quà http://www.realtek.com.tw

se hai il chip ALC650 questo è il link ftp://210.51.181.211/pc/ac97/alc650/wdm_a349.exe 7 mega circa

ciccio83a
17-09-2003, 14:23
Originariamente inviato da Gil Estel
link per i driver nvidia e i realtek?

Il link per realtek è questo: ftp://152.104.125.40/pc/ac97/alc650/wdm_a349.exe
prima pero devi disinstallare i precedenti driver audio
Per ulteriori info sul 5.1 vai qui.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=512579&highlight=a7n8x+5.1
:)

Gil Estel
17-09-2003, 16:10
a parte un grazie per la celerità delle risposte volevo sapere se la scheda audio integrate è 4.1, 5.1, 6.1 mi sembrava di aver capito che fosse 6.1 ma forse mi sbaglio, e siccome mi accingo a comprare un bel set di casse non vorrei fare vaccate...


grazie ancora

Fuzzo
17-09-2003, 16:11
Originariamente inviato da zuperpippo
hai detto bene, a tuo avviso :D

a me invece ha detto bene la tebella di asus ;)
Già, la tabella di Asus è una cosa meravigliosa ;)

Originariamente inviato da ciccio83a
Ciao,
dopo aver letto le 9 pagine del 3d mi è venuta voglia di aggiornare il bios con la rev 1005 Uber.
Premettendo che io ho la rev. 1005 della Asus, che non mi da problemi!
Che vantaggio avrei aggiornando il bios con la Uber?
Me lo consigliate?
Grazie!!

Beh, che io sappia i Bios Uber permettono di visualizzare molti settaggi nascosti del bios originale dell'Asus (VNortBridge, ecc.) quindi non credo peggioreresti la situazione ;)
In altre parole permettono più "tuning" del sistema :)

rino99
17-09-2003, 16:16
Ho risolto il problema installando i driver audio contenuti nei 2.45: Ora le casse dopo lo standby non gracchiano + con la A7n8x-x.
Continua a non comparire però il pannello Nvidia come quello che ho nella mia configurazione (epox 8rda+ Che scheda raga).
Ok che l'audio di questa asus non è il soundstorm.
Salute a tutti.

aquilante
17-09-2003, 16:38
Nessun problema con A7N8X-X su Win2000 con 2.45, nè su Win9x con i vecchi 2.... (non ricordo, scusate :D)

Su una c'è un XP1800+@2160 mhz (166x13) v-core default
sull'altra un Barton 2500+@3200+ (200x11) v-core default.

Francamente un aspetto che non mi piace proprio è l'assenza di un dissi sul southbridge (ma pare ce l'abbia solo la Epox) e soprattutto la sezione di alimentazione con 2 sole coppie di mosfet (IMHO questa è una grossa limitazione in termini di dissipazione termica, specie con CPU overcloccate e dopo ore ed ore di compressione Divx ad esempio).


Complessivamente, buona scheda considerato il ridotto costo d'acquisto. ;)


Saluti

zuperpippo
17-09-2003, 16:52
è vero, è un peccato che sul south non ci sia il dissi perchè scalda un botto...

io però gli ho accrocchiato quello originario del north :D

aquilante
17-09-2003, 16:58
Originariamente inviato da zuperpippo
è vero, è un peccato che sul south non ci sia il dissi perchè scalda un botto...

io però gli ho accrocchiato quello originario del north :D

In effetti queste son le + grandi limitazioni di questa ottima scheda.

Sul fatto che non si può variare la tensione del chipset, si può passare sopra IMHO, ma il fatto che non ci sia un dissi sul south e che i mosfet siano solo 4, è una limitazione per l'affidabilità della scheda, purtroppo.

Ciao

Correx$
23-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da Gannjunior
se hai messo i banchi in posizione 1-3 o 2-3,il dual channel è sicuramente attivato.Per vedere ke è così anke 'vsivamente' puoi usare,ad esempio,l'ultima versione d CPU-Z ke t segnala se il sistema è in twin.Oppure puoi aggiornare il bios.Credo tu abbia una rev come la 1003 o precedente.Dalla rev 1004 in poi,al boot,il sistema segnala se il twin è attivato oppure no.Se decidi d agg il bios,controlla d scegliere il file corretto per la rev del tuo pcb della mobo.
ciauz!
L'avviso "dual channel" non appariva perchè ancora non avevo aggiornato il bios al 1006. Ho comunque voluto fare qualche test di bandwidth con Sandra, con un solo modulo 512 e con tutt'e due in dual ch : la differenza è di circa 200Mb/s in +, cioè circa 10%... Certo mi aspettavo di più...Non dico il doppio ma...
Il dual channel funziona sia con combinaz. 1-3 sia con 2-3 (blu-blu), ma non 1-2 (winzozz non parte)

shodan
23-09-2003, 17:09
Originariamente inviato da Correx$
L'avviso "dual channel" non appariva perchè ancora non avevo aggiornato il bios al 1006. Ho comunque voluto fare qualche test di bandwidth con Sandra, con un solo modulo 512 e con tutt'e due in dual ch : la differenza è di circa 200Mb/s in +, cioè circa 10%... Certo mi aspettavo di più...Non dico il doppio ma...
Il dual channel funziona sia con combinaz. 1-3 sia con 2-3 (blu-blu), ma non 1-2 (winzozz non parte)

Si infatti l'avviso del Dual Channel c'è solo dal BIOS 1003 se non sbaglio...
io tengo i moduli su 1-3 e tutto è ok!
Mi dici quanto fai con Sandra e con che impostazioni?

Grazie e ciao! :)

Correx$
23-09-2003, 17:26
Originariamente inviato da shodan
Si infatti l'avviso del Dual Channel c'è solo dal BIOS 1003 se non sbaglio...
io tengo i moduli su 1-3 e tutto è ok!
Mi dici quanto fai con Sandra e con che impostazioni?

Grazie e ciao! :)
sono al lavoro, domattina posto i risultati dei test di ieri, comunque con CAS2 4-2-2 e dual ch 2x512 faccio c.ca 2000Mb/s.
A me pare poco, confrontando il ris. con i riferimenti di Sandra MAX...

franklyn
23-09-2003, 21:37
la rev 1.04 a 70€ è buona?
nn nuova...!

bimbo-gio
24-09-2003, 00:02
ciao raga , da ieri sera sono entrato anch'io nel vostro club!


ho la rev 2.00, gia con bios 1.006 (forse ci va uno zero in meno):D

ed ho un problemino....ho casse 5.1 , e una scheda tv con un jackper l'audio.... finqui dite voi qual'è il prob?
il fatto e che le mie casse hanno gia di per se tre jack:
1) woofer+cassa centrale
2)casse frontali
3) casse posteriori
adesso come cacchio le devo collegare?
e poi come faccio con la scheda tv dove lo infilo il jack?
sto rimpiangendo la mia vecchia mobo:cry:
dai datemi una mano e fatemi ricredere:D

Correx$
24-09-2003, 06:54
Originariamente inviato da bimbo-gio
ciao raga , da ieri sera sono entrato anch'io nel vostro club!


ho la rev 2.00, gia con bios 1.006 (forse ci va uno zero in meno):D

ed ho un problemino....ho casse 5.1 , e una scheda tv con un jackper l'audio.... finqui dite voi qual'è il prob?
il fatto e che le mie casse hanno gia di per se tre jack:
1) woofer+cassa centrale
2)casse frontali
3) casse posteriori
adesso come cacchio le devo collegare?
e poi come faccio con la scheda tv dove lo infilo il jack?
sto rimpiangendo la mia vecchia mobo:cry:
dai datemi una mano e fatemi ricredere:D

non disperare dai, come line in , oltre al jack blu tradizionale, puoi utilizzare la presa AUX saldata sulla mobo, posizionata tra lo slot pci1 e l'agp :

+ left - ground +right
O O O O
I______I
Come d'altronde è riportato sul manuale...


;)

bimbo-gio
24-09-2003, 07:12
Originariamente inviato da Correx$
non disperare dai, come line in , oltre al jack blu tradizionale, puoi utilizzare la presa AUX saldata sulla mobo, posizionata tra lo slot pci1 e l'agp :

+ left - ground +right
O O O O
I______I
Come d'altronde è riportato sul manuale...


;)

mi consigli di tagliare il jack e collegare la tv tramite la presa aux, non male !:D
il problema e che io odio leggere il manuale quando è in italiano figuriamoci quando è in inglese:mc:
grazie ciao

bimbo-gio
24-09-2003, 07:16
voi che la utilizzate prima di me....mi dite se anche questa asus sballa le temp?
perche adesso sto a 38° che anche se ho un buon diss (volcano11) mi sembrano un po pochi a 2600 rpm..
grazie

Wotan
24-09-2003, 10:56
Nessuno mi ha risposto l'ultima volta! :cry:
Cmq, se interessasse a qualcuno, ho risolto il problema della scheda di rete integrata :cool: , anche se in maniera non proprio ortodossa.
In pratica ho provato il pc su un'altra presa della rete e lì funzionava: sono dunque giunto alla conclusione :idea: che la scheda di rete integrata della NVIDIA sia più "delicata" di altre schede. Ho quindi passato un altro cavo dal router fino al computer, stavolta eliminando la presa a muro e... FUNZIONA :yeah:
Ma basta con questa storia. Ho anch'io una domanda sulle temp: secondo Asusprobe il proc è a ~50°, la M/B a ~30° quando sono sul desktop, se invece impegno il pc con qulcosa di più pesante le temp salgono a ~62°/~38° :what: . E' normale? Considerate che ho solo le ventole standard.

CIAUZ!

angie
24-09-2003, 11:16
scusate ma io ho appena preso la a7n8x deluxe, (ho sempre avuto abit prima ma adesso voglio provare questa bella scheda) e ho bisogno di aiuto:mc:
come fate a far rilevare l'hd sata?? se devo installare il sistema operativo ex novo non ho in dotazione il floppettino dove dovrebbero eserci i driver per il sata e allora come cavolo faccio?? il cd dei driver sarà anche bello ma per installare ex novo tutto quanto il cd di XP (premendo F6 all'inizio) mi chiede poi di inserire il floppy per poter installare questi benedetti driver sata e poter così far rilevare l'hd per installare finalmente win xp
Grazie a tutti per i suggerimenti (adesso ovviamente scrivo da un secondo pc;) )
scusate...un'altra cosa ancora..dove leggo la versione (se è 2.0 oppure no?)

jacopastorius
24-09-2003, 11:32
da possessore di asus a7n8x deluxe 2.0 (bios 1005) vorrei sapere se ho rischi di corruzione bios.per ora ho smanettato abbastanza col'fsb timings ram ecc ma non ho mai avuto problemi,su questa revisione e questo bios è stato quindi risolta la corruzione?

p.s.
come mai impostando l'fsb ad alcuni valori e le ram in auto o a 100% nel post viene indicata la ram frequency 1 mhz sotto?ad esempio provando con 187,188,189 mi segnava le ram rispettivamente a 186,187,188??l'unico valore al quale mi segna il sync perfetto e 184.come mai???

shodan
24-09-2003, 11:39
Originariamente inviato da Correx$
sono al lavoro, domattina posto i risultati dei test di ieri, comunque con CAS2 4-2-2 e dual ch 2x512 faccio c.ca 2000Mb/s.
A me pare poco, confrontando il ris. con i riferimenti di Sandra MAX...

Be guarda io ottengo circa 2800/2900 ma effettivamente mi sembra poco...
Aspetto i tuoi risultati e quelli degli altri, così potremo controntarci e capire se qualcosa non va. ;)

CIAO! :)

T4V
24-09-2003, 13:04
ma vale veramente la pena di aggiornare i driver dell'nforce2 ai 2.45 su una a7n8x??? cosa mi consigliate???

goalie86
24-09-2003, 13:28
quali sono i miglior driver nforce?
qual è il miglior bios? per prestazioni? stabilità?
cosa mi dite degli UBER? sono stabili?
Grazie mille

Fuzzo
24-09-2003, 19:40
Posso rispondere solo alla prima domanda: i 2.45 :D
Le altre le lascio ad altri in quanto non ho la deluxe e non ho mai provato un bios Uber (aspetto il 1006 per le 1.0x non-deluxe) ;)

T4V
24-09-2003, 20:36
bho, i 2.45 sono così gg che x poco non ho rischiato di dover formattare tutto, di perdere tutti i file importanti che ho nel pc e di smadonnare come pochi credo...
gg 2.45, a mai + rivederci (non mi rischio di certo un'altra cosa del genere...)

FENZ
24-09-2003, 21:25
io ho una A7N8X Rev 1.04
è stata la prima mobo del mio sistema
(ora gira sul mulo con un duron)
L'ho cambiata credendo non arrivasse a 200Mhz di FSB
Ho poi scoperto che ere la ram che non andava,
invece la mobo arriva a 210Mhz
(il max settabile col bios originale!!)
se lo avessi saputo prima :muro:

Fuzzo
25-09-2003, 10:09
Originariamente inviato da T4V
bho, i 2.45 sono così gg che x poco non ho rischiato di dover formattare tutto, di perdere tutti i file importanti che ho nel pc e di smadonnare come pochi credo...
gg 2.45, a mai + rivederci (non mi rischio di certo un'altra cosa del genere...)
Beh, si certo i 2.03 sono dei driver fantastici :p :rolleyes:

gargasecca
25-09-2003, 10:39
Ho già scritto su un' altra discussione ma non mi ha risposto ancora nessuno...
Allora:
Considerate che con queste ca@@o di prove esoteriche win98 si è sputtanato e win xp pure!!!
Per fortuna ho i cloni
Ho comprato un ali da 500w non di marca ma comunque con due ventole e secondo me ottimi amperaggi(5v-45A;12v-22A)
Ho fatto delle modifiche e delle considerazioni:
Innanzitutto con l'ultimo bios della asus(1006) il pc parte con 200x11 e dual channel ma si blocca sulle nuvole di win98!
Ho messo il bios Uber 1004 con SA e ho notato che è più completo di quello originale(ha dei settaggi in più) e il pc a 200x11 e dual channel carica win98 e quando appaiono le icone si blocca ma la cosa strana è che ci sono dei artefatti sul desktop!

Con il dual channel ram samsung 2x256 (che stanno anche nella lista Asus) riesco a far funzionare solo in questo modo:
barton 12,5x166 vc1,65
ddr by spd 200mhz 5-3-3-2,5 v2,7
Con questa configurazione l'alimentatore sulla 5v tira fuori 4,67-4,72!
Ca@@o!
Sull'ali c'è scritto che sui 5v tira fuori 45A!

Con Single Channel 2x256 funziona TUTTO A 200MHZ:
BARTON 200x10,5 vc1,65
ddr by spd 200mhz 5-3-3-2,5 v2,7
Posso anche mettere il barton a 200x11 ma a 1,675 e comunque dopo una mezz'ora si resetta il pc(mi devono arrivare un SLK900 e un VOLCANO11....forse sono meglio)
La cosa strana è che in single channel la 5v sta a 4,95-4,977!!!
Mi potete consigliare??
-----------------------------------------------------------
Asus A7N8X Deluxe rev.1.04 Bios Uber SA 1004 / barton2500+@3000+ (200x10.5 v1.65) / 2x256DDR3200 Samsung 5-3-3-2.5 v2.7single channel / Tryplex GF4Ti4200@4400(303/606) 64ddr3.3 / 2xIBM 41gb-7200g / Asus-Dvd 16x48x / Plextor40x12x40A / Ali 500w /

Wotan
25-09-2003, 14:16
Ovunque leggo che la combinazione A7N8X e AMD Athlon 2500+ Barton è ottima per l'overclock: qualcuno potrebbe postare dei buoni link per un niubbo :bimbo: dell'OC? :)
Ho anche un'altra domanda: c'è un bios UBER anche per la A7N8X-X ? (link plz :ave: ) Che vantaggi ci sono ad installare quest'ultimo? Ci sarebbero problemi poi a reinstallare quello asus?
Ho finito con le domande... PER ORA!!! :Perfido:

BYEZ

rinohawk
25-09-2003, 15:12
Originariamente inviato da Wotan
Ovunque leggo che la combinazione A7N8X e AMD Athlon 2500+ Barton è ottima per l'overclock: qualcuno potrebbe postare dei buoni link per un niubbo :bimbo: dell'OC? :)
Ho anche un'altra domanda: c'è un bios UBER anche per la A7N8X-X ? (link plz :ave: ) Che vantaggi ci sono ad installare quest'ultimo? Ci sarebbero problemi poi a reinstallare quello asus?
Ho finito con le domande... PER ORA!!! :Perfido:

BYEZ

A pagina 2 e 6 di questo post trovi il link.
C'è il bios Uber per la 'nostra' mabo, ma alla versione 1005; io ho installato i 1006 non-uber e va tutto bene....

A pagina 2 trovi il perchè molti installano gli uber, per via dello 'sblocco' di alcune voci del BIOS che ASUS tiene nascoste....

Non credo che ci siano difficolta`a tornare ad un BIOS precedente, basta flashare col vecchio .bin indicando che vuoi fare anche il 'clear' (io uso il software Asus x Win).

Ciausss
;)

Wotan
25-09-2003, 15:52
Grazie per la risposta rinohawk, quindi approfitto:
flashare il bios da win può creare problemi? Cioè al limite non si flasha, giusto? Come con il FlashBios. Riguardo all'OC sai dove posso guardare?

Sorry, sono un tantino invadente, lo so :p

BYEZ

zuperpippo
25-09-2003, 15:55
io ho sempre flashato il bios da win, solo la prima volta che lo feci usai il dischetto ma da quando ho visto che si fa da win, sempre da li! :D

nessun problema

rinohawk
25-09-2003, 16:19
Originariamente inviato da Wotan
Grazie per la risposta rinohawk, quindi approfitto:
flashare il bios da win può creare problemi? Cioè al limite non si flasha, giusto? Come con il FlashBios. Riguardo all'OC sai dove posso guardare?

Sorry, sono un tantino invadente, lo so :p

BYEZ

Riguardo all OC il forum è molto ben fornito, Te lo consiglio!!
Inoltre leggiti un p'o di post (tipo questo) perchè ci sono davvero tanti suggerimenti utili...

Bye
:bsod:

shodan
25-09-2003, 17:29
Originariamente inviato da gargasecca
Ho già scritto su un' altra discussione ma non mi ha risposto ancora nessuno...
Allora:
Considerate che con queste ca@@o di prove esoteriche win98 si è sputtanato e win xp pure!!!
Per fortuna ho i cloni
Ho comprato un ali da 500w non di marca ma comunque con due ventole e secondo me ottimi amperaggi(5v-45A;12v-22A)
Ho fatto delle modifiche e delle considerazioni:
Innanzitutto con l'ultimo bios della asus(1006) il pc parte con 200x11 e dual channel ma si blocca sulle nuvole di win98!
Ho messo il bios Uber 1004 con SA e ho notato che è più completo di quello originale(ha dei settaggi in più) e il pc a 200x11 e dual channel carica win98 e quando appaiono le icone si blocca ma la cosa strana è che ci sono dei artefatti sul desktop!

Con il dual channel ram samsung 2x256 (che stanno anche nella lista Asus) riesco a far funzionare solo in questo modo:
barton 12,5x166 vc1,65
ddr by spd 200mhz 5-3-3-2,5 v2,7
Con questa configurazione l'alimentatore sulla 5v tira fuori 4,67-4,72!
Ca@@o!
Sull'ali c'è scritto che sui 5v tira fuori 45A!

Con Single Channel 2x256 funziona TUTTO A 200MHZ:
BARTON 200x10,5 vc1,65
ddr by spd 200mhz 5-3-3-2,5 v2,7
Posso anche mettere il barton a 200x11 ma a 1,675 e comunque dopo una mezz'ora si resetta il pc(mi devono arrivare un SLK900 e un VOLCANO11....forse sono meglio)
La cosa strana è che in single channel la 5v sta a 4,95-4,977!!!
Mi potete consigliare??
-----------------------------------------------------------
Asus A7N8X Deluxe rev.1.04 Bios Uber SA 1004 / barton2500+@3000+ (200x10.5 v1.65) / 2x256DDR3200 Samsung 5-3-3-2.5 v2.7single channel / Tryplex GF4Ti4200@4400(303/606) 64ddr3.3 / 2xIBM 41gb-7200g / Asus-Dvd 16x48x / Plextor40x12x40A / Ali 500w /


Azz!!! Davvero un problema strano!
Metti le memorie in dual channel e vedi Mhz per Mhz fino a dove arrivi stabilmente (con le memorie... il processore mi raccomando non lo stressare, magari undercloccalo anche, così non corriamo il rischio di scambiare un problema legato alla CPU per un problema legato alle RAM o al chipset).
Prova anche ad alzare i timings ma non usare un CAS pari a 3 (a me con CAS 3 il pc neanche si avviava, con CAS 2,5 tutto ok :eek: ).

Fammi sapere poi! ;)

CIAO! :)

gargasecca
26-09-2003, 08:31
Originariamente inviato da shodan
Azz!!! Davvero un problema strano!
Metti le memorie in dual channel e vedi Mhz per Mhz fino a dove arrivi stabilmente (con le memorie... il processore mi raccomando non lo stressare, magari undercloccalo anche, così non corriamo il rischio di scambiare un problema legato alla CPU per un problema legato alle RAM o al chipset).
Prova anche ad alzare i timings ma non usare un CAS pari a 3 (a me con CAS 3 il pc neanche si avviava, con CAS 2,5 tutto ok :eek: ).

Fammi sapere poi! ;)

CIAO! :)

Ho già fatto questa prova e con il procio a 166x12,5 le ddr uin dual channel arrivo tranquillamente a 210mhz 5-3-3-2,5 2,7v
Considera che sui chip l'ultimo numero è -4 quindi sembrerebbero da 4 ns--->500mhz(2x250) e comunque sulla targhetta c'è scritto Cas 3!
ora stanno in single channel a 200mhz 5-3-3-2,5 2,7v e il procio a 3000+ (200x10,5 v1,65) e stà acceso tutto il giorno con dissi fresco e tutto rock solid.
Il problema è che se cambio le ddr con un modello espressamente provato in dual channel tipo Kinghston-Corsair-Ocz-Geil ho paura che spendo solo i soldi e non risolvo il problema :muro:
------------------------------------------------------------------------------
Asus A7N8X Deluxe rev.1.04 Bios Uber SA 1004 / barton2500+@3000+ (200x10.5 v1.65) / 2x256DDR3200 Samsung 5-3-3-2.5 v2.7single channel / Tryplex GF4Ti4200@4400(303/606) 64ddr3.3 / 2xIBM 41gb-7200g / Asus-Dvd 16x48x / Plextor40x12x40A / Ali 500w /

Ikari80
26-09-2003, 09:34
Ciao,
anke io ho una a7n8x liscia con amd2100xp....
le prestazioni in generale mi soddisfan....x quanto riguarda l'audio, è meglio metterci una pietra sopra...nn riesco a far funzionare tutti 4 i satelleti di un"impianto" 4.1...il connettore in line in non vuole proprio saperne di fare uscire l'audio!!!Qualcuno ha avuto questo stesso mio problema???

:cry:

(rev 1.001e ke tra poco aggionerò)

Fuzzo
26-09-2003, 09:42
Stai usando i Realtek?

Ikari80
26-09-2003, 11:21
Si, purtroppo nn ho la versione con il soundstorm...
hai qualke consiglio da darmi??

zuperpippo
26-09-2003, 12:01
hai anche i driver nvidia 2.45?

Fuzzo
26-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da Ikari80
Si, purtroppo nn ho la versione con il soundstorm...
hai qualke consiglio da darmi??
Ci puoi scommettere :D
Innanzitutto controlla in Gestione Periferiche come ti vede il controller audio: se vede nVidia non ci siamo e la cosa si fa un po' più difficoltosa.
Se vede Realtek assicurati di avere l'ultima versione :rolleyes:
Ma torniamo al primo caso: i driver nVidia sono un ce**o senza mezzi termini, per cui il mio consiglio per avere un sistema stabile è questo:
- Disintalla gli nForce (si, esatto, disinstalla)
- Riavvia
- Dalla cartella dove è presente il setup.exe degli nForce, elimina la cartella Audio: in questo modo eviti che l'installer copi sul sistema i files del controller audio e lancia il setup
- Riavvia
- Ora, se tutto è andato come dovrebbe, dovresti avere nella lista dell'hardware un Controller Audio Multimediale senza driver installati. Benissimo: ora lancia il setup dei Realtek
- Riavvia
In questo modo nel Pannello di Controllo appare un'icona nuova: è quella dei Realtek e stanne certo, funzionano a meraviglia ;)
Buona Fortuna :D

Correx$
26-09-2003, 16:44
Originariamente inviato da shodan
Be guarda io ottengo circa 2800/2900 ma effettivamente mi sembra poco...
Aspetto i tuoi risultati e quelli degli altri, così potremo controntarci e capire se qualcosa non va. ;)

CIAO! :)

aehm... dunque con UN modulo Infineon 2700 512Mb 2.5T 7-3-3 ottengo 1745Mb/s. Con settaggi 2T 4-2-2 ho 1825Mb/s
con DUE moduli in dual channel 2T 4-2-2 ho 1951Mb/s
Con un leggero oc, aumentando la frequenza da 166 a 177 (quindi il pro da 2082 a 2200Mhz) ho raggiunto 2051Mb/s (2T 4-2-2) ,8237 MIPS/3450 MFLOPS , 12017 it/s CPU Multim.bench.

Devo ancora testare con l'impostazione "Aggressive"nei timing del bios , che tra l'altro fa apparire il msg al boot "Performance timing enanbled...etc...."
Quello che è certo IMHO e che l'opzione AGP Fast write è da disabilitare, causa problemoni con i giochi
postate qualche risultato così ci confrontiamooo

;)

angie
27-09-2003, 10:24
Scusate ma nessuno mi ha dato una risposta o quantomeno ha espresso un parere alla mia domanda...:( comunque sono riuscito ugualmente a sistemare la cosa; é comunque FONDAMENTALE sapere che se compri un hd sata ed è l'unico che hai, nella scatola della scheda madre NON C'E' il floppettino che serve per far rilevare l'hd alla scheda e quindi poter installare il sistema operativo:eek: :eek: :eek:
io sono riuscito con un secondo pc a scaricare su floppy i driver sata silicon(nel nostro caso) ma senza secondo pc non avrei potuto fare una "cippa" di niente quindi occhio a all'acquisto dell'hd sata...

pierventre
27-09-2003, 12:33
Salve a tutti volevo sapere quale la migliore rev del bios dell assu a7n8x cioe quello che da la temp giusta e che supporta i nuovi procio di amd e le nuove memorie

shodan
27-09-2003, 15:00
Originariamente inviato da Correx$
aehm... dunque con UN modulo Infineon 2700 512Mb 2.5T 7-3-3 ottengo 1745Mb/s. Con settaggi 2T 4-2-2 ho 1825Mb/s
con DUE moduli in dual channel 2T 4-2-2 ho 1951Mb/s
Con un leggero oc, aumentando la frequenza da 166 a 177 (quindi il pro da 2082 a 2200Mhz) ho raggiunto 2051Mb/s (2T 4-2-2) ,8237 MIPS/3450 MFLOPS , 12017 it/s CPU Multim.bench.

Devo ancora testare con l'impostazione "Aggressive"nei timing del bios , che tra l'altro fa apparire il msg al boot "Performance timing enanbled...etc...."
Quello che è certo IMHO e che l'opzione AGP Fast write è da disabilitare, causa problemoni con i giochi
postate qualche risultato così ci confrontiamooo

;)

Mmm... visti i tuoi risulati mi sorge il dubbio che non stiamo confrontandoci con le stesse impostazioni! Io uso Sandra MAX 3, versione 2003.7.9.73 e i benchamark per le RAM gli ho fatti con le impostazioni standard (buffered).
Datemi il tempo di rifare i test e posterò i risultati...

CIAO! :)

shodan
27-09-2003, 15:00
OK allora ecco i miei risultati con:

Barton 2500+@2152Mhz (205Mhz*10,5)
Ram DDR400 OEM @ 410Mhz 2,5 - 3 - 2 - 11
Asus A7N8X rev 1.06 BIOS 1.006

Sandra Buffered (tutte le opzioni del modulo di benchmark della memoria selezionate): 2971/2718 ALU/FPU

Sandra Unbuffered (le opzioni da "Enable MMX Benchmark" a "Enable SS2 Benchmark" NON selezionate): 1430/1519 ALU/FPU

Rimaniamo in attesa anche di quelli di altri! ;)

CIAO! :)

Ikari80
29-09-2003, 10:07
ho installato quei driver proprio ieri...ma niente da fare....
ora mi è sorto un ulteriore problema...
ho cambiato il procio (2100+) on un 2500barton...però nn me lo riconosce!!! impostando il bios in auto, va tutto alla frequenza giusta,ma appena metto sotto sforzo il procio, il pc si spegne...secondo voi, se aggiorno il bios(ora ho il 1001e)risolvo il problema?? :muro:

becoming.aware
29-09-2003, 10:45
ciao ragazzi avrei bisogno di una conferma:

volevo sapere se con questa mobo, un barton 2500+ configurato a 200x11 viene riconosciuto come 3200+ nella fase di boot.

devo incantare un amico scettico nei confronti dell'overclock, riuscirò?

grazie in anticipo, ciao! :)

bimbo-gio
29-09-2003, 10:51
Originariamente inviato da becoming.aware
ciao ragazzi avrei bisogno di una conferma:

volevo sapere se con questa mobo, un barton 2500+ configurato a 200x11 viene riconosciuto come 3200+ nella fase di boot.

devo incantare un amico scettico nei confronti dell'overclock, riuscirò?

grazie in anticipo, ciao! :)

a me non lo fa!!
esce la scritta athlon xp 2200 senza +
:(

=3dS= Mayo
29-09-2003, 10:53
Io ti posso dire che un burton 2800+ messo a 200x11 viene riconosciuto al Boot come:

3200+

Oltre il 3200+, cioè 2200mhz, invece, segnala solo la frequenza effettiva.

goalie86
29-09-2003, 16:39
aggiorna il bios....

becoming.aware
29-09-2003, 23:17
grazie 1k raga, eventualmente aggiornerò il bios ;)

ciao :)

cangia
02-10-2003, 21:06
Oltre il 3200+, cioè 2200mhz, invece, segnala solo la frequenza effettiva.
... mica e' vero... io con un Barton 3000+ sono a 2345 mHz.. al boot mi segna ancora xp 3000+ .. ma la frequenza e' 2345... ho fatto un paio di prove.. e penso di aver capito che per lasciare al boot il nome di default non si deve cambiare il molti che userebbe per quel nome ( in pratica io sono a 180 x 13.. di default sarebbe a 166 x 13 ).:O :D

Spinogoku
03-10-2003, 08:29
la A7N8X-X non supporta il dual-channel?!? :confused:

ma porccccc pensavo di si... :muro:

2 Red 2 Devil
03-10-2003, 13:37
raga ho montato ora la a7n8x pero quando vado a vedere il bios mi dice 1.xx.............dove la vedo la vera versione del bios?

michele809
03-10-2003, 15:12
raga una domanda sulle temperature, ho MBM l'ultima versione ma perchè il sensore della cpu rimane inchiodato a 50°C mentre nel bios va 50 a 53°C

aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooo:cry: :cry: :cry:

shodan
03-10-2003, 23:26
Originariamente inviato da michele809
raga una domanda sulle temperature, ho MBM l'ultima versione ma perchè il sensore della cpu rimane inchiodato a 50°C mentre nel bios va 50 a 53°C

aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooo:cry: :cry: :cry:

Posso chiederti che sensore utilizzi tra quelli disponibili?

Grazie! :)

michele809
04-10-2003, 14:12
utilizzo il sensore W83L785TS-S per la cpu

c'è anche il W83L785ST-S diode ma nn cambia nulla


aiutoooooooooooooooooooo

icestorm82
04-10-2003, 16:21
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
raga ho montato ora la a7n8x pero quando vado a vedere il bios mi dice 1.xx.............dove la vedo la vera versione del bios?

Installa l'AsusUpdate ke è presente sul cd dei driver, quindi Check Bios Information.;)

BYEZZ

icestorm82
04-10-2003, 16:25
Originariamente inviato da michele809
raga una domanda sulle temperature, ho MBM l'ultima versione ma perchè il sensore della cpu rimane inchiodato a 50°C mentre nel bios va 50 a 53°C

Anke se scazza un po', xkè non installi l'asusprobe??

shodan
04-10-2003, 18:53
Originariamente inviato da michele809
utilizzo il sensore W83L785TS-S per la cpu

c'è anche il W83L785ST-S diode ma nn cambia nulla


aiutoooooooooooooooooooo

Mmm... allora prima di tutto imopsta MBM 5 in modo che legga i valori dei sensori ogni 1 o 2 secondi. Salve, chiudi e riavvia il programma. Apri la dashboard (il pannello con i sensori per intenderci) e avvia un programma tipo SuperPI. Se tutto è correddo dovresti vedere la temperatura cambiare!

CIAO!

Fun
04-10-2003, 19:42
Raga ho un problema, stò tentando di fare un flash a caldo da una ASUS A7N8X Deluxe rev 1.04 che poi dovrei prorammare il secondo chip per una ASUS A7N8X Deluxe rev. 2.00, ok faccio tutta la procedura scambio il chip orig. con quello della rev. 2.00 do l'ok e puffete Mi dice che il file non corrisponde con il sistema e non mi fa la programmazione del bios. Devo uscire dal programma e non posso fare più nulla. Io ho usato AWFLASH quello della asus. Ora chiedo informazioni a voi.

Grazie

icestorm82
05-10-2003, 11:31
Ma 6 sicuro ke si può fare da 1.04 a 2.00?

Fun
05-10-2003, 14:30
iO HO SENTITO DI GENTE CHE HA FATTO FLASH A CALDO DA EPOX PER ABIT NF7-S. QUINDI CREDO CHE SI POSSA FARE.

Correx$
06-10-2003, 14:17
Originariamente inviato da Correx$
aehm... dunque con UN modulo Infineon 2700 512Mb 2.5T 7-3-3 ottengo 1745Mb/s. Con settaggi 2T 4-2-2 ho 1825Mb/s
con DUE moduli in dual channel 2T 4-2-2 ho 1951Mb/s
Con un leggero oc, aumentando la frequenza da 166 a 177 (quindi il pro da 2082 a 2200Mhz) ho raggiunto 2051Mb/s (2T 4-2-2) ,8237 MIPS/3450 MFLOPS , 12017 it/s CPU Multim.bench.

Devo ancora testare con l'impostazione "Aggressive"nei timing del bios , che tra l'altro fa apparire il msg al boot "Performance timing enanbled...etc...."
Quello che è certo IMHO e che l'opzione AGP Fast write è da disabilitare, causa problemoni con i giochi
postate qualche risultato così ci confrontiamooo

;)
scusate se mi autoquoto, però reistallando xp nel nuovo 120Gb ho ottenuto netti miglioramenti di bandwitdh della ram ,segno che qualcosa non andava prima, avevo valori troppo bassi....
Ora istallati i 2.45 nvidia, con due moduli PC2700 (333mHZ)da 512Mb ognuno, settaggi "optimal", dual channel cas 2.5/6-3-3 , Sandra MAX -> 2450Mb/s

kluster1
06-10-2003, 17:23
Pazzesco... Non sapevo neanke ke esistesse...

Mi spiego con calma, sono un felice (fino a ieri) possessore di una MB come da topic. Proprio nella serata di ieri ho avuto la brillante idea di sostituire i 2 banki ddr da 256 (333) ke tenevo montati, con un banco da 512 ddr 333 ke tenevo su un abit N7F-S.

Niente di piu' isi direi...
...ebbene qualcosa sulla skeda se la deve essere presa a morte co' sto downgrade perke' da quel momento in poi TUTTI i banki (compresi i 256 ke ho provato a reinstallare per prova) non mi vengono + riconosciuti come DDR (sin dall'avvio nel post del boot), bensi' ora viaggiano alla assurda e miserrima "herzata" di 166 -.-

Ora dico io: e' possibile mai ke esiste un "Sr. riconoscitore delle DDR" ke ha deciso di andare in pensione anzitempo?!?!?

:muro: :muro:

vabbe' ke e' in garanzia ma, vi prego, ditemi ke devo sfloppare un cics alfa nui o kenneso', ma non ke devo smontare tutto.... vi prego... :nera:

Correx$
06-10-2003, 17:31
Originariamente inviato da kluster1
Pazzesco... Non sapevo neanke ke esistesse...

Mi spiego con calma, sono un felice (fino a ieri) possessore di una MB come da topic. Proprio nella serata di ieri ho avuto la brillante idea di sostituire i 2 banki ddr da 256 (333) ke tenevo montati, con un banco da 512 ddr 333 ke tenevo su un abit N7F-S.

Niente di piu' isi direi...
...ebbene qualcosa sulla skeda se la deve essere presa a morte co' sto downgrade perke' da quel momento in poi TUTTI i banki (compresi i 256 ke ho provato a reinstallare per prova) non mi vengono + riconosciuti come DDR (sin dall'avvio nel post del boot), bensi' ora viaggiano alla assurda e miserrima "herzata" di 166 -.-

Ora dico io: e' possibile mai ke esiste un "Sr. riconoscitore delle DDR" ke ha deciso di andare in pensione anzitempo?!?!?

:muro: :muro:

vabbe' ke e' in garanzia ma, vi prego, ditemi ke devo sfloppare un cics alfa nui o kenneso', ma non ke devo smontare tutto.... vi prego... :nera:


ma 166*2 (DDR)=333Mhz... Il problema non è chiaro...
Partito windows che velocità ti da Sandra o CPUZ ?

kluster1
06-10-2003, 18:39
Al pubblico giudizio (ed eventuale ludibrio):

<<< Memory Bandwidth Benchmark >>>
------------------------------------------------------------------------------------------------

< Benchmark Results >
RAM Bandwidth Int Buffered aEMMX/aSSE:1871MB/s
RAM Bandwidth Float Buffered aEMMX/aS:1738MB/s

< Int Buffered aEMMX/aSSE (Integer STREAM) Results Breakdown >
Assignment: 1873MB/s
Scaling: 1896MB/s
Addition: 1864MB/s
Triad: 1854MB/s
Data Item Size: 4-bytes / 32-bits
Buffering Used: Yes

< Float Buffered aEMMX/aSSE (Float STREAM) Results Breakdown >
Assignment: 1904MB/s
Scaling: 1774MB/s
Addition: 1649MB/s
Triad: 1628MB/s
Data Item Size: 8-bytes / 64-bits
Buffering Used: Yes

< Test Statistics >
Array Memory Used: 256MB
SMP Test: No
Total Test Threads: 1
SMT Test: No
Dynamic MP/MT Load Balance: No
Processor Affinity: No

< System Chipset >
Model: ASUSTeK Computer Inc Unknown (01E0)
Front Side Bus Speed: 2x 134MHz (268MHz data rate)
Max. Bus Bandwidth: 2144MB/s (estimated)

< Instruction Set Support >
MMX Technology: Yes
SSE Technology: Yes
SSE2 Technology: No
Hyper-Threading Technology: No
Extended AMD MMX Technology: Yes[/quote]

non sembrerebbero valori assurdi, ma x quale motivo [oltre alla succitata skermata del post ke da un rassicurante DDR 333 ora mostra un tapino 166 (senza DDR)] subito dopo il cambio di memoria ha avuto svariati crash? Come posso essere completamente sicuro ke stiano girando in Double Data Rate? Bastano i valori di test bandwidth?


ps: rivoglio la mia scrittina DDR 333 nel bios buahah :nera:

pps:allego anke le ingo di CPU-Z (ke tra l'altro gira lentissssimo qua sopra, mentre sull'abit va trql):


CPU-Z version 1.19b
Memory Modules Serial Presence Detect (SPD)

Module #0
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) (0000000000000000)
Size 512MBytes
Max bandwidth PC2700 (166MHz)
Part number
Max frequency @CAS#2.5 166MHz

shodan
06-10-2003, 18:49
Originariamente inviato da kluster1
Al pubblico giudizio (ed eventuale ludibrio):

<<< Memory Bandwidth Benchmark >>>
------------------------------------------------------------------------------------------------

< Benchmark Results >
RAM Bandwidth Int Buffered aEMMX/aSSE:1871MB/s
RAM Bandwidth Float Buffered aEMMX/aS:1738MB/s

< Int Buffered aEMMX/aSSE (Integer STREAM) Results Breakdown >
Assignment: 1873MB/s
Scaling: 1896MB/s
Addition: 1864MB/s
Triad: 1854MB/s
Data Item Size: 4-bytes / 32-bits
Buffering Used: Yes

< Float Buffered aEMMX/aSSE (Float STREAM) Results Breakdown >
Assignment: 1904MB/s
Scaling: 1774MB/s
Addition: 1649MB/s
Triad: 1628MB/s
Data Item Size: 8-bytes / 64-bits
Buffering Used: Yes

< Test Statistics >
Array Memory Used: 256MB
SMP Test: No
Total Test Threads: 1
SMT Test: No
Dynamic MP/MT Load Balance: No
Processor Affinity: No

< System Chipset >
Model: ASUSTeK Computer Inc Unknown (01E0)
Front Side Bus Speed: 2x 134MHz (268MHz data rate)
Max. Bus Bandwidth: 2144MB/s (estimated)

< Instruction Set Support >
MMX Technology: Yes
SSE Technology: Yes
SSE2 Technology: No
Hyper-Threading Technology: No
Extended AMD MMX Technology: Yes

non sembrerebbero valori assurdi, ma x quale motivo [oltre alla succitata skermata del post ke da un rassicurante DDR 333 ora mostra un tapino 166 (senza DDR)] subito dopo il cambio di memoria ha avuto svariati crash? Come posso essere completamente sicuro ke stiano girando in Double Data Rate? Bastano i valori di test bandwidth?


ps: rivoglio la mia scrittina DDR 333 nel bios buahah :nera:

pps:allego anke le ingo di CPU-Z (ke tra l'altro gira lentissssimo qua sopra, mentre sull'abit va trql):


CPU-Z version 1.19b
Memory Modules Serial Presence Detect (SPD)

Module #0
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) (0000000000000000)
Size 512MBytes
Max bandwidth PC2700 (166MHz)
Part number
Max frequency @CAS#2.5 166MHz [/QUOTE]

Mmm--- da qui parrebbe tutto in regola!

Voi altri che ne pensate?

CIAO! :)

Correx$
06-10-2003, 19:11
Originariamente inviato da kluster1
Al pubblico giudizio (ed eventuale ludibrio):

(...)

ps: rivoglio la mia scrittina DDR 333 nel bios buahah :nera:

pps:allego anke le ingo di CPU-Z (ke tra l'altro gira lentissssimo qua sopra, mentre sull'abit va trql):


CPU-Z version 1.19b
Memory Modules Serial Presence Detect (SPD)

Module #0
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) (0000000000000000)
Size 512MBytes
Max bandwidth PC2700 (166MHz)
Part number
Max frequency @CAS#2.5 166MHz

Mah, vedo attivato SPD (nel bios ?), ma auto o optimal non parte? Prova "user define" e setta tu i parametri...