View Full Version : Asus A7N8X
Gannjunior
17-11-2003, 10:13
@Nemo
x sapere se è una rev 2, fai così: parti dal socket della cpu e scendi pian piano:trovi prima la slot AGP e poi i 5 PCI.Tra il secondo e il terzo slot PCI troverai la scritta bella grande A7N8X.Bene,proprio lì,immagina ke "A7N8X" sia un numero.Immagina ke questo abbia quindi un esponente,per cui,accanto,in alto a destra d "A7N8X" vedrai la scritta,in piccolo,della tua revisione.In particolare dovresti vedere " rev 2.00".
@Leonardo
il Bios 1007 nn ha alcun problema nello sblocco dei moltiplicatori 'classici' del barton.Sblocca gli stessi dell'1006.Il problema è quindi del processore ke è bloccato.Cmq,basta ke guardi il seriale e la settimana d produzione e ne avrai maggior conferma.
ciauz!
Leonardo_moro
17-11-2003, 10:51
come si capisce dal seriale?
marcus81
17-11-2003, 11:15
A quanto pare tutti gli ultimi Barton sono bloccati:rolleyes:
Meno male che io l'ho preso in tempo :D
che sfiga,forse il mio e' rotto,e da sc non ne hanno piu(e' in garanzia)
goalie86
21-12-2003, 11:42
alcuni barton della 39sima settimana sono bloccati... dalla 40 tutti...
Leonardo_moro
21-12-2003, 16:35
Originariamente inviato da avido
che sfiga,forse il mio e' rotto,e da sc non ne hanno piu(e' in garanzia)
come si capisce la settimana di prod? a cosa devo fare riferiemento?
ciao
goalie86
21-12-2003, 16:44
alla sigla del procio.. ad un certo punto troverai un numero di 4 cifre... le prime due sono 03 (indica l'anno di produzione --->2003) e poi XY.... puoi trovare 38-39-40.... indica la settimana di produzione... capito?
Leonardo_moro
21-12-2003, 16:59
Originariamente inviato da Leonardo_moro
come si capisce la settimana di prod? a cosa devo fare riferiemento?
ciao
AQXFA0342RPMW
per cui 42° settimana, giusto?
marcus81
22-12-2003, 00:31
Originariamente inviato da Leonardo_moro
AQXFA0342RPMW
per cui 42° settimana, giusto?
Esatto e quindi procio bloccato:(
salve a tutti
ho intenzione di prendere una asus per un athlon...qual'è la migliore? e soprattutto, ha dei problemi conosciuti?
ciao ragazzi io ho una deluxe rev2 con barton2600 nessun problema con bus ecc va a 200 ecc l'unica cosa che non mi quadra è il settaggio dell'agp a 8x nel bios è impostato ok ma quando lo abilito sula scheda video(sapphire ati 9600 256)la scheda stessa mi fa la configurazione di default a 0x neanche a 4x!!!!!cioe mi spiego meglio:nel pannello di controllo della scheda dove c'è l'impostazione:0x\4x\8x non mi va se non a 0x e nei bench mi dice agp disabilitata!!!!!:eek: ..nessuno sa qualchecosa?????grazie ciaoo:muro:
raga............come siamo a BIOS ??
Qual' è l'ultimo Uber uscito?
goalie86
11-01-2004, 12:11
1007 uber.... ;)
Originariamente inviato da anti
ciao ragazzi io ho una deluxe rev2 con barton2600 nessun problema con bus ecc va a 200 ecc l'unica cosa che non mi quadra è il settaggio dell'agp a 8x nel bios è impostato ok ma quando lo abilito sula scheda video(sapphire ati 9600 256)la scheda stessa mi fa la configurazione di default a 0x neanche a 4x!!!!!cioe mi spiego meglio:nel pannello di controllo della scheda dove c'è l'impostazione:0x\4x\8x non mi va se non a 0x e nei bench mi dice agp disabilitata!!!!!:eek: ..nessuno sa qualchecosa?????grazie ciaoo:muro:
Mmm...
Hai installato i driver del chipset Nvidia?
CIAO! :)
avevo la 1.04 era eccezionale ma un po' stronza con bus a 200 mhz
ora ho la 2.0 ed è meravigliosa nessun problema,mai un crash.
Alla faccia di chi dice che asus ultimamente fa schifo ma i premi che ha vinto con questa mobo se li è comprati????????:mad:
Ieri sera ho upgradato il bios dal 1006 al 1007 ma il Pc ha iniziato a dare segni di instabilità. Si blocca e spegne il monitor per qualche secondo. Non ne vuole apere di ritornare al vecchio bios. Che devo fare?
Aiutatemi!!
:cry: :cry: :cry:
Matrixbob
18-10-2004, 08:12
Originariamente inviato da tyco74
Ieri sera ho upgradato il bios dal 1006 al 1007 ma il Pc ha iniziato a dare segni di instabilità. Si blocca e spegne il monitor per qualche secondo. Non ne vuole apere di ritornare al vecchio bios. Che devo fare?
Aiutatemi!!
:cry: :cry: :cry:
Ma come no?!
Usa Asusupdate e caricati il bios uber, va che è una favola!
Ciao,
anche a me il BIOS 1007 (versione Uber) ha dato problemi di instabilità.
Ho quindi installato il bios 1008, da poco rilasciato dall'ASUS. Prova a mettere questo con AsusUpdate e vedi se risolvi. Ultima cosa: il bios è per le schede non delux e con revisione 1.0X.
CIAO! :)
PS: usando AsusUpdate, di conviene scaricare il file del BIOS in locale, quindi scompattarlo e fare l'aggiornamento.
BoyBotta
20-10-2004, 12:48
Ciao a tutti :)
solo una domanda: si puo' fare l'overvolt o cmq poter aumentare i valori del v-core (bios) nella a7n8x-x ??
io ho un duron e al max posso impostare il core a 1.75 ma mi serve poter andare oltre (1.85)!!
grazie a tutti
Ragazzi ieri ho comprato una ASUS A7N8X-E Deluxe rev 1.01 ( la mia rev è l'ultima oh c'è la 2.0? :rolleyes: :confused: )
ho
XP-M 2600+
2*512 A-DATA DDR500 messe in dual channel
ora il problema è che il bus a più di 166MHz non mi fà salire nel senso che se metto 200*10 il pc non parte... mi fà una voce strana... che però non è nessuna di quelle elencate nel manuale... boh...
ora ce l'ho a 166*10 e non è per nulla fico....
qualcuno mi saprebbe aiutare?
Matrixbob
21-10-2004, 09:58
Originariamente inviato da AirGT
Ragazzi ieri ho comprato una ASUS A7N8X-E Deluxe rev 1.01 ( la mia rev è l'ultima oh c'è la 2.0? :rolleyes: :confused: )
ho
XP-M 2600+
2*512 A-DATA DDR500 messe in dual channel
ora il problema è che il bus a più di 166MHz non mi fà salire nel senso che se metto 200*10 il pc non parte... mi fà una voce strana... che però non è nessuna di quelle elencate nel manuale... boh...
ora ce l'ho a 166*10 e non è per nulla fico....
qualcuno mi saprebbe aiutare?
Aiutati da solo ed inizia a fare una ricerca, sono argomenti tritati e stra tritati, se non identici almeno simili.
Originariamente inviato da Matrixbob
Aiutati da solo ed inizia a fare una ricerca, sono argomenti tritati e stra tritati, se non identici almeno simili.
beh dato che sono nuovo.... credevo che mi davate una mano....
già ci capisco poco... poi mi dici di ricercare.... :rolleyes:
non è che qualche buon anima pia... mentre io mi metto in ricerca... mi dice la soluzione :rolleyes:
dai non fate i cattivi :cry:
bimbo-gio
21-10-2004, 10:47
Originariamente inviato da AirGT
beh dato che sono nuovo.... credevo che mi davate una mano....
già ci capisco poco... poi mi dici di ricercare.... :rolleyes:
non è che qualche buon anima pia... mentre io mi metto in ricerca... mi dice la soluzione :rolleyes:
dai non fate i cattivi :cry:
prova a salire di moltiplicatore...
cmq è ridicolo che non tenga i 200 di bus
mi stò innervosendo....
bimbo-gio
21-10-2004, 13:19
te inizia con il moltiplicatore, e vediamo fino a che regge, poi passiamo al bus.....
allora... ho appena messo l'ultimo bios diponibile... di suo aveva il penultimo.....
appena messo l'ho settato a 200*10 e sembrava andare.... però alla fine windows non l'ha caricato.... è arrivato proprio quando doveva entrare in windows ed invece è rimasto tutto nero...
naturalmente vcore e vram in defaul 1,575v e 2,6v
prima con una NF7-S rev2.0 nessun problema con questa configurazione... funzionava benissimo :rolleyes:
ora l'ho messo a 166*11 e và benone.... ora provo col 12...
166*12 tutto ok....
l'nvSystemUtility mi dice che l'FSB è a 333MHz mentre il bus della memoria è a 400MHz (6-3-3-2.5)
quindi viaggiano in asincrono...
bimbo-gio
21-10-2004, 17:31
allora siccome ti va con il bus a 200, prova un po ad alzare il voltaggio magari a 1.6, o ad impostare all'inizio un timings delle ram piu rilassati ancge se sembra strano...
ma non credo sia problema di memorie... dato che loro a 400 in 6-3-3-2.5 ci stanno benissimo....
la cosa brutta è che dall'ultimo post che ho fatto qui sopra... non sò che ora era ma era dopo pranzo.... ho avuto il pc inutilizzabile... partiva... nessun bip e monitor spento... però tutte le ventole... hd... cd.. funzionavano... boh... dopo vari smontaggi e rimontaggi... ho fatto il reset del cmos... levando la batteria.. e spstando il jumperino... riaccendo.. e parte anche il monitor... bah... misteri della fede....
bimbo-gio
21-10-2004, 19:33
ma la mobo l'hai presa nuova.?
nuova... rev 1.01
non mi riconosce neanche l'XP-M ... neanche con l'ultimo bios... bah... allucinante
bimbo-gio
21-10-2004, 19:52
riportala al negoziante e fattela cambiare.......
cambiato bios... problemi risolti
prima avevo il 1012 originale asus..
ora ho messo il 1012 (SATA 4250) Modded by Trats CPC OFF ed ora stò a 220*11 ancora non lo sforzo...
beh che dire.... i bios ASUS fanno schifo....
lorenzo999
22-10-2004, 21:25
qualcuno sa se con i nuovi bios per a7n8x-x si risolve il problema che fa vedere 20° gradi in più di temperatura da bios e che quindi porta allo spegnimento del pc per quel caxxo di controllo anti-fonduta-al-silicio? :rolleyes:
Originariamente inviato da AirGT
cambiato bios... problemi risolti
prima avevo il 1012 originale asus..
ora ho messo il 1012 (SATA 4250) Modded by Trats CPC OFF ed ora stò a 220*11 ancora non lo sforzo...
beh che dire.... i bios ASUS fanno schifo....
Ciao,
dove l'hai trovato questo BIOS moddato?
CIAO! :)
Originariamente inviato da shodan
Ciao,
dove l'hai trovato questo BIOS moddato?
CIAO! :)
nel 3D della raccolta dei bios:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101
Ho installato l'NVtune al posto dell'nVidia System Utility ed ho fatto partire il programmino che diciamo "sistema" le impostazioni del pc... beh che dire ottimo programma!
Ragazzi ho comprato un impianto dolby digital 5.1
a parte che ho scoperto che non ci faccio nulla... perchè praticamente non credo che la scheda madre supporti il 5.1 nel senso che ha solo due uscite... front e rear + il canale centrale ed io le entrate front e rear ce l'ho distinte...
poi ho notato che cmq non mi funziona l'altoparlante centrale....
che casino... qualcuno ha la soluzione? :rolleyes:
bimbo-gio
28-10-2004, 17:09
Originariamente inviato da AirGT
Ragazzi ho comprato un impianto dolby digital 5.1
a parte che ho scoperto che non ci faccio nulla... perchè praticamente non credo che la scheda madre supporti il 5.1 nel senso che ha solo due uscite... front e rear + il canale centrale ed io le entrate front e rear ce l'ho distinte...
poi ho notato che cmq non mi funziona l'altoparlante centrale....
che casino... qualcuno ha la soluzione? :rolleyes:
UNA SKEDA AUDIO 5.1 A BUON MERCATO.....
infatti stò cercando una SB live! 5.1 :rolleyes:
miracolosamente ho risolto :cool:
funziona anche il centrale
alimatteo86
28-10-2004, 23:46
come? ho anch'io questo problema... (a7n8x del)
Originariamente inviato da alimatteo86
come? ho anch'io questo problema... (a7n8x del)
praticamente io ho una scheda madre ASUS A7N8X-E De Luxe... che c'è scritto supporti il 5.1 ..... fino a ieri non sapevo come collegare le casse per farle funzionare in 5.1 dato che io ho 3 ingressi sulle casse il jack del front, il jack del rear ed il jack del center+sub invece sulla scheda madre ci sono solo l'uscite:
1 x S/PDIF out
1 x Surround L/R audio jack
1 x CNTR/LFE audio jack
che sono quelle orizzontali diciamo sotto la porta parallela....
e poi ci sono i 3 jack verticali accanto alla Gigabit Lan ed alle USB:
Line In Jack
Line Out Jack
Microphone Jack
Allora... l'S/PDIF out dovrebbe esser quella digitale...
fino a ieri mattina collegavo gli ingressi front e rear insieme sull'uscita "Surround L/R audio jack" e l'ingresso center+sub all'uscita CNTR/LFE audio jack e praticamente non mi si sentivano le casse posteriori... e pensavo non ci fosse rimedio.... perchè credevo che i 3 altri jack erano solo per sistemi bicasse... poi ieri ho sdoppiato gli ingressi front e rear... il rear l'ho messo sul Surround L/R audio jack ed il front l'ho messo sul line out jack (che è praticamente il jack che usavo prima quando non avevo il 5.1 ma due normali casse) e bene... ora funziona tutto alla perfezione...
ho fatto con NVMixer la prova guidata degli altoparlanti e funziona tutto a regola d'arte!
Ragazzi avrei 2 due quesiti da farvi....
QUESITO 1:
praticamente con NVIDIA Monitor controllo le temperature di CPU ed system
io ho un XP-M 2600+ settato a 220*10 con i voltaggi sia di ram che cpu originali
http://www.webalice.it/alice2/Altro/nvmonitor.JPG
ora il punto è che appena la temperatura della CPU mi segna 50°C il pc mi si blocca.... :rolleyes:
secondo me non è tanto normale...
QUESITO 2:
quando avvio il pc e fà il memory test... prima ci metteva neanche un secondo a testarmi il mio Gb di ram... ho smanettato un pò nel bios... ed ora mi mette tipo 20/30 secondi.. lo fà in maniera lentissima... quakcuno mi saprebbe dire che ho combinato :rolleyes:
nun me stò mai fermo io :p
marcus81
29-10-2004, 12:11
rimetti tutti i valore a default con l'apposita funzione da bios...poi cambia quelli che sei sicuro;)
Ciao raga ravviviamo qst disc.... :D
Sepreste consigliarmi....???
Il mio problema e' che vorrei comprare alcuni
moduli DDR "OCZ" per il Dual Channel, inquanto
a mio parere sono le migliori !!!
A tal proposito ho delle domande:
Ho due schede madri la "A7N8X Deluxe" e la
"A7N8X-E Deluxe", per ognuna vorrei 2GB DDR,
e sul sito OCZ ho visto tutte le sezioni
riguardanti i moduli DDR PC3200, ed anche la
lista delle memorie validate con la "mia M.B".
Il sito riportava pero' la dicitura:
Was been validated only the "Asus A7N8X"
Motherboard version, with the following
Recommended Memory Modules:
OCZ EL DDR PC-3200
OCZ DDR PC-3200 Rev 2 *EOL
OCZ DDR PC-3500 *EOL
OCZ EL DDR PC-3500 *EOL
OCZ DDR PC-3200 Platinum Enhanced
Bandwidth *EOL
OCZ DDR PC-3500 Platinum Enhanced
Bandwidth *EOL
- Prima domanda: Posso usare invece i seguenti
moduli DDR con le mie schede madri ed essere
sicuro di non avere problemi di incompatibilta'?
* OCZ DDR PC-3200 Special Ops Edition
"CL 2.5-3-3-8" 2GB (2X1024) D/C Kit
* OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Titanium XTC
"CL 2-3-2-5" 2GB Dual Channel Kit
* OCZ EL DDR PC-3200 Gold GX XTC 2GB DChannel
"CL 2-3-3-8" 2GB (2x1024) D/C Kit
* OCZ EL DDR PC-3200 Platinum XTC Dual Channel
"CL 2-3-2-5" 2GB (2x1024) D/C Kit
* OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Platinum
"CL 2-3-2-5" 2GB Dual Channel Kit
- Seconda domada: In termini di prestazioni e'
migliore in assoluto l'uso di 2GB Dual Channel
PC3200; oppure in singoli moduli 3x512 PC3500?
- Terza domada: Invece, in termini di stabilita' di
sistema, l'uso di 3x512MB PC3500, si puo' stare
sicuri che sia tutto Ok?
Grazie a quanti di voi vorranno dare un :help:.....
Bye da Nio04 e Coraggio Pessotto!!!
2- 0 'ItaliaWWW ' - 'Germania':Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ciao ragazzi.
Scusate, magari l'avete scritto tante volte.
Che bios ci vuole su una A7n8x deluxe per avere un range ampio di v-core slezionabili con un Barton 2600-M Mainstream ?
Lo chiedo perchè su NF7-S potevo impostare anche valori bassissimi, mentre sulla A7N8x deluxe di un mio amico (gli ho venduto la cpu) come v-core più basso si può impostare 1,57 V (tantini direi).
Un saluto e grazie ! :)
Kalimdar
10-07-2006, 09:54
Salve a tutti in primis
Ho intenzione di acquistare un HD Hitachi T7k250 da 250 gb Sata, da montare sul nuovo Pc a settembre; Ma al momento desiderei alloggiarlo come secondo HD ( il principale e' Pata ) nell'attuale pc su cui ho montata una MB A7n8x Deluxe rev 2.0 Bios 1006 ; ora vorrei sapere se secondo voi potrei riscontrare qualche problema data la revision del Bios che e' 1006 ovvero se per esperienza diretta a voi risulta che il tutto funziona regolarmente ( non consigliatemi di aggiornarlo perche' con l'ultimo tentativo tramite AWflash il bios e' stato cancellato , ma non riscritto e fortuna che ero in garanzia :sofico: ).
Grazie infinite ai gentili utenti che vorranno rispondermi :p
Ciauz !! ;)
Kalimdar
10-07-2006, 16:52
nessuno vuole rispondere alla domanda di cui sopra ?? :help:
Ciauz :p
Nessuno ha pieta' :cry: per rispondere alla domanda
sopra ???
Bye da Nio04
Sto thread è caduto nel dimenticatoio dal 2004.... Inutile insistere, dai.
Grazie lo stesso.
gargasecca
11-07-2006, 16:42
Allora...rispondo x tutti.......... :p
Tagli superiori a 512 su N-Force II non so come si comportino...e credo cmq che sia difficile trovare i moduli adatti che non sc@zzino con ste schede...
Per mia esperienza personale 1 gb è + che sufficiente....in modalità dual channel si possono optare x 2 opzioni:
1° canale-->256+256/2°canale-->512
1° canale-->512/2°canale-->512
Ma poi si pianta il chipset in overclock....a meno di avere una DFI o un AN7 che possono spingere le ddr fino a 3,2v.....
Poi....migliori chip x queste schede:
BH5-BH6-TCCD
X ultimo...il miglior bios x l'Asus è il UBer 1007.....e cmq sulla Asus A7N8X-Deluxe 2.0 che aveva mio fratello misi un Maxtor MaxLinePlusII da 250gigi PATA quindi non credo ci siano problemi con il SATA....... ;)
Kalimdar
11-07-2006, 19:51
Grazie mille Gargasecca Gentilissimo ;) :p
Grazie anche da parte mia !
E per i voltaggi l'Uber com'è ? Li sblocca anche i valori più bassi di 1,57 e più alti di 1,85 per quanto riguarda il v-core della cpu ?
gargasecca
12-07-2006, 13:15
Grazie anche da parte mia !
E per i voltaggi l'Uber com'è ? Li sblocca anche i valori più bassi di 1,57 e più alti di 1,85 per quanto riguarda il v-core della cpu ?
X il vcore non ricordo.....con il Barton sicuramento NO....dipende dal vcore iniziale della cpu...ovvero....mi ricordo che non potevo downvoltarlo....mentre porta il voltaggio sulle ddr a 2,9v e aggiunge il controllo del voltaggio sul chipset(non ho mai capito però se funziona realmente)....ma sicuramente porta una maggiore stabilità nel overcloccare il sistema...x esempio nel mio caso dovevo portare un 2500+ ad un 3200+ ovvero passare da 166mhz a 200mhz..... :p
Ho capito.... Allora il mio amico ha speso soldi di cpu per niente praticamente (aveva un Barton normale tenuto a 200*11 a 1,65 V e si è comprato il mio Barton-M che io potevo tenere anche a 1,45 V mentre lui lo può impostare al minimo a 1,57).... Pazienza ! :)
Grazie per i chiarimenti ! Gli consiglierò comunque quel bios ! ;)
madmax26
15-07-2006, 22:59
Ciao a tutti, ho un'amico disperato.
Possiede questa scheda madre rev. 1.2, vorrebbe cambiare le ram e prendere 2 moduli da 512 oppure uno da 1gb.
Cosa gli posso consigliare per evitare problemi di compatibilità??
Grazie a tutti!!! :)
madmax26
16-07-2006, 23:05
Up
io ho un problemino con la a7n8x-xe. in pratica ho un mouse usb e ogni tanto capita che avviando il pc il mouse sia SPENTO. se stacco e riattacco lo spinotto usb dopo funziona tutto. capita anche a voi ?
bimbo-gio
17-07-2006, 12:21
io ho un problemino con la a7n8x-xe. in pratica ho un mouse usb e ogni tanto capita che avviando il pc il mouse sia SPENTO. se stacco e riattacco lo spinotto usb dopo funziona tutto. capita anche a voi ?
provato ad aggiornare i driver usb?
dove si trovano? ti riferisci ai drivers del mouse o del chipset?
bimbo-gio
17-07-2006, 14:50
no veramente miriferivo a quelli del controller usb, guarda sul sito ufficiale
Sto cercando i driver per Vista per la mia a7n8x-e deluxe ... e non riesco proprio a trovarli...
Qualcuno mi sa dare una mano ?
In particolar modo mi interessava quello del controller sata..senza quello non mi vede gli hd !
Sto cercando i driver per Vista per la mia a7n8x-e deluxe ... e non riesco proprio a trovarli...
Qualcuno mi sa dare una mano ?
In particolar modo mi interessava quello del controller sata..senza quello non mi vede gli hd !
avevo provato a cercare anche io ma per il momento sono rimasto a bocca asciutta!!!
OEidolon
05-11-2006, 19:42
io ho un problemino con la a7n8x-xe. in pratica ho un mouse usb e ogni tanto capita che avviando il pc il mouse sia SPENTO. se stacco e riattacco lo spinotto usb dopo funziona tutto. capita anche a voi ?
Anche io ho questo problema...ho messo un riduttore usb>ps2 e finita li.
Anche io ho questo problema...ho messo un riduttore usb>ps2 e finita li.
a me con il riduttore la rotellina funziona PARECCHIO diversamente, è molto meno sensibile e per fare lo stesso scrolling devo girarla molto di più, quindi sono ritornato all'USB
OEidolon
06-11-2006, 18:44
a me con il riduttore la rotellina funziona PARECCHIO diversamente, è molto meno sensibile e per fare lo stesso scrolling devo girarla molto di più, quindi sono ritornato all'USB
Hai provato a sistemare le opzioni del mouse dal pannello di controllo?
Sto cercando i driver per Vista per la mia a7n8x-e deluxe ... e non riesco proprio a trovarli...
Qualcuno mi sa dare una mano ?
In particolar modo mi interessava quello del controller sata..senza quello non mi vede gli hd !
Ciao,
al link sotto riportato ci sono dei non meglio specificati driver beta per chipset Nforce adatti a Vista.
Non so però a quale versione di Nforce si riferiscano...
http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
Ciao. :)
Fruity404
09-11-2006, 13:59
salve a tutti! mi sono accorto che questa scheda, non lo sapevo, supporta su serial ata raid 0 e 1, e manca la possibilità quindi di utilizzare 1 solo disco su serial ata?
giusto?
grazie a presto
salve a tutti! mi sono accorto che questa scheda, non lo sapevo, supporta su serial ata raid 0 e 1, e manca la possibilità quindi di utilizzare 1 solo disco su serial ata?
giusto?
grazie a presto
no basta solamente disattivare la funzione raid dal bios per ripristinare le funzionalita' serial ata!
ChiHuaHua86
04-12-2006, 10:10
io ho la a7n8x-xe e volevo sapere se supporta solo il sata1 o anche il sata2... grazie
solo sata1.
io cmq ho 2 dischi sata2 e non danno problemi di incompatibilità
foxmolder5
04-12-2006, 10:14
solo sata1.
io cmq ho 2 dischi sata2 e non danno problemi di incompatibilità
stessa cosa io. vedi la mia firma.
deephush
05-12-2006, 11:10
Salve gente!!!
come al solito un altro dubbio atroce mi assale e cosa faccio???
Dopo aver navigato per mari in tempesta senza averne cavato un ragno dal buco (anche perche' di materiale sull'argomento che vi proporro' ce n'è fin troppo!) mi affido a voi esperti del forum... che possiate lanciarmi un salvagente bello grande!
Poiche' sono sul punto di aggiornare il fisso con un po' di pezzi che gia' posseggo ho deciso di pensionare il mio ormai pluridecorato hd maxtor da 40 giga con uno ben piu' spazioso da 250 se non da 320.
Ed e' qui che nasce il dubbio...
Il computer sara' equipaggiato con una scheda madre ASUS A7N8X-E Deluxe con un processore AMD Athol XP 2600+ ed 1 gb di ram a 333Mhz.
Avrei l'intenzione di acquistare un hd della WESTERN DIGITAL CAVIAR SE16 di tipo sata2 tanto ho letto che c'è una levetta sul drive che permette di utilizzarlo come un sata normale.
Ho letto anche pero' di diversi problemi di funzionamento di drive sata su questa scheda madre, insomma la cosa non sembra banale e poiche' dovrei montarmelo da solo e non sono un esperto non vorrei spendere 80-100€ e ritrovarmi con un hd inutilizzabile.
Questo è il mio cruccio... a voi l'ardua sentenza!
Grazie anticipatamente per i preziosi consigli che vorrete donarmi... ;-)
P.S. So che in molti di voi il mio "upgrade" ha suscitato della sana ilarità, ma ragazzuoli, vengo da un xp 1700+ con 512 di ram, penso proprio di giovarmene e non poco! E poi sto per comprare un portatile nuovo con dual core ;-)
io ho 2 WD Caviar SE 200 GB SATA2 in raid, ho impostato il jumper su sata1 e non ho mai avuto problemi !
OEidolon
05-12-2006, 11:21
Salve gente!!!
come al solito un altro dubbio atroce mi assale e cosa faccio???
Dopo aver navigato per mari in tempesta senza averne cavato un ragno dal buco (anche perche' di materiale sull'argomento che vi proporro' ce n'è fin troppo!) mi affido a voi esperti del forum... che possiate lanciarmi un salvagente bello grande!
Poiche' sono sul punto di aggiornare il fisso con un po' di pezzi che gia' posseggo ho deciso di pensionare il mio ormai pluridecorato hd maxtor da 40 giga con uno ben piu' spazioso da 250 se non da 320.
Ed e' qui che nasce il dubbio...
Il computer sara' equipaggiato con una scheda madre ASUS A7N8X-E Deluxe con un processore AMD Athol XP 2600+ ed 1 gb di ram a 333Mhz.
Avrei l'intenzione di acquistare un hd della WESTERN DIGITAL CAVIAR SE16 di tipo sata2 tanto ho letto che c'è una levetta sul drive che permette di utilizzarlo come un sata normale.
Ho letto anche pero' di diversi problemi di funzionamento di drive sata su questa scheda madre, insomma la cosa non sembra banale e poiche' dovrei montarmelo da solo e non sono un esperto non vorrei spendere 80-100€ e ritrovarmi con un hd inutilizzabile.
Questo è il mio cruccio... a voi l'ardua sentenza!
Grazie anticipatamente per i preziosi consigli che vorrete donarmi... ;-)
P.S. So che in molti di voi il mio "upgrade" ha suscitato della sana ilarità, ma ragazzuoli, vengo da un xp 1700+ con 512 di ram, penso proprio di giovarmene e non poco! E poi sto per comprare un portatile nuovo con dual core ;-)
Non dovrebberi esserci problemi...al più, per sicurezza, aggiorna i drivers del chipset.
deephush
05-12-2006, 17:09
bene! ;-)
quali driver mi consigliate di installare?
GRAZIE MILLE RAGAZZI!
deephush
05-12-2006, 17:34
ops... ancora una domanda :D
che differenza c'è tra la versione 1.0 e la 2.0 e come faccio a capire quale delle due ho io?
GRAZIE! ;-)
foxmolder5
05-12-2006, 18:59
ops... ancora una domanda :D
che differenza c'è tra la versione 1.0 e la 2.0 e come faccio a capire quale delle due ho io?
GRAZIE! ;-)
mi sembra che il numero di rev sia stampato tra lo slot agp e quello pci o tra 2 pci. ora nn ricordo bene. la differenza non la ricordo ma basta che vai sul sito asus e lì c'è tutto.
deephush
06-12-2006, 16:52
grazie mille!
e per i driver cosa mi consigliate? quale versione si addice di piu' per far funzionare un hd sata?
grazie ancora ragazzi! ;-)
foxmolder5
06-12-2006, 19:24
grazie mille!
e per i driver cosa mi consigliate? quale versione si addice di piu' per far funzionare un hd sata?
grazie ancora ragazzi! ;-)
nel thread sui driver nvidia ci sono i 6.39 modded (mi sembra che sia questa la versione) che rappresentano i migliori driver in circolazione.
deephush
10-12-2006, 22:08
Ok, grazie! ;-)
Faro' tesoro del tuo consiglio, anzi... scarico subito i drivers in questione! :cool:
bene! ;-)
quali driver mi consigliate di installare?
GRAZIE MILLE RAGAZZI!
sicuramente i 6.37 beta modded by djgusmy85, li trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
deephush
11-12-2006, 13:31
ho controllato e la mia scheda madre è una rev 1.01...
...ditemi che non è poi così grave non avere la rev 2.0!!! :(
Ho visto sul sito dell'asus ma non fa distinzioni tra rev 1 e rev 2... chi ne sa qualcosa si faccia avanti!!! ;)
Grazie ragazzi!!!
ChiHuaHua86
11-12-2006, 17:47
ho controllato e la mia scheda madre è una rev 1.01...
...ditemi che non è poi così grave non avere la rev 2.0!!! :(
Ho visto sul sito dell'asus ma non fa distinzioni tra rev 1 e rev 2... chi ne sa qualcosa si faccia avanti!!! ;)
Grazie ragazzi!!!
ankio ho quella revisione e nn vorrei dire gastronerie ma sembra funzioni il sata2, o forse sbaglio... come faccio a vedere se funziona veramente?
deephush
11-12-2006, 18:17
no, per quello possiamo metterci una pietra sopra... funziona solo il sata1!
I dischi sata2 possono funzionare (come se fossero sata1) su tali schede madri ma solo perche' sono retrocompatibili con lo standard sata1 150mb/s anzichè 300mb/s.
Fatto sta che non ho ancora capito dove sta la differenza tra la rev 1 e la rev 2... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ciaooo
no, per quello possiamo metterci una pietra sopra... funziona solo il sata1!
I dischi sata2 possono funzionare (come se fossero sata1) su tali schede madri ma solo perche' sono retrocompatibili con lo standard sata1 150mb/s anzichè 300mb/s.
Fatto sta che non ho ancora capito dove sta la differenza tra la rev 1 e la rev 2... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ciaooo
sicuramente ci sono delle differenze, altrimenti non esisterebbero le versioni... forse googolando un po' riesci a risalire alle informazioni che cerchi
qualcuno ha provato vista su questa MB ??
Sto cercando dei driver per il chip 3com della sudetta scheda in quanto vedo che dal sito dell'Asus ne propongono di aggiornati al 2002. :(
Dal sito della 3com stessa non ho ricavato nulla.
Ne sapete qualcosa di più?
Grazie.
no, per quello possiamo metterci una pietra sopra... funziona solo il sata1!
I dischi sata2 possono funzionare (come se fossero sata1) su tali schede madri ma solo perche' sono retrocompatibili con lo standard sata1 150mb/s anzichè 300mb/s.
Fatto sta che non ho ancora capito dove sta la differenza tra la rev 1 e la rev 2... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ciaooo
Se non ricordo male, le revisoni 2.x montano il chip Nforce2 400, certificato per i 400Mhz di bus (200x2).
Le revisioni 1.x montano il chip Nforce2 "liscio", certificato per i 333 Mhz di bus (166x2), ma che spesso arriva tranquillamente a 200 e oltre.
Inoltre, il chip Nforce2 400 può essere abbinato a un southbridge MCP con supporto SATA, mentre l'Nforce2 "liscio" non l'ho visto mai accoppiato a suddetto southbridge.
Ciao. :)
OEidolon
30-01-2007, 11:52
Se non ricordo male, le revisoni 2.x montano il chip Nforce2 400, certificato per i 400Mhz di bus (200x2).
Le revisioni 1.x montano il chip Nforce2 "liscio", certificato per i 333 Mhz di bus (166x2), ma che spesso arriva tranquillamente a 200 e oltre.
Inoltre, il chip Nforce2 400 può essere abbinato a un southbridge MCP con supporto SATA, mentre l'Nforce2 "liscio" non l'ho visto mai accoppiato a suddetto southbridge.
Ciao. :)
La mia rev2 ha nf2 ultra 400 e southbridge con sata, giusto per dare conferma...
ChiHuaHua86
30-01-2007, 19:16
ho la 1.1 con nforce2 ultra 400 sata raid cazzi e ammazzi!
Scaricando i driver per il RAID sata dal sito della Silicon, ho visto gli upgrade del bios del controller che permettono di implementare anche una configurazione RAID 10. Mi è parso di capire però che tale aggiornamento è solo per "add-on card" mentre per i chipset integrati nella mobo si consiglia di consultare il sito del costruttore della stessa. Nel sito della asus non c'è traccia di aggiornamenti per il bios del RAID. Siccome non vorrei fare casini, vi risulta si possa effettivamente fare?
Ho una A7N8X-DELUXE REV2.0.
Grazie.
Matteo2600+
09-02-2007, 19:26
Ciao, Ho una A7N8X rev2 deluxe ma non salgo sopra i 209MHz di FSB su un Barton 2600+... Bios 1008 UBER...Come posso fare visto che mi hanno detto che per l'overclock sale molto di più...Grazie
dinofanchi
09-02-2007, 20:13
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti: x favore vorrei sapere se sulla mia A7N8X DeLuxe rev.2.0 posso aggiungere ai due HD da 120G ATA133 (che ho attualmente montato sui canali IDE primario e secondario) senza problemi un HD SATA2 da 250G : la A7N8X DeLuxe ha oltre ai due canali IDE primario e secondario due canali SATA primario e secondario ma 1°: non sò se possono interferire IDE e SATA o posso montare un HD SATA senza problemi e 2°: se la A7N8X DeLuxe supporta il SATA2 visto che gli ultimi HD in commercio sono tutti SATA2 e se nel caso devo sostituire o installare un driver specifico per questo: grazie davvero a chi mi aiuta rispondendomi.
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti: x favore vorrei sapere se sulla mia A7N8X DeLuxe rev.2.0 posso aggiungere ai due HD da 120G ATA133 (che ho attualmente montato sui canali IDE primario e secondario) senza problemi un HD SATA2 da 250G : la A7N8X DeLuxe ha oltre ai due canali IDE primario e secondario due canali SATA primario e secondario ma 1°: non sò se possono interferire IDE e SATA o posso montare un HD SATA senza problemi e 2°: se la A7N8X DeLuxe supporta il SATA2 visto che gli ultimi HD in commercio sono tutti SATA2 e se nel caso devo sostituire o installare un driver specifico per questo: grazie davvero a chi mi aiuta rispondendomi.
sicuramente si, puoi aggiungere il disco sata. La a7n8x non supporta sata2 ma i tuoi dischi possono funzionare tranquillamente come sata1 (e comunque in caso di incompatibilità si mette un jumper dietro per limitarli a sata1)
ciao
salve a tutti
ho il seguente problema: ho un pc equipaggiato con la asus a7n8x deluxe che, improvvisamente, ha cominciato a non avviarsi, ovvero accendendolo partono le ventole del processore, si avvia l'HD, si accende la lucetta verde interna sulla scheda madre ma non fa il classico BIP di avvio del sistema e lo schermo rimane nero.
Ho concluso che la scheda madre deve essere partita, (se qualcuno non è d'accordo accetto suggerimenti per rianimare il pc) quindi ho provato a cercare una scheda identica sulla "baya" ed ho trovato svariati modelli, oltre la mia, tra i quali l' a7n8x-x, a7n8x-E, a7n8x-LA, a7n8x-VM.
Qualcuno sa dirmi sinteticamente qual'è la differenza tra i vari modelli?
posso sceglierne uno a caso per sostituire la mia? Non ho necessità di overclock, ma vorrei recuperare tutto il resto del mio PC, memorie incluse (so che le schede in questione possono essere schizzinose in merito).
Una volta acquistata, ci sono voltaggi da settare per evitare danni alla cpu e alle memorie oppure basta monttare le varie parti e ciò avviene automaticamente? (sono un pò inesperto nel cambio mobo :fagiano: )
attendo suggerimenti e ringrazio anticipatamente
salve a tutti
ho il seguente problema: ho un pc equipaggiato con la asus a7n8x deluxe che, improvvisamente, ha cominciato a non avviarsi, ovvero accendendolo partono le ventole del processore, si avvia l'HD, si accende la lucetta verde interna sulla scheda madre ma non fa il classico BIP di avvio del sistema e lo schermo rimane nero.
Ho concluso che la scheda madre deve essere partita, (se qualcuno non è d'accordo accetto suggerimenti per rianimare il pc) quindi ho provato a cercare una scheda identica sulla "baya" ed ho trovato svariati modelli, oltre la mia, tra i quali l' a7n8x-x, a7n8x-E, a7n8x-LA, a7n8x-VM.
Qualcuno sa dirmi sinteticamente qual'è la differenza tra i vari modelli?
posso sceglierne uno a caso per sostituire la mia? Non ho necessità di overclock, ma vorrei recuperare tutto il resto del mio PC, memorie incluse (so che le schede in questione possono essere schizzinose in merito).
Una volta acquistata, ci sono voltaggi da settare per evitare danni alla cpu e alle memorie oppure basta monttare le varie parti e ciò avviene automaticamente? (sono un pò inesperto nel cambio mobo :fagiano: )
attendo suggerimenti e ringrazio anticipatamente
se fossi in te prima proverei a controllare l'alimentatore!
ciao
se fossi in te prima proverei a controllare l'alimentatore!
ciao
..dal momento che la corrente arriva alle ventole e all'HD pensavo di escludere l'alimentatore.... o forse no?
Quale tipo di controllo posso effettuare sull'alimentatore?
THANXXXX
la prova più veloce è quella di sostituirlo temporaneamente (anche senza montarlo, magari un tuo amico ne ha uno da 200 o 250W). stacchi tutto e colleghi solo le periferiche principali. se ti fa lo stesso problema è molto probabile che sia la scheda madre, se funziona l'alimentatore. io credo sia molto più facile avere un problema sull'alimentatore comunque..
puoi fare questa prova anche con il tuo alim attuale, stacca tutto tranne le cose fondamentali e controlla che le schede o la ram siano inserite bene. ciao
...ho staccato tutto tranne hd, scheda video e floppy.
le ram sono ben inserite, ma continua a non avviarsi.
Purtroppo non ho un'altro ali da provare...
allora non saprei...
eventualmente vai in un negozio e gli chiedi di provare un alimentatore sul momento, rischi di acquistare una scheda madre inutilmente. Poi non è detto, magari è effettivamente la scheda madre e tutti questi discorsi sono inutili !
sul sito asus ci sono alcune caratteristiche delle A7N8X-etc
http://www.asus.com/search.aspx?searchitem=1&searchkey=a7n8x
per quanto riguarda il montaggio non dovresti avere particolari problemi, se non sbaglio la scheda (come tutte ormai) è jumperless, quindi le configurazioni vanno fatte a bios e non sulla scheda madre stessa.
ciao!
ChiHuaHua86
12-02-2007, 18:06
allora non saprei...
eventualmente vai in un negozio e gli chiedi di provare un alimentatore sul momento, rischi di acquistare una scheda madre inutilmente. Poi non è detto, magari è effettivamente la scheda madre e tutti questi discorsi sono inutili !
sul sito asus ci sono alcune caratteristiche delle A7N8X-etc
http://www.asus.com/search.aspx?searchitem=1&searchkey=a7n8x
per quanto riguarda il montaggio non dovresti avere particolari problemi, se non sbaglio la scheda (come tutte ormai) è jumperless, quindi le configurazioni vanno fatte a bios e non sulla scheda madre stessa.
ciao!
i jumper ci sono eccome!
la prova più veloce è quella di sostituirlo temporaneamente (anche senza montarlo, magari un tuo amico ne ha uno da 200 o 250W). stacchi tutto e colleghi solo le periferiche principali. se ti fa lo stesso problema è molto probabile che sia la scheda madre, se funziona l'alimentatore. io credo sia molto più facile avere un problema sull'alimentatore comunque..
fatta la prova con l'ali di un vecchio pentium III (250 w max) e continua a non fare la fase di POST, l'unica differenza è che si accende la spia dell'HD (prima non lo faceva).
Ho provato anche a togliere tutta la ram (dovrebbe quanto meno emettere degli allarmi) ma tutto tace all'infuori delle ventole. A 'sto punto penso sia proprio la scheda madre.
Se qualcuno ha altre idee ben venga!
al posto della defunta a7n8x deluxe ho trovato sulla "Baya" una a7n8x-x: secondo voi posso montarci tutto quello che avevo sulla vecchia scheda? (memorie, cpu, sk video).
THANXXXX
dinofanchi
17-02-2007, 16:36
Ciao e grazie a chi mi risponde aiutandomi: ho comprato e devo installare un HD Western Digital Caviar SE 250GB 16MB SATA-II: sò che devo settare l' HD come SATA1 visto che la MOBO non supporta il SATA2 e che ditemi se è giusto devo installare i driver SILICON ma per quanto riguarda la dimensione dell' HD cioè 250G ci sono problemi??? sulla MOBO ho il BIOS + recente non versione BETA....: saluti e ancora grazie a chi mi illumina.
fatta la prova con l'ali di un vecchio pentium III (250 w max) e continua a non fare la fase di POST, l'unica differenza è che si accende la spia dell'HD (prima non lo faceva).
Ho provato anche a togliere tutta la ram (dovrebbe quanto meno emettere degli allarmi) ma tutto tace all'infuori delle ventole. A 'sto punto penso sia proprio la scheda madre.
Se qualcuno ha altre idee ben venga!
al posto della defunta a7n8x deluxe ho trovato sulla "Baya" una a7n8x-x: secondo voi posso montarci tutto quello che avevo sulla vecchia scheda? (memorie, cpu, sk video).
THANXXXX
La scheda di cui parli non ha il chipset nForce 2 400 Ultra (ma solo l'nForce 2 400) e nemmeno le porte s-ata.
Ciao e grazie a chi mi risponde aiutandomi: ho comprato e devo installare un HD Western Digital Caviar SE 250GB 16MB SATA-II: sò che devo settare l' HD come SATA1 visto che la MOBO non supporta il SATA2 e che ditemi se è giusto devo installare i driver SILICON ma per quanto riguarda la dimensione dell' HD cioè 250G ci sono problemi??? sulla MOBO ho il BIOS + recente non versione BETA....: saluti e ancora grazie a chi mi illumina.
Nessun problema per l'hard disk... Prova comunque a scaricare gli ultimi drivers per il controller silicon image.
La scheda di cui parli non ha il chipset nForce 2 400 Ultra (ma solo l'nForce 2 400) e nemmeno le porte s-ata.
...ok, forse avrò prestazioni più limitate, ma visto che non ho hd sata, in teoria posso rimontare il processiore e le memorie che avevo sull'altra scheda, giusto?
...ho sostituito la a7n8x deluxe con una a7n8x-x ma il problema rimane!!! luce verde del led scheda acceso, si accendono le ventole ma non esegue la fase di post e lo schermo rimane buio.
le ho provate tutte:
1) Ho verificato l'ali mettendolo su un altro PC e funziona egregiamente
2) ho tolto le memorie e ancora non emette alcun "BIP" nel post
3) ho provato a togliere il processore, ma ancora la fase di post non emette alcun segnale
4) ho cambiato lo speaker, ma continua a non emettere segnali
5) ho cambiato scheda video, ho anche provato ad accenderlo senza, ma stessa solfa.
6) ho tolto tutto tranne il processore e l'interruttore di avvio e lo speaker, ma ancora nessun segnale.
...adesso sto cercando un processore per vedere se magari è proprio quello che dava problemi, ma sono dubbioso: in teoria la fase di post dovrebbe avviarsi anche col processore fuso, no?
...son disperato, attendo qualche consiglio... :cry:
grazie
JACKZ tienici informati.
Io ho lo stesso tuo problema da ca 1 settimana.
Grazie a questo forum ho evitato di cambiare alimentatore ed fare altre prove.
Ho fatto anche il reset del BIOS alle impostazioni originali, ma niente da fare.
Anzi ditemi se questa operazione l'ho fatta giusta:
Staccato il pc dall'alimentazione.
Tolta la batteria
Spostato il ponticello
Atteso qualche secondo
Rimesso ponticello nella posizione originale.
Rimesso batteria.
Ho fatto bene ?
Grazie per l'aiuto.
...era proprio il processore!!!!
ho montato un duron comprato d'occasione sulla baya ed il PC ha ripreso alla grande. :)
Grazie a tutti per le risposte ed il sostegno.
l'avessi provato prima adesso non mi troverei con una a7n8x-x di troppo.... :mad:
deephush
09-03-2007, 08:14
Se non ricordo male, le revisoni 2.x montano il chip Nforce2 400, certificato per i 400Mhz di bus (200x2).
Le revisioni 1.x montano il chip Nforce2 "liscio", certificato per i 333 Mhz di bus (166x2), ma che spesso arriva tranquillamente a 200 e oltre.
Inoltre, il chip Nforce2 400 può essere abbinato a un southbridge MCP con supporto SATA, mentre l'Nforce2 "liscio" non l'ho visto mai accoppiato a suddetto southbridge.
Ciao. :)
sulla mia rev. 1.XX il chipset è Nforce2 400 Ultra!!!
Quindi la differenza non sta in questo... :-(
Booooh, il mistero continua...!!!
arnaldo19
13-04-2007, 16:53
ciao, vi volevo chiedere come si attiva lo standby sulla a7n8x deluxe .
Non trovo l'opzione ACPI nel bios (c'è quella relativa alle sole ram): il bios l'ho aggiornato un'anno fa quindi penso che vada bene...
avete idee?
Salve a tutti,
mi hanno appena regalato questa scheda che vorrei utilizzare per un muletto (in costruzione).
Purtroppo è senza cd di installazione e senza manuale; qualcuno potrebbe inviarmi il manuale in italano (se c'è sul cd)?
Ancora un paio di domande:
- dove posso trovare un elenco delle cpu compatibili (o magari se qualcuno di voi ne ha una da vendere...), ho provato a guardare sul sito ufficiale ma non riesco a trovare nulla
- ho due ddr400 s3+ pc 3200, vanno bene?
grazie
nico
Salve a tutti,
mi hanno appena regalato questa scheda che vorrei utilizzare per un muletto (in costruzione).
Purtroppo è senza cd di installazione e senza manuale; qualcuno potrebbe inviarmi il manuale in italano (se c'è sul cd)?
Ancora un paio di domande:
- dove posso trovare un elenco delle cpu compatibili (o magari se qualcuno di voi ne ha una da vendere...), ho provato a guardare sul sito ufficiale ma non riesco a trovare nulla
- ho due ddr400 s3+ pc 3200, vanno bene?
grazie
nico
Il manuale in inglese lo trovi qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A7N8X
Magari poi a casa vedo se ho anche il manuale in italiano (ma non credo...)
Per quanto riguarda le CPU supportate puoi vedere qui:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A7N8X%20Deluxe
Ciao. :)
Ti ringrazio, per il manuale se trovi la versione in italiano mi faresti un grosso favore, di inglese sono a zero e temo di fare macelli cercando di interpretarlo.
nik
tupumakis
16-10-2007, 11:02
cari amici, mi presento anche se da molto seguo i forum.
Non sono riuscito ad usare bene la funzione cerca , e spero di non ripetere una domanda già vecchia.
la mia anziana a7n8x dlx vorrebbe essere aggiornata, attualmente uso due banchi da 512 di kingston a 400, in dual channel.
se posso permettermi vi farei alcune domande:
1. quale è la massima quantità che posso vedere di ram in xp sp2? ( immagino sia risposta facile)
2. quando ho comprato la mobo ho buttato alcuni banchi che nonostante dov essero essere compatibili ( viking) mi davano spesso BSOD. se potessi davvero arrivare a 3 gb vorrei non buttare i soldi, e sapere se c'è qualcuno che ha già provato qualche brand di sicuro successo.:muro:
3. ho visto delle offerte di kingston con CL3. è troppo alta ( uso per udio video)?:confused:
4. immagino di non poter usare in dual channel se riempio tutti i tre slot. perderò molto in prestazioni tra 2 gb in dual channell, rispetto a 3 gb in single?
mi scuso per la impreparazione grave,:doh: ma i rivenditori sono psesso molto poco informati...
Grazie
TP
Tornando indietro di qualche pagina trovi le risposte ad alcune delle tue domande;
comunque mi pare di ricordare che il Dual c. si attiva se metti un banco nel soket blu e uno in quello nero o 2 nei neri e nell'azzurro la somma dei 2; quindi puoi utilizzarli tutti.
Saeba Ryo
10-09-2008, 20:12
Riesumo il thread per una domanda atipica: l'ultimo bios per la versione 1.04 è il 1009 beta giusto? Però, se provo a scaricarlo e installarlo con l'utility asus mi dice che la data del bios presente è successiva a quella del bios da installare! Com'è possibile? Ho su una versione del bios per altre revisioni e non me ne sono mai accorto? Volevo aggiornarlo per vedere se è stato risolto (lo so, sono passati 3 anni) il problema di incompatibilità tra questa schede e le ram OCZ (che funzionano a 333MHz, ma non a 400).
foxmolder5
10-09-2008, 20:23
Riesumo il thread per una domanda atipica: l'ultimo bios per la versione 1.04 è il 1009 beta giusto? Però, se provo a scaricarlo e installarlo con l'utility asus mi dice che la data del bios presente è successiva a quella del bios da installare! Com'è possibile? Ho su una versione del bios per altre revisioni e non me ne sono mai accorto? Volevo aggiornarlo per vedere se è stato risolto (lo so, sono passati 3 anni) il problema di incompatibilità tra questa schede e le ram OCZ (che funzionano a 333MHz, ma non a 400).
se vai nella sezione mobo ci sono i bios moddati per questa motherboard. prova quelli.
Saeba Ryo
10-09-2008, 20:26
Uhm, non è questa la sezione motherboard?
foxmolder5
10-09-2008, 21:01
Uhm, non è questa la sezione motherboard?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101
Saeba Ryo
10-09-2008, 21:16
Ah in overclocking! Grazie! Provo!
Visto che è tornato in cima questo topic, permettetemi solo una testimonianza.
Ho acquistato questa scheda (A7N8X Deluxe Rev2) nell'agosto 2003... è ancora qui nel mio pc a macinare!! Ottima scheda, mi sono sempre trovato benissimo, mai un blocco, nè instabilità e dopo oltre 5 anni di onorato servizio posso solo dire che è una roccia! Il pc è acceso praticamente 24 ore su 24 e ancora non mostra segni di cedimento. (Speriamo che non siano le ultime parole famose!!! :D ).
Che scheda!
Fra un po' comunque penso che andrà in pensione: l'Athlon XP 3000+ (Barton FSB400) fa quel che può ma il tempo è passato...
Chiudo la parentesi!
Ciao
deephush
01-12-2008, 01:35
Salve gente!!!
Attualmente monto 2 banchi da 512 ddr333 e vorrei passare ad una configurazione da 2gb sempre usando ddr333 (ho un athlon xp 2600+). Dite che si puo' fare???
Grazie in anticipo per le risposte!
OEidolon
01-12-2008, 10:36
Salve gente!!!
Attualmente monto 2 banchi da 512 ddr333 e vorrei passare ad una configurazione da 2gb sempre usando ddr333 (ho un athlon xp 2600+). Dite che si puo' fare???
Grazie in anticipo per le risposte!
Certo! Mi sembra che al max puoi mettere 3giga...
Si, è possibile.
Supporta massimo 3Gb, a patto che siano suddivisi in 1Gb per slot di memoria.
Quindi puoi aggiungere un modulo ddr333 da 1gb nello slot libero per avere 2gb totali con la tua attuale configurazione, mantenendo anche il dual channel abilitato.
Salve gente!!!
Attualmente monto 2 banchi da 512 ddr333 e vorrei passare ad una configurazione da 2gb sempre usando ddr333 (ho un athlon xp 2600+). Dite che si puo' fare???
Grazie in anticipo per le risposte!
Ciao,
la scheda madre ha solo 3 slot per la memoria, giusto? Se è così, hai due possibilità:
1) compri due moduli DDR identici, da un giga ciascuno; in questo modo sei relativamente sicuro che il dual channel possa funzionare;
2) compri un modulo DDR da 1 GB e sistemi i moduli in modo che i 2 da 512 MB siano sul canale A e quello da 1 GB sul canale B; occhio che questa configurazione è più "delicata" e non è sicuro che funzioni il dual channel.
Ciao.
deephush
02-12-2008, 14:14
grazie ragazzi, come sempre utilissimi!!!!
Per le ddr333 non ci dovrebbero essere problemi relativi alla compatibilità, vanno tutte bene, giusto? Questo "cruccio" dovrebbe riguardare solo le ddr400 mi sembra di aver capito... se sbaglio correggetemi prima di far danni!!!
Mi sa che mi compro due banchi da 1gb e nel terzo ci metto uno dei due da 512 che mi restano...
Ciaooooooo
OEidolon
03-12-2008, 08:47
grazie ragazzi, come sempre utilissimi!!!!
Per le ddr333 non ci dovrebbero essere problemi relativi alla compatibilità, vanno tutte bene, giusto? Questo "cruccio" dovrebbe riguardare solo le ddr400 mi sembra di aver capito... se sbaglio correggetemi prima di far danni!!!
Mi sa che mi compro due banchi da 1gb e nel terzo ci metto uno dei due da 512 che mi restano...
Ciaooooooo
io ho sempre usato le ddr-400 con un barton 3200+ senza alcun fastidio :)
grazie ragazzi, come sempre utilissimi!!!!
Per le ddr333 non ci dovrebbero essere problemi relativi alla compatibilità, vanno tutte bene, giusto? Questo "cruccio" dovrebbe riguardare solo le ddr400 mi sembra di aver capito... se sbaglio correggetemi prima di far danni!!!
Mi sa che mi compro due banchi da 1gb e nel terzo ci metto uno dei due da 512 che mi restano...
Ciaooooooo
Ciao,
dovrebbe andare bene, ma in questo modo (2 banchi da 1 GB e 1 da 512 MB) perdi la funzionalità dual-channel.
Non che su un Athlon XP sia tanto importante, anzi ha un impatto molto ridotto (parliamo di max +5% di prestazioni)... però tienilo presente.
Ciao.
La funzionalità rimane attiva.
Sul mio mulo sono presenti: 2*256 ddr400 slot 1 e 2, 1gb ddr400 slot 3.
Dual channel enabled.
A7n8x deluxe con ultimo bios.
La funzionalità rimane attiva.
Sul mio mulo sono presenti: 2*256 ddr400 slot 1 e 2, 1gb ddr400 slot 3.
Dual channel enabled.
A7n8x deluxe con ultimo bios.
Ciao,
che versione di BIOS monti?
Ricordo che, anni fa, quando avevo la scheda, se il quantitativo di RAM presente sui due canali era diverso, la funzionalità dual-channel veniva disattivata.
Evidentemente, con i nuovi BIOS la situazione è cambiata... ;)
Ciao. :)
deephush
07-12-2008, 00:17
mmm... interessante.
Ma voi avendo un procio a 333Mhz di FSB mi consigliate di prendere della ram (2x1gb) da 333 o 400Mhz? Non ho la piu' palida idea se possono sorgere dei problemi nello scegliere l'una piuttosto che l'altra.
Ciao ;-)
mmm... interessante.
Ma voi avendo un procio a 333Mhz di FSB mi consigliate di prendere della ram (2x1gb) da 333 o 400Mhz? Non ho la piu' palida idea se possono sorgere dei problemi nello scegliere l'una piuttosto che l'altra.
Ciao ;-)
Ciao,
prendi la DDR400 e la fai andare a DDR333 (puoi tenerla anche a 400, me è meglio avere la RAM in sincrono con la frequenza del front side bus).
Poi, un giorno, se ti va di overcloccare, hai un margine superiore lato RAM.
Ciao.
deephush
10-12-2008, 17:29
grazie!!!
allora, per evitare grane con la compatibilita' dovrei buttarmi sulle adata o vdata mi sembra di aver capito...
ancora grazie!!
ciao
grazie!!!
allora, per evitare grane con la compatibilita' dovrei buttarmi sulle adata o vdata mi sembra di aver capito...
ancora grazie!!
ciao
Ciao,
le v-data e le a-data sono entrambe buone memorie.
In ogni caso, al 99% qualsiasi modulo di RAM DDR 400 fa al caso tuo (indipendentemente dal chip), quindi il mio consiglio è di prendere quello più economico (a meno che tu non voglia una DDR dai timings aggressivi e/o propensa all'overclock).
Ciao. :)
Ciao,
che versione di BIOS monti?
Ricordo che, anni fa, quando avevo la scheda, se il quantitativo di RAM presente sui due canali era diverso, la funzionalità dual-channel veniva disattivata.
Evidentemente, con i nuovi BIOS la situazione è cambiata... ;)
Ciao. :)
Se non erro 1009 mod.
Se non erro 1009 mod.
Ah ecco... io mi ero fermato alla versione 1.006 o 1.007 ;)
Grazie. :)
Saeba Ryo
14-12-2008, 21:45
Ciao,
le v-data e le a-data sono entrambe buone memorie.
In ogni caso, al 99% qualsiasi modulo di RAM DDR 400 fa al caso tuo (indipendentemente dal chip), quindi il mio consiglio è di prendere quello più economico (a meno che tu non voglia una DDR dai timings aggressivi e/o propensa all'overclock).
Ciao. :)
Non OCZ mi raccomando, io gli ho e non c'è verso di farli andare a 400Mhz (1GBx2), ma solo a 333.
Non OCZ mi raccomando, io gli ho e non c'è verso di farli andare a 400Mhz (1GBx2), ma solo a 333.
Ciao,
ma sono RAM DDR 400?
Se si è strano che non vogliano andare a quella frequenza... forse è stato programmato male l'SPD (dal produttore, ovviamente ;)).
Ciao. :)
Saeba Ryo
15-12-2008, 09:51
Sì sono ddr400! In giro ho letto (dopo averle comprate) di incompatibilità tra questi moduli (sono a bassa latenza e venduti in coppia, OCZ xtreme qualcosa) e la scheda madre. All'epoca si aspettava un aggiornamento del bios per risolvere la questione, mai arrivato... :eek:
Sì sono ddr400! In giro ho letto (dopo averle comprate) di incompatibilità tra questi moduli (sono a bassa latenza e venduti in coppia, OCZ xtreme qualcosa) e la scheda madre. All'epoca si aspettava un aggiornamento del bios per risolvere la questione, mai arrivato... :eek:
Uhm... se ti va di perderci un po' di tempo fammelo sapere, che facciamo qualche test :D
Ciao. :)
PS: che bello resuscitare thread di 5 anni fa! :D
Riesumi il 3d di questa splendida scheda madre, ho un problema.
Non mi riconosce il mio nuovo HDD Seagate da 1.5 TB. (si blocca in fase di boot). ho al versione 1008 del bios.
Mentre il Maxtor da 500 gb va perfettamente.
Nessuno usa HDD > di 1TB?
OEidolon
20-04-2009, 08:43
ehm...io no...
Riesumi il 3d di questa splendida scheda madre, ho un problema.
Non mi riconosce il mio nuovo HDD Seagate da 1.5 TB. (si blocca in fase di boot). ho al versione 1008 del bios.
Mentre il Maxtor da 500 gb va perfettamente.
Nessuno usa HDD > di 1TB?
Ciao,
purtroppo non posso aiutarti... da diversi anni, ormai, non ho più questa scheda madre. :(
Domanda: ma il PC si blocca in fase di POST (cioè quando il BIOS rileva il disco) o mentre sta caricando Windows?
Ciao. :)
Domanda: ma il PC si blocca in fase di POST (cioè quando il BIOS rileva il disco) o mentre sta caricando Windows?
Ciao. :)
Quando il bios rileva l'HDD, questa sera proverò ad aggiornare i driver sata.
Ho trovato questa discussione in inglese, non sono un esperto della lingua ma sembra sia risolvibile.
http://www.nforcershq.com/forum/2-vt72139.html?postdays=0&postorder=asc&&start=10
Quando il bios rileva l'HDD, questa sera proverò ad aggiornare i driver sata.
Ho trovato questa discussione in inglese, non sono un esperto della lingua ma sembra sia risolvibile.
http://www.nforcershq.com/forum/2-vt72139.html?postdays=0&postorder=asc&&start=10
Ciao,
da quanto posso capire dal link postato, è stato rilasciato un BIOS modificato (quindi assolutamente non ufficiale) che integra all'interno l'ultima ROM disponibile per il controller SATA.
Questo BIOS parrebbe risolvere il problema, ma bada che l'update del BIOS è sempre un'operazione delicata che può rendere inutilizzabile la tua scheda madre (in partcolar modo con BIOS non ufficiali come questo).
Occhio anche al fatto che le A7N8X sono uscite con più revisioni del PCB (le 1.04, 1.06 e 2.0 erano le più diffuse) e che i BIOS per queste NON sono interscambiabili.
Vedi tu se vale la pena provare...
Ciao. :)
K Reloaded
20-04-2009, 18:01
ragazzi servirebbe qualcuno che curasse la prima pagina del thread sulla falsa riga degli altri ... se c'è qualcuno con voglia/tempo mi contatti privatamente che gli assegno il thread :)
grazie
Ciao,
da quanto posso capire dal link postato, è stato rilasciato un BIOS modificato (quindi assolutamente non ufficiale) che integra all'interno l'ultima ROM disponibile per il controller SATA.
La mia è una 2.0 e voglio rischiare aggiornando con quel bios, perchè se non posso montare l'hdd nuovo la scheda madre dovrei sostituirla comunque...
o la va o la spacca.... :eek:
La mia è una 2.0 e voglio rischiare aggiornando con quel bios, perchè se non posso montare l'hdd nuovo la scheda madre dovrei sostituirla comunque...
o la va o la spacca.... :eek:
Allora poi fammi sapere! :D
Auguri... :)
Fatto!
Ho rischiato ma ha funzionato! Adesso riconosce anche HDD recenti come il mio Seagate da 1,5 TB.
Ho dovuto usare il dischetto con awdflash sopra, perchè l'utility windows della asus mi sconsigliava l'agiornamento,:D
Adesso ho un totale di 2 TB (1,5 + 500 gb) e credo di avere la A7N8X più con lo storage maggiore di europa !!!
Fatto!
Ho rischiato ma ha funzionato! Adesso riconosce anche HDD recenti come il mio Seagate da 1,5 TB.
Ho dovuto usare il dischetto con awdflash sopra, perchè l'utility windows della asus mi sconsigliava l'agiornamento,:D
Adesso ho un totale di 2 TB (1,5 + 500 gb) e credo di avere la A7N8X più con lo storage maggiore di europa !!!
Benissimo... lunga vita alla A7N8X allora! ;)
Ciao. :)
Benissimo... lunga vita alla A7N8X allora! ;)
Ciao. :)
lunga vita a questo capolavoro Asus!
OEidolon
22-04-2009, 09:27
la tengo in un cassetto con il barton 3200+ ancora montato in attesa di fare un esperimento in bagno d'olio :sofico:
è una roba che mi ha sempre stuzzicato perchè il barton ha sempre scaldato uno sproposito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.