View Full Version : un giudizio su questo lettore DVD...
gianni.aec
25-08-2003, 10:53
ciao a tutti,
mi potete dare un giudizio su questo lettore DVD ?
Pioneer DVD-120 Eide 16x/40x Tray
e magari a che velocità estrae i DVD video ? L'utilizzo sarà soprattutto per backup dei miei film originali.
Grazie a tutti e ciao
Gianni
Originariamente inviato da gianni.aec
ciao a tutti,
mi potete dare un giudizio su questo lettore DVD ?
Pioneer DVD-120 Eide 16x/40x Tray
e magari a che velocità estrae i DVD video ? L'utilizzo sarà soprattutto per backup dei miei film originali.
Grazie a tutti e ciao
Gianni
Guarda che il modello da te indicato è un semplice lettore di Dvd, ed anche di buona qualità; legge dvd fino a 16x e cd fino a 40; non è un masterizzatore di dvd!
FiorDiLatte
25-08-2003, 14:56
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda che il modello da te indicato è un semplice lettore di Dvd, ed anche di buona qualità; legge dvd fino a 16x e cd fino a 40; non è un masterizzatore di dvd!
Infatti lui chiede come va come lettore dvd ed appunto a che velocita' estrae i film dvd su hdd, qualsiasi lettore dvd-rom e masterizzatore dvd±r possono estrarre video e audio dai film in dvd, il problema e' appunto la velocita' di estrazione, che sicuramente saprai anche tu ;) !!
Non ha magari specificato se ha un dvd±r da accoppiare a questo Pioneer.
byezzz
:)
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Non ha magari specificato se ha un dvd±r da accoppiare a questo Pioneer.
byezzz
:)
Appunto!
FiorDiLatte
25-08-2003, 16:38
Non penso che sia cosi' impedito, altrimenti non scriverebbe su questo forum!!:D ;)
byezzz
Mai scritto che è un impedito...probabilmente l'avrà dato per scontato....
gianni.aec
25-08-2003, 17:43
emmm sarei l'impedito...
premesso che volevo solo avere un giudizio su questo LETTORE DVD da chi lo possiede ( quindi velocità di estrazione tramite dvd decrypter dei DVD originali ... ) lo devo associare ad un MASTERIZZATORE pioneer 105A...
mi date questi giudizi per favore? cmq mi sembrava che il mio post fosse abbastanza chiaro, vero MM?
ariciao
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda che il modello da te indicato è un semplice lettore di Dvd, ed anche di buona qualità; legge dvd fino a 16x e cd fino a 40; non è un masterizzatore di dvd!
La richiesta è chiarissima, tantomeno che lìha scritta è impedito, altrimenti penso non l'avrebbe definito 'lettore DVD' :rolleyes:
Anzi, ricordo che il 'backup' di un DVD può essere eseguito anche su CD (VCD o Divx e simili)... E' terribile trarre conclusioni affrettate e fuori luogo, specie se la richiesta è semplice e chiara... :rolleyes:
Originariamente inviato da gianni.aec
emmm sarei l'impedito...
premesso che volevo solo avere un giudizio su questo LETTORE DVD da chi lo possiede ( quindi velocità di estrazione tramite dvd decrypter dei DVD originali ... ) lo devo associare ad un MASTERIZZATORE pioneer 105A...
mi date questi giudizi per favore? cmq mi sembrava che il mio post fosse abbastanza chiaro, vero MM?
ariciao
Bisogna dire che i lettori Pioneer non sono all'altezza dei masterizzatori e degli elementi Hi-Fi / Stand-Alone dello stesso marchio, tant'è vero che in tema di lettori DVD per PC sono due le aziende che primeggiano: LiteOn e Toshiba, entrambe producono modelli molto validi, seppur con attitudini differenti.
FiorDiLatte
25-08-2003, 20:53
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Non penso che sia cosi' impedito, altrimenti non scriverebbe su questo forum!!:D ;)
byezzz
One moment!!! Davo anch'io per scontato che avesse un masterizzatore dvd±r !! :D :)
byezzz
Originariamente inviato da marben
La richiesta è chiarissima, tantomeno che lìha scritta è impedito, altrimenti penso non l'avrebbe definito 'lettore DVD' :rolleyes:
Anzi, ricordo che il 'backup' di un DVD può essere eseguito anche su CD (VCD o Divx e simili)... E' terribile trarre conclusioni affrettate e fuori luogo, specie se la richiesta è semplice e chiara... :rolleyes:
Bisogna dire che i lettori Pioneer non sono all'altezza dei masterizzatori
a) Mica tanto chiarissima! Che aveva un masterizzatore per dvd l'ha specificato dopo, quindi.....
b) Conclusioni affrettate e fuori luogo? Ho detto (coerentemente) che non era un masterizzatore di Dvd, che peraltro, ripeto non aveva specificato; l'ha fatto dopo ed allora tutto ok....non capisco cosa ci sia di terribile in tutto questo!
c) Trovo invece terribile dare informazioni errate perchè dire che i Pioneer lettori di DVD sono scarsi è al max una tua opinione personale che non corrisponde ai fatti; premesso che ne ho avuto uno per 3 anni (1998-2000 credo un 500 M 16x) che non mi ha mai dato problemi ed era tecnicamente buonissimo, vorrei farti presente:
1) Il modello richiesto Pioneer 120 ha il voto più alto su tutti i lettori di Dvd (13 in tutto) presenti nel sito chl....
2) Gli abbastanza recenti modelli 115 e 106/s tutti 16x in Dvd, nelle recensioni (siti Inglesi, Francesi ecc.) dettagliate, hanno regolarmente un rating di 9,5 o addirittura 10 su 10! Entrambi eccellenti sia nell'access-time che nel transfer rate....e negli altri parametri più importanti...
3) Anche su questo sito c'è una prova di un modello Pioneer 305/s (con interfaccia Scsi); il giudizio? Ottimo naturalmente! Anzi, l'amico Bordin l'ha paragonato ad un Toshiba (marchio che consigli) di pari categoria e che è rimasto massacrato dal Pioneer. Al link:
http://guide.hwupgrade.it/articoli/98/3.html
Bye
gianni.aec
25-08-2003, 22:03
emmm guardate che io non me la sono presa... ;)
non litigate per me... :D
cmq per chi lo ha...
SI PUò SAPERE A CHE VELOCITà ESTRAE IN MEDIA UN DVD VIDEO ORIGINALE CON DVD DECRYPTER????
aririciao a tutti... :cool:
FiorDiLatte
26-08-2003, 07:41
Purtroppo il caldo e l'afa colpiscono ancora gli anziani.............
:D :cool: :sofico: !!! Cerchiamo di compatirli!! :D :D
Cmq se trovassi anzi un bel Toshiba o un Liteon, prendi anzi quelli, ma anche i nuovi LG mi pare che grabbino bene, ne ho uno in ufficio.
Dei giudizi del Centro HL non mi fiderei troppo, mentre PC Professionale mesi fa giudicava il lettore dvd della Toshiba, il sostituto naturale dell'Ultraplex 40 Max che e' un ottimo cd-rom drive ultra-scsi, non solo come prestazioni, ma anche come qualita' costruttiva.
Questo Pioneer bisognerebbe provarlo, prima di giudicarlo, pero' se trovassi un bel Liteon, magari sarebbe consigliabile optare per questo, visto che il Toshiba e' difficile da trovare, e pure perche' l'ultimo modello uscito e' peggiorato rispetto al modello precedente, secondo alcuni.
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Purtroppo il caldo e l'afa colpiscono ancora gli anziani.............
:D :cool: :sofico: !!! Cerchiamo di compatirli!! :D :D
Cmq se trovassi anzi un bel Toshiba o un Liteon, prendi anzi quelli, ma anche i nuovi LG mi pare che grabbino bene, ne ho uno in ufficio.
Dei giudizi del Centro HL non mi fiderei troppo, mentre PC Professionale mesi fa giudicava il lettore dvd della Toshiba, il sostituto naturale dell'Ultraplex 40 Max che e' un ottimo cd-rom drive ultra-scsi, non solo come prestazioni, ma anche come qualita' costruttiva.
Questo Pioneer bisognerebbe provarlo, prima di giudicarlo, pero' se trovassi un bel Liteon, magari sarebbe consigliabile optare per questo, visto che il Toshiba e' difficile da trovare, e pure perche' l'ultimo modello uscito e' peggiorato rispetto al modello precedente, secondo alcuni.
byezzz
Non so se ti riferisci a mè...perchè se è così...ti dice male!; io ho riportato fatti concreti e non chiacchiere; se per convenienza col tuo parere neghi i fatti reali e neghi chl e per opportunità vai su Pc professionale, andiamo allora anche su Chip, dove nella sezione Dvd-Rom, ci sono 2 Pioneer considerati ottimi, in particolare l'A055z provato a fine 2000 e giudicato ottimo appunto, mentre la prova del Lite-on Dvd 16 (Giugno 2001) è considerata non dico buona ma solo discreta (uno dei peggiori)!
In aggiunta, se la prova "DVD" dettagliata di Bordin su questo sito dove il Pioneer 305-s straccia letteralmente il Toshiba nei test di velocità estraz. audio compresa, non so che dire! Telefonagli per dirgli che ha completamente sbagliato test, magari invertendo i 2 prodotti, se ti fa comodo! Leggili i link (ovvero prove) che riporto invece di postare a vanvera! Lo rimetto per i finti ciechi:
http://guide.hwupgrade.it/articoli/98/2.html
Vuoi andare su un Pioneer Dvd precedente confrontandolo con il tuo amico Lite-on... Ai link (1 su tanti):
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=38&page=Conclusion
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=194&page=Conclusion
Fatti amico mio, non chiacchiere; fatti che rendono i tuoi consigli per gli acquisti quantomeno discutibili ( o per te 1+1 fa 3?)
Bye
gianni.aec
26-08-2003, 09:43
ho creato il panico! :rolleyes:
comunque alla fine ho deciso proprio per il pioneer e lo monto stasera, vi farò sapere. Ringrazio entrambi per i consigli anche se differenti, ritengo siano stati costruttivi, ho capito che in questo settore ognuno la pensa come vuole e che le cose bisogna provarle sulla propria pelle!
vi saluto, ma la mia domanda è sempre la stessa...
insomma non c'è nessuno che lo usa ( il pioneer in oggetto ) e che mi sa dire a quanto estrae i film da DVD originali?!?!?!??!
:D
OK, ora ci facciamoci una bella doccia fresca e poi ricominciamo a parlare... ;)
Tanto per cominciare cerchiamo di non usare termini che potrebbero essere ritenuti offensivi o quanto meno denigratori
Per quanto riguarda la discussione, c'è un quesito iniziale, che mi sembra piuttosto chiaro e che non introduce minimamente questioni di masterizzatori o meno (non potrei usare il DVD per vedere i film semplicemente o solo per non avere problemi di lettura di qualsiasi supporto?)
La discussione relativa alle altre questioni che non riguardano questa discussione, se si ritiene di doverle fare, meglio in altro topic
FiorDiLatte
26-08-2003, 13:04
Originariamente inviato da Abilmen
Non so se ti riferisci a mè...perchè se è così...ti dice male!; io ho riportato fatti concreti e non chiacchiere; se per convenienza col tuo parere neghi i fatti reali e neghi chl e per opportunità vai su Pc professionale, andiamo allora anche su Chip, dove nella sezione Dvd-Rom, ci sono 2 Pioneer considerati ottimi, in particolare l'A055z provato a fine 2000 e giudicato ottimo appunto, mentre la prova del Lite-on Dvd 16 (Giugno 2001) è considerata non dico buona ma solo discreta (uno dei peggiori)!
In aggiunta, se la prova "DVD" dettagliata di Bordin su questo sito dove il Pioneer 305-s straccia letteralmente il Toshiba nei test di velocità estraz. audio compresa, non so che dire! Telefonagli per dirgli che ha completamente sbagliato test, magari invertendo i 2 prodotti, se ti fa comodo! Leggili i link (ovvero prove) che riporto invece di postare a vanvera! Lo rimetto per i finti ciechi:
http://guide.hwupgrade.it/articoli/98/2.html
Vuoi andare su un Pioneer Dvd precedente confrontandolo con il tuo amico Lite-on... Ai link (1 su tanti):
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=38&page=Conclusion
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=194&page=Conclusion
Fatti amico mio, non chiacchiere; fatti che rendono i tuoi consigli per gli acquisti quantomeno discutibili ( o per te 1+1 fa 3?)
Bye
Il Pioneer 305s e' scsi intanto, e poi nell'estrazione da dvd va al massimo a 7x, il grabbing audio non e' quello dei dvd, non mi pare poi che lo stracci, e' solo una questione di transfer-rate, il ctrl scsi della prova non e' di quelli economici da 40/50 €uro.
Nota Bene ho messo le faccine!! Se ti sei offeso si vede che ho ragione.
:D :eek: :p
byezzz
FiorDiLatte
26-08-2003, 13:06
Ehm!! E poi hai visto la data di recensione dell'articolo:
"DVD Pioneer 305s SCSI
Martedì 20 Marzo 2001 "
Siamo nel 2003!!! :cool:
byezzz
FiorDiLatte
26-08-2003, 13:15
Originariamente inviato da MM
OK, ora ci facciamoci una bella doccia fresca e poi ricominciamo a parlare... ;)
Faro' di meglio me ne vado al mare!!
:D :cool:
ribyezzz
gianni.aec
26-08-2003, 16:43
ragazzi giusto per info:
l'ho comprato, l'ho montato e l'ho provato.
CON I DVD VIDEO ORIGINALI ( THE WARRIORS ) HO ESTRATTO AD UNA MEDIA DI 10X ...
sono soddisfatto, grazie a tutti e ciao
Gianni
Originariamente inviato da gianni.aec
ragazzi giusto per info:
l'ho comprato, l'ho montato e l'ho provato.
CON I DVD VIDEO ORIGINALI ( THE WARRIORS ) HO ESTRATTO AD UNA MEDIA DI 10X ...
sono soddisfatto, grazie a tutti e ciao
Gianni
Come volevasi dimostrare! Non dimentichiamo che il primo 16x è stato Pioneer...e poi ho una teoria logica: mi rifiuto di credere che in un prodotto di larga diffusione com il lettore dvd, tra i maggiori brand, ce ne sia uno che fa un prodotto scarso: sparirebbe dal mercato in un baleno...è invece pressochè certo che le differenze (in un prodotto poi così tecnicamente semplice) saranno comunque minime, per non dire irrilevanti (esattamente come negli HD)....
Bye
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Faro' di meglio me ne vado al mare!!
:D :cool:
ribyezzz
:banned:
E' solo una questione di invidia, niente di più... :D
Originariamente inviato da Abilmen
1) Il modello richiesto Pioneer 120 ha il voto più alto su tutti i lettori di Dvd (13 in tutto) presenti nel sito chl....
Ne sono felice, ma non si può certo dire che questo sia un mezzo d'informazione molto autorevole; concordo con Fiordilatte che in tema è preferibile PC Professionale e CDRInfo.com (il resto è nettamente meno affidabile e completo, pure CDRLabs, per quanto si tratti comunque di un fonte "interessante").
Originariamente inviato da Abilmen
2) Gli abbastanza recenti modelli 115 e 106/s tutti 16x in Dvd, nelle recensioni (siti Inglesi, Francesi ecc.) dettagliate, hanno regolarmente un rating di 9,5 o addirittura 10 su 10! Entrambi eccellenti sia nell'access-time che nel transfer rate....e negli altri parametri più importanti...
3) Anche su questo sito c'è una prova di un modello Pioneer 305/s (con interfaccia Scsi); il giudizio? Ottimo naturalmente! Anzi, l'amico Bordin l'ha paragonato ad un Toshiba (marchio che consigli) di pari categoria e che è rimasto massacrato dal Pioneer. Al link:
http://guide.hwupgrade.it/articoli/98/3.html
Bye
Forse non ti è chiaro quanto ho detto: non ho riferito che i Pioneer sono scadenti, ma ho solo detto che unanimemente LiteOn e Toshiba sono ritenuti migliori; d'altronde quando si parla di "qualità complessiva" non si vagliano solo aspetti puramente velocistici (nei quali un Pioneer può superare un Toshiba) ma anche qualitativi. Tanto per dirne una il Toshiba, quanto a estrazione audio offre i risultati milgiori fra tutti i lettori DVD.
In fondo ho detto che i lettori Pioneer sono solo sottotono rispetto ad altri prodotti della stessa Pioneer, non ho "attaccato" l'azienda e non sono entrato nel merito dei dispositivi SCSI. Non posso che concordare con Fiordilatte per le sue coerenti e corrette rilevazioni (il 305/s è decisamente obsoleto e non è paragonabile con i concorrenti EIDE; lo standard di comunicazione sta alla base delle prestazioni velocistiche, quindi c'è ben poco da paragonare).
.... .
FiorDiLatte
26-08-2003, 20:19
Originariamente inviato da MM
:banned:
E' solo una questione di invidia, niente di più... :D
Invidia nei confronti di che :eek: , hai letto la mia signature!? :cool: :p :D
byezzz
in tema è preferibile PC Professionale e CDRInfo.com (il resto è nettamente meno affidabile e completo, pure CDRLabs, per quanto si tratti comunque di un fonte "interessante").
Sulla masterizzazione il sito piu' completo ed autorevole e' CDRInfo, seguito a debita distanza da CDRLabs e CD Freaks. Pc Professionale rappresenta in Italia l'americana ZDNet, che si occupa un po' di tutto l'hardware, e non e' specifico sulla masterizzazione. Anche Alessandro Bordin (che nella redazione di Hardware Upgrade si occupa delle prove, degli articoli e delle news sulla masterizzazione, ed e' stato in passato anche moderatore di questa sezione del forum) come fonti si basa sia sui siti che ho specificato, cosi' come anche su altri siti specifici come DigiTimes per le notizie.
ma ho solo detto che unanimemente LiteOn e Toshiba sono ritenuti migliori L'unanimita' e' quasi utopia in campo hardware: tuttavia l'orientamento di Marben oltre a coincidere col mio e' anche quello numericamente prevalente all'interno del forum e sia i due moderatori che i forumer piu' anziani di me in questa sezione (ant@res, Bottoni, Gordon, jmazzamj, Mistral Paolinux, mieto, Mr.Scott e tassadar che accomuno tutti in un caloroso saluto sperando di leggere i loro post al piu' presto, mi mancate ) possono confermarlo, tanto che di thread "Toshiba o Liteon" per i lettori dvd cosi' come di "LiteOn o LG'" per i masterizzatori a uso games ce ne sono stati a decine in questa sezione. Da almeno un paio d'anni a questa parte c'e' un vero e proprio dualismo; i pro- LiteOn (163-165-166) e i pro-Toshiba (1512-1612-1712), con leggera prevalenza numerica dei primi. Non mi sono comprato ancora nessuno dei due perche' sono incontentabile; aspettavo molto il Teac come lettore dvd che mi ha deluso, ed il Plextor Eide non sono ancora riuscito a farmi un idea di come va. Segue a grossa distanza Asus al terzo posto, poi via via Pioneer e le altre case (LG, Samsung ecc).
Tanto per dirne una il Toshiba, quanto a estrazione audio offre i risultati milgiori fra tutti i lettori DVD. Esatto, tutto questo al prezzo di una maggiore lentezza nell'estrazione stessa.
Anzitutto chiedo scusa se ho trasceso un poco (MM ha ragione), ma ritengo che un paio di frasi a mè indirizzate all'inizio, erano sproporzionate ad una mia eventuale distrazione iniziale (il master. di Dvd era stato comunque omesso).
Adesso che l'amico gianni.aec ha brillantemente "risolto" seguendo credo il suo "istinto" (hai fatto bene) che casualmente ha coinciso con il mio consiglio, vorrei chiudere la mia partecipazione al 3d, precisando a Marben quanto segue:
a) Il voto su Chl di un prodotto, tiene conto mediamente del parere di chi il prodotto l'ha comprato; poniamo che gianni.aec mandi il suo giudizio sul Pioneer 120 a chl; la domanda è: non ha alcun valore? Per ciò che riguarda il voto medio di tutti e 14 i Dvd, ho fatto solo una constatazione; è quello col voto più elevato!
b) Ok Pc professionale, ma io ho anche parlato di Chip in cui se guardi (ogni mese) nella pag. prodotti testati, troverai un Dvd Pioneer con voto "ottimo" ed un Lite-on con voto "discreto" (fermo restano che per mè anche il Lite-on è un buon prodotto).
c) Certo, le review che ho riportato, i test di Chip, e la prova di Bordin, sono inerenti al 2000-2001 (che non è un secolo fa); non dimentichiamo però che il boom dei dvd nasce proprio in quel periodo con l'uscita dei primi 16x (il 1° targato Pioneer), per cui quei prodotti sono un punto di riferimento importante, una base per poi fare anche meglio nei prodotti successivi; se già allora Pioneer beccava nelle review un 9,5-10 su 10 nei rating, è dura pensare che adesso, 2 anni dopo, sia clamorosamente peggiorata.
d) La prova di Bordin del 2001 con comparativa tra un Pioneer Scsi ed un Toshiba Eide: se l'ha fatta, significa che l'interfaccia non era determinante per l'equità della prova (non sono HD) ed in ogni caso, anche se il Pioneer fosse stato provato da solo, il giudizio sarebbe stato comunque eccellente...
e) Con il permesso di MM vorrei concludere dicendo che la battuta (nei miei confronti) di Fiordilatte sugli anziani a cui "dà fastidio il caldo per cui bisogna compatirli" non mi è piaciuta (anche se anziano non sono); mi è sembrata quantomeno infelice considerando quello che è successo agli anziani Italiani e non in questa estate incredibilm. calda...
Ciao
Visto che ho postato (ancora una volta!) assieme ad Adric e non ho potuto leggere "prima" il suo intervento, vorrei semplicemente aggiungere che:
- Ho 2 Pc con 2 Dvd Lg e quindi sono contento di essere ben..messo! Sono anche piuttosto recenti....
- Io rispetto tutte le opinioni, però vorrei ribadire il concetto che i Dvd non sono delle macchine complicate a cui basta un nonnulla per...perdere nettamente terreno! Sono tecnicamente semplici credo, per cui penso (è una mia opinione basata sulla logica e basta) che i Dvd messi in campo, anche ultimamente, dai maggiori marchi si equivalgano molto con differenze minime (magari vanno meglio in un "punto" e peggio in un altro); se così non fosse, il brand "sfigato" sarebbe castigato subito da test e...mercato, fermo restando che il Pioneer ha comunque sempre avuto, fino a poco tempo fà, tempi di accesso e seek ed un transfer speed di tutto rispetto....rimetto un link in tal senso su un modello Pioneer
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=38&page=Conclusion
per mè resta un buon Dvd, anche adesso col 120 (vero gianni.aec?)
solo questo.
Ciao
FiorDiLatte
27-08-2003, 07:54
Originariamente inviato da Abilmen
e) Con il permesso di MM vorrei concludere dicendo che la battuta (nei miei confronti) di Fiordilatte sugli anziani a cui "dà fastidio il caldo per cui bisogna compatirli" non mi è piaciuta (anche se anziano non sono); mi è sembrata quantomeno infelice considerando quello che è successo agli anziani Italiani e non in questa estate incredibilm. calda...
Ciao
Ma ho messo le faccine, stavo scherzando!! :eek: :rolleyes: :(
E poi facevo pure dell'autoironia, no!!! Sottile, ma sempre ironia!! ;)
byezzz
FiorDiLatte
27-08-2003, 08:18
Originariamente inviato da Abilmen
Visto che ho postato (ancora una volta!) assieme ad Adric e non ho potuto leggere "prima" il suo intervento, vorrei semplicemente aggiungere che:
- Io rispetto tutte le opinioni, però vorrei ribadire il concetto che i Dvd non sono delle macchine complicate a cui basta un nonnulla per...perdere nettamente terreno! Sono tecnicamente semplici credo, per cui penso (è una mia opinione basata sulla logica e basta) che i Dvd messi in campo, anche ultimamente, dai maggiori marchi si equivalgano molto con differenze minime (magari vanno meglio in un "punto" e peggio in un altro); se così non fosse, il brand "sfigato" sarebbe castigato subito da test e...mercato, fermo restando che il Pioneer ha comunque sempre avuto, fino a poco tempo fà, tempi di accesso e seek ed un transfer speed di tutto rispetto....rimetto un link in tal senso su un modello Pioneer
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=38&page=Conclusion
per mè resta un buon Dvd, anche adesso col 120 (vero gianni.aec?)
solo questo.
Ciao
Purtroppo non sono d'accordo (te pareva :D !!), vuoi un esempio, eccolo i lettori dvd e cd-rw della Samsung, sono economici in tutto e fanno pena. Eppure ci sono varie aziende che te li vendono, tipo Carrefour, ecc. Anche i dischi rigidi di questa azienda han fatto sempre pena come affidabilita' e prestazioni, eppure li vendono ancora. Di solito il brand sfigato viene castigato dai test, ma c'e' sempre qualche azienda che se ne avvale per il suo magari basso costo. Esistono moltitudini di mainboards sconosciute e di pessima qualita', tipo le Lex (le Jetway rimarchiate) o le Ecs (economiche pure queste), eppure i fornitori continuano a venderle, ed il negoziante che compra pc gia' assemblati se le becca in silenzio, perche' non gliene frega niente di quello che c'e' dentro il pc.
Nel mondo dell'informatica di device economici ce ne sono a bizzeffe, eppure questi materiali continuano ad essere venduti molto di piu', di quelli di qualita' superiore, non e' come dici tu, apri gli occhi.
Vuoi un altro esempio!! :)
Quali sono i mouse migliori: i Logitech!!! Come qualita' durevolezza e prestazioni sono i migliori, eppure la massa cosa compra, i soliti cessi di marca infima, cioe' cessi, funzionano, fanno il loro dovere hanno due tasti, piu' la rotella (che farebbe anche da terzo tasto).
Solo noi appassionati di informatica che leggiamo/scriviamo su questi forum possiamo andare su prodotti di qualita' superiore magari spendendo uguale e talvolta meno, ma la massa non va su www.hwupgrade.it o/e www.wintricks.it, se ne sta sui suoi libero.it , ecc.
A la massa non gli interessa troppo l'informatica, il pc e' uno strumento di lavoro e svago, all'utente medio non gli interessa sapere cosa si cela dietro una marca o un'altra, cos'e' un bit o un byte.
Non siamo tutti specilisti!!!
byezzz
Originariamente inviato da Abilmen
- Io rispetto tutte le opinioni, però vorrei ribadire il concetto che i Dvd non sono delle macchine complicate a cui basta un nonnulla per...perdere nettamente terreno! Sono tecnicamente semplici credo, per cui penso (è una mia opinione basata sulla logica e basta) che i Dvd messi in campo, anche ultimamente, dai maggiori marchi si equivalgano molto con differenze minime (magari vanno meglio in un "punto" e peggio in un altro);
Massima considerazione sia per tutte le opinioni e le prove sia di Alessandro Bordin che di CDRLabs, ci mancherebbe altro. Ma devi sapere che in questa sezione gli apprezzatori dei lettori Dvd Pioneer sono in netta minoranza, rispetto a quelli di altre marche tanto da indurre l'altro moderatore di questa sezione nel seguente thread sui lettori Dvd Pioneer a scrivere senza mezzi termini:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=312261&perpage=40&pagenumber=1
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
Attualmente io non prenderei mai un lettore DVD pioneer... ci sono numerosi casi di problemi sul forum ed inoltre non hanno tante features come il LiteOn e Toshiba. Fai una ricerca.
Considera che i pareri qui sono molto piu' numerosi che sui qualsiasi altro sito italiano (questo e' il maggior forum hardware in Italia per numero di iscritti).Ti do' atto che molti dei thread a cui fa riferimento GogetaSSJ4 non sono piu' presenti sul forum. Ma comunque se guardi anche quelli piu' recenti sull'argomento (ad esempio questo) la musica non cambia: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=432713
Per spiegarmi ancora meglio; sulle marche dei monitor o delle schede madri non c'e' mai stato un dualismo cosi' spiccato come sui masterizzatori, i lettori dvd (o ancora peggio, sui processori e le schede video).
se così non fosse, il brand "sfigato" sarebbe castigato subito da test e...mercato
Infatti Pioneer e' stata castigata dal mercato ;)
e dai test (CDRInfo e altri siti)
a) LiteOn, Toshiba, Asus e LG sono molto piu' richiesti e diffusi nei pc assemblati. Per i pc di marca (molto meno diffusi) la situazione e' diversa e Pioneer e' molto diffuso.
b)I Pioneer sono sempre costati di piu' dei concorrenti (ed e' per questo motivo che gli Lg, inferiori qualitativamente ai Pioneer, sono pero' piu' diffusi). Due anni fa Pioneer era il piu' diffuso, ma ha sbagliato sia politica di mercato (prezzi) che caratteristiche progettuali (slot-in ecc).
Pioneer ha sfruttato molto il traino dei lettori dvd da tavolo, dove sulla fascia alta e' tuttora tra i migliori in assoluto (infatti il pioneer da 1500 euro che ho in signature e' da tavolo. Ma pure sulla fascia sotto i 400 Euro da tavolo, da anni Toshiba risulta superiore come qualita' a Pioneer). Ciao.
Fiordilatte
- L'ironia tua non mi sembrava tanto sottile, ma di grana un po consistente....comunque se dici che scherzavi....vabbè....
- Sono abbastanza d'ccordo con la tua considerazione che anche nell'hardware possono capitare prodotti di marca (raro) non troppo riusciti che sono venduti sottocosto da poco scrupolosi sottomarchi (a volte il marchio non c'è nemmeno), ma questo capita in tutti i settori dell'elettronica anche non da pc (Tv di marca, si fa per dire, venduti nei supermarket a prezzi bassissimi...); io però mi riferivo a prodotti ben marchiati da brand di categoria che si "espongono" commercialmente e che non si possono permettere di lasciare una ciofeca in circolazione; ed il paragone fà fatto anche a parità di prezzo! E' difficile pensare che il Lite-on venduto a 38 euretti sia strameglio del Pioneer da 43 eu.
Adric
-Ho letto quel 3d di un anno fa; mi sembra incentrato più che altro su uno scontro verbale acceso tra mods ed un forumer un po' irriverente, ma ci sono anche pro Pioneer non solo Lite-on o quantaltro....
Per lo slot in di Pion. mi sembra un accorgimento intelligente con i suoi pro (meno polvere e incaglio rarissimo) e contro (le ditate sul supporto e non legge minidisc), ma si può prendere anche senza...
- Il Lite-on, l'Lg, Toshiba....saranno strepitosi però tu, che sei intenditore in materia....sei indeciso....volevi il Teac...aspetti ancora....la deduzione tralla tè....
- Se Cdr-Labs e ti da un 10/10 nel rating-Pioneer e non si discute (ma c'erano molti siti che di vari modelli tipo il 115 e 116 davano 9,5 su 10) e Bordin che, nel suo test Pioneer, dà un giudizio eccellente, ...pure, a cui aggiungiamo la buona impressione di gianni-aec che ha appena preso il P. 120, l'ha provato nell'estr. digitale, l'ha giudicato positivamente, mi chiedo, dove sta il problema Pioneer?
Saluti
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Purtroppo non sono d'accordo (te pareva :D !!), vuoi un esempio, eccolo i lettori dvd e cd-rw della Samsung, sono economici in tutto e fanno pena. Eppure ci sono varie aziende che te li vendono, tipo Carrefour, ecc. Anche i dischi rigidi di questa azienda han fatto sempre pena come affidabilita' e prestazioni, eppure li vendono ancora. Di solito il brand sfigato viene castigato dai test, ma c'e' sempre qualche azienda che se ne avvale per il suo magari basso costo. Esistono moltitudini di mainboards sconosciute e di pessima qualita', tipo le Lex (le Jetway rimarchiate) o le Ecs (economiche pure queste), eppure i fornitori continuano a venderle, ed il negoziante che compra pc gia' assemblati se le becca in silenzio, perche' non gliene frega niente di quello che c'e' dentro il pc.
Nel mondo dell'informatica di device economici ce ne sono a bizzeffe, eppure questi materiali continuano ad essere venduti molto di piu', di quelli di qualita' superiore, non e' come dici tu, apri gli occhi.
Vuoi un altro esempio!! :)
Quali sono i mouse migliori: i Logitech!!! Come qualita' durevolezza e prestazioni sono i migliori, eppure la massa cosa compra, i soliti cessi di marca infima, cioe' cessi, funzionano, fanno il loro dovere hanno due tasti, piu' la rotella (che farebbe anche da terzo tasto).
Più volte, però, si è dimostato che ad un maggior costo non corriusponde maggiore qualità. Il fenomeno è verificabile in tutto ciò che è tecnologico. In informatica i casi più eclatanti riguardano i processori (AMD / Intel), le scheda video (ATI / nVidia) e unità ottiche (Lg / LiteOn / Toshiba costano meno di Pioneer / Plextor, ma spesso i primi sono prevalsi sugli altri, ma non sempre).
Poi la questione si complica quando si parla di prodsotti come i cellulari (dove un blasonato Nokia può cadere sotto i colpi di un anonimo ma economico Sagem).
Originariamente inviato da Abilmen
Fiordilatte
- Sono abbastanza d'ccordo con la tua considerazione che anche nell'hardware possono capitare prodotti di marca (raro) non troppo riusciti che sono venduti sottocosto da poco scrupolosi sottomarchi (a volte il marchio non c'è nemmeno), ma questo capita in tutti i settori dell'elettronica anche non da pc (Tv di marca, si fa per dire, venduti nei supermarket a prezzi bassissimi...); io però mi riferivo a prodotti ben marchiati da brand di categoria che si "espongono" commercialmente e che non si possono permettere di lasciare una ciofeca in circolazione; ed il paragone fà fatto anche a parità di prezzo! E' difficile pensare che il Lite-on venduto a 38 euretti sia strameglio del Pioneer da 43 eu.
Adric
- Il Lite-on, l'Lg, Toshiba....saranno strepitosi però tu, che sei intenditore in materia....sei indeciso....volevi il Teac...aspetti ancora....la deduzione tralla tè....
Mi permetto di dire la mia, anche se la questione è riferita ad Adric.
L'indecisione direi che comunque "dovuta", dato che quando si parla di informatica più che del "meglio" si può parlare del "meno peggio". E' infatti obiettivamente riconoscibile che in questo campo, più che in ogni altro, la perfezione non esiste. Infatti un prodotto benchè valido, può "non convincere" per piccoli difetti e/o mancanze, per cui l'eventuale acquisto può essere frenato. Non posso quindi biasimare Adric per la sua indecisione (che condividerei in caso di eventuali acquisti); di qualche caratteristica ci si deve comunque accontentare...
Quanto allo slot-in si tratta di una soluzione bella forse da vedersi, ma cui è preferibile, a mio modo di vedere, il classico tray (ricordo comunque che Pioneer produce anche unità con cassettino). Si tratta di un sistema piuttosto limitante, in particolare per l'impossibilità di leggere supporti "mini CD" da 8 cm, se non con apposito adattatore (non fornito in dotazione). Non sono poi particolarmente convinto del fatto che lo slot-in limiti le intrusioni della polvere :rolleyes:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Invidia nei confronti di che :eek: , hai letto la mia signature!? :cool: :p :D
byezzz
La tua signature l'ho letta.... ma non ci vedo niente di particolare... :D :D
A parte gli scherzi, ti faccio un riassunto:
"fatevi una doccia fredda"
"Io me ne vado al mare"
"Banned" (con specificato: è solo questione di invidia)
Chiaro? :D
- Il Lite-on, l'Lg, Toshiba....saranno strepitosi
Toshiba e LiteOn se erano strepitosi li compravo, i Pioneer pero' sono ancora sotto come prestazioni; quanto a Lg ho scritto che e' inferiore ai Pioneer, l'ho accomunata alle marche precedenti per il prezzo e non per la qualita'.
però tu, che sei intenditore in materia....sei indeciso....
volevi il Teac...aspetti ancora.. No, io non sono affatto indeciso; finche' non esce un lettore come dico io (che riunisca sia la qualita' costruttiva e l'estrazione audio del Toshiba e le prestazioni in ripping video del LiteOn) non lo compro :O
- Se Cdr-Labs e ti da un 10/10 nel rating-Pioneer
CdrInfo conta di piu' di CDRLabs e il parere di GogetaSSJ4 (che non scherza: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=926078 ) non conta di meno di quello di Alessandro Bordin, tanto piu' che non e' espresso solo a titolo personale ma ha riassunto la situazione e il risultato pratico di questi due anni di tanti utilizzatori qui sul forum. Fatti una ricerca e leggiti bene gli altri thread vecchi di questa sezione invece di insistere sterilmente sulla tua posizione ;)
D'accordo con Marben, solo che sono insoddisfatto e non indeciso, proprio perche' ho le idee chiare; da Teac mi aspettavo un lettore DVD all'altezza dei loro CD, purtroppo non e' stato cosi'.
Un saluto a tutti.
Originariamente inviato da Adric
No, io non sono affatto indeciso; finche' non esce un lettore come dico io (che riunisca sia la qualita' costruttiva e l'estrazione audio del Toshiba e le prestazioni in ripping video del LiteOn) non lo compro :O
CdrInfo conta di piu' di CDRLabs e leggiti bene gli altri thread vecchi di questa sezione invece di insistere sterilmente sulla tua posizione ;)
D'accordo con Marben, solo che sono insoddisfatto e non indeciso, proprio perche' ho le idee chiare; da Teac mi aspettavo un lettore DVD all'altezza dei loro CD, purtroppo non e' stato cosi'.
Un saluto a tutti.
Citazione di Marben per Adric:
L'indecisione direi che comunque "dovuta", dato che quando si parla di informatica più che del "meglio" si può parlare del "meno peggio". E' infatti obiettivamente riconoscibile che in questo campo, più che in ogni altro, la perfezione non esiste.
a) Se cerchi la perfezione, potresti aspettare...sempre!
b) Cdr Labs e A. Bordin hanno la max consideraz.! L'ha detto tù:
Scrive Adric:
"Massima considerazione sia per tutte le opinioni e le prove sia di Alessandro Bordin che di CDRLabs, ci mancherebbe altro."
c) Le rivalità o diatribe su componenti su un Forum, a volte sono costruttive, a volte non portano da nessuna parte; preferisco le review quando sono attendibili perchè univoche...E Pioneer vende Dvd anche senza slot-in e, se a distannza di 4 anni, continua a proporre questo meccanismo e non funziona commercialmente, o i tecnici Pioneer sono "rinco" oppure hanno avuto un buon riscontro commerciale, non trovi?
d) Se non vi dispiace, confortato dai test che ho riportato, preferisco restare del mio parere; per mè i dvd dei maggiori brand si equivalgono; qualcuno eccellerà nel transfer speed, un altro nell'estrazione digitale,per cui la scelta dipenderà dall'esigenza dell'utilizzatore......
Bye
Originariamente inviato da Adric
Segue a grossa distanza Asus al terzo posto, poi via via Pioneer e le altre case (LG, Samsung ecc).
L'Asus l'ho avuto per 2 mesetti circa e mi ha fatto una pessima impressione : molto skizzinoso con i supporti ( specialmente cdr usati per Divx ) e rumoroso...
Molto molto meglio il Liteon 166s che ho ora ( da parecchi mesi... )
;)
Ciaozzz
Originariamente inviato da Abilmen
...E Pioneer vende Dvd anche senza slot-in e, se a distannza di 4 anni, continua a proporre questo meccanismo e non funziona commercialmente, o i tecnici Pioneer sono "rinco" oppure hanno avuto un buon riscontro commerciale, non trovi?
Quello sullo slot-in è un parere mio personale; in quanto soggettivo può differire da quello altrui.
I riscontri commerciali non sempre coincidono con quelli qualitativi. Mi spiego meglio: ho già detto che lo slot-in è particolarmente piacevole esteticamente, e questo può avere influenzato le vendite (troppo spesso si tende a guardare l'aspetto estetico più che la funzionalità). Nonostante le mie considerazioni, lungi da me l'affermazione che i tecnici Pioneer siano incompetenti... ma, presupponiamo che la bontà dello slot-in sia effettiva, perchè altri produttori non lo hanno implementato? Evidentemente per ragioni pratiche e funzionali (e quindi si va comunque a parare sulla qualità), non di certo economiche (lo slot-in è presente anche sui banali sintolettori da auto di 70€). D'altronde lo slot-in è "popolare" dove è necessario solo per questioni di spazio: le autoradio, appunto, e alcune unità ottiche slim per notebook, dove l'implementazione del tray sarebbe improponibile. Quindi io direi che alla fine i sistemi di caricamento dei supporti sono preferibili a seconda dalle esigenze, dove è possibile è meglio il classico tray. Ricordiamoci, però, che l'importanza sta in altri elementi: ottiche-laser e chipsets di gestione...
Originariamente inviato da CYRANO
L'Asus l'ho avuto per 2 mesetti circa e mi ha fatto una pessima impressione : molto skizzinoso con i supporti ( specialmente cdr usati per Divx ) e rumoroso...
Molto molto meglio il Liteon 166s che ho ora ( da parecchi mesi... )
;)
Ciaozzz
In effetti gli Asus hanno delle imperfezioni, quali segnalerei tempi elevati di riconosciemnto e di accesso ai supporti, in poche parole una certa lentezza operativa (senza entare però nel merito del transfer rate, che, al contrario, è piuttosto elevato).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.