View Full Version : [FILM] A.I. - Intelligenza Artificiale
chiedo pareri.... ma a qualcuno è piaciuto questo film???
pensando di vedere chissà quale capolavoro, sabato sera insieme ad amici me lo sono visto.... bè, è stato un degenero di risate e prese per i fondelli al regista (o a chi ha scritto la trama).
mi ha fatto a dir poco schifo, però almeno mi ha fatti piegare dalle risate.
A parte la prima mezz'ora decente, resa interessante dall'inquietante bambino e da qualche ripresa alla kubrick, dopo la comparsa dei motociclisti addobbati a festa il film è veramente patetico.
la grande nota positiva è il mitico orsacchiotto di peluche che parla e cammina, sicuramente il personaggio più intelligente del film :D .... se mai li faranno me ne comprerò un'esercito di quegli orsacchiotti!!! :D :D
per chi l'ha visto, esprimete pareri ed opinioni.
ciao! :D
Beh.. il film ha deluso molti ma imho l'idea e' resa molto bene forse rovinata da cose tipo quella che hai notato tu.. dalla fiera della carne e amenita' simili.. il fatto che sembrava piu un film su pinocchio che non sull'AI.. per non parlare poi del commento in terza persona e sui molteplici frettolosi finali.. ;)
Pero' tutto sommato.. ;)
la storia del bambino che sta 2000 anni sott'acqua a pregare la fata turchina mi ha fatto morire dalle risate... e poi arrivano gli alieni e fanno di tutto per renderlo felice... veramente patetico. e secondo me nella storia c'è lo zampino di spielberg.
halduemilauno
25-08-2003, 08:03
Originariamente inviato da Arajein
la storia del bambino che sta 2000 anni sott'acqua a pregare la fata turchina mi ha fatto morire dalle risate... e poi arrivano gli alieni e fanno di tutto per renderlo felice... veramente patetico. e secondo me nella storia c'è lo zampino di spielberg.
come c'è lo zampino di Spielberg?!? il film è suo.
:rolleyes:
Originariamente inviato da Arajein
la storia del bambino che sta 2000 anni sott'acqua a pregare la fata turchina mi ha fatto morire dalle risate...
Premetto che il film non è piaciuto neanche a me, ma non lo metteri addirittura sul piano del ridicolo.
L'idea alla base del copione non era malvagia, solo che a mio parere poteva essere sviluppata molto meglio... risate assolutamente non me ne sono fatte, quando l'ho visto lo scorso anno al cinema. E non ho udito risate in sala...
Quincy_it
25-08-2003, 08:48
A me francamente è piaciuto molto :)
Cmq sotto sotto è palese l'ispirazione da Pinocchio ;)
Originariamente inviato da Quincy_it
A me francamente è piaciuto molto :)
Cmq sotto sotto è palese l'ispirazione da Pinocchio ;)
Era giustissima anche per me imho.. solo forse hanno sfoderato un po' con questa storia e sono usciti dai binari.. se l'avessero tenuta piu' "lontana" dalla fiaba sarebbe stato un film che poteva portare a profonde riflessioni su cio' che ci si poteva chiedere.. invece l'aver lasciato dato per scontato molte cose ha peggiorato e non di poco il film.. come dicevo pero' tutto sommato e' stato un film gradevole e non ho assolutamente sentito risate in sala quando lo vidi. ;)
film sicuramente migliorabile ma non mi e' dispiaciuto troppo.
il bambino "mecca" inizialmente lo odiavo poi alla fine faceva quasi compassione anche se la scena del 2000 anni a pregare la fatina era penosa.
buhu!!ke noia stò film..mi aspettavo kissàke...:(
CoreDump
25-08-2003, 09:13
Be' alla fine i gusti sono gusti ( personali e ovvio :D ), io l'ho
visto tempo fa' con gli amici e devo dire che e' piaciuto a molti,
quindi.........:confused:
ciao
Originariamente inviato da halduemilauno
come c'è lo zampino di Spielberg?!? il film è suo.
:rolleyes:
intendevo nella storia, che non so precisamente chi l'ha scritta.
è che ogni tanto spielberg se ne esce con pacchianate enormi, in contrasto con alcuni capolavori che ha fatto. diciamo che da uno con la sua esperienza mi aspettavo qualcosa di più.
La storia di un bambino... per altri bambini. Non mi sembra
ridicolo. Forse qualcuno si aspettava troppo, o comunque
altro dal regista e questo ha generato delusione.
Posso giudicare valido il film solo a livello infantile con tutti gli
aspetti da favoletta che ne scaturiscono. Ridicolo no.
:p
L'idea era buona e inizialmente il film parte bene; a me ha fatto molto riflettere la prima parte in cui vengono chiaramente esposti i problemi dell'integrazione fra culture o razze differenti. Dalla metà del film in avanti però incominciano ad apparire scene un pò troppo romanzate e nel finale degenera un pò troppo nel fantascientifico ottimista alla Spielberg (ricordate incontri ravvicinati del terzo tipo?).
Imho il film non è male ma il problema principale è che cerca di mescolare troppi generi fra di loro col risultato di far apparire il tutto come la fiera del ridicolo e del buonismo.
Originariamente inviato da Dona*
Premetto che il film non è piaciuto neanche a me, ma non lo metteri addirittura sul piano del ridicolo.
L'idea alla base del copione non era malvagia, solo che a mio parere poteva essere sviluppata molto meglio... risate assolutamente non me ne sono fatte, quando l'ho visto lo scorso anno al cinema. E non ho udito risate in sala...
sono d'accordo che l'idea base era molto buona, infatti all'inizio il film mi ha preso bene. mi ha fatto schifo la svolta compassionevole e penosa che ha preso il film. se notate bene c'è un forte stacco a partire dalla comparsa dei motociclisti. la storia prende una piega che secondo me centra poco, le ambientazioni diventano di un futuristico pacchiano. a me ha cominciato a non piacermi da lì. solo qualche piccola bella idea, ma lo giudico più una favola per bambini vista tutta la menata della fata turchina.
dal titolo del film mi aspettavo qualcosa di più "tecnologico" e "culturale", non certo una trama fiabesca.
Originariamente inviato da MrAsd
L'idea era buona e inizialmente il film parte bene; a me ha fatto molto riflettere la prima parte in cui vengono chiaramente esposti i problemi dell'integrazione fra culture o razze differenti. Dalla metà del film in avanti però incominciano ad apparire scene un pò troppo romanzate e nel finale degenera un pò troppo nel fantascientifico ottimista alla Spielberg (ricordate incontri ravvicinati del terzo tipo?).
Imho il film non è male ma il problema principale è che cerca di mescolare troppi generi fra di loro col risultato di far apparire il tutto come la fiera del ridicolo e del buonismo.
sono d'accordo ;)
PentiumII
25-08-2003, 09:47
Io l'ho visto proprio l'altra sera...
All'inizio nn mi era piaciuto tanto, perchè troppo horror :D
poi però ha cambiato decisamente, e sono riuscito a reggerlo fino in fondo, anche se mi ha colpito perchè non me l'aspettavo così...
Mi è sembrato un pò banale ma forse nn lo è perchè a pensarci.. boo è stato strano come finale
Originariamente inviato da Arajein
la storia del bambino che sta 2000 anni sott'acqua a pregare la fata turchina mi ha fatto morire dalle risate... e poi arrivano gli alieni e fanno di tutto per renderlo felice... veramente patetico. e secondo me nella storia c'è lo zampino di spielberg.
Veramente non erano alieni. Non hai pensato che fossero robot del futuro? L'intenzione del regista non era di fare un film sugli ufo, anche se sinceramente un po' lo sembrano.
ciao :cool:
Fenomeno85
25-08-2003, 10:03
si l'ho visto ... diciamo che non mi ha dispiaciuto ;)
Io ho letto il libro che ha ispirato A.i,che poi è un raccontodi Brian W.Aldiss
Supertoys Last all summer Long (i Supertoys che durano tutta una estate)e l'ho trovato molto + interessante del film,che a mio avviso cmq giudico buono.
ma Spielberg purtroppo rimane Spielberg e alla fine una mezza delusione...
http://www.intercom.publinet.it/ic13/immagini/ai_intart.jpg
PentiumII
25-08-2003, 10:23
Ma io pensavo che Spielberg fosse un grande regista!
Fenomeno85
25-08-2003, 10:24
infatti è un grande regista;)
Il primo tempo + guardabile, il secondo è abbastanza infantile-vomitevole, alice nel paese delle meraviglie è + in teressante.
Originariamente inviato da parax
Il primo tempo + guardabile, il secondo è abbastanza infantile-vomitevole, alice nel paese delle meraviglie è + in teressante.
Lascia stare Alice nel paese delle meraviglie ,scritto da Carrol,che è un vero e proprio capolavoro.
notevole anche Alicwe attraverso lo specchio,sempre di Carrol,dai due è stato tratto l'omonimo carto disney.
Originariamente inviato da Fenomeno85
infatti è un grande regista;)
Che sia un grande regista commercial e non c'è dubbio.
che sia un regista ispirato avrei da ridere.
kubrick era un grande regista.
Lynch è un grande regista
Kusturica è un grande regista.
Mi si puo dire che Gregg Araki è un grande regista(a modo suo),ma Spielber è un regista(IMHO)di successo.
Originariamente inviato da muso
Che sia un grande regista commercial e non c'è dubbio.
che sia un regista ispirato avrei da ridere.
kubrick era un grande regista.
Lynch è un grande regista
Kusturica è un grande regista.
Mi si puo dire che Gregg Araki è un grande regista(a modo suo),ma Spielber è un regista(IMHO)di successo.
minchia come sono d'accordooooooo!!!!! :D ;)
a me sono giunte voci che la prima parte del film sia stata scritta da kubrick molto tempo prima.... infatti secondo me alcuni suoi spunti si notano. mi piacerebbe vedere come sarebbe finito se kubrick l'avesse scritto e diretto interamente, ma purtroppo il genio non è tra più tra noi. :(
non mi ricordo con quale appellativo, ma il suo nome all'inizio viene citato.
Originariamente inviato da muso
Lascia stare Alice nel paese delle meraviglie ,scritto da Carrol,che è un vero e proprio capolavoro.
notevole anche Alicwe attraverso lo specchio,sempre di Carrol,dai due è stato tratto l'omonimo carto disney.
concordo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.