View Full Version : Driver Usb Sotto Dos
TONYSABA
24-08-2003, 16:26
Qualcuno ha qualche notizia riguardo driver DOS per memorie di massa USB??
Grazie
leggi qui (http://www.computing.net/dos/wwwboard/forum/13288.html)
TONYSABA
25-08-2003, 11:20
Originariamente inviato da mbico
leggi qui (http://www.computing.net/dos/wwwboard/forum/13288.html)
Grazie ma temo di aver già provato questa procedura senza risultati per l'attivazione in Dos della penna USB.L'applicazione partiva ma la penna..nisba.Forse perchè ho USB 1.0?
Mah! chi ha notizie......grazie!!
:p:cry:
Originariamente inviato da TONYSABA
Grazie ma temo di aver già provato questa procedura senza risultati per l'attivazione in Dos della penna USB.L'applicazione partiva ma la penna..nisba.Forse perchè ho USB 1.0?
Mah! chi ha notizie......grazie!!
:p:cry:
ma hai NT o win95 per caso? Vuoi usarla sotto perché il SO non la riconosce?
TONYSABA
26-08-2003, 19:29
Originariamente inviato da mbico
ma hai NT o win95 per caso? Vuoi usarla sotto perché il SO non la riconosce?
Vorrei poterla usare sotto DOS in caso di blocco dell'SO...
dino_sauro00
26-08-2003, 19:37
Ciao TONYSABA. Secondo me ti stai mettendo nei casini per nulla. Se il tuo sistema operativo e' WinXP la possibilita' che si blocchi in maniera irriversibile e' molto remota (stesso dicesi per WinNT). E poi comunque per usare la penna devi caricare qualche sistema operativo e visto che comunque devi installare, installi di nuovo Windows e non DOS. Quindi consiglio mio non perderci tanto tempo.
TONYSABA
26-08-2003, 19:45
Originariamente inviato da dino_sauro00
Ciao TONYSABA. Secondo me ti stai mettendo nei casini per nulla. Se il tuo sistema operativo e' WinXP la possibilita' che si blocchi in maniera irriversibile e' molto remota (stesso dicesi per WinNT). E poi comunque per usare la penna devi caricare qualche sistema operativo e visto che comunque devi installare, installi di nuovo Windows e non DOS. Quindi consiglio mio non perderci tanto tempo.
Ciao Dino
la mia domanda era anche per risolvere dei problemi per unità sprovviste di floppy(magari un pò datate).
Sono daccordo che con WIn XP il problema non sussiste...ma se avessi la necessità di attivare una periferica di massa sotto DOS??Credo che non possiamo ancora dire completamente addio al caro vecchio floppy....:muro:
Originariamente inviato da TONYSABA
Vorrei poterla usare sotto DOS in caso di blocco dell'SO...
il link che ti ho dato è l'unico modo che conosco ...
dino_sauro00
27-08-2003, 12:20
Originariamente inviato da TONYSABA
Ciao Dino
la mia domanda era anche per risolvere dei problemi per unità sprovviste di floppy(magari un pò datate).
Sono daccordo che con WIn XP il problema non sussiste...ma se avessi la necessità di attivare una periferica di massa sotto DOS??Credo che non possiamo ancora dire completamente addio al caro vecchio floppy....:muro:
Daccordo sul floppy. Se ci pensi e' pazzesco. Il floppy e' la periferica piu' vecchia che non ha subito quasi nessun cambiamento (tranne delle soluzioni tipo LS che non hanno avuto successo) e lo possiamo ritrovare ancora oggi quasi nella sua forma originaria. Long live il floppy :)
Comunque non credo ti debba preoccupare parecchio. Pensa solo che se un PC non ha oggi il floppy sara' abbastanza vecchio da non avere neanche le porte USB quindi il problema non credo sussiste
TONYSABA
29-08-2003, 13:25
Originariamente inviato da mbico
il link che ti ho dato è l'unico modo che conosco ...
Grazie comunque...ciao;)
TONYSABA
29-08-2003, 13:30
Originariamente inviato da dino_sauro00
Daccordo sul floppy. Se ci pensi e' pazzesco. Il floppy e' la periferica piu' vecchia che non ha subito quasi nessun cambiamento (tranne delle soluzioni tipo LS che non hanno avuto successo) e lo possiamo ritrovare ancora oggi quasi nella sua forma originaria. Long live il floppy :)
Comunque non credo ti debba preoccupare parecchio. Pensa solo che se un PC non ha oggi il floppy sara' abbastanza vecchio da non avere neanche le porte USB quindi il problema non credo sussiste
il problema Dino è che io ho l'USB su questo portatile ma non riesco a farne uso per questo scopo. Chissà perchè i produttori di porte USB non hanno previsto questo inconveniente e cioè...aggiornare i sistemi tenendo conto delle risorse disponibili..!!
Come dicevi tu è assurdo..
Dovrò tentare un'aggiornamento del BIOS (ricorrerò ahimè ai tecnici IBM) dal momento che sono bloccato senza il "glorioso floppy"....
Troppo bella la tua sign tony :rotfl:
dino_sauro00
29-08-2003, 21:10
Originariamente inviato da TONYSABA
il problema Dino è che io ho l'USB su questo portatile ma non riesco a farne uso. Chissà perchè i produttori di porte USB non hanno previsto questo inconveniente e cioè...aggiornare i sistemi tenendo conto delle risorse disponibili..!!
Come dicevi tu è assurdo..
Dovrò tentare un'aggiornamento del BIOS (ricorrerò ahimè ai tecnici IBM) dal momento che sono bloccato senza il "glorioso floppy"....
Adesso ho capito tutto. Che ti devo dire.... Ma dall'IBM non ti sanno dire se l'aggiornamento aiutera' la situazione? Mi sa che piu' va avanti il tempo piu' le cose diventano difficili. Pure io oggi sono stato da un amico che le porte USB del suo portatile bloccavano la connessione in Internet :muro: Cose da matti!!!!
Ti auguro il meglio. Se hai qualche novita' scrivi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.