View Full Version : Processore che lavora al 100%: virus?
Oggi ho notato alcuni rallentamenti usando il pc.....controllo nelle prestazioni e vedo che il processore lavora continuamente al 100%........non ho programmi in background (stile encoding mp3 che occupano un sacco di risorse)....controllando nei task attivi non vedo niente che usi tanta memoria Ram (per vedere se c'era qualche indizio)......cosa può essere? Non penso che sia l'UD Agent (calcolo distribuito per il cancro) perchè ce l'ho installato da mesi e di solito non si comporta così.......
che sia un virus o qualche altra schifezza?
canislupus
24-08-2003, 15:18
Prova a premere CTRL-ALT-CANC.
Nel task manager guarda l'occupazione della cpu da parte di quel programma per la ricerca sul cancro...
Questi programmi come il SETI sfruttano a fondo la potenza della cpu e ciò si traduce in occupazioni anche del 100% della CPU !!!
è presente una cosa simile nel programma di file sharing "iMesh"
ora non ricordo come si chiami il file, cmq è una specie di spyware spaccaballe che provoca questi sintomi al pc.
(e va tutto come un 286 con relative bestemmie da parte dell'utente :D)
Bistonbetularia
24-08-2003, 16:37
Originariamente inviato da Deckard
Non penso che sia l'UD Agent (calcolo distribuito per il cancro) perchè ce l'ho installato da mesi e di solito non si comporta così.......
[Ot mode on]
Puoi spegarmi che cos'è l'ud agent...anche in pvt se vuoi??
[Ot mode off]
;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
[Ot mode on]
Puoi spegarmi che cos'è l'ud agent...anche in pvt se vuoi??
[Ot mode off]
;)
Se non ricordo male, dovrebbe assomigliare al nostro progetto Seti. Ma non vorrei dire ca**ate :mc:
85kimeruccio
24-08-2003, 16:52
a me era successa la stessa cosa...:(
:( un file esecutivo mi ciucciava fuori tutto!!
penso si kiamava winnet.exe
bastar**:rolleyes:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
a me era successa la stessa cosa...:(
:( un file esecutivo mi ciucciava fuori tutto!!
penso si kiamava winnet.exe
bastar**:rolleyes:
eccolo proprio lui.
io lo ho "contratto" installando imesh, cosa che non farò mai più (anche eprché fa abbastanza schifo :D)
se non sai già in qualche team per UD
http://www.grid.org/services/teams/team.htm?id=B9A12EAC-2AAE-44DE-9E49-B9B1D28110AE
Bistonbetularia
24-08-2003, 20:36
grazie, sono già con il gruppo Hupgrade seti.
Volevo sapere come si legava alla ricerca sul cancro...mi ha incuriosito questa cosa!!
ora leggo un po in eng, ma se mi vuoi spiegare tu in due parole sarebbe meglio
;)
Che sistema operativo usi?
Con Win Xp è normale per mezzo del ciclo idle di sistema compreso nel S.O.
Sicuro che i rallentamenti non causati da altro? Magari un buon defrag e pulizia del registro/ole ti gioverebbe....
mirage12345
25-08-2003, 17:29
A me una cosa simile di rallentamenti mi sta succedendo ogni tanto, da una settimana circa, e credo che nel mio caso sia colpa del task di zonealarm che si chiama svmon.exe. Mi tiene occupata la cpu al 50%, ma credo che dipenda da quei maledetti tentativi di accesso alle porte 135-137-445 che ci sono in questo periodo per via dei vari worm che ci sono in rete, e che mi attaccano il pc alla media di circa 1-2 al minuto facendo lavorare zonealarm come un pazzo:mad:
Originariamente inviato da canislupus
Prova a premere CTRL-ALT-CANC.
Nel task manager guarda l'occupazione della cpu da parte di quel programma per la ricerca sul cancro...
Questi programmi come il SETI sfruttano a fondo la potenza della cpu e ciò si traduce in occupazioni anche del 100% della CPU !!!
Mi sa tanto che è lui...........eppure dovrebbe lavorare nei tempi buchi di utilizzo del pc.....
Originariamente inviato da gremino
Che sistema operativo usi?
Con Win Xp è normale per mezzo del ciclo idle di sistema compreso nel S.O.
Sicuro che i rallentamenti non causati da altro? Magari un buon defrag e pulizia del registro/ole ti gioverebbe....
Ma cos'è sto ciclo idle? Me lo spieghi in due parole per un non addetto ai lavori?
Originariamente inviato da Deckard
Mi sa tanto che è lui...........eppure dovrebbe lavorare nei tempi buchi di utilizzo del pc.....
io ci gico anche con ud in backgrund , poichè ha una priorità bassa e mentre gichi non lavora quasi nulla.
il problema è n'altro.
il ciclo idle serve per raffreddar la cpu non facendogli fare nulla
Originariamente inviato da Huzzz
eccolo proprio lui.
io lo ho "contratto" installando imesh, cosa che non farò mai più (anche eprché fa abbastanza schifo :D)
quoto in pieno....dopo aver installato imesh ho dovuto fare il mitico format c:\ :cry: e come dici pure te imesh fa pure pena come p2p:muro:
no beh io ho fatto solo pulizia eliminandolo manualmente e bloccando alcune cose che ora non ricordo.
mio dio ma sti programmatori non potrebbero programmare qualcosa di piu utile? -.-
Originariamente inviato da Huzzz
no beh io ho fatto solo pulizia eliminandolo manualmente e bloccando alcune cose che ora non ricordo.
mio dio ma sti programmatori non potrebbero programmare qualcosa di piu utile? -.-
Io l'ho disintallato e usato ad-aware ma non è servito...sigh:cry:
bastava cercarlo con lo strumento "cerca" di windows e eliminarlo manualmente :D
Originariamente inviato da Huzzz
bastava cercarlo con lo strumento "cerca" di windows e eliminarlo manualmente :D
ma io sono dai metodi drastici...
Originariamente inviato da checo
io ci gico anche con ud in backgrund , poichè ha una priorità bassa e mentre gichi non lavora quasi nulla.
il problema è n'altro.
il ciclo idle serve per raffreddar la cpu non facendogli fare nulla
Ok, proverò a scovare meglio di chi si tratta ;)
luciferme
27-08-2003, 21:59
io invece da un paio di giorni ho il pc che ogni tanto accede al floppy senza motivo...e la cosa mi rompe alquanto xkè mi blocca il sistema x qualche secondo...e lo fa una decina di volte prima di smettere....secondo voi da cosa può dipendere??
Originariamente inviato da luciferme
io invece da un paio di giorni ho il pc che ogni tanto accede al floppy senza motivo...e la cosa mi rompe alquanto xkè mi blocca il sistema x qualche secondo...e lo fa una decina di volte prima di smettere....secondo voi da cosa può dipendere??
non lo so sta di fatto che l'ha fatto pure ha me dopo che ho installato da win il nuovo bios della mobo.E' bestata cariacare l'optimized default del bios e tutto è tornato come prima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.