View Full Version : Hard disk "defunto"
Mr Carlo
23-08-2003, 19:52
ciao a tutti,
ieri mi è capitato un problemone sul mio hd :muro: un quantum fireball da 40 gb, che tra l'altro tratto con i guanti, nel senso che è perfettamente raffreddato tramite ventole...
l'ho portato in giro (con cura, come sempre) però quando sono tornato a casa, dopo averlo rimontato, arriva la sorpresa :mad: non me lo riconosce più, non fa nessun rumore, non viene rilevato in nessun modo al momento dell'accensione del computer... le ho provate un po' tutte, l'ho messo sull'altro canale ide, l'ho messo come slave ma non dà segni di vita...
cosa posso fare, almeno per recuperare qualche documento importante?
grazie mille a chi mi aiuta.
ciao :)
Uther Pendragon®
23-08-2003, 22:35
se non te lo vede da bios, ho paura non ci sia più nulla da fare..
mi spiace, pensa a me si sono rotti due WD da 120gb... 10 gg. uno dall'altro....
Prova con un altro cavo di alimentazione o verifica che nello staccarlo e ricollegarlo non si siano danneggiati o dissaldati i contatti dell'alimentazione
Come già detto, se il bios non lo vede e non senti rumore (i Quantum si sentono):
- non arriva alimentazione
- il motore si è fuso
- si è fusa la scheda
Vero,
dai un'occhiata al molex...A volte capita che un molex difettoso (a furia di staccare e attaccare iniziano a fare falsi contatti...) ti faccia perdere la testa...:cool:
Mi sembra strano che un hd trapassi a miglior vita da un momento all'altro da spento...
Facci sapere;)
Originariamente inviato da MM
Prova con un altro cavo di alimentazione o verifica che nello staccarlo e ricollegarlo non si siano danneggiati o dissaldati i contatti dell'alimentazione
Come già detto, se il bios non lo vede e non senti rumore (i Quantum si sentono):
- non arriva alimentazione
- il motore si è fuso
- si è fusa la scheda
mattiamag
24-08-2003, 10:47
ma xkè la gente posta un probl...e gli viene risp subito, mentre a me ke è successo con un hdd della stessa marca ma da 30gb...da giorni nessuno mi risponde:confused: ?cmq a me e capitata la stessa cosa..chi la vuole leggere http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=503947
+ ke altro vorrei capire dove sta il problema..se nell'elettronica oppure nel disco vero e proprio...
Mr Carlo
24-08-2003, 17:39
uhm... dite che questo può essere dovuto magari al caldo?
Cmq nel caso... come posso fare per sistemarlo? posso aprirlo tranquillamente o devo stare attento a qualcosa in particolare?
grazie ciao!
Motomaniac
24-08-2003, 18:13
Originariamente inviato da Mr Carlo
Cmq nel caso... come posso fare per sistemarlo? posso aprirlo tranquillamente o devo stare attento a qualcosa in particolare?
grazie ciao!
Se vuoi provare a sestituire la scheda elettronica con una di un hd esattamente uguale puoi farlo,invece aprire fisicamente l'hd proprio assolutamente no,anche solo un microgranello di polvere lo ucciderebbe di sicuro.Se i dati al suo interno sono super importanti,ci sono aziende che lo fanno come lavoro,ma sono mooooolto costose.
rococopi
24-08-2003, 18:17
sui quantum spesso si rompe l'elettronica e quindi non viene rilevato dal bios, prima di aprirlo verifica sul sito maxtor perchè se ha meno di tre anni è ancora in garanzia, per ciò che riguarda smontare l'elettronica da un'altro disco io lascerei stare a meno che tu non abbia gli attrezzi giusti e una buona pratica di elettronica.
ciao
Originariamente inviato da mattiamag
ma xkè la gente posta un probl...e gli viene risp subito, mentre a me ke è successo con un hdd della stessa marca ma da 30gb...da giorni nessuno mi risponde:confused: ?cmq a me e capitata la stessa cosa..chi la vuole leggere http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=503947
+ ke altro vorrei capire dove sta il problema..se nell'elettronica oppure nel disco vero e proprio...
Non è la stessa cosa ;)
Evidentemente i problemi sono diversi e quindi nessuno, onestamente, sà cosa dirti....
O magari pensi che ce l'abbiamo tutti con te?
Mr Carlo
26-08-2003, 11:39
ciao a tutti :D
ho provato a smontare la schedina sotto, quella con tutti gli attacchi del cavo ide e alimentazione (anche perché è l'unica che ha le viti "libere") e l'ho rimontata ma non è cambiato nulla...
dite che se non lo rileva dal bios è sicuramente quella?
magari posso recuperarla in giro separata o devo per forza comprare un nuovo HD?
A me piacerebbe poterlo recuperare perché ho dentro diversi documenti abbastanza importanti...
l'hd l'ho preso circa 2 anni fa...
ciao e grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.