PDA

View Full Version : gentoo 1.4.....finalmente


eraser
23-08-2003, 19:25
Finalmente hanno capito come conquistare la maggior parte dell'utenza linux

Con la release 1.4 hanno pubblicato 2 cd con pacchetti precompilati. naturalmente chi vuole potrà continuare a compilare tranquillamente, ma per la maggior parte degli users (come me) i precompilati andranno piu che bene :)

Qualcuno che ha esperienza con gli ftp di gentoo può postare i links alle due iso che non riesco a trovarle??

grazie mille

Ciao

Eraser :cool:

riaw
23-08-2003, 19:39
Originariamente inviato da eraser
Finalmente hanno capito come conquistare la maggior parte dell'utenza linux

Con la release 1.4 hanno pubblicato 2 cd con pacchetti precompilati. naturalmente chi vuole potrà continuare a compilare tranquillamente, ma per la maggior parte degli users (come me) i precompilati andranno piu che bene :)

Qualcuno che ha esperienza con gli ftp di gentoo può postare i links alle due iso che non riesco a trovarle??

grazie mille

Ciao

Eraser :cool:



pardon non capisco una cosa:
che senso ha mettere su gentoo se poi si ha intenzione di usare pacchetti precompilati???
a quel punto non è meglio debian ? che almeno ha un parco software con apt-get che è unico al mondo (anche se quello di gentoo sicuramente non è limitato...)

eraser
23-08-2003, 19:41
la si usa come altre distro :)

Hrc211v
23-08-2003, 19:45
Originariamente inviato da riaw
pardon non capisco una cosa:
che senso ha mettere su gentoo se poi si ha intenzione di usare pacchetti precompilati???
a quel punto non è meglio debian ? che almeno ha un parco software con apt-get che è unico al mondo (anche se quello di gentoo sicuramente non è limitato...)


è la moda...dire che si usa gentoo fa fighi

eraser
23-08-2003, 19:51
hihihi....veramente io mi sento figo usando mdk :D :D :D

cmq, scusate la critica: ma perché, per voi non è piu comodo avere una possibilità di scelta? O precompilato o da compilare, una maggiore libertà d'azione :confused: :)

riaw
23-08-2003, 19:54
Originariamente inviato da Hrc211v
è la moda...dire che si usa gentoo fa fighi



scolta io ho messo gentoo un po di tempo fa, ti assicuro che non mi sono saltate addosso orde ti super sgnoccolonze per questa scelta di vita :D

riaw
23-08-2003, 19:56
Originariamente inviato da eraser
hihihi....veramente io mi sento figo usando mdk :D :D :D

cmq, scusate la critica: ma perché, per voi non è piu comodo avere una possibilità di scelta? O precompilato o da compilare, una maggiore libertà d'azione :confused: :)


guarda sei tu che devi perdonare me...

ultimamente vedo gente che vuole installare gentoo, e poi....
- la mette per i pacchetti precompilati
- la mette su un pc senza modem

sono cose che penso non riuscirò mai a comprendere:rolleyes:

HexDEF6
24-08-2003, 09:28
Originariamente inviato da riaw
guarda sei tu che devi perdonare me...

ultimamente vedo gente che vuole installare gentoo, e poi....
- la mette per i pacchetti precompilati
- la mette su un pc senza modem

sono cose che penso non riuscirò mai a comprendere:rolleyes:

ti do ragione....
i pacchetti precompilati sono una brutta cosa!!!!
e poi quanto bello e' fare un bel emerge sync e poi un bel emerge -U world !!!!

Ciao!


W Gentoo

Kleidemos
24-08-2003, 09:44
se hai una adsl è almeno un Athlon 1000 Mhz:D

DjMix
24-08-2003, 10:10
Originariamente inviato da riaw
pardon non capisco una cosa:
che senso ha mettere su gentoo se poi si ha intenzione di usare pacchetti precompilati???
a quel punto non è meglio debian ? che almeno ha un parco software con apt-get che è unico al mondo (anche se quello di gentoo sicuramente non è limitato...)

Vero. E poi tieni presente che in debian esiste da tempo la possibilità di compilarsi i pacchetti: oltre ai repository deb ci sono i deb-src (sempre ufficiali) e in sid esiste addirittura apt-build che rende l'installazione di un pacchetto da sorgenti esattamente uguale a un pacchetto precompilato.....

P.S. con apt-build ti puoi ricompilare TUTTA la distro dopo averla installata ;)

skyblaze
24-08-2003, 15:33
Originariamente inviato da riaw
pardon non capisco una cosa:
che senso ha mettere su gentoo se poi si ha intenzione di usare pacchetti precompilati???
a quel punto non è meglio debian ? che almeno ha un parco software con apt-get che è unico al mondo (anche se quello di gentoo sicuramente non è limitato...) per usare il sistema di pacchettizzazione?

riaw
24-08-2003, 18:44
Originariamente inviato da skyblaze
per usare il sistema di pacchettizzazione?

si ma il punto di forza di gentoo è nella ricompilazione dei pacchetti, non nella loro forma binaria........

per carità, non è un sacrilegio farlo, ma non è nemmeno troppo sensato...
per il semplice motivo che ci sono altre distro (debian o mandrake per esempio) che hanno un parco software di pacchetti precompilati ben più ampio di quello di gento......

mjordan
24-08-2003, 23:00
Originariamente inviato da Hrc211v
è la moda...dire che si usa gentoo fa fighi

Mio Dio...Se usare gentoo fa fighi...

Hrc211v
25-08-2003, 07:48
Originariamente inviato da mjordan
Mio Dio...Se usare gentoo fa fighi...

Eh che ti devo dire , non lo sai che è una figata avere un sistema tutto compilato da sè???:rolleyes:

mjordan
25-08-2003, 11:26
Originariamente inviato da Hrc211v
Eh che ti devo dire , non lo sai che è una figata avere un sistema tutto compilato da sè???:rolleyes:

Si e per questo doveva arrivare Gentoo adesso dopo 12 anni dalla prima riga di codice di Linux... :rolleyes:

NA01
25-08-2003, 13:02
Originariamente inviato da DjMix
P.S. con apt-build ti puoi ricompilare TUTTA la distro dopo averla installata ;)

mitica questa storia
:D
ora ci provo, vediamo se il pc è davvero potente:cool:

eclissi83
26-08-2003, 17:20
scusate, ma non è che i pacchetti che sono presenti nei cd sono compilabili??? per esempio è così nei cd che sono allegati all'ultimo numero di Linux&C. alla fine serve a chi, come me, non ha adsl :cry: e che vuole avere una distro tutta compilata... non ho ancora provato gentoo e penso di provarla al più presto.. per ora mi tengo stretta la mia slack 9 :cool:

ciriciao linuxari
che il pinguino sia con voi!!!

AnonimoVeneziano
26-08-2003, 17:40
AH , è uscita la 1.4? Non lo sapevo .

Adesso mi viene voglia di mettere gentoo :D

Ma per adesso mi tengo il mio FBSD 4.8 :O

Ho preso l'impegno di usare FBSD fino a linux 2.6.0 :D (salvo cause di forza maggiore )


Ciao

PS = Fatta questa escursione torno alle mie Torri di Hanoi....:rolleyes:

HexDEF6
26-08-2003, 18:04
Originariamente inviato da riaw
si ma il punto di forza di gentoo è nella ricompilazione dei pacchetti, non nella loro forma binaria........

per carità, non è un sacrilegio farlo, ma non è nemmeno troppo sensato...
per il semplice motivo che ci sono altre distro (debian o mandrake per esempio) che hanno un parco software di pacchetti precompilati ben più ampio di quello di gento......


secondo me la bellezza di gentoo e' anche nel sistema di pacchettizzazione (che e' decisamente meglio di urpmi e rpm vari..... rispetto a apt ha dei punti a favore ed alcuni a sfavore) e sopratutto dagli USE.... finche non si inizia a usare gentoo (non installarla e basta) per un po di tempo non se ne capisce l'importanza, ma poi non se ne puo fare a meno!

Ciao!

P.S. e poi il bello di linux e' che ognuno ha la distribuzione che gli piace.... figuriamoci se mi metto a dire su a uno che usa suse (la mia prima distro installata stabilmente) o mandrake (che ho usato per qualche anno) o debian (che attualmente uso per il mio serverino casalingo)

Hrc211v
26-08-2003, 19:06
Originariamente inviato da mjordan
Si e per questo doveva arrivare Gentoo adesso dopo 12 anni dalla prima riga di codice di Linux... :rolleyes:


Appunto se non si era capito la pensiamo uguale..;)

Hrc211v
26-08-2003, 19:07
Originariamente inviato da NA01
mitica questa storia
:D
ora ci provo, vediamo se il pc è davvero potente:cool:


Si ma se non specifichi i parametri di compilazione è inutile...e poi scarica un burdel de roba..

AnonimoVeneziano
26-08-2003, 21:19
Originariamente inviato da Hrc211v
Si ma se non specifichi i parametri di compilazione è inutile...e poi scarica un burdel de roba..


Sbaglio o tra te e "jordan" c'è un po' di astio? Forse uno strascico di quella volta nella discussione sugli HOWTO e RTFM? :D


Comunque a me Gentoo piace come distro , il fatto di avere a disposizione il Sorgente di tutto e che il Sistema è stato compilato sul mio sistema stesso mi da un senso psicologico di soddisfazione :)

Ciao

Hrc211v
26-08-2003, 22:07
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Sbaglio o tra te e "jordan" c'è un po' di astio? Forse uno strascico di quella volta nella discussione sugli HOWTO e RTFM? :D



Veramente in sto topic mi pare la pensiamo simile...abbiamo avuto quella discussione là ma è morta là..;)

mjordan
26-08-2003, 22:38
Originariamente inviato da Hrc211v
Appunto se non si era capito la pensiamo uguale..;)

Scusami, avevo fuorviato :D

GhePeU
27-08-2003, 01:10
che diavolo di problema avete con gentoo?

Hrc211v
27-08-2003, 07:37
Originariamente inviato da GhePeU
che diavolo di problema avete con gentoo?


CVD :D

stuart
27-08-2003, 11:40
Originariamente inviato da DjMix
Vero. E poi tieni presente che in debian esiste da tempo la possibilità di compilarsi i pacchetti: oltre ai repository deb ci sono i deb-src (sempre ufficiali) e in sid esiste addirittura apt-build che rende l'installazione di un pacchetto da sorgenti esattamente uguale a un pacchetto precompilato.....

P.S. con apt-build ti puoi ricompilare TUTTA la distro dopo averla installata ;)

interessantissimo
ho usato debian sei mesi e manco sapevo dell'opzione..............
se l'hai usata puoi chiarirmi come fai a settare i compilatori?
cioè, esiste un make.conf anche lì o come si fà?
io sono uno di quelli che è passato a gentoo dallo stage 1 non perchè fà figo, per quello basta windows millennium (cioè ci vuole coraggio per usarlo ancora)
semplicemente perchè gentoo compilata da zero è più veloce di debian, su un pc vecchiotto si sente, fidatevi
certo, se però si può fare la stessa cosa con debian il discorso cambia
anche se a dir la verità ancora più della velocità gentoo mi piace ultimamente per il forum immenso, se uno mastica un pochino di inglese trova il mondo senza postare

DjMix
27-08-2003, 11:49
apt-get install apt-build

poi leggi il readme dentro /usr/share/doc/apt-build

stuart
27-08-2003, 12:05
grazie, li uso come chiavi di ricerca per google (ora non ho debian)

Duncan
27-08-2003, 13:37
Penso che Debian non permetta un tuning così preciso come la gentoo... almeno da quello che ho letto dalle documentazioni...

Sono un newbie... e sicuramente mi sbaglio però ;)

Jøhñ Ðøë
27-08-2003, 17:29
credo che il concetto è "ognuno usa la distro con cui si trova meglio"...

io mi trovo bene con portage... mi trovo bene con gli use flags, con la disponibilità della comunità, mi trovo bene sul come e sul perchè son organizzate le cose, mi trovo bene su come sono pensati i runlevel e i bootscripts, mi trovo bene insomma con un sacco di cose... e se dovessi intallare linux su un pc in poco tempo, metterei la gentoo con i precompilati... e mi ricompilerei quello che voglio io con le USE che decido io. Poi in futuro chissà, magari troverei anche il tempo per ricompilare tutto se MI va...

viceversa, dato che qualcuno come sempre l'ha tirata in ballo, non mi trovo bene con i tempi biblici di sid... mi piace vivere con un sistema con il sw aggiornatissimo all'ultimo minuto e altamente instabile, e che ci volete fa, su gentoo i pacchetti son disponibili mediamente in un gg

Io la penso così...

John