View Full Version : COOLPIX 3100 e problema nello scatto
Ciao a tutti,
ho acquistato da un paio di settimane una coolpix 3100.
Ho notato subito che non è una macchina molto veloce nello scatto, l’AF non mi pare molto pronto, soprattutto in condizioni di poca luminosità, alla risoluzione 2048x1536 e con una CF da 128 mb; comunque nel complesso il suo comportamento mi sembra accettabile.
Il problema, tuttavia, nasce quando spengo il monitor (cosa che faccio spesso, un po’ per non consumare le batterie, e un po’ per abitudine al mirino ottico) infatti in queste condizioni si verifica che, dal momento che pigio il pulsante, al momento che la macchinetta scatta effettivamente la foto passano circa 5-6 sec.
Questo è normale? E’ già successo a qualcuno una cosa simile?
Grazie e ciao.
Ciao a tutti,
oggi sono andato in negozio e il venditore ha aperto un’altra coolpix 3100 nuova e anche questa presenta lo stesso problema!
Secondo me potrebbe essere la CF (marca PQI HiSpeed 128mb), ma il negoziante non è d’accordo.
Se c’è qualcuno che ha una cp 3100 con una CF da 128mb, potrebbe per cortesia fare una prova per vedere se si verifica il ritardo dello scatto a monitor spento?
Grazie e ciao.
Ma impiega tanto tempo a scattare la foto o a registrarla sulla cf?
KamiG mi pare avesse avuto qualche problema tra una pqi e la nikon ma non sono sicuro al 100% sia lui:(
cmq se lo fa solo a monitor spento potrebbe essere un baco sw... hai provato a vedere se la versione sw della tua 3100 è la più aggiornata?
RenèBascè
25-08-2003, 15:11
Originariamente inviato da Rem
Ciao a tutti,
ho acquistato da un paio di settimane una coolpix 3100.
Ho notato subito che non è una macchina molto veloce nello scatto, l’AF non mi pare molto pronto, soprattutto in condizioni di poca luminosità, alla risoluzione 2048x1536 e con una CF da 128 mb; comunque nel complesso il suo comportamento mi sembra accettabile.
Il problema, tuttavia, nasce quando spengo il monitor (cosa che faccio spesso, un po’ per non consumare le batterie, e un po’ per abitudine al mirino ottico) infatti in queste condizioni si verifica che, dal momento che pigio il pulsante, al momento che la macchinetta scatta effettivamente la foto passano circa 5-6 sec.
Questo è normale? E’ già successo a qualcuno una cosa simile?
Grazie e ciao.
Ciao Rem se ti posso consolare mia mamma ha una NIkon Coolpix 9500 e anche a me capita la stessa cosa con il risultato di foto sfuocate e smadonnamenti vari !!
Oggi ho deciso che mi rileggo il libretto di istruzioni e se scopro qualcosa te lo dico..
;)
michel99
25-08-2003, 15:47
Anche a me la 3100 si comporta nello stesso modo (con CF toshiba da 256, ma non credo proprio dipenda dalla memoria).
A me pare che non venga solamente spento il monitor ma che la fotocamera si ponga in una specie di stand-by; infatti dopo aver premuto lo scatto passano circa 3-4 secondi in cui non succede nulla (fase di resume dell'elettronica?), poi si sente la attivazione dell'autofocus -2 secondi- e poi l'attivazione dell'otturatore.
Ho letto in un sito che in queste condizioni di st-by il consumo è ridottissimo e consente una durata delle batterie fino a quattro giorni ma la lentezza di questa modalità è comunque disarmante e la trovo sensata solo in caso di pile ridotte al lumicino ...
Ciao,
il ritardo è proprio nello scatto, non nella memorizzazione.
Con il monitor spento mi capita questo:
spingo il pulsante di scatto, dopo circa 2-3 sec si sente il rumorino dell’AF, e dopo circa altri 3 sec la macchinetta scatta finalmente la foto e comincia a memorizzarla sulla CF.
La versione sw è la 1.2 e dovrebbe essere la più recente.
Sul libretto delle istruzioni della cp3100 c’è scritto che si può spegnere il monitor per risparmiare le batterie, ma non si fa cenno ad eventuali ritardi nello scatto.
Dimenticavo che il negoziante ha provato a montare sulla mia macchinetta anche una sandisk da 128mb, ed il ritardo si presenta ugualmente.
Ciao e grazie a tutti.
dato che da quello che hai detto si può escludere la compact flash, può essere o un baco sw o il fatto che tutte le 3100 siano così:rolleyes:
la risposta di michel99 potrebbe essere plausibile:)
ci vorrebbero altre conferme da possessori di 3100
Ho appena fatto qualche prova e sulla mia, con il monitor spento, passano circa 2-3 secondi da quando premo il pulsante a quando scatta la foto
michel99
25-08-2003, 17:52
Interessante ...
potrebbe essere a causa della diversa gestione delle batterie introdotta con la rel 1.2 (io ho questa).
tu che rel hai?
Salve ragazzi. Io non ho una 3100 ma una 4300 che non ha il problema di cui parlate. Ricapitolando: dalla pressione del pulsante di scatto allo scatto effettivo passano dai 2 ai 5 secondi, col risultato che le foto sono sfuocate. In poche parole, succede come se fosse stato impostato un tempo di esposizione tra i 2 e i 5 secondi. Ora, dato che la 3100 va solo in automatico, la cosa ha senso solo se si verifica in condizioni di scarsa luminosità, in quanto la macchina imposta, in automatico, un tempo di esposizione alto. Se invece vi succede la stessa cosa anche con una luce che vi illumina le interiora...direi che la vostra macchina ha un problema e che avete il diritto di incazzarvi col vostro negoziante... :incazzed:
Si succede proprio così, in tutte le condizioni di luce, con il monitor spento, ci mette sempre 4,5 sec a scattare.
Non sono un esperto ma la funzione di standby dovrebbe essere diversa dalla funzione di spegnimento monitor (intendo quella che si ottiene pigiando due volte il tastino centrale tra i tasti cestino e menu).
Inoltre in standby la spia di accensione comincia a lampeggiare proprio per segnalare il cambiamento di stato della macchina, mentre con il monitor spento la spia rimane regolarmente fissa come se la macchina fosse pronta a scattare.
Penso che la Nikon sul manuale avrebbe dovuto segnalare in modo chiaro il fatto che spegnere il monitor con il tastino equivale a mettere la macchina in standby. Secondo me è piuttosto grave perdere l’istante di una foto solo perché la macchinetta si sta facendo un “pisolino” senza avvertirti.
Per wsHaRkw,
sei fortunato ad avere “solo” 2 sec di ritardo!!!!
Per cortesia mi potresti dire che CF hai istallata?
C’è qualche altro possessore di cp3100 che ha notato un comportamento simile?
Ciao e grazie a tutti
Originariamente inviato da michel99
Interessante ...
potrebbe essere a causa della diversa gestione delle batterie introdotta con la rel 1.2 (io ho questa).
tu che rel hai?
se mi dici come faccio a saperlo te lo dico :D
Originariamente inviato da Rem
Per wsHaRkw,
sei fortunato ad avere “solo” 2 sec di ritardo!!!!
Per cortesia mi potresti dire che CF hai istallata?
prima avevo provato con un cf della apacer da 128
non c'era tanta luce perchè cmq è scattato il flash.
ho provato adesso e mi da un ritardo di circa 4 sec.
stessa cosa con una cf sandisk da 256mb, quindi direi che non dipende dalla cf.
probabilmente il fatto che prima mi dava un ritardo tra i 2 e 3 sec era dovuto al fatto che c'era più luce e l'af impiegava meno
Originariamente inviato da wsHaRkw
se mi dici come faccio a saperlo te lo dico :D
partendo con la cam spenta tieni premuto il tasto menu mentre giri la rotella su on... sul display ti appare la versione sw;) :)
Originariamente inviato da davat
partendo con la cam spenta tieni premuto il tasto menu mentre giri la rotella su on... sul display ti appare la versione sw;) :)
compare " e3100 v1.2"
grazie :D
tommy781
26-08-2003, 20:24
Lo faceva anche a me con la vecchia coolpix 885, mi sa che su tutte fa questo problema, a monitor spento sono lentissime a mettersi a fuoco e a scattare, quasi improponibile nelle condizioni normali.
Ciao a tutti,
credo che a questo punto si possa concludere che il problema non dipende dalle CF.
Altri modelli nikon come le cp9500 e 885 sembrano presentare lo stesso inconveniente mentre la cp 4300 ne è esente.
Vorrei capire se questo fastidiosissimo ritardo rientra nel normale comportamento della cam, e allora ormai me la tengo così come è, oppure se si tratta di un difetto per il quale si possa esercitare il diritto di garanzia.
E in questo secondo caso vorrei sapere se si tratta di un problema particolare, specifico della mia cam, oppure se si tratta di un malfunzionamento più generale, esteso anche ad altre cp3100.
Se non sbaglio per ora siamo in tre ad aver rilevato l’inconveniente, tutti con la versione sw 1.2 .
Per questo motivo chiederei gentilmente ad altri possessori di cp3100 di provare a scattare con il monitor spento (ci vogliono solo due minuti) ed a postarne le conclusioni.
Grazie e ciao a tutti
Coolpix 3100 fw 1.2 provata con lexar 128M 8x, Simple 32M e Nikon 8M a monitor spento premendo lo scatto, ci impiega circa 2 sec a mettere a fuoco, ma poi scatta subito, domani la prova anche con la luce perche ora usa sempre il flash
a me cn la cp 2100 mette a fuoco come con il monitor e scatta subito come cn il monitor acceso, e a batterie semi-scariche, mi fa il rumore cm quando spegne il monitor... secondo me il monitor da quando va a fuoco si accende ma resta nero... ho st'impressione
Provato con la mia nuova 3100 in condizioni di poca luce con monitor spento, impostata in auto, attendo che i led verde e rosso siano accesi e lo scatto è praticamente istanteneo.
Quindi tutto bene!!
Ciao.
Ciao a tutti.
Anch'io ho acquistato una cp3100 da una settimana e al più presto voglio verificare il difetto di cui alla discussione.
Essendo forse più nuova delle vostre può darsi che non si verifichi? Vi farò sapere.
Nel frattempo qualcuno può dirmi che tipo di cf posso comprare tranquillamente per mantenere le stesse prestazioni oltre a quelle originali di cui parla la casa?
E per le batterie ricaricabili oltre quelle dichiarate cosa posso prendere che magari costi un pò meno e duri unpò di più??
Vi ringrazio e a risentirci ciao
Ciao,
un particolare grazie a tutti quelli che hanno risposto.
Sembra quindi che il problema sia presente anche in altre cp3100, magari non accentuato come nella mia, ma comunque un certo ritardo dell’ordine di 2,3 sec c’é.
La cosa che mi lascia stupito è che una banale funzione di scatto a monitor spento, tra l’altro utilissima con una cam come questa nota per l’elevato consumo, sia così problematica e inefficiente da renderla di fatto inutilizzabile.
Quali attimi, sfumature si possono cogliere con una foto, se dal momento che pigio il pulsante passano ben 5 secondi all’effettivo scatto? Con il monitor spento si possono fotografare solo paesaggi o soggetti immobili!!!
Nello studio dove lavoro hanno una vecchia Canon A40 e vi assicuro che in tutte le condizioni, a monitor acceso o spento, scatta come un fulmine, la mia cam è una lumaca a confronto, per non parlare poi della fedeltà cromatica nelle foto di interni con il flash.
Comunque sono tornato in negozio, il venditore si è reso conto del problema e mi ha detto che contatterà Nital, non appena riaprirà (sono ancora in ferie) per avere chiarimenti.
Intanto se c’è qualcun altro con la cp3100 che è così gentile da fare qualche prova, può sempre postare qui.
Ciao a tutti
Allora : la versione del sw è 1.2
x quanto riguarda lo scatto senza monitor non mi da ritardi maggiori di 1 secondo da quando premo a quando scatta la foto, +o- lo stesso tempo che usa x mettere a fuoco con il monitor acceso.
qualcuno pyò rispondere alle mie domande? (vedi sopra)
ciao a tutti
Ciao chrisvl,
per quanto riguarda le cf non ci sono particolari incompatibilità tranne forse con quelle della viking come segnalato nella scheda tecnica di fotodigit.
Probabilmente noterai un certo rallentamento generale in accensione, scrittura ecc. della cam nel passaggio a cf con capacità maggiori.
Non so se ci sono marche esenti da questo, ma io ho provato una sandisk da 128mb, che è la stessa identica marca della cf da 16mb in dotazione alla cam, e il rallentamento comunque è presente.
Per le batterie ti posso solo dire che nel negozio dove ho preso la cam mi hanno anche venduto delle Uniross da 2000 mAh, dicendomi che è la marca consigliata da Nital e quindi assicurandomi la piena compatibilità con il caricabatt della nikon, e dopo un primo periodo di rodaggio devo dire che ora hanno una buona autonomia.
Ci sono molti altri 3d che parlano di batterie, vanno bene anche le duracell , le energizer e le varta, comunque se posso darti un consiglio, indipendentemente dalla marca non scendere al di sotto dei 2000mAh perchè la cp3100 consuma parecchio.
Mi sembra di aver capito che tu non hai il problema di ritardo scatto, quindi non noti nessuna differenza di funzionamento della cam tra monitor acceso o spento?
Stai usando la cf in dotazione alla cam?
Grazie e ciao
Ciao ekkelon,
mi puoi dire quanto tempo passa prima che i led si accendono, e la marca della cf?
grazie
grazie Rem x la delucidazione.
Si non ho particolari rallentamenti tra acceso e spento, e stò usando la cf in dotazione xchè ho ordinato una cf da 128m che mi deve arrivare.
ciao
faccio una domandina en passant.......
il caricatbatterie della nikon 2100/3100 ha due o quattro posti per le batterie?
Carcadon
31-08-2003, 01:32
Allora ho fatto più volte la prova dello scatto a monitor spento.
Diciamo che varia a seconda delle condizioni esterne, cmq ci mette circa 1 o 1,5 secondi da quando premo il dito a quando sento lo scatto.
Ciao a tutti,
chrisvl mi ha messo una pulce nell’orecchio e allora ho rimontato la CF da 16mb della sandisk in dotazione alla macchinetta e l’ho usata tutt’oggi.
Effettivamente l’inconveniente pur non essendo scomparso è notevolmente migliorato.
A monitor spento adesso il ritardo va da circa 1, 2 sec in condizioni di molta luminosità a max 3 sec per foto in interni scarsamente illuminati.
Non ci sto capendo più niente.
Possibile che per la cp3100 ci siano delle CF “più compatibili” di altre?
Oppure potrebbe essere possibile che con CF con basse capacità la cp 3100 sia più pronta e reagisca più velocemente allo scatto che non con CF più capienti?
Spero di avere al più presto informazioni dal venditore.
Per Carcadon,
per favore potresti dirmi capacità e marca della tua CF.
Grazie e ciao.
Carcadon
31-08-2003, 23:37
Ciao.
Io uso una simpletech da 128 . Forse a me il difetto non si presenta proprio perchè queste sono le cf consigliate da nikon (però non capisco perchè in dotazione ti danno la sandisk. Cmq è molto buona come cf la consiglio vivamente. Soprattutto a chi ha la nikon!:)
Originariamente inviato da davat
Ma impiega tanto tempo a scattare la foto o a registrarla sulla cf?
KamiG mi pare avesse avuto qualche problema tra una pqi e la nikon ma non sono sicuro al 100% sia lui:(
cmq se lo fa solo a monitor spento potrebbe essere un baco sw... hai provato a vedere se la versione sw della tua 3100 è la più aggiornata?
Confermo!
Con le PQI la macchina è molto più lenta, sia nel primo scatto, sia nel rimettersi in attività dopo aver eseguito la foto...
Ho risolto acquistando una sandisk (tra l'altro neanche ultra) da 128 Mb...
Ora la PQI da 64 che avevo la uso solo in casi estremi (dopo aver saturato la 128 e le due da 16...) ;)
thetemplar
01-09-2003, 14:44
La mia 3100,dopo un pò di prove,sembra non risentire del ritardo nello scatto a monitor spento.L'unica differenza che noto rispetto al display acceso è un leggero ritardo (1 sec ca.) nella messa a fuoco.
Provata sia con la sandisk 16Mb originale che con una Sagatek (con un discreto rapporto prezzo/prestazioni) da 128Mb anche in condizioni di scarsa visibilità.;)
Ciao,
grazie a tutte le persone che sono state così gentili di rispondere a questo post.
Ho provato altre CF (una viking da 32MB, e una Canon da 8 MB), e il risultato è sempre quello, a monitor spento si nota un certo ritardo nello scatto ~ 1, 2 sec.
Mi sono fatto l’idea che questo del ritardo nello scatto a monitor spento dipenda da un insieme di concause.
Alla base di tutto si può dire che il ritardo è un difetto congenito nelle cp3100, visto che bene o male una pausa di 1, 2 sec l’abbiamo rilevata un po’ tutti (potrebbe essere questo un bug della cam?).
La situazione peggiora (da 3 a 5 sec) in condizioni di poca luce o nel caso si usino alcuni tipi di di CF, come le PQI, le sandisk o altre, che evidentemente non sono ben “digerite” dalla cp3100 .
A tal proposito sarebbe molto utile stabilire quali sono le cf che funzionano meglio con questa cam.
Sono comunque ancora in attesa di risposte dal negoziante.
Ciao a tutti
Ciao a tutti,
oggi ho avuto notizie dal negoziante.
Il ritardo nello scatto, oggetto del presente post, rientra nel regolare funzionamento della cam.
Tutte le coolpix 2100 e 3100 nel momento in cui si spegne il monitor entrano in risparmio energetico, quindi è normale che successivamente quando si vuol fare una foto, ci vogliono 3, 4 sec per lo scatto.
Conclusioni personali: di fatto non è possibile utilizzare le coolpix con il monitor spento, a meno che non si vogliano fotografare solo soggetti statici e si abbia la pazienza di rimanere in posa per 3, secondi.
Secondo me questa è una limitazione di non poco conto soprattutto considerato l’alto consumo della cam.
Mi chiedo solo perché tutto ciò non sia chiaramente documentato nel manuale.
Ciao a tutti,
chi fosse interessato ad una spiegazione tecnica del problema può guardare qui:
http://www.nital.it/forum/show.php?fid=4&id=4144
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.