PDA

View Full Version : TV-OUT su notebook HP


Palmi
22-08-2003, 17:19
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato un notebook hp pavillion ze4410ea. il mio problema riguarda l' uscita tv. Questo portatile integra una mobility radeon. io possiedo l' adattatore s-video/rca della vecchia radeon ve ed ha sempre funzionato. penso che i pin sulla mobility siano gli stessi, ma se collego il notebook alla tv non funziona. in pratica la tv non viene proprio rilevata. secondo voi è possibile che l' uscita non funzioni proprio? qualcuno ha esperienze simili? Grazie a tutti per l' aiuto.

ZeRoX
22-08-2003, 18:29
Interessato anche io :)
Le ho provate tutte... A forzare l'uscita anke se non riconosce la tv non funziona cmq, ho controllato la configurazione ed è a posto però non si continua a vedere niente...
p.s. anche io uso il connettore della ati però il mio l'ho preso da una 8500le.
Saluti

Palmi
22-08-2003, 18:33
Bene. Mi sento meno "solo" adesso. Ma anche tu hai lo stesso notebook?

falessi
22-08-2003, 19:21
Se usate il motore di ricerca trovate lo schema di un adattatore che funziona, quello della ati, non chiedetemi il perchè, non va bene con i notebook..........

Prima o poi mi deciderò a scrivere una guida.......:cool:

Palmi
22-08-2003, 20:48
scusami, ho provato con il motore ma non ho trovato lo schema di cui parli. Potresti darmi il link o dirmi quale parola inserire per la ricerca. ti ringrazio per la disponibilità

giano99
22-08-2003, 21:17
io ho acquistato da poco 10 gg) il ze4400 (etichetta riporta ze4416ea , sullo schermo da ez440 bho?) ma no avendo bisogno, non ho mai provato uscita tv.

Sapete dirmi dove torvare info e driver per il portatile in questione? sul sito hp nada

Palmi
22-08-2003, 21:44
io invece avrei un gran bisogno, in quando la mia intenzione era proprio di usare il tv-out per usare il notebook come lettore divx e dvd. ho fatto di tutto per prendere un portatile che, in quella fascia di prezzo , avesse una radeon perchè pensavo di poter usare l 'adattatore che gia avevo (in quando so che non è facilissimo trovarli) e invece niente. per cui se qualcuno di buoncuore ci può dare delle dritte...

AlphaGamma
23-08-2003, 07:27
Originariamente inviato da Palmi
scusami, ho provato con il motore ma non ho trovato lo schema di cui parli. Potresti darmi il link o dirmi quale parola inserire per la ricerca. ti ringrazio per la disponibilità

Prova qui:
http://www.divax.it/visualizza.asp?msg=3740&forum=3

falessi
23-08-2003, 07:34
Nel forum linkato precedentemente vi è uno schema quasi corretto, l'unica modifica da fare è a mio avviso cambiare il condensatore da 470pF con uno da 680pF

diamanuK6-3
23-08-2003, 11:44
raga niente modifiche... io ho risolto col mio.. avevo lo stesso problema... basta usare un cavo s-video/s-video, un convertitore di segnale s-video/rca (sennò si vede in b/n) e un cavetto rca normale... in caso vi posto le foto del mio cavo... funge perfettamente... :D :cool:

Ci ho messo parecchio a capire come far funzionare l'uscita tv del mio notebook... ma così funge... :sofico:

Palmi
23-08-2003, 12:05
Caio ragazzi. ho fatto un po di ricerche ed ho visto che le schede video ati hanno il connettore a 7 pin invece di quattro perche uno porta il composito direttamente gia dalla scheda, quindi con qualità alta. infatti con la mia radeon ve riesco a far funzionare perfettamente l' uscita tv con l'adattatore che ebbi insieme alla scheda che non fa altro che prendere questo segnale dal pin e portarlo fuori su un connettore coassiale femmina. a questo ci attaccchi un cavo rca e va. il fatto è che anche il notebook ha questo connettore a 7 pin ed essendo la scheda video la mobility RADEON (per la precisione IGP 320M anche nota come U1 o M6) dovrei poter usare l' adattatore. Ma quando collego la televisione non la rileva proprio, cioè è come se non leggesse il carico o non fosse sufficiente, che dovrebbe essere di 75 ohm.
Stavo pensando che forse è un problema di driver e vorrei provare ad installare i catalyst modificati per la mobility. ho trovato un programmino che fa la modifica dell' inf. Magari qualcuno l' ha gia fatto? come vanno?
diamanuK6-3 se puoi posta l' immagine di cui parli. qui sotto vi metto l'immagine che descrive la disposizione dei pin nelle radeon.

diamanuK6-3
23-08-2003, 20:04
Ecco le foto che mi avete chiesto:

I 2 normali cavi s-video 4pin/s-video 4 pin ed RCA/RCA

http://diamanu.supereva.it/cavi.jpg

E il convertitore da diverse angolazioni

http://diamanu.supereva.it/convertitore 1.jpg

http://diamanu.supereva.it/convertitore 2.jpg

http://diamanu.supereva.it/convertitore 3.jpg


Spero di esservi stato d'aiuto... perchè io ci ho sbattuto la testa tantissimo per risolvere questo problema.. ;) :sofico:

Byez

PS: fatemi sapere l'esito...

Palmi
23-08-2003, 20:17
Scusami ma quel piccolo FONDAMENTALE convertitore dove l' hai trovato? Ti prego è proprio quello che mi serve!!

diamanuK6-3
23-08-2003, 20:31
L'ho preso in un negozio di elettronica normale... portagli la foto... ce lo dovrebbe avere ;)

Palmi
24-08-2003, 09:04
Ariciao. Scusate ragazzi se vado un pò OT ma visto cge qualcuno di voi ha un noyebook HP ne approfitto per chiadervi qualcosa. Premetto che è il mio primo notebook e che anche non ho mai lavorato su macchine con schermi LCD, ma mi sembra che lo schermo dell' HP non sia illumnato uniformemente. Infatti sembra più luminoso in basso e più scuro man mano che si guarda verso l' alto. Non so se è una prerogativa degli schermi lcd dei notebook o sono gli schermi dell' HP in generale che soffrono questo "difetto". Certo forse pretendo troppo da un notebook pagato solo 1000 euri. E forse sono ancora sciccato da quendo ho visto in funzione lo schermo di un Apple!! TROPPA DIFFERENZA!!

veditu
24-08-2003, 09:16
io quel convertitore l'ho trovato da MediaW***d a 10 euri.

se ti interessa... altrimenti ti conviene andare in un negozio di elettronica piuttosto fornito e farti fare iln cavo "su misura" portando la stampa del circuito.

solitamente non hanno il condensatore da 470pF, è un pezzo da "ricambisti"

Palmi
24-08-2003, 09:43
Scusa ma il convertitore è fatto con il condensatore? o intendevi che non si trova il condensatore nei negozi di elettronica?

Palmi
24-08-2003, 17:12
Scusami diamanuK6-3. Tu hai un HP giusto? Allora io sono riuscito a far funzionare l' uscita TV modificando un cavo S-Video, momentaneamente senza mettere il condensatoretore perchè non lo avevo a "portata di mano" ma semplicemente saldando insieme i due cavetti dei segnali di luminanza e crominanza. Tutto funziona però solo se uso i driver catalyst 3.6 modificati con Dhmodtool1.2, il Mobilemod 3 di rage3dtweak non funziona con questi driver. Il problema è che se avvio un file video, sulla tv non si vede ma solo sul notebook ma a scatti, cioè va proprio lentissimo. Inoltre non è presente nel pannello di controllo la possibilità di impostare video primario e secondario.
Invece se uso i driver che ho avuto in dotazione col notebook, la tV non viene rilevato e non funziona l' uscita TV.
Ora tu che hai lo stesso notebook o quasi, il mio è uno ze 4410ea, con la soluzione dell' adattatore con cui ti funziona tutto, che driver usi?

diamanuK6-3
25-08-2003, 07:50
Uso i driver standard che mi hanno dato con il portatile...
Cmq ho provato anche i catalyst 3.4 e mi funzionava...
Ora nn so con i 3.6...
Cmq sia deve apparire l'opzione per il monitor primario e secondario...


Fammi sapere...


Byez