PDA

View Full Version : diapositive: come le metto sul computer?


gianlukf
22-08-2003, 14:46
ciao a tutti, ho un iBook ma non credo ci sia molta differenza in termini di massima, a parte i vari programmi (se esistono e se è possibile fare quello che voglio io): c'è un modo per mettere su file diapositive?? ne ho una valanga, circa 400 vecchie diapositive. cosa mi serve per farlo?

ciao e grazie

goblin1980
22-08-2003, 14:50
Dovrebbero esserci degli adattatori apposta da applicare su certi scanner...

Blind Guardian
22-08-2003, 14:59
3 vie:
1) scanner piano con backpanel illuminato apposta per diapositive (risultati così così)
2) scanner per diapositive (risultati da buoni a ottimi)
3) rivolgerti a qualche service che a un modico :rolleyes: prezzo si offrirà di riversarti le dia su CD


cioa

gianlukf
22-08-2003, 15:43
grazie :)

FreeMan
22-08-2003, 16:18
Spostato in STAMPANTI E SCANNER

MOVED!!

>bYeZ<

Dani1
25-08-2003, 17:33
Se è un lavoro eccezionale, vai da un fotografo e fall eriversare su CD, non hai alternative. Spendi molto meno che non acquistare uno scanner solo dia o far lavorae dei fiorni interi uno scanner piano con adattatore.

gianlukf
26-08-2003, 09:11
ok, penso sia la soluzione migliore...magari vado a farmi fare un preventivo....

gianlukf
30-08-2003, 18:15
aiuto mi vogliono spennare!!! me le tengo in dia, amen! cacchius, ma ne ho 400, uno sconto no???

Dani1
30-08-2003, 21:31
Ma quanto ti hanno chiesto?

darkfire
31-08-2003, 10:24
Originariamente inviato da Blind Guardian
3 vie:
1) scanner piano con backpanel illuminato apposta per diapositive (risultati così così)
2) scanner per diapositive (risultati da buoni a ottimi)
3) rivolgerti a qualche service che a un modico :rolleyes: prezzo si offrirà di riversarti le dia su CD


cioa

mhh...

se permetti, ti correggo...

1. con scanner piani buoni (epson perfecion 2400 photo) i risultati sono ottimi almeno fino a stampare su formato A3. E negli ultimi driver hanno attivato la rimozione della polvere (e funziona bene): una caratteristica che prima avevano solo gli scanner per diapo di alta gamma. (risultati da così così a molto buoni a seconda dello scanner).

2. scanner per diapositive (da così così a ottimi in quanto ve ne sono di amatoriali veramente pessimi). Purtroppo gli scanner per diapo sono molto sensibili alla polvere (che raggiunge piuttosto facilmente le parti meccaniche). Il costo di un interveneto per la pulizia di un nikon costa oltre 200€.

3. scansioni presso fotografo: attenzione... bisogna chiarire bene al fotografo il tipo di lavoro che si vuole fatto... altrimenti le tirano giù a 300dpi (come è successo a me, pagando 80 cent a foto)... peraltro non è detto che le tirino giù bene, spesso le tirano giù piene di polvere!!!

Comunque io alla fine ho optato per lo scanner piano della epson che funziona veramente bene ed in cui ingrandendo a dimensioni reali non presenta grossi problemi di messa a fuoco, polvere, distorsioni e/o altro. Per quanto mi riguarda è il migliore come rapporto qualità/prezzo... a meno di non voler spendere 1000€.

mtitone
01-09-2003, 11:07
Quindi con un epson 3200 photo ritieni che si possono ottenere dei risultati paragonabili a quelli di uno scanner per negativi? Tra l'atro è notizia recente l'uscita di driver epson che consentono di rimuovere le tracce di polvere...

Dani1
01-09-2003, 12:53
Io so che gli scanner solope negativi costano almeno 900€ e mi sembra strano che con una spesa pari ad 1/4 o al massimo la metà si possano ottenere gli stessi risultati accompagnati da versatilità del prodotto. Sicuramente il mio canonscan 8000f da ottimi risultati, almeno per me, poi ilresto lo apprendo da quanto dite.

darkfire
01-09-2003, 17:14
Originariamente inviato da Dani1
Io so che gli scanner solope negativi costano almeno 900€ e mi sembra strano che con una spesa pari ad 1/4 o al massimo la metà si possano ottenere gli stessi risultati accompagnati da versatilità del prodotto. Sicuramente il mio canonscan 8000f da ottimi risultati, almeno per me, poi ilresto lo apprendo da quanto dite.

il 2400 photo della epson raggiunge ampiamente la grana di pellicole da 800 asa in su, tanto per rendere l'idea.

Gli scanner da 900euro si vedono se devi fare un uso professionale e stampe tipo poster, altrimenti uno scanner piano veramente buono è un'ottima alternativa.

darkfire
01-09-2003, 17:17
Originariamente inviato da mtitone
Quindi con un epson 3200 photo ritieni che si possono ottenere dei risultati paragonabili a quelli di uno scanner per negativi? Tra l'atro è notizia recente l'uscita di driver epson che consentono di rimuovere le tracce di polvere...

se hai uno spazio ftp ti mando volentieri una scansione da 19 mega e poi mi dici :D

comunque leggevo che oltre i 2400dpi con gli scanner piani non conviene andare in quanto a causa della distanza della pellicola dal piano ottico questa non è perfettamente a fuoco e quindi, pur salendo di risoluzione, lo scanner non è in grado di distinguere nuovi particolari.