PDA

View Full Version : configurazione PC dopo sostituzione mobo


giorgioprimo
22-08-2003, 11:55
Questa vi sembrerà una richiesta un po’ stupida, ma sono un neofita del campo ed ho un po’ di paura a mettere le mani nel PC che ora funziona bene ed è così assemblato:

asus a7v133 rev 1.04
athlon xp 1600
512 ram
radeon saphire 9000 pro
dvd creative
masterizzatore asus 48x
modem adsl stlantis
1 hd 20 giga
1 hd 40 giga

Ho installati si win 98 che winxp pro ( me lo ha fatto iul tecnico quando ho aggiunto un HD ed installato winxp per vedere cpme andava). Quando avvio il PC mi chiede quale SO voglio utilizzare (quello impostato di defoult è winxp). L’HD da 20 giga è quasi vuoto, vi sono rimasti solo alcuni componenti di win 98: ho cancellato quasi tutto ed ora vorrei formattarlo:
posso farlo tranquillamente? (winxp dovrebbe essere installato sull’HD da 60 e non mi pare ci siano partizioni)

voglio installare una nuova mobo ed avrei deciso per la asus a7n8x de luxe perche con la vecchia asus mi sono trovato molto bene: ma vorrei qualche consiglio magari da chi è passato da asus a Epox 8rda3+, o a Chaintech Apogee 7NJL1, o a nVIDIA nFORCE2 SSP o ancora a abit nf7-s.

Per la parte meccanica non dovrei avere molti problemi, ho gia sostituito da solo il procio, la ventola (volcano 7) ed il masterizzatore. Inoltre ho un nuovo case e mi limiterei a sostituire tutto pezzo per pezzo ”copiando” le connessioni come nel vecchio case. Ho qualche dubbio sulla configurazione degli hd e dl dvd e masterizzatore (non ho idea di come impostare master e slave e ed a che cosa serva)

Quello che mi preokkupa molto è la parte software: non so proprio che pesci pigliare. Ho gia chiesto nel forum e gentilmente mi hanno spiegato che devo reinstallare tutto !!!!!orrore!!!!!! me la faccio addosso al solo pensiero.:muro:
Potreste guidarmi passo passo sulle operazioni da fare? Che sequenza devo seguire? Devio fare delle partizioni? (cosa sono a cosa servono come si fanno e perché si fanno le partizioni)Posso salvare i programmi (ho 30 giga di roba tra programmi e documenti vari) magari usando l’hd da 20 giga per fare il backup?
Dopo aver montato tutto come devo procedere:
Bios(devo flaschrlo installarlo o cosa? E che significa flasharlo)
winxp, servicepack, driver vari, (io ho il driver promise ed i 4in1 via). In che ordine devo installare i vari driver?:muro: :muro:

Riconosco di essere un neofita :huh:e di rompervi i maroni ma per me sarebbe una grande soddisfazione riuscire a fare tutto da solo senza dover poi portare il pc a pezza dal tecnico. L’unico modo è che voi tutti mi aiutiate passo dopo passo.
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere e di provare ad aiutarmi:ave: :ave: :ave: :yeah:

Krusty
22-08-2003, 12:07
mammamia un sacco di domande!!!

a parte il fatto che non ho capito come mai vuoi cambiare mobo, visto che non ottieni un gran aumento delle prestazioni...

comunque sia la prima cosa che devi fare è il BACKUP di tutto quello che hai sull'hd e che ti interessa "sopravviva" alla formattazione e reinstallazione. quindi, o vai di masterizzatore, oppure decidi che, per esempio, installerai solo xp (il 98 è brutto e vecchio non ha senso tenerlo all'alba del 2004 a meno che tu non abbia particolari esigenze tipo programmi che vanno solo sul 98) e reinstalli xp nell'hd da 20 e sposti tutti i tuoi dati su quello da 40...

visto che gli hd sono piccoli puoi anche evitare di fare partizioni, tieni:

canale primario - hd 20 (master) e cdrom (slave)
canale secondario - hd 40 (master) e cdrw (slave)

questo è come farei io...

giorgioprimo
22-08-2003, 12:19
la mobo la cambio per poter poi montare una scheda video con agp 8x questa supporta fino a 4x e poi perchè voglio provare ad assemblare da solo.
quindi l'hd da 20 posso spianarlo subito e poi passare all'assemblaggio?

Krusty
22-08-2003, 12:23
non hai aumento di prestazioni da 4x a 8x... capisco però la soddisfazione di assemblare tutto da solo... :)

cosa hai installato sul 20? se c'è la partizione c: con win98 non puoi "spianarlo" se no non ti parte più nulla... se ci sono SOLO dati e non programmi installati allora ok!

prima fai il backup di tutto e assicurati di avere tutti il cd di tutti i programmi che vuoi reinstallare...

Krusty
22-08-2003, 12:28
non aprire 2 tread per chiedere la stessa cosa! ;)

giorgioprimo
22-08-2003, 12:29
il 20 è il c: e sopra c'è win 98. non avresti voglia di indicarmi passo per passo (fai conto un handicappato) come andare avanti dopo aver assemblato?:ave: :ave: :ave:


Aspetto suggerimenti da tutti quelli che hanno già fatto questa esperienza .....e pago da bere a chi mi aiuta:cincin: :cincin:

Krusty
22-08-2003, 12:36
be', una volta che hai backuppato tutto e hai assemblato come meglio credi... è molto facile: vai nel bios e imposti come prima unità di boot il cdrom, salvi e riavvii con il cd di winxp nel lettore!
dopodichè non devi fare altro che seguire le indicazioni a schermo, prima ti farà formattare la partizione c: (magari con ntfs) e poi procederà a installare il s.o.

giorgioprimo
22-08-2003, 13:11
ok, provo ad iniziare e poi chiederò andando avanti.