PDA

View Full Version : Quale fra questi 3 monitor CRT?


Sirio
21-08-2003, 17:48
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per la scelta del nuovo monitor CRT, l'utilizzo non è professionale, mi serve per studiare (quindi leggo parecchi documenti), internet, disegno tecnico e fotoritocco non a livello professionale, e per giocare nei ritagli di tempo.
Non posso spendere troppo e mi sono imposto una certa fascia di prezzo, inoltre è importante un monitor poco stancante per la vista, infatti se avessi avuto i soldi probabilmente avrei preso un LCD...
La mia scelta è momentaneamente caduta su questi tre, per ragioni di prezzo ma anche di reperibilità, sono due 17" e un 19", quale consigliate?

PHILIPS 107P € 249,00 INFO (http://www.info.philips.it/asp/scheda.asp?codCTV=107P40/00)
NEC FE791SB € 236,40 INFO (zip con pdf) (http://www.nec.it/documenti/informatica/schede/FE791SBbroc.zip)
PHILIPS 109S € 229,00 INFO (http://www.info.philips.it/asp/scheda.asp?codCTV=109S40/00)

Se possibile consigliate su tutti e 3 indistintamente ed eventualmente tra i 2 da 17".
Se conoscete altri monitor migliori (17" o 19") per quella fascia di prezzo (o poco più) vi prego di menzionarli.
Grazie!

Sirio
21-08-2003, 18:06
Mi sono dimenticato che mi capita di vedere DVD.
Inoltre ho letto in questo momento una discussione in cui viene consigliato di prendere un 19" di fascia medio-bassa anzichè un 17" di fascia medio-alta, a questo punto non saprei, consigliatemi qualche 19" di 250-300€ max, grazie!

scheda video ATI radeon9600pro.

raph45
21-08-2003, 18:13
Originariamente inviato da Sirio
Mi sono dimenticato che mi capita di vedere DVD.
Inoltre ho letto in questo momento una discussione in cui viene consigliato di prendere un 19" di fascia medio-bassa anzichè un 17" di fascia medio-alta, a questo punto non saprei, consigliatemi qualche 19" di 250-300€ max, grazie!

scheda video ATI radeon9600pro.

Devi considerare che il 107p40 è un aperture grille con le famose righine, però ha una qualità d'immagine superiore allo shadow mask che hai nominato nei 19" ossia il 109s40, devi sapere tu se preferisci una maggiore dimensione a scapito di un po' di qualità o viceversa.

Abilmen
21-08-2003, 20:57
Originariamente inviato da raph45
Devi considerare che il 107p40 è un aperture grille con le famose righine, però ha una qualità d'immagine superiore allo shadow mask che hai nominato nei 19" ossia il 109s40, devi sapere tu se preferisci una maggiore dimensione a scapito di un po' di qualità o viceversa.
I 19 anche economici hanno il vantaggio di una banda passante più alta a risoluzioni elevate; ormai svariati giochi 3d si eseguono a 1280x1024 e molti buoni 17" a questa risoluzione arrivano soloo a 60-65 hz di refresh verticale, con inevitabile sfarfallio; l'unico 17 che prenderei, raro da trovare (ma chl ce l'ha) è l'Hitachi 625 et che, a 1280x1024 ha un refresh perfetto: 85 hz! Buono anche a 1600x1200 (in un 17" pressochè inutilizzabile ma....a volte capita) siamo sui 75 hz e, costa solo 190 eurini.....

Sui 19 penso prenderei l'Lg 901B un shadow mask dalle buone qualità e fedeltà di colore; è vero che i Flatron sono un poco scaduti ultimamente, ma questo Flatron non è, e quindi....c'è anche il buon Philips 109s40 sicuramente valido, ma con un dot pitch di 0,27 potrebbe avere qualche problema di nitidezza soprattutto alle elevate risoluzioni; da provare prima...Infine il Samsung 957p, sempre non piatto (shadow)....Samsung è molto affidabile in genere, ma leggendo le rece dei possessori su chl su questo monitor c'è da rizzarsi i capelli....non prenderei invece monitor di fascia intermedia (300 euro) in quanto di qualità simile a quella degli economici, ma passerei eventualmente ai 19 di classe superiore che sappiamo essere Samsung 959NF, Mitsubishi Diamond pro SB 930, Philips 109P40 (è un trinitron e non diamontron come gli altri) e l'ottimo e bello Iiyama 903 DTA V.M 454 tutti reperibili sui 400 euro o poco più....Dovessi scegliere io prenderei in questo momento l'Iiyama od il Samsung entrambi Diamontron Natural Flat...
Ciao

raph45
22-08-2003, 06:29
Originariamente inviato da Abilmen
I 19 anche economici hanno il vantaggio di una banda passante più alta a risoluzioni elevate; ormai svariati giochi 3d si eseguono a 1280x1024 e molti buoni 17" a questa risoluzione arrivano soloo a 60-65 hz di refresh verticale, con inevitabile sfarfallio; l'unico 17 che prenderei, raro da trovare (ma chl ce l'ha) è l'Hitachi 625 et che, a 1280x1024 ha un refresh perfetto: 85 hz! Buono anche a 1600x1200 (in un 17" pressochè inutilizzabile ma....a volte capita) siamo sui 75 hz e, costa solo 190 eurini.....

Sui 19 penso prenderei l'Lg 901B un shadow mask dalle buone qualità e fedeltà di colore; è vero che i Flatron sono un poco scaduti ultimamente, ma questo Flatron non è, e quindi....c'è anche il buon Philips 109s40 sicuramente valido, ma con un dot pitch di 0,27 potrebbe avere qualche problema di nitidezza soprattutto alle elevate risoluzioni; da provare prima...Infine il Samsung 957p, sempre non piatto (shadow)....Samsung è molto affidabile in genere, ma leggendo le rece dei possessori su chl su questo monitor c'è da rizzarsi i capelli....non prenderei invece monitor di fascia intermedia (300 euro) in quanto di qualità simile a quella degli economici, ma passerei eventualmente ai 19 di classe superiore che sappiamo essere Samsung 959NF, Mitsubishi Diamond pro SB 930, Philips 109P40 (è un trinitron e non diamontron come gli altri) e l'ottimo e bello Iiyama 903 DTA V.M 454 tutti reperibili sui 400 euro o poco più....Dovessi scegliere io prenderei in questo momento l'Iiyama od il Samsung entrambi Diamontron Natural Flat...
Ciao

Cortesemente finiamola con i commenti di chl, allora sono 5 in tutto, di cui 2 della stessa persona, un'altro che parla di non flat, uno di mancanza del controllo di convergenza (che mi risulta esserci solo nei samsung nel modello 959nf e cmq anche gli altri monitor di pari fascia di prezzo non hanno questo controllo) e del cavo vga fisso (chi cavolo se ne frega??), e invece un'altro positivo, l'aoc 7glr l'ho comprato anche in base ai commenti di chl per la maggior parte positivi, bè ti posso dire che quelli che erano positivi avevano i paraocchi, un cesso di monitor che mi sta inguaiando la vista e il bello che ne ho cambiati 4 o 5 e tutti fanno pietà, non hanno difetti particolari, ma come qualità sono penosi.

Abilmen
22-08-2003, 08:38
Se vai a ritroso, ed a vedere i miei consigli, troverai che l'Aoc l'ho sempre sconsigliato...per il Samsung devo dire che potresti anche aver ragione, però quelle 5 rece di utenti pesano....ma il marchio merita, sono d'accordo con te, una prova più seria, magari controllandolo de visu prima di provarlo; sono certo che comunque anche tu una pulce nell'orecchio ce l'hai! D'altra parte non dimentichiamo che, il più costoso dynaflat 957Df sempre di Samsung, in vari siti non è recensito tanto bene....meglio provare.

raph45
22-08-2003, 08:50
Originariamente inviato da Abilmen
Se vai a ritroso, ed a vedere i miei consigli, troverai che l'Aoc l'ho sempre sconsigliato...per il Samsung devo dire che potresti anche aver ragione, però quelle 5 rece di utenti pesano....ma il marchio merita, sono d'accordo con te, una prova più seria, magari controllandolo de visu prima di provarlo; sono certo che comunque anche tu una pulce nell'orecchio ce l'hai! D'altra parte non dimentichiamo che, il più costoso dynaflat 957Df sempre di Samsung, in vari siti non è recensito tanto bene....meglio provare.

Cominciamo col dire che sono 4 e non 5, inoltre può essere che a qualcuno ne sia arrivato un modello un po' difettoso, ti faccio un esempio, dei 4 o 5 aoc 7glr che ho provato non tutti erano uguali, alcuni non mi davano problemi di vista o erano meno sfuocati di questo ultimo che ho, quindi ammesso e non concesso che uno lo prenda e non si trovi bene per qualche difetto può tranquillamente farselo cambiare, non so se con un philips o un lg potremmo fare lo stesso, sentendo un po' come sono le assistenze.

P.S: Di quei 4 uno era positivo al massimo, quindi abbiamo 3 negative e una positiva, non molte per giudicarlo seriamente.

raph45
22-08-2003, 08:59
Ho trovato questa AMPIA opinione a questo link:

http://wit1.ciao.com/Samsung_SyncMaster_957P__Opinione_399658

bè, quindi tanto schifo non fa.

Sirio
22-08-2003, 12:20
In effetti preferirei non basarmi sulle recensioni di chl, ho visto quelle relative al proview da 19", che costa 150€ ed erano tutti felicissimi, uno addirittura ha detto che non sfigura accanto al suo sony...boh...sarà....ma io non mi fido tanto....
Ho visto le caratteristiche del samsung 957p, e sulla carta sembra un ottimo monitor per il suo prezzo! Il problema però è la reperibilità...in compenso ho trovato un LG 901B a 235€...
Ricapitolando fra i possibili 19":

Philips 109S 229€
Samsung 957p ~220€ (ma ancora non l'ho trovato in città)
LG 901B 235€

secondo voi...?
Scusate, mi rendo conto che non è facile dare un giudizio senza averli provati, ma da un punto di vista tecnico basandosi sulle caratteristiche e l'affidabilità del produttore quale scegliereste?
Magari se si recupera qualche comparativa è ancora meglio, grazie mille!

raph45
22-08-2003, 12:25
Originariamente inviato da Sirio
In effetti preferirei non basarmi sulle recensioni di chl, ho visto quelle relative al proview da 19", che costa 150€ ed erano tutti felicissimi, uno addirittura ha detto che non sfigura accanto al suo sony...boh...sarà....ma io non mi fido tanto....
Ho visto le caratteristiche del samsung 957p, e sulla carta sembra un ottimo monitor per il suo prezzo! Il problema però è la reperibilità...in compenso ho trovato un LG 901B a 235€...
Ricapitolando fra i possibili 19":

Philips 109S 229€
Samsung 957p ~220€ (ma ancora non l'ho trovato in città)
LG 901B 235€

secondo voi...?
Scusate, mi rendo conto che non è facile dare un giudizio senza averli provati, ma da un punto di vista tecnico basandosi sulle caratteristiche e l'affidabilità del produttore quale scegliereste?
Magari se si recupera qualche comparativa è ancora meglio, grazie mille!

Il samsung è uno di quelli che online si trovano di +, e cmq se esce difettoso te lo fai sostituire stesso da samsung, che in questo sono delle ditte + serie.

Sirio
22-08-2003, 12:39
Originariamente inviato da raph45
Il samsung è uno di quelli che online si trovano di +, e cmq se esce difettoso te lo fai sostituire stesso da samsung, che in questo sono delle ditte + serie.
ma dell' LG che ne pensi? L'assistenza come si comporta?
Non ho mai comprato online e sono un pò diffidente...

raph45
22-08-2003, 13:24
Originariamente inviato da Sirio
ma dell' LG che ne pensi? L'assistenza come si comporta?
Non ho mai comprato online e sono un pò diffidente...

Mi pare che sull'lg pure non si dicano tanto belle cose, ma guarda da chl sono abbastanza seri, e cmq poi te li devi vedere con la samsung in assistenza, non con il rivenditore, certo se poi riesci a vedere dal vivo il monitor prima di acquistarlo, questo è un altro paio di maniche, mentre se cmq compri a scatola chiusa tanto vale andare online, anche perchè gli shadow mask non sono delicati come gli aperture grille.

Sirio
22-08-2003, 14:55
Ok, cmq ormai vale la pena attendere una o due settimane aspettando la riapertura dei negozi, così riprovo a fare un giro di telefonate per vedere se sono arrivate nuove forniture; magari mi va bene visto che ho notato anch'io che il samsung è molto diffuso online.
Se nel frattempo vi viene in mente qualche altro prodotto ben venga ;)
Grazie mille!

Sirio
23-08-2003, 14:47
Una curiosità, ma passando da uno di quei 3 monitor 19" (ad esempio il philips 109S40 a 229€), al NEC FE991SB a 342€, per poco più di 100€ otterrei un grosso salto di qualità?
Grazie.

Abilmen
23-08-2003, 20:12
Originariamente inviato da Sirio
Una curiosità, ma passando da uno di quei 3 monitor 19" (ad esempio il philips 109S40 a 229€), al NEC FE991SB a 342€, per poco più di 100€ otterrei un grosso salto di qualità?
Grazie.
Ti rispondo io e volentieri:

Dopo lunghi controlli fatti sul web tempo fa, sono arrivato alla conclusione che, se si desidera acquistare un 19" Crt:

- O se ne prende uno economico, tipo l'LG 901B o il Samsung 957P od anche il Philips 109s40 spendendo 200-220 eurini..

- Oppure si passa alla qualità decisamente superiore da 400-430 eu. con i soliti Samsung 959 Nf, Mitsub. Diam. Pro 930 SB, l'Iiyama DTA 903 Vis. Master 454, tutti con tubo Diamontron, od anche il Philips (Trinitron) 109P40

- Sconsiglio le vie di mezzo (da 300-330 eu. circa) che hanno una qualità molto simile a quelli di fascia economica (sintetizzando se un economico vale 7, un "via di mezzo" vale 7+ max 7,5, mentre quelli di fascia alta sono da 9....)

- Il Nec-Mitsub. Fe 991 Sb è un monitor che ha una buona luminosità e dei colori piacevoli (è un Diamontron super bright), ma sembra abbia dei problemi nella visualizzazione dei testi (effetto moirè ed altro); queste considerazioni le ho trovate su alcuni siti francesi (più di uno e...coincidevano); metto un link:

http://www.zdnet.fr/produits/materiels/moniteurs/test/0,39022183,1003823,00.htm

Ciao

raph45
24-08-2003, 11:40
Originariamente inviato da Abilmen
Ti rispondo io e volentieri:

Dopo lunghi controlli fatti sul web tempo fa, sono arrivato alla conclusione che, se si desidera acquistare un 19" Crt:

- O se ne prende uno economico, tipo l'LG 901B o il Samsung 957P od anche il Philips 109s40 spendendo 200-220 eurini..

Ciao

Ritornando a questi monitor cmq ho notato delle piccole differenze tecniche: lg garantisce fino a 2048 non specificando però le freq massime per ogni risoluzione, per samsung si arriva ad un max di 64 hz a 1920x1440 e 1600x1200 a 75, mentre il philips mi sembra il + scarsino perchè innanzitutto ha un dot pitch + alto (0.27 e in orizzontale 0.23) contro i 0.26 di dot e 0.22 in orizzontale del samsung, anche la dimensione dell'area visualizzabile sono leggermente inferiori del philips di un 5 mm sia in h che l, inoltre la banda passante è + bassa del samsung e infatti il philips dovrebbe dare solo 70 hz a 1600 (il mio 17" aoc ne fa 75 a quella risoluzione :rolleyes: ), per l'assistenza philips nei primi 15 giorni sostituisce il monitor con uno nuovo e successivamente con uno rigenerato, da quanto ho capito samsung darebbe anche essa i rigenerati, anche se non so se subito o dopo un po' di tempo che si rompe nel senso che se arriva difettoso il monitor forse ne danno uno nuovo all'inizio.
Per lg da quanto ho capito si prendono il monitor in riparazione, quindi i tempi si allungano, secondo me considerando tutto il meglio è il samsung.

Sirio
24-08-2003, 11:48
Originariamente inviato da Abilmen
Ti rispondo io e volentieri:

Dopo lunghi controlli fatti sul web tempo fa, sono arrivato alla conclusione che, se si desidera acquistare un 19" Crt:

- O se ne prende uno economico, tipo l'LG 901B o il Samsung 957P od anche il Philips 109s40 spendendo 200-220 eurini..

- Oppure si passa alla qualità decisamente superiore da 400-430 eu. con i soliti Samsung 959 Nf, Mitsub. Diam. Pro 930 SB, l'Iiyama DTA 903 Vis. Master 454, tutti con tubo Diamontron, od anche il Philips (Trinitron) 109P40

- Sconsiglio le vie di mezzo (da 300-330 eu. circa) che hanno una qualità molto simile a quelli di fascia economica (sintetizzando se un economico vale 7, un "via di mezzo" vale 7+ max 7,5, mentre quelli di fascia alta sono da 9....)

- Il Nec-Mitsub. Fe 991 Sb è un monitor che ha una buona luminosità e dei colori piacevoli (è un Diamontron super bright), ma sembra abbia dei problemi nella visualizzazione dei testi (effetto moirè ed altro); queste considerazioni le ho trovate su alcuni siti francesi (più di uno e...coincidevano); metto un link:

http://www.zdnet.fr/produits/materiels/moniteurs/test/0,39022183,1003823,00.htm

Ciao
Il francese non lo capisco e ho provato a cercare altre recensioni in inglese, e in effetti è proprio vero, viene riscontrato un problema nel testo a 1280x1024, anche se la resa nelle applicazioni grafiche sembra sia ottima.
Grazie per la dritta ;)

Sirio
24-08-2003, 11:52
Originariamente inviato da raph45
Ritornando a questi monitor cmq ho notato delle piccole differenze tecniche: lg garantisce fino a 2048 non specificando però le freq massime per ogni risoluzione, per samsung si arriva ad un max di 64 hz a 1920x1440 e 1600x1200 a 75, mentre il philips mi sembra il + scarsino perchè innanzitutto ha un dot pitch + alto (0.27 e in orizzontale 0.23) contro i 0.26 di dot e 0.22 in orizzontale del samsung, anche la dimensione dell'area visualizzabile sono leggermente inferiori del philips di un 5 mm sia in h che l, inoltre la banda passante è + bassa del samsung e infatti il philips dovrebbe dare solo 70 hz a 1600 (il mio 17" aoc ne fa 75 a quella risoluzione :rolleyes: ), per l'assistenza philips nei primi 15 giorni sostituisce il monitor con uno nuovo e successivamente con uno rigenerato, da quanto ho capito samsung darebbe anche essa i rigenerati, anche se non so se subito o dopo un po' di tempo che si rompe nel senso che se arriva difettoso il monitor forse ne danno uno nuovo all'inizio.
Per lg da quanto ho capito si prendono il monitor in riparazione, quindi i tempi si allungano, secondo me considerando tutto il meglio è il samsung. Si ho notato le caratteristiche inferiori...però è anche vero che ho letto tantissime recensioni di consumatori entusiastiche sul philips, inoltre ho il vantaggio di poterlo prendere direttamente in città.
Non saprei...spero che a fine agosto-primi di settembre arrivi qualche nuovo modello anche di altre marche per avere una scelta più ampia; ad esempio ho notato che i viewsonic, anche di fascia bassa, sono ottimi monitor....vedremo....

raph45
24-08-2003, 12:07
Originariamente inviato da Sirio
Si ho notato le caratteristiche inferiori...però è anche vero che ho letto tantissime recensioni di consumatori entusiastiche sul philips, inoltre ho il vantaggio di poterlo prendere direttamente in città.
Non saprei...spero che a fine agosto-primi di settembre arrivi qualche nuovo modello anche di altre marche per avere una scelta più ampia; ad esempio ho notato che i viewsonic, anche di fascia bassa, sono ottimi monitor....vedremo....

I viewsonic in rete sono difficilissimi da trovare, per quanto riguarda le recensione entusiaste, lascia perdere, non sai quanti su chl dicevano che l'aoc in mio possesso era eccezionale, alcuni lo paragonavano addirittura al trinitron, meglio stendere un velo pietoso, io direi che la miglior recensione sia quella dei propri occhi, io personalmente non potro' vedere sia il philips sia altre marche in azione, quindi per me la scelta si deve orientare anche su assistenza e caratteristiche, e sul primo la philips non eccelle affatto.