PDA

View Full Version : E' uscita la Canon A80!!!


provolonesiculo
21-08-2003, 09:14
Ragazzi,
come detto e stradetto Canon è sempre più avanti ed ha sfornato questa, la Canon A80, una compattina proprio niente male!!! Ed ora per la concorrenza sono veri problemi!!

Sensor • 1/1.8" CCD
• RGB Color Filter Array
• 4.1 million pixels total
Effective pixel count 4.0 million
Image sizes • 2272 x 1704
• 1600 x 1200
• 1024 x 768
• 640 x 480
Movie clips * • 320 x 240, 15 fps, up to 3 mins
• 160 x 120, 15 fps, up to 3 mins
File formats • Still: JPEG EXIF 2.2 (Super-Fine, Fine, Normal)
• Movie: AVI (Motion JPEG + Wave audio)
Lens • 3x optical zoom
• 38 - 114 mm equiv.
• F2.8 - F4.9
Digital zoom Up to 3.2x
Focus • 9-point AiAF
• 1-point AF
• Manual focus
• AF assist beam (on/off)
Metering • Evaluative
• Center weighted average
• Spot
AE Lock No
AE Bracketing No
Exposure compen. +/-2.0 EV in 0.3 EV steps
Sensitivity • Auto
• ISO 50
• ISO 100
• ISO 200
• ISO 400
Shutter • 15 - 1/2000 sec
• 1.3 sec or slower only Manual and Shutter priority modes
• Auto noise reduction slower than 1.3 sec
White balance • Auto
• Daylight
• Cloudy
• Tungsten
• Fluorescent
• Fluorescent H
• Custom
Viewfinder Optical
LCD monitor • 1.5" TFT LCD
• Flip-out and twist
Flash • Built-In
• Modes: Auto, Flash On, Flash Off, Manual
• Red-Eye Reduction: On, Off
• Manual power selection: 3 levels
• Range (Auto ISO, Wide): 0.45 - 4.4 m (1.5 - 14.4 ft)
• Range (Auto ISO, Tele): 0.45 - 2.5 m (1.5 - 8.2 ft)
Shooting modes • Auto
• Program AE
• Shutter priority AE
• Aperture priority AE
• Manual
• Custom 1
• Custom 2
• Portrait
• Landscape
• Night Scene
• Fast Shutter
• Slow Shutter
• Stitch Asssist
• Movie (with sound)
Photo effects • Vivid
• Neutral
• Low Sharpening
• Sepia
• Black & White
Drive modes • Single
• Continuous (1.6 fps, up to 8 frames)
• Continuous High (2.4 fps, up to 5 frames)
Direct printing • Canon Card Photo Printers
• Canon Bubble Jet Printers with direct print function
Other features • My Camera
• iSAPS technology
• Movie editting
• Sound memo (up to 60 secs)
• Magnify Zoom (2 - 10x)
• Auto play
• DPOF / Transfer Order
Self Timer Yes, 2 or 10 sec
Connectivity • USB 1.1 (inc PTP)
• A/V out
Storage • Compact Flash Type I
• FAT 12/16 and FAT 32 support
• 16 MB CF card supplied
Power • 4 x AA batteries (NiMH rechargable recommended)
• Optional AC adapter
Dimensions 103 x 65 x 35 mm (4.1 x 2.6 x 1.4 in)
Weight (no batt) 250 g (8.8 oz)

[RED-3D]
21-08-2003, 10:02
consiglierei di togliere il link all'immagine...

provolonesiculo
21-08-2003, 10:04
tolta l'immagine... scusami ma come faccio a visualizzarla bene??

Se si clicca su mostra immagine la fa vedere altrimenti nada!!

Deckard
21-08-2003, 10:30
Originariamente inviato da provolonesiculo
Ragazzi,
come detto e stradetto Canon è sempre più avanti ed ha sfornato questa, la Canon A80, una compattina proprio niente male!!! Ed ora per la concorrenza sono veri problemi!!

Sensor • 1/1.8" CCD
• RGB Color Filter Array
• 4.1 million pixels total
Effective pixel count 4.0 million
Image sizes • 2272 x 1704
• 1600 x 1200
• 1024 x 768
• 640 x 480
Movie clips * • 320 x 240, 15 fps, up to 3 mins
• 160 x 120, 15 fps, up to 3 mins
File formats • Still: JPEG EXIF 2.2 (Super-Fine, Fine, Normal)
• Movie: AVI (Motion JPEG + Wave audio)
Lens • 3x optical zoom
• 38 - 114 mm equiv.
• F2.8 - F4.9
Digital zoom Up to 3.2x
Focus • 9-point AiAF
• 1-point AF
• Manual focus
• AF assist beam (on/off)
Metering • Evaluative
• Center weighted average
• Spot
AE Lock No
AE Bracketing No
Exposure compen. +/-2.0 EV in 0.3 EV steps
Sensitivity • Auto
• ISO 50
• ISO 100
• ISO 200
• ISO 400
Shutter • 15 - 1/2000 sec
• 1.3 sec or slower only Manual and Shutter priority modes
• Auto noise reduction slower than 1.3 sec
White balance • Auto
• Daylight
• Cloudy
• Tungsten
• Fluorescent
• Fluorescent H
• Custom
Viewfinder Optical
LCD monitor • 1.5" TFT LCD
• Flip-out and twist
Flash • Built-In
• Modes: Auto, Flash On, Flash Off, Manual
• Red-Eye Reduction: On, Off
• Manual power selection: 3 levels
• Range (Auto ISO, Wide): 0.45 - 4.4 m (1.5 - 14.4 ft)
• Range (Auto ISO, Tele): 0.45 - 2.5 m (1.5 - 8.2 ft)
Shooting modes • Auto
• Program AE
• Shutter priority AE
• Aperture priority AE
• Manual
• Custom 1
• Custom 2
• Portrait
• Landscape
• Night Scene
• Fast Shutter
• Slow Shutter
• Stitch Asssist
• Movie (with sound)
Photo effects • Vivid
• Neutral
• Low Sharpening
• Sepia
• Black & White
Drive modes • Single
• Continuous (1.6 fps, up to 8 frames)
• Continuous High (2.4 fps, up to 5 frames)
Direct printing • Canon Card Photo Printers
• Canon Bubble Jet Printers with direct print function
Other features • My Camera
• iSAPS technology
• Movie editting
• Sound memo (up to 60 secs)
• Magnify Zoom (2 - 10x)
• Auto play
• DPOF / Transfer Order
Self Timer Yes, 2 or 10 sec
Connectivity • USB 1.1 (inc PTP)
• A/V out
Storage • Compact Flash Type I
• FAT 12/16 and FAT 32 support
• 16 MB CF card supplied
Power • 4 x AA batteries (NiMH rechargable recommended)
• Optional AC adapter
Dimensions 103 x 65 x 35 mm (4.1 x 2.6 x 1.4 in)
Weight (no batt) 250 g (8.8 oz)

Viste le caratteristiche mi sembra una bomba.....speriamo che non costi un salasso.................

sliver80
21-08-2003, 10:30
ditemi che questo farà scendere di prezzo la a70, così me l'acchiappo :)

[RED-3D]
21-08-2003, 10:34
il prezzo previsto per l'uscita (31 ottobre) è di 499 dollari in usa.

MiKeLezZ
21-08-2003, 10:48
Sbaglio o è una "semplice" A70 con il sensore da 4MP ? :p

Speriamo crollino i prezzi :oink:

[RED-3D]
21-08-2003, 10:51
non ricordo, ma non mi sembra la a70 abbia il display ruotabile, oltre alle altre piccole differenze.

Slider82
21-08-2003, 11:02
Originariamente inviato da [RED-3D]
non ricordo, ma non mi sembra la a70 abbia il display ruotabile, oltre alle altre piccole differenze.


no non si puo ruotare è fisso...

goblin1980
21-08-2003, 11:04
Dove hai preso queste info? Hai un link "ufficiale"?

Slider82
21-08-2003, 11:11
Eccole:

CANON A80 (http://www.canon.co.jp/Imaging/psa80/img/a80_index.jpg)


:)

goblin1980
21-08-2003, 11:15
Originariamente inviato da Slider82
Eccole:

CANON A80 (http://www.canon.co.jp/Imaging/psa80/img/a80_index.jpg)


:)
Grazie, avevo poi visto anche qui: http://www.abc-fotografia.com/notizie/index.cfm;)

Slider82
21-08-2003, 11:20
La a80 invece ha il display ruotabile, confermo!!!

mus
21-08-2003, 11:26
sicuramente bella, ma è una mossaccia di mercato, un coplo basso: con l'introduzione dei sensori a 5 mpixel la s45 e la g3 erano calate mostruosamente di prezzo, si trovava la g3 a meno di 500 euro e la s45 ancora a meno, allora canon le ha tolte dal mercato, con notevoli bestemmie da parte di chi stava aspettando un calo di prezzo, ora trovatasi senza una macchina con 4 mpixel ha sfornato questa A80 con il sensore della s45 e della G3, per carità canon ci ha messo il display che si ruota ed è uscita una fotocamera allettante ma se deve costare intorno ai 450/500 euro tanto valeva tenere la s45 e la g3, dico tanto valeva per noi utenti finali, perchè invece evidentemente per canon è stato molto più conveniente così.
Non voglio fare polemiche, ma sinceramente non sentivo la necissità di un'altra compatte canon da 4 mpixel quando già c'erano, e costavano sempre meno, le già ottima s45 e la superba g3 :(

[RED-3D]
21-08-2003, 11:28
Originariamente inviato da Slider82
no non si puo ruotare è fisso...



LCD monitor • 1.5" TFT LCD
• Flip-out and twist

the_crazy_biker
21-08-2003, 11:38
Originariamente inviato da mus
si trovava la g3 a meno di 500 euro e la s45 ancora a meno,

mi dici dove in pvt?

mus
21-08-2003, 11:39
non si trova più a quel prezzo, è stata tolta dal listino perchè uscita fuori produzione :(

the_crazy_biker
21-08-2003, 11:41
Originariamente inviato da mus
non si trova più a quel prezzo, è stata tolta dal listino perchè uscita fuori produzione :(
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Slider82
21-08-2003, 11:45
Originariamente inviato da [RED-3D]
LCD monitor • 1.5" TFT LCD
• Flip-out and twist


sulla a80...

invece come dicevi te sulla a70 è fisso

:)

[RED-3D]
21-08-2003, 11:52
errore di battitura, sorry, me ne sono accorto adesso

MisterG
21-08-2003, 12:37
come compatta comunque è una buona soluzione, il costo non è eccessivo, dimensioni e peso contenute, betterie stilo, CF, ccd della g3. Certo non ha l'ottica della g3, ma trovo questa mossa canon estremamente azzeccata.

Salut

goblin1980
21-08-2003, 12:43
Anche a me la cosa non dispiace... si può avere così una compatta quasi come la ixus con in più la possibilità di controllare tutto manualmente e di poter aggiungere delle ottiche!
Per me la G3 è troppo ingombrante... poi ok, G3 e A80 non si possono mettere sullo stesso piano!:cool:

mus
21-08-2003, 12:44
se non avesse abuto il flip ruotabile e se non avessero tolto dal mercato s45 e g3 questa fotomera non avrebbe avuto senso, ma per come sono le condizioni in questo momento potrebbe tranquillamnete arrivare al top delle vendite. Per carità è un buon prodotto, ma sicuramente è una scusa per vendere un prodotto nuovo invece di due che avevano subito un forte ribasso.

Filippo75
21-08-2003, 12:48
Ma perchè dici che hanno tolto dal mercato la S45? Io volevo prenderla a Settembre, vedo che ce l'hanno tutti i negozi online, anche sul sito Canon è ancora in listino :confused:

mus
21-08-2003, 12:51
certo che g3 e a80 non si possono mettere sullo stesso piano, ma se ci sono pochi euro di differenza ( questa costerà 499$ che vuol dire circa 500 euro nei negozi italiani e più di 420/430 in quelli europei, è solo una stima, ma credo che ci si avvicini, e la g3 era arrivata a costare 500 euro) la g3 è migliore, poi se la g3 ti pare troppo ingombrante prendi la s45 (che sarebbe costata sui 400 euro, visto che la s50 ne costa 492) che è anche più compatta della a80, poi se vuoi risparmiare ti prendi la a70 a 336 euro, in questo ipotetico mercato la a80 non avrebbe trovato spazio. Ma tolte dal mercato la s45 e la g3, la a80 può diventare la regina delle 4 mpixel senza bisogno di avere un prezzo troppo aggressivo a tutto svantaggio del consumatore e permettendo di mantenere più elevati i prezzi delle 5 mpixel

mus
21-08-2003, 12:54
i siti italiani la hanno ancora ma la vendono dai 520 euro in su, mentre i siti stranieri, come top vision, che hanno la s50 a 492 euro la hanno tolta dal listino e prima di uscirne costava poco più di 400 euro. Stessa cosa per la g3 , in italia la trovi ancora, intorno a 700 euro, all'estero a quella cifra ci prendi la g5 e la g3 non si trova più perchè era calata intorno a 500 euro.
Il sito canon tiene ancora a listino la s45 ma a 629 euro, fuori mercato, saranno rimanenze, boh!!
Fatto sta che hai prezzi che avevano raggiunto tempo fa non si trovano più nè s45 nè g3 :(

MisterG
21-08-2003, 13:07
Questo devrebbe servire anche un po da lezione anche a chi aspetta, aspetta e non si decide mai. é ovvio che il valore del nuovo non può tendere a zero come il valore dell'usato, quindi raggiunti certi limiti di prezzo, poi rimangono solo i fondi di magazzino e finito quelli non ce ne + per nessuno:rolleyes:

s0nik0
21-08-2003, 13:56
La Canon affila le armi per natale vedo.
E la concorrenza?Nessuma novita in casa Nikon???

gatto23
21-08-2003, 13:57
Scusate ma l'A70 non aveva i movie con audio a 640? Qua con la A80 vedo max 320 :(

^PlaSter^
22-08-2003, 13:14
La A80 ha il CCD della S45/G3 e pure un nuovo obbiettivo (dato che quello delle altre A** era progettato per un sensore più piccolo..), inoltre hanno aggiunto il display orientabile che sembra una stronzata ma è una cosa formidabile! Tenete conto poi che questa macchina ha TUTTE le impostazioni manuali (priorità di tempi/diaframmi, tutto manuale...) a differenza delle principali concorrenti (vedi Nikon 4300).
Secondo me avrà un enorme successo e colma il vuoto lasciato da Canon sui 4Mp..

Cmq non mi sembra una copia della S45, a differenza della serie S la A vanta dimensioni maggiori (e non sempre è un difetto) e la possibilità di montare aggiuntivi ottici ed altri accessori non previsti per la serie S. Il confronto (di prezzo) con la G3 poi mi sembra sbagliato, la G3 calava perchè era imminente la G5 e mi sembra sciocco sperare che un modello cali di prezzo all'infinito, arrivati ad un certo limite esce di produzione e basta. Mi sa poi che il margine basso negli ultimi tempi era dettato dalla necessità di "liquidare" quelle che potevano diventare pericolose rimanenze (tipo le varie S30/S40 che si trovano ancora a listino da qualche parte vendute a 600€..)

ByE

Slider82
22-08-2003, 13:20
Originariamente inviato da gatto23
Scusate ma l'A70 non aveva i movie con audio a 640? Qua con la A80 vedo max 320 :(


Si sulla a70 sono 640

probabilmente hanno sbagliato a scrivere sulle caratteristiche della a80...

:O

MiKeLezZ
22-08-2003, 13:39
Originariamente inviato da Slider82
Si sulla a70 sono 640

probabilmente hanno sbagliato a scrivere sulle caratteristiche della a80...

:O

Dubito.
Pure la S45, G3, G5 che pur sono superiori li hanno a 320 massimo.
Le uniche a 640 restano A60 (mi sembra) e A70...

goblin1980
22-08-2003, 13:40
Non credo che abbiano sbagliato... guardate qui:
http://www.powershot.com/powershot2/a80/specs.html

goblin1980
22-08-2003, 13:41
In particolare:


TIME OF RECORDABLE MOVIES

Resolution
(pixels) 32MB 64MB 128MB 250MB
Movie / High 320 x 240 91 sec. 183 sec. 386 sec. 735 sec.
Movie / Low 160 x 120 242 sec. 486 sec. 973 sec. 1,954 sec.


Above-written figures are measured under Canon's standard conditions and may vary depending on the scene, subjects or camera settings. Total length of movie files recordable on specific CF cards; Individual movie clips are limited to 3 minutes maximum per clip.

gatto23
22-08-2003, 14:01
Azz che facciamo come i gamberi? Invece di andare avanti si va all'indietro?
Sarebbe stato troppo bello fare una fototcamera con filmati in 640 con audio magari a 25fps con tempo limitato dalla CF, si vede che le case costruttrici di videocamere digitali hanno detto: "E noi che ce stamo a fa??"
Altrimenti sto calo non avrebbe proprio senso.

goblin1980
22-08-2003, 14:03
Guarda a caso pure canon fa videocamere:nonio: :ciapet:

gatto23
22-08-2003, 14:09
Originariamente inviato da goblin1980
Guarda a caso pure canon fa videocamere:nonio: :ciapet:

:angel: TOH! :angel:

A questo punto mi viene in mente una cosa, possibile che sia il software a dare tale limitazione?
Secondo me queste fotocamere di oggi sono capacissime a riprendere in 640 (forse anche a 1024) a ben 25 frame e con tempo illimitato ma vengono per motivi commercialmente "egoistici" (le vendite di videocamere non vanno proprio eh?) castrate per far si che qualche furbetto possa sostituirla ad una bella videocamera comprando una memoriona da 1Gb. Ok non avrà le potenzialità, lo zoom, le funzioni avanzate di questa ma per un utente medio potrebbe benissimo soddisfare.
Avanti a chi di dovere sblocchi sti software! :D;).

s0nik0
22-08-2003, 14:12
Se non hanno messo la risuluzione a 640*480 non e proprio detto che temevano di fare troppa concorrenza alle videocamere. I filmati durano al massimo 30 secondi.
Inoltre non si deve dimenticare che i flmati a 640*480 sono molto grossi e si bevono con facilita anche CF da 256 Mb se poi si aumentasse a 25 FPS avresti bisogno di una CF da 1GB per starci dietro.
Inoltre non puoi usare lo zoom ne l'illuminazione.
Le fotocamere secondo me restano una cosa ben distinta dalle videocamere

MisterG
22-08-2003, 17:05
Anche secondo me la limitazione dei filmati è tecnica e non commerciale. E poi sinceramente, la qualita dei filmati delle cam è pessima nel migliore dei casi :rolleyes:

gatto23
22-08-2003, 18:25
Originariamente inviato da MisterG
Anche secondo me la limitazione dei filmati è tecnica e non commerciale. E poi sinceramente, la qualita dei filmati delle cam è pessima nel migliore dei casi :rolleyes:

Secondo te un modello inferiore può avere delle maggiori qualità del modello superiore? A me pare tanto una str****ta :confused:,
e come se comprassi un'automobile nuova che ha un autoradio con lettore cd e magari poi il modello successivo della stessa macchina la danno con l'autoradio a cassette... cioè capisci, mi sembra una caduta di stile oppure sicuramente c'è qualche diatriba interna Canon :D
Ho visto i filmini che ha fatto un collega con A70 a 640 e che devo dire, a me paiono molto belli, anche l'audio sembra decente e in televisione si vedeva da spettacolo, peccato solo per quei 15 frame che sono un pò fastidiosi... insomma per uno come me come videocamera basterebbe!

MisterG
22-08-2003, 20:35
Originariamente inviato da gatto23
Secondo te un modello inferiore può avere delle maggiori qualità del modello superiore? A me pare tanto una str****ta :confused:,

Non vedo perchè. Su quale teoria basi questa affermazione? Non sarebbe nemmeno la prima volta che succede!

MisterG
22-08-2003, 20:41
Stavo confrontando le caratteristiche tra a70 e a80 su dpreview e ho notato che in Continuous Drive:
a70 2.2 fps, 12 frames
a80 2.4 fps, 5 frames, 1.6 fps, 8 frames
Anche in questo caso la a80 è + scarsa della a70. Evidentemente il ccd + grande occupa + risorse di elaborazione (processore e buffer) per cui le sequenze ne risontono! ;)

MiKeLezZ
22-08-2003, 21:24
Riguardo ai filmini la limitazione di risoluzione (tutte potrebbero tranquillamente andare a 640x480), di frames per secondo e, soprattutto, di durata degli stessi, sono, tristemente, volute.
:mad:
E' quasi come se ci fosse una specie di cartello fra i produttori di fotocamere per cercare di non fare ibridi foto/videocamera digitale...

monkey72
22-08-2003, 22:08
Originariamente inviato da mus
i siti italiani la hanno ancora ma la vendono dai 520 euro in su, mentre i siti stranieri, come top vision, che hanno la s50 a 492 euro la hanno tolta dal listino e prima di uscirne costava poco più di 400 euro. Stessa cosa per la g3 , in italia la trovi ancora, intorno a 700 euro, all'estero a quella cifra ci prendi la g5 e la g3 non si trova più perchè era calata intorno a 500 euro.
Il sito canon tiene ancora a listino la s45 ma a 629 euro, fuori mercato, saranno rimanenze, boh!!
Fatto sta che hai prezzi che avevano raggiunto tempo fa non si trovano più nè s45 nè g3 :(
io sono due settimane che giro negozi e il prezzo più basso a cui ho trovato la s45 è 599 in un solo negozio, gli altri tutti 629. Su internet prezzo più basso 509 (o anche 499 mi sembra...) non mi sembra queste siano le premesse x un'imminente uscita di scena... :rolleyes:

s0nik0
22-08-2003, 22:09
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Riguardo ai filmini la limitazione di risoluzione (tutte potrebbero tranquillamente andare a 640x480), di frames per secondo e, soprattutto, di durata degli stessi, sono, tristemente, volute.
:mad:
E' quasi come se ci fosse una specie di cartello fra i produttori di fotocamere per cercare di non fare ibridi foto/videocamera digitale...

Non so bene se si tratti di un cartello o altro
di certo so che gli ibridi, i combo e tutta la famigliola dei ne carne ne pesce non mi sono mai piaciuti.
Ci sono gia molte difficolta per ottenere un prodotto che dia buoni risultati nel suo campo figuriamoci quando deve iniziare a confrotarsi su piu campi.
Una fotocamera e una videocamera differiscono molto negli utilizzi e nelle applicazioni.
Certo sarebbe bello comprare solo un prodotto che ti risolve tutti i problemi (risparmiare dinidini piacerebbe anche a me) ma poi si deve scendere sempre a compromessi e chi ne paga spesso e la qualità o l'affidabilità......

gatto23
22-08-2003, 22:27
Originariamente inviato da MisterG
Stavo confrontando le caratteristiche tra a70 e a80 su dpreview e ho notato che in Continuous Drive:
a70 2.2 fps, 12 frames
a80 2.4 fps, 5 frames, 1.6 fps, 8 frames
Anche in questo caso la a80 è + scarsa della a70. Evidentemente il ccd + grande occupa + risorse di elaborazione (processore e buffer) per cui le sequenze ne risontono! ;)

Io continuo a pensare al marketing :mc:

gatto23
22-08-2003, 22:33
Originariamente inviato da s0nik0
Non so bene se si tratti di un cartello o altro
di certo so che gli ibridi, i combo e tutta la famigliola dei ne carne ne pesce non mi sono mai piaciuti.
Ci sono gia molte difficolta per ottenere un prodotto che dia buoni risultati nel suo campo figuriamoci quando deve iniziare a confrotarsi su piu campi.
Una fotocamera e una videocamera differiscono molto negli utilizzi e nelle applicazioni.
Certo sarebbe bello comprare solo un prodotto che ti risolve tutti i problemi (risparmiare dinidini piacerebbe anche a me) ma poi si deve scendere sempre a compromessi e chi ne paga spesso e la qualità o l'affidabilità......

Sono pienamente d'accordo con te, se io amassi la ripresa non comprerei mai una fotocamera che mi fa i movie, sarebbe come affermare che un amante di fotografia comprasse una videocamera digitale per fare le foto... assurdo!
Certo per me che non sono amante di ripresa mi piacerebbe avere qualche ricordo video-digitale guardabile tramite fotocamera, tutto qua :)

MiKeLezZ
23-08-2003, 01:05
Originariamente inviato da s0nik0
Non so bene se si tratti di un cartello o altro
di certo so che gli ibridi, i combo e tutta la famigliola dei ne carne ne pesce non mi sono mai piaciuti.
Ci sono gia molte difficolta per ottenere un prodotto che dia buoni risultati nel suo campo figuriamoci quando deve iniziare a confrotarsi su piu campi.
Una fotocamera e una videocamera differiscono molto negli utilizzi e nelle applicazioni.
Certo sarebbe bello comprare solo un prodotto che ti risolve tutti i problemi (risparmiare dinidini piacerebbe anche a me) ma poi si deve scendere sempre a compromessi e chi ne paga spesso e la qualità o l'affidabilità......

Sono d'accordo con te, francamente pure io preferisco prendere il top di una e il top di un'altra anzichè un ibrido nè carne nè pesce.
E' solo che implementare maggior fps, maggior risoluzione, utilizzo di zoom e flash in una macchina digitale è semplicissimo e non costa praticamente nulla..E pure la limitazione di n minuti è ridicola...

Deckard
24-08-2003, 09:27
Si sa qualcosa dell'uscita sul mercato italiano?

jumpermax
29-08-2003, 00:09
Ragazzi non so come ma ho visto l'a80 a 439€. Forse un errore di battitura? :confused:

Karu
29-08-2003, 09:04
Originariamente inviato da goblin1980
Non credo che abbiano sbagliato... guardate qui:
http://www.powershot.com/powershot2/a80/specs.html

Ragazzi, attenzione....

sempre qui, sulla A70... http://www.powershot.com/powershot2/a70-60/specs.html

Dicono che la A60 e la A70 fanno video fino a 320x240!!! Sappiamo che non è così...

Quindi è un chiaro errore di "stampa". E' mooolto improbabile che la A60&A70 abbiano 640 mentre il modello successivo più bello non ce l'abbia.....:O

Sicuramente farà video anche a 640x480.

Io ho la A70. Come qualità fotografica è elevata... l'ho presa per questo. In più mi sono ritrovato in mano un prodotto in grado di fare dei video con audio fino 1 640x480 che è una funzione che può risultare utile. Se serve sai che c'è....
In ferie ho visto un Canader che caricava l'acqua a 200 mt dalla spiaggia... cosa pensate che abbia fatto?? Un bel video a 640x480 di 45"!!! :D Questo è in sintesi quello a cui può servire questa funzione.... :oink:

Ciao!;)

izutsu
29-08-2003, 09:10
Ma è una funzione così importante? Per i video ci sono le videocamere... non si può avere tutto da uno stesso oggetto, o fa bene le foto o fa bene i video... senza considerare che cmq quanti minuti di video ci stanno su una 128MB? 5?

Karu
29-08-2003, 09:12
Ripeto...

Originariamente inviato da Karu

Io ho la A70. Come qualità fotografica è elevata... l'ho presa per questo. In più mi sono ritrovato in mano un prodotto in grado di fare dei video con audio fino 1 640x480 che è una funzione che può risultare utile. Se serve sai che c'è....
In ferie ho visto un Canader che caricava l'acqua a 200 mt dalla spiaggia... cosa pensate che abbia fatto?? Un bel video a 640x480 di 45"!!! :D
Questo è in sintesi quello a cui può servire questa funzione.... :oink:

Ciao!;)

Non è così importante ma potrebbe risultare utile.

I video a 640 vengono bene! Puoi sfruttare l'intera capienza. Con 256MB..... 3 minuti!

izutsu
29-08-2003, 09:17
Appunto, dico... 256MB per 3 minuti di video... non mi sembra una funzione sulla quale basare la scelta di una cam, tutto qui... se ha 640x480 con audio bene, se fa 320x240 bene lo stesso, l'importante è che la funzione principale, il fare foto, sia completa e funzioni bene... per dire, di sicuro non scelgo la Nikon solo perchè la canon non fa filmati a 640x480... il succo del discorso è questo, è una funzione accessoria che, a mio avviso, non deve influire tanto sulla scelta o meglio, influisce a parità di caratteristiche. Già il display orientabile, per me, è una cosa che mi farebbe preferire la A80 alla A70 anche se la prima non facesse filmati per niente

Karu
29-08-2003, 10:44
Originariamente inviato da izutsu
Appunto, dico... 256MB per 3 minuti di video... non mi sembra una funzione sulla quale basare la scelta di una cam, tutto qui... se ha 640x480 con audio bene, se fa 320x240 bene lo stesso, l'importante è che la funzione principale, il fare foto, sia completa e funzioni bene... per dire, di sicuro non scelgo la Nikon solo perchè la canon non fa filmati a 640x480... il succo del discorso è questo, è una funzione accessoria che, a mio avviso, non deve influire tanto sulla scelta o meglio, influisce a parità di caratteristiche. Già il display orientabile, per me, è una cosa che mi farebbe preferire la A80 alla A70 anche se la prima non facesse filmati per niente


Infatti. io sono daccordissimo con te. ;)

A me non frega dei video e non ha influenzato la mia scelta ma, essendoci, se mi capita la uso. :cool:

Peccato solo che la A80 esca tra poco.... ho preso neanche da un mese la A70! Sono felicissimo della scelta ma il display orientabile è molto comodo! :O

Ciao

sliver80
29-08-2003, 10:53
io aspettavo i primi di settembre per prendere la a70, a questo punto aspetto e vedo se magari i prezzi scendono e/o la a80 viene data a buon prezzo.

per ritornare al discorso video.....se volessi fare video comprerei una videocamera, se compro una fotocamera mi aspetto da fare foto, tutto il resto è un optional ma quello che m'importa è che faccia le foto bene.

Raimondo
29-08-2003, 11:05
in quale sito è già acquistabile la a80?:sofico:

izutsu
29-08-2003, 11:52
Hehehe, la A70 resta una gran cam... d'altra parte se si aspetta sempre non si compra mai... settori così tecnologici hanno questo svantaggio, ogni mese esce qualcosa di meglio e quindi tanto vale scegliere e comprare :)

jumpermax
29-08-2003, 18:23
Forse non avete letto... HO VISTO L'A80 a 439€!!! come diavolo è possibile che la possano vendere a quella cifra se
1)non è ancora in commercio
2)a quella cifra si compra l'A70

Se davvero quello è il prezzo di lancio la compro al volo... è un tantinello più ingombrante è vero ma ha tante valide caratteristiche ccd più grande schermo girevole in primis!

[RED-3D]
29-08-2003, 18:33
Digitalkamera Canon Powershot A80 399,- €

;)

Yuzuke@81
29-08-2003, 18:47
solo la A70 fa i video a 640 la A60 li fa a 320
Secondo me la A80 sarà una gra macchina a proposito mi date il link anche in pvt di dove la vendono a 399€:eek:

sliver80
29-08-2003, 18:55
Originariamente inviato da [RED-3D]
Digitalkamera Canon Powershot A80 399,- €

;)


dooooooooooooooooooooooooooooooooooove ? :D
se è un prezzo ivato e con garanzia italiana sarebbe da prendere anche subito....fatemi vedere quanto ho messo da parte.....:D

Raimondo
30-08-2003, 07:40
Su che sito a quel prezzo?????

Deckard
30-08-2003, 12:42
Mah..prima di fare le cose affrettate e poi lamentarsi sul forum perchè qualcosa non va aspetterei una bella recensione su dpreview o su steves digicams....

sliver80
30-08-2003, 12:50
e red-3d è ancora latitante......se qualcuno sa il suo indirizzo che lo passi, così facciamo una maxi retata sotto casa sua e lo pestiamo per il link :D

riguardo alla review, ovvio che è il caso di aspettarla, ma non potrà mai essere peggiore di una a70. è praticamente identica con 1 mpixel in + e il display ruotante.

sliver80
30-08-2003, 12:53
io non l'avevo ancora vista da dietro, spero di fare cosa gradita a qualcun altro come me:

http://www.dpreview.com/news/0308/canon/a80-frontback.jpg

si vede chiaramente il display ruotante

jumpermax
31-08-2003, 01:01
Originariamente inviato da sliver80
e red-3d è ancora latitante......se qualcuno sa il suo indirizzo che lo passi, così facciamo una maxi retata sotto casa sua e lo pestiamo per il link :D

riguardo alla review, ovvio che è il caso di aspettarla, ma non potrà mai essere peggiore di una a70. è praticamente identica con 1 mpixel in + e il display ruotante.
in generale non è sempre detto che un megapixel in più sia una cosa buona. Se l'ottica rimane la stessa e diminuiscono le dimensioni dei pixel aumenta il rumore e cala la nitidezza delle foto. Nel caso specifico però su dpreview è scritto che il nuovo ccd è di area maggiore rispetto a quello dell'a70 e questo davvero mi fa ben sperare, in questo modo i singoli sensori saranno + grandi.
Questo mi fa pensare anche ad un cambiamento nell'ottica, o forse solo nella riduzione. Comunque sia le misure del ccd sono
A80(7.18 x 5.32 mm) la stessa area della g3 e g5
A70 A60(5.27 x 3.96 mm) la stessa area della a300
Che tipo di ccd monti poi non lo so. Credete che sia lo stesso della g3?

MisterG
31-08-2003, 08:44
si è lo stesso

Guybrush
31-08-2003, 11:37
La possibilità di ruotare e chiudere il monitorino dell' A80 rende a parer mio la macchina di altissima appetibilità. Non credo d'essere il solo maniaco a controllare di continuo che il vetro dell'orologio/display del cellulare non sia graffiato o rovinato.
Tale feature preserverà l'lcd da tutti gli agenti esterni che danno noia ( o per lo meno ritarderà il primo graffio! :p ).

Con buona pace dei puristi della fotografia, non nascondo di pregare che l'A80 faccia clip a 640. In quel caso non avrei dubbi sul futuro acquisto.

Anch'io credo ( o meglio voglio credere) che le caratteristiche dell'A80 siano imprecise. La stessa cosa è successa con l'A70. Da più parti continuo a leggere che tale digicam fa clip SOLO a 320.

Salute, gente.

jumpermax
31-08-2003, 13:48
Originariamente inviato da Guybrush
La possibilità di ruotare e chiudere il monitorino dell' A80 rende a parer mio la macchina di altissima appetibilità. Non credo d'essere il solo maniaco a controllare di continuo che il vetro dell'orologio/display del cellulare non sia graffiato o rovinato.
Tale feature preserverà l'lcd da tutti gli agenti esterni che danno noia ( o per lo meno ritarderà il primo graffio! :p ).

Con buona pace dei puristi della fotografia, non nascondo di pregare che l'A80 faccia clip a 640. In quel caso non avrei dubbi sul futuro acquisto.

Anch'io credo ( o meglio voglio credere) che le caratteristiche dell'A80 siano imprecise. La stessa cosa è successa con l'A70. Da più parti continuo a leggere che tale digicam fa clip SOLO a 320.

Salute, gente.
non so quanto sia utilizzabile il formato 640x480. A parte la dimensione del video che credo sia circa un MB/s, non credo che la scrittura su cf sia sufficentemente veloce da fare filmati lunghi. In pratica riesci a fare filmati di circa 30 sec max (stando a quanto dichiarato dalla casa) se hai una cf veloce.
A proposito sapete se l'a70 ha qualche limite nella dimensione max di cf? Sul manuale gli esempi sono riportati con schede max da 256MB ma niente è detto per i tagli più grandi.

Karu
31-08-2003, 23:41
Originariamente inviato da Guybrush
La possibilità di ruotare e chiudere il monitorino dell' A80 rende a parer mio la macchina di altissima appetibilità. Non credo d'essere il solo maniaco a controllare di continuo che il vetro dell'orologio/display del cellulare non sia graffiato o rovinato.
Tale feature preserverà l'lcd da tutti gli agenti esterni che danno noia ( o per lo meno ritarderà il primo graffio! :p ).

Con buona pace dei puristi della fotografia, non nascondo di pregare che l'A80 faccia clip a 640. In quel caso non avrei dubbi sul futuro acquisto.

Anch'io credo ( o meglio voglio credere) che le caratteristiche dell'A80 siano imprecise. La stessa cosa è successa con l'A70. Da più parti continuo a leggere che tale digicam fa clip SOLO a 320.

Salute, gente.

Se sulla plastica copri-LCD della mia A70 ci sono dei graffetti, o delle zone leggermente rovinate, cosa posso usare per cercare di eliminarle?

Io non volevo togliere la pellicola che proteggeva l'LCD apposta ma un mio amico me l'ha tolta senza chiedere :mad: :mad: e adesso si è leggermente rovinato :( :cry:

Grazie e scusate l'OT :rolleyes:

Raimondo
03-09-2003, 11:44
Comunque la a80 è in vendita si fotodigit a 439 Euro solo che non è ancora disponibile!