View Full Version : aiuto montaggio!
shambler1
19-08-2003, 21:59
stò mondando il mio primo pc: ho montato quasi tutto ma ho un problema. c'è un fascio di cavi che parte dal case con degli agganci contrassegnati: reset etc . dove vanno? sul libretto delle istruzioni non c'è scritto. ho individuato la zona della mobo dove dovrebbero andare ma non so precisamente con quale criterio inserirli ( l'area rettangolare con i pin è omogenea) e ho paura a fare dei tentativi col rischio di fare casini.
leggiti il manuale della scheda madre
quella "zona" o attachi li troverai sotto la voce di control panel e lì troverai illustrato dove inserire i vari cavi..
aristippo
19-08-2003, 22:33
Praticamente il più importante è il pwr...quello per accenderlo insomma,poi per il reset,pwr led(la luce verde nel case quando il pc è acceso) , ide led(quando l'hd lavora)e gli speaker(+largo).Una volta messo bene il primo almeno si accende poi hai il tempo eventualmente di aggiustare gli altri. Comunque come ha detto chi mi precedeva leggi bene nel libretto della mobo che c'è scritto tutto.
Ciao Massimo:)
shambler1
20-08-2003, 06:44
control panel dite? adesso vedo.
aristippo
20-08-2003, 07:30
Tipo questo...
Spesso sono anche riportati sulla scheda madre.
I led vanno collegati con verso giusto. Ti conviene provare a caso, se non si accendono li ricolleghi al contrario (non c'è rischio di rottura). ;)
Originariamente inviato da pnx
Spesso sono anche riportati sulla scheda madre.
I led vanno collegati con verso giusto. Ti conviene provare a caso, se non si accendono li ricolleghi al contrario (non c'è rischio di rottura). ;)
Quoto, prova senza problemi una alla volta, ovvio il primo è il PWR :)
shambler1
21-08-2003, 02:09
grazie a tutti. domani vi faccio sapere.
....sinceramente ogni volta che assembo un Pc trovo questa parte la piu' fastidiosa......
...ma porca miseria non possono fare un connettore standard :muro: :D
Originariamente inviato da ally
....sinceramente ogni volta che assembo un Pc trovo questa parte la piu' fastidiosa......
...ma porca miseria non possono fare un connettore standard :muro: :D
Si, ma non avrebbe la compatibilità verso il basso.
Piuttosto i produttori di schede madri si dovrebbero accordare per utilizzare una disposizione standard comune a tutti, in modo che tra qualche anno si potrà mettere un connettore unificato anche sui case. ;)
shambler1
22-08-2003, 17:35
allora: ho connesso quei cavi. mi preoccupano alcune cose: ho un muletto duron che mi serve per fare paragoni ma è vecchio di 3 anni e alcune cose non sono proprio uguali.
nel case nuovo c'è un fascio di cavi che non c'è sul muletto:
si tratta di cavi lisci attaccati tra loro tranne alle estremità con dei numeri, solo in uno c'è l'indicazione ground . a che servono?
a parte questo il pc è montato ma non l'ho ancora acceso.
aristippo
22-08-2003, 18:17
Se il case ha delle porte usb frontali potrebbero essere quelli per connetterle alla mobo.
Massimo
shambler1
22-08-2003, 18:35
ma porca mignotta! l'ho provato e non funziona!
il led si accende. la ventola gira per 10 secondi e poi si spegne. ma che succede? l'alimentatore è 500 watt, case nuovo.
aiutooooooooooooooooo:cry: :cry:
aristippo
22-08-2003, 19:01
Guarda che il dissipatore sia messo bene,non vorrei che si spegnesse perchè va in protezione per surriscaldamento cpu,almeno questa dovrebbe essere una possibilità.
Massimo
shambler1
22-08-2003, 19:06
il dissipatore dici? è l'unica cosa che non fidandomi di mettere io ho fatto mettere al negoziante. ma ad occhio pare agganciato bene. la ventola gira per 15 secondi.
aristippo
22-08-2003, 19:06
Altra cosa,se hai montato un P4 c'è bisogno di alimentazione supplementare che il muletto duron non ha.
Massimo:)
shambler1
22-08-2003, 19:09
come un'alimentazione supplementare?! :confused:
oddio, di che si tratta?
aristippo
22-08-2003, 19:26
Di un cavetto dell'ali sez.quadrata con 4 fili,guarda bene'c'è scritto anche nel manuale della motherboard.
Massimo
shambler1
22-08-2003, 19:34
leggo: cavo atx 12 v1 con l'immagine del cavo a 4 buchi. ecco .l'ho collegato.
ora rimonto gli hd che avevo scollegato e riprovo.
shambler1
22-08-2003, 20:30
adesso parte. ma non vede l'hdd o il floppy.vede solo il dvd!
:mad:
aristippo
22-08-2003, 20:33
...intanto se fa il boot è già qualcosa,controlla tutto,se hai messo bene le piattine,l'hd mettilo da solo su primary master per iniziare e poi facci sapere. Riguardo il floppy prova a girare la piattina finchè trovi la combinazione esatta,vedrai che si aggiusta tutto.
Massimo:)
shambler1
22-08-2003, 21:30
aggiornamento: il sistema parte. ho messo (per ora)solo il masterizzatore come cd rom ed infatti viene riconosciuto da bios sul canale secondary master.
l'hdd è un vecchio 15 giga con win 98 . non vede l'unità D! col risultato che inizia a chiedermi i driver ( ma legge solo a A e C) e non posso nemmeno installare xp. il cassetto del driver si apre normalmente.
avrò installato male qualcosa? :mad: :mad:
saranno le 1024 di ram che fanno sballare win 98? io devo accedere al drive per installare xp.:mad:
Per installare XP basta che inserisci il CD e avvii il computer.
Imposta nel BIOS l'ordine di caricamento in modo che cerchi l'OS prima sui CDROM.
In questo modo prima di caricare Windows98 ti appare la scritta "Premere un tasto per avviare l'installazione..." e ti parte l'installazione di XP.
shambler1
22-08-2003, 21:46
ordine di caricamento? adesso vediamo.
shambler1
22-08-2003, 21:52
e ora l'unità d non si vede + nemmeno dal bios e mica ho capito perchè.:muro: :muro: :muro: :cry:
shambler1
22-08-2003, 22:20
adesso d si vede ma non vede il disco fisso! ma porco XXXX
shambler1
23-08-2003, 06:34
adesso impossibile formattare hard disk danneggiato.
in effetti è un hd da 15 gb vecchiotto ma era stato formattato seza problemi qualche mese fa.:muro: :muro: :muro:
aristippo
23-08-2003, 08:20
Prova una low format.
Massimo
shambler1
23-08-2003, 08:22
un low format dici? puoi darmi altre indicazioni? temo che abbia sputtanato anche il dos.:cry:
aristippo
23-08-2003, 08:23
Che marca è l'hd?
shambler1
23-08-2003, 09:31
un quantum ,dma 66 da 15 giga, comprato nel 2000.
aristippo
23-08-2003, 11:23
Allora vai nel sito Maxtor e scarichi Powermax che verifica l'integrità dell'hd e volendo fa una low format.
Ciao Massimo:)
shambler1
23-08-2003, 13:35
grazie a tutti per il sostegno. adesso il sistema funziona.
l'unica cosetta è che xp ha riconosciuto la gf 4 ma non riesco a installare i driver del dischetto . adesso mi scarico i detonetor, sperando che me li faccia installare.
:boxe:
aristippo
23-08-2003, 14:11
:winner:
xber-gigi
24-08-2003, 02:57
heheh bella soddisfazione montarsi per la prima volta il proprio pc da soli eh? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.