PDA

View Full Version : Qual'è Desktop Manager + leggero e bellino?


pinball
19-08-2003, 11:09
NB. STO THREAD E' VECCHIO DI 3 ANNI! GUARDATE LA DATA....


Ciao a tutti!

Appena passato a Linux ho provato in successione KDe (un po' pesantuccio) e gnome (che uso attualmente e trovo fantastico), però sono un maniaco della leggerezza e per questo motivo vi chiedo:
...a quale desktop manager dovrei passare per una leggerezza senza uguali ma allo stesso tempo senza perdere troppe funzionalità e fronzoli che rendano comunque l'ambiente molto carino e bello?

ciaoooo!


PS: se postate pure qualche screenshot d'esempio e magari dite quanta % di memoria vi occupa il desktop manager (e SOLO quello, senza programmi lanciati o magari con solo gkrellm, xmms, gaim o simili) mi fate un favore enorme!

PPS: scusate se ho dimenticato qualche desktop manager ma avendo usato solo kde e gnome ;) :D

VICIUS
19-08-2003, 11:21
Penso che tu abbia fatto un po di confuzione tra desktop enviroment e window manager. :D

cmq. fluxbox supporta sia kde, che gnome, è leggerissimo (qualche mega di memoria) e funziona veramente bene.

ciao ;)

MrAsd
19-08-2003, 11:29
Voto fluxbox anche io :)

Lukather
19-08-2003, 11:37
Originariamente inviato da VICIUS
Penso che tu abbia fatto un po di confuzione tra desktop enviroment e window manager. :D

cmq. fluxbox supporta sia kde, che gnome, è leggerissimo (qualche mega di memoria) e funziona veramente bene.

ciao ;)

Mhhh già che ci sei può spiegare la differenza tra Desktop env. e window manager? (so che sono autoesplicativi, però....... ;) )

lnessuno
19-08-2003, 11:45
http://lnessuno.interfree.it/linux/2003-07-27.jpg


xfce4 rulez :D

in ram non saprei quanto occupa, cmq a pc appena avviato ho 43mb di ram occupati, contando anche xfree, pppd e qualche cosa d'altro


speedy :cool:

pinball
19-08-2003, 11:45
caz è vero!
quali di quelli che ho detto sono solo window manager? Fluxbox è solo un window manager?

io volevo citare solo desktop enirnment veri e proprio, che facciano tutto insomma senza appoggiarsi a kde o gnome :rolleyes: ;) :cry:


ciaoooo

pinball
19-08-2003, 11:47
Originariamente inviato da lnessuno
http://lnessuno.interfree.it/linux/2003-07-27.jpg


xfce4 rulez :D

in ram non saprei quanto occupa, cmq a pc appena avviato ho 43mb di ram occupati, contando anche xfree, pppd e qualche cosa d'altro


speedy :cool:

si ho capito che ho detto leggero.. ma così scialbo (colori e icone..) è troppo per me! ;) :D Ho comunque 512 mb di ram! ;) :D


byezzz

lnessuno
19-08-2003, 11:49
va che puoi modificare sia i colori che le icone... puoi personalizzarlo più o meno come vuoi :p


http://www.xfce.org/images/screenshots/andre.png
http://www.xfce.org/images/screenshots/benny2.png
http://www.xfce.org/images/screenshots/screenshot_zh.png
http://www.xfce.org/images/screenshots/mesa-ss-030525-2-xfce4.png

pinball
19-08-2003, 11:53
Originariamente inviato da lnessuno
va che puoi modificare sia i colori che le icone... puoi personalizzarlo più o meno come vuoi :p



...questi si che sono una figata! altro che il tuo! :D

io sinceramente sono indeciso se provare xfce o wmaker... sentiamo che ne pensa hrcv11 :D :D

ciaoooo

pinball
19-08-2003, 11:53
...fluxbox allora che è? solo un window manager?

lnessuno
19-08-2003, 11:54
Originariamente inviato da moly82
...questi si che sono una figata! altro che il tuo! :D

io sinceramente sono indeciso se provare xfce o wmaker... sentiamo che ne pensa hrcv11 :D :D

ciaoooo



wmaker è brutto, e hrcoso ha gusti quantomeno discutibili, usa xfce :D

pinball
19-08-2003, 11:58
Originariamente inviato da lnessuno
wmaker è brutto, e hrcoso ha gusti quantomeno discutibili, usa xfce :D

già ed è un acceso sostenitore a quanto mi ricordo :D

Pardo
19-08-2003, 12:34
Ma IceWM ha una barra con bottoni, command line integrata, e qualke altro tool...

pinball
19-08-2003, 13:21
ma chi è che ha votato kde come desktop manager leggero? :confused: :sofico:

ragazzi mi dite allora se sto fluxbox è un desktop manager o solo un window manager???

VICIUS
19-08-2003, 14:24
Originariamente inviato da Lukather
Mhhh già che ci sei può spiegare la differenza tra Desktop env. e window manager? (so che sono autoesplicativi, però....... ;) )

Allora l'interfaccia grafica di Linux è suddivisa in tre strati.

1- Windows System:
Implementato da XFree86. Si occupa di gestire l'hardware vero e proprio come tastiera, mouse, scheda video e monitor. X fa la parte sporca del lavoro e fornisce alle altre aplicazioni un'astrazione semplificando di molto il lavoro del programmatore che deve solo parlare ad X senza preoccuparsi del hardware che c'è sotto.

2- Windows Manager:
Visto che X fornisce solo il luogo dove disegnare le finestre serve un'altro programma che le gestisca per noi. Il window manager si occupa infatti di disegnare le decorazioni attorno alle finestre, il loro comportamento quando le spostiamo le mettiamo a schermo intero. Fluxbox, WindowMaker sono WIndowManager. Spesso i window manager forniscono anche qualche sorta di menu da cui lanciare le applicazioni.

3- Desktop Enviroment:
Il desktop enviroment o manager fornisce tutto il resto. Aggiunge taskbar, altri menu, gestisce i desktop virtuali, le icone. I Desktop enviroment come kde o gnome forniscono anche molte aplicazioni a corredo per fare le operazioni piu comuni come la ricerca o la gestione dei file.

EDIT: Per finire poi il discorso. I vari bottoni, textbox e menu all'interno delle varie finestre vengono disegnati da un'altro software sviluppato apposta per questo compito. Questi toolkit sono di solito gtk se si usa gnome, Qt per kde.

ciao ;)

Alioth69
19-08-2003, 14:38
sono indeciso ank'io su fluxbox e xfce :gluglu:

pinball
19-08-2003, 14:52
1) beh ma allora scusate ma se fluxbox si occupa solo delle finestre... e si appoggia a gnome o kde, come fa a essere leggero? intendo, se io lo appoggiassi a gnome che uso adesso, credo che non avrei chissà quale miglioramento! il peso maggiore non lo ha il desktop manager vero e proprio piuttosto che il solo window manager?

2) wmaker l'ho preso giorni fa e l'ho provato: come fa a essere solo un windowmanager se ha tutto personalizzato (menu, icone, temi etc etc...)? Credevo fosse un desktop manager proprio per questo...


3) xfce invece è un desktop envinroment no? (guardando gli screenshot di inessuno mi pare non si limiti alla gestione delle finestre...), o pure quello è solo un window manager?

ciaoooo

lnessuno
19-08-2003, 14:59
fluxbox lo puoi usare anche da solo volendo, e con soddisfazione direi... :p


su wmaker non mi pronuncio... mmammiachebbrutto :D



xfce è un desktop environment, e ha anche un suo window manager (xfwm)...

pinball
19-08-2003, 16:04
Originariamente inviato da lnessuno
fluxbox lo puoi usare anche da solo volendo, e con soddisfazione direi... :p


su wmaker non mi pronuncio... mmammiachebbrutto :D



xfce è un desktop environment, e ha anche un suo window manager (xfwm)...

thanx per le risp! le foto? :D

pinball
19-08-2003, 16:05
PS: sta vincendo fluxbpx... quasi quasi lo provo...

Lukather
19-08-2003, 17:43
@VICIUS graaaaazie per l'esauriente spiegazione :)

Ho deciso di provare anche io fluxbox (con mandrake 9.1), ora sto usando gnome (lo trovo più pulito di kde)

Hrc211v
19-08-2003, 17:49
We brutte salsiccie abbrustolite :D

Io sto usando xfce rc2 su frisbì e va benissimo ;)

pinball
19-08-2003, 18:40
Originariamente inviato da Hrc211v
We brutte salsiccie abbrustolite :D

Io sto usando xfce rc2 su frisbì e va benissimo ;)

cagone quindi pure tu hai abbandonato wmaker x Xfce? :eek: non ti vergogni di usare lo stesso deskto man di inessuno?? :O :mad: :sofico:

ciaoooo

Hrc211v
19-08-2003, 18:50
Originariamente inviato da moly82
cagone quindi pure tu hai abbandonato wmaker x Xfce? :eek: non ti vergogni di usare lo stesso deskto man di inessuno?? :O :mad: :sofico:

ciaoooo

Bah ci ho litigato con quell'essere
:mad:

lnessuno
19-08-2003, 20:09
Originariamente inviato da Hrc211v
Bah ci ho litigato con quell'essere
:mad:



si si, però mesto mesto sei venuto a chiedermi come si prendono gli screenshot con xfce... :D

Hrc211v
19-08-2003, 20:11
Originariamente inviato da lnessuno
si si, però mesto mesto sei venuto a chiedermi come si prendono gli screenshot con xfce... :D


Ma taci che è da ieri che mi rompi le palle con la copertina! :D

pinball
20-08-2003, 08:41
è sempre + un testa a testa fra xfce e fluxbox! :)

... e cavolo nessuno ha votato wmaker, il desktop manager di hrc211 fino a pochi giorni fa! :eek: :O :D :sofico:


qualcuno mi sa dire fluxbox e/o xfce appena lanciati senza altri programi sul groppone quanta memoria occupano + o -?


ciaoooo :)

pinball
20-08-2003, 08:45
X inessuno: se volessi provare xfce basta usare apt-get vero? O devo scaricare una versione specifica da un repository specifico? xkè ieri ho l'trovato visto con apt-cache search, ma prima di voler scaricare magari qualcosa di vecchio ho aspettato.... hrc211 parlava di rc2 o qualcosa di simile...


....e fluxbox? prendo sempre tutto con apt-get?

ciaoooo

pinball
20-08-2003, 08:47
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma taci che è da ieri che mi rompi le palle con la copertina! :D


com'è freebsd? complicato? meglio di debian?

lnessuno
20-08-2003, 09:04
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma taci che è da ieri che mi rompi le palle con la copertina! :D



e te ci stai ancora sbavando... :D

lnessuno
20-08-2003, 09:10
Originariamente inviato da moly82
X inessuno: se volessi provare xfce basta usare apt-get vero? O devo scaricare una versione specifica da un repository specifico? xkè ieri ho l'trovato visto con apt-cache search, ma prima di voler scaricare magari qualcosa di vecchio ho aspettato.... hrc211 parlava di rc2 o qualcosa di simile...


....e fluxbox? prendo sempre tutto con apt-get?

ciaoooo



con apt su debian c'è una versione vecchia di xfce... ti conviene scaricarti e compilarti i sorgenti, magari i cvs... dai un'occhiata qua, c'è uno script che fa al caso tuo (e mio)

http://echobase.homeunix.net/~nestu/update-xfce_help.html

lancialo con

sh update-xfce -DC -b /usr/src

e sei a posto :)

pinball
20-08-2003, 09:32
Originariamente inviato da lnessuno
con apt su debian c'è una versione vecchia di xfce... ti conviene scaricarti e compilarti i sorgenti, magari i cvs... dai un'occhiata qua, c'è uno script che fa al caso tuo (e mio)

http://echobase.homeunix.net/~nestu/update-xfce_help.html

lancialo con

sh update-xfce -DC -b /usr/src

e sei a posto :)

thanx mo ci guardo! ;) :)

Hrc211v
20-08-2003, 09:47
Originariamente inviato da moly82
com'è freebsd? complicato? meglio di debian?


Io mi trovo bene.Non è complicato , ovvio che all inizio devi romperti un pò a chiedere in giro...ma neanche + di tanto.

Se nn mi sbaglio l unica cosa che non ho trovato è una programma per la temp decente (perchè da quello che ho capito non esistono i sensors , io per fortuna ho trovato un programma che supporta il mio di sensore ed è già incluso tutto nel programma), per il resto è sempre aggiornatissimo , più di debian sid...tramite i ports li compili tu i programmi e questo ti consente anche di metterci delle opzioni di compilazioni , di smanettare un pò insomma..

Ah un altra cosa che non son riuscito a far andare è il plugin java , non son stato li a insistere + di tanto che alla fine non mi serve grankè ;)

Hrc211v
20-08-2003, 09:48
Originariamente inviato da lnessuno
e te ci stai ancora sbavando... :D

Veramente lo sai che quelle cose mi stanno sul deretano ;)

lnessuno
20-08-2003, 09:54
Originariamente inviato da Hrc211v
Veramente lo sai che quelle cose mi stanno sul deretano ;)



se se :rolleyes:




:D

Hilikus
23-05-2006, 21:37
Salve a tutti, ripesco questa discussione perchè solleva un mio dubbio che mi piacerebbe fosse risolto!! ;)
Ho installato FreeBSD 6.0 ed attualmente lo uso con wmaker che, stando a quanto scritto, viene considerato un "Windows Manager"; attualmente lo uso da solo ma sinceramente è un po' troppo scarno per i miei gusti....Vorrei quindi installare KDE o Gnome (invece definiti come "Desktop Environment"): posso farlo? Se poi lo installo il Windows Manager "sottostante" rimane sempre wmaker? Ve lo chiedo perchè ho la necessità, per scopi universitari, di utilizzare un'applicazione con interfaccia grafica che ora come ora mi viene "correttamente" visualizzata con wmaker...

Grazie del supporto e scusate ma sono ancora abbastanza niubbo ... :help:
Ciao a presto

dennyv
23-05-2006, 21:59
Se punti più sulla leggerezza Fluxbox (e ho votato per quello), se più alla grafica xfce.
Fluxbox si integra a meraviglia anche con le applicazione kde e gnome.

Per i BSD ho provato solo NetBSD.. non è propriamente più difficile è più che altro diversa... ;)

Herod2k
24-05-2006, 12:34
Ciao a tutti!

Appena passato a Linux ho provato in successione KDe (un po' pesantuccio) e gnome (che uso attualmente e trovo fantastico), però sono un maniaco della leggerezza e per questo motivo vi chiedo:
...a quale desktop manager dovrei passare per una leggerezza senza uguali ma allo stesso tempo senza perdere troppe funzionalità e fronzoli che rendano comunque l'ambiente molto carino e bello?

ciaoooo!


PS: se postate pure qualche screenshot d'esempio e magari dite quanta % di memoria vi occupa il desktop manager (e SOLO quello, senza programmi lanciati o magari con solo gkrellm, xmms, gaim o simili) mi fate un favore enorme!

PPS: scusate se ho dimenticato qualche desktop manager ma avendo usato solo kde e gnome ;) :D

un post storico, il passaggio di moly a Linux, non potevo non quotarlo...sono passati 3 anni :D

pinball
24-05-2006, 12:51
un post storico, il passaggio di moly a Linux, non potevo non quotarlo...sono passati 3 anni :D

questa è incredibile :eek: appena visto la notifica di un nuovo post in sto thread con questo titolo in italiota ho pensato "ma chi è quel cretino che scrive così"... poi tu col tuo intervento mi hai svelato l'arcano... :cry: :yeah:
ne è passaato di tempo cmq ah quanti ricordi... ines portava ancora il pannolino :D e goge postava ancora da queste parti... sigh

ciao!


ps: cmq linux l'avevo già provato un po' di tempo prima... vedi sign :O in realtà il momento del mio passaggio a linux resta ancora un mistero, ci sono molte teorie a riguardo, sai un po' la diatriba su Colombo (italiano o spagnolo?) etc ....:sofico:

1mPHUNit0
24-05-2006, 13:35
XFce4-Fluxbox (WM)
E scusate se disturbo tutte queste smancerie...
azz mi avete sbavato tutto...ed ero pure lontano.
:D :D :flower: :fiufiu:

Fil9998
24-05-2006, 14:38
xfce fluxbox


:O

meglio di gnome

Hilikus
24-05-2006, 15:25
Salve a tutti, ripesco questa discussione perchè solleva un mio dubbio che mi piacerebbe fosse risolto!! ;)
Ho installato FreeBSD 6.0 ed attualmente lo uso con wmaker che, stando a quanto scritto, viene considerato un "Windows Manager"; attualmente lo uso da solo ma sinceramente è un po' troppo scarno per i miei gusti....Vorrei quindi installare KDE o Gnome (invece definiti come "Desktop Environment"): posso farlo? Se poi lo installo il Windows Manager "sottostante" rimane sempre wmaker? Ve lo chiedo perchè ho la necessità, per scopi universitari, di utilizzare un'applicazione con interfaccia grafica che ora come ora mi viene "correttamente" visualizzata con wmaker...

Grazie del supporto e scusate ma sono ancora abbastanza niubbo ... :help:
Ciao a presto

Ok...vi ringrazio per i suggerimenti ma....non mi avete ancora risposto!! Mi rivolgo soprattutto a chi conosce un po' il mondo BSD e cercherò di essere più preciso: devo modificare un'applicazione dei ports di FreeBSD (nello specifico, si chiama "ipfw-graph") che attualmente gira su WindowMaker, essendo il Windows Manager installato di default con FreeBSD; supponiamo che scelga di usare Fluxbox (windows manager) + XFCE (desktop environment) oppure il pesantissimo e oneroso KDE: la mia applicazione continuerà a funzionare e, soprattutto, ad essere correttamente visualizzata (mostrando, in pratica, un grafico real-time del firewall ipfw)?
Grazie ancora.
Ciao ciao.

sirus
24-05-2006, 19:04
DE: GNOME 2.14
WM: XFWM4.4Beta

Qui (http://img295.imageshack.us/img295/2599/schermata115kc.png) trovi un mio screen ;)

Io ho mischiato GNOME e XFCE prendendo il WM del secondo.

tutmosi3
25-05-2006, 08:06
Io ho votato Fluxbox che graficamente è curato ma non il migliore, però è leggerissimo.
Ciao

pinball
25-05-2006, 08:18
che bello vedere ancora in auge un sondaggio vecchio di 3 anni :eek: :D :sofico:

ciaoooo

trapanator
25-05-2006, 11:56
GNOME 2.14.1 su Ubuntu 6.06 :O

sirus
25-05-2006, 15:34
che bello vedere ancora in auge un sondaggio vecchio di 3 anni :eek: :D :sofico:

ciaoooo
Impressionante, non me ne ero accorto...
quando ho letto alcuni post ho detto Moly82 che passa a GNU/Linux :what: - ma non lo usava di già? :fagiano: - , poi ho pensato che lasciassi quella ciofeca di MacOS X :asd:

NZ
26-05-2006, 08:07
Io ho mischiato GNOME e XFCE prendendo il WM del secondo.
come hai fatto :)

Ho Gnome 2.14 su ArchLinux ;)

pigro85
26-05-2006, 08:21
Flux rulez.
:sborone:

Mangianastri
26-05-2006, 08:55
come hai fatto :)

Ho Gnome 2.14 su ArchLinux ;)

Io grazie alle dritte di Sirus l'ho sostituito Metacity con xfwm4 in 5 minuti è una cosa semplicissima, anche io ho arch con gnome 2.14. ;)

Prima installi il pacchetto di xfwm4 con pacman

Poi devi solamente dal pannello delle sessioni di gnome chiudere metacity e rimuoverlo dall'avvio a ogni sessione fatto questo lanci xfwm4 e salvi la sessione.
Se hai problemi vediamo ;)

trapanator
26-05-2006, 10:40
come hai fatto :)

Ho Gnome 2.14 su ArchLinux ;)
considera che in GNOME 2.14.1 Metacity è migliorato moltissimo, ormai non uso più openbox...

PiloZ
26-05-2006, 10:57
PS: sta vincendo fluxbpx... quasi quasi lo provo...
bestia se ti azzardi a provare fluxbox giuro che ti sputo in faccia tutto quello che hai sempre detto contro di me e contro quel WM nel thread "Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino" :D

pinball
26-05-2006, 11:08
bestia se ti azzardi a provare fluxbox giuro che ti sputo in faccia tutto quello che hai sempre detto contro di me e contro quel WM nel thread "Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino" :D

cazzone (anzi, cazzetto :asd: ) guarda che fluxbox l'ho già provato e usato (e anche prima di te se va bene, che non sei altro che un novellino di linux in confronto a me :read: :ciapet: ), sto thread è vecchio di 3 anni ciecato! :read: :O :D



ps: aggiornato il primo post.. non sia mai che qualcuno mi prenda per un niubbone... :doh: :sofico: :D

pinball
26-05-2006, 11:10
azz leggo ora la tua sign :O hero2kd io debian la installo partendo da 3 floppy :O altro che ftp-only image :sborone: :D

PiloZ
26-05-2006, 12:09
cazzone (anzi, cazzetto :asd: ) guarda che fluxbox l'ho già provato e usato (e anche prima di te se va bene, che non sei altro che un novellino di linux in confronto a me :read: :ciapet: ), sto thread è vecchio di 3 anni ciecato! :read: :O :D



ps: aggiornato il primo post.. non sia mai che qualcuno mi prenda per un niubbone... :doh: :sofico: :D
questo lo ricordo perfettamente perchè non ho una mente bugata come la tua :asd: ed appunto per questo sei una mezza calzetta :ciapet:

lo usi per un bel po ma poi pigli per culo chi lo usa e come se non bastasse poi come se non lo sapessi già chiedi quele WM è più leggero, tutti ti invocano flux flux flux e te "a si quasi quasi lo provo"... ma vai a fare in culo :D:fuck: :ciapet:
azz leggo ora la tua sign :O hero2kd io debian la installo partendo da 3 floppy :O altro che ftp-only image :sborone: :D
bravo diglielo ;)

pinball
26-05-2006, 12:30
questo lo ricordo perfettamente perchè non ho una mente bugata come la tua :asd: ed appunto per questo sei una mezza calzetta :ciapet:

lo usi per un bel po ma poi pigli per culo chi lo usa e come se non bastasse poi come se non lo sapessi già chiedi quele WM è più leggero, tutti ti invocano flux flux flux e te "a si quasi quasi lo provo"... ma vai a fare in culo :D:fuck: :ciapet:


ma come parli? ho dovuto chiamare un traduttore... :D :ciapet:

cmq io non piglio per il culo nessuno, semplicemente do i miei giudizi in base ai miei gusti dopo aver provato una cosa :O non come te che usi fluxbox solo per fare lo sborone poi manco sai compilare il kernel :asd: :ciapet:


ciao cane :D

PiloZ
26-05-2006, 14:16
:doh:
dammi retta e rimettiti a vendere pesci :D poi nel tempo libero torna a windows che la ancora non ti conosce nessuno e potresti far carriera :O

Ciao :asd: :sofico:

pinball
26-05-2006, 14:20
perchè tu ne hai fatta? :eek: capra provetta? :sbav:
anch'io anch'io voglio torno a winzoz allora :cool:


ciao pisquame :D

PiloZ
26-05-2006, 14:46
come sospettavo sei un caso talmente raro che neanche nella casa di recupero dove vai da anni non riescono a raddrizzarti il cervello :fuck:

Ciao bestia e cerca di far progressi :asd: :Prrr: :ciapet:

pigro85
27-05-2006, 10:49
:D
Troppo Lolloso
:asd:

VICIUS
27-05-2006, 10:57
:D
Troppo Lolloso
:asd:
Pigro ti prego, lascia cadere questo thread nel oblio altrimenti questi due non la finiscono più. :D

ciao ;)