View Full Version : L'athlon64FX ha un problema grosso
http://news.hwupgrade.it/10610.html
supporta memorie Dual Channel però..............
a quanto pare USA SOLO memorie ECC molto più lente delle normali a causa dell'ECC appunto (controllo correzione errore)
:eek: :eek: :( :( :cry: :cry:
Nooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://news.hwupgrade.it/immagini/roadmap_msi_athlon64.gif
Corretto il topic, solo quello con socket 940 avrebbe questo inconveniente, il 939 forse no, ma quello arriva nel 2004 :( :(
infatti....dovremo aspettare fino al 2004
Dumah Brazorf
19-08-2003, 12:03
Dannazione, c'è un rischio così elevato di errori da dover costringere l'uso di memorie ECC????
Pure le ram si devono cambiare se si vuole passare all'FX...
Ciao.
OverClocK79®
19-08-2003, 12:17
bha forse essendo derivato di + dall'opteron nn hanno voluto cambiare il controller in quanto loro vogliono vendere l'ATHLON 64 LISCIO per il mercato normale
e rilegare i primi 2 per la fascia alta server
tra le altre cose memore ECC serie nn sono proprio economiche
BYEZZZZZZZZZZZZ
Non capisco il perche' del problema grosso ? Praticamente e' un opteron e quindi ha lo stesso nucleo ! Le memorie ecc costano un po di piu' ma mica il quadruplo ! Poi sono cpu con il controller della ram integrato e percio' non overclokkabili ! Forse mi sbaglio ma con il nuovo processore AMD tagliera' le gambe agli smanettoni !!!
:eek: :cry: :muro:
A febbraio ci sarà l'AthlonFX non ECC per sistemi desktop....sono certo che qualche volenteroso lo acquisterà per poi comunicare i risultati degli OC agli altri smanettoni.....attendo con ansia.....
sliver80
19-08-2003, 13:46
le ecc costano di + e vanno di meno.....non sono proprio adatte a noi :O
mi trovo d'accordo con la supposizione di overclock79....l' fx è pensato per l'utenza server (pur essendo una cpu desktop....bhà :rolleyes: ).
Aspettiamo, tanto mi sembra prematuro buttare nel cesso i nostri sistemi con nf7-s e barton....reggeranno alla grande fino al 2004, intanto che vanno uscendo mobo migliori per a64 e win xp a 64 bit......passare ai 64 bit a settembre/ottobre mi pare una mezza minchiata (imho)
Originariamente inviato da legno
Non capisco il perche' del problema grosso
Con le ECC addio timings spinti (2-2-2): è inutile quindi il Dual Channel !
Meglio Single Channel ma con timings spinti per me !
Il grafico è sbagliato..se leggete l'articolo dice che L'athlon64Fx a differenza del opteron non supporterà la ddr ecc..
Quindi l'unica diff tra opteron e A64FX è questa!x il resto sono identici..
Originariamente inviato da sliver80
le ecc costano di + e vanno di meno.....non sono proprio adatte a noi :O
mi trovo d'accordo con la supposizione di overclock79....l' fx è pensato per l'utenza server (pur essendo una cpu desktop....bhà :rolleyes: ).
Più che server, direi workstation:)
Nell' articolo si legge che gli athlon 64fx (su 940) "supportano" le memomrie ECC questo potrebbe sinificare 2 cose
1) sono supportate anche le memorie ecc e quindi sono compatibili anche quelle non ecc (come succede nel i875 dell'intel anche quello "supporta" le memorie ecc ma non è affatto obligatorio montarle)
2) sono supportate solo le memorie ecc in questo caso le prestazioni non sarebbero buone (le memorie ecc sono molto lente e con timing folli min cas 2.5 a 4-4-8T) ma il sistema risulterebbe molto stabile e qundi adatto come work station
A mio parere la più probabile è la prima perche se no gli athlon 64fx si ritroverebbero nello stesso segmento di mercato degli opteron e amd finirebbe per farsi concorrenza da sola
scusa ma perchè allora far uscire dopo mesi la versione senza ECC? Purtroppo per me l'articolo è chiaro. Supporto per SOLE ECC.
Ovviamente spero di sbagliarmi.
Altrimenti perchè non l'avrebbero testato nel bench fatto, gli bastava scambiare il banco di memoria !
Athlon64FX non supporto la config multiprocessor quindi non c'è concorrenza, almeno per server.
Occorrerebbe magari una conferma ufficiale.
Non è che magari quella tabella significa che athlon64fx supporta ecc e non ecc, mentre l' athlon64 liscio supporta solo la non ecc?
Originariamente inviato da legno
Non capisco il perche' del problema grosso ? Praticamente e' un opteron e quindi ha lo stesso nucleo ! Le memorie ecc costano un po di piu' ma mica il quadruplo ! Poi sono cpu con il controller della ram integrato e percio' non overclokkabili ! Forse mi sbaglio ma con il nuovo processore AMD tagliera' le gambe agli smanettoni !!!
:eek: :cry: :muro:
Non credo sia vero questo. L' opteron (seppur poco) è comunque overclokkabile.
Vedi http://www.amdzone.com/articleview.cfm?ArticleID=1329
UN ultima domanda.
Ma a quanto viaggia il bus di sistema dell' athlon64? Ha una banda di 3,2 gb? Mhz?
Originariamente inviato da giova22
UN ultima domanda.
Ma a quanto viaggia il bus di sistema dell' athlon64? Ha una banda di 3,2 gb? Mhz?
11,2Gb/s a 1400 Mhz, 16 Gb/s a 2000 Mhz
La concorrenza c'è perchè esistono anche gli opteron mono processore (quelli con la sigla che comincia con 1) il supporto alla memoria ecc dovrebbe essere dovuto al fatto che il memory controller dovrebbe essere discendente (ma non uguale) di quello dell'opteron. Il bench è stato fatto su un processore opteron (non su un 64 fx) che supporta solo la memoria ecc ecco perchè è stata usata
In effetti non mi sembrerebbe una gran mossa da parte di amd lasciare un processore con solo supporto alle ecc.
@devis
Mi puoi dare la formula per calolare il valore del bus del athlon64?
Ma è una banda enorme 16 gb/s. Con così tanta banda a disposizione il dual channel sarà ampiamente sfruttato, dando un notevole bost nelle prestazioni
Chiediamo a Corsini di darci una conferma ufficiale?
Corsini informaci tu !:)
Il bus (verso la memoria) attuale degli atholn 64 è hypertransport a 800mhz a 64 bit con una bandwich massima teorica di 6.4 Gb\s (il dual channel sarebbe quindi sfruttato)
OverClocK79®
20-08-2003, 23:56
Originariamente inviato da devis
Più che server, direi workstation:)
vero vero
+ facile Workstation anke se con le ECC un server monoprocessore nn lo vedrei male :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Veghan
Il bus (verso la memoria) attuale degli atholn 64 è hypertransport a 800mhz a 64 bit con una bandwich massima teorica di 6.4 Gb\s (il dual channel sarebbe quindi sfruttato)
In verità l'Hypertransport è il bus esterno che collega CPU al chipset
ecco un diagramma esplicativo dell'architettura hammer
http://www.via.com.tw/en/images/Products/k8-series/k8t800_blkdiagram.jpg
Qui potrete verificare la banda CPU>controller
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8826_9014,00.html
Originariamente inviato da OverClocK79®
vero vero
+ facile Workstation anke se con le ECC un server monoprocessore nn lo vedrei male :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
si, mi trovi d'accordo:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.