PDA

View Full Version : Sono un novellino, mi consigliate una buona macchina fotografica?


Toki84
19-08-2003, 10:00
Ciao a tutti!!

Sono un novellino riguardo la fotografia digitale, e volevo iniziare a imparare, con cosa mi consigliate di cominciare?

Nn vorrei spendere tanto, però nemmeno avere un prodotto di scarsa qualità...

E poi, dove posso trovare articoli interessanti?

Che differenza c'è tra zoom ottico e digitale?

Ciao.

Tommaso.

ilnave
19-08-2003, 10:12
ciao, credo che dovresti dapprima chiarire il prezzo che sei disposto a spendere, tenendo presente che spesso al prezzo della macchina devi aggiungere il costo di una memoria aggiuntiva, di una custodia e talvolta anche della batterie ricaricabili, se non fornite con la macchina.

Per quanto riguarda lo zoom, lo zoom ottico ti permette effettivamente di ingrandire il soggetto, mentre quello digitale agisce facendo un' interpolazione, cioè crea delle informazioni dove in realtà esse non esistono. E' un po' l' effetto che ottieni quando guardi una qualsiasi foto sul pc e inizi ad ingrandire ingrandire.... la foto è fatta così come ce l' hai sul pc ed ogni ulteriore ingrandimento provoca un deterioramento della qualità.

In termini pratici basati solo sullo zoom ottico, perchè quello digitale offre risultati scadenti

Toki84
19-08-2003, 10:17
Grazie per la risposta, TEMPESTIVO!!!!

Quindi lo zoom digitale, è 'finto' giusto?

Volevo spendere circa 300€, cosa mi consigli?

Ciao.

Tommaso.

ilnave
19-08-2003, 10:56
potremmo dire che è finto, nel senso che prende le informazioni che ha e cerca di ricavarne una visione ingrandita. purtroppo se i dati sono quelli che sono, ogni ingranidmento porta ad una perdita di informazioni.

Per 300 € il genere di macchina che puoi comprare è con un sensore sa 2MP e zoom 2 o 3 x ottico.

Per farti 2 nomi, tra i più gettonati, canon a60 e nikon 2100.
La prima ha il vantaggio di permetterti controlli manuali su alcuni parametri fondamentali della fotografia, come tempo di esposizione ed apertura, mentre la seconda è completamente automatica. Lo è anche la prima, ma in più permette ad un utente che lo voglia fare di controllare un minimo cosa la macchina fa.

Per la prima il prezzo è leggermente superiore ai 300, per l' altra leggermente inferiore. La prima inoltre richiede anche l' acquisto di pile stilo ricaricabili.
Queste sono solo 2 modelli tra i tanti....

Toki84
19-08-2003, 11:08
Anch'io avevo sentito parlare molto delle nikon2100-3100-3500...

Contando che è la mia prima macchina digitale la 2100 potrebbe andare?

ilnave
19-08-2003, 11:14
non vorrei influenzarti col mio solo giudizio. diciamo che la 2100, insieme alla a60, è un classico di questa fascia di prezzo.
Direi che è un acquisto onesto, adatto a chi si avvicina alla fotografia in genere. E' chiaro che se tu fossi un esperto di fotografia 35mm reflex e volessi passare al digitale facendo le stesse cose non sarebbe adatta a te, ma se quello che vuoi fare è puntare e scattare, con una buona portabilità, mi sembra una buona scelta.

aspetterei anche altri consigli però..

mello
19-08-2003, 11:14
se avessi un budget un poco più ampio ti consiglierei la 4300 sempre Coolpix.

Ottima macchina solo che costa ancora oltre i 500 € credo.

:D :D :D

Toki84
19-08-2003, 11:18
Azz 500€...sono tantini...

Magari posso arrivare a 350€, forse qualcosa di più...:sofico:

gatto23
19-08-2003, 19:49
Secondo me per iniziare o Nikon 3100 (3.2Mp automatica) o Canon A60 (2.1Mp auto-man + video con audio)
Sono entrambe oltre i 300€ ma di poco, la seconda se non ti interessano le stampre di grandi dimensioni ma vuoi spiaziare un pò di +;)

baila
25-08-2003, 21:00
Mi aggiungo pure io perchè interessato. :D
Sono pure io un neofita della fotografia.
Mi consigliereste una macchina fotografica digitale con controlli automatici o manuali??Le Nikon sono tutte con controlli automatici?
Ciao e grazie! ;)

cnc76
25-08-2003, 21:50
Bhè....non sono un neofita della fotografia....
con la reflex ho una certa esperienza ed attrezzatura....
ma mi avvicino alla foto digitale per la prima volta.

Date le mie possibilità economiche sto per scegliere tra la 2100 e la canon a60.

cosa mi consigliate?

Cosa intendete per avere la possibilità di fare foto in manuale? cioè cosa posso modificare con la canon?

a livello di qualità quale è meglio?

a livello di compatibilità software e di carte di memoria?

grazie per i vostri pareri.

bye by CNC

ilnave
25-08-2003, 22:10
carte di memoria uguali. qualità non saprei, anche se sono stati notati alcuni problemini con le a60/a70, ma ti invito a cercare nel forum, se ne è parlato verso giugno e luglio.

fare foto con impostazioni in manuale significa lavorare in priorità dei diaframmi (controllando la profondita di campo), priorità di tempi, o completamente in manuale, scgliendo autonomamente la coppia tempo-apertura, pur sempre coaduivati dall' esposimetro della macchina.

La nikon scatta sempre e solo in automatico, e le impostazioni si limitano alla scelta della modalità, per esempio "paesaggio", "ritratto" ecc...

seacom
25-08-2003, 22:28
Ma la Nikon 3100 non permette di scattare anche con qualche controllo su cosa si sta facendo? Non mi sembrava che fosse completamente automatica.......
Io volevo acquistarla, cosa ne pensate? L'ho trovata a 393 Euro.....nessuno in rete può dirmi se ci sono prezzi più bassi?
Magari i soldi risparmiati potrei buttarli sull'acquisto di una compact flash da 512mb (149 euro... anche qui niente di più economico?)....

Python
25-08-2003, 23:27
consiglierei una coolpix 2100 (semplicissima da usare, puoi puntare e scattare alla cazzo che nn tiv erranno quasi mai malissimo, al contrario delle canon che se nn sai cosa fare ti possono venire pessime e gli automatismi sono peggiori di quelli nikon)

costa sulle 300 (io l'ho pagata 300)
in più c'è il caricabatterie rapido (3 ore) 2 stilo ricaricabili 2000mAh e una cf nikon hitachi da 8 mb

consiglierei anche di acquistare una cf da almeno 128 mb e un paio di batterie di scorta

baila
25-08-2003, 23:48
Originariamente inviato da Python
consiglierei una coolpix 2100 (semplicissima da usare, puoi puntare e scattare alla cazzo che nn tiv erranno quasi mai malissimo, al contrario delle canon che se nn sai cosa fare ti possono venire pessime e gli automatismi sono peggiori di quelli nikon)

costa sulle 300 (io l'ho pagata 300)
in più c'è il caricabatterie rapido (3 ore) 2 stilo ricaricabili 2000mAh e una cf nikon hitachi da 8 mb

consiglierei anche di acquistare una cf da almeno 128 mb e un paio di batterie di scorta

Ti ritieni sodisfatto?
Byez ;)

jumpermax
26-08-2003, 01:35
Originariamente inviato da seacom
Ma la Nikon 3100 non permette di scattare anche con qualche controllo su cosa si sta facendo? Non mi sembrava che fosse completamente automatica.......
Io volevo acquistarla, cosa ne pensate? L'ho trovata a 393 Euro.....nessuno in rete può dirmi se ci sono prezzi più bassi?
Magari i soldi risparmiati potrei buttarli sull'acquisto di una compact flash da 512mb (149 euro... anche qui niente di più economico?)....
su nomatica l'ho vista a 343€... e nn ci sono spese di spedizione. Tieni conto però che è un venditore francese.
Per le cf direi che è difficile scendere al di sotto di quella cifra!
Nella stessa fascia di prezzo io avevo optato per la canon a70... che mi dici tu della Nikon? Indubbiamente costa una 30ina di euro in meno che non fanno schifo... ma per il resto?