View Full Version : a quando i 64 bit....????
Zer0seven
16-08-2003, 13:39
Ciao a tutti ragazzi
E' la prima volta che mi permetto di scrivere nel forum in quanto ammetto la mia forte inferiorità di conoscenze rispetto a tutti voi.
Propio per questo ho bisogno dei vostri consigli e del vostro aiuto.
sono vicino all'acquisto di un nuovo pc in quanto quello che attualmente utilizzo può iscriversi di diritto tra gli oggetti di antiquariato ecco la configurazione che avrei scelto:
Hard disk 80GB 7200rpm ATA 133 maxtor
Masterizzatore DVR-105 4x/2x DvD 16x cd-r
Modulo Dimm DDR 400 184pin PC3200 512MB
CPU AMD Athlon XP 2800+
Scheda madre Aopen AK79D-1394 in standard ATX
Dissipatore cooler master
Scheda Video Radeon 9600 256mb DDR
Monitor LG LCD 17 pollici dvi
Scheda audio sound blaster audigy player2 (versione bulk)
Casse Creative In spire 5.1 5100 (versione bulk)
Stampante multifunzione Lexmark X1150
per una spesa totale di circa 1700 euro
a qusto punto vi chiederei consigli sulla configurazione scelta da me e sopratutto un dubbio mi attanaglia da tempo non credete sia il caso di attendere l'uscita degli athlon 64???
e se dovessi decidere di aquistare questa configurazione potrei poi con l'acquisto di scheda madre e processore passare al nuovo athlon senza perdere il resto dei componenti???
mi scuso per la lunghezza del mio messaggio e ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno
stbarlet
16-08-2003, 14:49
no per 2 motivi..
1 se inizi a dire aspetto nn compri nenache fra 100 anni.
2 atlhon 64 all'inizio costerà na botta.
la tua config secondo me è migliorabile.. soprattutto per quanto riguarda mobo e ram....
al posto della aopen prenderei abit nf7-s e invece del banco da 512 ne prenderei 2 da 256 in modo da sfruttare il dual channel ;) .
togli la 9600 256 mbyte(di cui nn ti fai niente) e prendi la 9500 128 mbyte liscia (se ti va di culo la porti a 9700). e soprattuto cambia hard disc! buttati su western digital o ibm
Norbrek™
16-08-2003, 15:08
Sono daccordo con stbarlet tranne che sulla scheda video, io prenderei una 9500pro e non liscia, in alternativa una 9600pro!
TNR Staff
16-08-2003, 15:14
Io cambierei pure procio,andrei sul barton 2500+,costa meno e lo overclokki uguale :sofico:
X quel ke riguarda il comparto video lascia perdere la 9600 256 mb..i 256 mb nn so che utilità abbiano su una skeda del genere,ti costa meno una 9600pro 128 o una 9500pro (che fila pure di +)
Per me è tutto ok se non fai OC: la mobo non la conosco.....magari è ottima....se no anche la MSI o Gigabyte con l'nforce2 ultra 400 sono ottime...oppure la Asus a7v600 col kt600....uguale in prestazioni al''nforce 2 ma costa - di 100 euro....come scheda video cerca una radeon 9500pro.....se ne trovano ancora basta cercare....per la ram meglio se prendi 1gb cmq vedi tu....l'hd va bene...ma prendilo con 8mb di cache....meglio per i trasferimenti di file grandi....il monitor LG ok...spero sia il 1710b....uno dei migliori....la stampante è ok anche se come qualità dell'inchiostro nulla batte le HP.....inoltre il modello da te scelto è soggetto a qualche problema di troppo....ioi proporrei una Lexmark z55....pure molto veloce...se no una hp3820....pare un bidone ma stampa benone e consuma MOLTO poco......
Imho:
barton 2500+
abit nf7 rev 2.0
ram 512 (2*256) cl2
Scheda video 9500pro (magari @9700)
Zer0seven
16-08-2003, 18:48
grazie dei consigli ragazzi
vorrei porvi però alcune domande:
perchè 2 banchi di memoria mi spigate un attimo come funziona il dual channel!?!
per la scheda video alla 9500 ci avevo già pensato e credo che la mia scelta andra su quella peccato che la 9500pro sia diventata già introvabile
per il procio riguardo al 2500ho già letto il qualcosa ma sono sincero con l'overclock non ho molta dimestichezza :cry:
Norbrek™
16-08-2003, 19:11
Non è introvabile la 9500pro, basta girare un po' e si trova ancora in molti negozi online, cmq se non dovessi trovare la 9500pro io opterei per la 9600pro invece della 9500 liscia!
stbarlet
16-08-2003, 22:06
per la 9500 basta chiedere;) fra un pò ti pvtizzo con un pò di linkozzi..
il dual channel in pratica raddoppia la bandwidht massima teorica utilizzabile e ciò comporta un grande boost di prestazioni soprattuto con amd barton 2500+@200*xx.
mi raccomando cambia hard disc!! e se fossi in te rischierei di prendere la 9500 liscia 128 mbyte e portarla a 9700 (è una resistenza da saldare...) con un notevole risparmio di danaro spendibile in ram più capienti etc. etc. etc...;)
Originariamente inviato da stbarlet
il dual channel in pratica raddoppia la bandwidht massima teorica utilizzabile e ciò comporta un grande boost di prestazioni soprattuto con amd barton 2500+@200*xx.
Magari..
stbarlet
17-08-2003, 11:25
ho detto teorica:D
Originariamente inviato da stbarlet
ciò comporta un grande boost di prestazioni soprattuto con amd barton 2500+@200*xx.
;):confused:
stbarlet
17-08-2003, 12:25
ok, ok dovrebbe...
e se un coglioncello (come me) ha un banco da 512 invece che 2 da 256 perde tanto in prestazioni con nf7-s e 2500+?
Originariamente inviato da Buffus
e se un coglioncello (come me) ha un banco da 512 invece che 2 da 256 perde tanto in prestazioni con nf7-s e 2500+?
forse il 5%?! :confused:
non mi ricordo la cifra esatta... so che su AMD il dual channel non porta tutti i benefici che porta invece su una postazione P4..
giusto devis?! :)
cmq non ho motivo di tagliarmi le mani e di castrarmi a morsi per non aver preso 2 banchi....vero?
stbarlet
17-08-2003, 13:37
beh un pò si anche perchè 2 moduli da 256 a volte costano meno che 1 da 512... ci hai perso un pò di soldi(si ma 5 €) e un pò di prestazioni.. diciamo che il dual channel sta meglio col p4 pechè il p4 si avvantaggia di una bandwidht passante icredibile
bene.
ora hai sulla coscenza un ragazzo monco e castrato.:O
:D
Originariamente inviato da dibe
forse il 5%?! :confused:
non mi ricordo la cifra esatta... so che su AMD il dual channel non porta tutti i benefici che porta invece su una postazione P4..
giusto devis?! :)
Si, anche meno: sul 2/3%
Gorkamorka
17-08-2003, 17:24
Agganciandomi al discorso: anche io vorrei prendere un nuovo calcolatore ma sono dubbioso a causa dei processori a 64 di prossima uscita. Considerate che il computer che ho ora è un PII a 266 Mhz con annessi per quel tempo. Capirete quindi che non tendo a rinnovare spesso in questo campo. Mi chiedo quindi se non guadagnerei in longevità dell'acquisto comprando un processore a 64 (magari aspettando che i nuovi AMD calino o che addirittura escano e calino gli Intel a 64). Insomma, quale sarà il miglior momento per un acquisto? Mi preoccupo anche di espansione del sistema: se prendo una scheda madre per un chip di fascia alta ora, fra un paio d'anni non ci potrò upgradare un corno, poichè saranno solo a supporto 64. Un'altra domanda di Zeroseven a cui non mi pare abbiate risposto è: le periferiche e i componenti (ram e così via) saranno intercompatibili fra processori a 32 e a 64 bit?
Grazie, attendo risposte. :)
Zer0seven
17-08-2003, 20:38
ringrazio Gorkamorka per aver messo in evidenza i punti ancora bui della questione anke se dopo "lunghe" ed "estenuanti" riflessioni io sono arrivato alla conclusione che se continuo ad aspettare i 64 bit probabilmente mi verranno i capelli bianchi anke perchè per essere sfruttati questi "maledetti" 64 bit ci sarà bisogno di software che lo faccia o sbaglio...???
Gorkamorka
17-08-2003, 21:34
Beh, si tratta di aspettare un anno al massimo, credo, per farsi un'idea sulla questione. Se ciò permette di innalzare la probabilità di godersi il proprio acquisto più a lungo, credo ne valga la pena. (soprattutto se un altro computer lo prenderai dopo altri 5 anni) :(
Originariamente inviato da Gorkamorka
Agganciandomi al discorso: anche io vorrei prendere un nuovo calcolatore ma sono dubbioso a causa dei processori a 64 di prossima uscita. Considerate che il computer che ho ora è un PII a 266 Mhz con annessi per quel tempo. Capirete quindi che non tendo a rinnovare spess
Per tamponare potersti nel frattempo mettere un Celeron 766 (se la tua mainboard ha solo il bus a 665) oppure un PIII 800
Con poca spesa puoi reggere ancora per un po' di tempo.
Originariamente inviato da Gorkamorka
Agganciandomi al discorso: anche io vorrei prendere un nuovo calcolatore ma sono dubbioso a causa dei processori a 64 di prossima uscita. Considerate che il computer che ho ora è un PII a 266 Mhz con annessi per quel tempo. Capirete quindi che non tendo a rinnovare spesso in questo campo. Mi chiedo quindi se non guadagnerei in longevità dell'acquisto comprando un processore a 64 (magari aspettando che i nuovi AMD calino o che addirittura escano e calino gli Intel a 64). Insomma, quale sarà il miglior momento per un acquisto? Mi preoccupo anche di espansione del sistema: se prendo una scheda madre per un chip di fascia alta ora, fra un paio d'anni non ci potrò upgradare un corno, poichè saranno solo a supporto 64. Un'altra domanda di Zeroseven a cui non mi pare abbiate risposto è: le periferiche e i componenti (ram e così via) saranno intercompatibili fra processori a 32 e a 64 bit?
Grazie, attendo risposte. :)
x come stai messo ora anche se ti compri un duron da 35 euro, ed ecc ecc, fai un upgrade eccezionale!!;)
ciao
canislupus
19-08-2003, 10:22
La ram direi che non dovrebbe avere problemi almeno per quel che riguarda l'AMD...
SUl discorso della mobo ad alta longevità ho dei forti dubbi... Infatti nel futuro usciranno le DDR 2, PCI Express, SATA 300, etc e quindi prima o poi sarai per forza di cose costretto a cambiare...
I 64 bit li sfrutterete quando la maggior parte dei sw saranno a 64 bit... Purtroppo dubito che in meno di 2 anni li avremo e quindi...
Fossi in te cmq mi butterei sull'AMD che ti da qualche possibilità di upgradare senza dover cambiare troppo spesso la mobo (spero di non essere contraddetto su questa affermazione xchè non mi sembra tanto irreale...)
Zer0seven
19-08-2003, 11:45
caro compagno di dubbi Gorkamorka credo che la notizia pubblicata oggi su hwupgrade sulle schede madri msi possa darti conferme sul fatto che comprando bene adesso si potrà riutilizzare poi i componenti e montarli su una scheda madre x64 in particolare mi riferisco a questo passaggio.....A partire dall'inizio del 2004 AMD introdurrà una nuova versione di processore Athlon64 FX, basata sul nuovo Socket 939. Questa nuova implementazione dovrebbe permettere di utilizzare tradizionale memoria DDR400 al posto della più cara DDR400 ECC Registered, mantenendo il supporto alla modalità Dual Channel.
:sofico:
non c'è la certezza che su una mobo soket 940 possa essere momtata una cpu 939.Per quanto riguarda i 64 bit credo che dovremo aspettare almeno un paio di anni per avere una larga diffusione, inoltre "i 64 bit amd"sarebbero incompatibili con possibili soluzioni( yamill ) intel, credo che allo stato attuale convenga rimanere a 32 bit
tremblay
21-08-2003, 21:24
Originariamente inviato da Zer0seven
caro compagno di dubbi Gorkamorka credo che la notizia pubblicata oggi su hwupgrade sulle schede madri msi possa darti conferme sul fatto che comprando bene adesso si potrà riutilizzare poi i componenti e montarli su una scheda madre x64 in particolare mi riferisco a questo passaggio.....A partire dall'inizio del 2004 AMD introdurrà una nuova versione di processore Athlon64 FX, basata sul nuovo Socket 939. Questa nuova implementazione dovrebbe permettere di utilizzare tradizionale memoria DDR400 al posto della più cara DDR400 ECC Registered, mantenendo il supporto alla modalità Dual Channel.
:sofico:
l'athlon 64 su sok 939 è quello che uscirà da qui a poco, che poi è un opteron senza un pin per evitare l'uso in mp, così dice amd (e l'opteron 14x allora -_- ?).
quello previsto per febbraio '04 è 754 pin e mi pare avrà metà cache L2.
Originariamente inviato da tremblay
l'athlon 64 su sok 939 è quello che uscirà da qui a poco, che poi è un opteron senza un pin per evitare l'uso in mp, così dice amd (e l'opteron 14x allora -_- ?).
quello previsto per febbraio '04 è 754 pin e mi pare avrà metà cache L2.
All'uscita ci saranno
Athlon 64 su 754 memoria single channel
Athlon 64fx su 940 con memoria dual channel ecc
poi l'athlon fx su 940 sarà sostituito da quello sul soket 939 sempre col supporto dual ma capace anche di usare ram normale al posto della ecc
tremblay
22-08-2003, 13:34
aggiornata la roadmap..
anzi la rumormap.
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030821060723.html
piu' folle che mai -_-
tremblay
22-08-2003, 13:37
per non parlare di questo http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1061449172,12103,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.