PDA

View Full Version : Netscape 7.1


tommy781
16-08-2003, 13:08
Ho scaricato e sto usando questo browser, lo consiglio a tutti, è una meraviglia, solo bisogna sapere l'inglese, per il resto lo trovo meglio di IE sotto tutti gli aspetti, è veloce e completo, lo consiglio vivamente.

FA.Picard
16-08-2003, 13:15
differenze con IE?

tommy781
16-08-2003, 13:22
A parte l'estetica più curata a me va più veloce nell'apertura delle pagine, oltre tutto a prima vista mi sembra che ci sia molta più libertà nella personalizzazione. Se poi ci metti che dopo aver installato il sp1 IE6 alle volte mi si bloccava ed outlook express era lentissimo ad aprirsi mi sembra di essere rinato.:D

walternet
16-08-2003, 15:13
Originariamente inviato da tommy781
lo trovo meglio di IE sotto tutti gli aspetti
Questo è poco ma sicuro :D
Io comunque uso Mozilla Firebird: cliccando con la rotella sui link questi si aprono in un'altra tab all'interno della stessa sessione del browser.
Usa lo stesso motore di Netscape ma è molto più leggero ed è privo di tutte quelle funzioni inutili che si ostinano a ficcarci dentro :P
Fantastico.

tommy781
16-08-2003, 15:25
Ma il Firebird integra un gestore di posta? Ho scelto Netscape anche perchè ha questo servizio, comunque molti fronzoli si possono anche non installare, con l'installazione minima viene installato solo il browser senza aggiunte. In precedenza usavo phoenix ed anche con quello mi trovavo abbastanza bene ma poi devo aver incasinato qualcosa perchè non andava più o al rallentatore, per il momento il nuovo acquisto si sta comportando egregiamente.

pnx
16-08-2003, 15:27
Entusiasmato da Netscape? Hai mai provato Opera? :)

walternet
16-08-2003, 15:37
No, niente posta.
Comunque Firebird è il vecchio Phoenix che ha cambiato nome.

tommy781
16-08-2003, 15:37
Sì ma non mi ci trovavo,comoda la funzione d'avere due finestre attive ma per il resto non mi piaceva un gran che, parlo di sensazioni di pelle naturalmente, non metto in discussione la validità e leggerezza del prodotto, io sono uno che va molto ad istinto in queste cose, o c'è amore a prima vista o il divorzio è dietro l'angolo.

tommy781
16-08-2003, 15:42
Pnx com'è pocomail3? Mi ha incuriosito e lo sto scaricando dal sito, è valido?

pnx
16-08-2003, 15:57
Originariamente inviato da tommy781
Pnx com'è pocomail3? Mi ha incuriosito e lo sto scaricando dal sito, è valido?

Secondo me è il migliore client di posta in commercio.
E' solo un client di posta, nulla di più, ma quello che fa non potrebbe farlo meglio! ;)
Inoltre è personalizzabile al 200% (aspetto estetico e configurazioni).



Per quanto riguarda Opera bisogna fare un periodo di prova di qualche giorno prima di accorgersi di tutte le funzioni di cui dispone. Tre a caso:

1. La cassella di ricerca con Google vicino la barra indirizzi

2. Tantissimi comandi si possono dare semplicemente disegnando delle forme specifiche col mouse (tenendo premuto il tasto destro)

3. Se il PC si blocca, al successivo riavvio ti chiede se vuoi riprendere da dove avevi lasciato (anche se avevi 20 finestre aperte, lui te le riapre tutte nello stesso punto dove le avevi lascite)

;)

tommy781
16-08-2003, 16:00
In effetti hai ragione, per valutare bene bisogna usare e sperimentare.
Proverò il client di posta tanto per variare un pò, in questi giorni di ferie con sto caldo non ho proprio molto altro da fare, grazie delle dritte.

IlPadrino
16-08-2003, 16:28
Originariamente inviato da pnx
Secondo me è il migliore client di posta in commercio.
E' solo un client di posta, nulla di più, ma quello che fa non potrebbe farlo meglio! ;)
Inoltre è personalizzabile al 200% (aspetto estetico e configurazioni).c'é anche in Italiano?

pnx
16-08-2003, 16:41
Originariamente inviato da IlPadrino
c'é anche in Italiano?

No, ma essendo un client di posta non è un problema (almeno per me :D ).

IlPadrino
16-08-2003, 16:45
Originariamente inviato da pnx
No, ma essendo un client di posta non è un problema (almeno per me :D ). l'inglese non é un problema neanche per me
ma lo preferivo in italiano ;)

non é che c'é qualche traduzione "amatoriale" magari? :D

pnx
16-08-2003, 16:50
Non penso :boh:

IlPadrino
16-08-2003, 16:51
Originariamente inviato da pnx
Non penso :boh: grazie lo stesso

emax81
16-08-2003, 19:17
io ho abbandato internet explorer da ormai una settimana,,, sto utilizzando sia netscape ke opera,,,, netscape,,, si è karino ma ha ankora diversi problema con dei plug-in ,,, Opera è molto + leggero e nn ha tutti quei problemi,,,,,ora provo Mozzilla:D

phlebotomus
16-08-2003, 20:26
Originariamente inviato da emax81
ora provo Mozzilla:D
E fai bene... :) IMHO superiore a NN (se non altro perché privo di molte boiate tipo AOL).
Opera: all'inizio quando uscì ne ero entusiasta e seguii tutte le versioni fermandomi alla 7.0 beta (che talvolta uso ancora). Le ultime versioni hanno delle funzioni notevoli per la personalizzazione delle pagine (come CSS personali, accessibilità, ecc.). Purtroppo il supporto per le specifiche del W3C (almeno la 7 Beta) non è ancora paragonabile a Mozilla e figli, pur essendo - ovviamente - superiore ad IE.
PocoMail: io ho notato delle difficoltà a gestire caselle di dimensioni ragguardevoli, altrimenti sarebbe davvero il non plus ultra.

Ciao

emax81
16-08-2003, 22:14
Originariamente inviato da phlebotomus
E fai bene... :) IMHO superiore a NN (se non altro perché privo di molte boiate tipo AOL).
Opera: all'inizio quando uscì ne ero entusiasta e seguii tutte le versioni fermandomi alla 7.0 beta (che talvolta uso ancora). Le ultime versioni hanno delle funzioni notevoli per la personalizzazione delle pagine (come CSS personali, accessibilità, ecc.). Purtroppo il supporto per le specifiche del W3C (almeno la 7 Beta) non è ancora paragonabile a Mozilla e figli, pur essendo - ovviamente - superiore ad IE.
PocoMail: io ho notato delle difficoltà a gestire caselle di dimensioni ragguardevoli, altrimenti sarebbe davvero il non plus ultra.

Ciao

ok,,, ke devo scarikare???

Mozzilla 1.4
Mozzilla 1.5Alpha
Mozzilla FireBlide 0.6.1
Mozzilla TunderBird 0.1

ke differenze c sono? quale è il migliore?

Thanks:)

Torquemada
16-08-2003, 23:32
Originariamente inviato da pnx
Secondo me è il migliore client di posta in commercio.
E' solo un client di posta, nulla di più, ma quello che fa non potrebbe farlo meglio! ;)
Inoltre è personalizzabile al 200% (aspetto estetico e configurazioni).



Per quanto riguarda Opera bisogna fare un periodo di prova di qualche giorno prima di accorgersi di tutte le funzioni di cui dispone. Tre a caso:

1. La cassella di ricerca con Google vicino la barra indirizzi

2. Tantissimi comandi si possono dare semplicemente disegnando delle forme specifiche col mouse (tenendo premuto il tasto destro)

3. Se il PC si blocca, al successivo riavvio ti chiede se vuoi riprendere da dove avevi lasciato (anche se avevi 20 finestre aperte, lui te le riapre tutte nello stesso punto dove le avevi lascite)

;)

Anche io uso Opera... è davvero buono, ma anche nella 7.11 troppi bug, troppi: a parte che restano alcune incompatibilità con determinati siti, poi spesso il tasto "back" fa scherzi saltando pagine, a volte si chiude tutto senza motivo, problemini con le gif animate, la gestione download a me piace poco, ...
Certo che come browser ha funzioni ( e sicurezza) che , ad esempio, IE si sogna. Su tutte: la velocità del tasto back (immediato), le mouse gestures, la gestione delle pagine in tab (davvero perfetta, altro che Mozilla col tasto centrale...).

E uso pure Pocomail come gestore di posta (però sono alla 2.6): questo sì è davvero PERFETTO!

phlebotomus
17-08-2003, 00:52
Originariamente inviato da emax81
ok,,, ke devo scarikare???

Mozzilla 1.4
Mozzilla FireBird 0.6.1
ke differenze c sono? quale è il migliore?
IMHO uno di questi 2, anche se non ne ho esperienza diretta: per Mozz. mi sono fermato alla 1.2.1 (squadra che vince non si tocca) e per l'altro al precedente nome (Phoenix 0.5).
Cmq se non avessi le versioni precedenti che mi soddisfano, li scaricherei entrambi e valuterei: Mozz. più tosto e Firebird più snello ed essenziale.

Ciao

MrAsd
17-08-2003, 10:21
Originariamente inviato da emax81
ok,,, ke devo scarikare???

Mozzilla 1.4
Mozzilla 1.5Alpha
Mozzilla FireBlide 0.6.1
Mozzilla TunderBird 0.1

ke differenze c sono? quale è il migliore?

Thanks:)

Mozilla 1.4 è la suite completa in versione stabile.
Mozilla 1.5Alpha è la sui versione unstable: alcune funzioni potrebbero essere broken ma aggiunge alcuni fix e qualche nuova funzione per chi vuole testare sempre il nuovo codice.
FireBird è un browser derivato dallo stesso motore di rendering html di Mozilla (gecko).
Thunderbird è il client di posta e news scorporato dalla suite e reso pacchetto indipendente e migliorato in alcuni suoi aspetti.

Direi che se ti serve un browser completo di tutto e che ti fa anche il caffè (gestures alla Opera comprese) rimarrei su Mozilla 1.4 (le versioni alpha sono sempre decisamente troppo instabili). Mentre se ti piacciono le cose leggere e senza troppi fronzoli potresti provare FireBird che comunque dispone della maggioranza delle funzioni più innovative di Moz tipo il popup-blocker, i tab etc. etc.

pnx
17-08-2003, 12:17
Originariamente inviato da Torquemada
Anche io uso Opera... è davvero buono, ma anche nella 7.11 troppi bug, troppi: a parte che restano alcune incompatibilità con determinati siti, poi spesso il tasto "back" fa scherzi saltando pagine, a volte si chiude tutto senza motivo, problemini con le gif animate, la gestione download a me piace poco, ...
Certo che come browser ha funzioni ( e sicurezza) che , ad esempio, IE si sogna. Su tutte: la velocità del tasto back (immediato), le mouse gestures, la gestione delle pagine in tab (davvero perfetta, altro che Mozilla col tasto centrale...).

E uso pure Pocomail come gestore di posta (però sono alla 2.6): questo sì è davvero PERFETTO!

Daccordo per quanto riguarda Opera. Ancora ci sono bug da sistemare, tieni conto che è nuova versione. ;)

Per quanto riguarda PocoMail, prova la 3! :D

emax81
17-08-2003, 12:17
Originariamente inviato da MrAsd
i.

Direi che se ti serve un browser completo di tutto e che ti fa anche il caffè (gestures alla Opera comprese) rimarrei su Mozilla 1.4 (le versioni alpha sono sempre decisamente troppo instabili). Mentre se ti piacciono le cose leggere e senza troppi fronzoli potresti provare FireBird che comunque dispone della maggioranza delle funzioni più innovative di Moz tipo il popup-blocker, i tab etc. etc.

stò utilizzando il FireBird,,,spettacolare quanto sia leggero,,,, e nn bisogna nenake installlarlo
:D

giova22
17-08-2003, 14:56
Io è un po che uso mozillaa 1.4 ma ci sono ancora alcune pagine che con explorer si aprono meglio e con mozilla peggio.

Ad esempio sul sito delle quotazoni del sole24ore se prendete ind ettaglio un titolo con explorer basta passare col mause sulla scitta giornaliero, settimanale ecc. e a fianco compare il grafico giusto.

Con mozilla no.

E ogni tanto su qualche sito non si apre bene qualche pagina. Mentre explorer va tutto ok.

Come mai?

emax81
17-08-2003, 15:10
nn mi lascia entrare sul portale di alice con il mozzilla:muro:

canapa
17-08-2003, 23:41
Io come browser uso Netscape (e con i 'tab' non c'è più bisogno di aprire infinite finestre) e per la posta elettronica Pocomail 3.
Secondo me la migliore accoppiata!!!

Comunque sul PC uso anche IE (se qualche sito da problemi), Opera e Mozilla.
Tutti coestano senza problemi.

gor
18-08-2003, 00:33
salve ho appena scaricato mozilla firebird,ma e solo in inglese?.

MrAsd
18-08-2003, 00:35
Originariamente inviato da gor
salve ho appena scaricato mozilla firebird,ma e solo in inglese?.

Unfortunately si :(

megabit
19-08-2003, 09:53
ora sto usando Firebird, prima usavo opera 7 l'ho abbandonato perchè quando lo usavo e vedevo alcuni siti, poi non potevo riuscire a ricevere la posta perchè mi bloccava la porta 110 :confused:

Cmq Firebird è un ottimo browser ( non sapevo la dritta del tasto centrale sul link per aprire in un nuovo tab grazie :cool: )

pnx
22-09-2003, 13:03
Aggiornamento.

Di Opera7 si può scaricare dal sito ufficiale (www.opera.com) la versine 7.20 beta 7, che risolve i problemi di stabilità della 7.11 e funziona anche davvero bene. ;)

Per quanto riguarda Pocomail, è uscita la versione in ITALIANO. :)


ciao.

IlPadrino
22-09-2003, 13:13
Originariamente inviato da pnx
Aggiornamento.

Di Opera7 si può scaricare dal sito ufficiale (www.opera.com) la versine 7.20 beta 7, che risolve i problemi di stabilità della 7.11 e funziona anche davvero bene. ;)

Per quanto riguarda Pocomail, è uscita la versione in ITALIANO. :)


ciao. di Opera 7.20 c'é già la beta 13 http://my.opera.com/forums/showthread.php?s=&threadid=31335

pnx
22-09-2003, 13:21
Originariamente inviato da IlPadrino
di Opera 7.20 c'é già la beta 13 http://my.opera.com/forums/showthread.php?s=&threadid=31335

Lo so ;), ma al momento la migliore resta la beta7 :)

IlPadrino
22-09-2003, 13:23
Originariamente inviato da pnx
Lo so ;), ma al momento la migliore resta la beta7 :) ah per quello dici

la beta 13 è appena uscita, vediamo se qualcuno la prova e ha riscontri positivi

pnx
24-09-2003, 10:38
Sembra che oggi sia uscita la versione ufficiale della 7.20.
Appena posso la scarico e provo. ;)

Matt86
24-09-2003, 12:16
I'm Powered by Opera 7.20 :cool:

IlPadrino
24-09-2003, 13:45
Originariamente inviato da Matt86
I'm Powered by Opera 7.20 :cool: Me Too :cool:

anche se la trovo un pò più lenta della 7.11, hanno risolto un bel paio di bug

il log con i cambiameni devono ancora pubblicarlo

Matt86
24-09-2003, 21:11
Io avevo già visto la lista dei cambiamenti... controlla sul forum di opera ;)

IlPadrino
24-09-2003, 22:10
Originariamente inviato da Matt86
Io avevo già visto la lista dei cambiamenti... controlla sul forum di opera ;) eccolo qui http://www.opera.com/windows/changelogs/720/

questo è quello ufficiale uscito oggi presumo