View Full Version : [ot] Invito A Diffidare Dell'utente Adalgrim
sagomaccio
14-08-2003, 17:13
Come ho detto al moderatore dal quale ho avuto autorizzazione ad aprire questo thread, mi sembra opportuno avvisare il forum per evitare (almeno fino a quando non sara' stata chiarita la vicenda) la conclusione di altri affari con l'utente Adalgrim, ed anche per spingerlo a fornire spiegazioni pubbliche del suo comportamento.
In pratica, per conto di un amico il 3 agosto ho pattuito con lui l'acquisto di un masterizzatore (pressoche' nuovo ed in garanzia, in confezione retail) con pagamento anticipato tramite vaglia postale e spedizione immediata (appena ricevuta copia della ricevuta postale) con j+3 della confezione retail completa di scontrino d'acquisto (e comunicazione del relativo numero di tracking).
Il 5 mattina, ad apertura ufficio postale, ho provveduto, quindi ho preavvisato l'avvenuto pagamento (per la cifra pattuita di 82 euro + le commissioni postali) per consentire di preparare il pacco, ed a fine mattinata ho spedito la scansione della ricevuta postale per la verifica. A fine giornata ho ricevuto una mail con la quale mi comunicava che non aveva potuto spedire perche' gli avevano rubato documenti, patente e cellulare ma che avrebbe provveduto l'indomani.
Invece l'indomani non ho avuto notizie, e solo dietro mia sollecitazione dopo un altro giorno mi e' stato comunicato che alla spedizione aveva provveduto il fratello da altra citta' (che avrebbe dovuto mandarmi una mail, mai avuta neanche successivamente), ma nessuna notizia del numero di tracking del j+3.
Anche in questo caso, dopo svariate sollecitazioni (e pure istruzioni da parte mia su come e dove leggere il numero), giorno 11 mi viene finalmente comunicato un numero di tracking, che pero' non risultava ancora "validato" dalle posta e pertanto non forniva alcuna notizia (ma non era stato spedito il 7? comunque, conoscendo le poste...)
Martedi’ 12 il tracciato delle poste comincia a dare risposte, ma solo ieri, e siamo arrivati a giorno 13, viene segnalato che
quel pacco e’ in consegna nella citta’ di Milano (dove e’ stato poi consegnato nella stessa giornata)!!!
Premesso che ho sempre interessato frequentemente e tempestivamente Adalgrim, e che in cambio ho sempre ricevuto risposte col contagocce e per di piu’ molto evasive, mai complete (che mi hanno indotto a diffidarlo formalmente dal
procedere all’incasso del vaglia e ad avvisarlo che eventualmente sarei arrivato fino alla denunzia visto che sono in possesso di tutti gli estremi anagrafici e di tutti messaggi relativi a questa compravendita), alla fine gli ho intimato l’out-out:
- di accertare se il pacco era stato effettivamente spedito e quando, e quindi di comunicare esattamente tutti gli estremi per darmi modo di regolarmi sui tempi effettivi di arrivo;
- altrimenti, di procedere immediatamente al rimborso dei soldi da me spesi (comprese le spese postali) facendomi pervenire copia della relativa ricevuta entro le ore 15,00 di oggi (visto che questa sera parto per le vacanze, cosa di cui lo avevo gia' messo a conoscenza) ed io provvedero' alla restituzione del pacco (se mai spedito).
Ieri sera mi ha detto che oggi avrebbe provveduto a restituirmi i soldi (dunque non era ancora in grado di farmi avere i dati della spedizione, presumo perche’ mai fatta veramente) ma, naturalmente, non ho ricevuto notizia di alcun tipo.
Sarei dell’idea di procedere, senza aspettare oltre, alla denunzia per truffa, ma voglio anche dare la possibilita’ di fornire pubblicamente delle spiegazioni che mi inducano a non farlo.
Intanto questa sera parto lo stesso, ma potro’ collegarmi ogni tanto anche da fuori per leggere le novita’ ed in ogni caso, in mancanza di notizie chiare e definitive da parte di Adalgrim entro pochissimi giorni, tornero’ appositamente per procedere alla denunzia.
Ciao
Oaichehai
14-08-2003, 17:48
:eek:
giovanso
14-08-2003, 17:58
Hai tutta la mia solidarietà sagomaccio...
Spero tutto si possa risolvere per il meglio.
Saluti,
Giovanni:cool:
ciccillover
14-08-2003, 18:24
sagomaccio, ma non avevi già preso delle fregature? Ma te le vai a cercare? :D
Cmq hai tutta la mia solidarietà, queste cose fanno passare la voglia di trattare sul forum, visto che ultimamente le fregature abbondano! :(
sagomaccio
14-08-2003, 18:49
Originariamente inviato da ciccillover
sagomaccio, ma non avevi già preso delle fregature? Ma te le vai a cercare? :D
Cmq hai tutta la mia solidarietà, queste cose fanno passare la voglia di trattare sul forum, visto che ultimamente le fregature abbondano! :(
Beh, della serie "chi mangia fa molliche" o, se suona meglio, statisticamente piu' compravendite fa piu' probabilita' hai di incappare in qualche disgrazia...
cmq sinora non ho preso alcuna fregatura (anche perche' per lo piu' ho venduto, ma ad onor del vero tutti coloro da cui ho comprato hanno fornito del materiale perfettamente funzionante, a parte un caricatore per telefonino...) e mi auguro che non accada questa volta (anche se ancora l'interessato continua a non farsi vivo)
in ogni caso ci rimetterei solo dei soldi e stop (peccato, si, ma pazienza), mentre l'incauto venditore avrebbe ben altri fastidi
Venturer
14-08-2003, 18:55
Un altra fregatura?????? :muro:
Io insisto per il contrassegno: per quanto non sicuro al 100% si ridurrebbero le truffe! :oink:
swarzy85
14-08-2003, 19:23
Originariamente inviato da Venturer
Un altra fregatura?????? :muro:
Io insisto per il contrassegno: per quanto non sicuro al 100% si ridurrebbero le truffe! :oink:
pure io la pensavo così. Finchè non ho letto di scatole inviate con dentro banane e tonno. Solo pagamento posticipato con le persone che non conosco:muro:
Super-Vegèta
14-08-2003, 19:29
Io concordo..chi non si conosce pagamento anticipato o posticipato al caso. La gavetta del paga prima qui l'abbiamo fatta tutti, ma se si presenta uno che pretende senza aver dato si può tenere il suo materiale
Venturer
14-08-2003, 19:34
Originariamente inviato da swarzy85
pure io la pensavo così. Finchè non ho letto di scatole inviate con dentro banane e tonno. Solo pagamento posticipato con le persone che non conosco:muro:
Già ma se la pensi così allora è corretto che anche le persone che non ti conoscono possano pretendere il pagamento anticipato! :)
Comunque inviare una cosa per un altra con il contrassegno è l'apice della truffa...........è improbabile che un truffatore arrivi a tanto perchè sarebbe subito scoperto e denunciato!
Invece nel caso + comune di pagamento anticipato quelli che non rispondono ai PVT e alle emails si salvano magari inviando il pacco dopo che sono stati sputtanati sul forum.
Vediamo che ha da dire cmq il nostro amico....sempre se dirà qualcosa xò!:rolleyes:
Cmq lo dico sempre e lo ripeto...andarsi a cercare queste brutte figure di me@@a x pochi € non riesco a capire cosa ci si guadagni.....:muro:
Super-Vegèta
14-08-2003, 19:39
X venturer...non è esattamente così qui entrano in gioco gli altri utenti con cui hai concluso trattative positivamente e che possono di certo dire qualcosa di positivo.
Però ci si può fidare in tal senso solo se sono senior member..non è garanzia assoluta ma vale tanto
eoropall
14-08-2003, 20:53
Originariamente inviato da swarzy85
pure io la pensavo così. Finchè non ho letto di scatole inviate con dentro banane e tonno. Solo pagamento posticipato con le persone che non conosco:muro:
Così facendo si ridurrebbe di parecchio il volume d'affari... :muro:
Secondo me le persone davvero disoneste (banane e tonno :D )
sono per fortuna una sparuta minoranza, sono molti di più quelli menefreghisti e poco seri, che iniziano trattative senza avere la certezza di poterle concludere, vuoi per loro problemi oppure perchè vendono semplicemente oggetti di cui non hanno ancora la completa disponibilità; E qui anche i 3d di "sputtanamento": le nuove "gogne" virtuali servono a poco... Non si tratta di pochi € ma solo di stupidità e pseudo furbizia (prima i loro interessi e dopo eventualmente quelli degli altri) :(
Adalgrim
14-08-2003, 21:06
Originariamente inviato da andreat
Vediamo che ha da dire cmq il nostro amico....sempre se dirà qualcosa xò!:rolleyes:
Cmq lo dico sempre e lo ripeto...andarsi a cercare queste brutte figure di me@@a x pochi € non riesco a capire cosa ci si guadagni.....:muro:
Mi prendo assolutamente tutte le mie responsabilità, ho commesso degli errori spedendo il pacco in ritardo (anche avendo avuto dei problemi che mi hanno rubato tempo dei quali ho avvisato sagomaccio... ma non pretendo di essere giustificato) e quindi chiedo scusa per l'ennesima volta a sagomaccio. Poi ci sono state parecchie spiacevoli coincidenze che hanno aggravato la situazione (ci si può credere oppure no, naturalmente). Mi dispiace anche perchè vendo/compro spesso online e non avevo avuto mai nessun problema e non volevo crearne a nessuno e naturalmente non volevo farmi una cattiva reputazione.
Comunque un vaglia con i soldi per rimborsare sagomaccio è partito questa mattina.
Ora sono classificato come utente inaffidabile ed è anche giusto che sia così, ma ripeto che non ho mai avuto intenzione di truffare qualcuno.
Scusate ancora.
Per sagomaccio: il vaglia con i soldi è partito questa mattina, tu per cortesia mandi indetro il pacco.
Adalgrim
14-08-2003, 21:35
ZARNQDJ
Originariamente inviato da Venturer
Un altra fregatura?????? :muro:
Io insisto per il contrassegno: per quanto non sicuro al 100% si ridurrebbero le truffe! :oink:
no ti sbagli.
se nel pacco ti ci mettono un mattone lo sai solo dopo che lo hai aperto e per aprirlo devi pagare
Originariamente inviato da Super-Vegèta
X venturer...non è esattamente così qui entrano in gioco gli altri utenti con cui hai concluso trattative positivamente e che possono di certo dire qualcosa di positivo.
Però ci si può fidare in tal senso solo se sono senior member..non è garanzia assoluta ma vale tanto
sarà ma nonostante abbia elencato le mie trattative sul sito (circa 80 in meno di un anno) ed avendo 1400 post continuano a chiedermi il pag anticipato. :(
Cmq solo 2 utenti si sono comportati male e la cosa è stata rimediata (vedi sez cattivi), ma la vera mezza solo l'ho presa fuori dal forum.
Originariamente inviato da schiac
sarà ma nonostante abbia elencato le mie trattative sul sito (circa 80 in meno di un anno) ed avendo 1400 post continuano a chiedermi il pag anticipato. :(
Cmq solo 2 utenti si sono comportati male e la cosa è stata rimediata (vedi sez cattivi), ma la vera mezza solo l'ho presa fuori dal forum.
Ciao schiac :)
c'e anche da dire, in tuo favore, che non sei propriamente "na'creatura" :D
Originariamente inviato da Adalgrim
Mi prendo assolutamente tutte le mie responsabilità, ho commesso degli errori spedendo il pacco in ritardo (anche avendo avuto dei problemi che mi hanno rubato tempo dei quali ho avvisato sagomaccio... ma non pretendo di essere giustificato) e quindi chiedo scusa per l'ennesima volta a sagomaccio. Poi ci sono state parecchie spiacevoli coincidenze che hanno aggravato la situazione (ci si può credere oppure no, naturalmente). Mi dispiace anche perchè vendo/compro spesso online e non avevo avuto mai nessun problema e non volevo crearne a nessuno e naturalmente non volevo farmi una cattiva reputazione.
Comunque un vaglia con i soldi per rimborsare sagomaccio è partito questa mattina.
Ora sono classificato come utente inaffidabile ed è anche giusto che sia così, ma ripeto che non ho mai avuto intenzione di truffare qualcuno.
Scusate ancora.
Per sagomaccio: il vaglia con i soldi è partito questa mattina, tu per cortesia mandi indetro il pacco.
ciao Adalgrim:) ,
per esperienza negativa personale purtroppo so cosa significa avere delle coincidenze e problemi a sfavore, soprattutto quando vengono tutt'insieme e dopo aver in corso una trattativa:doh:!!!!
dopo moltissime transizioni ci son passato anche io una volta senza volerlo, (incidente d'auto abbastanza grave:angel:) per fortuna con l'utente ci avevo gia' trattato in precedenza e sapeva che ero affidabile e che mi fosse accaduto qsa e devo riconoscere che a differenza di molti a ha avuto fiducia e pazienza, dopo 2 mesi d'ospedale mi son fatto risentire mezzo morto :D e l'utente e' stato molto cordiale e ha capito la situazione e senza agitare le acque, ha aspettato che risolvessi la situazione....tutto risolto alla fine, ma ora prima di comprare/vendere cerco sempre di coinvolgere un familiare, mettendo al corrente di tutto....;)
ciao e spero che risolviate nel migliore dei modi!
Originariamente inviato da MrPinco
Ciao schiac :)
c'e anche da dire, in tuo favore, che non sei propriamente "na'creatura" :D
Ciao Pinco :D
se a 40 anni si ricomincia da capo non ho nemmeno un anno e potri passare da creatura;)
per fortuna adalgrim ha protamente risposto e risolto!
capisco che sia una seccatura ma nel contesto si è risolto tutto in modo civile.
checchè se ne pensi io il contrassegno non lo faccio mai (ho avuto rogne su eBay tempo fa) e pretendo il pagamento anticipato perchè so di avere buona nomea qui in giro.
spesso sono disposto a pagare in anticipo se me lo si chiede ma non vi nascondo che sono sempre diffidente.
Caro Adalgrim
ti prego di provvedere anche alla mia posizione!!!
Sono convinto della tua buona fede.....ma mia moglie no...
se viene a sapere di quie 117 euri spesi in fumo non me la da piu!!!da oggi a non so quando.......
Se hai ancora problemi .....non oggi ma prima possibile gradirei il ritorno della suddetta cifra!
Sergio
PVT
:)
Adalgrim
20-08-2003, 10:26
Ma come il pacco non è ancora arrivato?
Al più presto cerco di mandarti una scansione della ricevuta della spedizione fatta molto tempo fa
sagomaccio
20-08-2003, 11:11
Sono tornato per qualche ora in citta' ed ho avuto consegnato il pacco (che era gia' arrivato ieri ma nessuno lo aveva potuto prendere in consegna).
Del vaglia pero' nessuna traccia, quindi non posso rispedire il pacco (che non ho neanche aperto).
Per quanto riguarda la data di spedizione, leggo sul modulo che e' stata eseguita il 9, quindi ben oltre il 5 (data in cui avevo eseguito il pagamento anticipato tramite vaglia postale ed avevo poi rimesso copia della relativa ricevuta) ed anche oltre il 7 (data in cui mi era stata dichiarata l'effettiva spedizione): ora mi spiego perche' non mi veniva fornito il numero di tracking, nonostante le mie insistenze.
E comunque, l'unico inconvenevole comunicatomi era stato quello del furto della patente/cellulare/etc., niente di piu', con la promessa che la spedizione sarebbe avvenuta l'indomani. Mah!
Vabbe', a questo punto aspetto il vaglia e poi rispedisco il pacco.
Tornero' in citta' per qualche ora la prossima settimana e riferiro'.
Ciao
Adalgrim
20-08-2003, 14:26
Strano che il vaglia non sia ancora arrivato, è stato spedito il 14, comunque oggi pomeriggio ti posto la scansione della ricevuta se trovo qualcuno che me la fa così puoi spedirmi il pacco
swarzy85
21-08-2003, 17:24
Originariamente inviato da Venturer
Già ma se la pensi così allora è corretto che anche le persone che non ti conoscono possano pretendere il pagamento anticipato! :)
Comunque inviare una cosa per un altra con il contrassegno è l'apice della truffa...........è improbabile che un truffatore arrivi a tanto perchè sarebbe subito scoperto e denunciato!
Invece nel caso + comune di pagamento anticipato quelli che non rispondono ai PVT e alle emails si salvano magari inviando il pacco dopo che sono stati sputtanati sul forum.
nelle ultime trattative ho lasciato al compratore il numero di casa (mi sono fatto chiamare pure) e l'indirizzo (più naturalmente i dati personali). Se non hai nulla da temere fai così ;)
KAISERWOOD
22-08-2003, 10:02
Per quanto riguarda la data di spedizione, leggo sul modulo che e' stata eseguita il 9, quindi ben oltre il 5 (data in cui avevo eseguito il pagamento anticipato tramite vaglia postale ed avevo poi rimesso copia della relativa ricevuta) ed anche oltre il 7 (data in cui mi era stata dichiarata l'effettiva spedizione): ora mi spiego perche' non mi veniva fornito il numero di tracking, nonostante le mie insistenze.
a questo ti posso rispondere io per esperienza (mi sono fatte le ossa su e-bay :D) quando tu vai alla posta e porti un pacco non è detto che parte il giorno stesso e il pacco viene tracciato quando parte effettivamente. Ad esempio il sabato i pacchi non partono, perciò tutti i pacchi che vengono consegnati il venerdì pomeriggio dopo le 5 e il sabato, partono direttamente (salvo inconvenienti) lunedì e il codice viene monitorato dal giorno dell'effettiva partenza. Con il periodo delle vacanze estive il servizio postale è + lento e puo' succedere anche con i giorni in mezzo alla settimana.
KAISERWOOD
22-08-2003, 10:19
Il contrassegno non conviene e ve lo dico per esperienza diretta e indiretta per i seguenti motivi:
1°- Il pacco lo puoi aprire solo dopo aver pagato, percio' la sola la puoi sempre prendere.
2°a- devo pagare 5 euro in + per mandare i soldi e per riceverli. e' come se paghi la commissione del vaglia + quella del postino che si fa pagare alla consegna, insomma paghi il doppio e aumenta constantemente all'aumentare del prezzo.
2°b- Se il destinatario rifiuta il pacco oltre a perdere i soldi della spedizione perdi anche quelli del servizio in contrassegno tradotto in euro perdi minimo 10 euro.
Il 1° punto raramente accade con cifre superiori ai 50 euro perché
sanno fino a 50 euro uno la puo fare franca ma oltre no.
Su questo forum ho notato che molti sono poco informati sul servizio postale italiano e vivono di luoghi comuni e supposizioni infondate. Se spedisci un pacco celere 3 o 1 e viene perso (cosa molto rara) il mittente puo' richiedere un risarcimento del danno.
Originariamente inviato da schiac
no ti sbagli.
se nel pacco ti ci mettono un mattone lo sai solo dopo che lo hai aperto e per aprirlo devi pagare
Guarda esiste anche la possibilità di accettare il pacco con riserva,se dopo aver aperto il pacco riscontri qualche anomalia, puoi assolutamente rifiutare il pacco e ricevere indietro i soldi.
Purtroppo non tutti lo sanno.. :(
ciccillover
23-08-2003, 13:48
E come si fa? Cosa dici al postino che ti porta il pacco? "Accetto con riserva"?
Ecco cosa dice un noto shop on-line a riguardo:
All’arrivo della merce il Cliente ha l’obbligo di controllare lo stato esterno del pacco, e in caso di manomissione o danneggiamento dello stesso deve ritirare il pacco ma apporre sul documento di ricevuta la seguente dicitura: Spedizione accettata con riserva di verifica dell’integrità del contenuto.
giovanso
23-08-2003, 14:10
si ma per il pagamento????
ciccillover
23-08-2003, 14:17
Infatti, come si fa per il pagamento in contrassegno?
giovanso
23-08-2003, 14:29
Originariamente inviato da ciccillover
Infatti, come si fa per il pagamento in contrassegno?
Non credo proprio lo rimborsino nel caso di una fregatura...
:(
Originariamente inviato da giovanso
Non credo proprio lo rimborsino nel caso di una fregatura...
:(
sinceramente non saprei, in quanto non ho mai provato questa ad utilizzare questa dicitura, magari posso inviare una e-mail al proprietario dello shop chiedendogli gentilmente di fornirmi maggiori delucidazioni.:)
Originariamente inviato da abxide
Ecco cosa dice un noto shop on-line a riguardo:
All’arrivo della merce il Cliente ha l’obbligo di controllare lo stato esterno del pacco, e in caso di manomissione o danneggiamento dello stesso deve ritirare il pacco ma apporre sul documento di ricevuta la seguente dicitura: Spedizione accettata con riserva di verifica dell’integrità del contenuto.
si ma gli shop on-line hanno dei contratti a parte con i corrieri,visto la grande mole di spedizioni ke fanno
il singolo utente non puo' usufruire di questi vantaggi con le poste
se vuoi essere risarcito completamente del danno, il pacco deve essere assicurato
infatti se guardi qui http://www.poste.it/postali/paccocelere3/reclami.shtml
spiega ke se viene danneggiato il contenuto di un j+3 ti rimborsano al massimo 20,66 euro (40.000 lire)+ il costo della spedizione
ciccillover
24-08-2003, 17:20
Originariamente inviato da dorcon
si ma gli shop on-line hanno dei contratti a parte con i corrieri,visto la grande mole di spedizioni ke fanno
il singolo utente non puo' usufruire di questi vantaggi con le poste
se vuoi essere risarcito del danno, il pacco deve essere assicurato
Anch'io lo penso :rolleyes:
sagomaccio
25-08-2003, 08:23
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Per quanto riguarda la data di spedizione, leggo sul modulo che e' stata eseguita il 9, quindi ben oltre il 5 (data in cui avevo eseguito il pagamento anticipato tramite vaglia postale ed avevo poi rimesso copia della relativa ricevuta) ed anche oltre il 7 (data in cui mi era stata dichiarata l'effettiva spedizione): ora mi spiego perche' non mi veniva fornito il numero di tracking, nonostante le mie insistenze.
a questo ti posso rispondere io per esperienza (mi sono fatte le ossa su e-bay :D) quando tu vai alla posta e porti un pacco non è detto che parte il giorno stesso e il pacco viene tracciato quando parte effettivamente. Ad esempio il sabato i pacchi non partono, perciò tutti i pacchi che vengono consegnati il venerdì pomeriggio dopo le 5 e il sabato, partono direttamente (salvo inconvenienti) lunedì e il codice viene monitorato dal giorno dell'effettiva partenza. Con il periodo delle vacanze estive il servizio postale è + lento e puo' succedere anche con i giorni in mezzo alla settimana.
grazie per il tuo intervento, ma in forza della pluriennale esperienza acquisita in fatto di acquisti e vendite per posta tutte queste cose le sapevo gia' (anche se c'e' sempre da imparare dall'altrui esperienza)
il fatto che tendevo a sottolineare e' che gli accordi prevedevano l'invio del pacco per il giorno stesso del pagamento, o al max per l'indomani (anche per via dell'incoveniente patito dal mittente), mentre cio' non e' avvenuto nonostante le assicurazioni fornitemi in tal senso, ed inoltre che non mi veniva appunto mai fornito il numero di tracking (anzi, alla fine mi e' stato fornito errato): evidentemente non avevi letto i precedenti
comunque, quella e' ormai storia
come detto, il pacco l'ho ricevuto ma non posso rispedirlo in quanto non ho ricevuto il vaglia di restituzione dei soldi pagati (oggi ho fatto di nuovo un salto a casa proprio per accertarmene)
a questo punto, in mancanza di novita' entro fine mese, tratterro' il masterizzatore regolarmente pagato (insomma, in mano mi devono rimanere i soldi o almeno il masterizzatore, anche se chi me lo aveva richiesto ha nel frattempo gia' provveduto)
nuovo aggiornamento, quindi, tra qualche giorno
N.B. non mi e' arrivata alcuna scansione della ricevuta del fatidico vaglia
KAISERWOOD
25-08-2003, 11:18
IL pacco con riserva è unopzione per sole aziende e dve essere d'accordo il mittente, non credo che uno se ti vuole mandare un mattone ti metta quella opzione!!
Adalgrim
25-08-2003, 13:40
Non ho ancora trovato qualcuno che me la possa fare, spero di poterla fare entro fine settimana così puoi spedire il pacco
Originariamente inviato da KAISERWOOD
IL pacco con riserva è unopzione per sole aziende e dve essere d'accordo il mittente, non credo che uno se ti vuole mandare un mattone ti metta quella opzione!!
Peccato, poteva essere una buona alternativa..:cry:
Ho ricevuto il pacco (lol) in data 13/08/03 (io allora ero in vacanza)come da accordi con Adalgrim.
Voglio segnalare che tutto il materiale e' funzionante ed in buono stato !!! La scatola e' stata preparata con cura ed il materiale al suo interno era ben protetto.
:)
Ho sempre creduto che il ritardo fosse imputabile a qualche suo imprevisto.
Mi scuso con Adalgrim se solo per un momento ho dubitato della sua serieta'.
Mi sento quindi in dovere di segnalare il mio caso al fine di evitare caccia alle streghe inutili.
Ciao
;)
Originariamente inviato da abxide
Ecco cosa dice un noto shop on-line a riguardo:
All’arrivo della merce il Cliente ha l’obbligo di controllare lo stato esterno del pacco, e in caso di manomissione o danneggiamento dello stesso deve ritirare il pacco ma apporre sul documento di ricevuta la seguente dicitura: Spedizione accettata con riserva di verifica dell’integrità del contenuto.
Questa opzione è molto comune,ma serve soltanto se all'arrivo il pacco sembra danneggiato o manomesso,di solito si può fare con i corrieri.
Non so che valore possa avere con un pacco postale..
garrjsonse
26-08-2003, 11:19
IN GALERA!!!!!
Originariamente inviato da garrjsonse
IN GALERA!!!!!
che commenti :rolleyes:
Originariamente inviato da garrjsonse
IN GALERA!!!!!
mi sono permesso di segnalare il post ad un moderatore......:rolleyes:
Originariamente inviato da garrjsonse
IN GALERA!!!!!
risparmiaci questi commenti inutili ed evita in futuro affermazioni simili.
Grazie.
Adalgrim
30-08-2003, 17:14
Ti ho mandato la scansione del vaglia, ma forse hai la casella mail piena... booo, comunque fatti vivo che te la rimando
bananarama
31-08-2003, 14:21
Originariamente inviato da sagomaccio
alla fine gli ho intimato l’out-outCiao
Vicenda intricata ma ti vorrei far notare che non si scrive OUT-OUT ma AUT-AUT perche' non e' per nulla inglese ma piuttosto caro vecchio latino. Ma per caso non e' che sei francesco totti?:D
Occhio alla lingua raga!;)
Ciao
sagomaccio
01-09-2003, 12:27
Originariamente inviato da bananarama
Vicenda intricata ma ti vorrei far notare che non si scrive OUT-OUT ma AUT-AUT perche' non e' per nulla inglese ma piuttosto caro vecchio latino. Ma per caso non e' che sei francesco totti?:D
Occhio alla lingua raga!;)
Ciao
ooopppssss :p
grazie, e' assolutamente latino (se lo sapesse il mio vecchio prof!)
firmato: TOTTI ;)
sagomaccio
01-09-2003, 12:37
Originariamente inviato da Adalgrim
Ti ho mandato la scansione del vaglia, ma forse hai la casella mail piena... booo, comunque fatti vivo che te la rimando
Dunque: sono tornato ma del vaglia non ho trovato traccia.
A questo punto mi pare opportuno che tu verifichi, presso l'ufficio postale in cui hai eseguito l'operazione e tramite i dati in tuo possesso, che fine possa aver fatto.
Io procedo all'apertura del pacco ed alla verifica del materiale che e' stato spedito, poi riferisco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.