View Full Version : Motorino
ragazzi ho un problema col motorozzo
ho un pegeout speedfight 50cc ad aria
lo devo vendere e lo sto sistemando
dopo anni di inattivitą funziona benissimo tranne per un diavolo di problema
se lo uso, dopo una mezz'oretta si spegne. Poi lo riaccendo e si rispegne dopo poco. Poi lo accendo e sta acceso ancora per meno finchč non parte piu (quando si spegne va a "sbuffate" tipo ci fosse la candela che fa e non fa contatto)
l'unico modo di farlo ripartire č lasciarlo fermo per una decina di minuti.
Sembra quasi che quando si scalda troppo non va piu ma mi pare assurdo
che puo essere?
ps. una cosa strana č questa
appena l'ho riprovato dopo anni si č acceso subitissimo ma andava a strattoni come fa ora prima di spegnersi ma anche da appena acceso
allora ho notato che il copri candela in gomma (quella specie di cilindretto/imbuto di gomma che copre la candela dall'acqua) si era rotto
allora l'ho tolto e ho risolto il problema
non vorrei che perņ non avendo piu quello mi da quest'altro problema.. ma mi sembra strano dato che serve solo per evitare che entri acqua e si posi sulla candela
a me la vespa lo fa quando si scalda la centralina... ma non so se sia lo stesso problema... oltretutto la centralina di una vespa fa praticamente solo da spinterogeno, e costa 10 ? al massimo...
Originariamente inviato da mailand
a me la vespa lo fa quando si scalda la centralina... ma non so se sia lo stesso problema... oltretutto la centralina di una vespa fa praticamente solo da spinterogeno, e costa 10 ? al massimo...
ma ti si pianta di botto o fa come a me che se accellero sembra quasi manchi benzina?
1 Rimetti l'isolante della pipetta , senza di quello ci sono troppe dispersioni
2 pulisci la candela e avicina un po' gli elettrodi.
Originariamente inviato da Athlon
1 Rimetti l'isolante della pipetta , senza di quello ci sono troppe dispersioni
2 pulisci la candela e avicina un po' gli elettrodi.
dici che se faccio cosi risolvo il problema??dispersioni di che?
matteo171717
13-08-2003, 14:37
Il filtro dell'aria e' pulito?
mi sembra un classico problema da carburazione troppo grassa...
all'inizio lo scooter cammina, poi in considerazione del fatto che arriva troppa benzina in relazione all'aria la candela si bagna troppo e lo scooter si spenge!
Originariamente inviato da matteo171717
Il filtro dell'aria e' pulito?
mi sembra un classico problema da carburazione troppo grassa...
all'inizio lo scooter cammina, poi in considerazione del fatto che arriva troppa benzina in relazione all'aria la candela si bagna troppo e lo scooter si spenge!
boh provo a lavarlo male non fa
come si faceva? io lo mettevo a mollo nella benzina una notte?
o va bene acqua e sapone
matteo171717
13-08-2003, 14:49
lo lavi con acqua e sapone e lo fai asciugare....
poi una volta asciutto prendi un po' di benzina, la misceli con un pochino d'olio e ci inzuppi dentro il filtro!
lo strizzi et voilą...e' pronto per essere rimontato!:)
Originariamente inviato da Kinh
ma ti si pianta di botto o fa come a me che se accellero sembra quasi manchi benzina?
quando acceleri sembra che manchi benzina, e se magari fai un po' di strada col gas aperto (tipo una salita) o sembra che non arrivi benza o in rilascio poi fa fatica a prendere giri che sembra scarburata.
problema gią capitato n volte...
Originariamente inviato da mailand
quando acceleri sembra che manchi benzina, e se magari fai un po' di strada col gas aperto (tipo una salita) o sembra che non arrivi benza o in rilascio poi fa fatica a prendere giri che sembra scarburata.
problema gią capitato n volte...
ecco mi succede praticamente la stessa cosa
Originariamente inviato da matteo171717
lo lavi con acqua e sapone e lo fai asciugare....
poi una volta asciutto prendi un po' di benzina, la misceli con un pochino d'olio e ci inzuppi dentro il filtro!
lo strizzi et voilą...e' pronto per essere rimontato!:)
non ho piu olio va bene solo benza?
Originariamente inviato da Kinh
non ho piu olio va bene solo benza?
L'ideale sarebbe SOLO OLIO.
La benzina rovina la spugna dei filtri che si sbriciola e finisce nel motore.
Inoltre va usato OLIO per FILTRI , non OLIO motore che e' inutile.
ok. l'ho lavato ora
pulito non era :D
si č anche staccata un po di spugna, non molta, giusto un poco su un lato
do una bella ripulita anche all'alloggio del filto, alla candela, incollo la pippetta e la metto sulla candela e stasera proverņ l'impresa
ho tolto la candela
aveva sui contatti una patina arancione di ruggine credo :oink:
l'ho ripulita con la carta vetrata
cmq credo che siano queste piccolezze la causa del problema
cmq stasera faccio la prova sempre che riesco ad incollare la pippetta di gomma (quanto costerą nuova?)
con l'attack va bene dite? purtroppo non esistono negozi aperti di ricambi in questi giorni
we raghi
ho fatto tutto ma nulla
ho incollato a dovere la pippetta ma se la metto sulla candela quasi non parte(penso che le vibrazioni facciano staccare il tutto dalla candela e addio contatto)
se invece la tolgo posso andare in giro anche se spesso perde colpi
mi sta sorgendo il dubbio che basta che compro una candela new che dite?
::::Dani83::::
13-08-2003, 20:46
In quei 10minuti in cui resta in moto fa molto fumo??? Sicuro che nn ci sia la marmitta piena?? quanti Km ha? da quanto tempo nn la pulisci? cmq da quello che dici nell'ultimo post sembrerebbe la candela o la pipetta....
Quando dicevi che ti stava acceso 10minuti poi si spegneva ecc poteva invece essere la marmitta piena secondo me.....:)
ma la marmitta si pulisce? :eek: e come?
č una leovinici
fumo ne fa normale, cmq gira tutto intorno alla pippetta
quando la tolgo va anche se non benissimo
REPERGOGIAN
13-08-2003, 20:55
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi ho un problema col motorozzo
ho un pegeout speedfight 50cc ad aria
lo devo vendere e lo sto sistemando
dopo anni di inattivitą funziona benissimo tranne per un diavolo di problema
se lo uso, dopo una mezz'oretta si spegne. Poi lo riaccendo e si rispegne dopo poco. Poi lo accendo e sta acceso ancora per meno finchč non parte piu (quando si spegne va a "sbuffate" tipo ci fosse la candela che fa e non fa contatto)
l'unico modo di farlo ripartire č lasciarlo fermo per una decina di minuti.
Sembra quasi che quando si scalda troppo non va piu ma mi pare assurdo
che puo essere?
ps. una cosa strana č questa
appena l'ho riprovato dopo anni si č acceso subitissimo ma andava a strattoni come fa ora prima di spegnersi ma anche da appena acceso
allora ho notato che il copri candela in gomma (quella specie di cilindretto/imbuto di gomma che copre la candela dall'acqua) si era rotto
allora l'ho tolto e ho risolto il problema
non vorrei che perņ non avendo piu quello mi da quest'altro problema.. ma mi sembra strano dato che serve solo per evitare che entri acqua e si posi sulla candela
anche a mio cugino
ma a differenza di te a lui nn ripartiva +
ha cambiato lo statore mi sembra
circa 500 mila
Repe pls svuota cartella pm.
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
anche a mio cugino
ma a differenza di te a lui nn ripartiva +
ha cambiato lo statore mi sembra
circa 500 mila
lo statore? :huh:
REPERGOGIAN
13-08-2003, 21:04
Originariamente inviato da Kinh
lo statore? :huh:
mah, nn vorrei aver sbagliato termine
cmq posso chiedere
REPERGOGIAN
13-08-2003, 21:05
Originariamente inviato da Murdoc
Repe pls svuota cartella pm.
nn avevo nessun mess
oltre la tua prima risp
francescox87
14-08-2003, 11:21
Originariamente inviato da Athlon
L'ideale sarebbe SOLO OLIO.
La benzina rovina la spugna dei filtri che si sbriciola e finisce nel motore.
Inoltre va usato OLIO per FILTRI , non OLIO motore che e' inutile.
ciao anchio dovrei pulire il filtro, ma non ho olio per filtri ne olio per motori come faccio a pulirlo?
ps: puņ essere il filtro sporco che il mio motorino fa solo 70 Km/h ed ha ripresa fą skifo e viene battuto da un Liberty 50 4t a lui gli fa 80km/h e mi batte anche in ripresa(il mio č un Liberty 50 2T) il filtro sporco puņ anche far consumare + benzina/olio?
ps2: ma nel motorino 2 tempi che olio ci vuole? va bene quello per auto?
Fradetti
14-08-2003, 11:23
Originariamente inviato da francescox87
ciao anchio dovrei pulire il filtro, ma non ho olio per filtri ne olio per motori come faccio a pulirlo?
ps: puņ essere il filtro sporco che il mio motorino fa solo 70 Km/h ed ha ripresa fą skifo e viene battuto da un Liberty 50 4t a lui gli fa 80km/h e mi batte anche in ripresa(il mio č un Liberty 50 2T) il filtro sporco puņ anche far consumare + benzina/olio?
ps2: ma nel motorino 2 tempi che olio ci vuole? va bene quello per auto?
ci vuole olio da scooter 2t :)
francescox87
14-08-2003, 11:27
Originariamente inviato da Fradetti
ci vuole olio da scooter 2t :)
si ma dico quello per le auto vą bene?
quello per scooter costa una botta
:muro:
Fradetti
14-08-2003, 11:28
Originariamente inviato da francescox87
si ma dico quello per le auto vą bene?
quello per scooter costa una botta
:muro:
le auto son 4t :)
francescox87
14-08-2003, 11:31
Originariamente inviato da Fradetti
le auto son 4t :)
lo sņ che sono 4 tempi, dalla tua risposta devo dedurre che non vą bene giusto?
scusa ma per curiositą dalle tue parti quanto costa un litro di olio per scooter?
da me mi sembra 7 Euro 1 litro
francescox87
14-08-2003, 11:43
Originariamente inviato da Kinh
quanto costa la candela?
mi sembra 2 euro per il 2 tempi
Originariamente inviato da francescox87
mi sembra 2 euro per il 2 tempi
ma davvero? mi ricordavo 6-7 euri
matteo171717
14-08-2003, 11:57
Originariamente inviato da francescox87
lo sņ che sono 4 tempi, dalla tua risposta devo dedurre che non vą bene giusto?
scusa ma per curiositą dalle tue parti quanto costa un litro di olio per scooter?
da me mi sembra 7 Euro 1 litro
Non avrai mica usato olio per macchine con lo scooter?
guarda che ti si intasa subito la marmitta, oltre ainquinare di piu' e arovinare il motore dello scooter!
La trasmissione in che condizioni e'?
ma come si pulisce sta marmitta?
Fradetti
14-08-2003, 12:00
Originariamente inviato da francescox87
lo sņ che sono 4 tempi, dalla tua risposta devo dedurre che non vą bene giusto?
scusa ma per curiositą dalle tue parti quanto costa un litro di olio per scooter?
da me mi sembra 7 Euro 1 litro
da me mi pare 4-5 (io lo piglio in francia che costa meno il CASTROL) :)
francescox87
14-08-2003, 12:06
Originariamente inviato da matteo171717
Non avrai mica usato olio per macchine con lo scooter?
guarda che ti si intasa subito la marmitta, oltre ainquinare di piu' e arovinare il motore dello scooter!
La trasmissione in che condizioni e'?
io non l'ho mai usato quello per auto sul mio scooter, una volta ho messo l'olio ed ho messo quello della q8 (sintetico mi sembra) non sņ se il vecchio prpprietario (usato) abbia usato olio per auto
secondo me l'ha usato per questo il motorino fą solo 70km/h
cmq come si pulisce la marmitta?
francescox87
14-08-2003, 12:07
Originariamente inviato da matteo171717
La trasmissione in che condizioni e'?
come faccio a controllare in ke condizioni č?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.