PDA

View Full Version : Gli Athlon nei notebook


Palmi
13-08-2003, 10:21
Ciao ragazzi. Sono prossimo all' acquisto di un notebook. Quasi sicuramente prenderò un Compaq o un hp (sono la stessa cosa). Leggendo le schede tecniche ho visto che in alcune è specificato che la cpu è un Athlon Mobile, mentre in altre è scritto Athlon con tecnologia Power Now! Sono la stessa cosa o se non è scritto Mobile il processore è quello desktop? Grazie a tutti .

gilthas
13-08-2003, 10:40
Ottima domanda interessa anche a me!!!!!

Palmi
13-08-2003, 11:40
Faccio riferimento in particolare ai modelli Compaq Presario 2156ea, nella cui scheda si parla di Athlon 2000+ con tecnologia Power Now, e all' hp ze4354ea, che monta un Athlon XP-M 2400+ con Power Now. Power Now c' è scritto sempre ma per uno si parla di Athon XP per l' altro di XP-M. Chi ci puo iluuminare?

hellripper
13-08-2003, 17:03
Sono la stessa cosa, il Powernow è l'equivalente dello speedstep di Intel (l'abbassamento della velocità della Cpu quando il Pc non ne richiede un pesante utilizzo per ottimizzare la durata della pila (non cambia poi granchè)).
Alcune volte viene omesso il Mobile, dato che Powernow identifica la stessa cosa.

Ad esempio il mio note ha un P4 2,66 desktop, cioè non mobile, ma quando la batteria arriva al 30% la sua velocità viene abbassata a 1907 MHz.
La differenza è che mentre nei processori mobile questo abbassamento viene eseguito a passi successivi, nel mio no (di regola non dovrebbe accadere per niente).

Ad esempio l'Athlon XP 2000+ mobile che monta il Pc della mi ragazza passa da 1667 MHz a 600 Mhz quando non viene sfruttato, per poi tornare a velocità più elevate quando il sistema lo richiede.

Palmi
13-08-2003, 17:09
Grazie hellripper! :) :)

surfgear
14-08-2003, 21:08
allora i processori con la dicitura athlon xpm hanno una casche di 512 e una potenza di mhz leggermente inferiore e non scalda per niente , mentre l' athlon xp ha una casvhe di 256, ed ha qualche mhz in piu' ed è meno indicato per un portatile ma va ugualmente bene.

Zac1978
16-08-2003, 12:38
Il discorso della cache vale per alcuni XP-M 2400+, gli altri sono tutti uguali.

Gli AMD sui portatili sono tutti mobili, il Powernow non e' la stessa cosa dello speedstep di Intel, o meglio e' paragonabile al sistema usato su Centrino mentre rispetto al Speedstep del P4-M il Powernow di AMD ha delle funzioni in piu' che lo fanno rendere meglio.
Il Powernow non funziona in base alla carica della batteria ecc... ma in base al carico della CPU in maniera completamente automatica fornendo la potenza quando serve e quanta ne serve.

Non sono ancora riuscito a capire perche' ci sono differenze fra diversi processori Atlon XP 2000+, per esempio il mio declokka a 513Mhz quando non necessita di piu' permettendo al mio portatile di raggiungere di slancio le 4h e 30 min mentre sui nuovi Presario sempre con XP 2000+ declokka solo fino a circa 900Mhz con autonomie di 3h e 30 min circa.
Mi e' stato spiegato dal centro di assistenza che il mio essendo uno dei primi modelli con Atlon Xp 2000+ potrebbe far parte di una particolare fornitura di AMD a Compaq di processori ad alto risparmio energetico non piu' utilizzati sui nuovi modelli in quanto costavano di piu' degli XP 2000+ Mobili standard e su portatili ormai diventati di bassa gamma non avevano senso.
Lo stesso sistema dovrebbe essere stato implementato nei XP 2400+ che erano molto assetati di energia e che scaldavano parecchio con questo sistema che abbassava ulteriormente i voltaggi e il cloock rispetto al XP-M standard miglioravano le loro prestazioni.
In teoria diovrebbero esistere quindi 2 tipi di Atlon Xp 2000+ come ne esistono 2 di Atlon Xp 2400+.

surfgear
16-08-2003, 13:15
io ho un portatile con un athlon 2200xpm il mio ha una cashe di 512

Zac1978
16-08-2003, 13:37
E che frequenza effettiva?

surfgear
16-08-2003, 13:42
1.630GHz

Zac1978
16-08-2003, 13:49
allora mi ero perso la versione del 2200+ con 512 di cache.

surfgear
16-08-2003, 13:55
cosa sai dirmi di questo processore, io so che scalda molto meno ed è piu veloce

Zac1978
18-08-2003, 10:16
Onestamente tutti gli Atlkon XP mobili scaldano poco e vanno bene.
Come potenza la classificazione che fa AMD e' particolarmente calzante, come vantaggi pretici, avrai' un pelino di autonomia in piu', come calore percepito dipende molto di piu' dal sistema di raffreddamento del notebook, non penso che ci sia tutta questa differenza che te ne accorgi nell'uso normale.

surfgear
18-08-2003, 12:16
si è vero non c'e differenza, e non scalda per niente, è un'ottimo processore.