View Full Version : riflessione: ma che senso ha?
Ragazzi, io sto sempre a modificare voltaggi e clocks delle componenti per trovare una situazione stabile il più spinta possibile.
Quello che non capisco è che senso ha l'altro tipo di overclock, che vedo molto in voga, cioè quello che punta ad avere la stabilità per 15 secondi o poco più...
Io credo nell'OC estremo, ma solo se utilizzabile!
Sto facendo una fatica per trovare l'equilibrio intorno ai 2530 Mhz con bus a 220, o comunque lì vicino, e per equilibrio intendo pc acceso quanto voglio e con i software che voglio per il tempo che voglio.
Ormai mi fa paura fare domande in giro, perché temo mi si diano consigli da overclock istantaneo... non me ne faccio niente :(
"Ma questa temperatura va bene?"
"certo che va bene, io sto sempre così (per 1 minuto, poi le piste SUBLIMANO direttamente, ma cosa importa)"
e io fiducioso brucio tutto, perché era stato testato da altri...
Voi che ne dite?
intakeem
12-08-2003, 17:48
c'è overclock e overclock.quello giornaliero, e quello da test.
le cose sono ben distinte.
con il secondo non è stabile per nulla, al max un 3dmarks incrociando le dita.
:cool:
intakeem
12-08-2003, 17:49
credi che il mio p4 a 3500 e rotti faccia molto di+ di qualche s.pi o qualche test di sandra?:)
sì, ma ha senso? cioè mettere alcool glaciato in un circuito a liquido non è da merito.
E' grezzo; sistemare un raffreddamento finemente fino alla perfezione OPERATIVA è diverso... non è bello ad un certo punto prendersi una pausa, chiudere tutto e GODERE dei risultati ottenuti stracciando un gioco, piuttosto che rassegnarsi a riportare tutto ai valori standard?
intakeem
12-08-2003, 17:56
Originariamente inviato da scoutme
sì, ma ha senso? cioè mettere alcool glaciato in un circuito a liquido non è da merito.
E' grezzo; sistemare un raffreddamento finemente fino alla perfezione OPERATIVA è diverso... non è bello ad un certo punto prendersi una pausa, chiudere tutto e GODERE dei risultati ottenuti stracciando un gioco, piuttosto che rassegnarsi a riportare tutto ai valori standard?
ciò non toglie che sia stabile a 3350mhz con 1.78vcore
ed è quello il grande risultato, non credi?
intakeem
12-08-2003, 18:04
Originariamente inviato da scoutme
ed è quello il grande risultato, non credi?
mah....si è gia un buo risultato...ma per test la frequenza la faccio salire altrimenti non sarebbe un record...
Anche a me piace godermi i risultati degli sforzi..Cioè godermi il system stabile e overclokkato,giocando e rilassandosi...E nn credo nell'OC da 1 secondo,cioè quello che ti fa fare un record ma che poi va in fumo come 1000 sigarette accese contemporaneamente..
Certo anche io tento OC estremo,ma fino al limite dei componenti..Infatti non prendo in considerazione chi magari fa settaggi proibiti,e poi li consiglia..Però se avessi a disposizione un laboratorio informatico con tante schede ultimo modello allora magari tenterei qualcosa di pazzo...
mi intrometto per curiosità
ma come fate a dire "ho un sistema stabile"?
cioè cosa vi fa capire se l'overclock che avete fatto è stabile o no per il sistema?
è stabile se posso lasciare una notte a scaricare, una giornata con gli mp3 a gogo, o una sessione di online multiplaying senza interruzioni...
stabile insomma, senza sorprese
dario fgx
12-08-2003, 22:07
intakeem!!!!!1spero di averti beccato!6 riuscito a risolvere qlcosa con il nostro(vabbe' diciamo mio) prob della bh-7?ho aggiornato il bios ma nada
ah quindi non è una cosa che si capisce subito
diciamo che se nel corso dell'utilizzo del pc ad esempio win crasha o si blocca tutto o si riavvia ritieni sia instaile e depotenzi l'overclock giusto?
o cerco di capire l'alternativa e provvedo (voltaggio, eccetera)
intakeem
14-08-2003, 13:31
Originariamente inviato da dario fgx
intakeem!!!!!1spero di averti beccato!6 riuscito a risolvere qlcosa con il nostro(vabbe' diciamo mio) prob della bh-7?ho aggiornato il bios ma nada
inviami un pvt sul problema che avevi per favore...
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.