PDA

View Full Version : Security bug per tutti i S.O. Windows


Redazione di Hardware Upg
12-08-2003, 15:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10595.html

Microsoft rilascia un importante fix per tutte le proprie versioni di sistema operativo Windows; codice appositamente scritto potebbe creare seri problemi al vostro sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.

Yagami
12-08-2003, 15:34
Finalmente eccolo qua quello che ci ha fatto tutti sudare freddo ieri:) :D

Apocalisse84
12-08-2003, 15:34
Già risolto... però sono andato prima sul sito della Symantec dove c'è un fix disponibile per questo worm...

Zak84
12-08-2003, 15:41
Aveva beccato anche me sto bastardo di un worm. Si chiama W32.Blaster.Worm giusto???

Ho scaricato l'aggiornamento alla definizione dei virus dalla Symantec e l'aggiornamento Microsoft. Adesso sembra tutto OK. Speriamo....

A voi come si manifestava????
A me quando ero collegato ad internet dopo un po' winzozz dava un errore e dopo un minuto si riavviava. Anche a voi era così????

Sacro Gemini
12-08-2003, 15:45
Ha beccato anche me, proprio il W32.Blaster! Per fortuna sono stato avvisato questa mattina dal norton 2003 della disponibilità di un "blastfix" della Symantec e di un aggiornamento di Microsoft! :)

Credo che fosse proprio a causa di quel worm che recentemente mentre navigavo in internet compariva un messaggio di errore con un countdown che resettava il PC...

Mephy72
12-08-2003, 15:57
Mi dite come ve lo siete beccati ?

Dix 3
12-08-2003, 15:57
BASTARDO...

Glie lo messo nel C@@@o con la path ,microsoft..Spero basti...Ogni 2 min mi si riavviava il pc con errore critico..appena ero su internet...
Gran figlio di P.....

Ne ho sentiti molti amici che facevano lo stesso errore...tutti i windows tranne ME e 2003 server. confermate?

:D:D:D

Apocalisse84
12-08-2003, 16:08
Sì anche a me dava un errore riguardante l'RPC e poi dopo un minuto si riavviava...
comunque ho visto che il fix della Symantec ha risolto poco e niente... è riandato tutto a posto solo dopo che ho installato la patch di Windows...

Carpix
12-08-2003, 16:17
Ieri sera mi chiama un amico, e i fa vedere questo bug all'inizio se stavamo a preoccupa, perchè pensavamo che la fi@@@za ci aveva cioccato, il bello è che abbiamo formattato anche il pc ma senza successo, poi ieri sera ci siamo preoccupati inutilmente per fortuna.
Meno male .
Ciao Ciao

rmag
12-08-2003, 16:20
scusate non sono esperto di windows, ma questa è una nuova bellissima feature del già fantastico progetto trustworthy computing?

M4st3r
12-08-2003, 16:22
Originariamente inviato da Zak84
Aveva beccato anche me sto bastardo di un worm. Si chiama W32.Blaster.Worm giusto???

Ho scaricato l'aggiornamento alla definizione dei virus dalla Symantec e l'aggiornamento Microsoft. Adesso sembra tutto OK. Speriamo....

A voi come si manifestava????
A me quando ero collegato ad internet dopo un po' winzozz dava un errore e dopo un minuto si riavviava. Anche a voi era così????
Guardate che nn siamo difronte ad un worm .. è 'solo' un bug di tutti i sistemi windows (cmq già segnalato da hwupgrade un mesetto fa http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=488013&highlight=rpc )

Nero81
12-08-2003, 16:26
Io per rimediare ho smanettato un po' fra i servizi sotto il pannello di controllo e ho messo "riavvia il servizio" invece di "riavvia il sistema" nel caso l'rpc causi errori...

Nick750
12-08-2003, 16:40
Ho fatto anche io come Nero 81,non sapendo contro cosa dovevo combattere l'ho agirata.poi dopo con le info di JOJO (grazie tra l'altro) che ha postato la soluzione la cosa sembra essere a posto.
anche sul mio pc errore fatale e riavvio dopo 60 sec.! una bella rottura.

ciao

Yagami
12-08-2003, 16:48
E'stato interessante installare questa mattina ZoneAlarm. Appena finita il download e terminata l'installazione, me lo becca al volo.....e davvero un peccato che poi sia scomparso dalla faccia del mio HD..

M4st3r
12-08-2003, 17:05
Originariamente inviato da Yagami
E'stato interessante installare questa mattina ZoneAlarm. Appena finita il download e terminata l'installazione, me lo becca al volo.....e davvero un peccato che poi sia scomparso dalla faccia del mio HD..
Cosa becca? Ripeto che NON è un worm .. i worm sono virus che si installano in varie maniere sul nostro PC .. questo sopra è un BUG .. un errore di programmazione che esiste da sempre nel S.O. .. e cmq ZoneAlarm va meglio come albero di natale che come firewall ;)

Zepelin_22
12-08-2003, 17:19
per M4st3r
fra tutti i firewall che ho provato ZoneAlarm mi é sembrato il migliore, vorrei sapere qual'è il tuo preferito e perchè; vorrei anche sapere perchè sostieni che ZoneAlarm và meglio come albero di natale. Un saluto a tutti:cry:

danytrevy
12-08-2003, 17:21
il fatto che anche formattando il problema rimane dimostra che non è un worm (ci sono cascato anche io, solo che ho ripristinato ilp file immagine invece di rifare tutto daccapo!!!), con la patch di microsoft tutto ok.

Ligos
12-08-2003, 17:21
ma non capisco una cosa, se fosse solo un bug , come mai è comparso ieri in quasi tutti i pc compreso il mio e tutti quelli dei miei amici? E una cosa davvero strana, cmq ieri ho formattato ( tanto lo dovevo fare ) e il problema è sparito, ovviamente ho aggiornato windows con tutti bug fix .

riboulez
12-08-2003, 17:21
Mi ha appena telefonato un'amico che ha riscontrato tale problema chiedendomi disperatamente aiuto xkè nn sapeva cosa fosse e cosa fare. Ora scarico la patch e la definizione virus di norton e corro a rimuovergli il worm.

silver teardrop
12-08-2003, 17:25
@m4st3r
Come fai a dire che è solo un bug se a quasi tutti si è verificato in questi ultimi 2 giorni!

Cmq anche io ho aggirato il problema col metodo di Nero81, ma non tutto poi funziona. Ad esempio alcuni link non mi funzionano e mi a volte appaiono messaggi di errore.
Cmq ora installo la path!!!!

Spectrum7glr
12-08-2003, 17:29
ragazzi,cos'è sta diatriba bug vs. virus? sapete leggere? il Bug esiste da sempre e semplicemente ORA si sono cominciati a diffondere virus che sfruttano la lacuna nella sicurezza

dragunov
12-08-2003, 17:32
OFF Topic io ne ho beccati 287 di W32.Blaster qua ieri

aquila1010
12-08-2003, 17:38
Infatti, la patch è del 16/7 ed io ho fatto l'upgrade il 26/7

dnarod
12-08-2003, 17:55
il brutto e solo che non so chi e stato a scriverlo......mamma mia come mi divertirei se lo sapessi....manco sotto protezione dell fbi si salverebbe quel piccolo stupido gia morto senza saperlo; avete presente seven??? quello attaccato al letto???? che goduria proverei.....ma prima gli bollirei le mani in una pentola e successivamente ne sbuccerei le dita una per una, cosi almeno potrei dirgli "e ora come la mettiamo??? non le puoi piu usare le ditina e pezzo di M@@@A!!!! ahahahahahhahaah!!!!!!"

silver teardrop
12-08-2003, 18:01
Ragazzi ma sono solo io a non riuscire a scaricare la patch?!
Ho scaricato la versione inglese per poi scoprire da pollo che non si installa sul mio xp in ita. Ma la versione in italiano non riesco a scaricarla dal sito microzzozz e non la trovo da nessunaltra parte!
HELP!

M4st3r
12-08-2003, 18:20
E' un bug che evidentemente è stato scoperto per caso (vi ricordo che cmq la notizia risale ad un mese fa) e divulgato alla grande fra gli hacker perditempo via mirc, web e quant'altro .. i worm formattando spariscono, i bug se nn metti la patch rimangono ;)

I Personal Firewall secondo me sono tutti una fuffa, nn valgono un granché .. più di tutti ZoneAlarm che nn so perché è il più gettonato ma è anche quello più facilmente eludibile (mi ricordo che tempo fa era stato trovato un bug tale che proprio chi aveva ZoneAlarm installato sul proprio PC, aveva di fatto lasciato una 'porta' aperta per gli hackers :D .. un firewall che si trasforma in una backdoor :muro: )

M4st3r
12-08-2003, 18:22
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ragazzi,cos'è sta diatriba bug vs. virus? sapete leggere? il Bug esiste da sempre e semplicemente ORA si sono cominciati a diffondere virus che sfruttano la lacuna nella sicurezza
Nn sono d'accordo .. io ho avuto 2 spegnimenti prima di installare la patch e ho fatto 1 scansione sia prima di installarla che dopo con PCCillin 2002 aggiornato all'ultima versione (pattern del 12 agosto) .. risultato, nessun virus né prima né ora ;)

M4st3r
12-08-2003, 18:26
Ecco qui dal sito Microsoft:

Descrizione tecnica:
Microsoft ha rilasciato questo notiziario e la relativa patch il 16 luglio 2003 per correggere una vulnerabilità della sicurezza nell'interfaccia Remote Procedure Call (RPC) di Windows Distributed Component Object Model (DCOM). La patch era ed è efficace nell'eliminare le vulnerabilità tuttavia, le discussioni per identificare “fattori mitiganti” e “workaround” nel security bulletin originale non identificavano chiaramente tutte le porte attraverso le quali si potrebbe fare breccia sulla vulnerabilità. Abbiamo aggiornato questo notiziario per enumerare più chiaramente tutte le porte sulle quali è possibile utilizzare i servizi RPC, e per assicurarci che gli utenti che hanno scelto di implementare un workaround prima di installare la patch abbiano le informazioni di cui hanno bisogno per proteggere i loro sistemi. Gli utenti che hanno già installato la patch sono protetti dai tentativi di sfruttare questa vulnerabilità, e non devono intraprendere nessuna ulteriore azione.

Remote Procedure Call (RPC) è un protocollo utilizzato dal sistema operativo Windows, che offre un meccanismo di comunicazione tra processi che consente a un programma in esecuzione in un computer di eseguire codice su un sistema remoto. Il protocollo è derivato dal protocollo RPC OSF (Open Software Foundation), ma con l'aggiunta di alcune estensioni specifiche di Microsoft.

Nel componente di RPC responsabile dello scambio di messaggi tramite TCP/IP è presente una vulnerabilità. Il problema è dovuto a modalità errate di gestione dei messaggi in formato non valido. Questa particolare vulnerabilità interessa un'interfaccia DCOM (Distributed Component Object Model) con RPC, in ascolto sulla porta TCP/IP 135, che gestisce le richieste di attivazione degli oggetti DCOM inviate dai computer client, rappresentati ad esempio da percorsi UNC (Universal Naming Convention), al server. Per sfruttare questa vulnerabilità, un utente malintenzionato deve inviare una richiesta con formato appositamente predisposto alla porta 135 del computer remoto.

Basta sfruttare la porta 135 ;) .. altro che virus

stenomidi
12-08-2003, 18:28
Per Yagami: un firewall serio è Kerio Personal Firewall (www.kerio.com)
Per M4st3r: certo che è un virus, che sfrutta un bug di windows.

M4st3r
12-08-2003, 18:28
Originariamente inviato da M4st3r
più di tutti ZoneAlarm che nn so perché è il più gettonato ma è anche quello più facilmente eludibile (mi ricordo che tempo fa era stato trovato un bug tale che proprio chi aveva ZoneAlarm installato sul proprio PC, aveva di fatto lasciato una 'porta' aperta per gli hackers :D .. un firewall che si trasforma in una backdoor :muro: )
Ecco qui la notizia http://news.hwupgrade.it/10313.html

M4st3r
12-08-2003, 18:29
Originariamente inviato da stenomidi
Per Yagami: un firewall serio è Kerio Personal Firewall (www.kerio.com)
Per M4st3r: certo che è un virus, che sfrutta un bug di windows.
Ma se nn ho scaricato nulla da nessuna parte? Come lo si trova? E' possibile che un antivirus aggiornato nn lo trovi?

M4st3r
12-08-2003, 18:39
Ho guardato le info sul sito Trend Micro .. nn ho nessun processo attivo con il nome del worm quindi nn ho il virus nel sistema .. rimane il fatto che ieri ho visto il mio pc riavviarsi 2 volte :confused:

erupter
12-08-2003, 18:55
Master evidentemente ti è sfuggito il "piccolo" rallentamento che tutta la rete sta subendo da ieri a questa parte.
Il bug c'è non ci piove.
Ma da ieri ha cominciato a diffondersi un worm che si trasmette tramite questo bug, e che non fa altro che autoreplicarsi.
Al momento si contano più di 60k pc infetti, e infatti si nota un'elevazione della latenza generale della rete.
Il fatto che poi da ieri tutti abbiano avuto questo errore (io ho zoneallarm e non l'ho avuto... caso?) può essere dovuto a due fattori: il diffondersi del virus e l'uso di msn.
Ho notato che molti amici che avevano msn avevano anche questo problema, chiuso msn, finito il problema.
Forse la MS ha usato msn per svegliare in qualche modo gli utenti e costringerli a cercare una soluzione.
Sta di fatto che esiste il bug ma esiste pure il virus.
Che tra l'altro è stato scoperto che ospita del codice che lancerà un attacco DOS ad un server MS in un giorno che non ricordo.

Yagami
12-08-2003, 19:04
Originariamente inviato da M4st3r
Cosa becca? Ripeto che NON è un worm .. i worm sono virus che si installano in varie maniere sul nostro PC .. questo sopra è un BUG .. un errore di programmazione che esiste da sempre nel S.O. .. e cmq ZoneAlarm va meglio come albero di natale che come firewall ;)

Strano...appena finito di installare, mi ha avvisato che l'applicazione Msblast.exe stava tentando di connetersi ad internet. Io ho risposto di si (alla domanda se volevo impedire all'applicazione di collegarsi) e ho dapprima cancellato dal task manager, poi cancellandolo direttamente dalla cartella System 32. Naturalmente aggiungo che conosco la differenza fra Trojan, worm e bug. Però ti assicuro che a me ha fatto propio così.

Nandozzi
12-08-2003, 19:08
Io a volte sono malato di mente... Ma sarà un caso che consulto quasi ogni giorno la KB di Microsoft ?
Sta di fatto che la patch l'avevo già messa un po' di tempo fa e l'antivirus è aggiornato quaotidianamente e quindi non sembra che io sia rimasto infetto (anche se ogni tanto mi appare un messaggio di errore del prog che gestisce il mio server FTP...).
Il mio firewall blocca da tempo immemore la porta 135 e forse anche per quello che il virus non è potuto entrare ? Cmq adesso so che mi dovrò divertire appena ritorno a lavoro... :-D (già mi immagino i pc che dovrò aggiornare...)

Yagami
12-08-2003, 19:11
Originariamente inviato da stenomidi
Per Yagami: un firewall serio è Kerio Personal Firewall (www.kerio.com)
Per M4st3r: certo che è un virus, che sfrutta un bug di windows.

Grazie, ma visto che sto per passare a Mcafee, userò questo per ora.

X M4st3r : Sembra che le parole che mi avevi detto, non erano vere. In fondo se scrivo che il firewall becca quolcosa, credimi che lo faccio per cognizione di causa. Cmq tutti possono sbagliare;)

E'infatti risaputo che appena esce una falla su Win, i hacker si precipitano a creare virus sapendo già dove la falla sia. E + la falla è grande, è + si impegnano:D

si3v
12-08-2003, 19:12
anche io uso il kerio P.F.
veramente ottimo!!!! il migliore firewall che abbia mai provato

Io ho una linux box che fa da NAT e firewall e non mi ha attaccato... cmq alla fine è un worm che sfrutta il bug di windows... TUTTI quelli attaccati avevano il file msblast.exe all'interno del pc... segno che il worm era stato introdotto...

Carpix
12-08-2003, 19:23
ciao ragazzio io volevo solo fare una domanda, il mio serverino domestico, il quale è 24 ore su 24 su internet attaccato al mulo e a qualche FTP, non ha avuto questo bug, allora stavo pensando se questo bug era attribuibile magari agli aggiornamenti fatti di winzzoz, perchè sul mio serverino è installata la primaversione di win xp pro senza nemmeno il service pack??
Secondo voi potrebbe essere??

Avatar0
12-08-2003, 19:36
Azzo se è stato bastardo 'sto virus, io non capivo cos' era ieri, ma da quello che avete detto voi sembra che me lo sia beccato anche io.
In pratica a me si freezava il pc e dovevo riavviare e altre volte quando stavo su internet(scaricavo i driver nvidia) mi compariva la schermata di riavvio del browser, però solo quando avviavo il download;solamente che il download poi proseguiva se nn cliccavo nulla...boh.Cmq volevo sapere se l' effetto è temporaneo e si puo evitare di scaricare la patch.

ciuccia
12-08-2003, 19:36
Me lo sono beccato pure,prima di patcharlo avevo provato a killare l'msblast.exe dal task manager ma si replicava non appena lo deletavo in /system32,poi appariva anke tftp.exe,che finalmente sono riuscito ad editare in modo che sia disabilitato completamente,ftp.exe pure,bastava la patch ma imho i worm sono la meno,sono peggio i trojani usati per ciullarti hd e banda senza accoregersene...puo' aiutare anke disabilitare tutti gli share,e ogni tanto dare un'okkiata in regedit sotto /microsoft non fa mai male,infatti era proprio li' ke si nascondeve il filozzo che faceva replicare l'msblast.exe dopo deletamento :( ,a me la fix della norton non ha risolto nulla,solo la patch della ms ha funziato a dovere,e' tempo di passare a McAfee mi sa'

Zak84
12-08-2003, 19:47
Originariamente inviato da Zak84
Aveva beccato anche me sto bastardo di un worm. Si chiama W32.Blaster.Worm giusto???

Ho scaricato l'aggiornamento alla definizione dei virus dalla Symantec e l'aggiornamento Microsoft. Adesso sembra tutto OK. Speriamo....

A voi come si manifestava????
A me quando ero collegato ad internet dopo un po' winzozz dava un errore e dopo un minuto si riavviava. Anche a voi era così????

Originariamente inviato da M4st3r
Guardate che nn siamo difronte ad un worm .. è 'solo' un bug di tutti i sistemi windows (cmq già segnalato da hwupgrade un mesetto fa http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=488013&highlight=rpc )


Invece si tratta proprio di un Worm che, SFRUTTA un bug di windows!!!!

BYEZZZZZZZ!!!!!!!!!!! ;)

ciuccia
12-08-2003, 20:12
Prova tenere il task manager su' appena ti connectti ad internet,non e' che appena accendi il pc ti si starta subito,ma appare spesso appena ti connetti,e dopo parte l'errore con il conseguente riavvio in 60 sec,dico spesso perke' un paio di volte a me mi e' apparso l'errore ma l'msblast.exe non ha spawnato nel taskmanager,ma spawnava qualkos'altro,qualke volta tftp.exe,e altre wmprise.exe o una roba del genere

walter224
12-08-2003, 20:46
Originariamente inviato da Carpix
ciao ragazzio io volevo solo fare una domanda, il mio serverino domestico, il quale è 24 ore su 24 su internet attaccato al mulo e a qualche FTP, non ha avuto questo bug, allora stavo pensando se questo bug era attribuibile magari agli aggiornamenti fatti di winzzoz, perchè sul mio serverino è installata la primaversione di win xp pro senza nemmeno il service pack??
Secondo voi potrebbe essere??

Il software che ti gestisce il routing, probabilemte avra' la porta 135 non nattata su nessuna macchina della lan. Chi ha un router o un firewall, e' passato indenne da questo worm. Chi usa il modem senza firewall e ha la 135 aperta e' uno degli appetibili da questo worm.

ciauz :D

paletta
12-08-2003, 20:51
il brutto e solo che non so chi e stato a scriverlo......mamma mia come mi divertirei se lo sapessi....manco sotto protezione dell fbi si salverebbe quel piccolo stupido gia morto senza saperlo; avete presente seven??? quello attaccato al letto???? che goduria proverei.....ma prima gli bollirei le mani in una pentola e successivamente ne sbuccerei le dita una per una, cosi almeno potrei dirgli "e ora come la mettiamo??? non le puoi piu usare le ditina e pezzo di M@@@A!!!! ahahahahahhahaah!!!!!!"

E' infantile prendersela solo con chi ha scritto il worm. Il
vero colpevole è Microsoft, che da sempre è interessata
solamente a riuscire a fare più soldi vendendo di più e
curando solo gli aspetti estetici dei propri programmi. Se si
vuole un sistema stabile e sicuro bisogna utilizzare Linux
(per dirne una non esistono i virus per Linux).
A buon rendere.

walter224
12-08-2003, 20:57
Originariamente inviato da paletta
E' infantile prendersela solo con chi ha scritto il worm. Il
vero colpevole è Microsoft, che da sempre è interessata
solamente a riuscire a fare più soldi vendendo di più e
curando solo gli aspetti estetici dei propri programmi. Se si
vuole un sistema stabile e sicuro bisogna utilizzare Linux
(per dirne una non esistono i virus per Linux).
A buon rendere.

Anche linux ha i propri bug, meno di windows, chi scrive il codice maligno gli interessa solo colpire la massa rappresentato dagli utenti windows, e non quegli ancora pochi utenti linux. Pertanto per evitare di trovarsi con tutti questi problemi, linux e' la scelta migliore.

ciauz :D

NightStalker
12-08-2003, 21:38
che ragionamento del razzo... certo che avete na logica tutta vostra... semplicemente se Linux fosse più diffuso di Windows la comunità dei lamer, comincerebbero a scrivere virus x questo OS... e viste le quantità di patch che escono anche per Linux, credo che seppur in maniera minore, anche lì ci sarebbero un sacco di gente che viene colpita da virus/worm/etc -_-

io più che incolpare la microsoft, incolperei l'ignoranza degli utenti che non installano le patch (anche se comprendo che per chi come me ha il 56k è dura) e soprattuttp non si proteggono adeguatamente (firewall in primis, ormai di firewall software decenti ce ne sono, vedi Kerio e Sygate)

rmag
12-08-2003, 21:58
che ragionamento del razzo... certo che avete na logica tutta vostra... semplicemente se Linux fosse più diffuso di Windows la comunità dei lamer, comincerebbero a scrivere virus x questo OS...

il fatto è che non ci sono compilatori visual basic su gnu/linux (in realtà c'è qualcosa di simle ma è un'altra storia), nemmeno le api di windows (anche qui in realtà ce ne sono), e stranamente c'è anche una politica dei permessi diversa.

e viste le quantità di patch che escono anche per Linux

Esatto perchè per te (per es.) un buffer overflow in bitchx è lo stesso che un bug come questo.

credo che seppur in maniera minore, anche lì ci sarebbero un sacco di gente che viene colpita da virus/worm/etc -_-
mmm forse no.

io più che incolpare la microsoft, incolperei l'ignoranza degli utenti che non installano le patch (anche se comprendo che per chi come me ha il 56k è dura)

Curiosità: Ma il software M$ viene venduto NO WARRANTY come viene distribuito il sw libero / oss oppure un minimo di garanzia viene data?

M4st3r
12-08-2003, 22:39
Originariamente inviato da ciuccia
Prova tenere il task manager su' appena ti connectti ad internet,non e' che appena accendi il pc ti si starta subito,ma appare spesso appena ti connetti,e dopo parte l'errore con il conseguente riavvio in 60 sec,dico spesso perke' un paio di volte a me mi e' apparso l'errore ma l'msblast.exe non ha spawnato nel taskmanager,ma spawnava qualkos'altro,qualke volta tftp.exe,e altre wmprise.exe o una roba del genere
Nessuna di quelle applicazioni in esecuzione sul mio PC .. fatto sta che dopo aver applicato la patch nn ho più avuto quell'errore .. ripeto che NON ho un firewall e che una scansione prima e dopo l'applicazione della patch (con av aggiornato) nn ha rilevato NULLA :confused:

M4st3r
12-08-2003, 22:39
Visto che il bug è noto, nn ho proprio capito una cosa: come si fa a prendere il worm? Nn si trova negli allegati email o scaricando qualcosa?

Carpix
12-08-2003, 22:57
Io voglios sapere se tutti voi che avete avuto questo problema avete una abbonamento Alice ADSL, però con i modem che a la telecom incomodati di uso?? se invece avete avuto lo stesso problema ma con dei modem differenti che ne so della digicom e qualcos'altro ditelo ugualmente.
Poi vi spiego tutto fidatevi

silver teardrop
12-08-2003, 23:13
il mio è proprio un modem in comodato d'uso con abbonamento Alice ADSL...

secondo me la vera fregatura sta nell'avere l'IP statico. Non sono molto pratico di worms, trojan e via dicendo.. ma non potrebbe essere che questi siano attacchi da computer remoti che avvengono in automatico?

@M4st3r
Nemmeno io uso mai firewall (e anzi non ho manco un antivirus, nn li ho mai trovati utili): alla fine i benefici sono pochi a scapito di un pc + lento. Preferisco un formattone ogni tanto (che cmq fa sempre bene!). Cmq installata la patch non ci sono + problemi, anche senza fare scan con antivirus.

maxblast
12-08-2003, 23:55
ragazzi io uso zone alarm da poco (e nemmeno la versione pro) e puntualmente mi ha avvisato del passaggio per la porta 135 e non ho avuto nessun problema, bella lì!

Lud von Pipper
13-08-2003, 00:41
Io ho una ADSL Tin, comn modem Ericcson...

Oggi verso le tre di pomeriggio ho avuto un freze pauroso ma il Pc non si è riavviato: ho chiuso anche l'explorer e mi è rimasta attiva la finestra di WinMX.
Quando ho finito il DL ho riavviato ma di problemi non ne ho più avuti.

Outpost non ha segnalato nulla e di Winblast.exe neppure l'ombra.

Il server è su 24h gg ma non ho avuto altri problemi

Comunque nel dubbio ho patchato il sistema: tanto non mi costa nulla ;)

LvP

J0J0
13-08-2003, 02:24
outpost non segnala visivamente.... blocca direttamente.
Se vai nei log blocked e' pieno di queste chiamate:

3.20.51 svchost.exe TCP 24.216.42.142 1753 Block Remote Procedure Call (TCP)
3.18.35 SYSTEM PIM 151.5.176.52 0 Block Transit Packets
3.13.29 svchost.exe TCP 151.26.53.108 2747 Block Remote Procedure Call (TCP)
3.10.57 SYSTEM UDP 81.130.122.5 3028 Reject Connection To Port Opened By System
3.08.15 SYSTEM UDP 151.26.44.51 1034 Block Transit Packets
3.08.06 svchost.exe TCP 207.70.141.91 8467 Block Remote Procedure Call (TCP)
3.06.41 svchost.exe TCP 151.26.38.236 2330 Block Remote Procedure Call (TCP)
3.06.36 svchost.exe TCP 151.25.157.110 3489 Block Remote Procedure Call (TCP)
3.05.42 SYSTEM UDP 151.26.46.54 4031 Block Transit Packets


^_^

M4st3r
13-08-2003, 10:17
[B]@M4st3r
Nemmeno io uso mai firewall (e anzi non ho manco un antivirus, nn li ho mai trovati utili): alla fine i benefici sono pochi a scapito di un pc + lento. Preferisco un formattone ogni tanto (che cmq fa sempre bene!). Cmq installata la patch non ci sono + problemi, anche senza fare scan con antivirus.
Sto provando (anche se sono decisamente contrario :mad: ) Kerio Personal Firewall .. lo tengo su un mesetto per capire se qualcuno riprova a connettersi alla porta 135 .. se in questo lasso di tempo nn ho risultati cestino tutto :) (devo dire che a differenza degli altri fw che ho provato tipo sygate personal firewall, norton personal firewall questo kerio sembra davvero ben fatto :O )

Bilancino
13-08-2003, 10:56
Tutto questo è successo perchè anche se avevate il firewall non lo avevate configurato bene facendo i test in rete. Infatti anche senza patch se la porta 135 era chiusa non sarebbe successo nulla come nel mio caso con Sygate 5.1 free. Kerio ad esempio di suo (tranne se qualcosa è cambiato nel suo ultimo aggiornamento) non chiude la porta e bisogna creare un regola manualmente. Tutte queste infezioni, patch a parte, dimostra che o non si usa un firewall o si usa male...........:D

Ciao

mau985
13-08-2003, 11:36
io nn ho kapito una kosa xò .. se questo è un bug come si è detto e stradetto ... allora xchè solo in questi giorni si è attivato ? cioè perchè nn l'ha sempre dato questo problema ?! ma solo ora ?! se c'è da sempre ... dalle origini di vari window ... perchè solo oggi si è notato ? e si è fatto sentire?!

J0J0
13-08-2003, 12:29
x mau985

Ottima intuizione... veramente...

perche se ne sono accorti solo dopo 3-4 anni
e solo in questi giorni e' partito l'attacco :)
Anche win2000 soffre di questa falla... ed oggi siamo nel 2003...

quello che dicevo.... nessuno ha i sorgenti di Windows e quindi pochi riescono a controllare se ha una falla di sicurezza... o meno e dove soprattutto.

in linux invece tutti possono visionarlo (opensource) e tutti (chi ne capisce veramente) trova le lacune (attacchi e contromisure e soluzioni e via con un'altra distribuzione linux con meno bug)...
stai sicuro che se lo aveva linux (ok non ha questo bug della porta 135, ma ne ha tanti altri) lo avrebbero scovato in 1 settimana...
putroppo sui bollettini di sicurezza....linux 10 falle al giorno.... win 2....
Anche questo deve far pensare...

La "forza" di win (ora non esageriamo!) e' che nessuno ha il codice sorgente, non e' opensource ed e' piu difficile trovare bug se non con la sperimentazione (e non con la visione di codice molto piu leggibile)

Il brutto sara che anche MS sara costretta per legge tra un po di tempo a dare il codice... tranne qualche parte del kernel interno...
Quindi ci saranno due situazioni...

1) tante ottimizzazioni per tutti... dll riscritte... meno blocchi di sistema.... estensioni particolari
perche tutti scriveranno un loro kernel.exe NTkernel.exe ottimizzato per AMD, INTEL, un loro IEXPLORER che fa questo e quello.... e cosi via... quella dll che blocca sempre il pc...
insomma Win avra meno lacune o sara piu performante di adesso (Sempre che chi programmatore abbia le palle altrimenti maggiore instabilita ;)
Win non e' nato per essere ottimizzato in nessuna macchina... perche deve essere maggiormemte compatibile... lavora sempre sotto le sue reali possibilita... come se lavoresse sempre in modalita provvisoria quasi... esageriamo va :) heeeheh :)
I mal pensanti dicono... alla microsoft non hanno tempo di ottimizzare.... devono solo cercare di far soldi nel piu breve tempo possiibile e consegnare il prodotto finito e funzionante almeno al 90% :)

Ora immaginiamo un XP ottimizzato in varie parti.. perche ottimizzato dall'hacker di turno che smanetta e senza limitazioni magari (vedi kazaa lite senza spyware, emule in cui puoi limitare del tutto l'upload e cosi dicendo :)
Allora si vedremo le vere potenzialita potenzialita del progetto Win.

Anche linux se non si ottimizza il kernel non e' che poi vada al 100%... ed abbia tutte le funzioni.

Al win che gli ottimizziamo?!?! e' cosi e basta come mamma l'lha fatto, a parte qualche registro e levette di accelerazione, e un cpu.vxd ^_^
insomma uno schifo e lotta quasi impari.
Tecnologicamente parlando...
Il gigante (MS, lento e pesante) contro Golia (Linux, snello e scattante e super turbo accessoriato)
sappiamo tutti come e' andata a finire :)

2) dato che si vedra' come funzinoano le cose
magari win avra falle quante ne ha linux ora... nei bollettini... quindi saliremo a 10 linux vs. 10 win :)
o magari anhe peggio... 20 win e 10 linux :)
chissa... haahha :) vedremo
ma ognuno fara' la sua patch senza aspettare i SP1 di mamma microsoft (che escono una volta l'anno quando va bene)
e i file di aggiornamento non sono mai al livello di quelli di linux, perche ci lavorano meno persone.... 5000 dipendente... contro l'intera comunita di linux (mezzo mondo)...
e magari Windows diventera sempre migliore (forse)...
potrebbe essere l'open(semi)source di win, a portera una ventata di novita, e tante belle cose :) e piu apprezzato dagli smanettoni (ma quelli veri!)
forse zio bill questo l'ha gia previsto... e quasi quasi gli fa comodo...
linux e' personalizzabile e per questo molto ben visto, a quel punto anche win lo sara'... (non al livello di Linux.... speriamo ma ci spero poco, ma potrebbe essere un possibile scenario futuro)
non e' una cattiva idea... :)
zio bill la sa lunga :) hehehe

mai fidarsi si quell'uomo ;) ne sa una piu del diavolo

M4st3r
13-08-2003, 13:15
Originariamente inviato da Bilancino
Tutto questo è successo perchè anche se avevate il firewall non lo avevate configurato bene facendo i test in rete. Infatti anche senza patch se la porta 135 era chiusa non sarebbe successo nulla come nel mio caso con Sygate 5.1 free. Kerio ad esempio di suo (tranne se qualcosa è cambiato nel suo ultimo aggiornamento) non chiude la porta e bisogna creare un regola manualmente. Tutte queste infezioni, patch a parte, dimostra che o non si usa un firewall o si usa male...........:D

Ciao
Una cosa strana con Kerio .. ho creato la rule che blocca la porta 135 con traffico TCP/UDP .. fatto sta che se faccio il test http://www.pcflank.com/ mi trova che la porta 135 è aperta (patch installata e kerio attivato) mentre in un altro sito https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 mi risulta regolarmente chiusa .. cosa doppiamente strana è che per la regola creata manualmente ho indicato che in caso di attacco a quella porta il fw deve segnalarmi la cosa e inserire la nota nel log del programma .. cosa che invece NON avviene

ciccaldo
13-08-2003, 13:19
Mi sono beccato il msblast.exe con Alice adsl e modem in comodato. Hai qualche teoria in proposito?
Grazie, ciao.

Eraser|85
13-08-2003, 13:21
Allora non avete capito niente, questo E' UN WORM che entra nei computer automaticamente sfruttando il bug di winzozz.. infatti se andate nel registro di configurazione, all'interno della famosa "run" ci sta un bel "msblast.exe"
anche se lo rimuovete è inutile perchè tanto si rimette da capo quando vi riconnettete... capit?

e cmq per interrompere la procedura di shut down c'è il comando via shell shutdown -a che dovrebbe darvi qualche minuto in più per poter scaricare e installare la patch.

lasa
13-08-2003, 14:43
Che belle che sono queste notizie....

Bilancino
13-08-2003, 14:47
Originariamente inviato da M4st3r
Una cosa strana con Kerio .. ho creato la rule che blocca la porta 135 con traffico TCP/UDP .. fatto sta che se faccio il test http://www.pcflank.com/ mi trova che la porta 135 è aperta (patch installata e kerio attivato) mentre in un altro sito https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 mi risulta regolarmente chiusa .. cosa doppiamente strana è che per la regola creata manualmente ho indicato che in caso di attacco a quella porta il fw deve segnalarmi la cosa e inserire la nota nel log del programma .. cosa che invece NON avviene

La patch non serve per la chiusura o apertura della porta, quando io ho fatto la regola su kerio in passato su pcflank il test era ok. Prova a riavviare il pc e rivare il test..............

Ciao

Bilancino
13-08-2003, 14:49
Originariamente inviato da ciccaldo
Mi sono beccato il msblast.exe con Alice adsl e modem in comodato. Hai qualche teoria in proposito?
Grazie, ciao.

Senza patch (avviene per forza) e senza firewall che filtra la porta 135 è normale.

Ciao

Bilancino
13-08-2003, 14:53
Originariamente inviato da ginojap
Non sono d'accordo con chi dice che windows e' piu' attaccato dai virus perche' e' piu' diffuso.
Linux e' il sistema piu' diffuso come server e comunque non soffre di tutti i virus di Winzoz. Uso Windows e Linux e non ho mai avuto problemi con quest'ultimo pur non avendo mai installato antivirus di sorta. Con winzoz, anche ad installazione fresca, sono subito vulnerabile a meno che di non installare subito qualche costoso software Norton o simile.
Unix poi esiste da molto tempo prima di windows e in certi ambienti rimane il sistema piu' diffuso, eppure non ha tutti questi problemi. Certo Unix costa molto di piu' di winzoz, ma linux permette di far girare molto del software di unix dato che ci assomiglia parecchio.
Sarebbe veramente l'ora che la microsoft facesse dei "veri" sistemi operativi e non dei "troiai" pagati pure a caro prezzo. Infine vorrei fare un piccolo sondaggio: quanti di voi usano Norton antivirus? quando si trova il link alla pagina che descrive un virus, quante volte viene scritto che questo attacca s.o. microsoft? quante volte invece s.o. Unix, Linux ?
Forse saro' sfortunato io, ma la maggior parte dei virus attacca solo s.o. microsoft, a voi risulta diversamente per caso?

Beh a livello domestico windows è più diffiuso e anche in studi di avvocati o simili è diffuso. Il problema nasce dal fatto che con il passare del tempo si fanno sistemi operativi son funzionalità maggiori e programmi già presenti. Se facessero un sistema operativo senza palyer, senza client di posta, senza controllo remoto per assistenza e senza altre funzionalità inutili e quindi un sistema operativo stabilile e leggero si avrebbero meno problemi di sicurezza. Più si crea un sistema operativo con molte funzionalità più le falle della sicurezza sono normali che ci siano...........Poi ci pensa l'utente ad installare ciò che vuole..........

Ciao

DjMix
13-08-2003, 15:30
Secondo me, la colpa qua è un po di tutti. M$ in primis, per aver lasciato una falla del genere da NT4 fino a Windows server 2003. Ma anche di tutti gli utenti colpiti, dato che la falla è stata scoperta da un po, che esiste già una patch, e che solo pochi l'avevano scaricata PRIMA. Beh, a dirla tutta, l'utente medio di windows nemmeno concepisce gli upgrade o le patch: non dico di scaricare tutto, ma almeno le più importanti. Almeno quelle non risolvibili grazie ad un buon firewall. Si, perchè moltissimi sono contenti di navigare su internet, ma sono pronti a lamentarsi dei virus, dei trojan, dei worm, e non pensano mai che è grazie alla loro inettitudine che se li sono presi. Basta documentarsi un po, capire come funzionano le cose, e di questi problemi ce ne sarebbero un decimo.

lasa
13-08-2003, 16:08
Non tutti hanno il tempo per documentarsi.........

DjMix
13-08-2003, 17:05
Originariamente inviato da ginojap
Hai perfettamente ragione sull'inettitudine di certi utenti; ma pero' la tanto decantata facilita' d'uso di windows dove va a finire?
Linux, qualche volta, e' effettivamente un po' piu' complesso da usare, ma fino ad adesso il cavallo di battaglia dei s.o. microsoft era proprio la semplicita'......fino a quando pero' non ti capita qualche problema.

Eh, decantata si! Ma qua vogliamo FATTI, NON PUGNETTE! :D

Io preferisco dire che windws è immediato, non facile.... facile è una parola che viene usata troppo spesso a sproposito in questi tempi. Immediato rende di più l'idea: fa tutto lui, l'utente ha tutto pronto subito. Dove sta la facilità? L'utente non ha fatto nulla. Penso che troppa immediatezza sia cmq un male, crea ignoranza fra gli utenti, avere il sistema che facilita meno le cose porta l'utente ad imparare di più suo malgrado, e quindi ad avere più coscenza della situazione. E ad evitare questi problemi.


P.S: IMHO!

AUTOMAN
13-08-2003, 18:04
Comunque io l'ho preso al volo appena mi sono collegato su hwupgrade, poi ho scaricato la patch della symantec e l'ho cancellato. Al riavvio non avevo più msblast.exe in memoria. Poi ho scaricato la patch dalla microsoft e ho installato sygate personal firewall. Dopo aver avviato winzoz di nuovo e essermi collegato, sygate di nuovo mi segnalava l'intrusione nella porta 135 e ad ogni connessione succede di nuovo. Ora ho paura a disistillare il firewall. Il sygate direi che nella sua semplicità funziona bene per quello che ho potuto vedere.

ciccaldo
13-08-2003, 20:47
Originariamente inviato da ciccaldo
Mi sono beccato il msblast.exe con Alice adsl e modem in comodato. Hai qualche teoria in proposito?
Grazie, ciao.


Originariamente inviato da Bilancino
Senza patch (avviene per forza) e senza firewall che filtra la porta 135 è normale.

Ciao

Si, ma il mio post era inerente ad una domanda di carpix:

Originariamente inviato da Carpix
Io voglios sapere se tutti voi che avete avuto questo problema avete una abbonamento Alice ADSL, però con i modem che a la telecom incomodati di uso?? se invece avete avuto lo stesso problema ma con dei modem differenti che ne so della digicom e qualcos'altro ditelo ugualmente.
Poi vi spiego tutto fidatevi

Il perchè di quello che è successo ormai lo sappiamo tutti, ciao.

Redvex
13-08-2003, 21:26
Sinceramente ancora ieri non l'avevo preso il worm quando leggevo i post ke già cominciavano a prolificare i problemi di questo bug.... solo ke in passato questo skerzo di RCP me l'aveva già fatto e avevo disabilitato il riavvio del sistema mettendo riavvio del servizio se nonchè il riavvio del servizio comporta ke qualsiasi clic su collegamente internet o di outlook non funzionano, quando succedono queste cose la prima cosa ke guardo è L'msconfig e avevo notato questo msblast, che ieri non c'era così ho fatto intenmpo a scaricare la patch, installata, cancellato dal registro e da system 32.....xciò non capisco ke serve il fix della symantec quando tutti possono fare così

J0J0
13-08-2003, 21:52
Ragazzi secondo me non avete afferrato una cosa...
spaziate un po le vedute invece di affermare che linux o windows sono migliori o peggiori uno dell'altro... solo perche uno non ha problemi e l'altro invece e' attaccato dalle zanzare come un sventurato in piena estate.

I virus (trojan, worm o come li volete chiamare voi, si sono evoluti nel tempo) esistono da svariati anni, prima ancora di linux e Win95 & C.

Esistevano gia ai tempi del Mac (ebbene si e' nato prima questo OS che linux) e forse i primi virus a larga diffusione sono nati proprio qui...

Esistevano gia ai tempi dell'Amiga500...
Io stesso facevo sia collezione di virus (amiga) e confezionavo per uso personale dischetti contenenti antivirus, copiatori e compressori... (il piu bel periodo della mia vita informatica) e vi posso garantire che per l'epoca virus per Amiga c'e ne erano veramente tanti... non avete idea...

Esistevano gia ai tempi del DOS (si consumavano gli hd ed i floppy a furia di VSCAN v117 della mcafee) e vi parlo ancora di MS-DOS 2.0/3.22... erano piu i virus che i programmi applicativi (word, wordstar, lotus 1-2-3, autocad, 3dstudio)

Ogni periodo ha avuto i suoi virus... ed ogni periodo colpiva maggiormente un determinato OS, ed in basa alla diffusione di un determinato OS
chi fa un virus lo fa in modo da poter essere maggior mente diffuso....
Che senso ha oggi fare virus per il C64 o Amiga se non viene piu utilizzato, o non da una cerchia di utenti ristretti?
Hanno smesso di fare virus per Mac, e c'e' stata una maggiore proliferazione di quelli DOS/Win sia perche erano piu facili da programmare, sia perche alla fine era piu gli utenti che utilizzavano questi ultimi (leggasi larga diffusione)

Poi nasce Linux.... potente, basato sullo stabile progetto Unix...
Adorato per la sua complessita e scalabilita e facilita di personalizzaione ed automazione, nato per il NET ed integrazione di sistemi.
Adorato da una sempre maggiore cerchi di persone e personaggi (pirati ed altro).

Dove concetto di comunita' e' tutto... dove chi ne fa parte e' amico... che deve schierasi contro il nemico come se fosse una setta segreta, un gruppo di eletti scelti, contro un' unico nemico comune (il colosso Microsoft) perche il vero OS e' Unix/linux e non quelle cippe di sistemucci per handicappati (win) per nulla modificabile e statico (a parte l'interfaccia.

Come una crociata gli stessi utenti linux/unix cercano (ti inculcano) di far cambiare cambiare idea al nuovo arrivato..."vieni con noi ed abbandona quel' OS per femminucce". (ti fanno quasi sentire un ebete perche usi prodotti MS/Win).

Nessuno di questa comunita si sognerebbe mai, di fare un virus per il proprio amato sistema, ed le sue conoscenze, capacita e tempo le usa contro il loro odiato colosso...
E poi si ritorna al passato... il sistema piu usato perche maggior apprezzato per la facilita' d'uso e' Win, perche farlo per Unix/linux se colpirebbe una ristretta cerchia di utenti... perderei solo tempo e se mi vantassi con qualcuno della comunita si verrebbe subito a sapere, e ne verrei radiato come un traditore della causa.
Poi chi opera su queste cose, cerca piu di migliorare linux e personalizzarlo, per contriuire con la sua conoscenza, ed essere apprezzato per aver risolto questo o quel problema (contributi e credits), non ha certo tempo da perdere per creare virus contro se stesso, a che pro...
Mentre farli per il mondo Win e' cosa buona e giusta, ed avra una maggiore diffusione, non tanto x le sue falle (quelle ce l'hanno tutti), ma perche e' il maggiormente usato, colpira maggior utenti e si proliferera meglio via Email/mirc/Newsgroup.

Un piccolo esempio... (stupido ma molto esplicativo)
Chiunque (anche il bambino di 10 anni) e' capace di fare un prg che ti cancella il win.com in win98 e non fa partire piu il sistema (per fare inkazzare il babbo)... specie se lo programmo sotto win per win... e da una piccola cosa, questo prg prende forma e viene sempre migliorato, finche non diventa un virus vero e proprio, e da un semplice .bat e burla diventa un qualcosa di piu serio...
Si comincia con poco all'inizio, poi si cresce... :)
Se il bambino di 10 anni non ha la benche minima idea di come si installa un sistema linux (2 anni fa non era cosi facile come oggi installarlo a parte qualche distribuzione), e soprattutto come si fa un prg sotto quel sistema operativo (mica e' alla portata di tutti)... E poi papa' usa win (questo trovo installato in questa macchina e questo passa lo Stato per il momento), i miei amichetti e a scuola anche... a chi faccio lo scherzetto... a mia nonna con lo spectrum?

X Chi produce virus, lo scopo primario e' colpire il maggior numero di vittime...
Sappiamo tutti qual'e' l'OS maggiormente usato al mondo, negli uffici e nelle aziende a livello client e soprattutto nell'Home computer.

Outlook express e' il componente piu bacato, basterebbe usare un'altro client e gia si risolverebbero il 50% di casi, ormai i virus non si attivano solo cliccando sul file exe allegato (maledetta anteprima)
Internet Explorer data la sua forte integrazie col sistema (inteso come Esplora risorse/Internet Explorer) e' logico che sfrutto questa sua debolezza perche chi gioca in casa e' soggetto a meno controlli o ha accesso a molte piu funzioni senza sbattermi a creare un metodo in c++ se basta che IE vada su questa pagina e si da la zappa sui piedi da solo)

Questo perche' per facilitare tante cose, permette cose che non dovrebbe...

Anche se togliessimo IE e OE dal sistema ed usassimo eudora e opera... argineremo solo momentaneamente la cosa... troveranno poi un'altro metodo di infezione o falle che prima non avevano notato...
Perche perdere tempo a trovare una falla in "Linux+Netscape+mail a caratteri via console" se non la usa quasi nessuno...

Perche il nemimo pubblico numero uno e'... Microsoft.
E screditarlo e' la direttiva primaria.

Scusate i miei post chilometrici...
Bye e grazie per l'ascolto.

gas78
13-08-2003, 22:16
scusate la mia ignoranza...
ieri ho reinstallato xp sul mio pc (desk) per problemi non inerenti questo bug (worm?): Format di tutto quello che c'era ecc..
Appena mi sono connesso x scaricare la posta (via web) mi ha fatto il riavvio del pc...:mad:
Oggi mi ha chiamato un amico che dopo aver reinstallato tutto anche lui ha lo stesso problema !
Stasera sono connesso col poratile, e' mezz'ora che navigo e ancora non e' successo nulla: non ha antivirus e non ho firewall... come puo' essere??:confused:
(l'unica cosa che mi viene in mente e che sul portatile ho disinstallato MSN ... :Ddite che e' quello ?)
Cmq tanto per stare sul sicuro adesso scarico la patch !

J0J0
13-08-2003, 23:13
gas78

semplice... chi nn e' stato colpito
vuol dire che per sbaglio il windowsupdate (attivo di default) ha scaricato la patch senza che te ne accorgessi
se tutti noi non avessimo la mania (cattiva abitudine) di non instlalare le patch (disattivando il windowsupdate perche vogliamo il controllo del pc e di tutto cio che fa, perche preferiamo farlo in manuale o il pc dia di matto da solo quando gli capita) forse saremmo stati coperti quasi tutti :)

Sono le cattive abitudini la vera causa :)
disabittiviamo tutti i servizi non necessari.... ed usiamo antispy...

Ecco il risultato :)
nuda e cruda verita'...

J0J0
13-08-2003, 23:32
anche io.. ad ogni reinstallazione non posso mica perdere tempo a scaircare nuovamente 16-20 mega di patch dal windowupdate
E perdere 1 ora del mio prezioso tempo.... ma scherziamo?!?!? :)
poi ci lamentiamo...

Mentre con linux.. sarebbe meglio.. aspetto che esca la distribuzione nuova (3 CD) in edicola a 7 euro... o scarico gli iso nelle ultime versioni 2GB di download ogni volta (tempo stimato..... fate voi).
Non tutti sanno scaricare ed integrare i pacchetti rpm ed il kernel aggiornati
molti utenti linux non tengono in considerazione che il loro sistemone viene aggiornato ogni mese quasi... forse da qui la sua fantomatica sicurezza... che sei vai guardando non garantisce quasi nulla... alla fine scoprono sempre come entrarti dalla porta del floppy se il servizio della posta e' attivo, mentre sei con utente root, in quella particolare situazione....se non stati attento :)

Nero e' un'altro esempio di continui aggiornamenti che ultimamente cominca a rompere un po le P@lle... non si puo scaricare 30/50 mega ogni settimana...

Gia dimenticavo linux e nero sono migliori, ed e' un prezzo da da pagare :) (ovviamente e' una battuta sarcastica.... senza offese o flame)

ognuno ha i suoi pro e contro... :)
mai screditare un'avversario... si potrebbe avere l'effetto contrario a quello desiderato.

mau985
14-08-2003, 00:07
ALLORA ... IO HO KIESTO UNA KOSA SEMPLICE E KIARA .. HO ESPOSTO UN MIO DUBBIO .. EKKOLO : io nn ho kapito una kosa xò .. se questo è un bug come si è detto e stradetto ... allora xchè solo in questi giorni si è attivato ? cioè perchè nn l'ha sempre dato questo problema ?! ma solo ora ?! se c'è da sempre ... dalle origini di vari window ... perchè solo oggi si è notato ? e si è fatto sentire?! VOGLIO UNA PERSONA KE RIESCA A RISPONDERMI KON PAROLE SEMPLICI ..

Ligos
14-08-2003, 00:19
Raga, io ho il norton personal firewall, è buono, ma sopratutto, gli attacchi che dice di rilevare sono attendibili? perchè dopo 3 ore che era installato ha rilavato subito un troian che non mi ricordo più il mome, ho anche l'ip da dove poteva arrivare .

Raid5
14-08-2003, 00:38
Originariamente inviato da mau985
IO HO KIESTO UNA KOSA SEMPLICE E KIARATu essere tetesko? :D

DjMix
14-08-2003, 01:14
Originariamente inviato da mau985
ALLORA ... IO HO KIESTO UNA KOSA SEMPLICE E KIARA .. HO ESPOSTO UN MIO DUBBIO .. EKKOLO : io nn ho kapito una kosa xò .. se questo è un bug come si è detto e stradetto ... allora xchè solo in questi giorni si è attivato ? cioè perchè nn l'ha sempre dato questo problema ?! ma solo ora ?! se c'è da sempre ... dalle origini di vari window ... perchè solo oggi si è notato ? e si è fatto sentire?! VOGLIO UNA PERSONA KE RIESCA A RISPONDERMI KON PAROLE SEMPLICI ..

Allora. Il baco è baco ok? Un errore, una svista di programma contenuta in tutti i windows da NT4 in poi. Non era mai stato corretto perchè nessuno se n'era mai accorto. Adesso qualcuno l'ha notato e ha fatto girare la voce. Qualcun altro ha scritto un programma che sfruttando questo baco si replica su tutti i pc con questa vulnerabilità. Il problema è che win2000 e winxp vanno trattati in maniera leggermente diversa. Questo programma, che fa parte della categoria dei worm, tira ad indovinare che s.o. usa il pc che sta attaccando.... se sbaglia il sistema si riavvia in automatico perchè è diventato instabile (o perchè è impostato il riavvio completo invece che del servizio). Se becca la versione giusta si copia dentro e da là comincia a contattare numeri ip a caso cercando sistemi vulnerabili da infettare. Alla fine dal 16 agosto tutti i pc infetti si metteranno allegramente a connettersi al microsoft update per buttargli giù il server.

+ o - è così insomma.

zac77
14-08-2003, 03:00
Mi unisco anke io ai problemi sollevati da silver teardrop...
La patch non completa la sua installazione con la versione xp ita...ed il problema persiste anke se ho installato il fix della symantec!(non trova nessun file infetto, in quanto il norton provvede ad eliminarlo al volo).
Cos'altro aggiungere...la patch richiede il service pack1 installato, ma datemi voi un'oretta per scaricarlo, quando conosciamo bene i tempi di connessione concessi :((((
Cosa dire...AIUTOOOOOOOO

M4st3r
14-08-2003, 09:14
Per la cronaca: installando la patch e utilizzando Kerio Personal Firewall nn c'è stato modo di bloccare l'utilizzo della porta 135 anche creando una regola apposita .. se NON installo la patch anche NON creando una regola apposita Kerio blocca la comunicazione da/per la porta 135 ..

Con Agnitum Personal Firewall 2.5 invece con/senza patch installata, di DEFAULT, blocca TUTTE le porte a rischio (135, 1025,5000) :)

J0J0
14-08-2003, 10:21
il nome esatto e'...

Agnitum Outpost Personal Firewall Pro 2.0

http://www.agnitum.com/download/
e la 2.5 ancora devono farla ;)

Mainas
14-08-2003, 10:27
io uso la versione free, ke ha funzioni limitate rispetto alla pro a pagamento, ma kredo ke komprerò kuesto prodotto... mi trovo bene, non è pesante per il sistema (a mio avviso) e inoltre MI HA BLOKKATO LA PORTA 135!!! io non ho ankora installato la patch, tanto devo formattare a breve, ma non ho avuto nessun problema...

M4st3r
14-08-2003, 12:00
Originariamente inviato da J0J0
il nome esatto e'...

Agnitum Outpost Personal Firewall Pro 2.0

http://www.agnitum.com/download/
e la 2.5 ancora devono farla ;)
Hai ragione .. svarione da caldo e da test intensivo di vari FW :D

Duncan
14-08-2003, 12:22
Originariamente inviato da J0J0


Poi nasce Linux.... potente, basato sullo stabile progetto Unix...
Adorato per la sua complessita e scalabilita e facilita di personalizzaione ed automazione, nato per il NET ed integrazione di sistemi.
Adorato da una sempre maggiore cerchi di persone e personaggi (pirati ed altro).

Dove concetto di comunita' e' tutto... dove chi ne fa parte e' amico... che deve schierasi contro il nemico come se fosse una setta segreta, un gruppo di eletti scelti, contro un' unico nemico comune (il colosso Microsoft) perche il vero OS e' Unix/linux e non quelle cippe di sistemucci per handicappati (win) per nulla modificabile e statico (a parte l'interfaccia.

Come una crociata gli stessi utenti linux/unix cercano (ti inculcano) di far cambiare cambiare idea al nuovo arrivato..."vieni con noi ed abbandona quel' OS per femminucce". (ti fanno quasi sentire un ebete perche usi prodotti MS/Win).

Nessuno di questa comunita si sognerebbe mai, di fare un virus per il proprio amato sistema, ed le sue conoscenze, capacita e tempo le usa contro il loro odiato colosso...
E poi si ritorna al passato... il sistema piu usato perche maggior apprezzato per la facilita' d'uso e' Win, perche farlo per Unix/linux se colpirebbe una ristretta cerchia di utenti... perderei solo tempo e se mi vantassi con qualcuno della comunita si verrebbe subito a sapere, e ne verrei radiato come un traditore della causa.
Poi chi opera su queste cose, cerca piu di migliorare linux e personalizzarlo, per contriuire con la sua conoscenza, ed essere apprezzato per aver risolto questo o quel problema (contributi e credits), non ha certo tempo da perdere per creare virus contro se stesso, a che pro...
Mentre farli per il mondo Win e' cosa buona e giusta, ed avra una maggiore diffusione, non tanto x le sue falle (quelle ce l'hanno tutti), ma perche e' il maggiormente usato, colpira maggior utenti e si proliferera meglio via Email/mirc/Newsgroup.

Bye e grazie per l'ascolto.

Scusa se te lo dico... ma le tue sono accuse gratuite... sembra che tutti gli utenti Linux siano pirati... e non è assolutamente così...

Poi la vera differenza tra i prodotti closed ed open la fa la licenza...

te l'hai mai letta la licenza GNU e la licenza di windows per esempio?

Se non l'hai fatto ti consiglio di farlo al più presto...

Poi sei libero di scegliere coscentemente...

Chi difende Linux, veramente intendo, lo fa perchè crede in qualcosa, nella libertà di poter scegliere cosa fare del propio HW, esser libero di imparare... me ntre con i prodotti closed sei solo libero di pagare, ed essere all'oscuro di cosa la tua macchina stia facendo...

cdimauro
14-08-2003, 13:12
Il problema è che spesso chi difende Linux, per simmetria, getta letame su Windows per partito preso. Era questo, suppongo, il succo del discorso di JOJO.

Siamo arrivati a 5 pagine di discussione su un bug e sono saltate fuori le solite storie su Linux e Windows... :rolleyes:

Se gli utOnti avvessero installato tutti la patch rilasciata da M$ il mese scorso, oggi una questa notizia come questa probabilmente non avrebbe neppure motivo di essere pubblicata. E' questo che dovrebbe far riflettere...

Duncan
14-08-2003, 13:24
Originariamente inviato da cdimauro
Il problema è che spesso chi difende Linux, per simmetria, getta letame su Windows per partito preso. Era questo, suppongo, il succo del discorso di JOJO.

Siamo arrivati a 5 pagine di discussione su un bug e sono saltate fuori le solite storie su Linux e Windows... :rolleyes:

Se gli utOnti avvessero installato tutti la patch rilasciata da M$ il mese scorso, oggi una questa notizia come questa probabilmente non avrebbe neppure motivo di essere pubblicata. E' questo che dovrebbe far riflettere...

già infatti... il problema per la patch è quello che dici tu...

scarso preparazione informatica media degli utenti windows...

Mentre chi usa Linux in genere è molto più preparato... o almeno smaliziato abbastanza da destreggiarsi bene...

Cmq il punto non è il bug, o il programma che funziona meglio o peggio...

La questione è la filosofia che sta dietro windows e dietro Linux...

IMHO

gas78
14-08-2003, 13:27
Scusa JOJO... arrivo un po tardi..
Il mio WIN update e' disattivato dal momento dell' installazione: Ho un 56k e non mi passa nemmeno x la testa di scaricare quella montagna di upgrade :muro: che ci sono in giro: installo "solo" i S.P. .. (quindi x adesso solo il primo)...
Secondo me la cosa dipende da MSN...
Che ne pensate ?

:D

Duncan
14-08-2003, 13:36
Originariamente inviato da gas78
Scusa JOJO... arrivo un po tardi..
Il mio WIN update e' disattivato dal momento dell' installazione: Ho un 56k e non mi passa nemmeno x la testa di scaricare quella montagna di upgrade :muro: che ci sono in giro: installo "solo" i S.P. .. (quindi x adesso solo il primo)...
Secondo me la cosa dipende da MSN...
Che ne pensate ?

:D


attiva l'aggiornamento automatico...

scarica gli aggiornamenti in più sessioni, non ricomincia da capo... anche con un 56k è afforntabile...

J0J0
14-08-2003, 14:26
Duncan

non ho detto che chi utilizza linux e' pirata
ma viene molto utilizzato ed apprezzato dai cosi detti Hacker... (quelli veri... e non ci trovo niente di male)

E' solo che vedo molto ragazzini che vogliono imparare linux per bucare questo e quello...
Oppure: "aspetta che riavvio con linux e ti faccio vedere io...", etc etc
Col tempo si perde la "filosofia" per colpa di pochi (che poi diventano tanti), ed il cancro si allarga

xChe se non conosci linux ed apprezzi linux, di pc non capisci niente...
Perche molto spesso e' questo quello che ti rispondono con strafottenza...

Anche una volta "mafia" era sinomimo di rispetto ed onore...
Se qualcuno sgarrava era il padrino stesso che chiedeva scusa per l'accaduto e andava dai figli e nipoti o altri e li riempiva di mazzate...

Oggi invece le cose sono cambiate...
"quello non si puo toccare perche altrimenti ti violentano la fidanzata o ti bruciano la macchina"
Perche' si e' persa questa filosofia...
Questa non e' la vera mafia... al mio paese si chiamano "montati di testa" ^_^
Il potere gli ha dato alla testa...

Se ho scritto qualcosa di offensivo, e' solo perche rispondevo in base a queste affermazione che ho elencato (purtroppo l'andazzo e' questo ultimamente)
Le crociate e le guerre sante sono finite da tempo...

Anche sulle riviste Only linux, che si trovano in commercio, leggendo gli articoli c'e' quel qualcosa di subliminale che ti fa interdere...:

1) linux e' gratis... chi compra win e' figlio di papa'
2) linux opensource - "winzozz" m§erda
2) non c'e' altro dio (linux) all'infuori di me
3) non nominare il nome della bestia invano (Microsoft)
4) se vuoi essere figo, installa linux

Non conosco utenti win che storpi il nome linux (o si sogni minimamente di farlo), non siamo all'asilo e sfottiamo il nostro compagno di banco 4occhi...
Mentre sappiamo tutti come winzozz viene definito...
etc etc

Ti fanno il lavaggio del cervello :), la gente poi se ne convince...
E cmq non ti salvi nemmeno tu :)
anche tu hai quel qualcosa di subliminale :)

"nella libertà di poter scegliere cosa fare del propio HW, esser libero di imparare... mentre con i prodotti closed sei solo libero di pagare, ed essere all'oscuro di cosa la tua macchina stia facendo..."

FARE DEL PROPRIO HARDWARE.... ????

Ora a parte chipset, ram, cache e cpu, posso darti ragione... ma non poi cosi tanta alla fin dei conti un 1% di piu non ti cambia la vita oggi come oggi.

Se dobbiamo dirla tutta non c'e' hardware che non gira su Win (specie se comprata ultimamente); non si puo dire altrettanto su linux (scanner pci/usb, modem pci/usb, cam, macchine digitali, lettori 6in1, schede acquisizione e l'elenco continua all'infinito)... Alcune cosa non saranno mai supportate su linux.
Ma non perche linux non sia ottimo (io sono il primo che sostiene che e' ottimo "quando si tratta di reti"), ma e' poco supportato a livello hardware di contorno e non.
Se tu fossi un rivenditore voglio vedere come gli presenti una macchiana funzionante con un linux in 1 ora... con l'ultimo hardware disponiible sul mercato.

MENTRE CON I PRODOTTI CLOSED????

Dimenticavo la seconda direttiva...
Open e' bello, CLosed sei fuori... ed hai un mentalita chiusa e ristretta come tutti quelli che lo usano.

SEI SOLO LIBERO DI PAGARE... ?

Bhe chi paga non devi mica trattarlo come un appestato o con disprezzo...
Gia e' vero... c'e' la prima direttiva (gratis e' meglio)

ESSERE ALL'OSCURO DI COSA LA TUA MACCHINA STIA FACENDO...

E tu sei sicuro di cosa stia facendo esattamente la tua macchina (anche sei installi linux?)
Fai sembrare che un utente normale posso avere piu controllo e consapevolezza del proprio hardware (se riesce a trovare ed instlalare i driver)
La gente (normale) poi ci crede...

Al massimo hai piu controllo sul software, perche e' il sistema operativo (anch'esso software) che ha a che fare con l'hardware...
Os e' solo l'interfaccia che interpreta per te.
Se avessimo voluto il controllo assoluto non avrebbero mai dovuto creare i servizi ed i daemon... che fanno le cose per te... all'avvio,durante, e dopo la chiusura...

Viva il DOS a questo punto :)
erano tanto belli config.sys e autoexec.bat, chi c'era c'era... e chi mancava all'appello si attaccava... :)

Non far sembrare i prodotti Win, chissa quale diavoleria che ti devono nascondere chissa che cosa.
La schermata iniziale del linux dove ci sono tutti quei controlli di ram, hd, cpu e cache sono solo per veduta :) per far sembrare... guarda quanti controlli che facciamo noi...
Win invece ci mette una bandierina che svolazza, bhe non c'e' niente di male, non bisogna essere sborroni nella vita... :) ed all'utente medio a cosa servono...
I panni sporchi si lavano in casa :)

O struggersi su cosa si nasconde veramente dietro a quell'interfaccia carina carina...
stai attento che come meno te l'aspetti te lo mette nel didietro...
Entrambi i sistemi operativi chi piu o chi meno sono due faccie della stessa medaglia.

Io ho capito cosa volevi dire ^_^ e scusa se pian piano da un discorso serio e' andando scemando, ma cominciavo a stancarmi (Fa caldo) ;)
Ma c'e' modo e modo di dire le cose :)

detto in definiva, la mia moto va piu forte della tua, il mio pc e' piu grosso del tuo
ed ho anche qualcos'altro di piu grosso del tuo...
^_^

bene e male
inferno e paradiso
destra e sinistra
alto e basso
grasso e magro... bello e brutto... verita e menzogna... giusto o sbagliato.

Questo e' uno di quei discorsi in cui non si verra' mai a capo... e che non sarebbe mai il caso di toccare... pazienza ogni tanto ci si prova :)

alla prossima...

ah dimenticavo e continuo la frase per te:

"Poi sei libero di scegliere piu coscentemente..."

...perche se conoscessi veramente windows (la bestia, il male in persona) ti renderesti conto di quanto tu abbia sbagliato sino ad oggi...

non sarai mica PRO linux vero??? (in tutto e per tutto)? :)
ok ok smetto di fare lo scemo :)

CIAO ^_^

Duncan
14-08-2003, 15:18
Originariamente inviato da J0J0
Duncan

non ho detto che chi utilizza linux e' pirata
ma viene molto utilizzato ed apprezzato dai cosi detti Hacker... (quelli veri... e non ci trovo niente di male)

Bene non si capiva dal tuo post di prima ;)


E' solo che vedo molto ragazzini che vogliono imparare linux per bucare questo e quello...
Oppure: "aspetta che riavvio con linux e ti faccio vedere io...", etc etc
Col tempo si perde la "filosofia" per colpa di pochi (che poi diventano tanti), ed il cancro si allarga

xChe se non conosci linux ed apprezzi linux, di pc non capisci niente...
Perche molto spesso e' questo quello che ti rispondono con strafottenza...

Anche una volta "mafia" era sinomimo di rispetto ed onore...
Se qualcuno sgarrava era il padrino stesso che chiedeva scusa per l'accaduto e andava dai figli e nipoti o altri e li riempiva di mazzate...

Oggi invece le cose sono cambiate...
"quello non si puo toccare perche altrimenti ti violentano la fidanzata o ti bruciano la macchina"
Perche' si e' persa questa filosofia...
Questa non e' la vera mafia... al mio paese si chiamano "montati di testa" ^_^
Il potere gli ha dato alla testa...


Beh dicendo così anche l'atomo ha degli usi non propio etici...

Puoi farci centrali elettriche, curare malattie o farci bombe...

L'uso che si fa di una cosa non la classifica correttamente sempre... od almeno non completamente...


Se ho scritto qualcosa di offensivo, e' solo perche rispondevo in base a queste affermazione che ho elencato (purtroppo l'andazzo e' questo ultimamente)
Le crociate e le guerre sante sono finite da tempo...


Si fa per parlare... ed imparare... altrimenti qui cosa ci si sta a fare.. :D


Anche sulle riviste Only linux, che si trovano in commercio, leggendo gli articoli c'e' quel qualcosa di subliminale che ti fa interdere...:

1) linux e' gratis... chi compra win e' figlio di papa'
2) linux opensource - "winzozz" m§erda
2) non c'e' altro dio (linux) all'infuori di me
3) non nominare il nome della bestia invano (Microsoft)
4) se vuoi essere figo, installa linux



Beh se parlano di Linux non è detto che parlino PER Linux...

Anche loro devo vendere... e se vendono di più facendo così non penso che si facciano molti problemi...

Cmq ci sono un paio di riviste che compro puntualmente che mi paiono molto serie... e strano a dirsi... abbastanza obiettive :sofico:


Non conosco utenti win che storpi il nome linux (o si sogni minimamente di farlo), non siamo all'asilo e sfottiamo il nostro compagno di banco 4occhi...
Mentre sappiamo tutti come winzozz viene definito...
etc etc

vero, ma su internet sono comuni questi atteggiamenti...

Cmq io non capisco perchè se uno storpia il nome di una ditta/prodotto si deve sentire offeso... mica è tua la ditta... :D


Ti fanno il lavaggio del cervello :), la gente poi se ne convince...
E cmq non ti salvi nemmeno tu :)
anche tu hai quel qualcosa di subliminale :)


Spero di no... e di aver fatto delle scelte consapevoli... :sofico:


"nella libertà di poter scegliere cosa fare del propio HW, esser libero di imparare... mentre con i prodotti closed sei solo libero di pagare, ed essere all'oscuro di cosa la tua macchina stia facendo..."

FARE DEL PROPRIO HARDWARE.... ????

Ora a parte chipset, ram, cache e cpu, posso darti ragione... ma non poi cosi tanta alla fin dei conti un 1% di piu non ti cambia la vita oggi come oggi.

Se dobbiamo dirla tutta non c'e' hardware che non gira su Win (specie se comprata ultimamente); non si puo dire altrettanto su linux (scanner pci/usb, modem pci/usb, cam, macchine digitali, lettori 6in1, schede acquisizione e l'elenco continua all'infinito)... Alcune cosa non saranno mai supportate su linux.
Ma non perche linux non sia ottimo (io sono il primo che sostiene che e' ottimo "quando si tratta di reti"), ma e' poco supportato a livello hardware di contorno e non.
Se tu fossi un rivenditore voglio vedere come gli presenti una macchiana funzionante con un linux in 1 ora... con l'ultimo hardware disponiible sul mercato.

l'1% di cosa scusa... non capisco...

Per l'HW non è completamente vero... cmq sicuramente abbiamo bisogno di aver supportato tutto l'HW?

Basta saper scegliere quando si compra... ed ahai la macchina perfettamente funzionanante anche con Linux...

Mi sembra un piccolo "prezzo da pagare"... ma forse mi sbaglio ;)


MENTRE CON I PRODOTTI CLOSED????

Dimenticavo la seconda direttiva...
Open e' bello, CLosed sei fuori... ed hai un mentalita chiusa e ristretta come tutti quelli che lo usano.


Insisto... ma l'hai letta la licenza di windows?


SEI SOLO LIBERO DI PAGARE... ?

Bhe chi paga non devi mica trattarlo come un appestato o con disprezzo...
Gia e' vero... c'e' la prima direttiva (gratis e' meglio)

Devo essere un appestato pure io... visto che la "mia" copia di winXP Pro me la son pagata...

Non ho detto questo... anche le distribuzioni le paghi se vuoi il supporto... che è paragonabile al supporto che da la MS ai suoi prodotti... penso...


ESSERE ALL'OSCURO DI COSA LA TUA MACCHINA STIA FACENDO...

E tu sei sicuro di cosa stia facendo esattamente la tua macchina (anche sei installi linux?)
Fai sembrare che un utente normale posso avere piu controllo e consapevolezza del proprio hardware (se riesce a trovare ed instlalare i driver)
La gente (normale) poi ci crede...

Al massimo hai piu controllo sul software, perche e' il sistema operativo (anch'esso software) che ha a che fare con l'hardware...
Os e' solo l'interfaccia che interpreta per te.
Se avessimo voluto il controllo assoluto non avrebbero mai dovuto creare i servizi ed i daemon... che fanno le cose per te... all'avvio,durante, e dopo la chiusura...

Viva il DOS a questo punto :)
erano tanto belli config.sys e autoexec.bat, chi c'era c'era... e chi mancava all'appello si attaccava... :)

Non far sembrare i prodotti Win, chissa quale diavoleria che ti devono nascondere chissa che cosa.
La schermata iniziale del linux dove ci sono tutti quei controlli di ram, hd, cpu e cache sono solo per veduta :) per far sembrare... guarda quanti controlli che facciamo noi...
Win invece ci mette una bandierina che svolazza, bhe non c'e' niente di male, non bisogna essere sborroni nella vita... :) ed all'utente medio a cosa servono...
I panni sporchi si lavano in casa :)

O struggersi su cosa si nasconde veramente dietro a quell'interfaccia carina carina...
stai attento che come meno te l'aspetti te lo mette nel didietro...
Entrambi i sistemi operativi chi piu o chi meno sono due faccie della stessa medaglia.


Non intendevo quello che hai inteso tu...

Sono dell'opinione che con Linux sei più libero, più consapevole e hai i mezzi per decidere cosa fare della TUA macchina...

i prodotti closed spesso non sono così flessibili e chiari...

Cmq questo è un discorso particolarmente lungo...


Io ho capito cosa volevi dire ^_^ e scusa se pian piano da un discorso serio e' andando scemando, ma cominciavo a stancarmi (Fa caldo) ;)
Ma c'e' modo e modo di dire le cose :)

detto in definiva, la mia moto va piu forte della tua, il mio pc e' piu grosso del tuo
ed ho anche qualcos'altro di piu grosso del tuo...
^_^


Speriamo di no :D


bene e male
inferno e paradiso
destra e sinistra
alto e basso
grasso e magro... bello e brutto... verita e menzogna... giusto o sbagliato.

Questo e' uno di quei discorsi in cui non si verra' mai a capo... e che non sarebbe mai il caso di toccare... pazienza ogni tanto ci si prova :)

alla prossima...

ah dimenticavo e continuo la frase per te:

"Poi sei libero di scegliere piu coscentemente..."

...perche se conoscessi veramente windows (la bestia, il male in persona) ti renderesti conto di quanto tu abbia sbagliato sino ad oggi...

non sarai mica PRO linux vero??? (in tutto e per tutto)? :)
ok ok smetto di fare lo scemo :)

CIAO ^_^

Pro linux in particolare per la licenza...

E windows ritengo di conoscerlo anche meglio... visto che ci programmo tutti i giorni per lavoro...

Ligos
14-08-2003, 18:20
Oggi alle 16 e 35 il norton personal firewall ha rilevato un altro attacco.
Il SECUR-me troian, proveniente dall' IP 217.133.189.11 ha cercato di entrare nel mio pc, ma sarò poi vero? Cavolo, in 2 giorni il firewall ha bloccato 2 tentativi, mi sembra strano,perchè non avedno mai avuto firewall, sarei sempre stato pieno zeppo di troian ???

Ligos
14-08-2003, 20:02
Altro tentativo di attacco, la cosa mi sembra sempre più strana.

Il backdoor/subseven trojan, inviato dall'IP 195.174.224.126:4663, ha appena tentato di entrare nel mio pc, mah, secondo me è il norton personal firewall che si inventa tutto.

Bilancino
14-08-2003, 20:05
Originariamente inviato da Ligos
Altro tentativo di attacco, la cosa mi sembra sempre più strana.

Il backdoor/subseven trojan, inviato dall'IP 195.174.224.126:4663, ha appena tentato di entrare nel mio pc, mah, secondo me è il norton personal firewall che si inventa tutto.

No è normale subire attacchi ma questo non implica che tu abbia un trojan. Tutto normale.

Ciao

Ligos
14-08-2003, 20:18
Originariamente inviato da Bilancino
No è normale subire attacchi ma questo non implica che tu abbia un trojan. Tutto normale.

Ciao



Quindi anche prima che non possedevo un firewall, non era detto che se mi attaccavano con un trojan, che questo entrasse nel mio pc e lo infettasse?
Grazie ;)

Bilancino
14-08-2003, 20:44
Originariamente inviato da Ligos
Quindi anche prima che non possedevo un firewall, non era detto che se mi attaccavano con un trojan, che questo entrasse nel mio pc e lo infettasse?
Grazie ;)

Si, se il tuo pc non ha nessuna vulnerabilità e tu non hai trojan, non si può entrare in un pc poichè serve un appiglio dall'interno.........

Ciao

joe4th
15-08-2003, 09:45
Affermare che su Windows ci sono piu' virus perche'
e' piu' diffuso, e' sbagliato, perche' se
analizziamo i numeri, allora questi dovrebbero
essere proporzionali all'utenza, per i
vari OS, e invece cosi non e'. Il motivo principale
e' legato al fatto che su Windows non vi e'
una separazione tra utente non privilegiato e Amministratore e tra file di sistema e non. O meglio
la separazione c'e', solo che viene di fatto disabilitata per rendere il sistema piu' facilmente
accessibile e con esso tutte le periferiche.

Inoltre vi e' una grossa differenza tra i
virus vecchio stile che c'erano su DOS (il
primo PONG) o su Amiga (il mitico SCA, "your
Amiga is alive!"). Questi si propagavano
attraverso il boot block di floppy per lo piu'
di origine pirata (poi arrivarono quelli che
non attaccavano il bootblock, ma gli EXE e le
librerie), mentre oggi ti arrivano per lo
piu' con messaggi di posta elettronica, che dovrebbe essere quanto di piu' innoquo possa esistere...

Alla base dei problemi di Windows, ci sono diversi
problemi, fra cui:

1) Riciclo di codice vecchio. Alla fin fine ti rifilano
sempre il solito vecchiume di codice di 5 anni fa
negli applicativi, con qualche miglioramento cosmetico per farli sembrare nuovi...

2) Sistema di patch confuse. Che senso ha rilasciare
IE 6.0SP1 piu' 74200 patch che non si capisce
mai quale e' la piu' recente, o quale non deve
essere utilizzata perche' ne e' uscita una cumulativa.
Lo sport preferito dagli utenti Windows e' il SETUP.EXE, quindi perche' non rilasciare gli
interi aggiornamenti IE 6.0SP2, IE 6.0SP3, etc.
che includano tutte le correzioni di bug noti,
rendendo unsupported tutte le versioni precedenti,
che anche un bambino di 3 anni saprebbe installare?

3) Sistema di aggiornamenti inefficace. Sono noti
a tutti i danni di Windows Update... ;-)

4) Configurazione di default troppo libertina. Se
escludiamo Windows 98 che non ha gli utenti, ma
se su Windows 2000 si impostasse di default una
configurazione che separasse gli utenti normali
da quelli privilegiati, impedendo a questi ultimi
qualunque operazione di sistema, e non lasciando
aperta nessuna porta (cosa volete che ne
sappia un utente finale se la porta 135 deve
stare aperta ho chiusa, visto che non sa neppure
cosa e' una porta), probabilmente M$ riceverebbe
le stesse lamentele che ricevono le distribuzioni
Linux, circa l'hardware che non si riesce a fare
funzionare...

J0J0
15-08-2003, 21:25
x joe4th

:) non volevo piu rispondere a questo post...
ma ve le cercate ;)
Lo so, sono logorroici...


mentre oggi ti arrivano per lo
piu' con messaggi di posta elettronica, che dovrebbe essere quanto di piu' innoquo possa esistere...


Una volta era il bootblock... quello passava lo stato e quello bisogna usare per infettare..... e via dicendo fino alle email...
Coe dicevo... che ci possiamo fare se il maggior client di posta e' Outlook express...
l'10% dell'utenza usa linux e la mail da console o qualunque altro prg...
Che senso ha fare un virus per il 10%... meglio concentrarsi sul 90% scusa... :)
Il mio discorso "maggiore diffusione" possibile... sperando che tutti abbiano il client MS :)
se avessi seguito i miei post precedenti (e' vero.. sono troppo lunghi e noiosi... ;)
Cambiamo client di posta appena installiamo Win e buona notte... eliminato ogni problema, x gli allegati ci pensa l'antivirus.

ora in base ai numerini...

1) HAI RAGIONISSIMO... :) ma intanto... che ci vuoi fare.
purtroppo e' tutto riciclato...
Win XP e' l'NT4 rivisto visivamente.... infatti
Office XP non e' altro cio che era Office97 esattamente 5 anni fa :)
infatti dopo che aggiornati con i SP1 e SP2 anche il 97 si bloccava col correttore ortografico :) haahhahaha
le cose non cambiano ;) vabbe dai
Anche linux se vai guardando se si basa sul progetto Unix (o like)... ha la bellezza di 20 anni allora :) ma non rasenta nemmeno lui la perfezione...
Cmq dai scherzo... purtroppo maggiori funzionalita maggiori problemi di sicurezza ^_^
Ricordi i problemi di sicurezza in linux quando era nata X-Windows...???

2)Patch confuse.... anche qui ti do ragione...
infatti a volte non si capisce una sega, per i problemi del winupdate.... anche qui vabbe capita
Mentre MS sembra che lo faccia per far risparmiare tempo... a noi....
Fa tante piccole patchine.... maledette... si scaricano in poco tempo ok ma sono smepre una rogna...
Il vero problema e' che non tutti hanno banda larga CABLE e lasciano il pc sempre acceso (come in america), e non si preoccupano della banda rubata per il download :) (ogni tanto Emule, kazaa, DC Stacchiamolo qulche volta... :) (altro grande problema)
Io me la prenderei piu con TELECOM che ci fa pagare pure l'aria che respiriamo... e chi vorrebbe pagare non ha la copertura ADSL.
Anche a me piacerebbe sentire: "abbiamo fatto una nuova patch!
Mettetela in Service pack nuovo numerandoli come avete fatto ultimamente SP1a, b ,c ,d............z
Uno al MESE porca miseria.... quanti sono 130 mega?
ok perfetto 130 mega e non se ne parla piu...
no invece...!!!!! per l'amor di dio...

che ti credi che io sono felice? :)

3) Io invece sfido l'utente medio (e non esagero con il basso) ad aggiornare anche un driver in linux, figuriamoci il kernel, o un rpm all'ultima versione disponibile....)
Ammenoche non usi la Suse che ha il suo linuxupdate.
Ma anche linux ha avuto le sue rogne di problemi al kernel, KDE, etc etc... solo che la forza di linux come dicevo: "e vai con un'altra versione ogni mese..."
download 2CD alla volta...
E poi????
Se tu fai cilecca a letto "una o due" volte solamente, non vuol dire che tu sia un pessimo amante....
Sono casi particolari :) e corretti con tempestivita'... e' uscita la cumulativa il giorno dopo ;)
Una domanda... ma ce l'hai la ragazza tu? :) hehehehe
fammici fare due chiacchiere, vediamo se hai fatto cilecca pure tu qualche volta, spero che poco dopo tu ti sia riscattato (la sera dopo) :)
O la tua ragazza ti ha detto che non eri abbastanza Winzozz ;)
SCHERZO!!!! ;)

4)
Ognuno ha la sua filosofia....

linux
ok fa l'amministratore... poi fa anche l'utente normale
Prima di capire come impostare tutti privileggi all'utente normale con cui ti logghi la prima volta invece di root, ti ci vuole la laurea, o un bel training prima ancora dell'installazione (che poi non e' cosi difficile, ma per l'utente base e medio lo e' specie le prime volte... :)
Win invece.... ecco... Administrator... poi fai tu quello che devi fare... e imposta all'utente con cui ti logghi direttamente i diritti di Admin...
Ecco perche Win e' piu user friendly... se non lo fosse non sarebbe dove e' oggi...
Vuoi chiudere tutte le porte?
Anche in Win se vai a guardare nelle impostazioni del TCP in avanzate...
Attiva filtro TCP
AUTORIZZA SOLO: e ti scegli il filtro sulle porte ... UDP e IP (se lo usi come NAT)
Poi lo senti tu il bambino che delirante ulula:

PAPA'.... perche non mi partono i msg di ICQ?
PAPA'.... Perche non ricevo la posta?
PAPA'.... perche non mi partono le poste in uscita?
PAPA'.... perche non riesco guardare le donne nude in netmeeting?
PAPA'.... Perche' non rieco ad entrare in MIRC?
PAPA'.... Perche' non mi traduce il BABYLON?
PAPA'.... Perche' non riesco a copiare una cartella da portatile?
PAPA'.... Perche non mi da piu i nomi delle canzoni in automatico?
PAPA'!!!!!.........

Il papa stremato: "HO CAPITO!!!! Domani rimettiamo Win98!!! Cosi la finisci di rompere il C@zzo!

Uno troppo ermetico, l'altro troppo libertino....
Preferiamo le vergini, ma ci facciamo le mignotte.

La frase si commenta da sola...

^_^

rmag
15-08-2003, 23:45
3) Io invece sfido l'utente medio (e non esagero con il basso) ad aggiornare anche un driver in linux, figuriamoci il kernel, o un rpm all'ultima versione disponibile....)
Ammenoche non usi la Suse che ha il suo linuxupdate.
Ma anche linux ha avuto le sue rogne di problemi al kernel, KDE, etc etc... solo che la forza di linux come dicevo: "e vai con un'altra versione ogni mese..."
download 2CD alla volta...


ogni distro (slackware eccezione che conferma la regola) ha il suo tool di aggiornamento, alcuni addirittura grafico. In debian che pare essere considerata una delle più difficili, senza usare un tool grafico basta dare un #apt-get update; apt-get upgrade . Ora se un ut{e,o}nt{e,o} di MS Windows considera difficile/scomodo/'poco amichevole'/ecc.. scrivere una roba del genere è più che plausibile che una qualsiasi persona possa reputare poco credibili le capacità intellettive dell'utente in questione e quindi denigrare il 'facile da usare'/comodo/bello/ecc... sistema operativo che ha portato ad un altro caso di pigrizia neuronale cronica (irreversibile).
io supporto CAMPAGNA CONTRO L'ASSUEFAZIONE DA WINDOWS :P

cdimauro
16-08-2003, 06:54
Originariamente inviato da Duncan
già infatti... il problema per la patch è quello che dici tu...

scarso preparazione informatica media degli utenti windows...

Mentre chi usa Linux in genere è molto più preparato... o almeno smaliziato abbastanza da destreggiarsi bene...

Cmq il punto non è il bug, o il programma che funziona meglio o peggio...

La questione è la filosofia che sta dietro windows e dietro Linux...

IMHO

Sono d'accordo su tutta la linea, e IMHO la tua ultima frase racchiude il senso di tutto ciò: se ce ne facessimo tutti una ragione, non esisterebbero più le guerre di religione... :)

cdimauro
16-08-2003, 06:56
Originariamente inviato da rmag
ogni distro (slackware eccezione che conferma la regola) ha il suo tool di aggiornamento, alcuni addirittura grafico.

Addirittura... :D

In debian che pare essere considerata una delle più difficili, senza usare un tool grafico basta dare un #apt-get update; apt-get upgrade . Ora se un ut{e,o}nt{e,o} di MS Windows considera difficile/scomodo/'poco amichevole'/ecc.. scrivere una roba del genere è più che plausibile che una qualsiasi persona possa reputare poco credibili le capacità intellettive dell'utente in questione e quindi denigrare il 'facile da usare'/comodo/bello/ecc... sistema operativo che ha portato ad un altro caso di pigrizia neuronale cronica (irreversibile).
io supporto CAMPAGNA CONTRO L'ASSUEFAZIONE DA WINDOWS :P

Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Secondo te è "umano" dover scrivere una roba tipo "#apt-get update; apt-get upgrade" per effettuare un aggiornamento? Anzi, secondo te è più "intelligente" questo che utilizzare una comoda interfaccia grafica "for dummies"? :rolleyes:

rmag
16-08-2003, 11:22
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Secondo te è "umano" dover scrivere una roba tipo "#apt-get update; apt-get upgrade" per effettuare un aggiornamento?

Un umano che trova questo scomodo si fa un alias nella sua shell così può fare quella operazione scrivendo #altrochewindowsupdate oppure #aggiornamentosoftware. Ora ti faccio io una domanda: è umano riavviare il computer ad ogni aggiornamento del browser? Questo dimostra la superiorità del mio metodo in questo contesto: 1 comando vs. N reboot.


Anzi, secondo te è più "intelligente" questo che utilizzare una comoda interfaccia grafica "for dummies"?

E' più intelligente scrivere o schiacciare delle icone? Forse non ti rendi conto che le GUI son tanto carine ma spesso rincoglioniscono di brutto. I dummies posso usare le interfaccie grafiche oppure continuare il crash test celebrale con windows update ;)

rmag
16-08-2003, 11:24
x ginojap:

Eh lo so, e noi italiani continuiamo a pagare le tasse a microsoft...

Duncan
16-08-2003, 11:34
Originariamente inviato da cdimauro
Sono d'accordo su tutta la linea, e IMHO la tua ultima frase racchiude il senso di tutto ciò: se ce ne facessimo tutti una ragione, non esisterebbero più le guerre di religione... :)

Bene mi fa piacere che stavolta la pensiamo alla stessa maniera...

:D

Le diatribe su bug, virus, usabilità lasciano il tempo che trovano secondo me...

Il software si può migliorare, sempre...

La decisione da prendere è un'altra ;)

DeeP BlacK
16-08-2003, 12:16
...Per caso sapete qualcosa del worm "Mapson"?
Dapprima avevo norton 2003 che non me lo bloccava e infatti il Pc era diventato inusabile,poi formattone e metto NOD32!Ogni volta che per vari motivi devo disattivare il firewall integrato di XP (per quello che può servire) mi si presenta questo mapson che però il NOD32 almeno mi blocca!

joe4th
16-08-2003, 14:10
Non e' che le gui rincoglioniscano, purtroppo e'
che sono poco produttive per operazioni ripetitive,
in quanto devi passare la giornata a schiacciare
bottoni disegnati sullo schermo: versione multimediale
di "Tempi Moderni" di Chaplin...

albys
16-08-2003, 15:51
...e intanto nessuno che sappia o voglia rispondere su come si possa installare la patch su Win XP ITA...:rolleyes:

Continuate a raccontare quanto sono belli e brutti Windows e Linux... :rolleyes:

albys
16-08-2003, 15:54
La pagina corretta per il download della patch Italiana di WinXp è questa:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2354406C-C5B6-44AC-9532-3DE40F69C074

Ligos
16-08-2003, 17:49
ma io la pach l'ho scaricata e installata in automatico, non si fa cosi?

albys
16-08-2003, 18:48
Si può scaricare con WinUpdate oppure come download a sè.

Nessun problema in entrambi i casi. :)

Ho postato questo link perchè quello all'inizio del post era alla versione inglese.

ciao! :)

cdimauro
17-08-2003, 06:29
Originariamente inviato da rmag
Un umano che trova questo scomodo si fa un alias nella sua shell così può fare quella operazione scrivendo #altrochewindowsupdate oppure #aggiornamentosoftware.


Certo, ma prima devi spiegargli cos'è una shell, poi cos'è un alias, e poi come fare a renderlo "permanente"... :D

Ora ti faccio io una domanda: è umano riavviare il computer ad ogni aggiornamento del browser?

Certamente. E' molto più umano clickare su "Sì" alla domanda "E' necessario riavviare il computer" che tutta la pappardella di cui sopra... ;)

Questo dimostra la superiorità del mio metodo in questo contesto: 1 comando vs. N reboot.

Guarda che stiamo parlando di facilità di utilizzo di un metodo da usare per un utente medio: non ci sono comandi che tengano... :D


E' più intelligente scrivere o schiacciare delle icone?

Scrivere quando c'è da scrivere, schiacciare icone quando c'è da schiacciare icone... ;)

Forse non ti rendi conto che le GUI son tanto carine ma spesso rincoglioniscono di brutto.

Infatti me lo dico spesso davanti allo specchio che sono diventato un coglione usandolo... Invece quando devo aprire la shell per scrivere dei comandi torno improvvisamente intelligente... :D

I dummies posso usare le interfaccie grafiche oppure continuare il crash test celebrale con windows update ;)

Cioè la stessa cosa, no? ;)

Comunque, meglio che stare dietro a roba come shell e comandi d digitare... :rolleyes:

Il DOS è morto da tempo: viva il DOS... ;)

cdimauro
17-08-2003, 06:33
Originariamente inviato da Duncan
Bene mi fa piacere che stavolta la pensiamo alla stessa maniera...

:D

Idem. :) Non sono il tipo da mettermi al dito le persone con cui ho avuto divergenze di opinioni in passato: quando ci sono discorsi su cui le mie idee concordano, mi fa piacere poterlo rendere pubblico...


Le diatribe su bug, virus, usabilità lasciano il tempo che trovano secondo me...

Vorrei che lo capissero anche altre persone. Questo è tutto tempo sprecato... :rolleyes:


Il software si può migliorare, sempre...

E' quel che mi aspetto, e non potrebbe essere altrimenti per me, essendo un programmatore...


La decisione da prendere è un'altra ;)

Quale? :D

dOnE
18-08-2003, 09:08
A casa ho win xp, quando navigavo mi appariva un messaggio che entro 60 secondi il pc si sarebbe riavviato, oggi sono tornato in ufficio dove ho Win2000 e mi è apparso un messaggio "...la memoria non può essere read..." più o meno, la causa è la stessa? Ho questo problema su alcuni server dove appare questo messaggio sapete aiutarmi? Grazie

dOnE
18-08-2003, 09:30
Tutto ok era ancora lui
ciao!

Andrea71
18-08-2003, 13:13
Il giorno 17 luglio avevo fatto windows update e per fortuna era il primo giorno che microsoft metteva a disposizione la patch per questo problema. Di conseguenza non ho avuto nessun problema.

Lollers
19-08-2003, 12:14
il worm sfrutta il bug di windows.
msblast.exe è un worm non un bug

pippofix
19-08-2003, 12:20
Non vorrei entrare in polemica ma xrò se tutti voi avevate un bel firewall non vi sarebbe successo niente. Prevenire e meglio ke curare.
Questo e il mio motto .
Sopratutto x gente ke sta tutto il gg collegato .
ora non installate il norton security ke e una "ciofega"
installate il KERIO PERSONAL FIREWALL
UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO .
Spero di essere stato utile ciao a tutti
La sicurezza non e mai troppa!!

canislupus
19-08-2003, 12:49
Bah io ho le NIS e vanno un bijoux... Mi hanno bloccato un casino di tentativi di attacco. Poi ricordati che un firewall sw rimane sempre un firewall sw !!! Vuoi andare sul sicuro (o quasi) ? Piazzati un firewall hw e poi ne riparliamo.

pippo_2003
20-08-2003, 14:28
???

FiorDiLatte
27-08-2003, 09:13
Originariamente inviato da cdimauro
Addirittura... :D



Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Secondo te è "umano" dover scrivere una roba tipo "#apt-get update; apt-get upgrade" per effettuare un aggiornamento? Anzi, secondo te è più "intelligente" questo che utilizzare una comoda interfaccia grafica "for dummies"? :rolleyes:


CONCORDO PIENAMENTE!!! BRAVO!!!

Dico solo una cosa:

"un sistema operativo che non usa ancora di base nel 2003 il mouse, e' un S.O. obsoleto, deve sparire!!!"

Ho installato il debian, un casino allucinante, e non perche' sono stupido, perche' non lo conosco, perche' di base non ha l'interfaccia grafica. Per installare un'applicazione aptget e se vai su Redhat rpm, ogni distro ha un suo installer diverso e poi tutto da linea di comando, ma fatemi il piacere, c'e' proprio gente che ama complicarsi la vita!? :( ;)
Linux sara' veloce e stabile, ma se un utente deve impazzire e tornare indietro ai tempi dell'ms-dos, e reimpararsi tutto, beh vai a quel paese Linux, ed il sig. Torvarld.
Se magari invece di copiare il minix, avesse copiato l'Amigados, chissa'.....................!!! ;) :cool:


byezzz

FiorDiLatte
27-08-2003, 09:31
Ma allora scusate, chi ha il Mac cos'e' una scimmia!!! :D ;) :p

L'informatica (informazione automatica) dev'essere di facile apprendimento, quindi un sistema operativo che si rispetti, dev'essere si', veloce e performante, ma dev'essere amichevole, di facile utilizzo per chiunque. Ci sono varie scuole di pensiero, la piu' giusta secondo me, e' quella che il pc non deve troppo complicare la vita, per usarlo non bisogna studiare papiri e papiri di roba, l'utilizzo del pc dev'essere facile per chiunque.

La storia si ripete:

"Ai tempi dell'AmigaDos, quando io usavo il mouse e la mia bella interfaccia grafica, il PCista convinto, diceva che usare il mouse e' una stupidata, e preferiva la tastiera!?" :mc: :D ;)

Oggi cosa si inventera' Linus Torvald & company!!!


byezzz


ps= siete patetici ed ipocriti, non potete sputare nel piatto cui avete mangiato finora, cari i miei PCisti!!!

FiorDiLatte
27-08-2003, 09:34
Originariamente inviato da pippo_2003
???


Te avviati, che domani vengo!!!! :muro: :D ;) :p


byezzz

DjMix
27-08-2003, 11:21
Originariamente inviato da FiorDiLatte
"un sistema operativo che non usa ancora di base nel 2003 il mouse, e' un S.O. obsoleto, deve sparire!!!"


umh..... mah questo non so dove sta scritto, immagino sia una tua opinione (o di molti) ma sicuramente non è La Regola.

Io sarò masochista ma persevero nel tenermi Debian in tutti i miei pc. Per tua informazione: in due c'è il mouse e viene usato, nel terzo NO. Non serve a una mazza. Ed è sempre la stessa Debian.

Continuo a tenere aggiornato il mio pc da shell con #apt-get update && apt-get dist-upgrade -y. Potrei farlo con un programma grafico. Sinceramente, mi sembra una stupidaggine prendere in mano il mouse, fare clik fra i menu, far partire il programma, fare qualche altro click. Vado molto più veloce a scrivere che a clikkare. Questo non è vero per moltissima altra gente però. Pazienza, ognuno usa il modo che preferisce.

Ora dimmi una cosa. Però cerca di astrarla dal computer, cerca di applicarla alla vita di tutti i giorni. Tu eviti di imparare cose nuove? Cerchi sempre di restare in quelle vecchie e conosciute? In soldoni, applichi alla lettera il detto "chi lascia la strada vecchia per quella nuova non sa quello che trova?"

Io spero che siamo tutti daccordo nel dire che imparare qualcosa di nuovo è sempre e comunque un bene. Certo non si ha la possibilità di farlo sempre. Il guaio è che tanti non ne hanno proprio voglia. Non dovremmo stare qua a combattere contro win lin o chissà. Dovremmo combattere contro chi è convinto e sta cercando in tutti i modi di far considerare un COMPUTER alla stregua di un MANGIANASTRO, o di una TV. Questi sono i nostri veri nemici (a noi che per il computer abbiamo una passione ;) )

FiorDiLatte
27-08-2003, 15:52
Originariamente inviato da DjMix
umh..... mah questo non so dove sta scritto, immagino sia una tua opinione (o di molti) ma sicuramente non è La Regola.

Io sarò masochista ma persevero nel tenermi Debian in tutti i miei pc. Per tua informazione: in due c'è il mouse e viene usato, nel terzo NO. Non serve a una mazza. Ed è sempre la stessa Debian.

Continuo a tenere aggiornato il mio pc da shell con #apt-get update && apt-get dist-upgrade -y. Potrei farlo con un programma grafico. Sinceramente, mi sembra una stupidaggine prendere in mano il mouse, fare clik fra i menu, far partire il programma, fare qualche altro click. Vado molto più veloce a scrivere che a clikkare. Questo non è vero per moltissima altra gente però. Pazienza, ognuno usa il modo che preferisce.

Ora dimmi una cosa. Però cerca di astrarla dal computer, cerca di applicarla alla vita di tutti i giorni. Tu eviti di imparare cose nuove? Cerchi sempre di restare in quelle vecchie e conosciute? In soldoni, applichi alla lettera il detto "chi lascia la strada vecchia per quella nuova non sa quello che trova?"

Io spero che siamo tutti daccordo nel dire che imparare qualcosa di nuovo è sempre e comunque un bene. Certo non si ha la possibilità di farlo sempre. Il guaio è che tanti non ne hanno proprio voglia. Non dovremmo stare qua a combattere contro win lin o chissà. Dovremmo combattere contro chi è convinto e sta cercando in tutti i modi di far considerare un COMPUTER alla stregua di un MANGIANASTRO, o di una TV. Questi sono i nostri veri nemici (a noi che per il computer abbiamo una passione ;) )

A me sembra una stupidaggine usare la tastiera, per installare un'applicazione, per te magari sara' facile perche' conosci gia' il linux, chi non conosce la logica di linux, sara' in alto mare, e' qui che l'interfaccia grafica viene in soccorso, dire il contrario, e' dire fandonie gratuite. L'interfaccia grafica ha sempre aiutato tutti, permette di essere piu' veloci e di ricevere input dal pc in maniera semplice, intuitiva e precisa.

Il computer dev'essere alla stregua di un mangianastro, il computer deve saper far tutto, e non deve essere di difficile utilizzo. Essere contrari a cio', mi sembra al quanto illogico.

Volete essere coerenti, beh disinstallate l'interfaccia grafica su linux ed usate solo la linea di comando (la Shell). Chi ha windows torni all'ms-dos :cool: !! Bleahhhhh, che schifo!!!

Siete Voi che utilizzate il linux che siete singolari, il Linux sara' sicuramente solido su Internet, ma da qui a convincerci a passare a quest'ultimo da Windows, lo trovo molto ridicolo, prima di fare cio' il linux dovrebbe essere superiore in tutto giochi, applicativi, facile utilizzo, compatibilita' tra distro varie, ecc. ed e' lungi dall'esserlo, sara' anche una questione di mercato e/o di politica, ma i fatti sono questi. Volete sovvertire il mercato con idee nuove e migliori, ben vengano, ma queste idee devono proprio essere superiori a quello che ci sono in circolazione; linux dal canto mio e' ancora molto immaturo rispetto a Windows o al MacOs X.

Poi c'e' un'altra questione quella dei bachi di Windows, i non sono un esperto di programmazione, non posso essere categorico, pero' questi bachi che esistono, potrebbero esistere anche su linux, solo che molti partigiani, fanno finta di niente, solo per dar contro a Bill e compagnia bella.

byezzz

albys
27-08-2003, 21:01
Non vi sembra di essere UN POCHINO fuori tema? :rolleyes:

DjMix
28-08-2003, 10:17
In effetti... :sofico:

FiorDiLatte, meglio che la piantiamo qui ;)

al max continuiamo in pvt

FiorDiLatte
28-08-2003, 19:13
Ok!!!

Il miglior fix che c'e' in rete e' quello della Trend Micro che come dicono su Wintricks:

http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=2623




byezzz

cdimauro
06-09-2003, 07:05
Originariamente inviato da FiorDiLatte
"Ai tempi dell'AmigaDos, quando io usavo il mouse e la mia bella interfaccia grafica, il PCista convinto, diceva che usare il mouse e' una stupidata, e preferiva la tastiera!?"
Se è per questo c'era un mio amico, con cui dividevo la stanza ai tempi dell'università, che mi criticava per il fatto di usare nomi di file lunghi (con il file system standard di Amiga il limite era di 30). Lui, col DOS, era abituato a ogni sorta di semplificazione e mescolamento dei caratteri per tirare fuori quegli 8 simboli che dovevano racchiuderne il significato (!).
Quando passò a Linux, dopo qualche giorno vidi dei nomi di file talmente lunghi da fare impressione: altro che limite dei 30 caratteri! :rolleyes:
Adesso fa corsi di Linux e organizza dei "Massive core attack" a Catania. Mah.

Comunque, per guidare una macchina non è certo necessario conoscere come funziona né sapere come si progetta: è così che vorrei si utilizzare un computer. Meglio ancora quando si potrà avere a disposizione una macchina quasi come K.I.T.T. ;)

FiorDiLatte
06-09-2003, 10:26
Originariamente inviato da cdimauro

Comunque, per guidare una macchina non è certo necessario conoscere come funziona né sapere come si progetta: è così che vorrei si utilizzare un computer. Meglio ancora quando si potrà avere a disposizione una macchina quasi come K.I.T.T. ;)

Certo, pero' con una voce femminile sensuale ;) :oink: !!!


byezzz

DeeP BlacK
06-09-2003, 12:02
Originariamente inviato da FiorDiLatte

Poi c'e' un'altra questione quella dei bachi di Windows, i non sono un esperto di programmazione, non posso essere categorico, pero' questi bachi che esistono, potrebbero esistere anche su linux, solo che molti partigiani, fanno finta di niente, solo per dar contro a Bill e compagnia bella.

byezzz

Infatti guardate qui... http://www.datasecurity.it/top20/Top20-2003.html