crice
12-08-2003, 15:26
ciao a tutti la sheda è un modello della sapphire raffreddata ad acqua.
ovviamente avendo un mostro simile nel case non ho resistito alla tentazione di tirarle il collo alla signorina, anche ansioso di vedere se i 470 mhz e+ (con dissi originale)raggiunti nelle varie recensioni erano veritieri o meno.
premetto che avevo e in parte ho ancora alcuni problemi con la cornice che circonda il core(avviamente non permetteva il corretto contatto con il core della gpu, così l'ho limata(non nel senso che ho usato una lima!!)un pò, ma ancora le due superfici non sono perfettamente a contatto, ma non manca molto).
montato il wb(rv400) comincio un pò di prove con il 3dmark2003 e con mio sommo disappunto vedo che già a 435-437 mhz cominciano i primi artefatti, precisamente nel mother nature(nello specifico nell'acqua) e nel pixel shader 2.0 (nei quali test compaiono puntini bianchi).
e voi direte ..e allora, chi se ne frega, avrai beccato una scheda sfigata!
e no.... ero disperato così ho provato a fare un pò di prove con il 3d mark 2001se e .....li per ora sono tranquillo a 445 di core e 360 le ram.
nessun tipo di artefatto! vorrei provare a salire ancora, ma prima vorrei sapere secondo voi a cosa è dovuta questa diversità e soprattutto se rischio qualcosa.
l'unica cosa che mi viene da pensare è che l'utilizzo del pixel shader 2.0(con cui credo che venga rappresentata l'acqua del nature, o no?) scaldi molto + delle altre feature della scheda.
ps con bartolo 250 a 2420 (210 x 11.5) e 445-360 ho fatto 19490
:mad: :mad: :mad: :mad:
( prima o poi li becco i 20K)
se poi mi date qualche consiglio per salire di +....
ovviamente avendo un mostro simile nel case non ho resistito alla tentazione di tirarle il collo alla signorina, anche ansioso di vedere se i 470 mhz e+ (con dissi originale)raggiunti nelle varie recensioni erano veritieri o meno.
premetto che avevo e in parte ho ancora alcuni problemi con la cornice che circonda il core(avviamente non permetteva il corretto contatto con il core della gpu, così l'ho limata(non nel senso che ho usato una lima!!)un pò, ma ancora le due superfici non sono perfettamente a contatto, ma non manca molto).
montato il wb(rv400) comincio un pò di prove con il 3dmark2003 e con mio sommo disappunto vedo che già a 435-437 mhz cominciano i primi artefatti, precisamente nel mother nature(nello specifico nell'acqua) e nel pixel shader 2.0 (nei quali test compaiono puntini bianchi).
e voi direte ..e allora, chi se ne frega, avrai beccato una scheda sfigata!
e no.... ero disperato così ho provato a fare un pò di prove con il 3d mark 2001se e .....li per ora sono tranquillo a 445 di core e 360 le ram.
nessun tipo di artefatto! vorrei provare a salire ancora, ma prima vorrei sapere secondo voi a cosa è dovuta questa diversità e soprattutto se rischio qualcosa.
l'unica cosa che mi viene da pensare è che l'utilizzo del pixel shader 2.0(con cui credo che venga rappresentata l'acqua del nature, o no?) scaldi molto + delle altre feature della scheda.
ps con bartolo 250 a 2420 (210 x 11.5) e 445-360 ho fatto 19490
:mad: :mad: :mad: :mad:
( prima o poi li becco i 20K)
se poi mi date qualche consiglio per salire di +....