View Full Version : differenze e miglioramenti
hokuto mod
12-08-2003, 10:34
buongiorno a tutti quanti ma sentite che differenza c'e' tra il via kt400 e il via kt 600? le migliorie tra i 2?io so che il 400 sblokka il molti ed e' vero ma il kt600 che fa di diverso dal 400 in meglio? grazie ciao
....il kt400 è una ciofeca....instabile...lento.....uno delle tante schifezze create e poi sostituite....vedi i vari kt133 e 266 sotituiti dalle versioni "A"...
Il kt600 supporta i 400mhz di fsb.....e come prestazioni sta alla pari dell'nforce 2.....se sia stabile non si sa perchè è ancora molto poco diffuso.....cmq per me è arrivato troppo in ritardo......
Originariamente inviato da C4rino
....il kt400 è una ciofeca....instabile...lento.....uno delle tante schifezze create e poi sostituite....vedi i vari kt133 e 266 sotituiti dalle versioni "A"...
Hai scritto un mare di fesserie... Inanzitutto il KT400 non è affatto una ciofeca e non è lento: io salgo stabilmente a 184MHz di bus e ho raggiunto i 12500punti al 3dmark con una GeForce4 Ti4200 con la cpu overcloccata a 2300Mhz reali... Poi non è per niente instabile: in questi ultimi tempi VIA è migliorata tantissimo, specie nei drivers. Personalmente non ho mai sentito parlare di problemi gravissimi del KT400, cosa invece risaputa riguardo l'n-force2 (specie negli ultimi tempi...), partendo dalla corruzione del bios, arrivando all'instabilità generale... Non offendere qualcosa, se alla fin fine non la conosci poi tanto bene...
ByeZ!
ALEX23
:D
Originariamente inviato da Alex23
Hai scritto un mare di fesserie... Inanzitutto il KT400 non è affatto una ciofeca e non è lento: io salgo stabilmente a 184MHz di bus e ho raggiunto i 12500punti al 3dmark con una GeForce4 Ti4200 con la cpu overcloccata a 2300Mhz reali... Poi non è per niente instabile: in questi ultimi tempi VIA è migliorata tantissimo, specie nei drivers. Personalmente non ho mai sentito parlare di problemi gravissimi del KT400, cosa invece risaputa riguardo l'n-force2 (specie negli ultimi tempi...), partendo dalla corruzione del bios, arrivando all'instabilità generale... Non offendere qualcosa, se alla fin fine non la conosci poi tanto bene...
ByeZ!
ALEX23
:D
stai dicendo che il kt400 è meglio dell'nforce 2....?
AHHHAHHHAHHA :rotfl:
...185 stabili...sono tanti??
...guarda che le cose le so...e non per sentito dire...e non perchè leggo.......
....ribadisco l'inutilità di quel chipset!
...e non vado oltre...altrimenti qui si inquina il post. Io ho detto la mia opinione basata su fatti e prove approfondite personali e il giudizio è stato dato proprio in base a comparative con altri chipset.
Tu probabilmente sei un po' di parte. E cmq esprimi il tuo giudizio senza giudicare il mio come si dovrebbe fare.
Originariamente inviato da C4rino
stai dicendo che il kt400 è meglio dell'nforce 2....?
AHHHAHHHAHHA :rotfl:
...185 stabili...sono tanti??
...guarda che le cose le so...e non per sentito dire...e non perchè leggo.......
....ribadisco l'inutilità di quel chipset!
...e non vado oltre...altrimenti qui si inquina il post. Io ho detto la mia opinione basata su fatti e prove approfondite personali e il giudizio è stato dato proprio in base a comparative con altri chipset.
Tu probabilmente sei un po' di parte. E cmq esprimi il tuo giudizio senza giudicare il mio come si dovrebbe fare.
Leggiti bene il mio post per favore... :p
Nessuno ha mai detto che l'n-force2 va più lento del KT400, dato che è accurato che sia il chipset NVIDIA quello più veloce sul mercato (nemmeno il KT600 è tanto veloce...). Fatti un giretto sul forum e osserva i post in "Motherboard & RAM": qualche tempo fa erano zeppi di persone che si lamentavano per i vari problemi delle mobo con n-force2. Prima di comprare la mia mobo volevo buttarmi sulla A7N8X o su una ABIT o una EPOX (tutte con n-force2) attirato dalla potenza e velocità di quel chipset. Ho però avuto paura di comprare una di quelle mobo, date le continue lamentele lette sul forum. Ho perciò preferito buttarmi sul KT400 che, benchè meno performante, rimane più stabile e crea mediamente meno problemi. Come detto, VIA ha avuto grossi miglioramenti nello sviluppo dei drivers per i suoi chipset. Farebbe piacere anche a me superare abbondantemente i 200MHz di bus, però, dato che non uso il pc soltanto per "FARE BENCHS" o per "OVERCLOCCARE" ma anche per fare montaggi video, contabilità, giochi, internet, fotoritocco, masterizzazione cd e dvd, ecc... ecc... preferisco avere una piattaforma un po' più lenta, ma più "rodata" (VIA fa chipset giusto da qualche annetto... :D ).
ByeZ!
ALEX23
:D
hokuto mod
12-08-2003, 18:24
quindi dopo esservi sbranati qual'e' il risultato finale? la differenza effettiva fra kt400 e 600 e la differenze tra via e nforce? chiaritemi le idee chiaramente x favore che devo fare una spesa fatta molto bene e vorrei avere il vostro dcordiale aiuto se pox grazie mille
link (http://www.tomshardware.com/motherboard/20030417/index.html)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.