View Full Version : CLIO COMMUNITY [7° part]
Si era raggiunto i limite post :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=460090
continuiamo qua :)
Thunder01
12-08-2003, 09:06
chi lo decide il limite post? :confused:
cmq benvenuto al nuovo thread ;)
aggiorno la sign...:cool:
Originariamente inviato da Thunder01
chi lo decide il limite post? :confused:
cmq benvenuto al nuovo thread ;)
aggiorno la sign...:cool:
x regolamento il limite max di reply è 400 noi eravamo a 441 quindi abbondantemente sopra il limite :D
Thunder01
12-08-2003, 09:22
non lo sapevo...:muro: :mc:
ok, forza con il nuovo thread :D
tornando all'argomento di chiusura del vecchio thread potremmo vedere se qualcuno ha una clio francese? :)
magari stilando una semplice classifica...
la mia è W quindi spagnola, a voi...
Originariamente inviato da Thunder01
non lo sapevo...:muro: :mc:
ok, forza con il nuovo thread :D
tornando all'argomento di chiusura del vecchio thread potremmo vedere se qualcuno ha una clio francese? :)
magari stilando una semplice classifica...
la mia è W quindi spagnola, a voi...
Scusate ma qual'è la differenza fra spagnole e francesi? Se non erro questo discorso era già saltato fuori tempo addietro e tutt'ora mi chiedo dov'è la differenza! :confused:
Blue Spirit
12-08-2003, 19:13
Originariamente inviato da teogros
Scusate ma qual'è la differenza fra spagnole e francesi? Se non erro questo discorso era già saltato fuori tempo addietro e tutt'ora mi chiedo dov'è la differenza! :confused:
La differenza c'è eccome...io sono appassionato di automobili in generale dall'età di 7 anni (è da allora che compro Quattroruote ogni mese, tranne qualche periodo) e mi è capitato spesso di leggere di disomogeneità qualitative tra le auto prodotte nel paese di origine e le stesse prodotte all'estero, specialmente nel caso delle ford e delle opel prodotte in spagna e portogallo anzichè in germania. Inoltre frequento il forum di quattroruote a anche lì mi è capitato di leggere di lamentele riguardo guasti e altri problemi concernenti, tanto per fare un esempio, le nuove fiesta prodotte in spagna, mentre quelle fatte in germania ne sono immuni. Altri citano il calo qualitativo delle yaris da quando queste vengono fatte in francia rispetto a quelle del 99 e del 2000 che venivano dal giappone, ho letto inoltre di problemi di natura elettrica sulle clio slovene...insomma il discorso è lungo, ma la sostanza è quella, e la spiegazione si trova facilmente nel fatto che le case automobilistiche si rivolgono a fornitori locali per la componentistica...e la componentistica spagnola e portoghese è notoriamente più soggetta a difetti di quella dei 6 grandi( USA, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito e Italia)... non parliamo poi di quella sudamericana o est-europea...inoltre anche l'atteggiamento e la competenza dei dipendenti sono talvolta inferiori...certo questo non toglie che possa capitare una fiesta spagnola perfetta e una tedesca difettosa, ma in termini puramente statistici dovrebbe essere più probabile il contrario...e chi paga sono cmq i consumatori...
DarkSiDE
12-08-2003, 20:42
le gomme nn è il caso di controllarle ogni 20gg, nn si possono sgonfiare visto che sono senza camera d'aria, se si sgonfiano sono forate
per la tappezzeria del sedile secondo voi anche andando da qualcuno in gamba non riesco a risolvere? so che nn si vendono "parti" del tessuto che ricopre il sedile ma sicuramente avrà qualcosa per sistemare
è del banale tessuto nero
DarkSiDE
12-08-2003, 20:44
dimenticavo iniziano a sentirsi dei fruscii solo dal lato del guidatore, come se le guaine dello sportello siano cedute.. :mad:
Blue Spirit
12-08-2003, 20:45
Originariamente inviato da DarkSiDE
le gomme nn è il caso di controllarle ogni 20gg, nn si possono sgonfiare visto che sono senza camera d'aria, se si sgonfiano sono forate
per la tappezzeria del sedile secondo voi anche andando da qualcuno in gamba non riesco a risolvere? so che nn si vendono "parti" del tessuto che ricopre il sedile ma sicuramente avrà qualcosa per sistemare
è del banale tessuto nero
boh, se vai da qualcuno davvero in gamba forse qualcosa si può fare...
per quanto riguarda le gomme...andiamo bene, evidentemente le mie anteriori, specialmente la destra, sono forate da qualche parte :muro:
Blue Spirit
12-08-2003, 20:46
Originariamente inviato da DarkSiDE
dimenticavo iniziano a sentirsi dei fruscii solo dal lato del guidatore, come se le guaine dello sportello siano cedute.. :mad:
Sicuro non sia una semplice impressione? Anch'io l'avevo qualche mese fa, ma poi dopo aver sentito fruscii paragonabili su una polo nuova fiammante e su una rover 800 non ci ho fatto più caso
Originariamente inviato da DarkSiDE
le gomme nn è il caso di controllarle ogni 20gg, nn si possono sgonfiare visto che sono senza camera d'aria, se si sgonfiano sono forate
per la tappezzeria del sedile secondo voi anche andando da qualcuno in gamba non riesco a risolvere? so che nn si vendono "parti" del tessuto che ricopre il sedile ma sicuramente avrà qualcosa per sistemare
è del banale tessuto nero
non è esattamente vero
le gomme con l'uso, ma anche stando ferme perdono un po' di pressione,
non in 20gg ma cmq si sgonfiano x delle micro perdite tra gomma e cerchione
non è che le gonfi una volta e poi non le gonfi +;)
x il sedile prova a vedere da qualche tappeziere;)
Blue Spirit
12-08-2003, 20:51
Originariamente inviato da rc211v
non è esattamente vero
le gomme con l'uso, ma anche stando ferme perdono un po' di pressione,
non in 20gg ma cmq si sgonfiano x delle micro perdite tra gomma e cerchione
non è che le gonfi una volta e poi non le gonfi +;)
le mie perdono 0,1 atm ogni 30-40 giorni circa :cry:
DarkSiDE
12-08-2003, 21:04
Originariamente inviato da rc211v
non è esattamente vero
le gomme con l'uso, ma anche stando ferme perdono un po' di pressione,
non in 20gg ma cmq si sgonfiano x delle micro perdite tra gomma e cerchione
non è che le gonfi una volta e poi non le gonfi +;)
x il sedile prova a vedere da qualche tappeziere;)
guarda mi sembra strano visto che le mie gomme hanno 5 mesi e nn le ho mai gonfiate, ho controllato la pressione ed erano tutte ok
x quanto riguarda i fruscii ci sto facendo l'abitudine, cmq nn è un'impressione ne sono convinto, le prime volte me la prendevo con i passeggeri poteriori credendo avessero lasciato i finistrini aperti..
altro problema: ho notato che la parte centrale, dove ci sono autoradio e i comandi per l'ac è scesa, quella parte va ad incastro e ora ci sono almeno 4mm di stacco tra le plastiche credo sia dovuto al caldo :muro:
cmq a settembre la faccio controllare, mi sembra un pò troppo presto per avere sti problemi :rolleyes:
Blue Spirit
12-08-2003, 21:05
Originariamente inviato da DarkSiDE
guarda mi sembra strano visto che le mie gomme hanno 5 mesi e nn le ho mai gonfiate, ho controllato la pressione ed erano tutte ok
x quanto riguarda i fruscii ci sto facendo l'abitudine, cmq nn è un'impressione ne sono convinto, le prime volte me la prendevo con i passeggeri poteriori credendo avessero lasciato i finistrini aperti..
altro problema: ho notato che la parte centrale, dove ci sono autoradio e i comandi per l'ac è scesa, quella parte va ad incastro e ora ci sono almeno 4mm di stacco tra le plastiche credo sia dovuto al caldo :muro:
cmq a settembre la faccio controllare, mi sembra un pò troppo presto per avere sti problemi :rolleyes:
clio spagnola? slovena?
:D
Originariamente inviato da DarkSiDE
guarda mi sembra strano visto che le mie gomme hanno 5 mesi e nn le ho mai gonfiate, ho controllato la pressione ed erano tutte ok
x quanto riguarda i fruscii ci sto facendo l'abitudine, cmq nn è un'impressione ne sono convinto, le prime volte me la prendevo con i passeggeri poteriori credendo avessero lasciato i finistrini aperti..
altro problema: ho notato che la parte centrale, dove ci sono autoradio e i comandi per l'ac è scesa, quella parte va ad incastro e ora ci sono almeno 4mm di stacco tra le plastiche credo sia dovuto al caldo :muro:
cmq a settembre la faccio controllare, mi sembra un pò troppo presto per avere sti problemi :rolleyes:
Chiedi a un gommista
si sgonfiano, si sgonfiano, certo non velocemente
poi la press va controllata sempre a freddo;)
Blue Spirit
12-08-2003, 21:12
Originariamente inviato da rc211v
Chiedi a un gommista
si sgonfiano, si sgonfiano, certo non velocemente
poi la press va controllata sempre a freddo;)
Infatti...io la controllo sempre a freddo, se la controllassi a caldo mi darebbe una pressione più elevata di quella reale
Le gomme, se gonfiate all'azoto, vanno controllate solo ogni 10.000 km per il passaggio (mettere le anteriori dietro e viceversa), altrimenti vanno controllate ogni 2 mesi circa!
DarkSiDE
13-08-2003, 22:39
Originariamente inviato da teogros
Le gomme, se gonfiate all'azoto, vanno controllate solo ogni 10.000 km per il passaggio (mettere le anteriori dietro e viceversa), altrimenti vanno controllate ogni 2 mesi circa!
sul 4ruote di un paio di mesi fa spiegavano perchè gonfiare le gomme con l'azoto con comporta nessun miglioramento
AtuttaBIRRA!
13-08-2003, 23:13
Originariamente inviato da DarkSiDE
guarda mi sembra strano visto che le mie gomme hanno 5 mesi e nn le ho mai gonfiate, ho controllato la pressione ed erano tutte ok
x quanto riguarda i fruscii ci sto facendo l'abitudine, cmq nn è un'impressione ne sono convinto, le prime volte me la prendevo con i passeggeri poteriori credendo avessero lasciato i finistrini aperti..
altro problema: ho notato che la parte centrale, dove ci sono autoradio e i comandi per l'ac è scesa, quella parte va ad incastro e ora ci sono almeno 4mm di stacco tra le plastiche credo sia dovuto al caldo :muro:
cmq a settembre la faccio controllare, mi sembra un pò troppo presto per avere sti problemi :rolleyes:
:eek:
nella clio i finestrini dietro non si aprono
ma forse tu hai la 5 porte :sofico:
p.s. ciao raga :D
DarkSiDE
13-08-2003, 23:18
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:eek:
nella clio i finestrini dietro non si aprono
ma forse tu hai la 5 porte :sofico:
p.s. ciao raga :D
in realtà li ho aperti prendendoli a pugni :D :sofico:
ovvio che ho la 5p se si aprono i finestrini di dietro :p
Blue Spirit
13-08-2003, 23:38
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:eek:
nella clio i finestrini dietro non si aprono
ma forse tu hai la 5 porte :sofico:
p.s. ciao raga :D
Ehilà:D hai controllato se anche la tua clio è una misera spagnola/slovena? :D :sofico:
AtuttaBIRRA!
14-08-2003, 08:32
Originariamente inviato da Blue Spirit
Ehilà:D hai controllato se anche la tua clio è una misera spagnola/slovena? :D :sofico:
faccio un salto giù
[WAIT]
ma quale c***o devo guardare????
aspè che vado a vedere la tabellina che avevi postato....
[WAIT]
è........W...quindi spagnola
mi sa che in francia non le fanno più :D
:muro: è W anche la mia :muro:
Blue Spirit
14-08-2003, 12:01
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: assurdo, è una macchina francese e finora non ne è saltata fuori neanche una veramente francese, tutte spagnole :muro: :muro: :muro: ma che scandalo :muro: :muro: ...inoltre mi sorprende molto che anche quella di Atuttabirra sia spagnola...che le spagnole le mandino qui in sicilia mi sembra giustificabile per motivi di facilità di trasporto (le imbarchi a Barcellona e liscio liscio le sbarchi a Termini Imerese), ma pure al Nord non credevo, sarebbe molto più facile farle arrivare via camion da Parigi o dalla stessa Slovenia...ma poi il conce mentre aspettavi non ti aveva detto che doveva arrivare dalla francia ecc.ecc.:confused:
Riverdog
14-08-2003, 12:03
Scusate, ma da dove si vede da dove proviene?:confused:
Grazie!
Blue Spirit
14-08-2003, 12:08
Originariamente inviato da Riverdog
Scusate, ma da dove si vede da dove proviene?:confused:
Grazie!
Bisogna guardare sul montante destro, in basso, vicino all'attaco delle cinture c'è una targhetta adesiva come questa, e il numero di fabbricazione è il 12, composto da una lettera e sei cifre, la lettera indica lo stabilimento: F francia, W spagna, Y slovenia
Riverdog
14-08-2003, 12:09
Originariamente inviato da Blue Spirit
Bisogna guardare sul montante destro, in basso, vicino all'attaco delle cinture c'è una targhetta adesiva come questa, e il numero di fabbricazione è il 12, composto da una lettera e sei cifre, la lettera indica lo stabilimento: F francia, W spagna, Y slovenia
Grazie dell'info!:)
greengio
14-08-2003, 12:24
Anche la mia è W quindi spagnola... :cry:
Riverdog
14-08-2003, 12:26
Nella zona da te indicata non ho trovato nessuna etichetta, mentre davanti al cruscotto nell'angolo sx c'è una targhetta con su Scritto VF e poi una sfilza di numeri e lettere... quindi è francese?:wtf:
greengio
14-08-2003, 12:28
Credo non sia pèossibile non ci sia nessuna etichetta.... Apri la portiera destra e li in basso ancora sulla carrozzeria ci deve essere quell'etichetta... :)
Riverdog
14-08-2003, 12:36
... guardavo all'interno:p
Comunque W anche per me, quindi spagnola....
Blue Spirit
14-08-2003, 12:39
A quanto pare sul suolo italiano le clio francesi non arrivano :eek: verrebbe da pensare che le tengano soprattutto per il mercato interno...
Riverdog
14-08-2003, 12:50
uhm... ma c'è qualche differenza a livello di materiali/assemblaggio rispetto alle francesi? Io veramente un problemino ce l'avrei ( spero di risolverlo finite le ferie ).
In pratica, a basso regime di giri, sento lato guida un rumore tipo "carterino lento" o qualcosa del genere. Accelerando scompare perchè diminuiscono le vibrazioni. Qualcuno ha avuto un problema simile?
Blue Spirit
14-08-2003, 12:57
Originariamente inviato da Riverdog
uhm... ma c'è qualche differenza a livello di materiali/assemblaggio rispetto alle francesi?
molto probabile...
Io veramente un problemino ce l'avrei ( spero di risolverlo finite le ferie ).
In pratica, a basso regime di giri, sento lato guida un rumore tipo "carterino lento" o qualcosa del genere. Accelerando scompare perchè diminuiscono le vibrazioni. Qualcuno ha avuto un problema simile?
boh, io qualche vibrazione la sento talvolta quando l'aria condizionata è accesa...quelli che mi tormentano sono invece gli scricchiolii :muro:
AtuttaBIRRA!
14-08-2003, 13:13
io, a parte il fatto che sto usando la macchina stile GTA :muro:, non ho avuto grossi problemi finora...
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
io, a parte il fatto che sto usando la macchina stile GTA :muro:, non ho avuto grossi problemi finora...
Consumi?
Originariamente inviato da DarkSiDE
sul 4ruote di un paio di mesi fa spiegavano perchè gonfiare le gomme con l'azoto con comporta nessun miglioramento
Sinceramente io mi fido più del mio gommista (che è mio amico e mio datore di lavoro ;)) che di 4ruote! Comunque, al di la del fatto che ognuno la pensa come vuole :), posso dirti che sulla vecchia mondeo le gomme gonfiate normalmente in 10000 km perdevano pressione, con l'azoto invece rimanevano costanti! Quindi qualche differenza c'è! :)
AtuttaBIRRA!
14-08-2003, 18:24
Originariamente inviato da teogros
Consumi?
no carrozzeria :muro:
Blue Spirit
14-08-2003, 20:14
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
no carrozzeria :muro:
Anch'io sto messo abbastanza male sotto questo punto di vista :muro: :cry:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
no carrozzeria :muro:
Intendevo chiedere a quanto sei di consumi adesso! ;)
hammer83
15-08-2003, 22:32
Originariamente inviato da Riverdog
In pratica, a basso regime di giri, sento lato guida un rumore tipo "carterino lento" o qualcosa del genere. Accelerando scompare perchè diminuiscono le vibrazioni. Qualcuno ha avuto un problema simile?
A me succede intorno ai 1500rpm, l'ho detto al meccanico renault che mi ha risposto che dovrei prendermela con i progettisti... Infatti credo sia il coperchio di plastica sul motore che non è fissato con delle viti.
La cosa brutta è che fino a un paio di mesi fa non avevo avuto nessun problema del genere :( è comparso all'improvviso...:rolleyes:
Riverdog
15-08-2003, 22:45
Originariamente inviato da hammer83
A me succede intorno ai 1500rpm, l'ho detto al meccanico renault che mi ha risposto che dovrei prendermela con i progettisti... Infatti credo sia il coperchio di plastica sul motore che non è fissato con delle viti.
La cosa brutta è che fino a un paio di mesi fa non avevo avuto nessun problema del genere :( è comparso all'improvviso...:rolleyes:
Ciao,
a me non sembra un rumore generato dal coperchio di plastica... però potrebbe essere perchè infatti non è fissato con viti. Se è possibile asportarlo devo provare. Comunque se fosse il coperchio, non credi che l'avrebbe dovuto fare fin dall'inizio? :wtf: Anche a me è comparso dopo alcuni mesi. Magari anche tu hai una diesel?
Blue Spirit
15-08-2003, 22:46
Originariamente inviato da Riverdog
Ciao,
a me non sembra un rumore generato dal coperchio di plastica... però potrebbe essere perchè infatti non è fissato con viti. Se è possibile asportarlo devo provare. Comunque se fosse il coperchio, non credi che l'avrebbe dovuto fare fin dall'inizio? :wtf: Anche a me è comparso dopo alcuni mesi. Magari anche tu hai una diesel?
Non ti conviene togliere il coperchio perchè così verresti a perdere parte dell'insonorizzazione
hammer83
15-08-2003, 22:49
Originariamente inviato da Riverdog
Ciao,
a me non sembra un rumore generato dal coperchio di plastica... però potrebbe essere perchè infatti non è fissato con viti. Se è possibile asportarlo devo provare. Comunque se fosse il coperchio, non credi che l'avrebbe dovuto fare fin dall'inizio? :wtf: Anche a me è comparso dopo alcuni mesi. Magari anche tu hai una diesel?
Si il 1.5 82cv.
Si, lo puoi asportare, l'ho visto fare al meccanico e non è niente di impossibile, però attento che nel rimetterlo ho l'impressione che cominciano i guai con tutti quegli incastri...
hammer83
15-08-2003, 22:49
Originariamente inviato da Blue Spirit
Non ti conviene togliere il coperchio perchè così verresti a perdere parte dell'insonorizzazione
Ovviamente lo fa solo per prova;)
Blue Spirit
15-08-2003, 22:51
Originariamente inviato da hammer83
Ovviamente lo fa solo per prova;)
Si ma rimontandolo fai-da-te poi mi sa che il problema delle vibrazioni peggiora
Riverdog
15-08-2003, 22:52
...beh sarebbe solo per verificare se è il coperchio che vibra... poi lo rimetterei a posto. Almeno mi metto il cuore in pace.:(
Riverdog
15-08-2003, 22:55
Originariamente inviato da hammer83
Si il 1.5 82cv.
Si, lo puoi asportare, l'ho visto fare al meccanico e non è niente di impossibile, però attento che nel rimetterlo ho l'impressione che cominciano i guai con tutti quegli incastri...
anche io 1.5 82 Cv
uhmm... se non è troppo complicato, provo...
hammer83
15-08-2003, 22:57
Originariamente inviato da Blue Spirit
Si ma rimontandolo fai-da-te poi mi sa che il problema delle vibrazioni peggiora
Infatti l'ho detto prima!:angel:
Blue Spirit
15-08-2003, 22:58
Originariamente inviato da hammer83
Infatti l'ho detto prima!:angel:
cmq io ho il benzina che non vibra :yeah: il problema sono semmai gli scricchiolii della plancia :muro:
hammer83
15-08-2003, 23:02
Originariamente inviato da Blue Spirit
cmq io ho il benzina che non vibra :yeah: il problema sono semmai gli scricchiolii della plancia :muro:
E mi sembra giusto! :D
A ognuno le sue croci!:D :D ;)
Riverdog
15-08-2003, 23:03
Originariamente inviato da Blue Spirit
cmq io ho il benzina che non vibra :yeah: il problema sono semmai gli scricchiolii della plancia :muro:
Accendi lo stereo così non li senti gli scricchiolii:D
Blue Spirit
15-08-2003, 23:03
Originariamente inviato da hammer83
E mi sembra giusto! :D
A ognuno le sue croci!:D :D ;)
:muro: :muro: :muro:
ma tu non hai scricchiolii della plancia quando l'abitacolo è freddo per via dell'aria condizionata?
Blue Spirit
15-08-2003, 23:04
Originariamente inviato da Riverdog
Accendi lo stereo così non li senti gli scricchiolii:D
Infatti lo tengo sempre acceso...
:D
hammer83
15-08-2003, 23:10
Originariamente inviato da Blue Spirit
:muro: :muro: :muro:
ma tu non hai scricchiolii della plancia quando l'abitacolo è freddo per via dell'aria condizionata?
Si un pò si...:cry:
AtuttaBIRRA!
16-08-2003, 08:11
Originariamente inviato da teogros
Intendevo chiedere a quanto sei di consumi adesso! ;)
emh...ci credi se ti dico 4.9? :eek:
Comunque noto che siamo in tanti ad avere il Dci da 80 cv! Grande motore questo! A proposito: avete sentito che in giugno i diesel hanno superato i benzina per la prima volta? :eek:
AtuttaBIRRA!
16-08-2003, 08:13
Originariamente inviato da teogros
Comunque noto che siamo in tanti ad avere il Dci da 80 cv! Grande motore questo! A proposito: avete sentito che in giugno i diesel hanno superato i benzina per la prima volta? :eek:
spro non sia vera la cazzata che il diesel costerà come la benza :(
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
emh...ci credi se ti dico 4.9? :eek:
Non male comunque dai! Sempre più di 20 con un litro di media! Io invece sono salito a 4.6 perchè qui al mare la uso giusto per arrivare alla spiaggia e viceversa e quindi sono distanze brevissime su cui i consumi crescono esponenzialmente! :cry:
AtuttaBIRRA!
16-08-2003, 08:15
Originariamente inviato da teogros
Non male comunque dai! Sempre più di 20 con un litro di media! Io invece sono salito a 4.6 perchè qui al mare la uso giusto per arrivare alla spiaggia e viceversa e quindi sono distanze brevissime su cui i consumi crescono esponenzialmente! :cry:
stessa cosa per me...
anche se non sono al mare ( :( )
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
spro non sia vera la cazzata che il diesel costerà come la benza :(
Sai la forbice ormai si sta riducendo... sempre di più! Un tempo il diesel costava la metà della benzina, adesso ci sono meno di 400 £ di differenza... pian piano il divario si ridurrà ulteriormente, ma il diesel consumerà sempre meno, avrà rese sempre maggiori e durerà molto di più!
AtuttaBIRRA!
16-08-2003, 08:17
Originariamente inviato da teogros
Sai la forbice ormai si sta riducendo... sempre di più! Un tempo il diesel costava la metà della benzina, adesso ci sono meno di 400 £ di differenza... pian piano il divario si ridurrà ulteriormente, ma il diesel consumerà sempre meno, avrà rese sempre maggiori e durerà molto di più!
e speriamo che diminuisca anche il divario di prezzo tra le auto benza e quelle diesel! altrimenti bisognerà fare 50000km all'anno per recuperare la differenza!
cmq io adesso che ho provato il diesel non lo cambio con niente...
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
e speriamo che diminuisca anche il divario di prezzo tra le auto benza e quelle diesel! altrimenti bisognerà fare 50000km all'anno per recuperare la differenza!
cmq io adesso che ho provato il diesel non lo cambio con niente...
Beh alcune case se non erro (Ford per esempio) ogni tanto fanno offerte con diesel al costo del benzina... e comunque si torna li: quando poi vai a rivenderla se il prezzo d'acquisto è leggermente più alto ti trovi con un valore maggiore quando la cedi! ;)
AtuttaBIRRA!
16-08-2003, 08:22
Originariamente inviato da teogros
Beh alcune case se non erro (Ford per esempio) ogni tanto fanno offerte con diesel al costo del benzina... e comunque si torna li: quando poi vai a rivenderla se il prezzo d'acquisto è leggermente più alto ti trovi con un valore maggiore quando la cedi! ;)
cmq davvero...a meno di diventare milionario :sofico: in modo da potermi permettere un benzina sportivo, acquisterò sempre e solo diesel
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
cmq davvero...a meno di diventare milionario :sofico: in modo da potermi permettere un benzina sportivo, acquisterò sempre e solo diesel
Ci credo vai! Dopo aver avuto sotto mano un motore del genere (ti garantisco che è uno dei migliori che ho provato e ne ho guidati molti a gasolio!) indietro non torni più!
Riverdog
16-08-2003, 10:46
Originariamente inviato da hammer83
A me succede intorno ai 1500rpm, l'ho detto al meccanico renault che mi ha risposto che dovrei prendermela con i progettisti... Infatti credo sia il coperchio di plastica sul motore che non è fissato con delle viti.
La cosa brutta è che fino a un paio di mesi fa non avevo avuto nessun problema del genere :( è comparso all'improvviso...:rolleyes:
Ho provato a rimuovere il coperchio, niente di complicato sia nel toglierlo che nel rimetterlo, ha solo 3 incastri, ma il rumore si sente ugualmente, quindi non si tratta del coperchio
:rolleyes: :muro:
DarkSiDE
16-08-2003, 13:39
io ho una benza 5 porte, nessun rumore o scricchiolii, solo la guarnizione (credo) dello sportello sinistro credo sia andata e si sentono dei leggerissimi fruscii, ma sono appena udibili
come consumi sto a 5.6, quindi quasi ben 18km con un litro
x quanto riguarda la storia della durata nel tempo avrei da ridire, un tempo magari i diesel duravano più dei benzina, oramai son molto spinti e la durata è molto simile
per quanto riguarda il prezzo del gasolio dovrebbe allinearsi con quello della benzina entro la fine dell'anno, almeno così han detto...
Originariamente inviato da DarkSiDE
io ho una benza 5 porte, nessun rumore o scricchiolii, solo la guarnizione (credo) dello sportello sinistro credo sia andata e si sentono dei leggerissimi fruscii, ma sono appena udibili
come consumi sto a 5.6, quindi quasi ben 18km con un litro
x quanto riguarda la storia della durata nel tempo avrei da ridire, un tempo magari i diesel duravano più dei benzina, oramai son molto spinti e la durata è molto simile
per quanto riguarda il prezzo del gasolio dovrebbe allinearsi con quello della benzina entro la fine dell'anno, almeno così han detto...
No no... ti garantisco che un motore benza a parità di km di un diesel è molto più finito, soprattutto per i regimi più alti!
bu!
^_^ sono di passaggio ragazzi :) ho accompagnato a casa (dal mare) un mio amico che lavorava oggi pome e stasera riparto x il mare fino a domenica prox :)
ho tagliato stamattina i 16k :D
Blue Spirit
16-08-2003, 20:46
Originariamente inviato da teogros
No no... ti garantisco che un motore benza a parità di km di un diesel è molto più finito, soprattutto per i regimi più alti!
Boh, un mio amico meccanico sostiene che i moderni turbodiesel common rail sono molto più delicati dei diesel di un tempo...
hammer83
16-08-2003, 22:09
Originariamente inviato da Blue Spirit
Boh, un mio amico meccanico sostiene che i moderni turbodiesel common rail sono molto più delicati dei diesel di un tempo...
Delicati perchè lavorano a delle pressioni alte e se non curi la manutenzione ti giochi il motore. Cmq sono robusti non ti preoccupare...
hammer83
16-08-2003, 22:18
Originariamente inviato da Riverdog
Ho provato a rimuovere il coperchio, niente di complicato sia nel toglierlo che nel rimetterlo, ha solo 3 incastri, ma il rumore si sente ugualmente, quindi non si tratta del coperchio
:rolleyes: :muro:
E che sarà dannazione?
Ma tu hai tolto il coperchio e ti sei fatto un giro con la macchina? E la rumorosità com'era?
Riverdog
16-08-2003, 22:27
Originariamente inviato da hammer83
E che sarà dannazione?
Ma tu hai tolto il coperchio e ti sei fatto un giro con la macchina? E la rumorosità com'era?
si l'ho tolto e poi mi son fatto un paio di giri con la macchina, ma la fastidiosa vibrazione si avverte ugualmente. Io ho l'impressione che venga da sotto l'auto lato guida... bhu...In quanto a rumorosità non mi è sembrato aumentasse gran chè...
Originariamente inviato da Blue Spirit
Boh, un mio amico meccanico sostiene che i moderni turbodiesel common rail sono molto più delicati dei diesel di un tempo...
Più delicati ma non meno duraturi! ;)
intakeem
17-08-2003, 18:46
ciao
Originariamente inviato da intakeem
ciao
Post pieno di significato il tuo eh?!
Blue Spirit
17-08-2003, 20:04
Originariamente inviato da teogros
Post pieno di significato il tuo eh?!
lo conosci? :confused:
Originariamente inviato da Blue Spirit
lo conosci? :confused:
No, perchè?
Blue Spirit
17-08-2003, 20:08
Originariamente inviato da teogros
No, perchè?
No, perchè mi stupiva che gli avessi risposto in quella maniera invece che con un "ciao"...:O
AtuttaBIRRA!
17-08-2003, 20:10
Originariamente inviato da Blue Spirit
No, perchè mi stupiva che gli avessi risposto in quella maniera invece che con un "ciao"...:O
secondo me ha sbagliato topic e ha editato;)
Blue Spirit
17-08-2003, 20:12
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
secondo me ha sbagliato topic e ha editato;)
probabile
:D
Blue Spirit
18-08-2003, 20:35
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
e speriamo che diminuisca anche il divario di prezzo tra le auto benza e quelle diesel! altrimenti bisognerà fare 50000km all'anno per recuperare la differenza!
cmq io adesso che ho provato il diesel non lo cambio con niente...
Già, lo spero anch'io che il divario di prezzo si riduca così la prossima volta prendo una turbodiesel anch'io, ormai per un uso normale le benzina sono alla frutta, personalmente mi sono stufato dele croniche mancanze di ripresa e coppia sotto i 3000 giri della mia...
AtuttaBIRRA!
18-08-2003, 20:41
Originariamente inviato da Blue Spirit
Già, lo spero anch'io che il divario di prezzo si riduca così la prossima volta prendo una turbodiesel anch'io, ormai per un uso normale le benzina sono alla frutta, personalmente mi sono stufato dele croniche mancanze di ripresa e coppia sotto i 3000 giri della mia...
stesso motivo per cui amo il diesel ;)
Blue Spirit
18-08-2003, 21:01
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
stesso motivo per cui amo il diesel ;)
Già, in compenso ieri dopo una serie di curvoni di montagna (con l'auto quasi a pieno carico) in cui mi stavo lasciando andare alla disperazione per i motivi anzidetti, sui rettilinei ho potuto rinfrancarmi un attimo con un notevole allungo 3500-5500 giri/min in cui ho sorpassato una fila-treno di auto che non finiva mai...che goduria :D i miei passeggeri sono sbiancati :D :sofico: cmq visto il mio stile di guida un diesel è molto più adatto :(
AtuttaBIRRA!
19-08-2003, 10:29
appunto...diesel e benza hanno entrambi pregi e difetti...personalmente non cambiere la goduria del turbo con niente :p
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
appunto...diesel e benza hanno entrambi pregi e difetti...personalmente non cambiere la goduria del turbo con niente :p
Hai ragione... sinceramente proverei volentieri un turbo benzina proprio per questo! Oppure mi attirerebbe un bel V6: dovrebbe avere un piacere di guida notevole a ciò che dicono!
AtuttaBIRRA!
19-08-2003, 14:24
Originariamente inviato da teogros
Hai ragione... sinceramente proverei volentieri un turbo benzina proprio per questo! Oppure mi attirerebbe un bel V6: dovrebbe avere un piacere di guida notevole a ciò che dicono!
infatti credo che potrei cambiare idea solo con un benzina sportivo ;)
hammer83
19-08-2003, 21:03
Originariamente inviato da teogros
Hai ragione... sinceramente proverei volentieri un turbo benzina proprio per questo!
Eh eh... mio padre aveva una Maserati biturbo 2000 24valvole... ero molto piccolo e non l'ho potuta provare:( , però mi ricordo che quando schiacciavi sull'accelleratore non riuscivi ad alzarti dal sedile(e non scherzo...) :cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da hammer83
Eh eh... mio padre aveva una Maserati biturbo 2000 24valvole... ero molto piccolo e non l'ho potuta provare:( , però mi ricordo che quando schiacciavi sull'accelleratore non riuscivi ad alzarti dal sedile(e non scherzo...) :cool: :cool: :cool:
:sbav:
Blue Spirit
20-08-2003, 09:44
Originariamente inviato da hammer83
Eh eh... mio padre aveva una Maserati biturbo 2000 24valvole... ero molto piccolo e non l'ho potuta provare:( , però mi ricordo che quando schiacciavi sull'accelleratore non riuscivi ad alzarti dal sedile(e non scherzo...) :cool: :cool: :cool:
Ce l'aveva mio zio...ricordo che doveva fare benzina ogni 5 minuti :D
Originariamente inviato da Blue Spirit
Ce l'aveva mio zio...ricordo che doveva fare benzina ogni 5 minuti :D
Certo, ma in quei cinque minuti aveva fatto 600 km! :sofico: :D
che ne dite del doppio sovralimentatore della Delta S4? :D :sofico:
Blue Spirit
21-08-2003, 20:29
Beh allora per restare in tema di belve guardate qui...Clio Sport V6 24v :D
http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0691/renault-clio-2.jpg
AtuttaBIRRA!
21-08-2003, 20:36
dio mio che bomba!:cool:
l'altra sera ho visto the italian job...ho davvero sbavato vedendo le mini mese giù da gara! poi ho pensato a cosa avrebbe potuto fare la clio 3.0 :sofico: :oink:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Beh allora per restare in tema di belve guardate qui...Clio Sport V6 24v :D
http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0691/renault-clio-2.jpg
Quanto mi piacerebbe farci un giro a Misano o Mugello:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :sbavvv: :sbavvv:
AtuttaBIRRA!
21-08-2003, 22:18
anche monza ;) (lo dico perchè è l'unica pista che so a memoria :p)
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
anche monza ;) (lo dico perchè è l'unica pista che so a memoria :p)
si ma ha poche curve belle:rolleyes:
Misano o Mugello invece molto:oink: anche Imola:oink:
Poi Misano potrei farla ad occhi chiusi in moto, con una clio v6 sarebbe +di:oink: :oink:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Beh allora per restare in tema di belve guardate qui...Clio Sport V6 24v :D
http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0691/renault-clio-2.jpg
Non mi piace molto se devo essere sincero! Troppo "pacchiana" per i miei gusti!
Ciao a tutti,
Qualche tempo fa un ,mio amico ha messo online la foto in allegato, volevo farvi sapere che e' mia.. e va ancora come una freccia.. dalla foto mancano circa 7000 km che nel frattempo ho fatto.. in conclusione se qualcuno sta pensando di comprarsi la clio 99/00 1.6 16v lo faccia tranquillamente, io ho il piedino pesante eppure dopo tutti sti km e' ancora un gioiello..
Ciao a tutti..
AtuttaBIRRA!
23-08-2003, 09:54
Originariamente inviato da @res
Ciao a tutti,
Qualche tempo fa un ,mio amico ha messo online la foto in allegato, volevo farvi sapere che e' mia.. e va ancora come una freccia.. dalla foto mancano circa 7000 km che nel frattempo ho fatto.. in conclusione se qualcuno sta pensando di comprarsi la clio 99/00 1.6 16v lo faccia tranquillamente, io ho il piedino pesante eppure dopo tutti sti km e' ancora un gioiello..
Ciao a tutti..
buono a sapersi davvero! :)
DarkSiDE
23-08-2003, 16:22
Originariamente inviato da @res
Ciao a tutti,
Qualche tempo fa un ,mio amico ha messo online la foto in allegato, volevo farvi sapere che e' mia.. e va ancora come una freccia.. dalla foto mancano circa 7000 km che nel frattempo ho fatto.. in conclusione se qualcuno sta pensando di comprarsi la clio 99/00 1.6 16v lo faccia tranquillamente, io ho il piedino pesante eppure dopo tutti sti km e' ancora un gioiello..
Ciao a tutti..
io son convinto che ne regga parecchi altri, in che condizioni è il motore?
Blue Spirit
23-08-2003, 19:10
Originariamente inviato da @res
Ciao a tutti,
Qualche tempo fa un ,mio amico ha messo online la foto in allegato, volevo farvi sapere che e' mia.. e va ancora come una freccia.. dalla foto mancano circa 7000 km che nel frattempo ho fatto.. in conclusione se qualcuno sta pensando di comprarsi la clio 99/00 1.6 16v lo faccia tranquillamente, io ho il piedino pesante eppure dopo tutti sti km e' ancora un gioiello..
Ciao a tutti..
Complimenti :) 170000 km senza problemi sono un ottimo risultato, spero vivamente che anche la mia piccola 1.2 16v si comporti altrettanto bene :sperem:
hammer83
23-08-2003, 21:15
Originariamente inviato da teogros
Certo, ma in quei cinque minuti aveva fatto 600 km! :sofico: :D
eh eh... esatto!
Però se non schiacciavi troppo sul'accelleratore non consumava tanto.
Originariamente inviato da hammer83
eh eh... esatto!
Però se non schiacciavi troppo sul'accelleratore non consumava tanto.
Penso che più di 8 con un litro quel coso non fa!
Io sto meditando di prendermi un New Beetle usato da un mio amico... ma è un 2.0 benzina... boh! Vedrò!
AtuttaBIRRA!
24-08-2003, 08:29
Originariamente inviato da teogros
Penso che più di 8 con un litro quel coso non fa!
Io sto meditando di prendermi un New Beetle usato da un mio amico... ma è un 2.0 benzina... boh! Vedrò!
auguri...progetta bene le tappe dai benzinai :D
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
auguri...progetta bene le tappe dai benzinai :D
Lo so... quello è l'unico grosso dubbio che ho... comunque l'userei di rado, molto di rado, visto che ho a disposizione anche la clio e la macchina di babbo! Insomma: sarebbe più che altro uno sfizio! Adoro quella macchina anche se, ahimè, è VW!
AtuttaBIRRA!
24-08-2003, 19:14
Originariamente inviato da teogros
Lo so... quello è l'unico grosso dubbio che ho... comunque l'userei di rado, molto di rado, visto che ho a disposizione anche la clio e la macchina di babbo! Insomma: sarebbe più che altro uno sfizio! Adoro quella macchina anche se, ahimè, è VW!
beh se te lo puoi permettere ben venga :p
e poi se non sbaglio fai molto extraurbano quindi anche con un 2.0 avresti consumi ridotti...
certo forse un 1.6 si adatta di puù allo spirito della macchina, però se il prezzo è buono e la maccana è tenuta bene si può fare...
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
beh se te lo puoi permettere ben venga :p
e poi se non sbaglio fai molto extraurbano quindi anche con un 2.0 avresti consumi ridotti...
certo forse un 1.6 si adatta di puù allo spirito della macchina, però se il prezzo è buono e la maccana è tenuta bene si può fare...
Infatti farei molto extraurbano con quello, anzi: molta superstrada a 90 km/h (causa "donna")... boh! Appena ho il cash vedo che fare... ho aperto una discussione qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=505140) ... ti aspetto! ;)
tornato dalle vacanze!
860 km con 51/53 lt circa :) autostrada + extraurbano + misto + urbano, insomma... tutto :)
sono quasi 17 km/l ;)
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 07:35
ragaz help! stamattina mi sono accorto che ho solo 3 tacche di olio!
che olio devo prendere per la 1.5 dci 82cv? so che è della ELF ma che tipo?
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ragaz help! stamattina mi sono accorto che ho solo 3 tacche di olio!
che olio devo prendere per la 1.5 dci 82cv? so che è della ELF ma che tipo?
Vanno bene 3 tacche d'olio, non ti preoccupare! ;) Quando manca ti segnala la spia! Vai tranquillo che ci arrivi al tagliando con l'olio che hai! :)
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 10:38
Originariamente inviato da teogros
Vanno bene 3 tacche d'olio, non ti preoccupare! ;) Quando manca ti segnala la spia! Vai tranquillo che ci arrivi al tagliando con l'olio che hai! :)
ne dubito...sono a 15.000km quindi a metà...e ho tre tacche di olio su 7 (mi sembra)...
che olio ci vuole? non voglio rischiare...
Blue Spirit
26-08-2003, 12:23
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ne dubito...sono a 15.000km quindi a metà...e ho tre tacche di olio su 7 (mi sembra)...
che olio ci vuole? non voglio rischiare...
Le tacche sono 6, il consumo è normale, la mia ha 6000 km e le manca una tacca da pochi giorni...cmq l'olio credo sia l'Elf Synthese 10w40, quantomeno per la mia dovrebbe essere questo...per la tua fai meglio a chiedere in concessionaria ...
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 12:25
Originariamente inviato da Blue Spirit
Le tacche sono 6, il consumo è normale, la mia ha 6000 km e le manca una tacca da pochi giorni...cmq l'olio credo sia l'Elf Synthese 10w40, quantomeno per la mia dovrebbe essere questo...per la tua fai meglio a chiedere in concessionaria ...
sul libretto lo trovo forse...no?
Blue Spirit
26-08-2003, 12:29
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
sul libretto lo trovo forse...no?
Troverai qualche indicazione generica sui vari tipi di olio elf, ma non su quello che serve per la tua
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 12:31
Originariamente inviato da Blue Spirit
Troverai qualche indicazione generica sui vari tipi di olio elf, ma non su quello che serve per la tua
uffa :(
sono di un pigro quando c'è da alzare il telefono che non te lo immagini:D
Blue Spirit
26-08-2003, 12:32
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
uffa :(
sono di un pigro quando c'è da alzare il telefono che non te lo immagini:D
Anch'io, infatti in genere preferisco andare direttamente in concessionaria, tanto ci metto poco più di un quarto d'ora
:D
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 12:35
Originariamente inviato da Blue Spirit
Anch'io, infatti in genere preferisco andare direttamente in concessionaria, tanto ci metto poco più di un quarto d'ora
:D
peggio ancora :D
Blue Spirit
26-08-2003, 12:36
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
peggio ancora :D
A me piace andare in concessionaria perchè ne approfitto sempre per guardare gli ultimi arrivi :oink:
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 12:37
Originariamente inviato da Blue Spirit
A me piace andare in concessionaria perchè ne approfitto sempre per guardare gli ultimi arrivi :oink:
si ma mi stanno sulle palle per i motivi che sai già:p
Blue Spirit
26-08-2003, 12:38
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
si ma mi stanno sulle palle per i motivi che sai già:p
Ah già...beh puoi provare in un'altra concessionaria...io cmq ci vado domani per l'estensione di garanzia e ne approfitterò per guardarmi la nuova Scenic :oink:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ne dubito...sono a 15.000km quindi a metà...e ho tre tacche di olio su 7 (mi sembra)...
che olio ci vuole? non voglio rischiare...
E' normale è normale! Non rischi niente!
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 16:06
Originariamente inviato da teogros
E' normale è normale! Non rischi niente!
ho capito che è normale ma io lo voglio fare il rabbocco!
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ho capito che è normale ma io lo voglio fare il rabbocco!
Ok ok! :)
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ho capito che è normale ma io lo voglio fare il rabbocco!
sul libretto uso e manutenzione ci sono le sigle dell'olio da usare, la marca non è poi così importante.
Il rabbocco fallo quando c'è bisogno, se no rischi di farti cambiare dell'olio buono.
Blue Spirit
27-08-2003, 11:36
Originariamente inviato da gohan
sul libretto uso e manutenzione ci sono le sigle dell'olio da usare, la marca non è poi così importante.
Il rabbocco fallo quando c'è bisogno, se no rischi di farti cambiare dell'olio buono.
No sono importanti sia marca che tipo sennò rischi di creare un sistema bifasico nel circuito di lubrificazione e questo non farebbe certo bene al motore...inoltre non mi sembra che sul libretto specifichino quale tipo usare per ciascun tipo di motore
995 euro di assicurazione... novecentonovantacinque!!! :muro:
Blue Spirit
27-08-2003, 11:42
Originariamente inviato da dooka
995 euro di assicurazione... novecentonovantacinque!!! :muro:
E allora? Io ne ho pagati più di 1100
:muro:
Originariamente inviato da Blue Spirit
E allora? Io ne ho pagati più di 1100
:muro:
:( sono dei salassi disumani :(
Blue Spirit
27-08-2003, 11:45
Originariamente inviato da dooka
:( sono dei salassi disumani :(
Estorsioni legalizzate
AtuttaBIRRA!
27-08-2003, 11:49
Originariamente inviato da gohan
sul libretto uso e manutenzione ci sono le sigle dell'olio da usare, la marca non è poi così importante.
Il rabbocco fallo quando c'è bisogno, se no rischi di farti cambiare dell'olio buono.
la marca sono sicuro sia elf...se sul libretto c'è scritta la sigla sono a cavallo :)
AtuttaBIRRA!
27-08-2003, 11:50
Originariamente inviato da Blue Spirit
Estorsioni legalizzate
io non mi ricordo...ne avevo parlato qui però...
dopo guardo...
AtuttaBIRRA!
27-08-2003, 13:31
946€ con rca+furto e incendio+eventi naturali(grandine ecc.)+eventi sociopolitici(g8 :D)
:fuck: :fuck: :fuck:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
946€ con rca+furto e incendio+eventi naturali(grandine ecc.)+eventi sociopolitici(g8 :D)
:fuck: :fuck: :fuck:
Io non lo so! :cool: :oink:
Originariamente inviato da Blue Spirit
No sono importanti sia marca che tipo sennò rischi di creare un sistema bifasico nel circuito di lubrificazione e questo non farebbe certo bene al motore...inoltre non mi sembra che sul libretto specifichino quale tipo usare per ciascun tipo di motore
sarebbe a dire?
cmq sul libretto di uso e manutenzione ci dovrebbero essere scritti i vari tipi di olio per ogni motore (almeno nelle opel è così), appena riesco controllo.
Blue Spirit
27-08-2003, 21:13
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
946€ con rca+furto e incendio+eventi naturali(grandine ecc.)+eventi sociopolitici(g8 :D)
:fuck: :fuck: :fuck:
esattamente come la mia, in più ho anche l'antinfortunistica (spese mediche ospedaliere ecc.) ma ho speso almeno 150 euro in più
Blue Spirit
29-08-2003, 20:35
Uppettino piccolino :D
Blue Spirit
29-08-2003, 21:01
Uhm...tanto per dirne una...ci avete mai pensato che l'antenata della clio si chiamava 5? oggigiorno si tende a mantenere i nomi delle auto anche per le "generazioni" successive (vedi golf, megane, espace ecc.)...voi sareste più o meno contenti se invece di clio si chiamasse ancora R5? C avete mai pensato?Io si, e sarei più contento, per me il nome "Renault 5" rappresenta quasi un mito...
hammer83
29-08-2003, 23:07
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
la marca sono sicuro sia elf...se sul libretto c'è scritta la sigla sono a cavallo :)
L'olio che cerchi, è l'ELF TURBODIESEL 15W40, lo so perchè quando ho fatto il tagliando mi hanno lasciato la bottiglia(la mia Cliuccia non beve poi molto!).
hammer83
29-08-2003, 23:17
Originariamente inviato da Blue Spirit
Uhm...tanto per dirne una...ci avete mai pensato che l'antenata della clio si chiamava 5? oggigiorno si tende a mantenere i nomi delle auto anche per le "generazioni" successive (vedi golf, megane, espace ecc.)...voi sareste più o meno contenti se invece di clio si chiamasse ancora R5? C avete mai pensato?Io si, e sarei più contento, per me il nome "Renault 5" rappresenta quasi un mito...
Ho avuto una Renault 5(era 900cc se non ricordo male), ed ero molto affezionato a quella macchinetta... anzi, ora che ricordo, quando la dovevamo cambiare, ci stavamo guardando in giro, e proprio in quel periodo uscì la Clio, e mio padre disse:"Si come no... figuriamoci se mi compro una Clio... Clio? e che nome è? No, non la prendo..." Morale della favola, fino ad ora ne abbiamo avute 3...
Cmq, per tornare in tema, il nome Clio a me sta bene, e se proprio te lo devo dire, avrei chiamato la Twingo, R5...
Originariamente inviato da hammer83
L'olio che cerchi, è l'ELF TURBODIESEL 15W40, lo so perchè quando ho fatto il tagliando mi hanno lasciato la bottiglia(la mia Cliuccia non beve poi molto!).
Ma anche te hai la Dci? Cmq la mia ha 26.000 km e segna 3 tacche! Vado tranquillo al tagliando dei 30.000!
AtuttaBIRRA!
30-08-2003, 08:19
Originariamente inviato da hammer83
L'olio che cerchi, è l'ELF TURBODIESEL 15W40, lo so perchè quando ho fatto il tagliando mi hanno lasciato la bottiglia(la mia Cliuccia non beve poi molto!).
lo sai che ti volgio bene? :p :D
ti devo un birrozzo...non sei di milano vero? :sofico:
AtuttaBIRRA!
30-08-2003, 08:23
x me il nome clio significa moltissimo...è la prima auto acquistata (e non ancora finita di pagare :D) coi miei soldi.
è la MIA auto e credo non la scorderò mai ;)
cmq ragaz volevo farvi notare come AD OGGI ancora non si parli del nuovo modello della clio :sofico: ;)
Blue Spirit
30-08-2003, 11:10
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
cmq ragaz volevo farvi notare come AD OGGI ancora non si parli del nuovo modello della clio :sofico: ;)
Invece se ne parla :( , soprattutto su siti stranieri...e Quattroruote ha fatto un piccolo articolo con foto sul numero di agosto...c'è una netta differenza fra la 3 porte e la 5 porte, entrambe hanno un posteriore più o meno "alla megane", ma la 5 porte sembra una scenic in miniatura, la 3 porte ha un design a parte e in base a quelle foto personalmente mi fa :Puke: . C'è scritto inoltre che dovrebbe arrivare in Italia nella seconda metà del 2005 (contemporaneamente alla nuova peugeot 207) quindi abbiamo ancora due anni tondi tondi :D
AtuttaBIRRA!
30-08-2003, 11:20
ti ricordi quando si diceva inizio 2004? :sofico:
per "non se ne parla" intendevo proprio il fatto che non ci sono articoli su articoli...c'è qualche indiscrezione ma nulla di più...
poi se viene presentata nella seconda metà del 2005, vuol dire che la commercializzano a fine 2005 o inizio 2006 quindi stiamo a cavallo :D
Blue Spirit
30-08-2003, 11:23
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ti ricordi quando si diceva inizio 2004? :sofico:
per "non se ne parla" intendevo proprio il fatto che non ci sono articoli su articoli...c'è qualche indiscrezione ma nulla di più...
poi se viene presentata nella seconda metà del 2005, vuol dire che la commercializzano a fine 2005 o inizio 2006 quindi stiamo a cavallo :D
No no, verrà presentata tra fine 2004 e inizio 2005 e nelle concessionarie italiane arriverà verso la seconda metà del 2005
AtuttaBIRRA!
30-08-2003, 11:27
ops!
uffa!:(
Blue Spirit
30-08-2003, 11:29
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ops!
uffa!:(
Beh non cambia molto, questione di 6 mesi più o meno...l'importante è che non verrà mai presentata entro dicembre 2003 come dicevano i soliti sapientoni 10 mesi fa! :D :D :D
hammer83
31-08-2003, 01:13
Originariamente inviato da teogros
Ma anche te hai la Dci? Cmq la mia ha 26.000 km e segna 3 tacche! Vado tranquillo al tagliando dei 30.000!
Si anch'io ho la Dci!!!
Io cmq il tagliando l'ho fatto a 20000km perchè credevo di dover partire e fare un sacco di km e invece nisba... mi sa che li recupero sul prossimo tagliando!
hammer83
31-08-2003, 01:18
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
lo sai che ti volgio bene? :p :D
ti devo un birrozzo...non sei di milano vero? :sofico:
;)
eh no, non sono di Milano, per questa volta te la sei cavata gratis...:D
Originariamente inviato da hammer83
Si anch'io ho la Dci!!!
Io cmq il tagliando l'ho fatto a 20000km perchè credevo di dover partire e fare un sacco di km e invece nisba... mi sa che li recupero sul prossimo tagliando!
Azz addirittura 10.000 km prima!?! Magari informati su quando è meglio fare il prossimo... non so se ti conviene andare diretto ai 60.000!
hammer83
01-09-2003, 00:43
Originariamente inviato da teogros
Azz addirittura 10.000 km prima!?! Magari informati su quando è meglio fare il prossimo... non so se ti conviene andare diretto ai 60.000!
Beh si certo! Cmq il meccanico della Renault mi ha detto che cambiare il filtro del gasolio a 30000km è un pò un rischio, infatti dice che ha cambiato questi filtri al chilometraggio consigliato dalla casa è si è reso conto che potevano creare dei problemi, visto che i common rail sono dei motori delicati sotto questo punto di vista.
Secondo lui, almeno il filtro del gasolio andrebbe cambiato a 20000km.
PS: visto che hai il dci, sai dirmi se hai il problema segnalato da me e Riverdog riguardante il rumore(fastidioso) che si sente intorno ai 1500rpm?
Originariamente inviato da hammer83
Beh si certo! Cmq il meccanico della Renault mi ha detto che cambiare il filtro del gasolio a 30000km è un pò un rischio, infatti dice che ha cambiato questi filtri al chilometraggio consigliato dalla casa è si è reso conto che potevano creare dei problemi, visto che i common rail sono dei motori delicati sotto questo punto di vista.
Secondo lui, almeno il filtro del gasolio andrebbe cambiato a 20000km.
PS: visto che hai il dci, sai dirmi se hai il problema segnalato da me e Riverdog riguardante il rumore(fastidioso) che si sente intorno ai 1500rpm?
Si lo sento anche io, quando si spinge al minimo... a me è diminuito sensibilmente gambiando gomme, ma credo sia un "problema di trasmissione" o qualcosa del genere!
Per quanto riguarda i tagliandi a me in autofficina hanno solo detto di fare l'olio ai 15.000 invece che ai 30.000 se faccio molta città, ma dato che sto in campagna non ho di questi problemi! :)
Ciao A tutti,
Una domadina.. ma il vostro condizionatore, funziona bene cioe' fa freddo o fa finta?? Perche' io ho la 1.6 16v ma il mio condiz. fa abbastanza pena... :cry:
Originariamente inviato da @res
Ciao A tutti,
Una domadina.. ma il vostro condizionatore, funziona bene cioe' fa freddo o fa finta?? Perche' io ho la 1.6 16v ma il mio condiz. fa abbastanza pena... :cry:
Fa finta, fa finta! E' il più grosso punto debole di questa macchina! Quello della fiesta a confronto sembra un congelatore!
Blue Spirit
01-09-2003, 10:59
Originariamente inviato da @res
Ciao A tutti,
Una domadina.. ma il vostro condizionatore, funziona bene cioe' fa freddo o fa finta?? Perche' io ho la 1.6 16v ma il mio condiz. fa abbastanza pena... :cry:
Si, fa freddo...non certo come quello della Golf o della Passat, ma va abbastanza bene...
Beato te, il mio se parto da casa e la macchina e' in garage allora resta piu' o meno fresca, ma se e' sotto il sole per farla diventare fredda devo arrivare in Canada... lo ha sempre fatto anche da nuova, quasi quasi tolgo i filtri anti polline che fermano un po l'aria..:muro:
45° fuori a luglio...
accendo, tempo 30 secondi era già fresco
mi hanno consigliato, x i primi minuti, di attivare il ricircolo interno, il climatizzatore funzionerà meglio
AtuttaBIRRA!
01-09-2003, 12:01
a me funziona bene...
quando resta sotto il sole tanto, parto con i finestrini aperti per far uscire il caldo, poi attivo il condizionatore col ricircolo interno...
Originariamente inviato da dooka
45° fuori a luglio...
accendo, tempo 30 secondi era già fresco
mi hanno consigliato, x i primi minuti, di attivare il ricircolo interno, il climatizzatore funzionerà meglio
Si si.. io lo faccio! Ti garantisco che quando picchiava il sole stavo con forza a 4 e ricircolo fisso.. boh!
Blue Spirit
01-09-2003, 14:34
Mi si accende la spia degli airbag :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mi si accende la spia degli airbag :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
E' sintomo di sicurezza! :O :O :O :sofico: :D
Battute a parte, mi spiace!
Blue Spirit
01-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da teogros
E' sintomo di sicurezza! :O :O :O :sofico: :D
Battute a parte, mi spiace!
Sono passato in officina, mi han detto di portargliela domani e lasciargliela almeno tutta la mattinata :(
Originariamente inviato da Blue Spirit
Sono passato in officina, mi han detto di portargliela domani e lasciargliela almeno tutta la mattinata :(
Magari è solo un sensore andato!
Blue Spirit
01-09-2003, 15:33
Originariamente inviato da teogros
Magari è solo un sensore andato!
Speriamo! Cmq sono deluso, la macchina ha solo 6000 km... :(
Originariamente inviato da Blue Spirit
Speriamo! Cmq sono deluso, la macchina ha solo 6000 km... :(
Ma se è in garanzia che te frega?! Mica paghi te! Aspetta a lamentarti quando dovrai tirar fuori i soldi! ;)
Blue Spirit
01-09-2003, 15:39
Originariamente inviato da teogros
Ma se è in garanzia che te frega?! Mica paghi te! Aspetta a lamentarti quando dovrai tirar fuori i soldi! ;)
Nn mi ci fare pensare! :muro: il fatto è che mi fa preoccupare che cominci così presto a dare difetti :(
Originariamente inviato da Blue Spirit
Nn mi ci fare pensare! :muro: il fatto è che mi fa preoccupare che cominci così presto a dare difetti :(
Beh anche io avevo rotto la coppa dell'olio dopo 4000 km eppure dopo quella non ho più avuto inconvenienti! ;)
Blue Spirit
01-09-2003, 15:42
Originariamente inviato da teogros
Beh anche io avevo rotto la coppa dell'olio dopo 4000 km eppure dopo quella non ho più avuto inconvenienti! ;)
Speriamo bene...magari è solo uno stupido contatto...
Originariamente inviato da Blue Spirit
Speriamo bene...magari è solo uno stupido contatto...
Infatti! ;)
Per la cronaca io sono a 4.6! ;) Se inizia a far fresco e non serve più il condizionatore scendo a 4.4!
io sono arrivato a fare 6.1 x un benzina è pressochè fantastico :D
Originariamente inviato da dooka
io sono arrivato a fare 6.1 x un benzina è pressochè fantastico :D
... circa il 30% in più di me... effettivamente non è molto come valore assoluto, ma se dovessi averlo io con i km che faccio sarei già fallito!
AtuttaBIRRA!
01-09-2003, 16:22
Originariamente inviato da teogros
Si si.. io lo faccio! Ti garantisco che quando picchiava il sole stavo con forza a 4 e ricircolo fisso.. boh!
ah è vero io ho il clima auto :p
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ah è vero io ho il clima auto :p
Si ma la potenza dal condizionatore è quella... anche se è auto non è che te hai l'impianto più potente! ;)
AtuttaBIRRA!
01-09-2003, 16:23
Originariamente inviato da Blue Spirit
Speriamo bene...magari è solo uno stupido contatto...
FERMOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
prima di chiamare l'officina devi sentire il FORUM :D
scherzi a parte, muovi un po' i fili sotto il sedile e vedi che tutt passa ;) (successo sia con la mia che con la clio aziendale)
AtuttaBIRRA!
01-09-2003, 16:24
Originariamente inviato da teogros
Si ma la potenza dal condizionatore è quella... anche se è auto non è che te hai l'impianto più potente! ;)
forse vedere i gradi fa un effetto psicologico :D
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
forse vedere i gradi fa un effetto psicologico :D
Forse... ;) :sofico:
Blue Spirit
03-09-2003, 19:16
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
FERMOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
prima di chiamare l'officina devi sentire il FORUM :D
scherzi a parte, muovi un po' i fili sotto il sedile e vedi che tutt passa ;) (successo sia con la mia che con la clio aziendale)
Avevi ragione...ero andato in officina e me l'avevano rimandata indietro perchè la spia nn si accendeva più...però di sera ha ricominciato...allora ho provato a toccare i fili del sedile passeggero ed ecco che è sparita definitivamente (almeno spero)...probabilmente è stata colpa dei cavi delle foderine che ho messo per l'estate...
AtuttaBIRRA!
03-09-2003, 20:08
:) anch'io mettevo roba sotto il sedile e probabilmente li ho presi dentro ;)
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:) anch'io mettevo roba sotto il sedile e probabilmente li ho presi dentro ;)
Malissimo!!
:cry: Beati voi, io di rogne con la mia Clio 1.6 16v anno 99 ne ho avute a piu' non posso.....
Maggio 99 appena presa vado a Milano per un matrimonio e a velocita' sostenuta si apre il cofano.. concessonario e registrano la chiusura.
Maggio 99 acq la Clio dopo circa 30/40 gg la leva del cambio in frenata oscilla in modo pauroso, vado dal concessionario e.... cambiano ( in garanzia ) asta leveraggio, gomito del cambio.
Giugno 99 la macchina ha una frenata strana, cioe' frena a strappi... quindi ritorno dal concessionario e.... Cambiano: dischi pastiglie e pinze dei freni anteriori.
Febbraio 2000 La macchina va a 3 cilindri!!! Vado dal concessonario e mi dice che c'e' una bobina della candela che si bruciata perche' la Renault le ha fatte troppo piccole!! quindi sostituisce il pezzo con uno modificato e mi dice che le altre bobine le poteva sostituire solo quando, e se!, si fossero rotte!!!! Per mia fortuna si sono rotte tutte in garanzia, e per 4 volte sono rimasto a piedi a 3 cilindri....
Per il resto tutto Bene...............................:muro: :muro:
Blue Spirit
04-09-2003, 00:06
Originariamente inviato da @res
:cry: Beati voi, io di rogne con la mia Clio 1.6 16v anno 99 ne ho avute a piu' non posso.....
Maggio 99 appena presa vado a Milano per un matrimonio e a velocita' sostenuta si apre il cofano.. concessonario e registrano la chiusura.
Maggio 99 acq la Clio dopo circa 30/40 gg la leva del cambio in frenata oscilla in modo pauroso, vado dal concessionario e.... cambiano ( in garanzia ) asta leveraggio, gomito del cambio.
Giugno 99 la macchina ha una frenata strana, cioe' frena a strappi... quindi ritorno dal concessionario e.... Cambiano: dischi pastiglie e pinze dei freni anteriori.
Febbraio 2000 La macchina va a 3 cilindri!!! Vado dal concessonario e mi dice che c'e' una bobina della candela che si bruciata perche' la Renault le ha fatte troppo piccole!! quindi sostituisce il pezzo con uno modificato e mi dice che le altre bobine le poteva sostituire solo quando, e se!, si fossero rotte!!!! Per mia fortuna si sono rotte tutte in garanzia, e per 4 volte sono rimasto a piedi a 3 cilindri....
Per il resto tutto Bene...............................:muro: :muro:
In famiglia da me mai avuti tutti questi problemi, a parte un ripetuto e fastidioso problema al sistema antiavviamento della clio del'98...e l'oscillazione del cambio di quella del 2002 in accelerazione e frenata, ma sin da nuova, e da quel che ne so è un difetto di tutte le clio recenti...veroooooo ragazziiiiiiiiii???????????
Si e' vero che il cambio si muoveva gia' da nuova, ma il mio oscillava in maniera preoccupante, e solo in frenata, era dipeso dal gomito dell'asta del leveraggio difettoso...
ma perchè invece di copiare le leggi più assurde dagli USA, non copiano quelle più belle tipo la cosidetta "lemon law"? Questa legge prevede che se per 3 volte una cosa acquistata presenta lo stesso problema è chi te l'ha venduta non riesce a risolvere il problema hai diritto alla sostituzione con una nuova; quindi clio che per 3 volte va a 3 cilindri => clio nuova! :D
Blue Spirit
04-09-2003, 09:01
Originariamente inviato da gohan
ma perchè invece di copiare le leggi più assurde dagli USA, non copiano quelle più belle tipo la cosidetta "lemon law"? Questa legge prevede che se per 3 volte una cosa acquistata presenta lo stesso problema è chi te l'ha venduta non riesce a risolvere il problema hai diritto alla sostituzione con una nuova; quindi clio che per 3 volte va a 3 cilindri => clio nuova! :D
Già...ma si sa, dagli USA si copia a convenienza...
:D Si pero' il problema e' che se dopo 3 guasti te ne danno una nuova, la cosa prenderebbe un ciclo continuo perche' continuerebbe a rompersi:D una Clio nuova al mese :D
P.s Capiamoci io la Clio pero' la amo perche' telaio e motore nella sua categoria secondo me non ha eguali:)
bhe, magari era una partita di clio un po' sfigate...... :rolleyes:
Puo' essere sul discorso cambio, cofano, freni.. ma sulle bobine era un difetto di fabbrica che la casa a ammesso e ha provveduto a far avere a i concessonari la bobina modificata.:D
Blue Spirit
04-09-2003, 10:03
Originariamente inviato da gohan
bhe, magari era una partita di clio un po' sfigate...... :rolleyes:
probabile...magari slovene o spagnole :muro:
Blue Spirit
04-09-2003, 10:03
Originariamente inviato da @res
Puo' essere sul discorso cambio, cofano, freni.. ma sulle bobine era un difetto di fabbrica che la casa a ammesso e ha provveduto a far avere a i concessonari la bobina modificata.:D
si era un problema dei primi 16v mi pare
io ho il 1.2 8V e 2000Km ...... :rolleyes:
forse è ancora troppo nuovo.....:sofico: :D
Di che anno? perche' il problema o aveva solo quelle del 99
Thunder01
04-09-2003, 10:31
io ho il 1.4 16v 98CV del 2000 e domani vado a fargli il tagliando dei 20000 km...:)
secondo voi cosa mi viene a costare a euri?
Thunder01
04-09-2003, 10:39
Originariamente inviato da @res
Circa 150 Euri
lo pensavo :cry:
cmq cambio olio, filtri e rabbocchi vari vero?
il filtro antipolline te lo cambiano?
Blue Spirit
04-09-2003, 10:45
Originariamente inviato da Thunder01
lo pensavo :cry:
cmq cambio olio, filtri e rabbocchi vari vero?
il filtro antipolline te lo cambiano?
beh mi sembra una cifra abbastanza normale...cmq si mi pare che lo cambino
hammer83
04-09-2003, 23:00
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mi si accende la spia degli airbag :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Ciao, è successo anche a me, ed esattamente te, bastava toccare i fili sotto al sedile e tutto tornava a posto... fino alla prossima buca però... allora sono andato alla clio e mi hanno detto che devono cambiarmi il pretensionatore... ho provato a dirgli che se tocco i fili sotto al sedile torna tutto a posto, ma con un sorriso ironico, il meccanico mi ha detto che era come diceva lui, e io gli ho creduto... ma solo visto che il pezzo è in garanzia... ;) :D :D :D
AtuttaBIRRA!
05-09-2003, 07:24
a me quando è successo ho telefonato in officina e mi hanno confermato che succede spesso, sopratutto se si appoggi roba sotto il sedile...
Blue Spirit
05-09-2003, 09:30
Boh io nn ho avuto più problemi, neanche con le buche...
Si anche nella mia Clio 1.5 dci si accende raramente la spia dell'Airbag, basta spostare i fili sotto al sedile che sono avvolti dal nastro adesivo e tutto torna ok.;)
A titolo di curiosita':
Per tutti i possessori della Clio 1.5 dci 82 cv, quanto vi segnala il computer di bordo nel consumo medio ?
Voglio fare un raffronto con la mia Megane 1.5 dci e vedere di quanto aumenta in % il consumo di questo fantastico motore su un auto da quasi 1300 kg.
Io con la mia Megane faccio i 5.1 km/l, che diventano 5.3 se ci pesto molto e i 5.0 se uso il piede di fata :D !
Ciao:sofico:
Blue Spirit
05-09-2003, 09:31
Originariamente inviato da Bedo
Si anche nella mia Clio 1.5 dci si accende raramente la spia dell'Airbag, basta spostare i fili sotto al sedile che sono avvolti dal nastro adesivo e tutto torna ok.;)
A titolo di curiosita':
Per tutti i possessori della Clio 1.5 dci 82 cv, quanto vi segnala il computer di bordo nel consumo medio ?
Voglio fare un raffronto con la mia Megane 1.5 dci e vedere di quanto aumenta in % il consumo di questo fantastico motore su un auto da quasi 1300 kg.
Io con la mia Megane faccio i 5.1 km/l, che diventano 5.3 se ci posto molto e i 5.0 se uso il piede di fata :D !
Ciao:sofico:
Ehilà bentornato! :D
Hai pure una megane? sbaaavvvvvvv :sbav:
AtuttaBIRRA!
05-09-2003, 11:28
Originariamente inviato da Bedo
Si anche nella mia Clio 1.5 dci si accende raramente la spia dell'Airbag, basta spostare i fili sotto al sedile che sono avvolti dal nastro adesivo e tutto torna ok.;)
A titolo di curiosita':
Per tutti i possessori della Clio 1.5 dci 82 cv, quanto vi segnala il computer di bordo nel consumo medio ?
Voglio fare un raffronto con la mia Megane 1.5 dci e vedere di quanto aumenta in % il consumo di questo fantastico motore su un auto da quasi 1300 kg.
Io con la mia Megane faccio i 5.1 km/l, che diventano 5.3 se ci pesto molto e i 5.0 se uso il piede di fata :D !
Ciao:sofico:
io ora sto a 4.9
ma per diverso tempo sono stato su 4.5-4.6 ;)
Blue Spirit
05-09-2003, 11:30
sboroni! Io non cambierei con nessun dci il rombo del mio benza 16v! :D :sofico: :sofico:
ieri ho avuto il primo problemino (ino, don't worry)
costeggio sulla dx, metto le 4 frecce, faccio x partire... e il pulsante nn si sblocca piu :eek: aiut!
già temevo di girare x modena con ste 4 frecce appicciate! argh!
poi dopo un po' che spammavo sul pulsantino le frecce si spengono... fiuuu :D
Confermo e sottosrivo, pero' per esigenze di lavoro la dovro' lasciare...:cry: :cry:
Thunder01
05-09-2003, 11:34
Originariamente inviato da Blue Spirit
sboroni! Io non cambierei con nessun dci il rombo del mio benza 16v! :D :sofico: :sofico:
Idem come sopra ;)
volete mettere il bello di toccare i 5000 giri e sapere che ce n'è ancora?
specie quando sorpassi... :D
PS: ho anche una brava TD100 a casa ;)
Blue Spirit
05-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da @res
Confermo e sottosrivo, pero' per esigenze di lavoro la dovro' lasciare...:cry: :cry:
eh ti capisco, la tua è ben più potente della mia però consuma un mucchio :eek:
Blue Spirit
05-09-2003, 11:36
Originariamente inviato da Thunder01
Idem come sopra ;)
volete mettere il bello di toccare i 5000 giri e sapere che ce n'è ancora?
specie quando sorpassi... :D
Anche perchè fino ai 2500 non si muove :D :eek: :cry: :muro: :sofico: :sofico:
Thunder01
05-09-2003, 11:40
Originariamente inviato da Blue Spirit
Anche perchè fino ai 2500 non si muove :D :eek: :cry: :muro: :sofico: :sofico:
insomma...
con il mio 1.4 16v da 98cv va via bene anche su quei giri li...diciamo che solo sotto i 2000 c'è poca coppia...poi sale abbastanza bene....
;) :D
Blue Spirit
05-09-2003, 11:46
Originariamente inviato da Thunder01
insomma...
con il mio 1.4 16v da 98cv va via bene anche su quei giri li...diciamo che solo sotto i 2000 c'è poca coppia...poi sale abbastanza bene....
;) :D
E te credo...la mia è 1.2 e sotto i 2500 non va proprio :cry:
Originariamente inviato da Blue Spirit
sboroni! Io non cambierei con nessun dci il rombo del mio benza 16v! :D :sofico: :sofico:
Anche perchè non troveresti nessuno che fa a cambio! :sofico: :D
Thunder01
05-09-2003, 11:49
Originariamente inviato da Blue Spirit
E te credo...la mia è 1.2 e sotto i 2500 non va proprio :cry:
comunque alle due e mezza ...tagliando dei 20000 ;)
secondo te quanto tempo ci possono mettere a ridarmela?
Blue Spirit
05-09-2003, 11:50
Originariamente inviato da Thunder01
comunque alle due e mezza ...tagliando dei 20000 ;)
secondo te quanto tempo ci possono mettere a ridarmela?
In serata se tutto va bene :D :sofico:
Blue Spirit
05-09-2003, 11:52
Originariamente inviato da teogros
Anche perchè non troveresti nessuno che fa a cambio! :sofico: :D
Grazie, la dci costa di più, è normale che chi ce l'ha non la cambierebbe con una che vale di meno...ma io non pagherei mai la differenza per un dci dato che dopo quasi un anno sono a 6000 km :D :sofico:
Thunder01
05-09-2003, 11:54
Originariamente inviato da Blue Spirit
In serata se tutto va bene :D :sofico:
evviva...:eek: :( :)
va beh...aspetterò...:ronf: :fiufiu: :fiufiu:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Grazie, la dci costa di più, è normale che chi ce l'ha non la cambierebbe con una che vale di meno...ma io non pagherei mai la differenza per un dci dato che dopo quasi un anno sono a 6000 km :D :sofico:
Fai bene, la mia era una battuta! ;)
Blue Spirit
05-09-2003, 12:00
Originariamente inviato da teogros
Fai bene, la mia era una battuta! ;)
Eh però io mi sono offeso :mad:
...scherzo ovviamente :D :D :D :D :sofico: ;)
Originariamente inviato da Blue Spirit
Eh però io mi sono offeso :mad:
...scherzo ovviamente :D :D :D :D :sofico: ;)
:cry: :cry: :cry:
Blue Spirit
05-09-2003, 12:08
Originariamente inviato da teogros
:cry: :cry: :cry:
Ma te l'ho detto che scherzavo! :D Don't cry...:vicini: , tra l'altro quando vedo gente piangere mi intristisco pure io :cry:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Ma te l'ho detto che scherzavo! :D Don't cry...:vicini: , tra l'altro quando vedo gente piangere mi intristisco pure io :cry:
Ok, ma solo perchè sei te! ;)
Blue Spirit
05-09-2003, 12:12
Originariamente inviato da teogros
Ok, ma solo perchè sei te! ;)
Grazie caVo :oink: :D :D
AtuttaBIRRA!
05-09-2003, 12:37
mi sembrate Castagna e la De filippi :D:sofico:
Blue Spirit
05-09-2003, 12:39
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
mi sembrate Castagna e la De filippi :D:sofico:
Alda D'Eusanio la fai tu? :D :sofico:
Originariamente inviato da Bedo
Io con la mia Megane faccio i 5.1 km/l, che diventano 5.3 se ci pesto molto e i 5.0 se uso il piede di fata :D !
Ciao:sofico:
5km/l o 5 l/100km?:confused:
francanna
05-09-2003, 12:56
Sono al traguardo dei quindicimila km... i miei commenti sulla mia 1.2 16V privilège
- Consuma poco. Finalmente quest'estate ha dato il meglio di sé arrivando a percorrere quasi 800 km con un pieno. Il consumo è molto legato all'utilizzo urbano/extra e varia da un max di 8.5 a un minimo di 5.9 litri per 100 km
- Qualità. Dalla carrozzeria (porte, giunti) agli interni (plaffoniere, leve, sedili), alle parti meccaniche (braccetti semiassi, motore in generale) non hanno fatto una grinza. Il livello di assemblaggio iniziale è poco più che sufficiente, ma non peggiora.
- Motore. Prestazioni calme, fin troppo: sarebbe difficile spiegare a qualcuno che cosa è la "coppia" su una macchina del genere. Tutto estremamente graduale, per via dell'iniezione, poco push, ma constante a tutti i règimi. COntinuo a lamentare un fastidioso problema all'iniezione (credo): da quando l'ho comprata, quando fa freddo al mattino il minimo all'accensione è molto irregolare per i primi dieci secondi (poi si stabilizza); poi l'aria automatica viene tolta, a mio avviso, troppo presto, e il motore soffre il minimo basso dopo appena due minuti di accensione. Da ultimo, due o tre volte la macchina mi si è spenta al termine di un tratto autostradale, al semaforo dell'uscita. Appena inizia a fare un po' più fresco (e la macchina riconmicia a fare questi difetti con costanza) la porto in officina. Secondo me, è un problema di taratura dell'iniettore, visto che con le condizioni atmosferiche è lui a gestire la miscela aria/benzina.
- Tenuta di strada. Eccellente, niente da dire. Tiene le curve, ma è morbida per la città non accusa vibrazioni forti nemmeno a 170 km/h
- Freni. Ottimi nell'utilizzo normale. L'abs, purtroppo, tende a entrare un po' troppo facilmente. Mi capita, ad esempio, quando rallento per un semaforo e passo con una ruota su un tombino.
- Comfort. Bene i sedili avvolgenti (ma solo per la marcia, scomodissimi per tutto il resto :kiss: . Pessima l'idea del velluto parziale sulla privilège. Piccolo il bagagliaio. Pessima la "memoria" dei sedili anteriori nella versione tre/porte.
A presto!
AtuttaBIRRA!
05-09-2003, 13:13
domanda...se sei già a quindicimila e l'hai presa dopo di me...perchè BENZINA?:mc:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
domanda...se sei già a quindicimila e l'hai presa dopo di me...perchè BENZINA?:mc:
'zi suoi! :D
:sofico:
francanna
05-09-2003, 13:35
Sono a 15mila perché 4mila li ho fatti questa estate! A fine anno saranno 16mila-16mila e cinque, non tali da giustificare l'acquisto di un diesel. Poi abito a 5 kilometri dal lavoro, e di inverno un diesel soffrirebbe per il breve tragitto.
Non mi pento dell'acquisto della versione benzina: mi pento solo dell'acquisto della 3 porte.
A volte, quando il cambio mi frulla la mano o accuso i problemi col minimo, mi chiedo perché non ho preso la Ibiza... ma credo che quella avesse, al tempo, ben più problemi della nostra!
Oggi prenderei in considerazione anche la nuova Punto (all'epoca mi sconvolse il ruotino e il prezzo). Ma la mia prossima macchina spero possa essere di categoria superiore (mi piace la nuova Astra!)
Blue Spirit
05-09-2003, 13:54
Originariamente inviato da francanna
Sono al traguardo dei quindicimila km... i miei commenti sulla mia 1.2 16V privilège
- Consuma poco. Finalmente quest'estate ha dato il meglio di sé arrivando a percorrere quasi 800 km con un pieno. Il consumo è molto legato all'utilizzo urbano/extra e varia da un max di 8.5 a un minimo di 5.9 litri per 100 km
Sono più o meno agli stessi livelli, consumo un pò di più perchè ho una guida talvolta un pò aggressiva :D
- Qualità. Dalla carrozzeria (porte, giunti) agli interni (plaffoniere, leve, sedili), alle parti meccaniche (braccetti semiassi, motore in generale) non hanno fatto una grinza. Il livello di assemblaggio iniziale è poco più che sufficiente, ma non peggiora.
Già, tutto uguale...solo qualche saltuario scricchiolio in più...
- Motore. Prestazioni calme, fin troppo: sarebbe difficile spiegare a qualcuno che cosa è la "coppia" su una macchina del genere. Tutto estremamente graduale, per via dell'iniezione, poco push, ma constante a tutti i règimi. COntinuo a lamentare un fastidioso problema all'iniezione (credo): da quando l'ho comprata, quando fa freddo al mattino il minimo all'accensione è molto irregolare per i primi dieci secondi (poi si stabilizza); poi l'aria automatica viene tolta, a mio avviso, troppo presto, e il motore soffre il minimo basso dopo appena due minuti di accensione. Da ultimo, due o tre volte la macchina mi si è spenta al termine di un tratto autostradale, al semaforo dell'uscita. Appena inizia a fare un po' più fresco (e la macchina riconmicia a fare questi difetti con costanza) la porto in officina. Secondo me, è un problema di taratura dell'iniettore, visto che con le condizioni atmosferiche è lui a gestire la miscela aria/benzina.
Il motore è "morto" sotto i 2500 giri, poi si sveglia un pò e cmq mi piace la sua progressione...il minimo irregolare nella mia durante i primi dieci secondi di avviamento con freddo è normale,nel senso che è come se desse dei colpi di acceleratore automatici...per il resto nessuno spegnimento se non qualcuno in ripartenza da fermo dovuti al fatto che a volte mi scordo che ha il minimo a 500 giri/min...
- Tenuta di strada. Eccellente, niente da dire. Tiene le curve, ma è morbida per la città non accusa vibrazioni forti nemmeno a 170 km/h
già, peccato per il rollio...
- Freni. Ottimi nell'utilizzo normale. L'abs, purtroppo, tende a entrare un po' troppo facilmente. Mi capita, ad esempio, quando rallento per un semaforo e passo con una ruota su un tombino.
Già...cmq rilasciano una grande quantità di polvere nera che va a sporcare i copricerchi anteriori
- Comfort. Bene i sedili avvolgenti (ma solo per la marcia, scomodissimi per tutto il resto :kiss: . Pessima l'idea del velluto parziale sulla privilège. Piccolo il bagagliaio. Pessima la "memoria" dei sedili anteriori nella versione tre/porte.
A presto!
Confermo tutto, tranne il bagagliaio che per la sua categoria è abbastanza normale e i sedili, la mia è expression e non ha quel vellutino parziale, ma un grazioso tessuto a fantasia blu scuro :D
Blue Spirit
05-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da francanna
Sono a 15mila perché 4mila li ho fatti questa estate! A fine anno saranno 16mila-16mila e cinque, non tali da giustificare l'acquisto di un diesel. Poi abito a 5 kilometri dal lavoro, e di inverno un diesel soffrirebbe per il breve tragitto.
Non mi pento dell'acquisto della versione benzina: mi pento solo dell'acquisto della 3 porte.
A volte, quando il cambio mi frulla la mano o accuso i problemi col minimo, mi chiedo perché non ho preso la Ibiza... ma credo che quella avesse, al tempo, ben più problemi della nostra!
Oggi prenderei in considerazione anche la nuova Punto (all'epoca mi sconvolse il ruotino e il prezzo). Ma la mia prossima macchina spero possa essere di categoria superiore (mi piace la nuova Astra!)
Io sono appena a 6000, 2000 in estate :D e anch'io ho il lavoro vicino casa...non sono affatto pentito delle tre porte perchè nn ho famiglia e cmq esteticamente mi piace molto di più...anche se la memoria dei sedili fa pena...sì il cambio che si muove è un pò fastidioso ma anche quello dell'ibiza si muove un pochino (almeno quella che ho visto io)...
La mia prossima macchina sarà cmq una Toyota.
francanna
05-09-2003, 14:08
Originariamente inviato da Blue Spirit
...il minimo irregolare nella mia durante i primi dieci secondi di avviamento con freddo è normale,nel senso che è come se desse dei colpi di acceleratore automatici...
Ah, ma allora lo fa anche a te? Guarda che non è affatto normale!!! Una macchina con iniezione e "aria" automatica funziona così: in base alle condizioni climatiche (temp., pressione eccetera) aumenta la quantità di aria nella miscela e alza il règime del minimo fin sui 1300 giri/min. I calcoli vengono fatti dalla centralina elettronica dell'iniezione nel momento in cui giri la chiave per il check strumenti: al momento dell'accensione vera e propria l'iniettore dovrebbe già sapere cosa fare. Girata la chiave il motore dobrebbe portarsi immediatamente sul règime di giri impostato e scenderne gradualmente con il prograssivo scaldarsi del motore. Ecco, la mia fa tutto questo, ma prima di stabilizzarsi ci sono quei cinque-dieci secondi di follia.
Fidati, Blue, ho avuto una 106 che aveva lo stesso sistema e non mi ha mai fatto questo. Non lo fa nessuna macchina! È un difetto dell'iniettore che, evidentemente, prima dell'accensione imposta dei parametri sbagliati, che poi aggiusta a tentoni durante l'accensione, fino a raggiungere l'equilibrio.
Franco
AtuttaBIRRA!
05-09-2003, 15:46
Originariamente inviato da francanna
Oggi prenderei in considerazione anche la nuova Punto (all'epoca mi sconvolse il ruotino e il prezzo). Ma la mia prossima macchina spero possa essere di categoria superiore (mi piace la nuova Astra!)
punto? :Puke:
invece la seconda affermazione non posso far altro che quotarla!:)
AtuttaBIRRA!
05-09-2003, 15:50
Originariamente inviato da francanna
Ah, ma allora lo fa anche a te? Guarda che non è affatto normale!!! Una macchina con iniezione e "aria" automatica funziona così: in base alle condizioni climatiche (temp., pressione eccetera) aumenta la quantità di aria nella miscela e alza il règime del minimo fin sui 1300 giri/min. I calcoli vengono fatti dalla centralina elettronica dell'iniezione nel momento in cui giri la chiave per il check strumenti: al momento dell'accensione vera e propria l'iniettore dovrebbe già sapere cosa fare. Girata la chiave il motore dobrebbe portarsi immediatamente sul règime di giri impostato e scenderne gradualmente con il prograssivo scaldarsi del motore. Ecco, la mia fa tutto questo, ma prima di stabilizzarsi ci sono quei cinque-dieci secondi di follia.
Fidati, Blue, ho avuto una 106 che aveva lo stesso sistema e non mi ha mai fatto questo. Non lo fa nessuna macchina! È un difetto dell'iniettore che, evidentemente, prima dell'accensione imposta dei parametri sbagliati, che poi aggiusta a tentoni durante l'accensione, fino a raggiungere l'equilibrio.
Franco
lo fanno tutte le clio
mi pare però che la renault proponga l'aggiornamento della centralina per risolvere il problema...
e mi pare che un utente qui sul forum lo abbia fatto ;)
francanna
05-09-2003, 16:09
Quando vi raccontai agli inzi di questo problema non mi sembra che anche voi lo aveste notato... bah.
Il problema sai qual è? Che finché non fa un po' freddino (diciamo 10 gradi), non lo fa sempre!!! Quest'estate, per esempio, non lo ha fatto MAI da maggio ad agosto; lo ha fatto poi una volta a fine agosto e una volta questa settimana.
Quando ho portato la macchina in officina anche per il problema dell'aria condizionata, che mi hanno risolto, mi hanno detto "il problema non è si è verificato stamattina e gli strumenti non hanno verificato alcuna anomalia. Finché non lo fa davanti a noi non possiamo farci niente". Ecco perché attendo impaziente l'autunno...
Non ricordi a chi è capitato o almeno come si chiama questa "malattia"?
Originariamente inviato da gohan
5km/l o 5 l/100km?:confused:
naturalmente 5 l/100 km mi ero sbagliato!
;)
Blue Spirit
05-09-2003, 19:34
Originariamente inviato da francanna
Ah, ma allora lo fa anche a te? Guarda che non è affatto normale!!! Una macchina con iniezione e "aria" automatica funziona così: in base alle condizioni climatiche (temp., pressione eccetera) aumenta la quantità di aria nella miscela e alza il règime del minimo fin sui 1300 giri/min. I calcoli vengono fatti dalla centralina elettronica dell'iniezione nel momento in cui giri la chiave per il check strumenti: al momento dell'accensione vera e propria l'iniettore dovrebbe già sapere cosa fare. Girata la chiave il motore dobrebbe portarsi immediatamente sul règime di giri impostato e scenderne gradualmente con il prograssivo scaldarsi del motore. Ecco, la mia fa tutto questo, ma prima di stabilizzarsi ci sono quei cinque-dieci secondi di follia.
Fidati, Blue, ho avuto una 106 che aveva lo stesso sistema e non mi ha mai fatto questo. Non lo fa nessuna macchina! È un difetto dell'iniettore che, evidentemente, prima dell'accensione imposta dei parametri sbagliati, che poi aggiusta a tentoni durante l'accensione, fino a raggiungere l'equilibrio.
Franco
Boh cmq anke a me lo fa solo raramente...tra l'altro il discorso dell'aggiornamento della centralina credo valga solo per il dci, ma per il benza mi pare nn ce ne siano al momento...e cmq a volte gli aggiornamenti invece di migliorare fanno casini (come a volte capita con i bios delle schede madri)...cmq mi informerò non appena succede di nuovo, in effetti l'anno a scorso a novembre, quando era nuovissima, alcune volte si spense subito dopo questo avvio "irregolare"...
Originariamente inviato da Bedo
naturalmente 5 l/100 km mi ero sbagliato!
;)
Con un benzina? Azz..
DarkSiDE
06-09-2003, 14:08
confermo il minimo irregolare nei primi dieci secondi, e vi dirò che proprio in questi giorni si è accentuato MOLTO
cmq credo sia normale, l'ho visto fare anche a diverse altre macchine e sopratutto non mi dà alcun fastidio, visto che si tratta di pochi sec (nn 10, ma 4/5)
i consumi sono scesi moltissimo, oscillo tra i 5.5 e i 5.9, ottimi quindi ;)
nn sento il rollio di cui qualcuno si lamenta, i sedili sono avvolgenti (ho la vers. race), comodissimi, inoltre il tessuto mi piace molto, ma è una questione di gusto..
l'unica cosa che mi fa incazzare è il fruscio (appena udibile) che ho iniziato ad avvertire da qualche km (sono intorno agli 8000), son convinto che sia ceduta la guarnizione dello sportello dal lato guidatore e nn credo che all'officina mi daranno ascolto...
Blue Spirit
06-09-2003, 16:28
Originariamente inviato da DarkSiDE
confermo il minimo irregolare nei primi dieci secondi, e vi dirò che proprio in questi giorni si è accentuato MOLTO
cmq credo sia normale, l'ho visto fare anche a diverse altre macchine e sopratutto non mi dà alcun fastidio, visto che si tratta di pochi sec (nn 10, ma 4/5)
i consumi sono scesi moltissimo, oscillo tra i 5.5 e i 5.9, ottimi quindi ;)
nn sento il rollio di cui qualcuno si lamenta, i sedili sono avvolgenti (ho la vers. race), comodissimi, inoltre il tessuto mi piace molto, ma è una questione di gusto..
l'unica cosa che mi fa incazzare è il fruscio (appena udibile) che ho iniziato ad avvertire da qualche km (sono intorno agli 8000), son convinto che sia ceduta la guarnizione dello sportello dal lato guidatore e nn credo che all'officina mi daranno ascolto...
A quali altre macchine l'hai visto fare?
Cmq se è un fruscio appena udibile, lo sento pure io...nn è la guarnizione (a me l'hanno controllata...) ma è lo specchietto retrovisore, ho provato a richiuderlo in corsa ed ecco il fruscio scomparire (o quasi)...
Originariamente inviato da DarkSiDE
confermo il minimo irregolare nei primi dieci secondi, e vi dirò che proprio in questi giorni si è accentuato MOLTO
cmq credo sia normale, l'ho visto fare anche a diverse altre macchine e sopratutto non mi dà alcun fastidio, visto che si tratta di pochi sec (nn 10, ma 4/5)
i consumi sono scesi moltissimo, oscillo tra i 5.5 e i 5.9, ottimi quindi ;)
nn sento il rollio di cui qualcuno si lamenta, i sedili sono avvolgenti (ho la vers. race), comodissimi, inoltre il tessuto mi piace molto, ma è una questione di gusto..
l'unica cosa che mi fa incazzare è il fruscio (appena udibile) che ho iniziato ad avvertire da qualche km (sono intorno agli 8000), son convinto che sia ceduta la guarnizione dello sportello dal lato guidatore e nn credo che all'officina mi daranno ascolto...
Senti il minimo irregolare lo fa anche sulla dci in inverno, resta sotto i 500 giri per qualche secondo con l'acceleratore "disabilitato" e poi riparte... credo sia "normale", più o meno!
DarkSiDE
07-09-2003, 12:33
Originariamente inviato da Blue Spirit
A quali altre macchine l'hai visto fare?
Cmq se è un fruscio appena udibile, lo sento pure io...nn è la guarnizione (a me l'hanno controllata...) ma è lo specchietto retrovisore, ho provato a richiuderlo in corsa ed ecco il fruscio scomparire (o quasi)...
in modo meno accentuato sulla mia 600, quasi identico su una punto del '99 di un amico (30.000km)
il fruscio prima nn si sentiva :muro: :mad:
mi è successa una cosa strana
giovedi lavo la macchina e controllo il livello dell'olio, 3 tacche su 6 x 17k km percorsi
ieri esco, vado a ballare con gli amici, al ritorno in auto il display mi lampeggia :eek: compare la spia SERV
ora mi chiedo che è successo? si è rotto qualcosa?
buh :\
Originariamente inviato da dooka
mi è successa una cosa strana
giovedi lavo la macchina e controllo il livello dell'olio, 3 tacche su 6 x 17k km percorsi
ieri esco, vado a ballare con gli amici, al ritorno in auto il display mi lampeggia :eek: compare la spia SERV
ora mi chiedo che è successo? si è rotto qualcosa?
buh :\
Può essere ... a me dopo 5k km si è rotta la coppa dell'olio... e fortuna che se ne sono accorti i gommisti dove lavoro, sennò mia mamma fondeva tutto! Guarda se sotto perde!
quanto costa il tutto?
più o meno mi devono tenere l'auto in officina o è una cosa da poco?
Originariamente inviato da dooka
quanto costa il tutto?
più o meno mi devono tenere l'auto in officina o è una cosa da poco?
Officina un paio di giorni ma non so quanto costa perchè per me era in garanzia!
Originariamente inviato da teogros
Officina un paio di giorni ma non so quanto costa perchè per me era in garanzia!
allora, sono appena sceso in garage x controllare se effettivamente ci fosse una perdita d'olio ma niente...
allora mi è venuto il dubbio che, dato che ieri sera il parcheggio se nn era in verticale poco ci mancava, il livello dell'olio fosse sotto alla spia e quindi segnalava giustamente la mancanza d'olio
infatti adesso il livello è a 3 tacche :o
mah..
Originariamente inviato da dooka
allora, sono appena sceso in garage x controllare se effettivamente ci fosse una perdita d'olio ma niente...
allora mi è venuto il dubbio che, dato che ieri sera il parcheggio se nn era in verticale poco ci mancava, il livello dell'olio fosse sotto alla spia e quindi segnalava giustamente la mancanza d'olio
infatti adesso il livello è a 3 tacche :o
mah..
Meglio così! ;)
AtuttaBIRRA!
08-09-2003, 07:33
Originariamente inviato da dooka
allora, sono appena sceso in garage x controllare se effettivamente ci fosse una perdita d'olio ma niente...
allora mi è venuto il dubbio che, dato che ieri sera il parcheggio se nn era in verticale poco ci mancava, il livello dell'olio fosse sotto alla spia e quindi segnalava giustamente la mancanza d'olio
infatti adesso il livello è a 3 tacche :o
mah..
può essere!
però io parcheggio in salita tutti i giorni (sciviolo di casa mia) ma quando la accendo non mi ha mai segnalato la mancanza d'olio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.