PDA

View Full Version : I nuovi loghi delle cpu AMD Athlon 64 e Opteron


Redazione di Hardware Upg
12-08-2003, 08:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10593.html

AMD percorre le tappe di avvicinamento al debutto della nuova cpu desktop Athlon 64; lanciati quest'oggi nuovi loghi e un programma per meglio supportare la nuova architettura x86-64

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paipoks
12-08-2003, 08:24
raga qualcuno mi potrebbe spiegare cossa significano i 32 e i 64 bit ?? nn riesco proprio a capirlo

dhs
12-08-2003, 08:40
Non ti serve una spiegazione ma un corso completo di informatica. Sorry.

Yagami
12-08-2003, 08:44
Originariamente inviato da Paipoks
raga qualcuno mi potrebbe spiegare cossa significano i 32 e i 64 bit ?? nn riesco proprio a capirlo

Per spiegare per bene, dovremmo scrivere 2/3 pagine, e forse non capiresti cmq.

BNO79
12-08-2003, 08:50
...attualmente i sistemi operativi sono stati progettati per eseguire codice a 32 bit (questo perche' i processori fino ad oggi erano solo a 32 bit) i sistemi operativi futuri andranno a 64 bit questo significa in poche parole che se prima un'istruzione ci metteva 1 secondo ad essere svolta, raddoppiando il numero di bit dimezzi il tempo di esecuzione, quindi la stessa operazione "in teoria" dovrebbe metterci 1/2 secondo (sempre che il codice sfrutti appieno i 64 bit) ...spero di esserti stato chiaro!
BYEZ

Uzi[WNCT]
12-08-2003, 09:04
:rolleyes:

Pinco Pallino #1
12-08-2003, 09:05
mmmmh..... anche da gnurante di architettura CPU, questa cosa del raddoppio teorico della velocità mi suona un po' male. :)

Sicuramente possono indirizzare molta più memoria.
Anche se ad un utente normale sembra già stratosferica quella attuale...

lorepunk
12-08-2003, 09:06
è veroc he i pc lavorano a 32 bit....ma bisogna dire che non tutti lo fanno specie i g4 con altivec che gia vanno a 64 bit per non parlare del nuovo g5....

ciao

Yagami
12-08-2003, 09:09
Originariamente inviato da BNO79
...attualmente i sistemi operativi sono stati progettati per eseguire codice a 32 bit (questo perche' i processori fino ad oggi erano solo a 32 bit) i sistemi operativi futuri andranno a 64 bit questo significa in poche parole che se prima un'istruzione ci metteva 1 secondo ad essere svolta, raddoppiando il numero di bit dimezzi il tempo di esecuzione, quindi la stessa operazione "in teoria" dovrebbe metterci 1/2 secondo (sempre che il codice sfrutti appieno i 64 bit) ...spero di esserti stato chiaro!
BYEZ

Non credo che sia così...c'è l'indirizzamento della memoria maggiore e dei nuovi registri sia per AMD che Intel. Ovviamente i nuovi registri delle 2 aziende non sono compatibili. E poi dici che con i processori a 64bit impiegherai la metà del tempo per eseguire codice a 32 bit? Purtroppo non è così. Es. l'Opteron quando lavora con codice 32bit non può certo usare registri a 64bit...verrebbe troppo lungo a spiegare tutto.

dragunov
12-08-2003, 09:19
WWW.lithium.it
Cerca un po in giro!
Allora con 32 bit la banda del bus è 2^32 (2 alla 32)
con i 64 bit l'ampiezza del bus sarà 2^64.
Ma le prestazioni non saranno doppie visto il software e visto anche altre limitazioni hardware come i tempi di accesso delle dimm o la "lentezza degli Hd

Crisidelm
12-08-2003, 09:19
Lorepunk, peccato che il MacOsX non lavori a 64bit (se non in minima minima parte)...

BNO79
12-08-2003, 09:20
Re: Ci provo...


quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da BNO79
...attualmente i sistemi operativi sono stati progettati per eseguire codice a 32 bit (questo perche' i processori fino ad oggi erano solo a 32 bit) i sistemi operativi futuri andranno a 64 bit questo significa in poche parole che se prima un'istruzione ci metteva 1 secondo ad essere svolta, raddoppiando il numero di bit dimezzi il tempo di esecuzione, quindi la stessa operazione "in teoria" dovrebbe metterci 1/2 secondo (sempre che il codice sfrutti appieno i 64 bit) ...spero di esserti stato chiaro!
BYEZ
--------------------------------------------------------------------------------


Non credo che sia così...c'è l'indirizzamento della memoria maggiore e dei nuovi registri sia per AMD che Intel. Ovviamente i nuovi registri delle 2 aziende non sono compatibili. E poi dici che con i processori a 64bit impiegherai la metà del tempo per eseguire codice a 32 bit? Purtroppo non è così. Es. l'Opteron quando lavora con codice 32bit non può certo usare registri a 64bit...verrebbe troppo lungo a spiegare tutto.

Infatti avevo tentato di semplificare al massimo il concetto (forse anche troppo) ...non e' mica facile! Ma per rendere l'idea penso vada bene (a almeno benino ;))
BYEZ

Yagami
12-08-2003, 09:28
Originariamente inviato da BNO79

Infatti avevo tentato di semplificare al massimo il concetto (forse anche troppo) ...non e' mica facile! Ma per rendere l'idea penso vada bene (a almeno benino ;))
BYEZ

Alla faccia della semplificazione;)

Cmq fin quando non uscirà software appositamente compilato, non c'è ne faremo niente dei 64bit....

mom4751
12-08-2003, 09:42
il discorso di BNO79 avrebbe un senso se il processore potesse comportarsi come 2 processori a 32 bit in parallelo, ma non credo sia il caso dell'Athlon64.

lorepunk credo si riferisse alle CPU Power4 (invece Altivec è solo una specie di estensioni MMX per PowerPC), dove questo giochino dovrebbe funzionare molto bene, perchè il trucco delle CPU Power4 è proprio quello di essere in realtà 2 CPU a 32 bit fisicamente distinte,
con un gestore collocato fra la cache L2 e i due core.

Sig. Stroboscopico
12-08-2003, 09:45
Io nel logo vi avrei messo anche un bel 32... tanto per ricordare che comunque va a 32 bit ugualmente.

Per il software non mi starei a penare troppo... siamo già passati dal 16 al 32 bit e non mi pare che ci sia voluto poi molto.

Ciao!

Yagami
12-08-2003, 09:52
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Io nel logo vi avrei messo anche un bel 32... tanto per ricordare che comunque va a 32 bit ugualmente.

Per il software non mi starei a penare troppo... siamo già passati dal 16 al 32 bit e non mi pare che ci sia voluto poi molto.

Ciao!

Sì ma quando siamo passati dai 16 a 32, i pc non avevano questa diffusione che hanno oggi.

MrDOS
12-08-2003, 09:58
Mi fa veramente piacere che AMD continui a rompere le scatole a Intel. Sul fronte delle prestazioni, dovrebbero esserci vantaggi per tutti... a comiciare da chi i PC li vende!
Ciao :)

J0J0
12-08-2003, 10:10
Scusate l'ot

ma dato che hwupgrade ancora nn ne riporta la notizia...
ricordati i msg di NICOLE del messanger?
bene, ieri c'e' stato un'attacco del genere
solo che questa volta non si tratta di un semplice POPUP premi OK...
ma sfuttando una connessione in FTP remoto (TFTP.EXE)
questi pacchetti/codice vi fa scarira ed installare un file MSBLAST.EXE che altro non e' che una trojan o semplice scherzo (ancora non si e' capito bene)e dopo pochi sencondi stoppa il servizio RPC dei sistemi NT/2000/XP/2003
provocando una arresto inaspettato del servizio e conseguente riavvio della macchina
Scompattando il file MSBLAST.EXE con UPX (un decompressore di file EXE)
c'e' un messaggio che riporta questa frase...

Bill Gates: «Perché hai permesso tutto ciò? Smettila di fare soldi e ripara il tuo computer».

ovviamente in inglese ;) io ho solo tradotto.
Una volta installata le patch

http://download.microsoft.com/download/a/2/f/a2fddb77-f81d-4fe5-a819-8787cba53a4b/WindowsXP-KB823980-x86-ITA.exe

http://download.microsoft.com/download/e/e/e/eeeef42a-5ce6-4a2d-8d9c-fa968028f06b/WindowsServer2003-KB823980-x86-ITA.exe

bisogna rimuovere dalla memoria il file terminando il processo con la TASKMAN... e rimuovere la voce nel registro o tramite MSCONFIG

Il responsabile dello "scherzo" avrebbe potuto fare di tutto, ma ha solo avvisato questa grave falla...
siamo stati fortunati...

per altri approfondimenti e patch per risolvere questo problema...
consiglio:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2003/07_Luglio/17/microsoft.shtml

http://www.zanezane.net/z.asp?mail=127

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2003/08_Agosto/12/lovsan.shtml

http://www.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.blaster.worm.html

ovviamente ieri norton non segnalava il problema, oggi forse si! :)
ragazzi la cosa e' gravissima a mio avviso...
non si vedeva una cosa del genere dai tempi dei Ping of the dead... tramite la porta 139 mascherina blu... TCP interrotto e disconnessione forzata :) CHE TEMPI ;) heeheh

:)
oggi dopo i driver del chipset, consiglio di installare questa path :)

Se avete Agnius OUTPOST siete protetti... i pacchetti non raggiungono il servizio RPC e quindi non scaricano il file infetto.
Dovrebbero funzinoare anche norton I security e zone alarm
non funziona invece Sygate...
Buona rimozione a tutti...

Spero di essere stato utile :)

regenesi
12-08-2003, 10:20
i primi proc intel a 32 bit erano gli 80386 25MHz (che tempi !) venduti attorno al 1990, o prima. Il primo sistema opeativo della Microzoft veramente a 32 è stato Windowz NT, cmq nn utilizzabile x giochi e la magior parte dei prg. Escluso Unix, Linux e Mac-Os x avere un SO completamente a 32 bit e che facesse girare la maggior parte dei prg e giochi si è dovuti aspettare Windows 2000 (nn sono sicuro di Windowz ME). Facendo un po i calcoli si è in pratica dovuto aspettare circa 10 e + anni; mi sembra un tempo abbastanza lungo se paragonato poi ai cortissimi tempi del mondo dell IT.

Predator85
12-08-2003, 10:22
"The worm also attempts to perform a Denial of Service (DoS) on windowsupdate.com. This is an attempt to prevent you from applying a patch on your computer against the DCOM RPC vulnerability"

però si divertiranno quelli della microsoft a vedersi il sito intasato 24h su 24.certo che sti problemi sono proprio ridicoli...oltretutto dicono che è presente nelle versioni server di windows per cui magari un poco di disagi li crea.Scusate anche il mio OT.

Eraser|85
12-08-2003, 10:23
Raga parliamo della news.. come vi sembrano sti loghi? A me fanno SCHIFOOOOOO.. SONO ORRIBILIIIIII :eek: :eek: :eek: :eek:

Yagami
12-08-2003, 10:33
:nonsifa: basta spam, please!

Sembrano dei bollini per vincere qualche cosa....
A me bastava che avessero scritto A-64 (Athlon-64) e mi sarebbe piaciuto di+
Semplice e coinciso. Senza troppi fronzoli.

devis
12-08-2003, 10:38
Loghi molto belli ed azzeccati

spk
12-08-2003, 10:49
A me piacciono :) specialmente se confrontato a quello dell'athlon XP, questo mette + allegria :D

Yagami
12-08-2003, 10:51
Originariamente inviato da spk
A me piacciono :) specialmente se confrontato a quello dell'athlon XP, questo mette + allegria :D

http://news.hwupgrade.it/immagini/athlon64_logo_new.gif

Allegria:wtf:

xcdegasp
12-08-2003, 10:56
Vedrete che con un po di tempo (poco) li apprezzerete di più... come del resto è successo con il logo della bancaintesa mesi fa'... ma ora piace!!
haaa!!.., il marketing..

il conte
12-08-2003, 11:04
Originariamente inviato da xcdegasp
Vedrete che con un po di tempo (poco) li apprezzerete di più... come del resto è successo con il logo della bancaintesa mesi fa'... ma ora piace!!
haaa!!.., il marketing..
L'essere umano si abitua a tutto: abbiamo grandi capacità di adattamento. Però non mi piacciono ( 'sti loghi, ovviamente)! :D :D ;)

Nandozzi
12-08-2003, 11:11
Personalmente il logo non mi dispiace e sicuramente aiuta molto a capire quale sia l'innovazione del processore.

x JOJO

Hai fatto bene a riportare la notizia. Ma non sarebbe semplice arrestare il servizio di Messenger (non mi riferisco ovviamente al Windwows Messenger) presente sotto windows ? Io per esempio avrò disabilitato 3/4 dei servizi di windows per snellirlo un po' e molti li ho messi in manuale (ovviamente non alcuni che so che cmq mi partirebbero in ogni caso all'avvio).

Vince 15
12-08-2003, 11:32
Scusate ma a me fanno proprio schifo. Io avrei preferito questo stile:
http://utenti.lycos.it/bonale29/athlon64logo.gif

Duncan
12-08-2003, 11:36
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Io nel logo vi avrei messo anche un bel 32... tanto per ricordare che comunque va a 32 bit ugualmente.

Per il software non mi starei a penare troppo... siamo già passati dal 16 al 32 bit e non mi pare che ci sia voluto poi molto.

Ciao!


Eh?

ma se il dos è effettivamente morto solo con l'uscita di Win Xp...

lasa
12-08-2003, 11:37
Boh....per me un logo è un logo....può anche fare schifo basta che il prodotto sia valido. Cmq con i 64bit è come avere i tubi che portano l'acqua al rubinetto più grossi......

kaioh
12-08-2003, 11:39
X Paipokos
ecco un articolo sui 64bit
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=21

djgusmy85
12-08-2003, 11:54
Grazie 1000!!!
Mi è successo proprio stamattina...
Io il problema l'avevo risolto eliminando tutte le chiavi di registro di msblast.exe, cancellando poi il file in C:\windows\system32\msblast.exe bootando da dos con un normalissimo floppy di boot di win95!
Ancora grazie.
Ciao

GHz
12-08-2003, 12:07
Potevano metterci un pò + di impegno e fantasia a fa sti loghi però......mi fanno :Puke: ..,,,.sono fotocopie di quelli del Pentium dell'Intel (vedi parte arancio in basso....vabbè, l'importante è che quei proci rullino! :D

J0J0
12-08-2003, 12:14
Scusa il mio ot precendete... :)
cmq i loghi onestamente non mi piacciono...
pensate a quello pentium e' molto piu bello con bombature e sfumature e l'HT e' una chicca da quando l'hanno aggiunto :)
volete mettere...???

http://www.intel.com/homepage/land/images/46_landing_p4pht.gif

Questi AMD sembrano fatti dal presidente con il paintbrush (e una palette di 4 colori) e gli altri dirigenti devono dire compiacerlo: OH CHE BELLO signor presidente....! ha creato un logo bellissimo... :)

scusate l'ironia ma e' la prima cosa che mi viene in mente vedendoli :)
Potevano commissionare un buon grafico x il loro nuovo ed importante logo.... (almeno questa volta)

:)
evviva il risparmio

x Nandozzi

anche io ho disattivato gli avvisi del messanger mesi fa
ma non non ti risolve il problema di questo nuovo worm :)
quindi non basta....
basta solo per calmare i bolleti spiriti di NICOLE :) hehehehe

djgusmy85
12-08-2003, 12:15
Cmq stiamo dando decisamente troppa importanza allo stile di questi loghi... Va beh, ammetto che non sono proprio il massimo, ma cosa vi importa???
E' il procio che deve stupire mica il logo...

Fabius_c
12-08-2003, 12:19
obbiettivamente però sono comunque più belli di quelli intel......

Sig. Stroboscopico
12-08-2003, 12:20
il dos non è morto con Xp, è morto semplicemente se non ti serve più.

e comunque che vuol dire il tuo post?

J0J0
12-08-2003, 12:41
Originariamente inviato da djgusmy85
Grazie 1000!!!
Mi è successo proprio stamattina...
Io il problema l'avevo risolto eliminando tutte le chiavi di registro di msblast.exe, cancellando poi il file in C:\windows\system32\msblast.exe bootando da dos con un normalissimo floppy di boot di win95!
Ancora grazie.
Ciao


purtroppo anche elminando le chiavi a cancellando il file
il problema rimane
perche ti arrivano questi ping dall'esterno e ti costringono a scaricare dinuovo il msblast.exe a tempi prestabiliti...

e' inutile anche se si installa anche il fix remove del norton per rimuovere il problema
o si aggiorna l'antivirus per bloccare i file alla sua esecuzione...
se poi non si instlala anche la patch della MS....
si avrebbe un avviso ogni 5 min.... ed un tentativo di download ed esecuzione non autorizzata.

il problema di fondo e' questa porta aperta nel RPC :)
il problemi si risolvono alla radice e non con le pezze momentanee :) deltree, regedit o msconfig :)

O stai dietro firewall (OUTPOST almeno) o installi la patch appena riformatti :)
lo so e' una scocciatura ma tra nu po come hannno fatto con NICOLE e messanger...
riceveremo un sacco di attacchi da persone server diversi.... e
questa volta non ci andra bene solo con un msg di avviso per zio bill :)
o pagari con pubblicita subliminali (gator senza gator installato)... o dialer di ogni genere.... :)

grave... molto grave....
c'e' chi non ha il tmepo di scaricare la patch perche gli si riavvia il prima del termine
Morale della favola... finche non ti esce nel giornale preferito (chip o pcprofessionale, pcwolrd o affini a fine mese o altrimenti non ti colleghi ad internet altrimenti RIAVVIO :)

che schifo!

RaMaR
12-08-2003, 12:51
Se temete il countdown, in attesa di scaricare la patch, andate su pannello di controllo--->strumenti di amministrazione--->servizi--->RPC---->proprieties--->ripristino e cambiate le tre voci da "riavvio di sistema" in "nessuna azione". Se subite l'attacco il servizio andra' in errore ma potrete continuare a scaricare :)

devis
12-08-2003, 12:54
Preferisco quei loghi rispetto a quelli del P4, ognuno ha i suoi gusti.

Eurin
12-08-2003, 12:55
basta disattivare il servizio Messenger dalla gestione dei servizi di win :) ed eviti sia i popup sia questi problemi ! :P

Buffus
12-08-2003, 13:05
in poche parole i socket attuali saranno antiquariato tra un annetto? o il 64 funzionerà anche sugli attuali socket?

Raid5
12-08-2003, 13:11
Originariamente inviato da Buffus
in poche parole i socket attuali saranno antiquariato tra un annetto?Quando non lo so, ma pima o poi succederà.
o il 64 funzionerà anche sugli attuali socket?No, il socket è differente.

djgusmy85
12-08-2003, 13:13
No, gli athlon 64 saranno assolutamente incompatibili con gli attuali socket a!
L'unico procio "nuovo" che uscirà per socket a è l'athlon FX (da non confondere con l'athlon 64FX!), nome in codice thorthon, che non è altro un barton con la cache dimezzata, ottima overcloccabilità, e prestazioni specie thoroughbred... In parole povere sarà il successore del caro vecchio AMD Duron...
Spero di esserti stato di aiuto...
Ciao

Buffus
12-08-2003, 13:16
aghà....:huh:

sconsigliabile quindi cabiare mb ora! o sbaglio?

Nandozzi
12-08-2003, 13:20
Beh dai rega mi sembra normale che dopo oltre 2 anni, AMD decida di cambiare socket. In fondo la CPU ha effettivamente delle valide ragioni per cambiare piedinatura, mentre l'Intel mi sembra che lo faccia spesso + per motivi economici che reali (ricordate i vecchi P3 in formato Slot 1, FCPGA, FCPGA2 !!!). Qualcuno interpreterà questa mia ultima affermazione per un flame, ma forse basterebbe ragionare sul fatto che la Intel è il 1 produttore al mondo di chipset e quindi ha una certa convenienza a cambiare in continuazione socket...
P.S. Io ho un AMD a casa, ma vendo per il 95% Intel perchè le aziende non vogliono sentire parlare neanche alla lontana di AMD... Speriamo che cambi qualcosa con l'Opteron...

djgusmy85
12-08-2003, 13:22
Ti conviene aspettare, a meno che non ti serva urgentemente qualcosa subito!
Di socket x desktop attualmente in commercio non ce ne sono che diano sicurezza x il futuro...
Il socket a se ne andrà piano piano con l'arrivo dell'athlon 64, e il socket 478 sembra piuttosto in alto mare anche lui per quel che riguarda prescott...
Se non altro con l'arrivo dei nuovi proci potrai trovare thoro/barton oppure P4 northwood a prezzi stracciati...

Buffus
12-08-2003, 13:28
volevo per metà settembre cambiare computer...pensavo 2500+,nf7-s e 512 kingston 333........boh! Che dite? Cosa fareste voi?
ora ho un 1200@1470 con 512sdram e geppo 4200

djgusmy85
12-08-2003, 13:34
Ti conviene forse prendere la ASUS a7n8x-x che costa di meno della abit e ha il supporto ufficiale per i 200MHz, cosi da fare andare il 2500+@3200+...
In quel caso ti converrebbe anche prendere le ddr da 400...
Ma con un TB@1470, 512MB ram, GF4 4200 non c'è da lamentarsi...
Io ho un tualatin 1000@1500, 512Mb ram e sk video come la tua e non mi posso assolutamente lamentare...
Ho installato wXP con una barca di cose e ti assicuro che va che è un piacere...

TheDarkAngel
12-08-2003, 14:05
xkè prendere l'asus ke è un aborto?
bah...

djgusmy85
12-08-2003, 14:11
La Asus un aborto?
Ah beh se lo dici tu...

J0J0
12-08-2003, 14:20
x djgusmy85

proprio quel modello di asus A7N8X-X non ha il supporto al dual channel, ma solo single...
dovete vedere le grasse risate con un mio amico quando abbiamo scoperto che non lo supportava....
:) l'amico e' rimasto deluso...

x Eurin

continuo a ripertere che se non patchi l'RCP, eliminare gli avvisi del messanger non risolvi un bel niente...
:) fidati :) ehhehe

x RaMaR
gia e' vero....
dalla foga, avevo dimenticato di scrivere come riuscire a rimanere online riavviando il servizio in caso di interruzione ;)
Infatti finche non l'ho fatto non riuscivo a finire il download della patch ;)
era proprio un paradosso ehehhe

djgusmy85
12-08-2003, 14:27
Hai ragione, la A7N8X-X non è dual...
Mi era completamente sfuggito di testa...
E' vero che la A7N8X rende un pochino di meno della NF7-S (quanto, dell'1%???), ma da qua a definirla aborto ce ne vuole...
Io intendevo solo dire che a buffus conviene prendere una sk con l'nForce 2 e il supporto ufficiale per i 200MHz FSB... E la A7N8X-X è stato il primo esempio che mi è saltato in testa... Per il resto, la maggior parte delle volte una marca vale l'altra... A pari caratteristiche, ovviamente...

darkwings
12-08-2003, 14:46
Per chiarirsi le idee su i pro e i contro dei 64bit io vi consiglio di leggere questo articolo.
Tralaltro secondo me non sarebbe male farne una versione in Italiano.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/64bit.html

STICK
12-08-2003, 14:48
L'Athlon 64 verra' presentato anche al quakecon;leggete qua:

http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=24188

halduemilauno
12-08-2003, 14:57
Originariamente inviato da TheDarkAngel
xkè prendere l'asus ke è un aborto?
bah...


:rotfl:

djgusmy85
12-08-2003, 17:12
Originariamente inviato da halduemilauno
:rotfl:

:cincin:

devis
12-08-2003, 18:05
Non è un aborto, ma non è nemmeno più la marca migliore

chiudo il mio OT

Nandozzi
12-08-2003, 18:10
Io a settembre ho già deciso che mi prenderò una Gigabyte GA-7NNXP. E' una mobo alla quale manca solo la parola:

Firewire, USB 2,0, GigaBit Lan, Raid Serial Ata (basata su chip esterno, ma va bene ugualmente), Raid Eide, audio a 6 canali (anche se preferisco una scheda a parte...).

biffuz
12-08-2003, 19:04
Per chi si preoccupa del passaggio del software da 32 a 64 bit: accadrà esattamente come successe per il passaggio da 16 a 32...
Ovviamente per un bel po' la maggior parte del software resterà a 32 bit, al massimo con ottimizzazioni, solo qualcuno uscirà con dei titoli a 64 bit (in particolari videogiochi e programmi professionali). Diverse aziende fecero una fortuna vendendo delle estensioni a 32 bit per il DOS...
L'unica differenza sostanziale sarà che la Microsoft ha imparato la lezione e non aspetterà più l'ultimo momento per far uscire un suo sistema a 64 bit, lasciando agli avversari il tempo di inquinare la sua base utenti come fece OS/2 ai tempi.

Tanto per la cronaca, il primo OS Microsoft a 32 bit di larga diffusione fu Windows 95; il fatto che avesse delle parti a 16 bit per questioni di compatibilità non ha importanza, in quanto il kernel era a 32 bit. Windows NT era un prodotto completamente differente ed era un sistema a 32 bit puro. Semmai l'unica domanda logica è: perché la Microsoft non ha sviluppato Windows 95 a partire da NT?

^TiGeRShArK^
12-08-2003, 20:17
xkè nn si risolve niente disattivando il messenger... a me da qdo l'ho disattivato nn compaiono + i messaggi di nicole ... e dato ke nn mi compaiono + quelli nn vedo xkè dovrebbe installarmi il trojan attraverso il messenger... se poi usa un altro metodo x installarsi è 1 altro conto......

Lud von Pipper
13-08-2003, 14:31
Piuttosto direi: perchè Microzoz non ha sviluppato Win95 sulla base di OS/2 invece che beccarsi stupidamente con IBM? :O

OS/2 era un sistema meraviglioso , stabile come una roccia e soprattutto immensamente più leggero rispetto a NT 3.5.

Inoltre OS/2 non aveva problemi neppure con i giochi tipo 4Dos (che ancora adesso non girano su XP :rolleyes:

LvP

Lud von Pipper
13-08-2003, 14:33
Senza contare che OS2 era COMPLETAMENTE a 32 bit, con le applicazioni a 16 bit che giravano in emulazione senza rischi di mandare il sistema in crash.

LvP

Duncan
13-08-2003, 16:49
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
il dos non è morto con Xp, è morto semplicemente se non ti serve più.

e comunque che vuol dire il tuo post?


Con software è morto intendo che non è attivamente sviluppato...

Il discorso che fai è corretto... ma difficilmente credo che su macchine del genere sia utile installare software ormai non più aggiornato...


Intendo che ci vorrà un bel poo' per fare una piena migraziome ai 64 bit

Duncan
13-08-2003, 16:55
Originariamente inviato da biffuz

[cut]
Semmai l'unica domanda logica è: perché la Microsoft non ha sviluppato Windows 95 a partire da NT?


Molte applicazioni che ancora giravano in DOS avrebbero avuto molti più problemi a funzionare su NT

Poi perchè fare una cosa costosa quando puoi vendere benissimo qualcosa di molto meno costoso anche se meno avanzato? :rolleyes:

checo
13-08-2003, 17:38
Originariamente inviato da BNO79
...attualmente i sistemi operativi sono stati progettati per eseguire codice a 32 bit (questo perche' i processori fino ad oggi erano solo a 32 bit) i sistemi operativi futuri andranno a 64 bit questo significa in poche parole che se prima un'istruzione ci metteva 1 secondo ad essere svolta, raddoppiando il numero di bit dimezzi il tempo di esecuzione, quindi la stessa operazione "in teoria" dovrebbe metterci 1/2 secondo (sempre che il codice sfrutti appieno i 64 bit) ...spero di esserti stato chiaro!
BYEZ


mai lòetto panzane così assurde, se non sai le cose meglio che eviti va! ;)

Nightwalker
14-08-2003, 12:58
ben detto ^^


W I REGISTRI A 64 BIT!!!!
URRàààà

cionci
16-08-2003, 00:31
Più che altro...viva gli 8 registri general purpose in più di AMD64 ;)

cionci
16-08-2003, 00:37
Comunque per chi non lo sapesse...anche OS/2 era stato inizialmente sviluppato congiuntamente da IBM e M$...
M$ ne ha poi abbandonato lo sviluppo, ma se oggi potessi comprare una copiadi OS/2, una buona percentuale del ricavo andrebbe a M$ (mi sembra che ai tempi si parlasse del 20%)...

veryhappyjk
17-08-2003, 18:50
per chi non lo avesse approfondito, i 64 bit attualmente sono praticamente inutili, dato che le operazioni che hanno bisogni particolari, come oper.matematiche o multimediali o matriciali o qual che è, hanno registri appositi (registri a 80 bit per le FPop e MMX,SSE etc.etc.).

inoltre, utilizzare i 64 bit richiede circuiti molto più complessi.
personalmente non solo ritengo i 64 bit inutili, ma anche dannosi.

l'unico articolo ragionevole che si trova in giro è su tech-spot (se non sbaglio), dal titolo "64 bit revolution or evolution".

ciao ciao

cdimauro
18-08-2003, 06:33
Come fai a dire che i 64 bit sono inutili e addirittura dannosi?!?

Le tue assunsioni assolutamente fuorvianti!!! :rolleyes:

Nightwalker
19-08-2003, 10:46
lollissimo ^^

Raid5
19-08-2003, 11:06
Originariamente inviato da veryhappyjk
inoltre, utilizzare i 64 bit richiede circuiti molto più complessi.
personalmente non solo ritengo i 64 bit inutili, ma anche dannosi.
Si potrebbe dire la stessa cosa dei telefonini cellulari, eppure ...