View Full Version : Mi sa che stavolta AMD ha fregato di brutto Intel... :)
Vi incollo solo un pezzo di sommario...
At 2.2GHz the Opteron was able to win every test except the SPECviewperf benchmark. This increases the total from 11 to 15 out of 17. Keep in mind however that the actual 2.2GHz Opteron would not have memory running at 220MHz, and that it would be at 200MHz instead. However also keep in mind that these tests were run at Cas 2.5 for the Opteron while the Athlon and P4 had Cas 2 memory. At any rate this is a good indicator of 2.2GHz performance.
Solo 2,2 Ghz, con memorie a 200, cas 2.5 (mentre il P4 CAS 2...).
http://www.amdzone.com/articleview.cfm?articleid=1329
Tenendo conto che l'Athlon 64FX dovrebbe essere identico a un Opteron, senza la possibilità di fare multiproccesing, e che consuma di picco 85 Watt... :D
E' impressionante poi quanto guadagni tirandolo su di "relativamente" poco... con 200 mhz guadagna più di 30 frame a UT2003... :eek:
^Robbie^
11-08-2003, 19:45
Io credo (e spero vivamente ;) ) che l'Athlon 64, soprattutto nella variante FX con memoria dual channel, si rivelerà un ottimo processore. Credo proprio che AMD abbia indovinato un'ottima mossa.
Byez!
io spero vivamente che amd abbia successo... :D
pero' occhio a non cantar vittoria, secondo me AMD deve stare mooolto attenta a 3 cose:
1)a azzeccare il PR, per riuscire a competere con Intel
2)a salire in frequenza, perche ormai e' fossilizzata attorno ai 2 ghz
3)a spingere bene l'x86-64
se non ce la fa anche solo in una di queste 3 cose, senza contare che arrivera' prescott, amd potrebbe trovarsi davvero in guai seri
TheDarkAngel
11-08-2003, 20:49
anzi io spero ke metta un pr maggiorato... la gente vede solo quel numeretto... quindi... dargli un 100/200 nn da fastidio a nessuno e rinsana un pò le casse almeno
l'opteron in questione ha anke le ram i cas 2.5...
il p4 in cas 2 :eek:
TheDarkAngel
11-08-2003, 20:51
oddio nn immagino ke farà a 3ghz quel processore... ho paura solo a pensarlo
Originariamente inviato da TheDarkAngel
oddio nn immagino ke farà a 3ghz quel processore... ho paura solo a pensarlo
A mio avviso non ci arriverà mai a 3 ghz, l'athlon xp è partita da un 2400+ con il processo a 0.13 e si è mosso di soli 200 mhz e se andiamo a vedere tutta la trafila degli athlon xp si è partiti da 1400 mhz e si è arrivati a 2200 mhz, quindi nella migliore della ipotesi arriva' a 2700 mhz, inoltre già adesso ho sentito che dissipa 85 watt, che mi sembrano davvero tantini, specie perchè alla fine è solo un 2 ghz.
Originariamente inviato da Braccop
io spero vivamente che amd abbia successo... :D
pero' occhio a non cantar vittoria, secondo me AMD deve stare mooolto attenta a 3 cose:
1)a azzeccare il PR, per riuscire a competere con Intel
2)a salire in frequenza, perche ormai e' fossilizzata attorno ai 2 ghz
3)a spingere bene l'x86-64
se non ce la fa anche solo in una di queste 3 cose, senza contare che arrivera' prescott, amd potrebbe trovarsi davvero in guai seri
Bha... tieni conto che questo overclock è stato fatto con un semplice dissipatore ad aria della Zalman, su un modello di processore appena uscito, senza aumentare voltaggi e/o usare memorie più performanti...
Direi che non dovrebbero avere grossi problemi a tirarlo su in fretta... inoltre dai benchmark si nota che come scalabilità è impressionante... quindi...
Uno ci spera! :D
TheDarkAngel
11-08-2003, 21:01
Originariamente inviato da raph45
A mio avviso non ci arriverà mai a 3 ghz, l'athlon xp è partita da un 2400+ con il processo a 0.13 e si è mosso di soli 200 mhz e se andiamo a vedere tutta la trafila degli athlon xp si è partiti da 1400 mhz e si è arrivati a 2200 mhz, quindi nella migliore della ipotesi arriva' a 2700 mhz, inoltre già adesso ho sentito che dissipa 85 watt, che mi sembrano davvero tantini, specie perchè alla fine è solo un 2 ghz.
emh a dire il vero si è partiti dal thunderbird a 800 socket a
o forse hanno fatto anke versioni inferiori...
anzi se vuoi iniziamo dal athlon su slot a... l'arkitettura è rimasta pressokè invariata se nn per l'aggiunta delle sse se nn sbaglio
quindi da 600 a 2.2ghz nn è male :)
qui siamo già a 2.2ghz a 0.13micron... quindi... ne ha da fare di strada questo progetto
Originariamente inviato da raph45
A mio avviso non ci arriverà mai a 3 ghz, l'athlon xp è partita da un 2400+ con il processo a 0.13 e si è mosso di soli 200 mhz e se andiamo a vedere tutta la trafila degli athlon xp si è partiti da 1400 mhz e si è arrivati a 2200 mhz, quindi nella migliore della ipotesi arriva' a 2700 mhz, inoltre già adesso ho sentito che dissipa 85 watt, che mi sembrano davvero tantini, specie perchè alla fine è solo un 2 ghz.
poi uscira' a 0.09 ;)
il prescott dissipa gia' oltre 100watt a 0.09
Originariamente inviato da raph45
A mio avviso non ci arriverà mai a 3 ghz, l'athlon xp è partita da un 2400+ con il processo a 0.13 e si è mosso di soli 200 mhz e se andiamo a vedere tutta la trafila degli athlon xp si è partiti da 1400 mhz e si è arrivati a 2200 mhz, quindi nella migliore della ipotesi arriva' a 2700 mhz, inoltre già adesso ho sentito che dissipa 85 watt, che mi sembrano davvero tantini, specie perchè alla fine è solo un 2 ghz.
Se arriva anche a "solo" 2700 Mhz, con la scalabilità che ha dimostrato in questi test darà firo da torcere ad Intel... non temere... :D
Comunque dovresti ben sapere ormai che il rapporto Watt/Mhz non regge molto con architetture diverse...
Inoltre c'è ancora da vedere come andrà l'opteron con Windows XP 64 bit... :D
Originariamente inviato da TheDarkAngel
emh a dire il vero si è partiti dal thunderbird a 800 socket a
o forse hanno fatto anke versioni inferiori...
anzi se vuoi iniziamo dal athlon su slot a... l'arkitettura è rimasta pressokè invariata se nn per l'aggiunta delle sse se nn sbaglio
quindi da 600 a 2.2ghz nn è male :)
qui siamo già a 2.2ghz a 0.13micron... quindi... ne ha da fare di strada questo progetto
Possiamo parlare anche del p3 dato che ci troviamo, ma suvvia, l'athlon su slot era totalmente differente da quello su socket a cominciare dalla cache per finire con riscaldamento, inoltre il tb era un procio abbastanza differente dall'athlon xp, se non erro con aggiunta di istruzioni nuove che già di per se lo fanno diventare un procio totalmente nuovo.
Originariamente inviato da raph45
Possiamo parlare anche del p3 dato che ci troviamo, ma suvvia, l'athlon su slot era totalmente differente da quello su socket a cominciare dalla cache per finire con riscaldamento, inoltre il tb era un procio abbastanza differente dall'athlon xp, se non erro con aggiunta di istruzioni nuove che già di per se lo fanno diventare un procio totalmente nuovo.
guarda che l'xp dal thunderbird differisce solo di 500.000 transistors... (0.5 milioni), la vera modifica e' stata solo l'introduzione del p-rating
MEDi0MAN
11-08-2003, 22:33
Ma sarà già Palladium Inside?:muro: :cry: :oink:
scorpionkkk
11-08-2003, 23:02
Originariamente inviato da mavex
Tenendo conto che l'Athlon 64FX dovrebbe essere identico a un Opteron,
perchè dovrebbe essere identico ad un opteron?
sarebbe come dire che il PPC970 è un power4....non dimentichiamo che c'è un motivo per il costo degli opteron e sicuramente non è il mercato a cui sono destinati...personalmente credo che l'athlon64 sarà un bel processore ma non sarà come l'opteron nelle prestazioni....
Originariamente inviato da MEDi0MAN
Ma sarà già Palladium Inside?:muro: :cry: :oink:
oddio... spero proprio di no...:(
Originariamente inviato da MEDi0MAN
Ma sarà già Palladium Inside?:muro: :cry: :oink:
NO, a differenza del prescott, a64 nn sara' palladium inside (l'opteron si xo')
a64 nn sara' palladium inside (l'opteron si xo')
Davvero????????????????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da scorpionkkk
perchè dovrebbe essere identico ad un opteron?
sarebbe come dire che il PPC970 è un power4....non dimentichiamo che c'è un motivo per il costo degli opteron e sicuramente non è il mercato a cui sono destinati...personalmente credo che l'athlon64 sarà un bel processore ma non sarà come l'opteron nelle prestazioni....
Applica il tuo discorso tra Athlon XP e Athlon MP... e dimmi cosa ci noti di sbagliato... :D
Tra l'altro se "stranamente" i primi Athlon 64FX hanno la stessa piedinatura dell'Opteron, e montano anche sulle schede madri per Opteron tipo l'Nforce... :p
Originariamente inviato da PacManZ
guarda che l'xp dal thunderbird differisce solo di 500.000 transistors... (0.5 milioni), la vera modifica e' stata solo l'introduzione del p-rating
bhè vabbè ne hanno introdotte di novità con quei 500.000 transistor in più.
Data prefetch sicuramente la più importante, poi ci sono le sse, miglior sistemazione di transistor, minor consumo di corrente con minori richieste di corrente.
Insomma il palomino fu il massimo che i 18' micron hanno concesso ad una cpu, potremmo dire che è stata la cpu 18'micron più potente mai creata nella versione 2100+ (1600mhz) anche se come sappiamo intel ha toccato i 2gigi con i 18 micron ma praticamente con prestazioni pari ad un palomino a 1400mhz il che non è esattamente onorevole :D
OT per s.s. lazio
Hai ricevuto la mia mail?:)
TNR Staff
12-08-2003, 12:45
Originariamente inviato da mavex
Applica il tuo discorso tra Athlon XP e Athlon MP... e dimmi cosa ci noti di sbagliato... :D
Tra l'altro se "stranamente" i primi Athlon 64FX hanno la stessa piedinatura dell'Opteron, e montano anche sulle schede madri per Opteron tipo l'Nforce... :p
Concordo,anke xkè i 2 processori esternamente sono identici,cambian le diciture ma siamo lì (almeno da quel ke si può vedere dalle foto in giro)
Sono curioso di vedere come si comporterà il Prescott davanti a sto mostro...è allucinante cosa riesca a fare un Opteron con appena 200 mhz in piu :eek: :cry: :D
MEDi0MAN
12-08-2003, 12:56
Amdisti preparate l'avantarro:D
http://news.hwupgrade.it/immagini/athlon64_logo_new.gif http://news.hwupgrade.it/immagini/opteron_logo_new.gif
:D Questi sono i nuovi loghi Ufficiali :D
http://news.hwupgrade.it/10593.html
OverClocK79®
12-08-2003, 13:16
cmq nn c'era già un TH a tal proposito?
cmq aspetto varie rece prima di dare un'opinione.......
e vedere i prezzi di questi FX ecc ecc
promette bene cmq :)
BYEZZZZZZZZZZZ
P.S. se possibile o chi ha fatto il TH o qlk moderatore
cambiare il titolo del TH che come al solito porta solo al flame :)
intakeem
12-08-2003, 13:21
anche io aspetto a pronunciarmi...certo sono bei numeri per solo 2200mhz....ma bisogna aspettare prescott per un confronto diretto, con tutte le sue novita di cache L1 e L2, per non parlare delle nuove istruzioni che integra...
aspettiamo;)
Quello che non capisco è perchè nelle prove per athlon64 usino sempre ram in cas2,5 e non in cas 2.
Di ram in cas 2 è pieno in giro.
Oppure è perchè c' è qualche problema con il controller interno?
Originariamente inviato da intakeem
anche io aspetto a pronunciarmi...certo sono bei numeri per solo 2200mhz....ma bisogna aspettare prescott per un confronto diretto, con tutte le sue novita di cache L1 e L2, per non parlare delle nuove istruzioni che integra...
aspettiamo;)
Per il Prescott si dovrà aspettare almeno fino ad inizio 2004
scorpionkkk
12-08-2003, 14:43
Originariamente inviato da mavex
Applica il tuo discorso tra Athlon XP e Athlon MP... e dimmi cosa ci noti di sbagliato... :D
Tra l'altro se "stranamente" i primi Athlon 64FX hanno la stessa piedinatura dell'Opteron, e montano anche sulle schede madri per Opteron tipo l'Nforce... :p
Ho guardato in giro ed hai ragione..le differenze tra i due processori sono solo relative al dual channel e ad alcune implementazioni hypertransport...evidentemente mi ero informato male contando troppo sul prezzo.
Questo quindi lascia intendere che l'athlon64 comparirà come processore di fascia alta e non come gamma completa di processori...d'altronde,grazie alla concorrenza,i prezzi si abbasseranno ma ricordiamoci che il 240 costa cmq 250$..mentre il 246 (con cui sono stati fatti i benchmark) costa 800$ in volumi da 1000 unità..insomma,non credo che il primo athlon 64 avra le prestazioni del 246 a meno che amd non voglia svendere.
intakeem
12-08-2003, 14:46
Originariamente inviato da devis
Per il Prescott si dovrà aspettare almeno fino ad inizio 2004
...gia,ma quando uscirà credo che saranno dolori....io ormai aspetto quello...poi valuto le prestazioni,anche se credo dovrebbe volare...solamente per l'implemento di cache che ha....
Originariamente inviato da intakeem
...gia,ma quando uscirà credo che saranno dolori....io ormai aspetto quello...poi valuto le prestazioni,anche se credo dovrebbe volare...solamente per l'implemento di cache che ha....
Intanto per almeno 3 mesi si scontrerà con il P4 NW, poi si vedremo se il Prescott manterrà le promesse. Però non sarei molto sicuro che rispetterà le tabelle di marcia, visti i gravi problemi di calore che sono emersi durante il testing.
intakeem
12-08-2003, 15:40
Originariamente inviato da devis
Intanto per almeno 3 mesi si scontrerà con il P4 NW, poi si vedremo se il Prescott manterrà le promesse. Però non sarei molto sicuro che rispetterà le tabelle di marcia, visti i gravi problemi di calore che sono emersi durante il testing.
vedremo
;)
HyperOverclockII
12-08-2003, 16:33
Originariamente inviato da devis
Per il Prescott si dovrà aspettare almeno fino ad inizio 2004
E chi sei nostradamus?:sofico: :D
Comunque non è detto che per i problemi che stanno riscontrando slitti nel 2004.
Però almeno nei test il p4 potevano portarlo a 3,6 ghz!!!:muro:
Originariamente inviato da HyperOverclockII
E chi sei nostradamus?:sofico: :D
Le roadmap originarie dicevano per la fine dell'anno.. se 2+2 fa 4...
HyperOverclockII
12-08-2003, 17:23
Originariamente inviato da devis
Le roadmap originarie dicevano per la fine dell'anno.. se 2+2 fa 4...
Ultimo trimestre del 2003.
E per ora intel non ha detto niente riguardo l'uscita dei sui prodotti posticipata per gli inizi del 2004.
Vedrai che la tua Intel ritarderà al'inizio 2004 . Scommetto quello che vuoi. Infine i tempi li scandiscono a colpi di trimestre non di singoli mesi
HyperOverclockII
12-08-2003, 19:11
Originariamente inviato da devis
Vedrai che la tua Intel ritarderà al'inizio 2004 . Scommetto quello che vuoi. Infine i tempi li scandiscono a colpi di trimestre non di singoli mesi
Non è la mia intel.
E se non ritardasse?
E comuque la tua Amd non farà circolare athlon 64 fx in quantirà fino al 2004.
Già, la mia AMD avendo anche un P4... :ahahah:
http://news.hwupgrade.it/10215.html
OverClocK79®
12-08-2003, 22:22
MIA moglie INTEL nn lo sa che la tradisco da 1 anno con la MIA amante AMD :p
suvvia :D
quello che dice DEVIS è plausibile.........
può essere fine anno come inizio anno
prescott cmq nn darà il meglio di se se nn con le nuove mobo IMHO
quindi si può anke lasciare scoperta una fascia di tempo
con AMD leader assoluta delle prestazioni desk
sta ad INTEL farlo o meno........
del resto lo è stata per + di qlk mese......
anke anno
e nn è cambiato molto......
e poi potete pensare a cambiare come cambia la direzione delle bandiere con il vento
nessuno vi ha legato ad AMD o ad INTEL :)
anzi un bel A64 nn mi farebbe male :D
magari aspettando il prescott evoluto
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da mavex
Vi incollo solo un pezzo di sommario...
At 2.2GHz the Opteron was able to win every test except the SPECviewperf benchmark. This increases the total from 11 to 15 out of 17. Keep in mind however that the actual 2.2GHz Opteron would not have memory running at 220MHz, and that it would be at 200MHz instead. However also keep in mind that these tests were run at Cas 2.5 for the Opteron while the Athlon and P4 had Cas 2 memory. At any rate this is a good indicator of 2.2GHz performance.
Solo 2,2 Ghz, con memorie a 200, cas 2.5 (mentre il P4 CAS 2...).
http://www.amdzone.com/articleview.cfm?articleid=1329
Tenendo conto che l'Athlon 64FX dovrebbe essere identico a un Opteron, senza la possibilità di fare multiproccesing, e che consuma di picco 85 Watt... :D
E' impressionante poi quanto guadagni tirandolo su di "relativamente" poco... con 200 mhz guadagna più di 30 frame a UT2003... :eek:
come dici?
amd frega intel?
e per fregarla uno quanto deve spendere?
1000 euro?
hai ragione è proprio una fregatura
si, ma per chi lo compra
ahahahahahahaahahahahaahahahaahah :D
ma vi rendete conto ogni tanto di cosa scrivete?
chissa se un giorno ve ne renderete conto completamente
ma c'è da dubitare :rolleyes:
Originariamente inviato da devis
Vedrai che la tua Intel ritarderà al'inizio 2004 . Scommetto quello che vuoi. Infine i tempi li scandiscono a colpi di trimestre non di singoli mesi
scometti che mentre il prescott comincerà a diffondersi tu starai ancora cercando il tuo athlon 64 col lanternino?
Un altro troll Intel...:rolleyes:
Originariamente inviato da devis
Un altro troll Intel...:rolleyes:
senti troll lo dirai a qualcuno di tua stretta conoscenza
non possiedo nessun procio intel ma solo un vecchio cyrix
ti ho detto solo se fai una scomessa
evidentemente da uno dei soliti troll amdisti non mi posso aspettare risposta diversa :rolleyes:
Certo, non c'è nessun problema per la scommessa..
Riguardo al troll mi riferivo al tuo strafottente e maleducato post delle 23:58, anche se i tuoi passati interventi non si discostano molto dai quei toni.. Robe da Ultrà di calcio
evidentemente da uno dei soliti troll amdisti non mi posso aspettare risposta diversa
Nè "Amdista", nè "intellista"; cerco di essere il più obiettivo possibile al contrario di certi "tifosi" sia da una parte, sia dall'altra..
Originariamente inviato da devis
Certo, non c'è nessun problema per la scommessa..
Riguardo al troll mi riferivo al tuo strafottente e maleducato post delle 23:58, anche se i tuoi passati interventi non si discostano molto dai quei toni.. Robe da Ultrà di calcio
Nè "Amdista", nè "intellista"; cerco di essere il più obiettivo possibile al contrario di certi "tifosi" sia da una parte, sia dall'altra..
il mio tono del post delle 23:58 sarà forse un pò sfottente, ma non certo strafottente o maleducato
se uno fa rilevare l'abnormità di una certa affermazione come questa: amd frega intel e per questa "fregatura" uno dovrebbe pagare 1000 e passa euro (quando si troverà naturalmente questo processore perchè di vederlo qui in italia entro i prossimi 6 mesi te lo scordi) viene spontaneo ricamarci sul non senso di questa "fregatura"
in quanto a strafottenza o maleducazione vai tranquillo che tu non sei secondo a nessuno
e il discorso dell'ultrà di calcio e dell'obiettivo lascialo perdere che detto da te sembra il colmo dei colmi
:rolleyes:
Originariamente inviato da devis
CVD :(
prima mi dai del troll e poi fai la faccina triste?
vabbè tu in questo forum sei la persona più obbiettiva
soprattutto quando si parla d'intel
contento? :rolleyes:
Io discuto sui fatti, e non con toni arroganti e villani..:)
Caspita se quel 69 è vero hai 34 anni e ancora giochi a fare lo strafottente come i ragazzini di 13 anni.:rolleyes:
Originariamente inviato da devis
Io discuto sui fatti, e non con toni arroganti e villani..:)
ho capito oltre ad essere obbiettivo, di stare sui fatti sei anche il monsignor della casa di questa sezione
forse leggendo che mi davi del troll senza che io minimamente mi rivolgessi a te con lo stesso tono, ho interpretato male un tuo complimento? :rolleyes:
eppoi quali sarebbero questi fatti
che secondo la tua personalissima opinione intel non rilascerebbe il prescott entro il 2003?
caspita che fatti :rolleyes:
Originariamente inviato da Abit-HQ
Caspita se quel 69 è vero hai 34 anni e ancora giochi a fare lo strafottente come i ragazzini di 13 anni.:rolleyes:
Spero che non sia così:(
Originariamente inviato da Abit-HQ
Caspita se quel 69 è vero hai 34 anni e ancora giochi a fare lo strafottente come i ragazzini di 13 anni.:rolleyes:
ha parlato un guest con il nick "Abit HQ" (che fantasia) di anni imprecisati ma verosimilmente minori di 18 e un pò strafottente che ha appena fatto un intervento a "pera" :rolleyes: :D
Originariamente inviato da fabio69
ho capito oltre ad essere obbiettivo, di stare sui fatti sei anche il monsignor della casa di questa sezione
forse leggendo che mi davi del troll senza che io minimamente mi rivolgessi a te con lo stesso tono, ho interpretato male un tuo complimento? :rolleyes:
eppoi quali sarebbero questi fatti
che secondo la tua personalissima opinione intel non rilascerebbe il prescott entro il 2003?
caspita che fatti :rolleyes:
I fatti sono che Intel ha grossi problemi sulla produzione di calore del Prescott,sai rivedere la maschera del die non è cosa da due giorni..
Hai la codina di paglia o sbaglio?
Originariamente inviato da devis
Spero che non sia così:(
dai, su non fare così
la vita dopotutto continua :rolleyes:
Originariamente inviato da devis
I fatti sono che Intel ha grossi problemi sulla produzione di calore del Prescott,sai rivedere la maschera del die non è cosa da due giorni..
Hai la codina di paglia o sbaglio?
No semplicemente non sa minimamente di cosa stia parlando.
Sembra un copia/incolla da riviste tipo pcworld :D :D
Originariamente inviato da devis
I fatti sono che Intel ha grossi problemi sulla produzione di calore del Prescott,sai rivedere la maschera del die non è cosa da due giorni..
Hai la codina di paglia o sbaglio?
quello che vuoi
ma non essendo tu verosimilmente in contatto con intel non hai nessun "fatto" per rendere così perentoria la tua affermazione
cosa c'entra la mia coda di paglia?
stiamo parlando dei tuoi "fatti" mica dei miei :rolleyes:
cmq sempre meglio un piccolo ritardo che per esempio il pacco di amd col suo athlon xp 2200+ cd. step A
un processore da ricordare negli annali
ah pacco per qualche decina di migliaia di acquirenti in buona fede che l'avevano comprato
Originariamente inviato da devis
Spero che non sia così:(
Accetta la realta'.
Tanto è lui ad avere problemi :O :D
Originariamente inviato da Abit-HQ
No semplicemente non sa minimamente di cosa stia parlando.
Sembra un copia/incolla da riviste tipo pcworld :D :D
uh che mosca noiosa :cry:
ma vai a letto che per te è tardi :p
Originariamente inviato da fabio69
quello che vuoi
ma non essendo tu verosimilmente in contatto con intel non hai nessun "fatto" per rendere così perentoria la tua affermazione
cosa c'entra la mia coda di paglia?
stiamo parlando dei tuoi "fatti" mica dei miei :rolleyes:
cmq sempre meglio un piccolo ritardo che per esempio il pacco di amd col suo athlon xp 2200+ cd. step A
un processore da ricordare negli annali
ah pacco per qualche decina di migliaia di acquirenti in buona fede che l'avevano comprato
Ah xche'intel non hai mai fatto cpu bacate? :mc:
Bella questa :D
P3 coppermine 1133 ti dice qualcosa?
:D :D
Originariamente inviato da fabio69
uh che mosca noiosa :cry:
ma vai a letto che per te è tardi :p
Quando si è in difficolta', si puo'solo sperare che l'avversario si dissolva.
Solo che non stai leggendo topolino ora :D
Originariamente inviato da Abit-HQ
Ah xche'intel non hai mai fatto cpu bacate? :mc:
Bella questa :D
P3 coppermine 1133 ti dice qualcosa?
:D :D
si, ma almeno intel ha avuto il buon gusto di ritirarli risarcendo lautamente gli acquirenti
invece il pacco amd rimane tutto per chi se l'è preso
ma ancora non sei andato a nanna?
guarda che è già l'una
e per te è tardi :sofico:
Originariamente inviato da fabio69
quello che vuoi
ma non essendo tu verosimilmente in contatto con intel non hai nessun "fatto" per rendere così perentoria la tua affermazione
Non mi permetto mai di rendere perentorie le mie affermazioni.
Tu invece di parlare di fuffa, perchè non esponi mai le tue tesi sul piano tecnico? O sei buono solo a provocare?
cmq sempre meglio un piccolo ritardo che per esempio il pacco di amd col suo athlon xp 2200+ cd. step A
un processore da ricordare negli annali
ah pacco per qualche decina di migliaia di acquirenti in buona fede che l'avevano comprato
Pacco? E dove l'hai letto da Topolino? Sentiamo
Ah beata ignoranza
http://www.fub.it/telema/TELEMA1/Sorge1.html
:D :D
Si vede che sei giovincello nel mondo dei pc :D :D
Originariamente inviato da devis
Non mi permetto mai di rendere perentorie le mie affermazioni.
Tu invece di parlare di fuffa, perchè non esponi mai le tue tesi sul piano tecnico? O sei buono solo a provocare?
Pacco? E dove l'hai letto da Topolino? Sentiamo
dunque, pare (e qui il pare è doveroso perchè sinora sono solo dei rumors, ho letto una news proprio qui su questo sito la settimana scorsa) che il prescotto dissipi molto calore, addirittura qualcosa come 100 W, anche se non si sa precisamente a che frequenze, e che i tecnici intel siano al lavoro per ovviare al problema
ma nessun indizio lascia intendere che ci sia uno slittamento al 2004
tu invece evidentemente sei così sicuro che ti ho detto se solo accettavi la scomessa
tutto qui, a te evidentemente piace ingigantire le cose
ah il 2200+ step A pare sia un ottimo processore che non dia nessun inconveniente per il suo raffreddamento
infatti amd ha mantenuto lo stesso step anche per i processori successivi senza fare nessuna modifica
quasi quasi me lo compro :rolleyes:
Originariamente inviato da fabio69
dunque, pare (e qui il pare è doveroso perchè sinora sono solo dei rumors, ho letto una news proprio qui su questo sito la settimana scorsa) che il prescotto dissipi molto calore, addirittura qualcosa come 100 W, anche se non si sa precisamente a che frequenze, e che i tecnici intel siano al lavoro per ovviare al problema
ma nessun indizio lascia intendere che ci sia uno slittamento al 2004
tu invece evidentemente sei così sicuro che ti ho detto se solo accettavi la scomessa
tutto qui, a te evidentemente piace ingigantire le cose
ah il 2200+ step A pare sia un ottimo processore che non dia nessun inconveniente per il suo raffreddamento
infatti amd ha mantenuto lo stesso step anche per i processori successivi senza fare nessuna modifica
quasi quasi me lo compro :rolleyes:
Ah xche'il prescott Non richiede nuove revision delle mobo pur avendo la stessa intel garantito il supporto con i chipset 865/875 mesi fa.:D :D
Le risolvono bene le cose alla intel.
Nuova cpu nuova mobo :D
Originariamente inviato da fabio69
tutto qui, a te evidentemente piace ingigantire le cose
ah il 2200+ step A pare sia un ottimo processore che non dia nessun inconveniente per il suo raffreddamento
infatti amd ha mantenuto lo stesso step anche per i processori successivi senza fare nessuna modifica
quasi quasi me lo compro :rolleyes:
Le revisioni della maschera si fanno per salire di frequenza, come per Intel con gli step b1>c1>d1 ecc.. Per come parlavi te sembrava che fossero bacati.. Prima di dire certe corbellerie dovresti documentarti un minimo.
dunque, pare (e qui il pare è doveroso perchè sinora sono solo dei rumors, ho letto una news proprio qui su questo sito la settimana scorsa) che il prescotto dissipi molto calore, addirittura qualcosa come 100 W, anche se non si sa precisamente a che frequenze, e che i tecnici intel siano al lavoro per ovviare al problema
http://news.hwupgrade.it/10496.html
http://news.hwupgrade.it/10571.html
Evita certe figuraccie
ah il 2200+ step A pare sia un ottimo processore che non dia nessun inconveniente per il suo raffreddamento
http://www.tomshardware.com/cpu/20020610/thoroughbred-08.html
http://www.tomshardware.com/cpu/20020610/thoroughbred-05.html
Evita certe figuraccie
Originariamente inviato da Abit-HQ
Ah beata ignoranza
http://www.fub.it/telema/TELEMA1/Sorge1.html
:D :D
Si vede che sei giovincello nel mondo dei pc :D :D
adesso cosa c'entra il pentium? :confused:
vuoi fare la storia dei bug informatici in questa discussione?
e per quale motivo?
per dimostrare che la tua amd è la migliore?
è la migliore, è la migliore, ma adesso che te l'ho detto puoi andare tranquillamente a letto e leggerti la tua favola preferita
sogni d'oro :p
Originariamente inviato da fabio69
adesso cosa c'entra il pentium? :confused:
vuoi fare la storia dei bug informatici in questa discussione?
e per quale motivo?
per dimostrare che la tua amd è la migliore?
è la migliore, è la migliore, ma adesso che te l'ho detto puoi andare tranquillamente a letto e leggerti la tua favola preferita
sogni d'oro :p
Cosa c'entra amd allora?
Xche'tiri in ballo il 2200A
Ps:Sbagliato di brutto ho un Piv :D
Dai che ne hai collezionata un'altra di figuraccia :D
Originariamente inviato da Abit-HQ
Cosa c'entra amd allora?
Xche'tiri in ballo il 2200A
Ps:Sbagliato di brutto ho un Piv :D
Io ho un P4 2.4C . Dici che ora si spaventerà? :D
Originariamente inviato da devis
Io ho un P4 2.4C . Dici che ora si spaventerà? :D
Porello un po'fa pena.:D
Originariamente inviato da devis
Le revisioni della maschera si fanno per salire di frequenza, come per Intel con gli step b1>c1>d1 ecc.. Per come parlavi te sembrava che fossero bacati.. Prima di dire certe corbellerie dovresti documentarti un minimo.
http://news.hwupgrade.it/10496.html
http://news.hwupgrade.it/10571.html
Evita certe figuraccie
http://www.tomshardware.com/cpu/20020610/thoroughbred-08.html
Evita certe figuraccie
evidentemente hai capito cosa volevo dire
e perchè mai dovrei documentarmi se ho avuto anche la bontà di spiegartelo?
in quanto alla news ho letto solo quella che non faceva riferimento alla frequenza ma era come immaginavo cioè che i 100W fossero per il prescott 3,6
ma ancora non dimostrato niente
o almeno quello che volevi dimostrare, cioè che intel non rilascerà il prescotto entro il 2003
per quanto riguarda le figuraccie, tolto il valore relativo anzi nullo che ha per me farle qui, aspetta a parlare
aspetta a vedere se la "figuraccia" la farò io, oppure tu
troppa sicumera guasta ;)
dite che avete un P4?
e dopo che l'ho dite, cosa avete dimostrato?
la verità delle vostre asserzioni?
su fate da bravi ed evitate simili sofismi un pò improbabili
Originariamente inviato da Abit-HQ
Porello un po'fa pena.:D
non potrò mai suscitare la pena che fai tu
in questo non sei secondo a nessuno in questa discussione
Originariamente inviato da fabio69
dite che avete un P4?
e dopo che l'ho dite, cosa avete dimostrato?
la verità delle vostre asserzioni?
su fate da bravi ed evitate simili sofismi un pò improbabili
Ma come non avevi detto che eravamo dei fanatici di amd rincoglioniti dalla nostra presunta fede? :D
La differenza tra devis,io e tu è che noi nei pc mettiamo quello che rulla meglio, non quello che fa tendenza.:O :D
Tra l'altro l'andare a cercare per forza i difetti in una direzione è cosa che hai fatto solo tu.
Se l'opteron con i suoi 2ghz al costo di un piv 3,2 e con minor consumo e calore viaggia meglio di un piv 3,2 secondo te cosa scelgo?:D
Questo è il succo del discorso.
Originariamente inviato da fabio69
non potrò mai suscitare la pena che fai tu
in questo non sei secondo a nessuno in questa discussione
Ecco vai a riprendere dei post precedente, che oramai non sai piu'dove appenderti :sofico:
JAN THE LAST
13-08-2003, 01:53
Giovani! :D :p
Vabbè che già il titolo di questo thread ha il sapore della trollaggine che ormai è di casa, parlando di discussioni Amd vs. Intel, e che peraltro crescono come funghi, ma almeno cerchiamo di rimanere IT, dài! ;)
Anyway, io non credo che A64 Fx possa stabilire dei nuovi riferimenti assoluti di performances; i problemi nel ramping in freq li hanno, eccome, ed una cpu che a poco + di 2 Ghz dissipa già 85 W non garantisce grandi margini con l'attuale revision di core. Penso, + che altro, che come sta accadendo da un bel po' a questa parte, le prestazioni generali dei 2 sistemi futuri (Amd ed Intel), saranno grossomodo equivalenti, con predominanza di una o dell'altra a seconda dell'ultimo rilascio di cpu.
Volendo proprio essere pignoli, a parte il ctrl dual channel, di A64 si sa già molto anche di come va, mentre il Prescott lo si conosce architetturalmente ma non si sa nulla delle prestazioni quindi, come d'abitudine, sarebbe meglio attendere di avere qualcosa di tangibile su cui discutere.
Byex :)
Ragazzi a leggere i vostri commenti mi fate venir da ridere! ohhh ma nn siamo mica allo stadio io tifo intel io tifo amd, ma che cavolo me ne frega a me di chi va meglio o peggio! cavolo raga ma sembrate dei bambini dell'asilo! quando sarà ora prendo il miglior procio con il miglior rapporto prezzo/prestazioni. ci pensate che io ho ancora un amd thunderbird 900 mhz e riesco a fare tutto quello che fate voi con i vostri pentium 3 ghz o amd 3000+!!! vabbè chi vuol capire capisca, gli altri continuino a litigare e a riempire i post di commenti inutili...
ciao.
OverClocK79®
13-08-2003, 11:30
Originariamente inviato da JAN THE LAST
Giovani! :D :p
Vabbè che già il titolo di questo thread ha il sapore della trollaggine che ormai è di casa, parlando di discussioni Amd vs. Intel, e che peraltro crescono come funghi, ma almeno cerchiamo di rimanere IT, dài! ;)
tho chi trovo in questi TH AMD VS INTEL :D
io gli avevo detto di cambiare il titolo che è un'accalappia troll di prima messo così ma nulla :P
cmq ci chiudono il TH se andate avanti a
il tuo è merda il mio è meglio
BYEZZZZZZZZZZZZ
jollynet78
13-08-2003, 12:11
A mio parere è auspicabile che, indipendentemente dalla data di presentazione e di effettiva disponibilità sul mercato, il core del prescott sia ottimizzato ulteriormente per evitare ulteriori problemi legati alla dissipazione . Oltre tutto, com' è noto, le attuali cpu spesso non vengono neanche sfruttate a dovere dal software in circolazione ( che invece avrebbe parecchi margini di miglioramento da considerare ).
Che ben venga qualsiasi ritardo, tanto per Intel quanto per AMD, a patto che i prodotti " sfornati " siano stabili, performanti e possibilmente innovativi.
Non credo che le tifoserie da stadio facciano bene ad alcuno, sia perchè si basano prevalentemente su dati non sempre ufficiali, sia perchè rendono la passione per l' IT una sorta di competizione senza senso che inevitabilmente porta allo scontro dialettico.
Pare invece più logico attendere la presentazione di entrambi i prodotti e discutere poi sulla loro eventuale comparazione.
O no ?
;)
Originariamente inviato da fabio69
come dici?
amd frega intel?
e per fregarla uno quanto deve spendere?
1000 euro?
hai ragione è proprio una fregatura
si, ma per chi lo compra
ahahahahahahaahahahahaahahahaahah :D
ma vi rendete conto ogni tanto di cosa scrivete?
chissa se un giorno ve ne renderete conto completamente
ma c'è da dubitare :rolleyes:
Fabio ma che scrivi? ;)
Guarda che anche per Intel e necessario spendere quella cifra per avere processori al top della gamma
HyperOverclockII
13-08-2003, 12:40
www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030813031820.html
Per rimediare alla non compatibilità delle attuali mobo, intel rilascierà delle versioni con clock inferiore che saranno totalmente compatibili per via del loro minor consumo.
Questa è una bella mossa.
E comunque ripeto che non sono assolutamente ne dell'una ne dell'altra parte, anzi ho posseduto anche amd.
Volevo solo dire la mia in questa discussione in quanto alcune persone evidentemente ignorano il sapere di alcune persone come Devis e Overclock79 che forse ne sano di piu' di tutti noi messi insieme:
Allora punto primo, Intel oltre al pacco dell' XP2200 step A di AMD tiro fuori un certo pacco chiamato Willamette, un processore con frequenze da 1500Mhz se non sbaglio fino a 2000Mhz che facevano registrare prestazioni uguali se non inferiori ai Tualatin (evoluzione 0.13m dei P3) non ditemi che questo non e' un pacco.
Intel inoltre ha solo annunciato il Prescot, c'e' qualcuno che l'ha visto? Qualcuno che l'ha provato? Si sa solo che alla frequenza di 3.2Ghz dissipa 92W e a 3.4Ghz 103W (mi sembra di averlo letto su AMDPlanet), wattaggi proibitivi per un normale dissipatore.
Amd il suo Athlon 64 dopo innumerevoli ritardi e schifezze varie ha annunciato che il 23 settembre testera' davanti a milioni di persone in concomitanta con il Computex di TAPEI il suo Athlon64 e che la disponibilit' in volumi e' attesa entro pochissime settimane, rimane da pensare una sola cosa, l'opteron e' uscito 2 mesi fa, non ha bisogno di pubblicita', sono pronte anche le mobo e i chipset, AMD sta solo aspettando una importante passerella per presentare la sua CPU quale occasione migliore del Computex?
Inoltre il prezzo non penso proprio sia ai livelli dell' opteron, forse i primissimi esemplari, ma come si e' visto con gli Athlon MP e XP che a parita' di frequenza c'era un differenza di 200€ e ribadisco che l'unica differenza era il piedino L7 se non sbaglio che negli MP e' chiuso e negli XP e' aperto penso che la stessa cosa sia per gli athlon 64. Inoltre aggiungo che cmq e' un processore che tiene testa a un P4 3.2ghz, che cmq non te lo regalano di certo stiamo intorno ai 500€ quindi in linea con i prezzi stracciati Intel :p
Inoltre volevo solo precisare che la questione del Wattaggio del processore e' un rapporto tra la dimenzione dei transistor e voltaggio, piu' si abbassa il processo produttivo piu' si abbassano i voltaggi (a parita' di frequenza premetto) ovviamente appena Intel e AMD vedono che i W si abbassano alzano subito frequenza ecco perche' ci troviamo ai livelli di 80/90W
Ultimissima cosa, volevo dire che AMD e' arrivata a 2200Mhz con un architettura di 2 anni fa! Giugno 2001 precisamente, quando usci' il Thunderbird 800, da allora sono stati inseriti solo miglioramenti e istruzioni nuove, l' architettura e' sempre la stessa e rimane tutt'ora invariata, con l' Athlon 64 si spera che ne abbiano studiata una degna di nota!
Attualmente posso senza timore dire che i P4 sopratutto quelli con Bus a 800 equipaggiati con un Intel 875 danno le prestazioni migliori, AMD sono diversi mesi che si e' arenata per sviluppare alla perfezione l' Athlon64, il 23 settembre inevitabilmente AMD tornera' Leader, grazie sopratutto ai 64Bit, chi utilizza programmi di fotoritocco sa benissimo di cosa parlo, ho letto di una versione 64Bit di Paint Shop Pro (programma stupidissimo di fotoritocco) e l' aumento prestazionale di una elaborazione da 32bit a 64bit e' quasi superiore al 20%
Con questo chiudo e cercate di non scannarvi che senno' chiudono il Treadh!
Byez
HyperOverclockII
13-08-2003, 12:52
Originariamente inviato da Kumalo
Volevo solo dire la mia in questa discussione in quanto alcune persone evidentemente ignorano il sapere di alcune persone come Devis e Overclock79 che forse ne sano di piu' di tutti noi messi insieme:
Si sa solo che alla frequenza di 3.2Ghz dissipa 92W e a 3.4Ghz 103W (mi sembra di averlo letto su AMDPlanet), wattaggi proibitivi per un normale dissipatore.
103 w non li dissipa la versione a 3,6 ghz di clock?
Originariamente inviato da HyperOverclockII
103 w non li dissipa la versione a 3,6 ghz di clock?
Guarda onestamente io sapevo la versione 3.4Ghz sicuro posso anche sbagliarmi non sono Dio ne un ingegnere Intel :) Cmq avevo letto che le prime 2 versioni erano la 3.2 e la 3.4 e dissipavano 92w e 103W, pero' posso sbagliare mi ricordo la news nulla piu'!
Byez ;)
HyperOverclockII
13-08-2003, 13:04
Originariamente inviato da Kumalo
Guarda onestamente io sapevo la versione 3.4Ghz sicuro posso anche sbagliarmi non sono Dio ne un ingegnere Intel :) Cmq avevo letto che le prime 2 versioni erano la 3.2 e la 3.4 e dissipavano 92w e 103W, pero' posso sbagliare mi ricordo la news nulla piu'!
Byez ;)
Ti posso confermare che 103 w li dissipa la versione a 3,6 Ghz, comunque anche le versioni a 3,2 e 3,4 non sono messe molto meglio. Comunque staremo a vedere.
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Ti posso confermare che 103 w li dissipa la versione a 3,6 Ghz, comunque sia anche le versioni a 3,4 e 3,4 non sono messe molto meglio. Comunque staremo a vedere.
Scusatemi l' OT volevo chiederti una cosa, io ho il tuo stesso procio, piu' di 2.7 non ne vuole sapere di salire i 2.7 li fa a 1.575 i 2.8 neanche a 1.9 :) testato per arrivare a 3400, io penso siano le temperature, io ho il tuo stesso dissy, che temperature hai questi giorni?
Thanks!
Sorry per l' Ot, puoi anche rispondermi via PVT per non disturbare il tread!
Byez
HyperOverclockII
13-08-2003, 18:27
Dalla ultima roadmap di intel, il prescott arriverà quest'anno con le frequenze di 3,2 e 3,4 ghz.
Il 3,6 invece lo danno come primo quarto del 2004.
Originariamente inviato da devis
http://www.tomshardware.com/cpu/20020610/thoroughbred-08.html
http://www.tomshardware.com/cpu/20020610/thoroughbred-05.html
Evita certe figuraccie
devis che sei un Monsignor della Casa l'avevo capito
adesso vorrei misurare la tua obbiettività
sempre dai link che hai preso tu
http://www17.tomshardware.com/cpu/20020610/thoroughbred-08.html
forse ti è sfuggito questo passaggio:
Viewed with a critical eye, you can determine that decrease in die size has not made much of a difference in heat dissipation, because at a maximum heat dissipation of 67.0 Watt, the Athlon XP 2200+ with Thoroughbred core emits only 4.1 Watt less than the Athlon XP 2100+ with the Palomino core. In total, the heat dissipation of the top Thoroughbred model has an advantage of 5.7% over the Palomino. Therefore, the Athlon XP 2200+ remains in a hot spot, despite the 0.13-µm technology.
ma soprattutto ti sono sfuggite le conclusioni:
http://www17.tomshardware.com/cpu/20020610/thoroughbred-24.html
There are also new recommendations for CPU coolers: since the new CPU die is significantly smaller, the heat dissipation of the top model (Athlon XP 2200+) is not any less than with the older Palomino, so a high-performance cooler is necessary. Here, the heat transfer between the CPU die and the cooler is decisive, because the heat has to be transferred over a very small surface of 80 mm. A few cooler manufacturers have responded to this and are already offering models with copper contact plating. A heat spreader, as used with the "Hammer", would have also helped to increase the contact surface to the cooler. In any case, cheap coolers have not lost out in modern Athlon XP systems! Basically, it's the same as with integrated thermal protection: if a processor dies a thermal death when used with an unapproved cooler, AMD will not take responsibility for it.
già ricordo anche che, capitato in questa sezione la scorsa estate per dare una mano a un mio amico che aveva i suoi bei problemi di raffreddamento col suo bel thunderbid 1200, mi capitò di leggere di gente disperata col loro xp2200+
era (per loro) una situazione insieme grottesca e esilarante, perchè pur avendo speso centinaia di euro (l'xp2200+ infatti in quel tempo non era proprio a buon mercato) per dei sistemi teoricamente al top non riuscivano a fare operazioni alla portata di qualunque pentium 100
nelle considerazioni che riporto sopra, tom pabs è stato quasi preveggente anticipando quello che necessariamente avrebbe fatto amd con i successivi xp2400+ e 2600+
ma non ti voglio influenzare, prova a tradurre i passi che ti ho riportato attribuendo a ciascuna parola il significato suo proprio secondo le regole dell'interpretazione, e fammi sapere le tue conclusioni
anche se in effetti tutto ciò sarebbe superfluo, bastando la semplice domanda sul perchè amd abbia introdotto delle modifiche al core del processore neanche 2 mesi dopo con il cd. step B
vediamo se riuscirai a stupirmi con un colpo d'ali d'obbiettività
chissà se ti riuscirà quest'impresa :rolleyes:
il resto sull'uscita del prescott, ribadisco che sono solo tue supposizioni, anzi tue semplici illazioni, e niente più
Originariamente inviato da Kumalo
Guarda onestamente io sapevo la versione 3.4Ghz sicuro posso anche sbagliarmi non sono Dio ne un ingegnere Intel :) Cmq avevo letto che le prime 2 versioni erano la 3.2 e la 3.4 e dissipavano 92w e 103W, pero' posso sbagliare mi ricordo la news nulla piu'!
Byez ;)
no è la versione a 3.6 Ghz
http://news.hwupgrade.it/10496.html
Originariamente inviato da Abit-HQ
Ma come non avevi detto che eravamo dei fanatici di amd rincoglioniti dalla nostra presunta fede? :D
La differenza tra devis,io e tu è che noi nei pc mettiamo quello che rulla meglio, non quello che fa tendenza.:O :D
Tra l'altro l'andare a cercare per forza i difetti in una direzione è cosa che hai fatto solo tu.
Se l'opteron con i suoi 2ghz al costo di un piv 3,2 e con minor consumo e calore viaggia meglio di un piv 3,2 secondo te cosa scelgo?:D
Questo è il succo del discorso.
si parlava di problemi di dissipazione e di raffreddamento
io ho citato un caso eclatante che si è verificato di recente e che riguardava amd, fattene una ragione
l'opteron a 2 Ghz dissipa 85 watt, il P4 3.2 Ghz ne dissipa 82 sempre di watt :rolleyes:
http://news.hwupgrade.it/10496.html
naturalmente stai parlando sempre di un processore che al max vedrai qui fra qualche mese e che non ti costerà verosimilmente meno di 1000 euro senza considerare la scheda madre
a quel punto il P4 3.2 costera un terzo e tu non potrai dire nemmeno: ho fregato intel, ho fregato intel!
perchè nel frattempo sara uscito il prescott che avrà ristabilito le distanze :rolleyes: :D
Originariamente inviato da Abit-HQ
ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ:sofico:
uff sempre sto ronzio mi tocca sentire
:rolleyes: :D
Originariamente inviato da OverClocK79®
tho chi trovo in questi TH AMD VS INTEL :D
io gli avevo detto di cambiare il titolo che è un'accalappia troll di prima messo così ma nulla :P
cmq ci chiudono il TH se andate avanti a
il tuo è merda il mio è meglio
BYEZZZZZZZZZZZZ
nessuno mi pare che abbia detto il tuo è merda il mio è meglio, sicuramente non da me che come ho detto ho un cyrix e non possiedo ne l'uno ne l'altro
grazie della tua presa di posizione un pò cerchiobottista che ha dato un grosso contributo a questa discussione :rolleyes:
Originariamente inviato da Jo3
Fabio ma che scrivi? ;)
Guarda che anche per Intel e necessario spendere quella cifra per avere processori al top della gamma
non ti scandalizzare Jo ;)
se uno apre una discussione con cui dice che amd frega intel, ma si riferisce a un processore che sul mercato per adesso non esiste e almeno per qualche mese qui in italia non esisterà, ma che quando esisterà (per esistenza mi riferisco al listino di qualche rivenditore) verrà a costare sempre un migliaio di euro mentre il P4 3.2 costerà a quel tempo un terzo, io mi chiedo dove sia in realtà la fregatura
tutto qui ;)
Originariamente inviato da fabio69
non ti scandalizzare Jo ;)
se uno apre una discussione con cui dice che amd frega intel, ma si riferisce a un processore che sul mercato per adesso non esiste e almeno per qualche mese qui in italia non esisterà, ma che quando esisterà (per esistenza mi riferisco al listino di qualche rivenditore) verrà a costare sempre un migliaio di euro mentre il P4 3.2 costerà a quel tempo un terzo, io mi chiedo dove sia in realtà la fregatura
tutto qui ;)
Sei un veggente.....cacchio ma chi ha fatto il 6 al superenalotto lo sai vero????
1) Sono anni che seguo queste cose e i processori Intel non sono mai costati 1/3 del loro prezzo di partenza, si abbassavano ma mai niente di eclatante!
2) Come fai a dire e insinuare che l' Athlon64 costera' qualche migliaio di € che fai ti porti al letto la responsabile del Marketing AMD? Oppure stai sparando solo un mucchio di cazzate derivate dal fatto che ti stai arrampicando sugli specchi ????
Sai com'e' e' solo per sapere vorrei prima capire cosa ti frulla per la mente e poi riesco a parlare con te!
L' Opteron 2Gghz costa 800€ e' un processore da Server sai cosa significa server S-E-R-V-E-R e' normali che costi 800€ anche lo Xeon 3.2ghz costa 10000€ ma e' identico o quasi al p4 3.2Ghz allora secondo il tuo ragionamento il p4 lo dovrebbero vendere allo stesso prezzo dello Xeon!!!!
Gli unici problemi che hanno avuto gli utenti con un XP2200 Thoro A erano quelli che pretendevano di mettere un dissipatore da 10 sacchi su una CPU da 200€ io il 2200 step A con un volcano 7+ lo tenevo tranquillamente a bada sui 48° in full Load cosa che ora con il mio P4 2ghz@2.8ghz non riesco a fare in quanto con lo stesso dissy sto a 52° in full Load, non oso immagginare il 3.2ghz che bella roba che sia!
Byez
Originariamente inviato da fabio69
Trovami un passo dove dice che sia bacato, instabile, ecc..Ma Dice che data la piccola superficie di contatto, dice che è necessaria un ottima superificie di contatto come il rame, e infatti da un pò di tempo tutti i dissipatore hanno almeno la base in rame.Quindi prima di fare l'ennessima figuraccia dovresti imparare uno straccio d'Inglese, anche se vista la tua faziosità credo che servirebbe a poco.
Avevo un 1700+ stepA @2 Ghz, di problemi non ne ho mai avuti anzi andava che era un amore.
Ti dedico questa musichetta che ti farà andare in estasi
Originariamente inviato da Kumalo
Gli unici problemi che hanno avuto gli utenti con un XP2200 Thoro A erano quelli che pretendevano di mettere un dissipatore da 10 sacchi su una CPU da 200€ io il 2200 step A con un volcano 7+ lo tenevo tranquillamente a bada sui 48° in full Load
Parole sante!
L' Opteron 2Gghz costa 800€ e' un processore da Server sai cosa significa server S-E-R-V-E-R e' normali che costi 800€ anche lo Xeon 3.2ghz costa 10000€ ma e' identico o quasi al p4 3.2Ghz allora secondo il tuo ragionamento il p4 lo dovrebbero vendere allo stesso prezzo dello Xeon!!!!
Vai a farglielo capire. Ma con gli occhi e orecchie foderate di prosciutto credo che sarà difficile..
Originariamente inviato da fabio69
nessuno mi pare che abbia detto il tuo è merda il mio è meglio, sicuramente non da me che come ho detto ho un cyrix e non possiedo ne l'uno ne l'altro
grazie della tua presa di posizione un pò cerchiobottista che ha dato un grosso contributo a questa discussione :rolleyes:
Per curiosità: che modello di Cyrix hai? Con che scheda madre?
HyperOverclockII
14-08-2003, 10:33
Nessuno però ha parlato del post che ho fatto poco sopra...:rolleyes:
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Nessuno però ha parlato del post che ho fatto poco sopra...:rolleyes:
Quale quello dell'uscita dei prescot???? Ba io non sarei molto sicuro, forse si forse no!!!!!
Di ufficile non c'e' niente le roadmap lo sappiano tutti sono state fatte per essere cambiate all'improvviso a piacimento!!!
Byez
Originariamente inviato da Kumalo
Sei un veggente.....cacchio ma chi ha fatto il 6 al superenalotto lo sai vero????
1) Sono anni che seguo queste cose e i processori Intel non sono mai costati 1/3 del loro prezzo di partenza, si abbassavano ma mai niente di eclatante!
2) Come fai a dire e insinuare che l' Athlon64 costera' qualche migliaio di € che fai ti porti al letto la responsabile del Marketing AMD? Oppure stai sparando solo un mucchio di cazzate derivate dal fatto che ti stai arrampicando sugli specchi ????
Sai com'e' e' solo per sapere vorrei prima capire cosa ti frulla per la mente e poi riesco a parlare con te!
L' Opteron 2Gghz costa 800€ e' un processore da Server sai cosa significa server S-E-R-V-E-R e' normali che costi 800€ anche lo Xeon 3.2ghz costa 10000€ ma e' identico o quasi al p4 3.2Ghz allora secondo il tuo ragionamento il p4 lo dovrebbero vendere allo stesso prezzo dello Xeon!!!!
Gli unici problemi che hanno avuto gli utenti con un XP2200 Thoro A erano quelli che pretendevano di mettere un dissipatore da 10 sacchi su una CPU da 200€ io il 2200 step A con un volcano 7+ lo tenevo tranquillamente a bada sui 48° in full Load cosa che ora con il mio P4 2ghz@2.8ghz non riesco a fare in quanto con lo stesso dissy sto a 52° in full Load, non oso immagginare il 3.2ghz che bella roba che sia!
Byez
1) davvero?
Prova a fare mente locale su quanto costava il P4 2.533 appena uscito e su quanto costa adesso
2) io non insinuo niente, si sta parlando dell’opteron e a quello mi riferisco
che io abbia detto che l’athlon 64 costerà qualche migliaio di euro sono solo tue elucubrazioni mentali, mentre è lecito affermare che l’opteron a 2 Ghz costando 800 euro in lotti da mille unità verosimilmente al consumatore finale non costerà meno di 1000 euro
nemmeno ho messo in dubbio che sia un processore per server, il paragone col P4 3.2 Ghz non l’ho fatto io, ma bensì chi ha aperto questa discussione
3) se ricordo bene uno dei più disperati possessori di xp2200 step A aveva proprio un bel dissipatore in rame
tu avevi un xp 2200+ step A?
i miei complimenti :rolleyes: :D
Originariamente inviato da devis
Per curiosità: che modello di Cyrix hai? Con che scheda madre?
cyrix mediagx 266@300 mmx, 16 Kb di cache interna nessuna di cache esterna su scheda madre cx 5520 della supertek, azienda taiwanese ormai fallita o rilevata
ha le prestazioni equivalenti pressappoco a un pentium 200 mmx
Originariamente inviato da devis
Trovami un passo dove dice che sia bacato, instabile, ecc..Ma Dice che data la piccola superficie di contatto, dice che è necessaria un ottima superificie di contatto come il rame, e infatti da un pò di tempo tutti i dissipatore hanno almeno la base in rame.Quindi prima di fare l'ennessima figuraccia dovresti imparare uno straccio d'Inglese, anche se vista la tua faziosità credo che servirebbe a poco.
Avevo un 1700+ stepA @2 Ghz, di problemi non ne ho mai avuti anzi andava che era un amore.
Ti dedico questa musichetta che ti farà andare in estasi
devis adesso mi stai cominciando ad annoiare oltre a continuare farmi perdere tempo
che io abbia detto che l’xp 2200+ step A fosse bacato o instabile è qualcosa che dici tu facendo dire agli altri ciò che non hanno detto per poter sostenere in qualche modo di aver ragione
ma è un modo estremamente infantile di discutere
io ho detto semplicemente che il raffreddamento dell’xp 2200+ step A era problematico, ma è una cosa su cui ha convenuto per prima amd stessa, che infatti si affrettò a fare delle modifiche per ovviare al problema
tu evidentemente non convieni, dimostrando in questo di essere più realista del re
ti reputi obbiettivo, ma è proprio questo tuo modo di ragionare fatto passare per obbiettivo che ha trasformato questa sezione del forum in una gara a chi la spara più grossa
ma questo è l’ultimo punto di vista che scambio con te, ho già perso troppo tempo
discutere con te infatti non è difficile, è inutile :rolleyes:
Originariamente inviato da fabio69
1) davvero?
Prova a fare mente locale su quanto costava il P4 2.533 appena uscito e su quanto costa adesso
2) io non insinuo niente, si sta parlando dell’opteron e a quello mi riferisco
che io abbia detto che l’athlon 64 costerà qualche migliaio di euro sono solo tue elucubrazioni mentali, mentre è lecito affermare che l’opteron a 2 Ghz costando 800 euro in lotti da mille unità verosimilmente al consumatore finale non costerà meno di 1000 euro
nemmeno ho messo in dubbio che sia un processore per server, il paragone col P4 3.2 Ghz non l’ho fatto io, ma bensì chi ha aperto questa discussione
3) se ricordo bene uno dei più disperati possessori di xp2200 step A aveva proprio un bel dissipatore in rame
tu avevi un xp 2200+ step B?
Ma era appunto delllo step A che si parlava, perché non ti sei comprato quello? :rolleyes:
Step A, proprio quello sfigatissimo appena uscito, e' stato a casa mia pochissimo tempo dato che non si overcloccava molto, ho preso subito dopo un 1800 step B e la differenza era netta ma io andavo avanti senza problemi con il 2200 Step A
Il P4 2533 costava l'esattezza di 500€ o giu di li', appena uscito, ora costa intorno ai 250€ la meta', hai ragione si e' abbassato molto ma non 1/3 come dici tu, i proci di rado perdono il 50% del loro prezzo, questo e' dovuto alla forte richiesta di quest'ultimo forse.
Byez
HyperOverclockII
14-08-2003, 12:39
Originariamente inviato da Kumalo
Quale quello dell'uscita dei prescot???? Ba io non sarei molto sicuro, forse si forse no!!!!!
Di ufficile non c'e' niente le roadmap lo sappiano tutti sono state fatte per essere cambiate all'improvviso a piacimento!!!
Byez
Se leggi bene, noterai che è ufficiale ed è stato dichiarato dalla intel stessa.
Byez
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Se leggi bene, noterai che è ufficiale ed è stato dichiarato dalla intel stessa.
Byez
Buon per noi almeno abbiamo nuove piattaforme per l'inizio dell' anno :)
Byez
HyperOverclockII
14-08-2003, 12:45
www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030813163811.html (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030813163811.html)
OverClocK79®
14-08-2003, 13:02
Originariamente inviato da fabio69
nessuno mi pare che abbia detto il tuo è merda il mio è meglio, sicuramente non da me che come ho detto ho un cyrix e non possiedo ne l'uno ne l'altro
grazie della tua presa di posizione un pò cerchiobottista che ha dato un grosso contributo a questa discussione :rolleyes:
la mia è solo una constatazione
chiaro che nessuno ha detto ESPLICITAMENTE il tuo merda il mio è meglio
ma è quello che si legge tra le righe
traspare cmq un po' di fazziosità
almeno IMHO
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Kumalo
Step A, proprio quello sfigatissimo appena uscito, e' stato a casa mia pochissimo tempo dato che non si overcloccava molto, ho preso subito dopo un 1800 step B e la differenza era netta ma io andavo avanti senza problemi con il 2200 Step A
Il P4 2533 costava l'esattezza di 500€ o giu di li', appena uscito, ora costa intorno ai 250€ la meta', hai ragione si e' abbassato molto ma non 1/3 come dici tu, i proci di rado perdono il 50% del loro prezzo, questo e' dovuto alla forte richiesta di quest'ultimo forse.
Byez
ho corretto mi pareva di aver letto che avevi uno step B
dopo ti sei preso uno step B ah ma lo vedi che la differenza era netta, lo dici tu stesso
il P4 2.533 costava nell'ordine di 800-900 euro all'uscita, il suo prezzo fece scalpore
sul resto vedo che le mie precisazioni ti sono bastate
Originariamente inviato da fabio69
ho corretto mi pareva di aver letto che avevi uno step B
dopo ti sei preso uno step B ah ma lo vedi che la differenza era netta, lo dici tu stesso
il P4 2.533 costava nell'ordine di 800-900 euro all'uscita, il suo prezzo fece scalpore
sul resto vedo che le mie precisazioni ti sono bastate
Questo si ma all' arrivare a dire che aveva grossi problemi di dissipazione non lo accetto, Volcano 7+ e XP2200 step A mai sopra i 48° non e' un temperatura proibitiva con la ventola al minimo, poi con lo step B sono sceso a 41/42° sotto sforzo ma cmq andava da paura quel 2200+ ;)
Byez
intakeem
14-08-2003, 13:25
Originariamente inviato da devis
Trovami un passo dove dice che sia bacato, instabile, ecc..Ma Dice che data la piccola superficie di contatto, dice che è necessaria un ottima superificie di contatto come il rame, e infatti da un pò di tempo tutti i dissipatore hanno almeno la base in rame.Quindi prima di fare l'ennessima figuraccia dovresti imparare uno straccio d'Inglese, anche se vista la tua faziosità credo che servirebbe a poco.
Avevo un 1700+ stepA @2 Ghz, di problemi non ne ho mai avuti anzi andava che era un amore.
Ti dedico questa musichetta che ti farà andare in estasi
eh eh eh
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :hic:
OverClocK79®
14-08-2003, 13:31
Originariamente inviato da Kumalo
1) Sono anni che seguo queste cose e i processori Intel non sono mai costati 1/3 del loro prezzo di partenza, si abbassavano ma mai niente di eclatante!
no no è capitato eccome :)
basta che dai un okkio ai modelli di punta
il 2.8 appena uscito costava sempre i soliti 600/700€
il record mi pare sia del 3.2 con 750/850€ o forse qlkosa di + a seconda del neg
anke il 3.06 sta scendendo eppure anke lui è costato i suoi bei dindini
unica cosa che si può dire ad INTEL e che per esempio tra un po' vedrai il 2.4 uscire di produzione.........invece di farlo scendere a 100€ preferiscono toglierlo di mezzo.......
e lasciare quella fascia ai celeron che cmq hanno un rapp prezz/prest pessimo
2) Come fai a dire e insinuare che l' Athlon64 costera' qualche migliaio di € che fai ti porti al letto la responsabile del Marketing AMD?
infatti essendo anke piattarfoma desk nn credo che solo il processore costi così tanto
FORSE e ripeto FORSE la piattaforma completa A64 costerà 1000€
CPU+MOB+RAM
L' Opteron 2Gghz costa 800€ e' un processore da Server sai cosa significa server S-E-R-V-E-R e' normali che costi 800€ anche lo Xeon 3.2ghz costa 10000€ ma e' identico o quasi al p4 3.2Ghz allora secondo il tuo ragionamento il p4 lo dovrebbero vendere allo stesso prezzo dello Xeon!!!!
giustissimo
infatti è chiaro che anke l'MP costa di + dell'XP essendo per server/workstation
orientati di + per un'uso azziendale e quindi dove ci sono + €
lo stesso esempio dello XEON calza
anke se ci sono vari tagli di xeon alcuni infatti costano poco + della rispettiva versione per desk
ma nn hanno + cache
Gli unici problemi che hanno avuto gli utenti con un XP2200 Thoro A erano quelli che pretendevano di mettere un dissipatore da 10 sacchi su una CPU da 200€ io il 2200 step A con un volcano 7+ lo tenevo tranquillamente a bada sui 48° in full Load
prima di prendere il P4 2800B e successivamente il C
mi sono fatto nessuno escluso
tutti gli XP dal 1800+ al 2400+
passando anke dal 2200+
(il vandaggio di essere rivenditore :p )
ti assicuro che anke io mi sarei aspettato di + da una cpu 0.13
infatti lo step A nn è stata una cosa felice......
però poi hanno risolto con lo step B che ha dato parekkie soddisfazioni
certo nn OC come doveva
però all'epoca avevo un 2200+A su 8k3a+ e dissy coolermaster HCC001 con Icehole e delta 8x8 impostata su medium (impostazione della'ICE) per diminuire il rumore :)
e ti assicuro che lo tenevo a 2000mhz effettivi con 1.8/1.85 di vcore senza prob
quindi il proccio di default nn era affatto instabile o buggato
unica cosa nn OC come avrebbe dovuto essendo un 0.13
il 2400+ B che presi dopo arrivò a 2400mhz circa il che nn mi sembrava male
passai al P4 perchè con l'avvento di NF2 che presi e provai per circa 1 sett le nuove mobo nn presentavano controller RAID on board.......
e all'epoca il + grosso processore AMD era appunto il 2400+ mentre intel stava a 3.06
il barton usci 1 mese dopo
e mi buttai sul 2.8@3.4 quello che ho in signa è che ho sostituito di recende con un C e relativa piattaforma.....
ma TUTTO posso dire degli AMD........tranne che mi si siano inkiodati per prob di temp
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
P.S. tiro fuori un certo pacco chiamato Willamette, un processore con frequenze da 1500Mhz se non sbaglio fino a 2000Mhz che facevano registrare prestazioni uguali se non inferiori ai Tualatin
fai anke 1300mhz con i 423
all'epoca mi sembra che possedevo un P3 1000B su cusl2-C @1200mhz avevo le mitiche muskin con chip infineon
il bus lo tenevo a 160
e in tutti i benk ero a ridosso del P4 1500 :) e qlk volta anke di +
intakeem
14-08-2003, 13:36
anche il 2100+ che ho io sta bello fresco nonostante il caldo di questi giorni.certo che le schede madri per p4 sono decisamente meglio dato che in tutti gli anni di p4 non ho mai sputtanato un bios, mentre con la nf-7 se fai oc da paura rischi sempre...
per ora il mio 2100+ lo tengo a 210x11 a 1.65 e in idle(con t-rex a 5v)sta a 33°c
intakeem
14-08-2003, 13:38
...io avevo il p4 1500 con sdram!!!!!
una vera lumaca, allora presi una mobo con rimm e lo portai a 2005mhz...a quella frequenza era molto meglio,soprattutto grazie alle rimm...:D
OverClocK79®
14-08-2003, 13:43
Originariamente inviato da intakeem
........certo che le schede madri per p4 sono decisamente meglio dato che in tutti gli anni di p4 non ho mai sputtanato un bios, mentre con la nf-7 se fai oc da paura rischi sempre...
di norma hanno una qualità costruttiva legg superiore
seguendo le specifiche INTEL i produttori devono stare all'okkio
dipende sempre dalla marca cmq......
il fatto del BIOS è prerogativa dell NF2 e cmq dei primi modelli
negli ultimi mi sembra che succeda MOLTO MENO o cmq sono rari i casi........
con il KT400 nn mi è mai successo anke vicino ai 200mhz di bus
c'è gente che ha portato la KD7 anke oltre senza avere prob
BYEZZZZZZZZZZZ
intakeem
14-08-2003, 13:51
Originariamente inviato da OverClocK79®
di norma hanno una qualità costruttiva legg superiore
seguendo le specifiche INTEL i produttori devono stare all'okkio
dipende sempre dalla marca cmq......
il fatto del BIOS è prerogativa dell NF2 e cmq dei primi modelli
negli ultimi mi sembra che succeda MOLTO MENO o cmq sono rari i casi........
con il KT400 nn mi è mai successo anke vicino ai 200mhz di bus
c'è gente che ha portato la KD7 anke oltre senza avere prob
BYEZZZZZZZZZZZ
si,sui 200 di fsb non succede nulla...se però arrivi a 2700mhz con un bus di 230 allora il bios lo saluti...e io è gia 2 volte che rischio.addirittura ho dovuto cambiare la mobo dopo 1 giorno di vita. nemmeno il flash a caldo è servito....bah, come mobo, quelle intel sono decisamente avanti.
Io ho avuto queste mobo per il p4:
MSI 6534 (con sdram mai un problema)
Intel 850dv (con rimm,mai un problema)
Asus p4t533-c (con rimm, mai un problema)
Asus p4pe (ddr,mai un problema)
Abit bh-7 (con ddr,mai un problema)
invece per amd la nf-7 è la prima che ho, l'ho presa nuova un mese fa....per ora regge...
:rolleyes:
Originariamente inviato da fabio69
Sono bastati i thread di Kumalo e Overclock per risponderti adeguatamente..:rolleyes: Ora non mi dilungo più, con certe persone che non hanno nessuna cognizione di causa ,è come parlare al muro,avranno sempre ragione loro :muro:
Originariamente inviato da intakeem
eh eh eh
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :hic:
:confused:
Su questo vi devo dare 1000 ragioni!!!!
Le mobo per P4 sono un altro pianeta su tutto, qualita' costruttiva, bellezza e accessori sia onboard che non, basta guardare la nuova MSI NEO2 o la Gigabyte o anche la stessa ASUS o Abit un altro livello, io ho avuto la NF7-S e l'ho cambiata per disperazioni, le USB che non fungevano, il controller RAID che non fungeva e che cacchio mi fai pagare questi accessori e non funzionano???? Mo ho preso la DFI LanParty con NForce2 Ultra 400 a detta di tutti la miglire in qualita' costruttiva e problemi (quasi 0) vediamo cosa offre.
Spero proprio vivamente che con l'avvento dell' Athlon64 la qualita' costruttiva cambi in melgio e anche gli accessori.
Del tipo che ogni mobo per P4 di gigabyte ti danno 8 USB aggiuntive, per averne solo 6 devi prenderti il prodotto di punta per AMD che ti costa il doppio di qualunque per P4.......che peccato!
Byez
intakeem
14-08-2003, 14:40
le mobo per p4 valgono quel che costano....:O
Originariamente inviato da intakeem
le mobo per p4 valgono quel che costano....:O
Esatto sono le mobo per AMD che non valgono quel che costano :( :(
150€ di Abit NF7-S per ritrovarmi una ciofega.........meno male che era Abit se prendevo una ecs, una biostar o marche del genere (nulla togliendogli) mi suicidavo!
Byez
Io con la NF7-S mi trovo da dio (come con la IS7-E d'altronde),mai un problema. Ora mi marchierete come "tifoso" AMD.:muro:
intakeem
14-08-2003, 14:54
Originariamente inviato da devis
Io con la NF7-S mi trovo da dio (come con la IS7-E d'altronde),mai un problema. Ora mi marchierete come "tifoso" AMD.:muro:
hai mai provato 230x11.5 o più o meno quella frequenza li??
io si e devo dire che la mobo purtroppo va in crisi
Io 2645mhz li vedo con in cannocchiale(credo come quasi tutti gli altri che overcloccano). Comunque non parlavo specificatamente d overclock, ma l'uso generale.
Originariamente inviato da devis
Io con la NF7-S mi trovo da dio (come con la IS7-E d'altronde),mai un problema. Ora mi marchierete come "tifoso" AMD.:muro:
Beato te :cry: :cry: la mia Pentax Optio 230 non voleva sapere di essere vista dall' USB, quando usci' la patch mi scaricava le immaggini tutte corrotte :( :( stessa cosa per il controller raid SATA, ci avevo montato 2 dischi WD800JB con i seriller e dati corrotti a piu' non posso ho buttato 3cd di emulatori N64 e ben 7 del mame :cry: :cry: erano tutti illeggibili e li masterizzava con gli errori!!!
Con la mobo del P4 la Epox P4GEMI+ nessun problema con entrambi!!!!
Non sei tifoso AMD e' che sei fortunato, si vede che non usi Hardware ch metta in crisi questa mamma
Byez
intakeem
14-08-2003, 15:06
ah beh,anche io stando a 2310 circa 210x11 tutti i giorni non ho nessun problema...
Si vede che la mia Olympus è benevola con la mobo, oppure il prog Infinity USB :p Forse non sono fortunato io, ma purtroppo sei stato sfortunato. Ho letto un sondaggio tempo fa, quasi tutti erano soddisfatti della mobo.:)
Per quanto riguarda il RAID, dal bios 14 in poi dovrebbero aver risolto. Dico dovrebbe perchè non uso il raid
http://news.hwupgrade.it/10605.html
Il 3,6 uscirà l'anno prossimo
intakeem
19-08-2003, 13:39
Originariamente inviato da devis
http://news.hwupgrade.it/10605.html
Il 3,6 uscirà l'anno prossimo
troppa l2 e l1...mi sa che scalda come un forno...
:rolleyes:
HyperOverclockII
19-08-2003, 16:10
Originariamente inviato da devis
http://news.hwupgrade.it/10605.html
Il 3,6 uscirà l'anno prossimo
nulla di nuovo.
OverClocK79®
19-08-2003, 19:25
invece diventano appetibili i 2.8 e 3.0 basati su prescott :)
però 2004
BYEZZZZZZZZZZZZZ
intakeem
19-08-2003, 19:28
se ottengono tanti w chi sa se potranno essere oc come questi northwood...:rolleyes:
Originariamente inviato da devis
http://news.hwupgrade.it/10605.html
Il 3,6 uscirà l'anno prossimo
francamente mi deludi devis
da uno come te, così ossessionato dalle “figuraccie” su un forum, mi sarei aspettato molto di più che questa arrampicata sugli specchi
hai appena dato una non notizia
cioè che il prescott 3,6 uscirà l’anno prossimo
è una notizia non notizia perché nessun comunicato intel o sua road-map aveva previsto per quel processore una data d’uscita diversa
vedo però che hai omesso di riportare un altra non notizia che per te è invece una notizia
cioè che nessun ritardo nemmeno di un giorno è previsto per l’uscita del prescott
a conferma di come supponevo e a smentita delle tue illazioni
ma la mia è stata una supposizione fin troppo facile, ovvia direi, basandosi sul fatto che nei rumors non si facesse alcuna menzione di possibili slittamenti di data, che nessun comunicato in proposito era stato rilasciato da intel, di come intel medesima sia stata sempre estremamente puntuale nel rispettare le sue road-map da un paio d’anni a questa parte e di come in definitiva gli bastasse far uscire il prescott nella frequenza base per controbilanciare le novità amd in modo adeguato, rimandando le frequenze superiori non appena fossero pronte
le tue illazioni invece non si capisce su cosa si siano basate
chissà, forse trascorri troppo tempo estasiato a contemplare i logo amd-64 (nel focus in proposito su hwupgrade ho visto che sei uno dei pochi entusiasti) e i tuoi giudizi sono fuorviati da questa contemplazione
naturalmente non mi aspetto che tu, visto come scrivi, prenda atto che la tua è stata poco più d’una sparata
ma che tu ne prenda atto o meno, è irrilevante, sparata era e tale rimane
però, questa tua piccola cantonata ha dimostrato un paio di cose:
1 che non sei la quint’essenza dell’obbiettività (e neanche della modestia direi, perché scrivi che ti reputi obbiettivo, quando dovresti lasciare che siano gli altri a riconoscertela l’obbiettività)
2 che spesso e volentieri ciò che spacci per verità assoluta altro non sono che tue supposizioni o come in questo caso illazioni, destinate ad essere puntualmente smentite (anche se, forse, per il calcolo delle probabilità, ti capiterà prima o poi di azzeccarne qualcuna)
coraggio, prendere cantonate capita a tutti, stavolta è capitato a te
e non sarà stata nemmeno la prima volta che ti capita, così come non sarà l’ultima
chissà con quali e quante altre cantonate, in futuro, delizierai l’intelletto di chi avrà la fortuna (o la sfortuna a seconda dei punti di vista) di discutere con te
Io mi riferivo ai prescott con problemi di smaltimento di calore, cioè il 3.6. Mi trovi qualche post di miei riferimenti ai 3.2 e 3.4?
P.S. Le st@@nzate provocatorie(e infantili aggiungo) annesse potevi ampiamente risparmiartele, se credi che avessi abboccato ti sbagli di grosso;)
OverClocK79®
19-08-2003, 22:58
Originariamente inviato da fabio69
coraggio, prendere cantonate capita a tutti, stavolta è capitato a te
e non sarà stata nemmeno la prima volta che ti capita, così come non sarà l’ultima
chissà con quali e quante altre cantonate, in futuro, delizierai l’intelletto di chi avrà la fortuna (o la sfortuna a seconda dei punti di vista) di discutere con te
ma che ti sei fumato?
ma stai qui con il fucile puntato appena uno posta una news?
e cmq come dice lui ha segnalao il fatto che il 3.6 scalderà + di 100W
cmq nn credo stia a te giudicare cosa fanno gli altri..... :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZZZ
http://news.hwupgrade.it/immagini/athlon64_logo_new.gifhttp://news.hwupgrade.it/immagini/opteron_logo_new.gif
:sofico: :sofico: :ahahah: :ahahah: :rotfl: :rotfl:
Byez
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma che ti sei fumato?
ma stai qui con il fucile puntato appena uno posta una news?
e cmq come dice lui ha segnalao il fatto che il 3.6 scalderà + di 100W
cmq nn credo stia a te giudicare cosa fanno gli altri..... :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZZZ
ecco un altro dai riflessi un pò lenti che non ha capito granchè della discussione :rolleyes:
facciamo un piccolo riassunto delle puntate precedenti, pagina http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=499851&perpage=20&pagenumber=2 e seguenti
dunque la mia discussione con devis nasce da alcune sue incaute affermazioni:
Originariamente inviato da devis
Per il Prescott si dovrà aspettare almeno fino ad inizio 2004
Originariamente inviato da devis
Intanto per almeno 3 mesi si scontrerà con il P4 NW, poi si vedremo se il Prescott manterrà le promesse. Però non sarei molto sicuro che rispetterà le tabelle di marcia, visti i gravi problemi di calore che sono emersi durante il testing.
intakeem e HyperOverclockII esprimono alcuni dubbi circa le affermazioni di devis rispondendogli così:
Originariamente inviato da intakeem
vedremo ;)
Originariamente inviato da HyperOverclockII
E chi sei nostradamus? :sofico: :D
Comunque non è detto che per i problemi che stanno riscontrando slitti nel 2004.
Però almeno nei test il p4 potevano portarlo a 3,6 ghz!!! :mad:
devis imperterrito prosegue:
Originariamente inviato da devis
Le roadmap originarie dicevano per la fine dell'anno.. se 2+2 fa 4...
HyperOverclockII di rimando risponde:
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Ultimo trimestre del 2003.
E per ora intel non ha detto niente riguardo l'uscita dei sui prodotti posticipata per gli inizi del 2004.
devis si lancia e rende perentoria la sua opinione così:
Originariamente inviato da devis
Vedrai che la tua Intel ritarderà al'inizio 2004 . Scommetto quello che vuoi. Infine i tempi li scandiscono a colpi di trimestre non di singoli mesi
infine HyperOverclockII gli risponde giustamente un pò seccato:
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Non è la mia intel.
E se non ritardasse?
E comuque la tua Amd non farà circolare athlon 64 fx in quantirà fino al 2004.
a quel punto intervieni tu e dai credito alle affermazioni di devis e in qualche modo ne avalli la plausibilità così (ah complimenti per la tua "plausabilità" :rolleyes: ) :
Originariamente inviato da OverClocK79®
quello che dice DEVIS è plausibile.........
può essere fine anno come inizio anno
prescott cmq nn darà il meglio di se se nn con le nuove mobo IMHO
quindi si può anke lasciare scoperta una fascia di tempo
con AMD leader assoluta delle prestazioni desk
colpito dalla lettura di queste amenità intervengo io quotando la "scomessa" di devis
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da devis
Vedrai che la tua Intel ritarderà al'inizio 2004 . Scommetto quello che vuoi. Infine i tempi li scandiscono a colpi di trimestre non di singoli mesi
--------------------------------------------------------------------------------
e rilanciando così:
Originariamente inviato da fabio69
scometti che mentre il prescott comincerà a diffondersi tu starai ancora cercando il tuo athlon 64 col lanternino?
a quel punto mi becco del troll da devis (anche se lui dirà che era riferito a un mio post precedente, ma poco importa, fatto sta che mi dà del troll senza alcun motivo valido per farlo, dato che a lui non mi ero rivolto certo con quel tono):
Originariamente inviato da devis
Un altro troll Intel...:rolleyes:
segue una piccola discussione sull'educazione e l'obbiettività e su chi lo sia o meno fra me e devis che volentieri tralascio, ma alla fine devis fa un altra affermazione degna di menzione:
Originariamente inviato da devis
Io discuto sui fatti, e non con toni arroganti e villani.. :)
io a questo punto non posso far altro che chiedermi quali siano i fatti di cui parla e infatti glielo chiedo:
Originariamente inviato da fabio69
ho capito oltre ad essere obbiettivo, di stare sui fatti sei anche il monsignor della casa di questa sezione
forse leggendo che mi davi del troll senza che io minimamente mi rivolgessi a te con lo stesso tono, ho interpretato male un tuo complimento? :rolleyes:
eppoi quali sarebbero questi fatti
che secondo la tua personalissima opinione intel non rilascerebbe il prescott entro il 2003?
caspita che fatti :rolleyes:
devis allora mi elenca i suoi "fatti" e parla anche di coda di paglia (che ancora non ho capito a cosa si riferisse, boh lo saprà lui):
Originariamente inviato da devis
I fatti sono che Intel ha grossi problemi sulla produzione di calore del Prescott,sai rivedere la maschera del die non è cosa da due giorni..
Hai la codina di paglia o sbaglio?
io rispondo così (interviene anche una discussione sull'athlon xp 2200+ step A che ometto di riportare) :
Originariamente inviato da fabio69
quello che vuoi
ma non essendo tu verosimilmente in contatto con intel non hai nessun "fatto" per rendere così perentoria la tua affermazione
cosa c'entra la mia coda di paglia?
stiamo parlando dei tuoi "fatti" mica dei miei
devis replica (notare che scrive che parlo di fuffa e mi da del provocatore, da che pulpito :rolleyes: ) :
Originariamente inviato da devis
Non mi permetto mai di rendere perentorie le mie affermazioni.
Tu invece di parlare di fuffa, perchè non esponi mai le tue tesi sul piano tecnico? O sei buono solo a provocare?
io non mi scompongo e cerco di rimanere sui "fatti":
Originariamente inviato da fabio69
dunque, pare (e qui il pare è doveroso perchè sinora sono solo dei rumors, ho letto una news proprio qui su questo sito la settimana scorsa) che il prescotto dissipi molto calore, addirittura qualcosa come 100 W, anche se non si sa precisamente a che frequenze, e che i tecnici intel siano al lavoro per ovviare al problema
ma nessun indizio lascia intendere che ci sia uno slittamento al 2004
tu invece evidentemente sei così sicuro che ti ho detto se solo accettavi la scomessa
tutto qui, a te evidentemente piace ingigantire le cose
devis non fa una piega, elenca le news in proposito e parla addirittura di "figuraccie" (chissà chi sarà alla fine a farle :rolleyes: ) :
Originariamente inviato da devis
http://news.hwupgrade.it/10496.html
http://news.hwupgrade.it/10571.html
Evita certe figuraccie
sempre più perplesso gli scrivo che ancora non aveva dimostrato niente e di stare più cauto:
Originariamente inviato da fabio69
in quanto alla news ho letto solo quella che non faceva riferimento alla frequenza ma era come immaginavo cioè che i 100W fossero per il prescott 3,6
ma ancora non dimostrato niente
o almeno quello che volevi dimostrare, cioè che intel non rilascerà il prescotto entro il 2003
per quanto riguarda le figuraccie, tolto il valore relativo anzi nullo che ha per me farle qui, aspetta a parlare
aspetta a vedere se la "figuraccia" la farò io, oppure tu
troppa sicumera guasta ;)
ecco che allora riappari tu rispondendo a JAN THE LAST, con un fare un pò da fighetto penoso che si sente superiore (ho visto che è un pò una tua abitudine, lo hai fatto anche in un altra discussione che mi mi è capitato di leggere, sempre improvvisando dei duetti con JAN THE LAST, ma degli interventi di JAN THE LAST, posso dire che a differenza dei tuoi, i suoi si che sono sempre equilibrati), dall'alto del tuo scranno che però ti sei elevato da solo, dici agli altri come comportarsi dando un pò un colpo al cerchio e un altro alla botte (anche se fra le righe è probabile che ti riferissi a me visto il tuo avallo "supremo", da chi si sente un utente "superiore" alla media, alle precedenti affermazioni di devis) :
Originariamente inviato da OverClocK79®
tho chi trovo in questi TH AMD VS INTEL :D
io gli avevo detto di cambiare il titolo che è un'accalappia troll di prima messo così ma nulla :P
cmq ci chiudono il TH se andate avanti a
il tuo è merda il mio è meglio
BYEZZZZZZZZZZZZ
a quel punto ti chiedo spiegazioni circa il tuo post, pensando che implicitamente tiri in ballo soprattutto me (visto, come ti ho detto, i tuoi avalli precedenti alle affermazioni di devis):
Originariamente inviato da fabio69
nessuno mi pare che abbia detto il tuo è merda il mio è meglio, sicuramente non da me che come ho detto ho un cyrix e non possiedo ne l'uno ne l'altro
grazie della tua presa di posizione un pò cerchiobottista che ha dato un grosso contributo a questa discussione
tu mi rispondevi sempre col tuo fare finto superiore che la tua era una semplice "constatazione":
Originariamente inviato da OverClocK79®
la mia è solo una constatazione
chiaro che nessuno ha detto ESPLICITAMENTE il tuo merda il mio è meglio
ma è quello che si legge tra le righe
traspare cmq un po' di fazziosità
almeno IMHO
BYEZZZZZZZZZZZZ
a quel punto i dubbi che tu ti stia in realtà riferendo a me si rafforzano e visto il tuo ultimo post a me rivolto che ti ho testè quotato, erano dubbi fondati
ci sarebbe da chiederti anche dove sarebbero queste faziosità nel mio caso, dato che non ti sei premunito di farmele notare (mentre io ne avrei un paio che ti riguardano in questa discussione)
ma la cosa m'interessa poi così tanto da aprire un altro fronte di discussione e ti lascio
nel mentre http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=499851&perpage=20&pagenumber=5 ribadisco il concetto a devis sulla sua perentoria affermazione che intel non rilascerebbe alcun prescott entro il 2003, così:
Originariamente inviato da fabio69
il resto sull'uscita del prescott, ribadisco che sono solo tue supposizioni, anzi tue semplici illazioni, e niente più
devis mi risponde come suo solito in modo strafottente dedicandomi una canzoncina per intellisti:
Originariamente inviato da devis
Ti dedico questa musichetta che ti farà andare in estasi
Allegato: inteljingle.zip
e dicendomi che avrei nientemeno gli occhi e le orecchie "foderati di prosciutto" (incredibile, sempre da che pulpito lo dice) :
Originariamente inviato da devis
Ma con gli occhi e orecchie foderate di prosciutto credo che sarà difficile.
e come ultima "perla" devis facendo un pò il finto tonto ci regala questa:
Originariamente inviato da devis
http://news.hwupgrade.it/10605.html
Il 3,6 uscirà l'anno prossimo
a cui mi sento doverosamente di rispondergli
Originariamente inviato da fabio69
francamente mi deludi devis
da uno come te, così ossessionato dalle “figuraccie” su un forum, mi sarei aspettato molto di più che questa arrampicata sugli specchi
hai appena dato una non notizia
cioè che il prescott 3,6 uscirà l’anno prossimo
è una notizia non notizia perché nessun comunicato intel o sua road-map aveva previsto per quel processore una data d’uscita diversa
vedo però che hai omesso di riportare un altra non notizia che per te è invece una notizia
cioè che nessun ritardo nemmeno di un giorno è previsto per l’uscita del prescott
a conferma di come supponevo e a smentita delle tue illazioni
ma la mia è stata una supposizione fin troppo facile, ovvia direi, basandosi sul fatto che nei rumors non si facesse alcuna menzione di possibili slittamenti di data, che nessun comunicato in proposito era stato rilasciato da intel, di come intel medesima sia stata sempre estremamente puntuale nel rispettare le sue road-map da un paio d’anni a questa parte e di come in definitiva gli bastasse far uscire il prescott nella frequenza base per controbilanciare le novità amd in modo adeguato, rimandando le frequenze superiori non appena fossero pronte
le tue illazioni invece non si capisce su cosa si siano basate
chissà, forse trascorri troppo tempo estasiato a contemplare i logo amd-64 (nel focus in proposito su hwupgrade ho visto che sei uno dei pochi entusiasti) e i tuoi giudizi sono fuorviati da questa contemplazione
naturalmente non mi aspetto che tu, visto come scrivi, prenda atto che la tua è stata poco più d’una sparata
ma che tu ne prenda atto o meno, è irrilevante, sparata era e tale rimane
però, questa tua piccola cantonata ha dimostrato un paio di cose:
1 che non sei la quint’essenza dell’obbiettività (e neanche della modestia direi, perché scrivi che ti reputi obbiettivo, quando dovresti lasciare che siano gli altri a riconoscertela l’obbiettività)
2 che spesso e volentieri ciò che spacci per verità assoluta altro non sono che tue supposizioni o come in questo caso illazioni, destinate ad essere puntualmente smentite (anche se, forse, per il calcolo delle probabilità, ti capiterà prima o poi di azzeccarne qualcuna)
coraggio, prendere cantonate capita a tutti, stavolta è capitato a te
e non sarà stata nemmeno la prima volta che ti capita, così come non sarà l’ultima
chissà con quali e quante altre cantonate, in futuro, delizierai l’intelletto di chi avrà la fortuna (o la sfortuna a seconda dei punti di vista) di discutere con te
finto tonto perchè evidenzia una cosa ovvia, cioè che il prescott 3,6 uscirà l'anno prossimo, cosa che è sempre stata pacifica e che nessuno aveva messo in dubbio, ma tralascia la notizia per lui più interessante, cioè che le date d'uscita delle frequenze inferiori venivano puntualmente confermate, a smentita della sua boutade che il prescott non sarebbe uscito entro il 2003
ma è una cosa che gli fa notare anche HyperOverclockII:
Originariamente inviato da HyperOverclockIInulla di nuovo.
naturalmente devis continua a fare il finto tonto e facendo finta di dimenticare la vera natura della "querelle" (se così si può chiamare, ma altro non era che una boutade dell'utente devis) sposta il discorso, parlando d'altro (cosa peraltro che avevo previsto) :
Originariamente inviato da devis
Io mi riferivo ai prescott con problemi di smaltimento di calore, cioè il 3.6. Mi trovi qualche post di miei riferimenti ai 3.2 e 3.4?
a me non interessa neanche più replicargli, ritenendo chiuso il discorso, ma invece ecco che intervieni tu a sproposito con un intervento del tutto sconclusionato e fuori luogo che mi costringe a replicare
allora arrivati come siamo arrivati a questo punto morto, mi permetto di consigliarti un piccolo decalogo, e se lo seguirai non farai altro che un piccolo favore a te stesso
1) hai capito che la discussione fra me e devis verteva sulla data d'uscita del prescott e non su quanto scaldasse (anche se anche su questo punto ci sarebbe da discutere visto che si parla di rumors abbastanza vaghi senza troppe certezze, ma ho visto che qui ci si bea spesso di certezze che tali non sono)?
oppure, visto che i quote sono abbastanza chiari, anche tu ti diletti a praticare gli sport preferiti da devis, cioè l'arrampicata sugli specchi e il fare finta di niente alias fare il finto tonto?
2) invece di preoccuparti di cosa mi sono fumato io, faresti bene a controllare cosa fumi tu di solito, i risultati di questa tua pratica non mi sembrano affatto entusiasmanti
3) per il futuro faresti bene ad evitare con me certi atteggiamenti da fighetto penoso che si crede superiore rispetto a non si sa bene che cosa
in primo luogo perchè non sei ne mi rappresenti nessuno
in secondo luogo perchè non penso che tu abbia le qualità giuste per farlo, non l'equilibrio e nemmeno le conoscenze adatte
se gli altri te lo permettono (ho visto che dispensi la tua "superiore" saggezza a quattro mani su questo forum) buon per te, ma con me evita, perchè non sono gradite
4) soprattutti ti raccomando di evitare con me certi toni se non espressamente provocati
come si dice dalle mie parti: non ri cumbenniri (non ti conviene) ;)
in conclusione però si potrebbe dire che questa discussione, se non fosse grottesca oltre ogni limite del ridicolo, sarebbe anche divertente :rolleyes: :D
penso non si tratti neanche di una discussione isolata in questa sezione del forum, sicuramente visto l'aria che tira se ne troverebbero di peggiori :rolleyes:
al peggio non c'è mai fine :sofico:
ROTFL
Sei stato lì addirittura per ore a ricostrure il thread. Ma ripigliati, rasenti ridicolo,hai 34 anni forse con moglie e figli :rolleyes: I tuoi tentativi di denigrazione personale e di interpretazione(verso il senso che ti fa più comodo ovviamente) mi fanno solo ridere,sopratutto scritte da individui di questo genere con toni arroganti e presuntuosi (giudicate voi stessi). Ti consiglio a non ti permetterti in futuro di esprimerti in questo modo con me e con altri su un forum: per il sottoscritto non sei altro che un perfetto sconosciuto,quindi cerchiamo di mantenere le distanze e di starmi alla larga oppure farò quello che più opportuno.
;)
MasterMosquiton
21-08-2003, 07:44
LOL :sofico:
e io che pensavo di leggere un post serio e interessante :rotfl:
Si ma infatti basta stiamo rasentando il ridicolo, il prescot nessuno sa cosa e' nessuno l'ha mia visto, non ci sono mobo in circolazione serie che lo supportino, di foto per la rete non ne ho viste e voi dite che esce alla fine del 2003, mentre per l' Athlon64 di cui AMD ha affermato con certezza che entro pochissime settimane dopo il Lancio (23 Settembre) sara' disponibile in volumi, di cui in rete sono anni che girano le versioni finali delle schede madri che lo supportano si dice che forse uscira' nel 2004!
Facciamola finita vi prego mi sono fatto un'overdose di tutte le stronzate dette in questo treadh e le ho veramente piene, adesso Intel e' superiore in tutto con i suoi P4 bus 800, a settembre AMD tornera' Leader, inutile che Intel fa uscire i suoi prescot con frequenze di 100Mhz cosi' scaldano meno, per ora Athlon64 a frequenza piu' bassa passa di gran lunga il P4 3.2 quindi non essendoci una recenzione ne niente riguardo al prescot penso che per stargli dietro dovra' avere frequenze come minimo di 3ghz, cosa molto ardua a patto di avere un Prometia o un Iced 400W
Byez
TheDarkAngel
21-08-2003, 10:00
nn si sa com'e' il prescott ma di certo nn farà miracoli guardando i p4 ;)
HyperOverclockII
21-08-2003, 12:36
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nn si sa com'e' il prescott ma di certo nn farà miracoli guardando i p4 ;)
Se lo dici tu!:rolleyes:
HyperOverclockII
21-08-2003, 12:38
Originariamente inviato da Kumalo
AMD tornera' Leader, inutile che Intel fa uscire i suoi prescot con frequenze di 100Mhz cosi' scaldano meno, per ora Athlon64 a frequenza piu' bassa passa di gran lunga il P4 3.2 quindi non essendoci una recenzione ne niente riguardo al prescot penso che per stargli dietro dovra' avere frequenze come minimo di 3ghz, cosa molto ardua a patto di avere un Prometia o un Iced 400W
Byez
...... Senza offesa ma il discorso fa acqua da tutte le parti....
HyperOverclockII
21-08-2003, 12:40
Leggete che cosa ne pensa la Corsair (famosissimo produttore americano di memorie) riguardo alle prestazioni dell'athlon 64
A PRESS BRIEFING held for British hardware hacks by memory company Corsair has cast some doubts on the performance of the future Athlon 64 microprocessor.
Company officials told the journalists that registered memory modules don't overclock that well on the AMD64 platform, and as the Athlon 64 is aimed at enthusiasts, that's a bit of the paradox.
And the same officials claimed that increased performance of the Athlon 64, estimated by some to be 30% greater for 32-bits than competing X86 chips, is probably rather optimistic.
The firm also appears to think that it might be harder than expected to clock the Athlon 64 at 2GHz, although of course an Opteron at that speed was released recently.
It also confirmed that the difference between the 940 and the 939 pin designs of the future chips are, as first reported by AMD Zone, to disable symmetric multiprocessing on the desktop version.
As for future DDR 2 technology, which as we've written before forms the basis of desktop chipsets planned by Intel, that's not likely to give much of a bandwidth boost to Pentium 4 based machines, Corsair reckons. The change apparently is just a way for Intel to differentiate itself from the competition.
Fonte: The Inquirer
Che Intel abbia pagato Corsair per affermare queste cose???:rolleyes:
OverClocK79®
21-08-2003, 12:51
iniziamo con un bel :D
ti rispondo solamente perchè hai perso tempo a fare tutto quel popo' di TH con tutto i quote
sai......quale FIGHETTO PENOSO ( :D è la prima volta che me lo dicono )
avrei anke altre cose da fare
ma ammiro la tua testardaggine
allora premesso che questo TH viene SCRITTO
e di conseguenza quando VIENE LETTO........può essere SOGGETTO AD INTERPRETAZIONE.......chiaramente nei limiti
mi sa che tu hai pescato solo quello che interessava a te
ossia i post di devis che diceva che il prescott secondo lui nn usciva quest'anno (nn ha parlato di 3.2 e 3.4) .........ecc ecc e poi ti sei ricollegato al link che ha postato lui
però ti sei dimenticato questo......
che giustamente fa notare Kumalo
Originariamente inviato da Kumalo
Si sa solo che alla frequenza di 3.2Ghz dissipa 92W e a 3.4Ghz 103W (mi sembra di averlo letto su AMDPlanet), wattaggi proibitivi per un normale dissipatore.
dove
Originariamente inviato da HyperOverclockII
103 w non li dissipa la versione a 3,6 ghz di clock?
poi
Originariamente inviato da Kumalo
Guarda onestamente io sapevo la versione 3.4Ghz sicuro posso anche sbagliarmi non sono Dio ne un ingegnere Intel Cmq avevo letto che le prime 2 versioni erano la 3.2 e la 3.4 e dissipavano 92w e 103W, pero' posso sbagliare mi ricordo la news nulla piu'!
Byez
poi
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Ti posso confermare che 103 w li dissipa la versione a 3,6 Ghz, comunque sia anche le versioni a 3,4 e 3,4 non sono messe molto meglio. Comunque staremo a vedere.
poi
Hyper continua con
Dalla ultima roadmap di intel, il prescott arriverà quest'anno con le frequenze di 3,2 e 3,4 ghz.
Il 3,6 invece lo danno come primo quarto del 2004.
poi tu arrivi con i tuo commenti che VOGLIONO portare al flame......
devis che sei un Monsignor della Casa l'avevo capito
evidentemente hai qlk complesso di inferiorità visto che ogni volta che postiamo io e devis uno lo chiami fighetto penoso e che distribuisco il mio sapere a 4 mani
e l'altro monsignor della casa :rolleyes:
poi con ste frasi
scometti che mentre il prescott comincerà a diffondersi tu starai ancora cercando il tuo athlon 64 col lanternino?
cmq nn sta a me giudicare si vede lungo un Km
poi confermi quello detto in precedenza
quindi qui nop con la news che dice
La versione a 3,6 Ghz di clock, in particolare, avrà un Thermal Design Power di circa 103 Watt, valore superiore del 15% rispetto a quello inizialmente previsto di 89 Watt. A titolo di confronto, la cpu Pentium 4 3,2 Ghz ha un TDP di 82 Watt.
da qui inizi la tua battaglia contro AMD dissotterrando vekki skeletri e fantasmi con la dissipazione del 2200A che nn aveva nessuno problema se nn quello di nn salire molto
tra le altre cose mi sembra consumasse pure meno del 2100+ palomino ma devo verificare.......
e continui con le tue frecciatine per continuare il flame
continui poi con discorsi IMHO che nn hanno molto senso sul prezzo in quanto nn credo affatto che per fine anno il 3.2 INTEL costi 1/3 di Athlon64
poi fai i paragoni pure con gli OPTERON che sono un'altra cosa
poi kumalo risponde a Hyper
Quale quello dell'uscita dei prescot???? Ba io non sarei molto sicuro, forse si forse no!!!!!
Di ufficile non c'e' niente le roadmap lo sappiano tutti sono state fatte per essere cambiate all'improvviso a piacimento!!!
Byez
affermazione che condivido in quando
nn si sono ankora visti in giro e su qlk rece o pre qlkosa su questi process
nn si sa manco su che skeda madre andranno
nn è assicurata la comp con le attuali mobo 478
si sa solo che è una CPU con + cache e freq + elevate
con varie ottimizzazioni e di sicuro a parità di freq con i P4 renderà parekkio di +
il Mb di cache aiuta nn poco nel trasf verso le mem e con il bus 800mhz ankora meglio
IMHO ne uscirà una bella bestiola ma nn a breve
in conclusione alla fine Devis
posta la news
unico appunto che posso fargli è quello che ha scritto che uscità l'anno prossimo nn so se era per puntualizzare, o per altro
come già datto da qlkuno era prevesto infatti per l'anno prossimo
solo che tra le righe si legge questo:
Stando a varie informazioni, benché non ufficiali, le attuali versioni di processore Prescott a 3,4 Ghz di clock dissiperebbero a pieno carico sino a 103 Watt, un valore realmente molto elevato
mentre prima Kumalo aveva detto 103 per il 3.4 e voi 103 per il 3.6
ora stando alle ultime news si dice 103 per il 3.4
e visto che l'argomento uscita prescott era ANTECENDENTE a quanto scalda nn trovo fuori luogo la news postata
intatti anke Itakeem parla di dissipazione
insomma
nn mi pare che devis abbia commesso kissà quale reato
di sicuro è + obbiettivo di te che te ne esci con sparate alla lanternino.......o del 2200A
ma poi c'è pure l'altro TH che nn trovo dove ci siamo fatti delle belle risate leggendo le argomentazioni che tiravi fuori
ci mancava solo che riesumassi gli AMD 100mhz :D
visto che stiamo parlando ci ADESSO nn vedo perchè rivangare nel passato.......
perchè poi nn è + finita con AMD e KT133 e P4 RAMBUS e Willy
la guerra infinita
-----------------------------
1) hai capito che la discussione fra me e devis verteva sulla data d'uscita del prescott e non su quanto scaldasse (anche se anche su questo punto ci sarebbe da discutere visto che si parla di rumors abbastanza vaghi senza troppe certezze, ma ho visto che qui ci si bea spesso di certezze che tali non sono)?
giusto
ma è bello discutere anke dei rumors che poi sono verità nel 75% dei casi.........
oppure, visto che i quote sono abbastanza chiari, anche tu ti diletti a praticare gli sport preferiti da devis, cioè l'arrampicata sugli specchi e il fare finta di niente alias fare il finto tonto?
:mc: se intendi questo ti riesce meglio a te che a me
3) per il futuro faresti bene ad evitare con me certi atteggiamenti da fighetto penoso che si crede superiore rispetto a non si sa bene che cosa
ripeto.......
IMHO hai qlk complesso di inferiorità visto che nessuno mi ha mai detto nulla........ne mi sembra di aver fatto il fighetto
evidentemente esaurite le argomentazioni attakkiamo sul personale.........
tipico della gente come te........
in primo luogo perchè non sei ne mi rappresenti nessuno
....
in secondo luogo perchè non penso che tu abbia le qualità giuste per farlo, non l'equilibrio e nemmeno le conoscenze adatte
se gli altri te lo permettono
ma infatti dove hai parlato tu ho letto solo
sotto
ho subito letto
ma che staddì?
ma che fumi???
ma ti droghi??
ecc ecc
evidentemente nn sono io quello che ha qlkosa che nn va
(ho visto che dispensi la tua "superiore" saggezza a quattro mani su questo forum) buon per te, ma con me evita, perchè non sono gradite
scusa........
credevo di essere in un forum........
dove si aprono TH anke per chiedere e fare domande
il pulsante RISPONDI....credo serva a RISPONDERE.....
indi per cui lo uso :D
4) soprattutti ti raccomando di evitare con me certi toni se non espressamente provocati
come si dice dalle mie parti: non ri cumbenniri (non ti conviene)
rabbrividisco...... :D
che è una minaccia? :rolleyes:
altrimenti?
e poi cosa significa se nn espressamente provocati?
credo che questo sia il caso direi.......quasi ogni tuo intervento è posso a seminar zizzania.......
in conclusione però si potrebbe dire che questa discussione, se non fosse grottesca oltre ogni limite del ridicolo, sarebbe anche divertente
guarda noi ci siamo diverititi nn so te :D
penso non si tratti neanche di una discussione isolata in questa sezione del forum, sicuramente visto l'aria che tira se ne troverebbero di peggiori
no questa è una delle + divertenti infatti :D
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
P.S.ecco che allora riappari tu rispondendo a JAN THE LAST, con un fare un pò da fighetto penoso che si sente superiore (ho visto che è un pò una tua abitudine, lo hai fatto anche in un altra discussione che mi mi è capitato di leggere, sempre improvvisando dei duetti con JAN THE LAST,
semplicemente perchè ci bekkiamo su + forum e sempre nei soliti TH e visto che la pensiamo allo stesso modo è facile che io concordi con il suo pensiero
ma degli interventi di JAN THE LAST, posso dire che a differenza dei tuoi, i suoi si che sono sempre equilibrati)
strano perchè di solito diciamo sempre le stesse cose
dall'alto del tuo scranno che però ti sei elevato da solo, dici agli altri come comportarsi dando un pò un colpo al cerchio e un altro alla botte
io nn mi elevo da nessuno scranno
sono fantasie che ti fai tu
(anche se fra le righe è probabile che ti riferissi a me visto il tuo avallo "supremo", da chi si sente un utente "superiore" alla media, alle precedenti affermazioni di devis) :
io do un colpo al cerchio ed uno alla botte perchè sono di mezzo
ho letto commenti che IMHO dicevano inesattezze da entrambe le parti.......ed ho espresso la mia opione
sotto poteva benissimo arrivare qlkuno a smentirmi.......
nop
e come di dice dalle mie parti:
se vedemo.....stame ben...... :muro:
HyperOverclockII
21-08-2003, 13:02
Originariamente inviato da devis
Vedrai che la tua Intel ritarderà al'inizio 2004 . Scommetto quello che vuoi. Infine i tempi li scandiscono a colpi di trimestre non di singoli mesi
Questo topic sta diventando un casino.
Comunque sia se proprio vogliamo andare alla ricerca dell'iniziatore di flame, allora eccolo. UP:muro:
Overclock, lascialo perdere. E' inutile sbattersi la testa per individui del genere :( :muro:
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Questo topic sta diventando un casino.
Quindi ti pregherei di non rialimentare flames come stai facendo ora
Comunque sia se proprio vogliamo andare alla ricerca dell'iniziatore di flame, allora eccolo. UP:muro:
Infatti
come dici?
amd frega intel?
e per fregarla uno quanto deve spendere?
1000 euro?
hai ragione è proprio una fregatura
si, ma per chi lo compra
ahahahahahahaahahahahaahahahaahah
ma vi rendete conto ogni tanto di cosa scrivete?
chissa se un giorno ve ne renderete conto completamente
ma c'è da dubitare [QUOTE]
HyperOverclockII
21-08-2003, 13:16
Non dico che fabio 69 sia stato poco pesante, però tu subito mi hai attaccato dandomi per un fan di intel, cosa che invece non sono ma parlo solo per come stanno veramente i fatti riguardo queste cpu.
OverClocK79®
21-08-2003, 13:18
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Comunque sia se proprio vogliamo andare alla ricerca dell'iniziatore di flame, allora eccolo. UP:muro:
come dici?
amd frega intel?
e per fregarla uno quanto deve spendere?
1000 euro?
hai ragione è proprio una fregatura
si, ma per chi lo compra
ahahahahahahaahahahahaahahahaahah
ma vi rendete conto ogni tanto di cosa scrivete?
chissa se un giorno ve ne renderete conto completamente
ma c'è da dubitare
LOL e questo nn è una GRAN PRESA PER I FONDELLI!!!! ????
cmq visto che il TH continua in tema io rispondo a tema
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nn si sa com'e' il prescott ma di certo nn farà miracoli guardando i p4
ma scusa prima dici
NN SI SA COME SARA' e poi mi dici nn farà miracoli guardando il P4
che attualmente detiene (anke se occorre spenderci sopra €) la palma della velocità assoluta
ok nn in tutti i benk ma nella maggior parte diciamo
me lo concedete?
ok anke di poco ma pur sempre qlkosina in +
dalla premesse e sulla carta dovrebbe promettere bene
certo i miracoli nn li fa nessuno come nn gli ha fatti l'A64
ma è pur sempre un piccolo passettino in avanti......
BYEZZZZZZZZZZZZ
MasterMosquiton
21-08-2003, 13:18
Grazie raga oggi la giornata era cominciata male ma voi mi avete rallegrato :sofico:
OverClocK79®
21-08-2003, 13:21
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Non dico che fabio 69 sia stato poco pesante, però tu subito mi hai attaccata dandomi per un fan di intel, cosa che invece non sono ma parlo solo per come stanno veramente i fatti riguardo queste cpu.
scusa ma sei una LEI???
nn è una presa per il culo
era per sapere visto che la O è distante dalla A nn credo sia un errore di battitura :P
BYEZZZZZZZZZZ
Tu mi hai dato del Nostradamus :sofico:
cosa che invece non sono ma parlo solo per come stanno veramente i fatti riguardo queste cpu.
Per ora del Prescott non c'è nemmeno l'ombra,quindi di come stanno i fatti c'è ben poco da parlare, se non commentare le news;)
ciao:)
canislupus
21-08-2003, 13:54
E BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA...
Ma si può litigare per un pezzetto di silicio (che poi altro non è che sabbia !!!).
Pensate che alla Intel o alla AMD stiano a leggere il forum per vedere chi li contesta e chi li idolatra ?
Ognuno si esce la marca che preferisce e che pensi si adatti meglio alle proprie esigenze (sia monetarie che di potenza pura).
Io personalmente preferisco AMD solo per una questione economica (non mi piace l'idea di spendere tanto per una cpu e soprattutto rischiare di non poter upgradare frequentemente il pc...), ma non vuol dire che se dovesse prendere una cantonata (vedi il probabile cambio di socket per l'athlon64) io non la contesti...
HyperOverclockII
21-08-2003, 17:26
Originariamente inviato da OverClocK79®
scusa ma sei una LEI???
nn è una presa per il culo
era per sapere visto che la O è distante dalla A nn credo sia un errore di battitura :P
BYEZZZZZZZZZZ
Errore di battitura!:muro:
Correggo subito:tapiro:
HyperOverclockII
21-08-2003, 17:29
Originariamente inviato da devis
Tu mi hai dato del Nostradamus :sofico:
Per ora del Prescott non c'è nemmeno l'ombra,quindi di come stanno i fatti c'è ben poco da parlare, se non commentare le news;)
ciao:)
Ti ho dato del nostradamus, ma vicino c'erano delle faccine ironiche.
:)
Infatti ho parlato secondo ciò che le news hanno rivelato fino ad ora.
Però non parlo per scommesse.:D
intakeem
21-08-2003, 17:53
non vorrei dire,ma state cadendo nel ridicolo dato che state solo litigando tra voi 3.
fabio69 dovresti smetterla col tuo atteggiamento dato che qui sul forum se uno fa delle osservazioni sull'uscita di un processore, un altro può benissimo correggerlo ma nel massimo della cordialità e cercando sempre di mantenere un atteggiamento amichevole e non ostile e provocatorio come stai facendo te.
devis ha dichiarato che l'uscita del prescott non sarebbe avvenuta prima del 2004. bene lui ci sta che si sia sbagliato, e anche se non fosse c'è modo e modo per farlo notare e la data di uscita di un processore è un appiglio misero misero per litigare!!
ma dico siamo tutti maggiorenni e continuate a punzecchiarvi cosi??
se fossi stato un moderatore qui avrei preso provvedimenti.
non vedo i mod cosa aspettano a chiudere sta discussione inutile.
gia il titolo è ridicolo
intakeem
21-08-2003, 17:57
Originariamente inviato da Kumalo
Intel e' superiore in tutto con i suoi P4 bus 800, a settembre AMD tornera' Leader, inutile che Intel fa uscire i suoi prescot con frequenze di 100Mhz cosi' scaldano meno, per ora Athlon64 a frequenza piu' bassa passa di gran lunga il P4 3.2 quindi non essendoci una recenzione ne niente riguardo al prescot penso che per stargli dietro dovra' avere frequenze come minimo di 3ghz, cosa molto ardua a patto di avere un Prometia o un Iced 400W
Byez
come diavolo fai a dire che intel a settembre sarà sotto amd???
:eek: :eek:
solo perchè si è visto un bech sull'athlon allora a priori si dice che il p4 allora non compete più...ma state scherzando?
non sappiano ancora granche su questa nuova cpu.
Per ora "sembra" che l'athlon64 sia una ottima cpu,ma è ancora presto per dire chi sarà avanti.
non sappiamo nulla ne di quanto sarà overcloccabile edi cosa sarà capace il prescott!!
Vedo un gran parlare di CPU che non sono neppure uscite ma nessun dato oggettivo e soprattutto nessuno che sia effettivamente in grado di spremere queste CPU come si deve.
Non fatevi prendere dal tifo o dalla foga della "piu' potenza" parlando di CPU che appartengono al futuro.
HyperOverclockII
21-08-2003, 20:09
Ora smettiamola.
Però voglio continuare a parlare di queste cpu perchè l'argomento mi interessa.:)
avete letto che cosa ne pensa la corsair riguardo all'athlon 64???:eek:
Speriamo si sbagli!:(
MEDi0MAN
21-08-2003, 21:22
Originariamente inviato da HyperOverclockII
avete letto che cosa ne pensa la corsair riguardo all'athlon 64???:eek:
speriamo si sbagli!:(
no, cosa dice la Corsair?
OverClocK79®
22-08-2003, 00:13
che semplicemente difendono i loro interessi
e dico che pare che l'athlon64 sarà una versione + castrata dell'FX o dell'opteron
+ altre cose riferite al socket
e poi parlano di DDR2 e P4
il commento è stato postato qui sopra alla pagina da HOII
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Secondo me hanno rilasciato quelle dichiarazioni perchè con piattaforme Athlon 64/Opteron è inutile avere memorie "fuori specifica"...
Se hai un modulo che va anche a 2 triliardi di Ghz, il processore avendo il controller della memoria integrato, fa più difficolta a salire rispetto a un processore con il contreller della memoria separato.
Il loro marchio è riconosciuto e famoso proprio per la possibilità di usare i loro moduli fuori specifica (e non di poco...).
Quindi tirano subito merda su Athlon, cosi loro continuano a vendere le loro belle memorie overclockate per P4... :D
canislupus
22-08-2003, 08:31
Beh personalmente io ripongo + fiducia in una società come Big Blue (IBM) piuttosto che in una come Corsair...
Se IBM crede nel progetto di AMD, vuol dire che qualcosa di buono deve pur esserci... ;) ;) ;)
Cmq vi saprò dire nei prox mesi quanti server con cpu opteron riuscirò a vendere (certo che molto dipenderà anche dal prezzo, ma dubito che sarà superiore a quelli con cpu Xeon...)
HyperOverclockII
22-08-2003, 12:35
Originariamente inviato da canislupus
Beh personalmente io ripongo + fiducia in una società come Big Blue (IBM) piuttosto che in una come Corsair...
Se IBM crede nel progetto di AMD, vuol dire che qualcosa di buono deve pur esserci... ;) ;) ;)
Cmq vi saprò dire nei prox mesi quanti server con cpu opteron riuscirò a vendere (certo che molto dipenderà anche dal prezzo, ma dubito che sarà superiore a quelli con cpu Xeon...)
IBM crede molto in amd anche per il fatto che le 2 società operano insieme, tant'è che c'è un accordo tra di loro.
HyperOverclockII
27-08-2003, 13:35
Il prescott non dissiperà 103 w ma bensì 94w al massimo.
E questa soglia è destinata a scendere.
Questi dati sono stati dichiarati da intel.
Però non si sa se il processo produttivo sarà a 90 nanometri!:eek:
Fonte: The inquirer
intakeem
27-08-2003, 14:26
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Il prescott non dissiperà 103 w ma bensì 94w al massimo.
E questa soglia è destinata a scendere.
Questi dati sono stati dichiarati da intel.
Però non si sa se il processo produttivo sarà a 90 nanometri!:eek:
Fonte: The inquirer
cioè??sarà mica meno????
:muro:
Originariamente inviato da mavex
Secondo me hanno rilasciato quelle dichiarazioni perchè con piattaforme Athlon 64/Opteron è inutile avere memorie "fuori specifica"...
Se hai un modulo che va anche a 2 triliardi di Ghz, il processore avendo il controller della memoria integrato, fa più difficolta a salire rispetto a un processore con il contreller della memoria separato.
Il loro marchio è riconosciuto e famoso proprio per la possibilità di usare i loro moduli fuori specifica (e non di poco...).
Quindi tirano subito merda su Athlon, cosi loro continuano a vendere le loro belle memorie overclockate per P4... :D
Mi hai quasi levato il post di bocca:D. Tanto costassero poco le Corsair, lo so bene che c' ho messo un bel po di soldi :cry: .
Per quanto riguarda l' A64 do il mio giudizio, anche se poi non gliene fotteraùà nulla a nessuno:D , per me è un' ottimo core sto Hammer, potente è spero economico. L' unica cosa che mi chiedo è questa: ancora si fanno test con Opteron....va bene che con l' A64 siamo li però ancora non ci sono rece con piattaforme Dexstop, non so un A642Ghz su nForce3 o roba simile in single o in dual channel pre vedere come va. Le prestazioni dell' Opteron saranno di sicuro più elevate di quelle dell' A64, no? Oppure ho detto una caxxata?:D
Per quanto riguarda i Wat, purtroppo sono molto, anzi sono tantissimi e siamo solo all' inizio non voglio pensare quando saliranno con i Mhz, anche se poi ci sono i 0.009 micron.....
Resta da vedere il prescot come si comporterà, a mio avviso per la prossima estate vedremo il P4 prescot con lo stesso vantaggio che ha adesso Intel con il NW. IMHO. Penso anche che più che con le CPU la nuova battaglia si giocherà a suon di chipset.
Avete visto cosa può fare un chipset azzeccato, l' 875p di Intel è na forza della natura, quindi io dico la CPU sembra esserci e sembra che sia e molto buona( a dimenticavo strabiliante il livello di scalabilità con 200Mhz le prestazioni hanno fatto un bel picco) spero solo in una scalabilità in Mhz superiore agli ultimi Xp.
Ma soprattutto spero che ci siano buoni Chipset già dal prossimo anno che possano migliorare le potenzialità di questa CPU.
Valuterò a Marzo se passare ad Intel o restare ad AMD, ho sempre avuto AMD e a questo punto la scelta stà diventanto un fatto di stile oltre che di prestazioni\prezzo\soddisfazione...:D
Ho detto una fila di "maronate" ?:D
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Il prescott non dissiperà 103 w ma bensì 94w al massimo.
E questa soglia è destinata a scendere.
Questi dati sono stati dichiarati da intel.
Però non si sa se il processo produttivo sarà a 90 nanometri!:eek:
Fonte: The inquirer
Io sapevo che il Prescot vedeva la luce @ 90nani, come nv30, poichè impossibile da realizzare a 0,13 per vari motivi.
Intel ha le potenzialità per risolvere questi problemi, alla fine anche se il Wattaggio sarà elevato(cosa che tutti noi non ci auguriamo) la dissipazione di calore sarà ottima come per tutti i P4 e non si vedranno "Pc stufa" come il mio Barton:cry: , anche se ultimamente gli ultimi P4C tipo il 3.06Ghz non sono molto distanti dagli Xp per produzione di calore. :(
Mi correggo, da Hwvault.
ntel ha diffuso ai propri parter che la cpu Prescott operante a 3.8ghz sarà disponibile per il secondo quarto del 2004. Si è parlato anche del successore del Prescott, nome in codice Tejas, previsto per l'ultimo quarto dello stesso anno.
Nella prima metà del 2004 Intel presenterà quindi nuovi Prescott con clock di 3.20GHz, 3.40GHz, e 3.60GHz così come 3GHz e 2.8GHz. Tutti integreranno una cache di secondo livello di 1Mb e saranno capaci di far girare codice a 64bit, supporteranno la tecnologia HyperThreading e avranno un bus di 800mhz. E' attesa anche una versione economica, con clock di 2.80GHz e 3.06GHz uniti ad un bus di 533mhz e cache di secondo livello di 256kb.
Le prime CPU non saranno prodotte con processo produttivo a 90nm, passo che verrà effettuato in futuro.
Il prezzo di lancio sarà di circa $640, con una rivisitazione dei costi di tutta l'intera gamma attuale di Intel prevista per il 26 ottobre
intakeem
28-08-2003, 01:48
io aspetto i tagli di ottobre...:rolleyes:
Originariamente inviato da Grezzo
Io sapevo che il Prescot vedeva la luce @ 90nani, come nv30, poichè impossibile da realizzare a 0,13 per vari motivi.
Intel ha le potenzialità per risolvere questi problemi, alla fine anche se il Wattaggio sarà elevato(cosa che tutti noi non ci auguriamo) la dissipazione di calore sarà ottima come per tutti i P4 e non si vedranno "Pc stufa" come il mio Barton:cry: , anche se ultimamente gli ultimi P4C tipo il 3.06Ghz non sono molto distanti dagli Xp per produzione di calore. :(
Scalda di più, basta vedere le tabelle di dissipazione
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Originariamente inviato da devis
Scalda di più, basta vedere le tabelle di dissipazione
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Grazie per i llink, ma io dicevo che magari il Wattaggio, cioè il consumo di corrente era maggiore ma poi alla fine la dissipazione di calore era più efficente nei P4 da avere temperature infeirori. è possibile ?
Insomma è solamente Watt assorbiti= calore prodotto o entrano in gioco altre variabili, non so se mi sono spiegato...:confused:
Originariamente inviato da Grezzo
... e saranno capaci di far girare codice a 64bit...
Eh?!? :wtf:
Che ci hanno buttato a caso un paio di istruzioni I64, in modo tale da fare concorrenza a AMD? :D
Forse si parlava delle nuove estensioni SSE3... bho!
OverClocK79®
29-08-2003, 00:06
avevo sentito ankio che nelle varie nuove istruzioni avevano aggiunto qlk funzioncina per far girare codice a 64bit
ma nn è stato ankora confermato ne ufficializzato nulla.......
BYEZZZZZZZZZZZZ
Bah, delle ss3 ne avevo sentito parlare io, mi pare strano che aggiungendo codice a 64bit su cpu@ 32 bit si ottenga un risultato decente, ci vogliono le pipe in 64 o una sorta di pipe general porpouse, non credo che Prescot abbia pipe ibride o altamente programmabili per i 64, magari si tratta di qualche porcata inutile al fine del calcolo che elabora una cavolatini in 64 bit.....giusto per dire che elabora (qualcosa) in 64. poi potrei sbagliarmi...
Resta il fatto che secondo me prescot sarà imbattibile...:cool:
http://news.hwupgrade.it/10769.html
Non dovevano uscire tra il terzo e quarto trimestre? Credo che prima del 2004 non vedremo sugli scaffali nemmeno il 3,2.
X-ICEMAN
14-09-2003, 16:48
se le schede madri con dual cpu per opteron che ho visto nei negozi non fossero cosi scarsine... non mi dispiacerebbe farmi il serverino :D ( non con quello da 2ghz ovvio :) )
^TiGeRShArK^
15-09-2003, 21:00
SI parlava di una tecnologia con nome in codice Yamhill per indicare la versione di intel dell' x-86-64 ...
certo mi pare un pò strano ke la integrino ABILITATA già dal prescott... può essere ke sia presente nel chip come feature ma sia disabilitata com l'hyper-trading nei proci con freq inferiore a 3.06.... secondo me se vedranno ke AMD guadagna eccessivamente quote di mercato la integreranno col Tejas....
L'HT c'è su tutti i P4 800
SI parlava di una tecnologia con nome in codice Yamhill per indicare la versione di intel dell' x-86-64 ...
Yamhill per ora è solo fantainformatica
su essedi ci sono già gli A64
quindi in italia usciranna a breve!
però costano un botto:cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.