View Full Version : Formattazione: aiuto!
Salve, dovrei formattare il mio hard disk tramite BIOS x reinstallare completamente il sistema operativo: qual'è la procedura (possibilmente precisa) da farsi?
Scusate la banalità e semplicità della richiesta (x molti di voi!), ma non sono ancora pratico in questo genere di format e necessito di questa. :(
Grazie davvero a chiunque possa aiutarmi in merito. Ciao! :)
Entra nel bios e metti come boot il cd-rom. Inserisci il disco di win2k o win xp (in base a quello che vuoi mettere) e segui le istruzioni. C'è anche il passaggio di formattazione del disco.
BonOVoxX81
10-08-2003, 19:49
Originariamente inviato da Jason13
Salve, dovrei formattare il mio hard disk tramite BIOS x reinstallare completamente il sistema operativo: qual'è la procedura (possibilmente precisa) da farsi?
Scusate la banalità e semplicità della richiesta (x molti di voi!), ma non sono ancora pratico in questo genere di format e necessito di questa. :(
Grazie davvero a chiunque possa aiutarmi in merito. Ciao! :)
Quoto...non l'ho mai fatto nemeno io e' ora che imparo:cool:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Quoto...non l'ho mai fatto nemeno io e' ora che imparo:cool:
Io lo faccio mensilmente:O
Con XP ti viene chiesto 4 opzioni
-Format con file system FAT32
-Format con file system FAT32 (veloce)
-Format con file system NFTS
-Format con file system NFTS (veloce)
phlebotomus
10-08-2003, 21:15
Originariamente inviato da Yagami
-Format con file system NFTS
-Format con file system NFTS (veloce)
Che differenza c'è fra "veloce" e non? quella "non" è a basso livello?
Ciao
Originariamente inviato da phlebotomus
Che differenza c'è fra "veloce" e non? quella "non" è a basso livello?
Ciao
Mi sembra che la formattazione veloce vada a azzerare solo gli indirizzi dei file mentre quella normale azzera tutto. Nessuna delle due è quella di basso livello. Per farla ci vuole un prog apposito che azzeri l'intero disco, non solo la partizione.
Originariamente inviato da ingpeo
Mi sembra che la formattazione veloce vada a azzerare solo gli indirizzi dei file mentre quella normale azzera tutto. Nessuna delle due è quella di basso livello. Per farla ci vuole un prog apposito che azzeri l'intero disco, non solo la partizione.
Credo che sia così. Ti posso assicurare che veloce o no, non hai differenze di prestazioni nel file system, sia esso NFTS che FAT32.
Se usi win 2k o XP ti consiglio NFTS, è più sicura.
Originariamente inviato da ingpeo
Se usi win 2k o XP ti consiglio NFTS, è più sicura.
Infatti, ma hai un leggero decadimento delle prestazioni rispetto a FAT32.
Cmq uso NFTS sempre.
Originariamente inviato da phlebotomus
Che differenza c'è fra "veloce" e non? quella "non" è a basso livello?
Ciao
allora la formattazione a basso livello non vedo a cosa ti serva viene usata esclusivamente quanto l hd è in fase di rottura e lo si vuole testare oppure quando l hd è stato colpito da un virus molto bastardo e si necessita della riscrittura del mbr quindi se non fai parte di questi casi usa la formattazione ntfs normale se installi xp i winn2k.
la formattazione veloce se passi da fat32 a ntfs non puoi farla in quanto tronca la prima e ultima stringa dell hd rendendolo apparentemente vuoto ma se usassi u prg per il recupero dei file noteresti che è pieno come un uovo ;)
ciaoooo
Originariamente inviato da Jason13
Salve, dovrei formattare il mio hard disk tramite BIOS x reinstallare completamente il sistema operativo: qual'è la procedura (possibilmente precisa) da farsi?
Scusate la banalità e semplicità della richiesta (x molti di voi!), ma non sono ancora pratico in questo genere di format e necessito di questa. :(
Grazie davvero a chiunque possa aiutarmi in merito. Ciao! :)
Non hai specificato il SO; se è Xp ti hanno già spiegato tutto, ma dovesse trattarsi di 98-98SE o Millenium, devi prima creare un floppy d'avvio dal pannello di controllo-installazione applicazioni-crea disco di ripristino, dopodichè entri nel bios e nel Boot metti al primo posto il floppy, inserisci il floppy di ripr. premi F10 +yes e salvi le impostazioni del bios; il pc ripartirà con la schermata di alcune opzioni; scegli "avvia comp. con supporto del cd rom" ed al prompt del Dos digiti Format C: ed inizierà la formattazione, terminata la quale togli il floppy ed entri ancora nel bios e nel Boot metti al 1° posto il CD-Rom, inserisci il CD di Win nel lettore, salvi il bios con F10+Yes e, al successivo avvio inizierà l'installazione di Windows direttammente dal Cd-Rom...segui le istruzioni senza mai togliere il CD fino alla fine...
BonOVoxX81
11-08-2003, 01:22
Dopo averm formattato cosa bisogna installare in progressione?? driver,ecc...:confused:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Dopo averm formattato cosa bisogna installare in progressione?? driver,ecc...:confused:
Dopo aver formattato installi il SO (come già postato vai nel bios e nella boot sequence metti al 1° posto il Cd-Rom e, dopo aver inserito il Cd di Windows, salvi con F10+yes ed inizia l'inst. di windows); una volta installato Win, inserisci il CD Rom della mobo ed installi i driver del chipset-dischi ecc. e le utility più importanti; se la scheda audio e video sono on board, si installano i driver anche di quelle....al termine, se la scheda grafica è invece su slot, si installano i suoi driver con l'apposito Cd (meglio sarebbe quelli più recenti da scaricare dal sito del produttore della sk. video) che in genere ha il setup automatico......
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Dopo averm formattato cosa bisogna installare in progressione?? driver,ecc...:confused:
Il sistema operativo ;)
Dopo di che la cosa migliore da fare é installare i driver aggiornati del chipset della scheda madre. Poi ti consiglio di installare subito dopo i driver della scheda video e di conseguenza anche quelli del monitor. Poi se hai qualche periferica integrata nella scheda madre, tipo modem o scheda audio, installa quelle. A seguire tutto il resto.
Ciao.
Edit: Azz, mi hai preceduto Abilmen. Cavolo, ho messo due virgole in più, altrimenti avrei scritto le tue stesse identiche cose :) .
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Dopo averm formattato cosa bisogna installare in progressione?? driver,ecc...:confused:
Una cosa che vorrei aggiungere, è di non installare i driver tutti insieme in una volta. Cioè, installi per la mobo, riavvia, installi l'audio, riavvia...tanto che viene consigliato dai programmi stessi di riavviare, anche se avvisano solo per cambiare le impostazioni.
Originariamente inviato da Yagami
Una cosa che vorrei aggiungere, è di non installare i driver tutti insieme in una volta. Cioè, installi per la mobo, riavvia, installi l'audio, riavvia...tanto che viene consigliato dai programmi stessi di riavviare, anche se avvisano solo per cambiare le impostazioni.
Assolutamente giusto!
salve a tutti, mi accodo alla discussione
il mio problema è questo, stavo scaricando il service pack 4 per win 2000 pro (per poter installare una patch contro un worm che, a quel che sento sta facendo molte vittime).
durante il download mi si è bloccato il pc e ho dovuto togliere la corrente per poterlo fare ripartire ma .... non è più partito, nel senso che si ferma alla schermata in cui fa "PCI Device Listing"
e poi si ferma li
cosa consigliate di fare?
grazie 1000
Non ho Win 2000, ma probabilmente con quella interruzione di corrente ti si è sconfigurato qualcosa....entra nel bios e guarda es. se i dischi sono in "auto"; controlla un po' tutto insomma..
puoi darmi delle dritte su come configurare le cose visto che me ne intendo poco, o magari dirmi dove reperire delle info in rete visto che per navigare posso usare un altro pc?
grazie 1000
ho notato, inoltre, che una volta che compare la "PCI Device Listing"
nella colonna Bus No. in coincidenza con con la voce Mass Storage Controller si cancella in numero che dovrebbe comparire (che è 0)
sai dirmi che vuole dire?
Bisogna vedere che tipo di bios hai e se la tua mobo è vecchiotta o recente; comunque i dischi fissi + master. e dvd ecc. vanno configurati su auto.....potresti aprire un 3d anche su periferiche di memorizzazione (se il problem fosse dei dischi); in ogni caso leggiti per bene il contenuto al link
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/Ottimizzazione/optim-1.asp
Ciao
grazie, spero di uscirne sano e salvo da questa storia perchè ho un sacco di lavori sul pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.