View Full Version : attaccato dai cinghiali, macava solo questa
nelle avventure estive mancavano solo incontri ravvicinati con animali selvatici e/o feroci, ed oggi pomeriggio alle 16 sono arrivati anche quelli.
Sono solito andare in giro per le colline con la mia Miranda, una bike attrezzata di tutto punto per il biking nei boschi. Oggi visto che il sole era ancora più straziante del solito ho deciso di andare in un luogo in collina, dove si trovano degli spazi verdi nei quali circolare sotto l'ombra di folti alberi. Ero appena arrivato sulla sommita del colle quando da lontano (circa 100mt) intravvedo una macchia che si avvicina. Pensavo fosse un cane, ma era disgraziatamente più grande: era un cinghiale.... cosa fare? Giro la bicicletta e mi metto a pedalare al massimo, il cighio non demorde è continuava nettamente a guadagnare terreno. Fortunatamente ero arrivato all'inizio di una terribile discesa (quella che mi avrebbe riportato sulla statale)... mi lancio in piacchiata... raggiungo i 65km/h, arrivo in fondo (il cinghio era già un ricordo) freno....il freno a disco si mette a sibilare... non frena più.... passo la strada a non so quale velocità (meno male che non passava una macchina). Fortunatamente non esisteva alcun guard-rail e come per miracolo finisco ne 40 cm di acqua del fium che scorre dall'altro lato della strada.
Bilancio:
2 rockshox distrutti :muro: , se vado avanti così dilapiderò i beni famigliari per ripare la bicicletta...:muro:
IlNivola
09-08-2003, 17:40
E poi ti sei svegliato tutto sudato, vero? :sofico:
Ma lei.. la bicicletta.. l'aveva pagata?!?! :D:D:D
scusa e tu ti sei gettato a 65Km in discesa?
gurada che l'ho avuto anche io alle spalle un cinghiale e non mi sembrava un ghepardo :p
Meno male che il cinghiale non ti ha preso :) però troppo LOL come storia :D :D
Originariamente inviato da recoil
scusa e tu ti sei gettato a 65Km in discesa?
gurada che l'ho avuto anche io alle spalle un cinghiale e non mi sembrava un ghepardo :p
no... i 65km sono stai il frutto della discesa, tanto per intenderci non ho toccato il freno per 2km....
Closer80
09-08-2003, 17:45
forse il cinghiale ti ha visto e ti correva dietro per baciarti... :oink:
E pensare che il cinghiale è proprio un buon animale.
Mmmh, com'è buono il cinghiale!
Originariamente inviato da porny
no... i 65km sono stai il frutto della discesa, tanto per intenderci non ho toccato il freno per 2km....
si ho capito ma non potevi frenare un pochino?
miseria l'ultima volta che sono andato oltre i 60 in bicicletta mi sono quasi cagato sotto, basta un niente per farsi male!
Originariamente inviato da badedas
E pensare che il cinghiale è proprio un buon animale.
Mmmh, com'è buono il cinghiale!
LOL :p :D :p
Originariamente inviato da recoil
si ho capito ma non potevi frenare un pochino?
miseria l'ultima volta che sono andato oltre i 60 in bicicletta mi sono quasi cagato sotto, basta un niente per farsi male!
Soprattutto con le ruotine che si ritrovano le Mountain Bikes.
Originariamente inviato da Closer80
forse il cinghiale ti ha visto e ti correva dietro per baciarti... :oink:
LOL :D:D
Originariamente inviato da max1123
Soprattutto con le ruotine che si ritrovano le Mountain Bikes.
ruotine? i ciclisti vanno a velocità anche superiori con delle vere e proprie ruotine :sofico:
Originariamente inviato da porny
... mi lancio in piacchiata... raggiungo i 65km/h, arrivo in fondo (il cinghio era già un ricordo) freno....il freno a disco si mette a sibilare... non frena più....
I Cantilever a differenza dei dischi non vanno in fading ... mai avuti questi problemi (o meglio a volte ho dovuto cambiare dei gommini fusi ma hanno frenato fino all' ultimo)
Sui V-brake non so ma immagino siano simili ai Cantilever come sicurezza.
P.S. ovviamente usa sempre camere ad aria rinforzate , frenando con i Cantilever o i V-brake il cerchione diventa caldissimo e le camere ad aria farlocche si bucano.
Originariamente inviato da Athlon
I Cantilever a differenza dei dischi non vanno in fading ... mai avuti questi problemi (o meglio a volte ho dovuto cambiare dei gommini fusi ma hanno frenato fino all' ultimo)
Sui V-brake non so ma immagino siano simili ai Cantilever come sicurezza.
P.S. ovviamente usa sempre camere ad aria rinforzate , frenando con i Cantilever o i V-brake il cerchione diventa caldissimo e le camere ad aria farlocche si bucano.
scusa ma come fa il cerchione a diventare caldissimo?
:confused: il disco semmai diventa caldissimo....(una volta per curiosità ho messo un rilevatore a fine discesa e mi ha segnalato 95/6 C°
Originariamente inviato da porny
scusa ma come fa il cerchione a diventare caldissimo?
:confused: il disco semmai diventa caldissimo....(una volta per curiosità ho messo un rilevatore a fine discesa e mi ha segnalato 95/6 C°
I Cantilever ed i V-brake non usano il disco , usano il cerchione
Originariamente inviato da porny
ruotine? i ciclisti vanno a velocità anche superiori con delle vere e proprie ruotine :sofico:
però resta il fatto che se cadi a 60 all'ora ti fai male e anche tanto.
fai conto che una caduta in bicicletta a una velocità ben inferiore mi è costata un pezzetto di dente e gli effetti si vedono ancora
:(
-kurgan-
09-08-2003, 18:03
Originariamente inviato da badedas
E pensare che il cinghiale è proprio un buon animale.
Mmmh, com'è buono il cinghiale!
il ragu' di cinghiale è orgasmico, soprattutto fatto cuocere con un filo di olio d'oliva!
nemorino
09-08-2003, 18:09
Originariamente inviato da porny
ruotine? i ciclisti vanno a velocità anche superiori con delle vere e proprie ruotine :sofico:
65 km/h non sono una velocità oggettivamente alta per una bicicletta
considerate che un cicloamatore allenato (tipo me qualche annetto fa :D) con una bici da strada in piano tiene costantemente velocità tra i 40 e i 50 km/h
in discesa le velocità aumentano MOLTO....
in discese agevoli si superano SEMPRE i 65/70 km/h
personalmente ho superato spesso con la mia bici da corsa in lunghe discese i 100 km/h, toccando i 112 km/h in un lunghissimo rettilineo in discesa con pendenze del 17 %
ciaoz
IlNivola
09-08-2003, 18:16
Giovanna Bonazzi rulez. :)
Sulla neve ad oltre 200 all'ora in MTB. ;)
Io personalmente, oltre i 90, per problemi di stabilità, con la MTB, non mi sono mai sognato di andare. ;)
Originariamente inviato da Athlon
I Cantilever ed i V-brake non usano il disco , usano il cerchione
Io ho una mountain bike con i v-brake... dopo una discesa lunga eterna che non finiva più (continuavo a frenare) mi son detto: "Dai che sento quanto è caldo il cerchione..." :rolleyes: Ci ho lasciato su il dito! :cry:
Un'altra volta invece (pauuuura!) sempre una discesona enorme (da noi abbondano... insieme alle salite! :p ), dopo un po' che freno sento un sibilo dietro.... per fortuna rallento moltissimo... giusto il tempo di udire un botto pauroso e vedere il cerchione letteralmente "sfogliarsi" per tutta la sua circonferenza come una banana (:eek: :eek: :eek: ) con camera d'aria esplosa e copertone tagliato... devo ancora capire cosa è successo... :confused:
Dovevi scendere dalla bici e caricare il cinghiale... lo prendevi al collo, una stretta di qua, una stretta di la e gli facevi capire chi comanda... poi tutto sudato e pieno di sangue ti caricavi il cinghiale sulle spalle e tornavi verso casa... :cool:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ciau! :D
BadMirror
09-08-2003, 19:02
Originariamente inviato da badedas
E pensare che il cinghiale è proprio un buon animale.
Mmmh, com'è buono il cinghiale!
Con le pappardelle rulez :D
Originariamente inviato da _Xel_^^
Dovevi scendere dalla bici e caricare il cinghiale... lo prendevi al collo, una stretta di qua, una stretta di la e gli facevi capire chi comanda... poi tutto sudato e pieno di sangue ti caricavi il cinghiale sulle spalle e tornavi verso casa... :cool:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ciau! :D
A parte il fatto che i cinghiali sono una specie protetta e non e' possibile ucciderli senza licenza.
Affrontare un cinghiale a mani nude e' MOLTO pericoloso poiche' le loro zanne si trovano esattamente all' altezza dell' arteria femorale e quando caricano possono inavvertitamente reciderla causando la morte della persona in mochi minuti per dissanguamento.
Comunque le morti dovute ai cinghiali sono molto rare poiche' caricano solamente chi minaccia i loro piccoli.
Blue Spirit
09-08-2003, 20:10
Originariamente inviato da badedas
E pensare che il cinghiale è proprio un buon animale.
Mmmh, com'è buono il cinghiale!
Mmmmmhhhh...cinghialeeeeeehhh:sbav:
http://membres.lycos.fr/beauf/obelix.gif
Originariamente inviato da Athlon
A parte il fatto che i cinghiali sono una specie protetta e non e' possibile ucciderli senza licenza.
Affrontare un cinghiale a mani nude e' MOLTO pericoloso poiche' le loro zanne si trovano esattamente all' altezza dell' arteria femorale e quando caricano possono inavvertitamente reciderla causando la morte della persona in mochi minuti per dissanguamento.
Comunque le morti dovute ai cinghiali sono molto rare poiche' caricano solamente chi minaccia i loro piccoli.
saranno protetti quanto vuoi ma ti assicuro che si organizzano delle battute di caccia (1000 e più cacciatori per volta) al cinghiale per riuscire ad farli fuori tutti. Ormai la loro presenza è troppo elevata (almeno nella mia zona) è crea danni all'agricoltura oltre che alle persone.
Originariamente inviato da Athlon
[...]
Comunque le morti dovute ai cinghiali sono molto rare poiche' caricano solamente chi minaccia i loro piccoli.
E' proprio questo il punto, di che ti stupisci?:D
Non hai letto qui ? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=497442):oink:
Porny anche i cinghiali ti scambiano per pedofilo, ormai non c'è più nulla da fare :cool: :D :oink: :Prrr:
Blue Spirit
09-08-2003, 21:53
Originariamente inviato da Qnick
Porny anche i cinghiali ti scambiano per pedofilo, ormai non c'è più nulla da fare :cool: :D :oink: :Prrr:
:eheh:
toshisdr5002a
09-08-2003, 22:04
Originariamente inviato da porny
saranno protetti quanto vuoi ma ti assicuro che si organizzano delle battute di caccia (1000 e più cacciatori per volta) al cinghiale per riuscire ad farli fuori tutti. Ormai la loro presenza è troppo elevata (almeno nella mia zona) è crea danni all'agricoltura oltre che alle persone.
concordo ammazziamoli che le salsiccette di cinghiale sono proprio buone! :oink: :)
beh anche dalle mie parti capita che vadano in sovrannumero e si organizzano battute di caccia per seccarli.
i cinghiali sono terribili per l'agricoltura, ho visto una volta l'effetto del loro passaggio su un campo e sembrava che fosse passato Attila :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.