View Full Version : filtro anisotropico e antialiasing utilita'
pellizza
09-08-2003, 13:23
ciao volevo sapere l'effettiva utilita
dei filtri anisotropico e antialiasing
ho una geforce 5600 e un amd xp 2400
come devo settarli????
grazie
I filtri in questione, se applicati, fanno aumentare la qualità visiva dell'immagine a discapito però delle prestazioni, su una scheda come la tua l'uso di questi filtri è "obbligatorio", in quanto più è potente la gpu, più il gioco rimane fluido.
Ti consiglio di provare passo passo l'applicazione dei vari filtri testandoli su un gioco per trovare il giusto equilibrio tra qualità e prestazioni.
Ovvio però che se giochi ad una risoluzione alta è inutile settare l'AA la max
pellizza
09-08-2003, 14:22
beh mi accontento di giocare a 1024 quindi devo fare delle prove???
Io direi di fare così, te parti senza antialiasing e se le scalettature ti danno fastidio aumenti l'AA finkè non sarà soddisfacente a livello di qualità/prestazioni
swarzy85
09-08-2003, 21:46
in alcuni giochipotrai attivare anche aa 4X e af 8X, in molti altri sarà più sensato impostare aa 2x e af 4x ;)
Scusate se mi intrometto. L' AA elimina le scalettature ma il filtro anisotropico cosa fa?:wtf:
MegaSlayer
27-08-2003, 15:46
in parole povere migliora la qualità delle textures, soprattutto quelle distanti
Originariamente inviato da bastado
Scusate se mi intrometto. L' AA elimina le scalettature ma il filtro anisotropico cosa fa?:wtf:
guarda qui:
http://pandyno.altervista.org/pandasforum/upload/index.php?showtopic=58
aspetta che tutte le immagini siano caricate e dopo guarda in particolare modo l'ultima , è una gif animata che fa vedere la differenza fra le texture senza filtri e con i filtri.
In particolare quelle provate sono immagini del chip VSA100 delle Voodoo 4 e 5.
ma se vuoi guarda anche qui:
http://pandyno.altervista.org/pandasforum/upload/index.php?showtopic=64
e qua:
http://pandyno.altervista.org/pandasforum/upload/index.php?showtopic=65
anche se mancano le gif animate la differenza con e senza filtro anisotropico si vede benissimo.
aventrax
27-08-2003, 17:05
Ho provato AA4x e Aniso 2X su Geforce 256 DDR (i nuovi detonator lo permettono :p), sarà tutto software infatti ho punte di ben 3fps, però scalettature addio :cincin:
Ma il lod , che e' il filtro che usano nella gif. non l' ho mai visto. Ce l' hanno tutte le schede?
Originariamente inviato da bastado
Ma il lod , che e' il filtro che usano nella gif. non l' ho mai visto. Ce l' hanno tutte le schede?
no no assolutamente, solo le Voodoo 4 e 5! se fai caso ai commenti che ha scritto pandyno quella è una dimostrazione che queste schede possono essere ancora attuali nonostante la mancanza di filtro anisotropico!
cmq l'effetto è lo stesso , dare più definizione alle texture. Idem ovviamente per l'anisotropico dell'R300!
PS spero che ora che hai visto hai capito a cosa serve!! ;)
Originariamente inviato da seccio
no no assolutamente, solo le Voodoo 4 e 5!
:eek: :eek: :eek: :sofico:
Originariamente inviato da seccio
PS spero che ora che hai visto hai capito a cosa serve!! ;)
urka!:eek:
E pensare che io non lo usavo mai!
Un ultima cosa, e il quincunx AA e' solo una via di mezzo tra l' AA2x e il 4x o e' anche qualcos' altro?
per le geForce3 era un tipo di antialiasing abilitato in HW per quello chiamato in maniera diversa dagli altri, per quelli dopo le geForce3 nn saprei....!
cmq come qualità si è sempre una via di mezzo fra 2 e 4x!
Originariamente inviato da ballero
:eek: :eek: :eek: :sofico:
in fondo l'anisotropico è la stessa cosa...basta vedere il raffronto.
Originariamente inviato da bastado
Un ultima cosa, e il quincunx AA e' solo una via di mezzo tra l' AA2x e il 4x o e' anche qualcos' altro?
E' un aa 4x con una sfuocatura elevata delle texture (quindi non influisce troppo sulle prestazioni)... io personalmente lo eviterei come la morte, preferisco giocare con le scalettature che con texture a slavate :(
Ciaoz
Originariamente inviato da seccio
no no assolutamente, solo le Voodoo 4 e 5!
Anche le nvidia e la ati lo hanno.. solo che la ati non permette di variarlo.. mentre la nvidia permette di variarlo usando appositi programmetti.
Ciaoz
Originariamente inviato da REPSOL
Anche le nvidia e la ati lo hanno.. solo che la ati non permette di variarlo.. mentre la nvidia permette di variarlo usando appositi programmetti.
Ciaoz
Vero infatti nei bench Nvidia viene spesso accusata di variare questo parametro x guadagnare in prestazioni
BonOVoxX81
28-08-2003, 01:53
L'AA sopra il 2X non cambia poi cosi' molto(cmq si vede;))....dal 4 al 6 poi:O
L'anisotropic pesa molto???
Originariamente inviato da BonOVoxX81
L'AA sopra il 2X non cambia poi cosi' molto(cmq si vede;))....dal 4 al 6 poi:O
L'anisotropic pesa molto???
beh l'anisotropico dipende molto dalle schede e da come l'algoritmo viene applicato....sulle nVidia generalmente influisce molto di più nelle prestazioni, già molto meno con le 5900 però...
Originariamente inviato da REPSOL
Anche le nvidia e la ati lo hanno.. solo che la ati non permette di variarlo.. mentre la nvidia permette di variarlo usando appositi programmetti.
Ciaoz
mmm...bene a sapersi!! thanks per l'info!
Originariamente inviato da seccio
per le geForce3 era un tipo di antialiasing abilitato in HW per quello chiamato in maniera diversa dagli altri, per quelli dopo le geForce3 nn saprei....!
cmq come qualità si è sempre una via di mezzo fra 2 e 4x!
Quicunx esiste dalla geffo3, è ancora disponibile, ed è sostanzialmente un FSAA 2x al quale sono applicati automaticamente algoritmi di blur e blending.
Quindi le FPS filano via veloci, la qualità e buona, ma in compenso ti becchi una sensazione di "sfuocamento" abbastanza marcata.
L'unico modo (IMHO) per ovviare allo sfuocamento è quello di aumentare l'anisotropico (almeno 4x, se non addirittura 8x). A questo punto preferisco usare AA 4x e aniso 4x e giocare a 1024x768x32. Con la mia Geffo 4 ti 4400 riesco a cavarmela in quasi tutti i giochi a parte BF 1942, U2 e Splinter Cell.
Per quelli ho dovuto mettere una 9700 pro AIW sull'altro PC ;)
visto che non intendo rinunciare ai filtri. Preferisco risoluzioni medie zeppe di filtri, piuttosto che alte risoluzioni senza filtri (checchè ne dica qualcuno, AA, aniso, bump mapping e compagnia sono necessari anche ad alte risoluzioni se si vuole un'immagine stabile e gradevole).
Originariamente inviato da dataman
Quicunx esiste dalla geffo3, è ancora disponibile, ed è sostanzialmente un FSAA 2x al quale sono applicati automaticamente algoritmi di blur e blending.
Quindi le FPS filano via veloci, la qualità e buona, ma in compenso ti becchi una sensazione di "sfuocamento" abbastanza marcata.
L'unico modo (IMHO) per ovviare allo sfuocamento è quello di aumentare l'anisotropico (almeno 4x, se non addirittura 8x). A questo punto preferisco usare AA 4x e aniso 4x e giocare a 1024x768x32. Con la mia Geffo 4 ti 4400 riesco a cavarmela in quasi tutti i giochi a parte BF 1942, U2 e Splinter Cell.
Per quelli ho dovuto mettere una 9700 pro AIW sull'altro PC ;)
visto che non intendo rinunciare ai filtri. Preferisco risoluzioni medie zeppe di filtri, piuttosto che alte risoluzioni senza filtri (checchè ne dica qualcuno, AA, aniso, bump mapping e compagnia sono necessari anche ad alte risoluzioni se si vuole un'immagine stabile e gradevole).
Ti dò pienamente ragione su tutta la linea, volevo cmq sottolineare una cosa, io nn ho mai detto che il quincunx esiste solo nelle geForce3, ho solo detto che è stato introdotto con l'NV20, e che l'hanno chiamato in modo diverso (da un più comune 3x) perchè è un AA fatto in HW....nn so se per le geForce4 è sempre l'unico in HW...
poi mi potrò sempre sbagliare...
Originariamente inviato da seccio
Ti dò pienamente ragione su tutta la linea, volevo cmq sottolineare una cosa, io nn ho mai detto che il quincunx esiste solo nelle geForce3, ho solo detto che è stato introdotto con l'NV20, e che l'hanno chiamato in modo diverso (da un più comune 3x) perchè è un AA fatto in HW....nn so se per le geForce4 è sempre l'unico in HW...
poi mi potrò sempre sbagliare...
Nulla amico, mi hai frainteso. Non volevo dare la sensazione di criticarti. Mi scuso se è stato così, anzi, concordo anch'io con quello che dici.
Ciao.
io direi che l'Anisotropic lo si può tenere a palla sempre se non si usa in contemporanea ad un FSAA tipo 2X. Questo su di una scheda Nvidia come la 5600, perchè perlomeno su di una ATI da R300 in su(ma anche con R200) l'anisotropico è praticamente gratis, cioè non pesa quasi nulla sulle prestazioni :)
Originariamente inviato da dataman
Nulla amico, mi hai frainteso. Non volevo dare la sensazione di criticarti. Mi scuso se è stato così, anzi, concordo anch'io con quello che dici.
Ciao.
No problem , scusa che ti ho frainteso! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.