View Full Version : Nuovo capitolo sull'nForce2 Ultra 400.Problemi anche con i driver Nforce 2.45
Ho voluto scrivere questo nuovo post,non perchè ho una scheda madre con il suddetto chipset,ma perchè ho intenzione di prendere la Gigabye 7N400L1.
Pero ho letto una notizia su Hardware4you che molta gente con i gli ultimi driver nForce 2.45 ha avuto molti problemi con l'audio integrato e i canali Ide,dei problemi audio non mi interessa perxhè ho già una Sound Blaster Audigy1 Player,ma non mi piace il secondo problema.
E poi ho sentito che la scheda ha dato altri tipi di problemi.
Per esempio due miei amici hanno una A7N8X e una a7n8x deluxe e tutte e due l'audio integrato non sono riusciti ad usarlo.Il primo gli si sentiva l'audio malissimo e il secondo non si sentiva per niente l'audio.Allora hanno preso una Sound Blaster 4.1 e una Audigy2 platinum.
E inoltre quello che ha la deluxe ha una stampante usb che se la tiene attaccata al pc e il Pc non entra neanche in Windows.
Io sinceramente non saprei più se prendere questa scheda madre che mi permetterebbe di overclokkare e vedere il limite del mio Athlon XP 1700+ 0,13 T-b o segliere i alternativa la Gigabyte 7VT600-L che ha il KT600 e anche se non ha freature per l'overclock almeno mi può dare stabilità al PC.
Io ho Gigabyte 7N400-L e non mi ha dato nessun tipo di problema, ne con l'ide ne con la skeda audio integrata che va benissimo. L'unica cosa è che per farla andare la prima volta ho dovuto formattare perckè probabilmente non prendeva i driver avendo sempre installata quella vecchia.... Ciao
Lord style
08-08-2003, 23:04
Oramai su questo forum non si parla altro che dell' nForce2. Nel bene e nel male.
Secondo me la scelta dovresti farla da solo: ci sono tante di quelle esperienze descritte da utenti.
Non è che non ti voglia esprimere il mio parere, ma la scelta dipende dalle priorità che devi soddisfare.
Io ad esempio che dò priorità a determinati aspetti ho scelto una scheda madre ABIT con chipset Intel.
Se su questa scheda, ipoteticamente, avessi potuto montare AMD l'avrei fatto. Il Pentium4 è stato una conseguenza.
@ presto
Dragon2002
08-08-2003, 23:10
Se nn sei sicuro dell?Nforce2 prendi la gigabyte col kt600 costa 100 euro ed ultra accessoriata,ha veramente tutto e di più
GianFisa
08-08-2003, 23:18
Bah, io ho da una settimana una abit nf7-s 2.0 e mi trovo benissimo...non ho mai avuto probl con i canali ide, ho messo i 2.45 e mi hanno solo risolto i problemi che avevo con l'audio integrato in eax con alcunui giochi (vice city e morrowind)
CIAO
I driver della nFORCE2 è vero danno problemi,ma credo che alla fine tutte le MoBo hanno PRO e CONTRO..semplicemente la scelta della propria MAMMA secondo me deve essere fatta in base alle proprie esigenze e ai propri gusti..e alle proprie fantasie..Poi i problemi ci saranno sempre,con qualunque tipo e marca di hardware..
severance
08-08-2003, 23:31
io ho la abit nfs7 2.0 e devo dire che qualche guaio l ho passato:
con i drivers 2.03 (quelli nel cd) NON MASTERIZZAVA! dava masterizzazione fallita (formattato, installato aspi ecc, provato 2 o 3 programmi).
con i nuovi invece tutto ok.
l audio integrato non lo uso, ma la usb per fargliela vedere devo sconnetterlo e riconnetterlo:muro: (service pack 1 installato) :cry:
a parte tutto cio ora e stabile e veloce:sofico:
io coi 2.45 mi trovo molto bene, mi hanno risolto anche un problema con l'audio via s/pdif che usciva saltellante... solo le prestazioni delle periferiche ide mi sembrano non troppo brillanti
grazie per i consigli.Ho deciso che prenderò la Gigabyte 7N400L1 così da poter overclokkare il mio athlon Xp 1700+ e sostituiro la mia Gigabyte 7VA Via KT400 con montata sopra una ATi Radeon 9700Pro.
io ho comprato una a7n8x... e se dovessi rifare la scelta adesso comprerei un KT600
per il semplice fatto che i driver nforce fanno pena, soprattutto gli ide poi....
nvidia nel passato si difendeva molto bene con i driver, pensate allo sviluppo per le geforce...e quanto arrancava ATI...
nn credo sia cambiato qualcosa, ho l'impresione che il problema sia nel controller IDE che magari ha qualche problemino di suo...
:( :( :(
detto questo ho la nf7 da qualche mese e la trovo straordinaria!
..e vengo dalla Kd7 con chip KT400, nn molto diverso dal KT600...
;)
ormai ho deciso e non torno più indietro,anche perchè io ho attualmente una scheda madre Gigabyte 7VA dotata di KT400 con una Radeon 9700Pro e la tengo con agp 8x e il fast write e dico che non ho mai avuto un problema da quando la ho montata due mesi e mezzo fa.E' anche questione di fortuna.Voglio prendere la Gigabyte 7N400L1 perchè così finalmente potrò overclokkare il mio Athlon XP 1700+.
fromillo
09-08-2003, 10:10
Io ho una nforce2 e mi trovo benissimo.
L' unico problema l' ho riscontrato anche io con i driver ide (l' audio non lo so perchè ho una scheda audio), ma basta fargli usare i generici di windows e tutto va perfettamente e acnhe la velocità non è male.
Lord style
09-08-2003, 12:26
Originariamente inviato da
[email protected]
ormai ho deciso e non torno più indietro,anche perchè io ho attualmente una scheda madre Gigabyte 7VA dotata di KT400 con una Radeon 9700Pro e la tengo con agp 8x e il fast write e dico che non ho mai avuto un problema da quando la ho montata due mesi e mezzo fa.E' anche questione di fortuna.Voglio prendere la Gigabyte 7N400L1 perchè così finalmente potrò overclokkare il mio Athlon XP 1700+.
Secondo me non vale la pena di cambiare mobo per spremere quell'xp. Hai poi già una bella mobo che rulla e non di ha dato incompatibilità (a quanto dici).
Io fossi in te non cambierei nulla, aspetterei la prossima generazione di AMD e poi prenderei a un buon prezzo un Barton. (magari un 2800+, anche senza fare overclock)
L'ultima cosa che farei è cambiare mobo per overcloccare un vecchio AtholonXP :mc: :muro:
Originariamente inviato da Braccop
io ho comprato una a7n8x... e se dovessi rifare la scelta adesso comprerei un KT600
per il semplice fatto che i driver nforce fanno pena, soprattutto gli ide poi....
Sono perfettamente d'accordo :D
Il supporto driver nVidia è una schifezza rispetto a quello VIA... esempi?
- Audio integrato delle versioni non-soundstorm: impossibile far funzionare più di 2 speakers (risolto con i RealTek)
- Prestazioni IDE da i386DX2 :sofico:
Gli aggiornamenti dei 4in1 sono più frequenti... passando dal KT400 all'nForce mi è sembrato che nVidia abbia abbandonato gli utenti a loro stessi :rolleyes:
Questo è un parere personale... ora come ora io prenderei il KT600 :D
cicciopizza
09-08-2003, 16:48
Originariamente inviato da
[email protected]
Ho voluto scrivere questo nuovo post,non perchè ho una scheda madre con il suddetto chipset,ma perchè ho intenzione di prendere la Gigabye 7N400L1.
Pero ho letto una notizia su Hardware4you che molta gente con i gli ultimi driver nForce 2.45 ha avuto molti problemi con l'audio integrato e i canali Ide,dei problemi audio non mi interessa perxhè ho già una Sound Blaster Audigy1 Player,ma non mi piace il secondo problema.
E poi ho sentito che la scheda ha dato altri tipi di problemi.
Per esempio due miei amici hanno una A7N8X e una a7n8x deluxe e tutte e due l'audio integrato non sono riusciti ad usarlo.Il primo gli si sentiva l'audio malissimo e il secondo non si sentiva per niente l'audio.Allora hanno preso una Sound Blaster 4.1 e una Audigy2 platinum.
E inoltre quello che ha la deluxe ha una stampante usb che se la tiene attaccata al pc e il Pc non entra neanche in Windows.
Io sinceramente non saprei più se prendere questa scheda madre che mi permetterebbe di overclokkare e vedere il limite del mio Athlon XP 1700+ 0,13 T-b o segliere i alternativa la Gigabyte 7VT600-L che ha il KT600 e anche se non ha freature per l'overclock almeno mi può dare stabilità al PC.
Ormai è da tempo che si sà che i driver Nforce di NVIDIA non vanno bene per le ASUS. Ci vogliono i driver ASUS. Per forza poi i driver non vanno e fanno pena. La ASUS con Nforce2 non ha neanche la certificazione SOUNDSTORM.:muro:
Originariamente inviato da
[email protected]
grazie per i consigli.Ho deciso che prenderò la Gigabyte 7N400L1 così da poter overclokkare il mio athlon Xp 1700+ e sostituiro la mia Gigabyte 7VA Via KT400 con montata sopra una ATi Radeon 9700Pro.
Ciao, io ti consiglierei, come molti a ragione fanno ormai da tempo, una Abit NF7-S rev. 2.0 soprattutto se devi overclockare, la Giga è una buona scheda ma per oc seriamente serve altro ;) :)
Ad ogni modo, ognuno ha i suoi gusti.
A proposito, ritornando in tema, io ho installati i driver 2.45 (gli ide sono quelli standard di windows) e non ho alcun problema di nessun tipo :p .
Dì ai tuoi amici con la Asus, se non lo sapessero, di mettere i driver x nforce2 ufficiali del sito Asus, non quelli di nVidia.Infatti Asus è l'unico produttore che ha fatto delle scelte tecniche leggermente diverse da quelle standard imposte da nVidia, per cui vanno messi i propri driver e non quelli generici (soprattutto x l'audio).
io ho da poco questa scheda (vedi sign) e mai avuto un problema, nemmeno con i nuovi driver x nforce2...bo...forse ho culo con le schede...:D
Originariamente inviato da Qnick
Dì ai tuoi amici con la Asus, se non lo sapessero, di mettere i driver x nforce2 ufficiali del sito Asus, non quelli di nVidia.Infatti Asus è l'unico produttore che ha fatto delle scelte tecniche leggermente diverse da quelle standard imposte da nVidia, per cui vanno messi i propri driver e non quelli generici (soprattutto x l'audio).
Non è vero... io ho risolto gli scatti dell'audio "under overclock" con gli ultimi nVidia 2.45 :O
Originariamente inviato da Fuzzo
Non è vero... io ho risolto gli scatti dell'audio "under overclock" con gli ultimi nVidia 2.45 :O
Ciao, io ho un amico il quale, con i driver "ufficiali" 2.03 nVidia ed A7N8X aveva dei fastidiosi problemi con l'audio, risolti solo con l'adozione dei rispettivi drivers Asus x l'nForce.Non so al momento se abbia provato i 2.45.
Il mio era un consiglio, mi scuso se fosse sembrato un'imposizione.Non ho infatti detto che se uno installa gli ultimi 2.45 nVidia sicuramente avrà dei problemi.
P.S.:Non so se ne sei al corrente, ma spesso gli scattini all'audio sono dovuti, in caso di OC, all'eccessivo surriscaldamento del SouthBridge, almeno così è per la NF7-S.Nel caso tu non abbia provveduto, ti consiglio di raffreddarlo con un dissi passivo oppure con una ventola che soffi nei paraggi ;)
Ciao :)
Qnick
non ho un budget molto elevato e posso spendere al massimo 90 euro ed è il prezzo a cui ho trovato proprio la Gigabyte 7N400L1 E il processore non lo cambio dato che lo cambiato appena sei mesi fa dopo che il athlon Xp 1600+ mi si era bruciato per colpa della mia 7VTXE(che poi ho sostituito con la 7VA che ho attualmente).
secondo me prenditi una abit,magari ti costa un pochino in più ma è una grande scheda madre..io ho anche una MSI KT400 ultra,che è una grande scheda,ma la ABIT è un mondo + avanti..Pensa ci sono ragazzi che ne hanno preso addirittura 3,tanto che si sono trovati bene..E poi ogni scheda ha i suoi problemi..Ma la ABIT è leader indiscussa..Almeno questa è la mia opinione..
magnolia
09-08-2003, 22:58
Come da sign ho una abit nf7-s rev 2.0 e come un altro utente del forum per far conoscere a windows XP sp1 il mio modem usb Adsl all'avvio devo csconnetterlo e riconnetterlo...
sia con gli nforce che ci sono nel cd della scheda madre...sia con gli nforce 2.45...
Qualche soluzione ???
Grazie!
Originariamente inviato da magnolia
Come da sign ho una abit nf7-s rev 2.0 e come un altro utente del forum per far conoscere a windows XP sp1 il mio modem usb Adsl all'avvio devo csconnetterlo e riconnetterlo...
sia con gli nforce che ci sono nel cd della scheda madre...sia con gli nforce 2.45...
Qualche soluzione ???
Grazie!
Ciao, non ho la soluzione al tuo problema, cmq dai un'occhiata qui che forse qualcuno ti può aiutare...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777&perpage=20&highlight=patch%20usb&pagenumber=1
Ciaoz :)
Sir Kill-a-lot
09-08-2003, 23:56
Beh, io ho la A7N8X Deluxe (versione 1.04), e, sebbene abbia un paio di Corsair XMS 3200 LL, non riesco ad essere stabile con fsb più alto di 190 MHz (il procio è un 2400+). Però, a parte quello, funziona molto bene. Inizialmente ho messo i driver Asus, ma poi, causa maldestra disinstallazione di questi da parte di mio fratello, ho installato i 2.45, avendone solo dei benefici. Un esempio? Il Nero mi rileva un transfer rate del drive C: di 44 MB/s, mentre prima era fermo a 39. E i drivers Ide non dovrebbero essere interessati dall'aggiornamento, no? Comunque, l'audio si sente benissimo (non uso l's/p-dif, ma un sistema analogico a 5 canali), molto meglio della Live 5.1 che avevo prima (forse solo nei midi la situazione s'inverte). Alla fine, secondo me, i 2.45 vanno bene se installati disinstallando prima i precedenti, senza aggiornare.
Ciao, io ho un amico il quale, con i driver "ufficiali" 2.03 nVidia ed A7N8X aveva dei fastidiosi problemi con l'audio, risolti solo con l'adozione dei rispettivi drivers Asus x l'nForce.Non so al momento se abbia provato i 2.45.
Confermo i problemi con i 2.03... purtroppo non ho provato gli Asus (credevo fossero più "vecchi") :eek:
Il mio era un consiglio, mi scuso se fosse sembrato un'imposizione.Non ho infatti detto che se uno installa gli ultimi 2.45 nVidia sicuramente avrà dei problemi.
Forse è stata la mia risposta un po' precipitosa :rolleyes: :D
P.S.:Non so se ne sei al corrente, ma spesso gli scattini all'audio sono dovuti, in caso di OC, all'eccessivo surriscaldamento del SouthBridge, almeno così è per la NF7-S.Nel caso tu non abbia provveduto, ti consiglio di raffreddarlo con un dissi passivo oppure con una ventola che soffi nei paraggi
Ho letto anch'io di questi problemi di surriscaldamento del SB... con i 2.03 e una ventola 7*7 avevo gli scatti, con i 2.45 e senza ventola tutto sparito :D
Il SB scalda come un fornelletto comunque :cry:
Ciaoz! :cool:
io come da signature posseggo la nf7-s rev. 2.0 l'ho comprata appena è uscita la paghai 149€ ed è stata una vera e propria SODDISFAZIONE x me, nn ho mai avuto problemi di nessun tipo:cool: ne con audio intergato ne con ide, gli ide in particolare sentendo delle lamentele li ho voluti mettere lo stesso e anke con quelli niete, tutto liscio... c'è da dire ke xò i problemi ci sono x molti, x ora nei 2.45 gli ide sono spariti vedremo con i prossimi driver cosa faranno...
x le usb2 si è arrivati alla conclusione ke l'nforce ha problemi con un determinato chip presente su alcuni cassettini esterni usb2, ( io personalmente sono stato fortunato anke con il cassettino q-tec in quanto nn ha il chip sfigato) ma sia abit ke epox ne sono a conoscienza staremo ad aspettare il prossimo bios
P.S. x il problema di staccare e riattaccare la periferica x il riconoscimento avete provato a smanettare da bios dove dice plag and play mi sembra
Originariamente inviato da severance
io ho la abit nfs7 2.0 e devo dire che qualche guaio l ho passato:
con i drivers 2.03 (quelli nel cd) NON MASTERIZZAVA! dava masterizzazione fallita (formattato, installato aspi ecc, provato 2 o 3 programmi).
con i nuovi invece tutto ok.
l'audio integrato non lo uso, ma la usb per fargliela vedere devo sconnetterlo e riconnetterlo:muro: (service pack 1 installato) :cry:
a parte tutto cio ora e stabile e veloce:sofico:
Anche la mia a7n8x deluxe con i 2.03 non masterizza (!), stasera provo i 2.45 e speriamo bene. Come si disinstallano gli ide di nvidia in favore di quelli Microsoft?
Ciauzz ;)
Ho preso una abit f7-s rev 2.0 ma non riesco a capire se l'audio integrato ha o meno il soundstorm. Il sito mi sembra down, anche a voi ?
L'audio cmq non sembra male.....
Originariamente inviato da rizzi
Ho preso una abit f7-s rev 2.0 ma non riesco a capire se l'audio integrato ha o meno il soundstorm. Il sito mi sembra down, anche a voi ?
L'audio cmq non sembra male.....
Se hai preso una NF7-S rev 2.0 sicuramente ha il soundstorm..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.