View Full Version : Problema con FDISK
Ciao a tutti
Ho comprato un nuovo HD da 60GB della Maxtor.
Ho inserito il dischetto di win 98 all'avvio del PC, digito fdisk e creo un partizione primaria uttilizzando il 100% dello spazio del disco.
All'riavvio del computer digito sempre fdisk dal dischetto e vado a vedere le info sul'hd schiacciando 4 ma mi dice che il disco è di 1.5Gb.
Ma dove sono andati a finire gli altri 59GB???
Cosa può essere???
Grazie
Ciao
Originariamente inviato da Markkk
Ciao a tutti
Ho comprato un nuovo HD da 60GB della Maxtor.
Ho inserito il dischetto di win 98 all'avvio del PC, digito fdisk e creo un partizione primaria uttilizzando il 100% dello spazio del disco.
All'riavvio del computer digito sempre fdisk dal dischetto e vado a vedere le info sul'hd schiacciando 4 ma mi dice che il disco è di 1.5Gb.
Ma dove sono andati a finire gli altri 59GB???
Cosa può essere???
Grazie
Ciao
Allora, se non sbaglio la versione inclusa nel floppyno di ripristino del 98 di fdisk è quella vecchia, scarica dal sito microsoft la ver nuova... cmq prima di disperare, formatta la partizione creata, e se l'hai creata con le impostazioni di default di questo vecchio fdisk (hai lasciato la grandezza com'era, cioè tutta), dovresti avere tutti i tuoi sessanta giga di arddisco...
Ok il problema fdisk magari si può mettere da parte ma non riesco a installare win Xp Pro, cioè mi parte la prima fase di install fa riavvio e mi dice che manca il sistema operativo.
Riesco solo a installare win 98 e Me.
Ciao:muro:
Aspetto risposte
scusa fai creare la partizione ntfs dal cd di winxp pro!
altra cosa al riavvio vedi di mettere l'hd per caricare il boot e non il cd!
Scusa quando fa il riavvio mi chiede se voglio avviare il computer da cdrom e di premere un tasto io non lo faccio e quini si dovrebbe avviare L'hd ma invece "Sistema operativo mancante"che metodo ci sarebbe per crare partizione Ntfs per xp.???
Cosa posso fare?:muro:
parte se nel bios hai impostato l'hd come secondo pero' se fai come dico io che al riavvio entri nel bios e cambi l'ordine delle periferiche per il boot stai sicuro che va'!
per farla fare in ntfs devi fare cosi' fai partire il pc con il boot da cd lui carica i vari driver e poi ti chiede su quale partizione vuoi installare xp,tu da come ho capito hai un hd e una sola partizione,quindi cancelli la partizione esistente e continuando gliene fai creare una da lui che sara' in ntfs(consiglio quella rapida)!
poi ti richiedera' su che partizione vuoi installare xp e indichi quella che hai appena creato,installi xp e al primo riavvio cambi impostazioni nel boot nel bios e metti primo hd poi cd poi floppy e il gioco e' fatto!
spero di essere stato chiaro!
ciao!
Originariamente inviato da zano
parte se nel bios hai impostato l'hd come secondo pero' se fai come dico io che al riavvio entri nel bios e cambi l'ordine delle periferiche per il boot stai sicuro che va'!
per farla fare in ntfs devi fare cosi' fai partire il pc con il boot da cd lui carica i vari driver e poi ti chiede su quale partizione vuoi installare xp,tu da come ho capito hai un hd e una sola partizione,quindi cancelli la partizione esistente e continuando gliene fai creare una da lui che sara' in ntfs(consiglio quella rapida)!
poi ti richiedera' su che partizione vuoi installare xp e indichi quella che hai appena creato,installi xp e al primo riavvio cambi impostazioni nel boot nel bios e metti primo hd poi cd poi floppy e il gioco e' fatto!
spero di essere stato chiaro!
ciao!
Concordo... l'importante è che cambi l'ordine dei driver da controllare all'avvio nel bios!
Ma l'ho fatto solo che mi da sempre lo stesso errore :"Manca il sistema operativo"
Ciao
controlla bene hai sbagliato qualcosa!
Guarda l'ho fatto ma mi dice sempre :"errore nel caricamento del sistema operativo"
Aiutoooo:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.