PDA

View Full Version : Esiste un modo per convertire in NTFS senza formattare?


ale$$io
07-08-2003, 22:43
Ho WinXp installato ed una partizione Fat32
esiste una qualche maniera per convertire la fat32 in NTFS senza dover formattare e quindi senza la minima perdita di dati??!

otellobettin
07-08-2003, 22:48
Ebbene convertire il File System in Sistemi operativi Windows 2000 / XP, è estremamente semplice, e non richiede programmi aggiunti .

E' necessaria solamente una buona dose di pazienza.

Riavviare il Vs. computer, e partire in: modalità provvisoria con console dei comandi

digitare quanto segue:

Convert X: /FS:NTFS

in cui X: è la lettera dell'unità da modificare


--------------------------------------------------------------------------------

Probabilmente vi verrà segnalato un messaggio di errore, sull'inpossibilità di effettuare la conversione.

Riavviare in alcuni casi , premendo CTRL + ALT + CANC (non resettando)

Al riavvio seguente, il/i Vs. dischi rigidi, verranno inizializzati con il nuovo File System
:sofico:

ale$$io
07-08-2003, 22:59
e in questa maniera siamo sicuri che poi tutto funzioni perfettamente e che non ci sia neanche la + minima perdita di dati?
Non è che poi i programmi iniziano a non andare ecc ecc?

MM
07-08-2003, 23:13
A dire la verità mi risulta che si possa fare tranquillamente da Win da "start > esegui"

ale$$io
07-08-2003, 23:35
e cosa devo eseguire?

Kinto
08-08-2003, 00:03
Oppure usare Partition Magic 8 :)

MM
08-08-2003, 00:53
Originariamente inviato da Kinto
Oppure usare Partition Magic 8 :)

... per vedere se ti riesce perdere tutto quello che c'è sul disco.
E' raro, ma succede


Devi eseguire il comando sopra scritto, oppure eseguire "help convert" e leggere le spiegazioni

TechnoPhil
08-08-2003, 10:23
Originariamente inviato da MM
... per vedere se ti riesce perdere tutto quello che c'è sul disco.
E' raro, ma succede


Devi eseguire il comando sopra scritto, oppure eseguire "help convert" e leggere le spiegazioni


Il nostro moderatore non deve avere una gran simpatia x questo programmino....e pensare che a me piace tanto....:muro:

:muro:

otellobettin
08-08-2003, 19:28
Ho convertito in NTFS Win XP del mio portatile dove ACER ci aveva istallato il sistema in partizione FAT32.
Tutto è andato bene e funzionano corettamente tutti i programmi.
Questa procedura l'ho letta da qualche parte ma non mi ricordo dove.
Non vorrei creare problemi a nessuno.
Io l'ho fatto ed è tutto OK.

Crash5wv297
08-08-2003, 19:37
IDEM come sopra. ;)

littlemau
08-08-2003, 22:27
Originariamente inviato da MM
A dire la verità mi risulta che si possa fare tranquillamente da Win da "start > esegui"

Concordo pienamente. E utilizzi lo stesso comando già indicato da otellobettin cioè:

convert X: /fs.ntfs

Il programma prova a fare la conversione. Se non ci riesce chiede di riavviare e la conversione verrà effettuata al riavvio.
In teoria niente perdite (ma come sempre è d'obbligo il condizionale: perciò backup dei dati più importanti).
Ricorda che la conversione è definitiva. Non si torna indietro alla FAT32 a meno di riformattare il tutto.

ale$$io
08-08-2003, 23:46
ho utilizzato il comando da dos suggerito da otellobettin
e devo dire che è funzionato tutto alla perfezione!!

Grazie!:D

MM
08-08-2003, 23:59
Originariamente inviato da TechnoPhil
Il nostro moderatore non deve avere una gran simpatia x questo programmino....e pensare che a me piace tanto....:muro:

:muro:

Il moderatore prende atto di tutte le casistiche lette di sputtanamento di partizioni, dischi interi e quanto altro, a causa di questo programma
Pertanto ritiene opportuno informare gli utenti che un qualche rischio esiste (trattasi di "qualità e completezza dell'informazione" :D )

Lo stesso moderatore (sempre lui che rompe), ritiene che, qualora vi siano metodi alternativi, più semplici e soprattutto gratuiti (N.B.: PM non lo è ;) ), il voler ad ogni costo usare "quel" programma, sappia più di "moda" che di necessità effettiva ;) (ma ovviamente anche questa è una semplice opinione del solito moderatore che non riesce a farsi i fatti suoi :D )

Ovviamente le scelte personali non possono poi essere argomento di discussione ;)

Con i migliori saluti ed auguri :)

TechnoPhil
09-08-2003, 11:42
Originariamente inviato da MM
Il moderatore prende atto di tutte le casistiche lette di sputtanamento di partizioni, dischi interi e quanto altro, a causa di questo programma
Pertanto ritiene opportuno informare gli utenti che un qualche rischio esiste (trattasi di "qualità e completezza dell'informazione" :D )

Lo stesso moderatore (sempre lui che rompe), ritiene che, qualora vi siano metodi alternativi, più semplici e soprattutto gratuiti (N.B.: PM non lo è ;) ), il voler ad ogni costo usare "quel" programma, sappia più di "moda" che di necessità effettiva ;) (ma ovviamente anche questa è una semplice opinione del solito moderatore che non riesce a farsi i fatti suoi :D )

Ovviamente le scelte personali non possono poi essere argomento di discussione ;)

Con i migliori saluti ed auguri :)

Devo ammetterlo....come al solito hai ragione!:muro:

giuseppe83
09-08-2003, 12:51
Originariamente inviato da MM
Il moderatore prende atto di tutte le casistiche lette di sputtanamento di partizioni, dischi interi e quanto altro, a causa di questo programma
Pertanto ritiene opportuno informare gli utenti che un qualche rischio esiste (trattasi di "qualità e completezza dell'informazione" :D )

Lo stesso moderatore (sempre lui che rompe), ritiene che, qualora vi siano metodi alternativi, più semplici e soprattutto gratuiti (N.B.: PM non lo è ;) ), il voler ad ogni costo usare "quel" programma, sappia più di "moda" che di necessità effettiva ;) (ma ovviamente anche questa è una semplice opinione del solito moderatore che non riesce a farsi i fatti suoi :D )

Ovviamente le scelte personali non possono poi essere argomento di discussione ;)

Con i migliori saluti ed auguri :)


Anch'io ho avuto un problema con pm 6 e 7, ho convertito una partizione da logica a primaria e poi nel formattarla(sempre con pm) si è riavviato il computer e non voleva più partire. ho dovuto rimuovere la partizione con fdisk per far ripartire winxp, ma ora non riesco a riconvertirla in unità logica anche perchè il "buon" PM dopo aver combinato il guaio non mi permette di fare niente indicando come bad il mio HD. Qualcuno sa che fare?

GogetaSSJ
09-08-2003, 13:09
Originariamente inviato da MM
Il moderatore prende atto di tutte le casistiche lette di sputtanamento di partizioni, dischi interi e quanto altro, a causa di questo programma
Pertanto ritiene opportuno informare gli utenti che un qualche rischio esiste (trattasi di "qualità e completezza dell'informazione" :D )

Lo stesso moderatore (sempre lui che rompe), ritiene che, qualora vi siano metodi alternativi, più semplici e soprattutto gratuiti (N.B.: PM non lo è ;) ), il voler ad ogni costo usare "quel" programma, sappia più di "moda" che di necessità effettiva ;) (ma ovviamente anche questa è una semplice opinione del solito moderatore che non riesce a farsi i fatti suoi :D )

Ovviamente le scelte personali non possono poi essere argomento di discussione ;)

Con i migliori saluti ed auguri :)


Parole sante!!! C'è ne sono pochissimi come te, dico sul serio!!! :ave: