View Full Version : chiedo scusa a tutti ma...
come da oggetto a tutti perchè sto entrando,e dico entrando per la prima volta,nel mondo dell'oc....
oggi ho installato la mia nf7-s neanche a dirlo
barty xp2800+
ddr 400mHz
domanda....
per,ovviamente,salire su di freq dovrei agire su molt o fsb....
ma prima di tutto deve sbloccare la cpu???e come???smatitando L1 solo o altro...???
thanks per le eventuali risposte.....
ps temp di lavoro 38°C....liquid cooler....
andrea88
06-08-2003, 21:23
Il chipset nForce 2 il molti lo sblocca di default. Per overcloccare di solito si alza l' fsb, dopodichè si alza il molti fino ad ottenere la frequenza desiderata. Per la temp ho bisogno di qualche dato in più, supponendo che 38° sia la temp CPU ho bisogno di sapere: temp ambiente, temp acqua, versione bios e come è stata misurata
grazie per la risposta...
la temp del sistema è di 26°c case aperto
temp acqua 32°C
temp ambiente 24°C
bios 17...sto provando a scaricare la 18 ma niente
ps ora sono a 2264Mhz 181x12.5 vcore 1.7V
pero' quando vado a 200Mhz di fsb non si avvia.....
puo' essere un problema di ram..??????
ho le twinmos a 400Mhz...
grazie ancora per la risposta.....
ciao
andrea88
06-08-2003, 21:42
Per 1 200 di fsb devi salire di vcore. Come vai ad avere 24 di Temp ambiente :eek: , hai la stanza climatizzata? Cmq la temp dell' acqua e del processore, soprattutto vista la temp ambiente mi sembra altina. L' impiant come è composto? Da quanto è la vaschetta? Che rad hai? Hai messo la pasta termoconduttiva? (so che l' ultima domanda è stupida ma è meglio accertarsene)
P.S. per la risposta, di niente
andrea88
06-08-2003, 21:43
Ah una cosa: se hai misurato la temp col bios possono essere più alte anche di molto, e meglio usare un termometro a sonda
si ti confermo che la stanza è climatizzata....
quindi per i 200Mhz dovro' arrivare sui 1.8 di core...???
ma devo salire anche con le tensioni di ram e chipset o non è necessario.....
scusa ultima cosa poi ti lascio libero....
i timing per le ram come devo settarle....cioè + salgo con i valori + spingo le memorie o + è il contrario????
la pasta termo con la cartasi' :p
grazie di nuovo......
ciao
TNR Staff
07-08-2003, 09:59
Originariamente inviato da lacie
si ti confermo che la stanza è climatizzata....
quindi per i 200Mhz dovro' arrivare sui 1.8 di core...???
ma devo salire anche con le tensioni di ram e chipset o non è necessario.....
scusa ultima cosa poi ti lascio libero....
i timing per le ram come devo settarle....cioè + salgo con i valori + spingo le memorie o + è il contrario????
la pasta termo con la cartasi' :p
grazie di nuovo......
ciao
+ li abbassi e + sono performanti.
Cmq a 200 mhz e anke oltre la mia NF7 (rev 2) c'arriva senza overvolt,la tua è una 1.2?
andrea88
07-08-2003, 10:33
Il voltaggio delle ram lascialo perdere per ora, il v core si alza solo se l' overclock non è stabile. Per le ram di solito si usa un compromesso: salendi di frequenza si devono alzare i timings.
Per le temp: il bios te le da sicuramente sballate.
ok
quindi se porto l'fsb a 200Mhz devo salire con i timings....ricevuto...;)
per quanto riguarda le temp.....
c'è qualche software per controllare bene le temp....
io uso mbm5.3 se non ri cordo male...ma visto che usa i sens della mainboard credo non sia affidabile....
con la versione 18 bios,che non riesco a scaricare,i problemi di temp si risolvono o no...???
p.s. la main è una 2.0
ciao e grazie
andrea88
07-08-2003, 11:02
Visto i problemi di affidabilità delle letture che hanno afflitto i bios abit, io ti consiglio di mettere un senfu vicino al core nellospazio fra wb e pcb
prova eseguita...
con:fsb 200Mhz---molt 11(prova)----- ram 400Mhz---timing 10,5,5,3..
all'avvio beep lungo(2sec)
aiuto cosa puo' essere........non riesco a far partire il sistema con 200Mhz....
andrea88
07-08-2003, 12:01
A quanto di vcore? Se non parte resetta il cmos.
Mi viene però un dubbio: alcuni bios hanno problemi con alcuni moltiplicatori, prova ad impostare il 10
ok ora provo con il 10x
il vcore è dflt..ma comunque dovrebbe partire giusto????
è molto strano che non parte....cmq il cmos è l'unica salvezza
:D
andrea88
07-08-2003, 12:15
Prova a portare il vcore a 1,7 max 1,8 e vfedi se parte, anche se mi sembra strano dato che sei salito solo di 200 Mhz. Altrimenti abbassa il molti o alzalo a 13 alzando il vcore mi sa che ti è capitato un processore sfortunato... :rolleyes:
ho fatto un'altra prova...
ho settato la ram a 440Mhz circa con i vcc di default....
e il barty anche lui di default ma niente beep 2sec...
c'è forse un problema sulle memorie...???
dove devono essere inserite??ci sono slot dedicati...??non credo...
sulla bios ci sono settaggi particolari....
scusa le domande ma sono sulla strada della disperazione...:rolleyes:
andrea88
07-08-2003, 15:23
Allora,se così parte e se le ram sono a 440 non sono quelle. Devi controllare una cosa: a quanto sono divisori i delle ram, forse erano loro che con quell' fsb andavano troppo su. Io ti consiglio di diminuire il divisore, alzare l' fsb e poi sistemare il divisore. Tenta così e cerca di non var superare alle ram i 230 di frequenza
wow che fatica.....:)
ora sono a 2230 202.73x11
core 1.7
pero' non riesco a salire di +con il molti....
ho visto in giro che il beep lungo è :problema su ram
cmq ora il fsb/ratio è su auto e i timing su optimal...
con 3dmark ho fatto 7300 con una raddy9000 come è nata
come ti sembra...una ca*ata.....
andrea88
07-08-2003, 19:30
Fiuu, hai faticato ma alla fine ce l' hai fatta a pportare l' fsb a 200.
Secondo me riesci a salire ancora un po' prova a dargli più vcore e a salire di moltiplicatore, lascialo per un po' cosi e dopo ti salirà con voltaggi più bassi (questo sistema si chiama overburning). Tenta e sappimi dire. Per i punteggi, mi spiace ma io non me ne intendo...
ok ora sono a 2300
200x11.5....
credo sia sulla strada giusta...
la vcore è su 1.7v
la ram auto....
quanto posso forzare con il core..?
grazie infinite per l'aiuto
andrea88
07-08-2003, 21:46
Per l' aiuto: di niente, mi basta la soddisfazione di averti, anche se id poco, aiutato. Cmq in che senso "quanto posso forzare di vcore"?
Kleidemos
08-08-2003, 08:03
Originariamente inviato da andrea88
Per l' aiuto: di niente, mi basta la soddisfazione di averti, anche se id poco, aiutato. Cmq in che senso "quanto posso forzare di vcore"?
Fino a quanto puo arrivare.
Io metterei vcore >= 2.0
Ciauz
ank'io nelle sperimentazioni ho avuto gli stessi problemi...
ho il pc che vedete in sign:
abit nf7-s; barton 3000+; kingstone hiper-X pc3500.
i valori che ho settato sono
CPU: 200 x 12 x 1,725 (vcore)
RAM: 400 modalità dual con timings 2.0x2x2x7
se metto l'fsb a 202 il pc si avvia ma 3dmark si blocca e si riavvia da solo il pc e SuperPI si arresta con un errore al sesto loop, se imposto 205 o 210 il pc non avvia nemmeno windows e si resetta appena inizia a caricare il sistema operativo.
non riesco a salire di bus a + di 200... sono già contentissimo di tenermi il 3000+ a settaggi standard...voglio solo spingerlo un po' per TASTARE a quanto in futuro potrò spingerlo in modo da essere preparato.
(so già che me lo chiederete... lo chiedete a tutti ...IL BIOS è quello originario della mb appena acquistata... la mb è la revisione 2.0)
a questo punto credo che quello che c'è scritto in giro non sia completamente falso:il barty 2800+,3000+,3200+,non sono altro che dei 2500+fortunati e rimarchiati......
cmq sinceramente a me interessava avere il bus a 400 poi sulla scala di 2.2/2.3/2.4G non credo che 100Mhz facciano proprio la differenza...mia opinione... :muro:
ciao a tutti
ps che bello pero' esser entrato nel mondo dell'OC
andrea88
08-08-2003, 11:40
Se vuoi fare un' ultimo tentativo puoi alzare il vcore di molto, come ha detto kleidemos, e se cosi anche con un fsb maggiore di 200 ti si stabilizza.
Kleidemos
08-08-2003, 11:44
Originariamente inviato da andrea88
Se vuoi fare un' ultimo tentativo puoi alzare il vcore di molto, come ha detto kleidemos, e se cosi anche con un fsb maggiore di 200 ti si stabilizza.
si ma deve stare attento a nn alzarlo troppo e alzarlo di poco.
ogicamente il vcore si alza se si ha:
1)un ali che fornisce la giusta corrente
2)un buon dissi o waterblock
3)la coscienza di quello che si fa.
4)la possibilita via bios di alzare di 0,05/0,5 a volta
P.S: andrea88...............ho letto i tuoi post..............ti sei dato da fare:eek:
andrea88
08-08-2003, 12:03
Originariamente inviato da Kleidemos
si ma deve stare attento a nn alzarlo troppo e alzarlo di poco.
ogicamente il vcore si alza se si ha:
1)un ali che fornisce la giusta corrente
2)un buon dissi o waterblock
3)la coscienza di quello che si fa.
4)la possibilita via bios di alzare di 0,05/0,5 a volta
P.S: andrea88...............ho letto i tuoi post..............ti sei dato da fare:eek:
Per i punti 1,2,4 è sicuramente a posto (ha anche il raffreddamento a liquido). Per il 3° punto anche nel caso non sappia qualcosa... il forum è fatto anche per imparare.
P.S. Me la so cavare :D
Kleidemos
08-08-2003, 12:08
ok!
Allora, preva in questa sequenza
1) DEFAULT FSB+ 50 (Vcore + 0,1)
2) DEFAULT FSB+ 100 (Vcore + 0,2 ----> MAX 2.0 NON SUPERARLO )
andrea88
08-08-2003, 13:14
Kleidemos, visto come reagisce il suo procio anche salendo di soli 2 Mhz sopra i 200 non credo che basti da rgli 0.1 volt in + per renderlo stabile. Magari bastano su un procio fortunato o su uno su cui si è fatto overburning, ma non su uno seminuovo (dal punto di vista dei voltaggi medio alti) e sfig@to come mi sembra il suo. Lacie, io ti consiglio di tenerlo per un po' a voltaggi di 1.85 1.9, poi ti salirà con vcore + bassi (questo solo se il tuo impianto di raffreddamento te lo consente). Per adesso potresti fare una prova a 220 di fsb con 1.8 - 1.9 di vcore. ti dovrebbe diventare stabile. Tienilo un po'così (2 o 3 mesi) e dopo ti salira anche con vcore più bassi.
grazie ancora per la pazienza...
ora sonoa 2400Mhz(200x12)con 1.776Vcore
appena provo a salire con il bus anche a 205 mi da il beep di 2 sec(presumo la ram)..
ho provato a salire con la v delle ram a 2.7 ma niente....
se salgo con il molti a 12.5(2500Mhz) parte ma non si avvia windoz anche con il vcore a 1.9...
a questo punto credo ci sia qualche problema su ram o ali.....400W
ps... super_pi di 1M lo eseguo con 46sec....
andrea88
08-08-2003, 13:28
Non hai la possibilità di provare con un altro ali e con altre ram ,magari da un amico o da un negoziante di fiducia? Io cmq penso che dovresti risolvere il problema impostando manualmente i divisori delle ram in modo che non superio i 200 o anche meno, se il problema sono le ram così lo scoprirai. I timings quando sali, prova a tenerlli più rilassati. Fai queste prove e sappici dire. Al limite lascia perdere quella con ali e ram diverse ma è importante che tu faccia almeno la seconda
ok raga....:D
ora sono a 2420 (210.48x11.5)
le ram sono circa 320Mhz ,mentre se vado a 3/3 beep di 2 sec.
vcore a 1.77......
con i timings su optimal.....
ora provo a salire ancora con l'fsb...
grazie:cool:
andrea88
08-08-2003, 14:14
Visto, che ti dicevo: erano i divisori. Finaqlmente funzia :D :cincin: :cincin: . Cmq di niente, e se hai bisogno di aiuto noi siamo qui
allora ricapitolando...
con l'fsb a 200 e le ram a 400 tutto ok...
se vado se con fsb e abbasso le ram(Mhz) riduco le prestazioni tra ram e cpu....giusto???
credo che il top sia 200x12 con ram a 400Mhz...
ps ho capito che devo acquistare ram mogliori:muro:
andrea88
08-08-2003, 17:31
Non riduci le prestazioni, anche se l' ideale è tnerle in sincrono con l' fsb, sono le tue ram che a più di 200 non vanno. Si devi comprarne delle migliori (io ti consiglio le mushkin pc 3500) se mi mandi un pvt ti dico dove le puoi trovare (te le testano per oc su richiesta)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.