PDA

View Full Version : alfabeto cinese/giapponese


Nocturne80
06-08-2003, 16:31
Un'amica vorrebbe tatuarsi una parola e vorrebbe venire a conoscenza dell'alfabeto cinese e di quello giapponese x vedere se le lettere "strane" siano anche carine sulla pelle...sono un pò ignorantello in materia, ma vorrei darle una mano anche xkè anch'io sono curioso di sapere come si scrive il mio nome (x esempio) in una di queste due lingue...mi date una mano anche Voi?please...

guldo76
06-08-2003, 17:34
I jappo usano dei caratteri particolari, fonetici (privi di significato) per
trascrivere le parole ed i nomi stranieri. Si chiamano "katakana".
Sono piuttosto bruttini, pero'...
Sarebbe molto piu' bello scrivere il nome in kanji (ideogrammi), cosi'
avrebbe anche un significato. E' quello che fanno i cinesi.
Certo, si puo' tentare di farlo anche in jappo.
Per farti un'idea:
http://www.jun-gifts.com/personalizedgifts/namelisttwo/namelisttwomain.htm

Guldo

westminzer
06-08-2003, 17:56
La cosa migliore è utilizzare l'alfabeto katakana come già detto poichè l'utilizzo degli ideogrammi potrebbe essere controproducente. Praticamente devi trovare degli ideogrammi a caso che abbiano un suono uguale a quello delle sillabe del tuo nome. Ma visto che gli ideogrammi nascondono un significato è possibile che tu vada a tatuarti una parola/frase molto stupida se tradotta.

Una cosa importante cmq è che, poichè i giapponesi hanno a disposizione un numero inferiore di fonemi rispetto a noi, la translitterazione di un nome europeo risulta storpiato.
Prendendo spunto dal sito menzionato da guldo76 il nome gabriel viene translitterato in GA-BU-RI-E-RU che viene ad essere http://www.jun-gifts.com/personalizedgifts/namelisttwo/g/gabriel2.gif

Questo perchè i giapponesi non pronunciano gruppi consonantici tranne quelli che iniziano con N (unica consonante pronunciata da sola) e poi anche perchè la L e la R hanno il medesimo suono simile ad un R "moscia".