PDA

View Full Version : Tutta la verità su... auto nuova ogni 2 anni


robnet77
06-08-2003, 15:40
"Guida un'auto nuova ogni 2 anni pagandone circa la metà!"
Da qualche anno a questa parte le case automobilistiche stanno spingendo il mercato verso questa formula...

Questo, almeno, è quello che recita la documentazione che stamattina mi sono portato a casa dopo essere stato per un'ora a parlare con un consulente (Ford, nel mio caso, ma vale per tutti) riguardo a una compravendita di un'automobile.

"La mia auto sta invecchiando! Che faccio?"
Beh, certo il fascino di avere sotto il fondoschiena un'auto nuova ogni 2 anni non può lasciare indifferenti, tanto più che, proprio dopo un paio di anni, si comincia a sentire la propria auto non più come nuova, anche considerando che il cambio gomme, pasticche, revisione dell'impianto di climatizzazione e altre amenità ti fanno sentire come possessore di un mezzo vecchio, abituato al semplice tagliando-cambia-olio-e-filtri annuale...
Fatto sta che le concessionarie, molto sensibili a questi problemi degli automobilisti, ora ci vengono incontro con proposte molto allettanti, perlomeno sulla carta.
Quello che mi è stato proposto, ad esempio, è stato di rendere indietro la mia vettura (valore commerciale di 12.000€) prendendone una nuova, nel mio caso quasi uguale a quella fino ad ora posseduta, del prezzo di listino di 20.000€.

"Oddio, quanti soldi!" ... Direte voi, invece mi viene proposto di continuare a pagare delle rate per due anni (equivalenti a quelle che dovrei pagare per finire di saldare l'importo finanziato a suo tempo, due anni fa, all'acquisto dell'auto), come se avessi ancora la mia vecchia auto, ma con il vantaggio di averne una nuova, immacolata, con gomme nuove, ammortizzatori e freni nuovi, in garanzia!

"Quindi ho un'auto nuova gratis!"
Non proprio, visto che tra due anni, al termine delle mini-rate (in realtà sono comunque 355€ mensili nel mio caso), bisognerà versare ancora la modesta cifra di 9.500€, se si vorrà tenersi l'auto, oppure ricominciare il giro infinito acquistando un'altra auto nuova...
Insomma, è vero che si pagano sempre rate, tutti i mesi, ma si ha un'auto sempre moderna, nuova, in garanzia, economica da mantenere... mentre quelli che cambiano auto ogni 10 anni smettono presto di pagare le rate, sì, ma dopo devono mettere da parte una somma enorme per quando ridaranno indietro il loro rottame e compreranno un'auto nuova, per non parlare dei guasti meccanici probabili, delle forti spese di manutenzione, per non parlare di rotture non coperte dalla garanzia ormai scaduta e dal costo proibitivo.

"Sì, tanti bei paroloni, ma in soldoni..."
In verità i consulenti non si limitano a chiacchierare, ma presentano delle tabelle che DIMOSTRANO, cifre alla mano, che cambiare auto ogni 2 anni conviene, con la loro politica di incentivi.
In effetti, oltre al valore di Quattroruote, mi è stata offerta una supervalutazione di 1.100€ sulla mia auto, inoltre non mi è stato tolto il 10% del valore del mio usato come riportato su 4R (in genere i concessionari usano le quotazioni di questa rivista) nel caso di vendita del mezzo ad una concessionaria. Quindi, oltre 2.000€ di "supervalutazione".

"Ma allora conviene davvero!"
E chi lo sa, verrebbe da dire, visto che in concessionaria mi hanno detto tutte cose vere, niente trucchi e niente inganni, in effetti se non cambiassi auto adesso, potrei incorrere, tra qualche mese o anno, in guasti molto seri alla mia auto, con possibili spese elevatissime, non ci sono certezze.
Eppure... il trucco ci deve essere, in un mondo dove ognuno cura i propri interessi, e allora perché le case automobilistiche spingerebbero verso questa formula?

"Cosa ci guadagna la casa automobilistica con questo sistema?..."
1) Il cliente rimane fedele alla propria concessionaria, non comprando dalla concorrenza, cosa che comporterebbe una doppia perdita
2) Il cliente rende al concessionario un mezzo facilmente rivendibile sul mercato dell'usato, con soli 2 anni di vita
3) Il cliente rivende al concessionario il mezzo dopo averne subito la massima svalutazione, che è appunto quella dei primi 2 anni
4) Il concessionario si assicura un ritorno economico continuo, in pratica il cliente continua a pagare rate (e relativi interessi) in continuazione, questo si ottiene incentivandolo a cambiare l'auto (supervalutazione dell'usato)

"Cosa ci guadagna il cliente?"
Né più né meno quello che già è stato scritto, auto sempre nuova, costi di manutenzione limitati, garanzia perpetua, nessun problema di rivendita dell'usato, valore minimo garantito per quest'ultimo, massima libertà di scelta dell'auto nuova.

"... e tutti vissero felici e contenti..."
Un momento, la mia diffidenza mi ha portato a prendere del tempo prima di firmare, e così mi sono portato a casa tutta la documentazione per studiarmela per bene.
In effetti, non c'è nulla di strano o nascosto, ma se si fanno i conti su quanto ci è costato cambiare auto ogni 2 anni, si scopre che la cifra non è quella che sembrava! Come è possibile?

"Sei brava a riempire i vasetti di merda..." (citazione da Ghost)
Il fatto di rendere indietro la propria auto avendone una valutazione molto buona, ci permette di pagare l'anticipo dovuto al concessionario senza mettere mano al portafogli, pagando solo le mini-rate per 2 anni. Questo fa passare in secondo piano il fatto che, al termine dei 2 anni, bisognerà versare al concessionario una cifra spropositata, che viene nascosta dal fatto che questa in realtà non verrà mai pagata, ma coperta dal valore della nostra nuova (ora) auto tra due anni...
In pratica, la rata finale non viene mai pagata finché non si pone fine al gioco, quando in pratica si decide di voler scegliere un'auto di un'altra marca, o un usato qualunque, insomma quando ci siamo stufati di questo meccanismo perverso.

"E ora che faccio?"
Purtroppo, una volta cominciato il meccanismo, la frittata è fatta, è tutto legale e tutto fatto alla luce del sole, non ci si può rivalere in alcun modo. D'altra parte, più si continua il cambio-auto, più le rate aumentano (visto che l'auto nuova perde molto del suo valore nei primi 2 anni), rendendo praticamente impossibile proseguire con questa formula già dopo un paio di "turni".
In pratica, alla fine ci si ritrova in mano un'auto vecchia e si continua a pagarla per anni.
E' per questo che, da due anni a questa parte, i tassi sono diminuiti del 4% per queste formule (in banca mi hanno chiesto allora ed oggi sempre lo stesso tasso, l'8%) e si tende a supervalutare l'usato, in modo che il cliente riesca, bene o male, a proseguire il loro gioco il più a lungo possibile.

"robnet77, ma alla fine cosa farai?"
Nonostante al concessionario mi abbiano "dimostrato" che con questa formula risparmierei circa 4.000€ in due anni rispetto alla formula tradizionale (ovvero se volessi finire di pagare l'auto in due anni per poi cambiarla, con 4 anni di vita), in realtà, calcolando
1) svalutazione
2) costi di manutenzione ordinaria
3) interessi vari
4) qualche imprevisto
ho calcolato che questo giochino mi costerebbe circa 5.000€ in più in due anni rispetto al pagamento tradizionale, in cambio di guidare un'auto nuova adesso.
Beh, cambiare auto ogni 2 anni ha un fascino innegabile, ma come si dice... mettendomi una mano al cuore e una al portafogli, mi terrò la mia cara vecchia (forse non così tanto) auto, e quando sarà ora di spenderci qualche soldino extra di manutenzione, li spenderò senza perdere il sorriso.

Per ora vi ho annoiati abbastanza, tanto è la scoperta dell'acqua calda, ma se guardate nei parcheggi dei concessionari vi renderete conto di quanta gente rivenda la propria auto dopo 2 anni... a buon intenditor... ;)

DvL^Nemo
06-08-2003, 15:48
Mah io mi sono messo da parte i soldi in un anno e mezzo e mi sono comprato l'auto nuova ( 10'000 euro circa ) in contanti, con uno sconto di quasi 2000 euro sul prezzo di listino, niente rate, non le sopporto e lavorando in cococo non penso nessuno me le avrebbe fatte, non ho nemmeno chiesto ai miei di farle.. Spero mi duri per un po' d'anni.. IMHO cambiare auto ogni paio di anni se si hanno soldi abbastanza e senza altre spese..
Ciao !

robnet77
06-08-2003, 15:51
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Mah io mi sono messo da parte i soldi in un anno e mezzo e mi sono comprato l'auto nuova ( 10'000 euro circa ) in contanti, con uno sconto di quasi 2000 euro sul prezzo di listino, niente rate, non le sopporto e lavorando in cococo non penso nessuno me le avrebbe fatte, non ho nemmeno chiesto ai miei di farle.. Spero mi duri per un po' d'anni.. IMHO cambiare auto ogni paio di anni se si hanno soldi abbastanza e senza altre spese..
Ciao !


non hai pagato gli interessi, ma le rate sì!
Non si chiameranno rate, ma hai messo da parte dei soldi togliendoli dalle tue spese, anzi nel mio caso, avendo le rate da pagare, sono più oculato con le spese...

zuper
06-08-2003, 15:52
grazie...

tornando al discorso del mio 3d...che consigli..

pagarla tutta e subito?

zuper
06-08-2003, 15:54
se non ti scazza...

mi manderesti (anche in pvt) almeno un'idea di quello che hai speso?

anticipo...rate...rata finale....

vorrei capire esattamente come stanno i calcoli...

dato che dovrei prendere la stessa auto ;)

robnet77
06-08-2003, 15:55
Originariamente inviato da zuper

tornando al discorso del mio 3d...che consigli..

pagarla tutta e subito?

Tutta e subito? L'auto non è una meretrice... :O

DvL^Nemo
06-08-2003, 15:55
Oddio, pagare a rate mi sarebbe costato appunto 2'000 euro, l'offerta ( che e' valida ancora per agosto vedi sito citroen ) prevede o uno sconto pari all'IVA ( 20% ) in caso di pagamento in contanti o rate in 48 mesi a tasso zero.. Rimanendo appunto senza nessuna lira o quasi in banca dopo tale spesa sono sicuro di non spendere affatto. Io l'ho vista da questa prospettiva :sofico:
Ho messo i soldi da parte, ovviamente oculando le spese e ho risparmiato.. Certo vivo ancora con i miei, quindi quella cifra l'ho raggiunta quasi subito, per chi vive da solo, ha famiglia ecc.. ecc.. il pagamento rateale e' l'unica soluzione..
Ciao !

robnet77
06-08-2003, 15:58
Originariamente inviato da zuper
se non ti scazza...

mi manderesti (anche in pvt) almeno un'idea di quello che hai speso?

anticipo...rate...rata finale....

vorrei capire esattamente come stanno i calcoli...

dato che dovrei prendere la stessa auto ;)

non ho nulla da nascondere...
ti rispondo qui:
prezzo di listino (2003) della Focus TdCi Ghia 5p accessoriata(...)
36.900.000 lire
50% subito (18.400.000 coperte dal valore della mia vecchia auto - un'altra Focus :D ), rate di 393.000 lire al mese per 2 anni, e ora 14.500.000 lire da saldare o rifinanziare.
In pratica, l'auto mi è costata 7.500.000 lire di interessi, considerando anche quelli che pagherò per saldare la rata finale...

robnet77
06-08-2003, 16:00
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Oddio, pagare a rate mi sarebbe costato appunto 2'000 euro, l'offerta ( che e' valida ancora per agosto vedi sito citroen ) prevede o uno sconto pari all'IVA ( 20% ) in caso di pagamento in contanti o rate in 48 mesi a tasso zero.. Rimanendo appunto senza nessuna lira o quasi in banca dopo tale spesa sono sicuro di non spendere affatto. Io l'ho vista da questa prospettiva :sofico:
Ho messo i soldi da parte, ovviamente oculando le spese e ho risparmiato.. Certo vivo ancora con i miei, quindi quella cifra l'ho raggiunta quasi subito, per chi vive da solo, ha famiglia ecc.. ecc.. il pagamento rateale e' l'unica soluzione..
Ciao !
infatti non tutti hanno 1.000€ da mettere da parte al mese, e comunque potresti pagare in contanti prendendo un finanziamento in banca tenendoti lo sconto...

The Mighty Gex
06-08-2003, 16:02
a me non piacerebbe dover pagare rate per una vita intera, al diavolo la macchina nuova ogni due anni, ora aspetto che mi arrivi la nuova e poi, appena passati i 48 mesi di rate penserò all'evventuale matrimonio (ho 24 anni) e di conseguenza a mandare avanti una famiglia, perciò la mia cara nuova macchina mi farà compagnia per anni e anni e anni.

A meno che non faccia 6.

DvL^Nemo
06-08-2003, 16:06
Nel mio caso il problema e' sempre lo stesso, lavoro in cococo, credo di potermi scordare qualsiasi tipo di finanziamento..
Comunque non crederti che le banche siano cosi' disposte a farti prestiti e a farteli pagare poco.. IMHO 2'000 euro di interessi ce li rimetti comunque.. Ho preferito anche i contanti perche' non faccio di solito grosse spese, il PC nuovo l'ho comprato ad aprile, l'ADSL ce l'ho, i piccolo "sfizi" non mancano.. ;)
Ciao !

zuper
06-08-2003, 16:14
Originariamente inviato da robnet77
non ho nulla da nascondere...
ti rispondo qui:
prezzo di listino (2003) della Focus TdCi Ghia 5p accessoriata(...)
36.900.000 lire
50% subito (18.400.000 coperte dal valore della mia vecchia auto - un'altra Focus :D ), rate di 393.000 lire al mese per 2 anni, e ora 14.500.000 lire da saldare o rifinanziare.
In pratica, l'auto mi è costata 7.500.000 lire di interessi, considerando anche quelli che pagherò per saldare la rata finale...


porca troia!!!!!!

7.500.000 di interessi in 2 anni????

mi sa che la pago subito

The Mighty Gex
06-08-2003, 16:20
a me è andata di lusso, descrivo,

Punto 1.3 MJ Dinamic 14.081€
Punto sta del 99 con 72.000KM -3500€
sconto convenzione con società per la quale lavoro -1350€

totale 9231 che il passaggio di proprietà diventano 9400€

ho fatto un finanziamento in 48 rate da 224€ mensili per un totale di 10752€
1352€ di interessi.

Non mi è sembrata una cosa improponibile...

Spero!

Espinado
06-08-2003, 16:38
la mercedes 4-5 anni fa fece una campagna simile sui giornali per la classe A, e in effetti gente come mio padre che di banche non capisce nulla era rimasto stregato dalla prima parte della storia, badando poco alla maxirata da pagare dopo 3 anni.. alla fine produttori come ford i soldi li fanno con la finanziaria di gruppo più che con la produzione di auto..

kaioh
06-08-2003, 16:45
ricapitolando , tu spendi 355€ al mese per 2 anni,più 9500€ alla fine ,qundi dopo 2 anni hai speso 18'000€ per un auto che ne vale 20'000 solo che l'auto non ce l'hai più.E' cosi?

Se si è una fregatura , ma anche se mi dici che ti timane quella nuova di ricambio, hai sempre altri 2 anni di rate e conto finale, io non lo farei mai

robnet, se io voglio usare l'auto per 10 nni, se la cmpro all'inizio spendo 20'000€ se la cabi ogni 2 anni con questo giochino, alla fione hai pagato 355*12*10+9500=52'100€

Ora il primo è pagato all'ìinizio ,mentre il secondo a rate mensili piu congualgio finale, bisogna andare a considerare pure gl iinteressi e si verifica se è un investimnento accettabile, cosi su 2 piedi mi sembra proprio di no.

la mia auto ha 24 anni,l'ho acquistata per 850€ 8 anni fà, quindi è statto un investimento che tutt'ora ha fruttato.:oink:

slipknot2002
06-08-2003, 16:57
Per me l'auto è come una donna,una volta che ti ci affezzioni è difficile separarsene :sofico: :sofico: ...la mia mondeo del '95 a volte mi fa incazzare,ma piangerei se la dovessi lasciare :cry: :cry:

]Rik`[
06-08-2003, 17:04
Originariamente inviato da kaioh
la mia auto ha 24 anni,l'ho acquistata per 850€ 8 anni fà, quindi è statto un investimento che tutt'ora ha fruttato.:oink:

che auto è? :eek:

kaioh
06-08-2003, 17:08
Originariamente inviato da ]Rik`[
che auto è? :eek:
fiat ritmo

robnet77
06-08-2003, 17:16
Originariamente inviato da kaioh
ricapitolando , tu spendi 355€ al mese per 2 anni,più 9500€ alla fine ,qundi dopo 2 anni hai speso 18'000€ per un auto che ne vale 20'000 solo che l'auto non ce l'hai più.E' cosi?

Se si è una fregatura , ma anche se mi dici che ti timane quella nuova di ricambio, hai sempre altri 2 anni di rate e conto finale, io non lo farei mai

robnet, se io voglio usare l'auto per 10 nni, se la cmpro all'inizio spendo 20'000€ se la cabi ogni 2 anni con questo giochino, alla fione hai pagato 355*12*10+9500=52'100€

Ora il primo è pagato all'ìinizio ,mentre il secondo a rate mensili piu congualgio finale, bisogna andare a considerare pure gl iinteressi e si verifica se è un investimnento accettabile, cosi su 2 piedi mi sembra proprio di no.

la mia auto ha 24 anni,l'ho acquistata per 850€ 8 anni fà, quindi è statto un investimento che tutt'ora ha fruttato.:oink:

se pago anche i 9.500€ finali l'auto rimane a me, ovviamente... ma non è questo che mette in moto il meccanismo.
Invece che versare i 9.500€ finali, si usa il valore dell'auto da restituire per pagare questi e dare un anticipo sulla nuova auto.

Per quanto riguarda la Ritmo, sei libero di andarci in giro, poi non ti lamentare se ti lascia a piedi (ora non sto dicendo che la TUA Ritmo ti lascia a piedi, ma molte auto vecchie sì...), o se (tiè) in un incidente ti fai tanto male perché il progetto relativo alla sua sicurezza potrebbe essere pubblicato sul Corriere dei Piccoli, oppure se fai 8 km/l per prestazioni ridicole, o se a 50 km orari non riesci nemmeno a sentire la voce di chi ti sta vicino, o se quando entri senti una puzza di marcio, o se ci piove dentro, o se vai a frenare e tamponi l'auto che ti precedeva a 100m di distanza, o se in estate fa così caldo che invece dell'auto ti sembra di stare in una sauna.

I confort si pagano, se non li vuoi sei libero di rinunciare ad essi, sono scelte che si fanno... ;)

recoil
06-08-2003, 17:50
ho presente la formula, ce l'aveva mio padre ma la sua era diversa perché aveva compresa la manutenzione e la benzina.
a me pare un'ottima cosa, a parte la benzina (la pagava la banca) avere una macchina a nolo significa:
niente bollo da pagare (o meglio, è compreso)
niente manutenzione (compresa)
macchina nuova ogni tot anni o possibilità di riscattare quella che hai avuto a nolo.

io non capisco la gente che compra auto nuove, davvero non riesco a capacitarmi! noi compriamo auto usate (o chilometro 0) con un notevole risparmio per avere auto che se la cavano benissimo.
w l'usato!!

Killian
06-08-2003, 17:59
Originariamente inviato da recoil
io non capisco la gente che compra auto nuove, davvero non riesco a capacitarmi! noi compriamo auto usate (o chilometro 0) con un notevole risparmio per avere auto che se la cavano benissimo.
w l'usato!!

il fatto è che con auto nuove, anche se acquistate da concessionari, rischi fregature come contachilometri manomesso, incidenti non dichiarati, centralina taroccata e poi ripristinata ecc.; io comprerei usato solo da qualcuno che conosco personalmente e che so che ha trattato l'auto come si deve.

Al massimo se non si ha un usato sicuro si può pensare ad una km0, che di fatto è un'auto nuova.

recoil
06-08-2003, 18:03
basta trovare un concessionario di cui ti fidi e in teoria sei a posto.
cmq la cosa migliore rimane l'auto chilometro 0 come quella che ho adesso: pagata 5 o 6 milioni in meno e aveva su forse 1000 chilometri.

DvL^Nemo
06-08-2003, 18:22
Boh ragazzi io mi sono informato pure per l'usato.. Un Corsa del 2002, ABS, clima ecc.. ec.. 7500 euro, ma aveva 42'000 KM !!!, cacchio, ragazzi una cosa assurda, che ci hanno fatto il giro del mondo in un anno ? Poi avevo fatto un preventivo per la C3 KM0, ma il conce mi aveva detto che su quella non mi avrebbe fatto grossi sconti rispetto al nuovo ( era di un altro segmento rispetto alla corsa diceva, ma da quando pensavo io tra me e me ), col ca..ho pensato io, mi sono piombato sulle nuove.. 2'000 euro di sconto su una auto nuova, senza rottamanto, meglio di questo credo non avrei potuto pretendere..
Ciao !