View Full Version : processori a 64 bit, 32 bit...
scusate l'ignoranza... non ho ancora capito cosa significa avere un processore a 32, 64... bit. a cosa servono questi bit?
:confused:
;) grazie
si tratta di un'indicazione della "grandezza dei dati" che il processore elabora, il discorso non è semplicissimo ma funziona più o meno così:
il processore funziona come una sorta di galleria a due entrate ed una sola uscita, da una parte entrano il code dall'altra i data, dalla galleria escono i results---> esempio
per fare 2+2=4 nel processore avviene questo:
2
2.............+
..\.data.../
...\........./.code
....\......./
.....\...../
......\.../
.......\./
........|
........|
........4 result
in pratica i 64 bit ti permettono di operare su pezzi di codice sempre più grandi quindi se prima per un 64 bit di dati ci volevano due clock (32+32) con A64 ce ne vorrà uno solo. Ovviamente questa spiegazione è molto, molto, mooooolto sintetica ...ma funziona all'incirca così. Cmq tieni conto che in verità oltre i 64 bit athlon 64 introdurrà altre innovazioni come l'ingrandimento e l'aumento dei registri, l'ingrandimento del Program counter e molte altre cose (che alla fine secondo me avranno molto più impatto nel breve periodo che i 64 bit, inutili se non utilizzati con codice ottimizzato a 64) ;)
spero di essere stato chiaro e soprattutto utile, ciao ;)
Quando usciranno sul mercato?
23 settembre 2003 per A 64,
non prima del 2005 per la tecnologia Yamhill di Intel (che sarebbe la risposta di Santa Clara ad AMD, si è discusso molto su questa tecnologia, si era vociferato addirittura che il progetto fosse stato abortito, in verità sembra che intel stia rimanendo sorniona a guardare , secondo alcuni, infatti, il colosso delle cpu avrebbe deciso di aspettare e vedere quale sarà l'impatto di A64 sul mercato per proporre qualcosa di proprietario, cmq questi sono solo rumors, nulla di ufficiale ;) )
:idea: credo di aver capito...
il fatto poi che serva un software ottimizatto a 64 bit è dovuto al fatto che gli attuali software "spezzano" i pacchetti di dati in pezzi da 32 bit? giusto?
già che ci siamo, hai parlato di registri e "Program counter"... che cosa sono? e a che servono?
grazie!!!:) :) :)
diciamo che il software attuale è scritto per dare istruzioni al processore che operino a 32 bit quindi il software ottimizzato a 64 bit è in grado di operare su "pacchetti di dati" più grandi...la differenza fondamentale è questa
Grazie ad un particolare "bit di riconoscimento" dei dati il processore sarà in grado di stabilire se deve operare a 64 o 32 bit (questo per garantire la "retro-compatibilità" al sw a 32 bit).
Il discorso sui registri è moooolto più complesso ma cercherò di riassumertelo in poche parole:
in pratica il processore è in grado di gestire:
1)numeri interi
2)indirizzi (particolari interi)
3)numeri in virgola mobile
4)vettori
Ora...in realtà quello che viene chiamato processore è un sistema immensamente complesso (e assolutamente affascinante ve lo assicuro :) )di unità di calcolo e di "immagazzinamento dati", queste ultime sono dette "registri". I registri sono delle unità di storage grandi pochi bit che si inseriscono a metà strada tra la cache e le unità di calcolo (ALU e FPU), ciò è stato pensato per ridurre i tempi di inattività del processore dal momento in cui il processore richiede un dato a quello in cui il dato diventa realmente disponibile. I registri sono di 3 tipi:
General Purpose Unit (per integer e address)
FPR (per i numeri in virgola mobile)
VR(per o vettori)
Il program counter (PC) è un vero e proprio contatore che tiene traccia dell'istruzione in corso di elaborazione e ne aumenta di uno il numero in modo che dopo l'istruzione n^ 1000 il processore sappia che deve processare la n^1001, ma il discorso qui si fa davvero molto complesso perhè ti dovrei parlare di architettura a pipeline (o stadi) e dipendenza del fetch di una istruzione da quella precedente...ma è un argomento davvero mooolto tecnico, penso solo universitario ;)
spero di essere stato chiaro e di averti aiutato a capire un pò meglio cosa sarà Athlon 64, cmq se vuoi maggiori informazioni puoi contattarmi in privato ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.