View Full Version : Panorami a 360°!
Charly_821
05-08-2003, 19:24
Ciao ragazzi, avete mai provato a creare delle foto panoramiche a 360°?
Io per ora sto usando MGI Photovista V.2.0 (demo 60gg.); bello ma sto cercando qualcosa di più serio.
Conoscete altri programmi per unire le foto scattate a 360°?
Vi aggiungo un link interessante: http://www.360dof.com/newsletters/award/2001/tourism.html
Mi piacerebbe aprire un sito con delle foto realizzate con la mia Olympus Camedia C-700UZ, non appena ho acquisito un pò di esperienza vi faccio sapere.
Ciao!!!!
Prova ArcSoft Panorama Maker 3.0 ...
io per un sito web che ho fatto su un locale ho girato un video con la mia ex canon v3 e ho acchiappato varie jpg da questo video e le ho unite con photoshop :)
non è venuta malaccio come foto 360° anzi sono soddisfatto
Charly_821
02-09-2003, 18:29
Originariamente inviato da M750
Prova ArcSoft Panorama Maker 3.0 ...
Grazie mille per la risposta, sono proprio curioso di provarlo;)
Ciao!!!
Charly_821
02-09-2003, 18:32
Originariamente inviato da Kinh
io per un sito web che ho fatto su un locale ho girato un video con la mia ex canon v3 e ho acchiappato varie jpg da questo video e le ho unite con photoshop :)
non è venuta malaccio come foto 360° anzi sono soddisfatto
Ciao, grazie mille per l'intervento. Interessante la possibilità di usare Photoshop. Ti consente di creare una foto del tipo come quella che ho messo nel link in precedenza?
Ciao!!!!:)
Originariamente inviato da Charly_821
Ciao, grazie mille per l'intervento. Interessante la possibilità di usare Photoshop. Ti consente di creare una foto del tipo come quella che ho messo nel link in precedenza?
Ciao!!!!:)
vai Qui (www.transilvanialive.it)
e clicca su il locale quando entri nel sito
l'ho fatto con photoshop
è fatto da cani ma rende l'idea
Originariamente inviato da MisterG
Complimenti per il sito
dici a me? :eh:
Charly_821
02-09-2003, 19:05
Bella veramente la grafice del sito, si addice parecchio al locale ehehe!
Guarda, peccato solamente per la qualità delle foto che hai incollato assieme; in ogni caso è un bel lavoro.
A grandi linee come hai fatto a realizzare una foto 3D con Photoshop?
Io ho la versione 7.0 ed ero del tutto allo scuro di questa funzione!:rolleyes:
Ciao e complimenti!!!!;)
Charly.
Originariamente inviato da Charly_821
Bella veramente la grafice del sito, si addice parecchio al locale ehehe!
Guarda, peccato solamente per la qualità delle foto che hai incollato assieme; in ogni caso è un bel lavoro.
A grandi linee come hai fatto a realizzare una foto 3D con Photoshop?
Io ho la versione 7.0 ed ero del tutto allo scuro di questa funzione!:rolleyes:
Ciao e complimenti!!!!;)
Charly.
Grazie per i complimenti
la qualità va sacrificata per avere un sito veloce purtroppo
in effetti non esiste una funzione di photoshop
ho semplicemente accostato immagine dopo immagine adattandole un po
purtroppo feci quel lavoro all'ultimo minuto quindi è fatto male ma se hai un po di tempo e pazienza puo ottenere un buon risultato
Originariamente inviato da Kinh
dici a me? :eh:
e chi se no?:D
Charly_821
02-09-2003, 19:31
Figurati, te li meriti.
Eh, si me ne sono accorto pacioccando con il mio mezzo sito personale, che le foto devono essere parecchio compresse per rendere l'apertura delle pagine veloce...
Ah, allora non esisteva una funzione del genere eheh!:) Azzu, ma per incollare le foto a mano ad una ad una dev'essere stato un lavoro immane!
Un'ultima domanda e poi non ti stresso più: che programma hai usato per pubblicare la foto 3D online? Mi piacerebbe inserire delle presentazioni simili in un eventuale sito.
Perdona la moltitudine di domande, un saluto.
CIAO!
Charly.
Gemini77
02-09-2003, 19:40
è uno script in flash :D
Originariamente inviato da Charly_821
Figurati, te li meriti.
Eh, si me ne sono accorto pacioccando con il mio mezzo sito personale, che le foto devono essere parecchio compresse per rendere l'apertura delle pagine veloce...
Ah, allora non esisteva una funzione del genere eheh!:) Azzu, ma per incollare le foto a mano ad una ad una dev'essere stato un lavoro immane!
Un'ultima domanda e poi non ti stresso più: che programma hai usato per pubblicare la foto 3D online? Mi piacerebbe inserire delle presentazioni simili in un eventuale sito.
Perdona la moltitudine di domande, un saluto.
CIAO!
Charly.
è uno script flash che permette tramite freccie di zoomare e spostarsi in tutte le direzioni
per fare il lavoro delle immagini ci ho messo cira 40 minuti ma avrei potuto farlo 10 volte meglio
bisogna solo avere tempo, un po di bravura nel ritocco e tanta pazienza ;)
Charly_821
03-09-2003, 13:09
Originariamente inviato da Kinh
è uno script flash che permette tramite freccie di zoomare e spostarsi in tutte le direzioni
per fare il lavoro delle immagini ci ho messo cira 40 minuti ma avrei potuto farlo 10 volte meglio
bisogna solo avere tempo, un po di bravura nel ritocco e tanta pazienza ;)
Molto bello lo script in flash ma... non ci capisco una cippa di flash purtroppo:(
...Pensavo che ci volesse più tempo per accostare le foto...
Grazie ancora!
Ciao!;)
Charly_821
03-09-2003, 16:36
Grazie a tutti per le vostre indicazioni, consigli e sopratutto pazienza!;)
Ho messo online una foto a 360° presa dal mio balcone.
http://www.sigcarlo.altervista.org/
I programmi che ho usato sono: Panorama Maker 3.0 per unire le sequenze di foto (é fantastico; fa tutto da solo e bene!!), Photovista Panorama 3.0 per creare la paginetta internet con la foto a 360° e FrontPage per editare il documento html.
La foto è stata compressa al limite del possibile con Adobe Photoshop.
Ciao!!!!
Charly.
Originariamente inviato da Charly_821
Grazie a tutti per le vostre indicazioni, consigli e sopratutto pazienza!;)
Ho messo online una foto a 360° presa dal mio balcone.
http://www.sigcarlo.altervista.org/
I programmi che ho usato sono: Panorama Maker 3.0 per unire le sequenze di foto (é fantastico; fa tutto da solo e bene!!), Photovista Panorama 3.0 per creare la paginetta internet con la foto a 360° e FrontPage per editare il documento html.
La foto è stata compressa al limite del possibile con Adobe Photoshop.
Ciao!!!!
Charly.
ottimo risultato
Ciao Charly...
allora come va Prova ArcSoft Panorama Maker 3.0???
Una schifezza o becca bene?
Charly_821
03-09-2003, 20:12
Originariamente inviato da M750
Ciao Charly...
allora come va Prova ArcSoft Panorama Maker 3.0???
Una schifezza o becca bene?
Ciao M750, ArcSoft Panorama Maker 3.0 è una bomba! Becca benissimo, ci puoi addirittura fare delle foto alla risoluzione maggiore della fotocamera digitale, basta fotografare l'oggetto che ti interessa in quattro parti per poi unirle...
Per unire le foto a 360° poi è fantastico, le unisce molto meglio di altri programmi e pensa che fa addirittura l'auto crop!
L'unico neo è che per salvare i panorami 3D per una pagina web bisogna scaricarsi per forza un plugin o usare Quick Time.
Ho ovviato a tutto questo usando Photovista Panorama 3.0 per salvare per il web.
Ciao e grazie per la dritta!!!
Charly:)
Slider82
03-09-2003, 20:21
Come vi seembra photostitch...
io uso quello xchè è in dotazione con la canon!!!
Raimondo
07-09-2003, 18:06
ma hai scaricato lo shareware?di panorama maker 3.0
[RED-3D]
07-09-2003, 18:08
Originariamente inviato da Slider82
Come vi seembra photostitch...
io uso quello xchè è in dotazione con la canon!!!
semplice ma qualitativamente scadente. Va bene per foto con pochi dettagli nelle linee di giunzione.
panorama maker 3.0 rulez!!! :-)
Originariamente inviato da [RED-3D]
semplice ma qualitativamente scadente. Va bene per foto con pochi dettagli nelle linee di giunzione.
io non mi trovo male con photostich ... solo la funzione automatica lascia un po' a desiderare ma andando in manuale i risultati sono ottimi
[RED-3D]
07-09-2003, 22:35
ce ne sarebbe uno migliore a dire il vero, ma non me la sento di consigliarvelo, è dedicato ad un utenza un poco + prof, in quanto i punti di giunzione vengono messi a mano e la correzione delle lenti viene fatta inserendo 5-6 parametri della lente utilizzata, cosa non proprio alla portata di tutti :)
[RED-3D]
07-09-2003, 22:44
vabbè, tanto per togliervi la curiosità, vi ho cercato un tutorial.
http://www.tawbaware.com/ptasmblr_tutorial.htm
Ricordatevi, per chi abbia voglia di cimentarsi con questo programma (che a dire il vero è un set di programmi) che è necessario un bel pc, abbastanza performante se utilizzate foto da 4-5-6 mpix. La sola fase di calcolo potrebbe impiegarci svariati minuti.
(Senza considerare il tempo per impostare il programma, che come prima prova, potrebbe portarvi via 1-2 ore)
piccola aggiunta http://www.tawbaware.com/maxlyons/index.html qui trovate una galleri con immagini realizzate con quel procedimento, di dimensioni equivalenti fino a 140mpixel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.